Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2015, 21:35   #8781
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se ho fatto i conti giusti 15 Gb in 2 ore sono 17 Mbps
Ottimo grazie
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 07:00   #8782
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quella comunque è una media ed il film può fare dei picchi (scene veloci o altro) ogni tanto.
In più se il film è un BlueRay Rip fedele (alias non ricompresso) il bitrate sarà spesso molto maggiore non tanto per la qualità superiore (a volte anche per quella) ma perché si preferisce usare tanto bitrate (il max previsto in FullHD è 54Mb per l'UltraHD non so) per rendere il film riempitivo del supporto BD (25GB - 128GB a seconda degli strati) anche perché sempre un supporto minimo devi dare e più grossi sono e più scomodi sono da trasferire (per ora) via internet in forma piratata.

Per non avere problemi quindi direi che bisognerebbe avere come minimo 55-60Mb in lan, anche se spesso 35-40Mb possono bastare.
Questo per ogni stream (alias se siete in 2 a guardarvi 2 film diversi servirebbe il doppio).

Ultima modifica di FabryHw : 26-01-2015 alle 07:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 07:58   #8783
Gtre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 229
Ciao a tutti, una domanda ora come ora dal router al pc uso delle powerline tp-link av200 senza nessuna configurazione (inserite alla presa e via)
Volevo sapere se c'è qualche settaggio da fare, ed inoltre se prendendo il modello successivo 500, guadagnerei velocità di navigazione su internet (non sulla lan)
Grazie
__________________
Case: H440, Alimentatore: EVGA Supernova 750w G2, CPU : Intel Core i5 4690k, Scheda Madre: Asus ROG Maximus VII Ranger, Ram: 2x4Gb Kingston HyperX Fury White 1866Mhz, Scheda video: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming, SSD: Crucial MX100 256Gb, Periferiche: Razer Lachesis / Logitech G110 / Kingston HyperX Cloud / Creative 3250W
Gtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 09:18   #8784
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No non ti so dire di un software slegato, però come ho detto in molti sw i produttori non mettono filtri e quindi il sw funziona anche sulle PL di altre marche (se hanno una versione di fw analoga).
Io ho solo il sw dei Linksys che non "vede" Alice, dato che Alice è stato fabbricato nell'Aprile del 2007 e i Linksys a Ottobre 2008 penso che l'incompatibilità sia dovuta a un sw diverso.
Preciso che per sw slegato non intendo un firmware non scritto dai costruttori, ma un programma che mi fornisca informazioni sul powerline, ovvero velocità, tipo di protocollo usato ecc. ecc..

Quote:
In realtà solo 4 sarebbero per i miei usi, le altre o sono quelle vecchie FastEth o altre nuove (tutte GigaEth alcune pure con presa passante) prese per amici (che poi hanno cambiato idea all'ultimo)
Begli amici.

Grazie Fabri.

Ultima modifica di bbrun : 26-01-2015 alle 09:21.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 09:28   #8785
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Finalmente mi sono deciso e la settimana scorsa ho acquistato il kit della Powerline della TP-Link TL-WPA4220KIT.
Devo dire che sono molto soddisfatto...all'inizio ero molto perplesso nell'acquisto perchè avevo letto che se si ha un impianto elettrico suddiviso in zone questi dispositivi potevano avere dei problemi di allineamento e di interferenze.

A me funzionano molto bene nonostante abbia una suddivisione dell'impianto elettrico mediante magnetotermici.

Prossimamente misurerò la banda passante da i due dispositivi in modo da verificare quanto perdo tra i due dispositivi...ma per ora devo dire tutto ok.
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 17:23   #8786
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Giov75 Guarda i messaggi
Finalmente mi sono deciso e la settimana scorsa ho acquistato il kit della Powerline della TP-Link TL-WPA4220KIT.
Devo dire che sono molto soddisfatto.. [cut]...

A me funzionano molto bene nonostante abbia una suddivisione dell'impianto elettrico mediante magnetotermici.

Prossimamente misurerò la banda passante
Si ha un forte degrado con i rilevatori di archi elettrici:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arc_Fau...ection_Devices

Magari metti come commento i valori che ottieni qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html

Per misurare il trasferimento puoi usare "lan speed test":
www.totusoft.com/lanspeed.html
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 18:59   #8787
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Si ha un forte degrado con i rilevatori di archi elettrici:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arc_Fau...ection_Devices

Magari metti come commento i valori che ottieni qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html

Per misurare il trasferimento puoi usare "lan speed test":
www.totusoft.com/lanspeed.html
In una casa comunque è impossibile non averne almeno uno.....di magnetotermico intendo......in quanto il primo è all'interno del contatore......e per il residenziale con 3 k watt di fornitura è di 32 Ampere.
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 09:05   #8788
Gtre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Gtre Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda ora come ora dal router al pc uso delle powerline tp-link av200 senza nessuna configurazione (inserite alla presa e via)
Volevo sapere se c'è qualche settaggio da fare, ed inoltre se prendendo il modello successivo 500, guadagnerei velocità di navigazione su internet (non sulla lan)
Grazie
Nessuno?
__________________
Case: H440, Alimentatore: EVGA Supernova 750w G2, CPU : Intel Core i5 4690k, Scheda Madre: Asus ROG Maximus VII Ranger, Ram: 2x4Gb Kingston HyperX Fury White 1866Mhz, Scheda video: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming, SSD: Crucial MX100 256Gb, Periferiche: Razer Lachesis / Logitech G110 / Kingston HyperX Cloud / Creative 3250W
Gtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 12:00   #8789
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Gtre Guarda i messaggi
Nessuno?
se fai uno speed test per l'adsl e raggiungi la max velocità in base al tuo contratto è inutile il passaggio
Per la configurazione da quello che ho capito se premi il tastino pair su uno e poi sull'altro la connessione avviene "protetta" tutto quì.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 28-01-2015 alle 13:00.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 20:02   #8790
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Mi succede che collegando una coppia di Powerline Netgear ,uno al piano terra e uno al terzo piano, la spie di collegamento rimangono rosse come se la distanza fosse eccessiva. Eppure sul sito li danno per 300mt, sbaglio forse qualcosa?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 20:07   #8791
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Doppio post
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment

Ultima modifica di thx : 28-01-2015 alle 20:12.
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 11:22   #8792
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 47
Ho guardato il kit TP-LINK TL-PA6030KIT che utilizza AV600 ma non ha wireless... per averlo devo scendere ad un AV500 ... possibile? Avete consigli su altri modelli? Avrei bisogno che almeno uno fosse Wireless....
Non trovo ancora in commercio i 1200
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.

Ultima modifica di ChessMateAlpha : 29-01-2015 alle 11:36.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 18:21   #8793
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Kraun Powerline

Buongiorno,

scrivo per conto di un amico che ha in uso una coppia di dispositvi Kraun, più precisamente Kraun 200Mbps v2.

Attualmente ha la necissità di creare una rete wi-fi a partire dal dispositivo che porta l' ADSL nella stanza dove non c'è il modem.

Una soluzione potrebbe essere di collegare all' uscita del Powerline un router wi-fi.

In alternativa sostituire il dispositivo con un altro Powerline con uscita ethernet più LAN wi-fi. A questo proposito ho letto nelle FAQ di questo tread che dispositivi con lo stesso standard (HomePlug AV nel caso di questo Kraun) dovrebbero essere compatibili anche se di marche diverse.

Cosa potete consigliare? Soluzione "router wi-fi" o acquisto di un dispositivo Powerline wi-fi di altra marca compatibile con il Kraun?

Vi ringrazio per i consigli.
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:24   #8794
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I test erano con IPerf tra due sistemi Linux (non so perché su Windows oltre una certa velocità non mi va) ma comunque era una stima a naso dato che si stampava a 95Mbps causa fast-eth ma facendo intendere che se avesse avuto una giga-eth (o anche solo il supporto a FastEth 200Mb) sarebbe andato oltre (non di molto ma oltre).
I 110-120Mb li ho stimati calcolando il test nelle due direzioni contemporaneamente e mi pare che la somma di upload + download più o meno facesse quei valori.
Dato che le PL sono half-duplex (in teoria) con un po' di approssimazione quella poteva essere la velocità del canale.

Dalle AV600 mi sarei aspettato invece i 150Mbps pieni, ma sia il calo avvenuto(che non ho mai provato seriamente a risolvere cercando di capire quale era la variabile che aveva portato al degrado) sia il fatto che gli Zyxel non osano come come i TP-Link (ho anche dei TrendNet AV500 con GigaEth nuovi da provare) ha di fatto lasciato il tutto attorno ai 90Mbps effettivi (a volte di meno a volte poco di più, almeno fino a 2 mesi fa, è un po' che non verifico) però abbastanza stabili.
Qualche gg fa ho rifatto i test e sembra che i miei Zyxel siano riusciti ad adattarsi meglio all'impianto recuperarando un 15-25Mbps di velocità (chissà se sono le ferrule clamp che ho messo mesi fa, dovrei provare a toglierle).
Ho rilevato punte di circa 105-110Mbps in TCP e fino ad un max di 125Mbps in UDP.

Non un risultato esaltante ma posso dire di rompere finalmente il muro dei 95Mbps della FastEth

Ultima modifica di FabryHw : 01-02-2015 alle 19:27.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 20:26   #8795
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da mistersampei Guarda i messaggi
Buongiorno,

scrivo per conto di un amico che ha in uso una coppia di dispositvi Kraun, più precisamente Kraun 200Mbps v2.

Attualmente ha la necissità di creare una rete wi-fi a partire dal dispositivo che porta l' ADSL nella stanza dove non c'è il modem.

Una soluzione potrebbe essere di collegare all' uscita del Powerline un router wi-fi.

In alternativa sostituire il dispositivo con un altro Powerline con uscita ethernet più LAN wi-fi. A questo proposito ho letto nelle FAQ di questo tread che dispositivi con lo stesso standard (HomePlug AV nel caso di questo Kraun) dovrebbero essere compatibili anche se di marche diverse.

Cosa potete consigliare? Soluzione "router wi-fi" o acquisto di un dispositivo Powerline wi-fi di altra marca compatibile con il Kraun?

Vi ringrazio per i consigli.
Un access point wifi standalone a parità di costo probabilmente ha una copertura più ampia, le powerline wifi sono più comode, niente grovigli di fili e scatolette.
Ma evidentemente dipende tutto dagli specifici modelli
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:28   #8796
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
per averlo devo scendere ad un AV500
Si, se ti serve il wifi le tp-link av500 sono quelle più bilanciate. Non le fanno con standard più veloci.


Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Mi succede che collegando una coppia di Powerline Netgear ,uno al piano terra e uno al terzo piano, la spie di collegamento rimangono rosse come se la distanza fosse eccessiva. Eppure sul sito li danno per 300mt, sbaglio forse qualcosa?
se le metti nella stessa stanza funzionano? se si, allora ci sono troppe interferenze e non si vedono oppure sono due impianti con fasi diverse.


Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Qualche gg fa ho rifatto i test e sembra che i miei Zyxel siano riusciti ad adattarsi meglio all'impianto recuperarando un 15-25Mbps di velocità
Potresti rifare il test con un trasferimento dati reale per vedere se ci sono differenze?
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:42   #8797
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Oggi ho fatto una prova "al limite" utilizzando due powerline d-link 500 (non ricordo il modello) collegandole una dentro casa e una in giardino vicino al cancello (circa 50 metri piu in là)... Le due lucette sulle powerline lampeggiavano rosse, ma la comunicazione era stabile e lo scambio dei dati stava sui 10Mbit.. Sono rimasto piacevolmente colpito!!! Ora posso finalmente metterci un Belkin WiMo (o qualcosa di simile) per accendere e spegnere la pompa dell'irrigazione da remoto

Anzi, a riguardo leggevo che le powerline della Fritz! le 546E ce l'hanno integrato l'interruttore
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:45   #8798
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Potresti rifare il test con un trasferimento dati reale per vedere se ci sono differenze?
Ma differenze ce ne saranno sicuro, metti altri protocolli che aggiungono overhead.

Es. se fai un trasferimento via FTP (che praticamente è quasi puro TCP) vai di sicuro più veloce che se lo fai in condivisione dischi di rete (es. Samba).
In streaming video (alias di solito UDP) vai ancora più veloce.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 19:49   #8799
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Ragazzi, sono indeciso se cambiare router o affidarmi ad un kit powerline siccome ho casa su 2 livelli e mezzo. Qualcuno ha provato il kit TP-Link TL-WPA4226T? Esperienze a riguardo con il pessimo router fornito in regalo da Fastweb?
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 08:39   #8800
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Ragazzi ma tra una buona powerline e una buona chiavetta wireless AC cosa conviene come rapporto qualità/prezzo? grazie

Ultima modifica di sh4ido : 04-02-2015 alle 22:35.
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v