|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8281 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ossia al 90% (non mi ricordo se ho fatto il test quindi il 100% non te lo garantisco) due PL500 dovrebbero comunicare tra loro a 500 se le altre PL200 collegate stanno zitte. Non so che succede se cercano di comunicare anche le PL200 in parallelo (o tra loro o verso una PL500). In teoria visto che la rete è a bus (quindi solo 2 PL alla volta comunicano) mi aspetto che la frazione di tempo in cui stanno comunicando 2 PL500 sia con velocità fino a 500 (poi in realtà è già buono se arrivano a 350). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
Se ho 2 powerline da 500 collegate a 2 computer ed una da 200 collegata al router la velocità di trasmissione fra i 2 computer qual'è? francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8283 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8284 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti,
ho il seguente problema con i miei due powerline. Fino a ieri sono sempre andati bene da diversi anni. Ieri ho montato le nuove casse per il pc con l'amplificatore e da quel momento se l'amplificatore è accesso perdo la connessione tramite i powerline. Penso sia un problema di disturbo (ho anche provato ad attaccare il PL in un'altra presa elettrica ma il problema rimane). è possibile quindi comprare dei filtri che risolvano il problema oppure dei PL migliori che non mi facciano perdere la connessione? al momento ho dei TP-Link 200 Mb (quelli bianchi e grigi per intenderci) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8285 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
premetto che non ci capisco niente di queste cose quindi cercate di essere didascalici nelle risposte. avendo un router non wifi mi pare di capire che posso portare internet in un'altra stanza senza avere fili in giro per casa con questa tecnologia. la velocità di trasferimento rimane la stessa? ho letto che le due prese devono essere sullo stesso "ramo della rete elettrica" e che non deve passare per interrutori. come faccio a verificare queste cose?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8286 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quote:
Se hai una linea internet più veloce (vdsl o fibra FTTH) la risposta potrebbe essere sia SI che NO a seconda della compatibilità delle PL sul tuo impianto elettrico Le PL permettono di simulare il funzionamento di un cavo ethernet passando sui cavi elettrici. Però a seconda di distanze da percorrere, disturbi presenti ed altri fattori, la velocità ottenuta varia da casa a casa ed anche da presa a presa nella stessa casa. Di solito le moderne PL500 (o le ancora migliori, ma più costose, PL600) permettono di ottenere dai 50-60Mbit ai 150-200Mbit effettivi a seconda della situazione sull'impianto elettrico. Vien da sé che se tu per esempio avessi una linea internet a 80Mbit (es. vdsl con FastWeb) e le PL sul tuo impianto elettrico andassero solo a 60Mbit per esempio, allora essere ti rallenterebbero la connettività internet. Comunque anche se la velocità rimanesse la stessa (alias le PL sono più veloci della linea internet), la latenza invece sale. Le PL di minimo hanno 3 o 4 ms di latenza che è molto di più di un cavo ethernet (ed un po' di più del wifi). Inoltre a causa dei disturbi (se ci sono) possono avere dei momenti di pause ad alto lag (anche roba tipo 300-2000ms). Da tenere presente se si pensa ad applicazioni a basso lag (voip e gaming online per esempio). Quote:
Devi conoscere come è fatto il tuo impianto elettrico per saperlo. Es. se hai la casa su più piani ed ogni piano ha il suo impianto elettrico separato dagli altri, allora è facile che non potrai usare le PL per comunicare tra i piani Ultima modifica di FabryHw : 26-07-2014 alle 13:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8287 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8288 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Scusa ma il voip lo userai attraverso le powerline ?
Non è che attaccare le PL significa che i telefoni attaccati al router diventano più laggosi. Solo quelli collegati alle PL possono diventarlo. Comunque anche se il voip lo userai anche via powerline (con un telefono IP quindi) finché i tempi sono stabili (+3-4ms) non noterai problemi Se avvenisse invece qualche spike di 500-1000ms invece avresti ogni tanto delle pause avvertibili e magari scoccianti (se fossero tante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Scegli il modello di PowerLine, le compri su amzn e se non vanno bene le rimandi indietro, grazie alla loro policy dei resi. Così ti togli il fastidio.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8290 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
ragazzi nessuno può darmi una mano a risolvere questo problema? ve ne sarei grato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8291 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Una risposta sicura da darti non c'è, si può solo andare per tentativi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8292 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Ciao grazie per l'aiuto.
Si al momento sono collegati sulla stessa presa elettrica ma ho provato a spostare il PL in un'altra presa ma il risultato è rimasto identico. Ho provato anche con una prolunga ma anche qui nessun risultato. A questo punto proverò con i powerline che mi hai consigliato te sperando di risolvere qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
per il resto qualcuno ha idee..? ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8294 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
|
ragazzi, ho un kit WPA4220 AV500 e su due piani di uno stesso palazzo, diversi contatori, i due powerline si vedono solo se faccio il pairing (ossia se premo il pulsantino per crittografare il collegamento). ora, poiché posso cambiarli, vi chiedo se per caso kit di altre marche possono comunicare anche senza fare il pairing, in modo tale che non debba ogni volta andare a premere il pulsantino.
stavo pensando ai dlink o ai netgear |
![]() |
![]() |
![]() |
#8295 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
|
.
Ultima modifica di quicksurfer : 15-08-2014 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8296 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Salve,
avrei qualche domanda da chiedere a qualcuno più esperto di me su questa tecnologia. Ho dato una letta al thread, ma in circa 420 pagine sono riuscito a prendere piccole info, però non è facile reperire l'informazione specifica che si cerca. Ho una casa abbastanza grande e su diversi piani... e quindi una rete, messa su interamente da me, abbastanza complessa ( pari a quella di piccoli uffici ) sia per cablatura che per apparti connessi. Ora ultimamente sto riscontrando dei limiti nell'utilizzo della cablatura, sia perchè non ho più spazio nei corrugati per passare altri cavi, sia per l'esaurimento delle porte sui vari hub dei piani. Il problema è che vorrei evitare l'utilizzo della connessione wifi che sto facendo ora, sia per le telecamere di videosorveglianza sia per un mediacenter ma purtroppo non posso passare altri cavi. Mi sembra di aver capito che con i powerline ho la possibilità di collegare un elemento direttamente al router e poi connettere n elementi alla rete elettrica di casa che utilizzeranno TUTTI "il principale" per avere linea. Questo è corretto o già parto con un'idea errata? Assumendo che questo sia corretto la mie domande sono essenzialmente 4: - Quanti apparati posso connettere a quello "principale" connesso al router? ( per ora avrei bisogno di 5 elementi connessi a un "principale", ma in futuro sarebbe comodo poter aumentare il numero) - Ci sono preferenze sulle marche? - Gli elementi sono tutti uguali o esistono ricevitori e trasmettitori? - C'è compatibilità su elementi di marche diverse o hanno protocolli proprietari? Spero di ricevere risposte e ringrazio in anticipo tutti per l'attenzione.
__________________
RDWare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8297 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
|
la tua premessa è corretta, provo a risponderti io:
Quote:
qua di solito si consiglia devolo, netgear, zyxel, tp-link Quote:
Quote:
aggiungo: 1) tieni conto che il "master" collegato al router e gli altri powerline devo stare sotto lo stesso contatore, sennò non funzionano 2) le powerline risentono molto dei disturbi elettrici, andrebbero installate sempre direttamente a presa a muro, puoi metterle anche su ciabatte o triple ma avrai un calo anche notevole delle prestazioni ciao!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8298 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
La rete elettrica si comporta come un bus condiviso, quindi più PL si mettono e più la rete degrada. Oltre a questo c'è proprio un limite a livello di fw ed hw che su alcuni modelli non è altissimo. Si va da un minimo di max 6 powerline ad un massimo di max 64 powerline a seconda del modello del soc e del fw. Esempio i TP-Link PA210 (200Mb) permettono a max 6 PL di vedersi tra loro. E' possibile installare anche più di 6 PL ma in quel caso bisogna fare 2 o più reti logiche separate tra loro (alias con diversa pwd di crittografia/pairing) ed ovviamente in quel caso le 2 o più reti non potranno comunicare tra loro. Sui PA211 (ancora 200Mb) il limite sale a max 8 unità per diventare un max 16 unità sui PA411 (500Mb con fasteth). Il max dello standard (64 unità per rete logica) lo si ottiene solo sui modelli gigaeth (PA511 o PA6010). E lo stesso vale per altre marche (es. Netgear dichiara da 15 a 64 unità collegabili a seconda del modello e fw). Alcuni forum specializzati comunque consigliano di non eccedere le 16 unità per rete logica (stessa password) anche sui modelli che supportano 64 unità (probabilmente è un overhead sempre crescente al salire del numero di unità). Inoltre anche avendo più reti logiche separate tutte le unità fisiche competono comunque per la stessa banda condivisa come già detto all'inizio, quindi troppi PL installati uguale basse prestazioni della rete. Ultima modifica di FabryHw : 18-08-2014 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() comunque, dato per "scontato" che rdware opti per delle powerline gigaeth, il limite mi pare comunque "abbondante".... ![]()
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8300 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Si infatti per i limiti a quanto pare non avrò problemi.
Grazie per le risposte siete stati veramente utilissimi! Ora devo solo capire quali prendere... Avevo puntato in kit da 4 della dlink (av5000) su Amazon, forte dei consigli di amici che li hanno, malgrado a causa di esperienze passate non amo molto quella marca. Però visto che non li avete nemmeno nominati credo che mi orienterò su altro. Grazie ancora!
__________________
RDWare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.