|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5901 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Vi risulta che i powerline soffrano i temporali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5902 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5904 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5906 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Il tuo impianto elettrico mi sembra alquanto anomalo (solitamente vengono creati 2 circuiti indipendenti, uno per le prese, l'altro per gli interruttori) e quindi nutro qualche dubbio che tutto possa funzionare regolarmente.
Non sto dicendo che non funzionerà mai, semplicemente è un caso in cui non mi sono mai imbattuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5907 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 152
|
Non dovresti aver problemi: io sono su 3 piani sezionati (e con circuito separato interruttori e prese, quindi oltre il generale ne ho altri 6 )e funziona tutto anche se non sempre come vorrei: per internet nessun problema; per streaming, dipende.
Questi aggeggi sono molto sensibili ad interfernze sulla rete, banalmente quelle causate dai garndi elettrodomestici (guarda caso dove riscontro dei problemi è la zona giorno:forno, frigorifero, microonde,ecc.). ciao Ultima modifica di mabo1964 : 04-09-2012 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5908 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
sono molto sensibili anche a cosa hai attaccato al generatore di corrente! Infatti se fai dei test di velocità con lavatrice e forno acceso vedi una buona diminuzione della banda disponibile!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#5909 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
vorrei spendere una trentina di euro mi consigliate un modello molto affidabile?? naturalmente la coppia!
con un adsl 20mega con i powerline la sfrutterei a dovere??? o perdo di prestazioni? oppure dite che sn piu prestanti le schede pci di rete wireless??? consigliatemi voi grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Per i possessori dei TP-Link e non solo
![]() Mi arrivano puntuali come un orologio svizzero alle 15:07 dall'Amazzone i TP-Link 210. Scatola essenziale, due cavi di rete (che mi fanno assolutamente comodo ora), cd anche se decido di scaricare l'utility direttamente dal sito, complice il fatto che il mini supporto non lo posso infilare nel Mac Mini... Prima di spostare tripla ed attaccare tutto l'ambaradan, decido di fare una prova. Collego un powerline all'HAG e l'altro al Mini, in modo da poter controllare parametri ecc. appunto dal software di gestione della TP-Link. Navigare navigo perfettamente, tra l'altro con i collegamenti che avevo "fotografato" qualche pagina fa, ovvero uno su una ciabatta e l'altro su una tripla. A questo punto faccio il pairing in modo da creare una connessione criptata. Come da manuale tengo acceso il pulsante prima su uno, aspetto, stessa cosa sul secondo e...nada, la luce sul led della casa non funziona più ![]() In pratica mi crea la connessione (tant'è che sul Mini vedo il nome) ma non porta Internet, col suo bel punto esclamativo giallo in basso a destra. Provo a connettermi via Wifi ed ovviamente funziona ![]() Leggo un po' e dopo aver fatto la procedura inversa per l'unpairing, che non ha dato i risultati sperati, decido di resettarli ai valori di fabbrica. Ora non riesce nemmeno a restituirmi i parametri assegnati in DHCP dall'HAG ![]() Qualche idea? Dal software di gestione scambiando i due apparati me li vede effettivamente connessi, ma non ho capito se devo aggiungerli io creando lì la connessione. In teoria non dovrebbe bastare semplicemente collegarli alla spina come ho fatto all'inizio? (Cosa che facevo anche con gli Atlantis da 85 Mbps di eoni fa). Ed un'altra cosa, non mi è chiaro esattamente il discorso della linea criptata. Ogni adattatore ha una sua password, ma se io la inserisco fisicamente, dal software sui due apparecchi, poi questi creano una connessione con cifratura AES a 128 bit oppure no? E quando parla di network password e la scelta tra privata o meno, leggendo il manuale anche qui trovo alcuni punti non perfettamente spiegati...ed il lavoro dentro e fuori dall'ufficio di sicuro non ha aiutato. Prendo dal manuale: Add: Click this button to add a remote Powerline Adapter to your network that is not on the lower panel displayed list. You will advice to locate the passwords for all Powerline Adapter you wish to manage and add them to the local logical network by clicking the “Add” button. Follow the pop-up dialog box to complete your setting. Ok, per aggiungerlo dal software... 4.1.2 Enter Password To set or change your Powerline Adapter’s password, click and select the Powerline Adapter you wish to change from the list, then click on the “Enter Password” tab, and the following screen will display. Enter your Password (Take note of the password format) and click “OK” after setup. Clicchi add e ti verrà chiesto di inserire la password. Note: The Powerline Adapter device must be present on the power line (plugged in) in order for the password to be confirmed and added to the network. If the Powerline Adapter device could not be located, a warning message will be shown. TL-PA210 AV200 Mini Powerline Adapter 15 4.1.3 Add Device The following dialog box pop-up when clicking the “Add” button under the Main configuration homepage. The dialog box allows you to enter both the selected device’s name and password. Note that the Powerline Adapter must be present on the power grid in order to activate the set password and added to the local network. Enter your Device Name and Password (Take note of the password format) and click “OK” after setup. Ma dall'immagine si legge anche che tipicamente ogni adattatore ha una sua password. Vero. 4.2 Privacy The Privacy configuration page provides a means for managing the local network and providing additional security for the logical network and also to select the devices that has to be included in the network. All Powerline devices are shipped using a default logical network (network name), which is normally “HomePlugAV”. The Privacy configuration homepage allows you to change the Network Name of the Powerline Adapter that is currently connected to this computer into a private network. Reset the private network to universal public network by clicking on the “Use Default (Public Network)” or entering/editing “HomePlugAV” under column of “Private Network Name” is always available. Note that every Powerline Adapter on your home network MUST have the same Network Password for connectivity to be established throughout your home. Quindi ogni adattatore powerline deve avere la stessa network password. Ok ma questa è quindi una ulteriore password che è stata definita per il singolo adattatore o parliamo della medesima? Perché se ognuno di questi ha un suo default di fabbrica mi aspetto che in qualche modo rimanga...e cosa significa Public o private network? I dispositivi al di fuori comunicano oppure no? Cioè in una rete privata, l'HAG da cui il powerline prende connettività che cosa trasmette effettivamente? Ed ai dispositivi all'interno, trattandosi tra l'altro di un router che crea la sua sottorete, che cosa dovrebbe cambiare materialmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5911 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare una coppia di power line, ma avrei alcune domande... 1) esistono dei powerline da muro? cioè non come una spina, ma proprio da incasso, da sostituire alla presa a muro esistente? 2) che velocità si consiglia per un buon streaming di video/audio in due punti diversi della casa contemporaneamente? 3) abito in una casa un pò datata così come è l'impianto elettrico (figuratevi che i fili non sono dentro il corrugato, ma murati vivi come si faceva taaaaaaaaaaaaaanto tempo fa), potrei avere problemi di connessione/velocità?? posso fare dei test preventivi prima di fare l'acquisto? 4) in tutti i casi quale marca consigliate?? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
2) In caso di SD le pwl a 200 vanno benissimo ma anche con l'HD non ci sono particolari problemi; 3) Potresti avere dei problemi ma per fare dei test devi avere una coppia di pwl, inutile girarci intorno; 4) Devolo. Punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Non ho compreso la domanda sull'adsl, se potessi essere più chiaro. Molto semplicemente ti consiglio una coppia Devolo da 200 plus e vivi tranquillo. Ultima modifica di RAEL70 : 05-09-2012 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5914 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
Quote:
![]() per il punto uno vedi qua http://www.justoverclock.com/6419-po...-multipla.html volevo vedere se ci stavano altre marche/modelli visto il prezzo (250 eurozzi) ora vado a vedere i devolo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5916 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
Quote:
se qualcuno è un super ricercatore in google.... io ho trovato poco....più niente che poco.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5917 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Ma i devolo sono molto migliori rispetto agli altri?
Tipo io ho i tplink PA211KIT, sentirei molto la differenza con dei devolo di pari banda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
Quote:
sn molto distanti in prestazioni dai devolo che mi hai consigliato??? in linea generale poi mi consigliate i powerline a confront alle schede di rete wifi pci??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Per me non c'è confronto tra pwl e wifi come stabilità: le prime sono da consigliare senza indugi. Essendo possessore di Devolo e conoscendo altre persone che li usano l'affidabilità dei dispositivi è al di fuori di ogni ragionevole dubbio. Le prestazioni dipendono in maniera minore dalla pwl e maggiormente dalle condizioni intrinseche del circuito elettrico: se il circuito è in pessimo stato usare i Devolo o altre marche cambia poco o nulla, se il circuito è in buone condizioni l'uso di dispositivi affidabili (nessuna caduta di segnale, velocità di banda costante) è consigliabile rispetto ad altri prodotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
Quote:
nn funziona?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.