|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
Altra stranezza al momento le periferiche sconosciute sono tutte sparite ma abbiamo conservato numerosi screenshot e sarebbe interessante sapere se è possibile identificare il tipo di periferica a partire dal mac-address Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 16:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non credo comunque si possa dal mac-address identificare il tipo... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Come minimo gli ruba l'elettricità altro che adsl! ![]() Per me è un difetto del contatore. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
ti ringrazio del suggerimento ma a questo punto devo aiutarlo a capire il problema, la difesa con il "cerotto" mi sta bene ma il problema rimane e non sono in grado di garantirgli che il contatore funziona da firewall e il software della netgear non funziona, su xp dopo aver mostrato il powerline primario nella lista dei device per un breve istante scrive: "Homeplug Adpter NOT DETECTED". Oltretutto mi interessa proprio capire come sia possibile
Quote:
Non posso sapere io le motivazioni che spingano un eventuale intercettazione della rete, che siano per consumare elettricità o solo per intercettare banda e dati, o siano un errore. Fatto sta che ci sono periferiche non autorizzate da ricollegare all'uso del powerline Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
Ho trovato un sito dove identificare il produttore che corrisponde ai mac address
http://www.coffer.com/mac_find/ Sono connesse al router due periferiche completamente sconosciute abusive (non so dirvi come e per quale motivo) l'unica cosa certa è che sfruttano il powerline e sono connesse al router tramite powerline e qualsiasi interferenza wireless è impossibile per assenza di dispositivi wireless Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
alura ho letto direttamente il riepilogo imho
![]() 1) è impossibile che sti netgear non si possono criptare dovrebbe essere na roba standard infatti ce l'hanno pure gli adattatori più scarsi prova a scaricarti il software da qua http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2633 ci deve essere sicuramente l'utility per abilitare la connessione criptata e cmq se usi i netgear facendoli passare da un router potresti mettere sul router un filtro dei mac tuoi così si possono collegare solo i netgear al router 2) sicuramente il problema principale da risolvere è alla fonte cioè l'impianto elettrico. in teoria come hanno deto gli altri il contatore deve fare per forza da firewall ma può essere che avete impianti vicini e se non mi sbaglio avevo letto che in rari casi il segnale dei powerline riusciva a "saltare" da un contatore all'altro dovresti trovare un elettricista che ne capisce di ste cose per vedere se ti riesce a sistemare l'impianto mi sa ![]() Ultima modifica di sciumaker : 21-10-2010 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Sul Router Netgear in suo possesso limitare l'accesso di utenti LAN per mac address non si può, solo utenti WIFI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
|
Quote:
![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
Nel link che gli hai passato per l'utility c'è scritto anche "Added support for Windows Vista", quindi mi sembra strano che non gli funzioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
confermo che il software netgear non rileva nessun powerline su Windows 7, mentre su XP rifiuta la connessione al powerline. Mi consigliate un router ben protetto per la rete elettrica e dei powerline sicuri e comodi da installare? Intanto gli risolvo il problema della sicurezza della rete, poi per l'impianto elettrico e verificare il contatore dovrà trovare un elettricista competente. Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 22:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
Evidentemente se non ti funziona in Win7 (e vabbé ci può anche stare, per un'utility del 2007) e nemmeno in XP, evidentemente hai qualche problema o nelle XE102 stesse o nell'impianto elettrico o nelle configurazioni software dei PC. Io le XE102 le ho avute e quell'utility in XP funzionava. Comunque prego... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
I miei non sono appelli e non sono neanche convulsi!
Sbaglio o questo è un forum?!?! Ho riferito un'esperienza di powerline, risposto ai post che mi sono stati diretti e grazie alle risposte preso atto che la rete elettrica non è affatto sicura come non lo è il wireless. Il software della netgear non funziona, se per te tre anni fa funzionava sono felice. Ho infatti chiesto un consiglio per un nuovo router sicuro per la rete elettrica e con tutte le opzioni per gestire la sicurezza (di cui non è provvisto il DG834) e dei powerline sicuri e comodi da installare. Grazie per tutte le risposte che sono state un utile riscontro per smontare la percezione errata che la rete elettrica utilizzata per la trasmissione dati fosse opportunamente protetta dal contatore Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
EDIT: removed
Ultima modifica di PolpoPaul : 22-10-2010 alle 06:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Tutti questi dispositivi funzionano anche indipendentemente dalle utility, solo via hardware. Naturalmente è opportuno avere il firmware più aggiornato su, che magari risolve qualche buggetto.
Se non vanno la prima cosa da fare è un reset hardware dei due dispositivi, per evitare che siano su gruppi di lavoro diversi, usino password etc. Se poi neanche così si vedono tra loro (si capisce dalle spie di link) allora l'impianto non lo consente, oppure sono guaste tutte o due o una delle due. A me è capitato che 2 nuove appena tirate fuori dalla scatola non funzionassero e avessi pensato di rifare l'impianto elettrico. In realtà altre 2 non hanno avuto problemi. Se poi in un condominio la luce dei garage ha un contatore diverso da quella dell'appartamento, allora non funzioneranno mai. ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Io ho lo stesso router, da mesi uso la Powerline senza aver il benché minimo problema, ne di collegamento ne di intrusione. Non è nel router che bisogna cercare la causa a mio parere. Da quello che so praticamente tutte le PL a 200 (o superiori) hanno la crittografia, dalle Devolo alle Dlink, dalle Belkin alle Netgear. Io, come altri, sono convinto che i dispositivi "ignoti" sono le PL stesse almeno che non si stanno verificando, contemporaneamente , due casi: -contatore difettoso che non filtra adeguatamente; -presenza di powerline negli appartamenti adiacenti. La possibilità che questo evento contemporaneo accada è davvero minima (a maggior ragione che hai parlato di contatore digitale nuovo). Se fosse un problema di router come tu ipotizzi basterebbe semplicemente usare un altro router e vedere che cosa esce fuori; se la situazione rimane la stessa evidentemente il router non è il responsabile di questa anomalia. Se il proprietario dell'immobile riferisce di non aver avuto sentore di consumi anomali (e le bollette non mentono) è da escludere del tutto il furto di energia elettrica (allaccio abusivo). A questo punto rimangono solo due ipotesi: -quella scritta in precedenza (contatore difettoso+powerline del o dei vicini); -dispositivi ignoti=dispositivi powerline. Nel caso della prima ipotesi, riflettendo, dovrebbe anche verificarsi il contrario ossia se il contatore in oggetto è difettoso e fa passare il traffico determinando la visualizzazione di altre PL, lo stesso vicino proprietario di quest'ultime dovrebbe, in teoria, vedere le tue poiché se il tuo contatore è un firewall non al 100%, è pur vero che il contatore del vicino dovrebbe, in teoria, isolare il traffico ma, evidentemente, le cose non stanno così. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
il software netgear, all'ultima versione uscita 1 mese fa o poco più, non funge e non rileva i dispositivi anche se è compatibile con win 7.
Ho rimesso la versione precedente e funge benissimo
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 | ||||||||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I mac-address delle periferiche sconosciute connesse variano durante il giorno e sono di marche diverse, non corrispondono MAI al mac-address dei powerline (indicato nell'etichetta e correttamente rilevato dal software netgear su XP, che però rifiuta la connessione) Quote:
non hai detto che il contatore è un firewall fisico per natura? allora non è un firewall affidabile, tanto più se a gestirlo non è l'utente della rete elettrica. Ripeto che l'unica cosa certa è che ci sono periferiche abusive che si connettono al router, ho identificato le marche delle periferiche, verificato il mac-address, e come ho scritto già alcune periferiche hanno un nome del tipo *****-PC. Se sapessi il motivo e le cause non avrei scritto domande in un forum, ma risposte. Quote:
RIPETO: non ho mai sostenuto una simile ipotesi. E' possibile rileggere i post per comprendere che ritengo le protezioni aggiuntive dei router una difesa e non la causa del problema. Quote:
QUINDI RIEPILOGO 1 - ci sono periferiche abusive connesse al router e non sono i powerline (verifica mac-address, verifica marca produttore, verifica nome periferica ****-pc) 2 - non so dirvi le cause, l'unico fatto certo è che l'impianto elettrico non è una rete sicura e quindi è bene non diffondere errate certezze di sicurezza dell'impianto eletterico. 3 - cerco un router e powerline che offrano soluzioni di protezione adatte alla rete elettrica che è utilissima per creare network senza cavi aggiuntivi Ultima modifica di uebiz : 22-10-2010 alle 10:20. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
|
Mah,io continuo a dire che è molto improbabile che ci sia un accesso esterno alla tua linea, questo fantomatico vicino ti starebbe rubando l'energia elettrica (ma le bollette non le vedi?), e avrebbe comperato dei powerline come i tuoi ( perchè se sono diversi mi sa proprio che non possono comunicare con i tuoi
![]() p.s. la vedo davvera dura con un contatore da 3KW (i modelli di adesso non hanno tolleranza), servire due abitazioni, dovrebbe scattare di continuo.
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando Ultima modifica di DUSTIN : 22-10-2010 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
RIEPILOGO 1 - risultano periferiche "abusive" connesse al router cablato-no-wireless (mostrate nel pannello di controllo dello stesso) solo quando il powerline è collegato al router. Le periferiche anche con un solo powerline connesso al router sono più di una. Le periferiche "abusive" non sono mai powerline (verifica mac-address stampato su ogni powerline, verifica marca produttore dal mac-address risultante nel pannello di controllo del router, verifica nome periferica a noi sconosciuta del tipo ****-pc). Anche utilizzando un solo pc privo di wirelss, per evitare ogni dubbio, e un solo powerline si accerta la presenza di periferiche connesse al router che sono più di una. Le periferiche "abusive" non sono sempre le stesse, variano durante la giornata, in alcuni momenti non ci sono, tarda notte. 2 - non so dirvi le cause, l'unico fatto certo è che l'impianto elettrico non è una rete sicura e quindi è bene non diffondere errate certezze di sicurezza dell'impianto eletterico. 3 - cerco router e powerline che offrano soluzioni di protezione adatte alla rete elettrica che è utilissima per creare network senza cavi aggiuntivi, ma apre il network a possibili accessi esterni 4 - cerco consigli per suggerire il metodo di verifica dell'impianto elettrico e del contatore (modello digitale) Ultima modifica di uebiz : 22-10-2010 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.