Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 16:00   #3401
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Allora ho parlato con un mio amico che mi ha suggerito un metodo efficace per risolvere senza cambiare router.
Togli il DHCP e assegna al router un ip su un range non classico (es. 88.88.88.31), e collega i vari pc, xbox, ecc ecc assegnando ip a mano sullo stesso range e mettendo ip a mano del router, così il problema è risolto alla radice...
questa soluzione è interessante come forma di difesa, tuttavia è una stranezza il caso che si è verificato

Quote:
Io onestamente ci andrei cauto però prima di generare panico per una eventualità che secondo me è remota (dovessi scommettere, scommetterei che il contatore non blocca completamente il segnale...). Certo dare un'occhiata al contatore e alle zone limitrofe, non costa nulla...
Se ci fosse un'altro appartamento collegato alla mia rete elettrica io però me ne accorgerei prima di tutto dalla bolletta più che dalle connessioni sulla rete...
Beh, infatti ho parlato al proprietario dell'impianto delle varie possibilità, mi dice di non aver notato significative variazioni sui consumi di elettricità, ma nel caso di furto di dati o di banda dipende da quanto consumano le periferiche, se invece si trattasse di un impianto anche costruito male, con allacci che terminano in altri appartamenti non noterebbe nessuna differenza nei consumi.

Altra stranezza al momento le periferiche sconosciute sono tutte sparite ma abbiamo conservato numerosi screenshot e sarebbe interessante sapere se è possibile identificare il tipo di periferica a partire dal mac-address

Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 16:03.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 16:19   #3402
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
questa soluzione è interessante come forma di difesa, tuttavia è una stranezza il caso che si è verificato
Si, è strano però risolvi...

Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
Beh, infatti ho parlato al proprietario dell'impianto delle varie possibilità, mi dice di non aver notato significative variazioni sui consumi di elettricità, ma nel caso di furto di dati o di banda dipende da quanto consumano le periferiche, se invece si trattasse di un impianto anche costruito male, con allacci che terminano in altri appartamenti non noterebbe nessuna differenza nei consumi.
No, ma infatti non dico che due powerline in più porterebbero a significativi aumenti, ma nessuno mai si allaccerebbe alla rete elettrica del tuo conoscente per rubargli la banda... gli ruberebbe la corrente attaccandoci tutto il suo appartamento... e a quel punto lo noterebbe...

Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
Altra stranezza al momento le periferiche sconosciute sono tutte sparite ma abbiamo conservato numerosi screenshot e sarebbe interessante sapere se è possibile identificare il tipo di periferica a partire dal mac-address
Starà leggendo il thread e ha staccato tutto, perchè lo hai sgamato... :P
Non credo comunque si possa dal mac-address identificare il tipo...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:14   #3403
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
...ma nel caso di furto di dati o di banda dipende da quanto consumano le periferiche, se invece si trattasse di un impianto anche costruito male, con allacci che terminano in altri appartamenti non noterebbe nessuna differenza nei consumi.
Ma secondo te uno modifica il suo impianto per attaccarsi a quello di un altro solo per rubargli la connessione ethernet (sempre che il deliquente sia al corrente che il vicino abbia la powerline)?

Come minimo gli ruba l'elettricità altro che adsl!

Per me è un difetto del contatore.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:42   #3404
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Si, è strano però risolvi...
ti ringrazio del suggerimento ma a questo punto devo aiutarlo a capire il problema, la difesa con il "cerotto" mi sta bene ma il problema rimane e non sono in grado di garantirgli che il contatore funziona da firewall e il software della netgear non funziona, su xp dopo aver mostrato il powerline primario nella lista dei device per un breve istante scrive: "Homeplug Adpter NOT DETECTED". Oltretutto mi interessa proprio capire come sia possibile

Quote:
No, ma infatti non dico che due powerline in più porterebbero a significativi aumenti, ma nessuno mai si allaccerebbe alla rete elettrica del tuo conoscente per rubargli la banda... gli ruberebbe la corrente attaccandoci tutto il suo appartamento... e a quel punto lo noterebbe...
e infatti ci sono varie possibilità, potrebbe anche essere un errore nella costruzione dell'impianto elettrico, di cui l'abusivo può o no essere consapevole. Se l'allaccio abusivo, o l'errore, è vecchio di anni non si noterebbero variazioni nei consumi e solo ora si scoprirebbe notando le periferiche nel router.

Non posso sapere io le motivazioni che spingano un eventuale intercettazione della rete, che siano per consumare elettricità o solo per intercettare banda e dati, o siano un errore.
Fatto sta che ci sono periferiche non autorizzate da ricollegare all'uso del powerline

Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 17:45.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:54   #3405
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Ho trovato un sito dove identificare il produttore che corrisponde ai mac address
http://www.coffer.com/mac_find/
Sono connesse al router due periferiche completamente sconosciute abusive (non so dirvi come e per quale motivo) l'unica cosa certa è che sfruttano il powerline e sono connesse al router tramite powerline e qualsiasi interferenza wireless è impossibile per assenza di dispositivi wireless

Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 17:56.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 19:45   #3406
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
alura ho letto direttamente il riepilogo imho

1) è impossibile che sti netgear non si possono criptare dovrebbe essere na roba standard infatti ce l'hanno pure gli adattatori più scarsi prova a scaricarti il software da qua
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2633
ci deve essere sicuramente l'utility per abilitare la connessione criptata
e cmq se usi i netgear facendoli passare da un router potresti mettere sul router un filtro dei mac tuoi così si possono collegare solo i netgear al router

2) sicuramente il problema principale da risolvere è alla fonte cioè l'impianto elettrico. in teoria come hanno deto gli altri il contatore deve fare per forza da firewall ma può essere che avete impianti vicini e se non mi sbaglio avevo letto che in rari casi il segnale dei powerline riusciva a "saltare" da un contatore all'altro dovresti trovare un elettricista che ne capisce di ste cose per vedere se ti riesce a sistemare l'impianto mi sa

Ultima modifica di sciumaker : 21-10-2010 alle 19:47.
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:07   #3407
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
1)
e cmq se usi i netgear facendoli passare da un router potresti mettere sul router un filtro dei mac tuoi così si possono collegare solo i netgear al router
Sul Router Netgear in suo possesso limitare l'accesso di utenti LAN per mac address non si può, solo utenti WIFI.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:18   #3408
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Il garage ha lo stesso contatore di casa?
Cioè prende corrente dal contatore di casa tua?
A noi nel condominio sono tutti indipendenti i contatori dei locali.
Quando li ho comprati non sapevo, poi ho provato e tac...ho la linea nel garage.
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:49   #3409
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
1) è impossibile che sti netgear non si possono criptare dovrebbe essere na roba standard infatti ce l'hanno pure gli adattatori più scarsi prova a scaricarti il software da qua
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2633
ci deve essere sicuramente l'utility per abilitare la connessione criptata
Eh!... La pazienza di leggere evidentemente non l'ha avuta... già gliel'avevo spiegato alla fine della pagina precedente, indicando anche le pagine del manuale e il link da dove scaricare il manuale...
Nel link che gli hai passato per l'utility c'è scritto anche "Added support for Windows Vista", quindi mi sembra strano che non gli funzioni...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:04   #3410
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Eh!... La pazienza di leggere evidentemente non l'ha avuta... già gliel'avevo spiegato alla fine della pagina precedente, indicando anche le pagine del manuale e il link da dove scaricare il manuale...
Nel link che gli hai passato per l'utility c'è scritto anche "Added support for Windows Vista", quindi mi sembra strano che non gli funzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3405
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
il software della netgear non funziona, su xp dopo aver mostrato il powerline primario nella lista dei device per un breve istante scrive: "Homeplug Adpter NOT DETECTED". Oltretutto mi interessa proprio capire come sia possibile
la pazienza di leggere non l'hai avuta tu ;-) comunque grazie

confermo che il software netgear non rileva nessun powerline su Windows 7, mentre su XP rifiuta la connessione al powerline.

Mi consigliate un router ben protetto per la rete elettrica e dei powerline sicuri e comodi da installare?
Intanto gli risolvo il problema della sicurezza della rete, poi per l'impianto elettrico e verificare il contatore dovrà trovare un elettricista competente.

Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 22:09.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:19   #3411
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
la pazienza di leggere non l'hai avuta tu ;-) comunque grazie
No no, avevo letto benissimo i tuoi convulsi appelli...
Evidentemente se non ti funziona in Win7 (e vabbé ci può anche stare, per un'utility del 2007) e nemmeno in XP, evidentemente hai qualche problema o nelle XE102 stesse o nell'impianto elettrico o nelle configurazioni software dei PC.
Io le XE102 le ho avute e quell'utility in XP funzionava.
Comunque prego...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:33   #3412
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
No no, avevo letto benissimo i tuoi convulsi appelli...
I miei non sono appelli e non sono neanche convulsi!
Sbaglio o questo è un forum?!?!
Ho riferito un'esperienza di powerline, risposto ai post che mi sono stati diretti e grazie alle risposte preso atto che la rete elettrica non è affatto sicura come non lo è il wireless.
Il software della netgear non funziona, se per te tre anni fa funzionava sono felice. Ho infatti chiesto un consiglio per un nuovo router sicuro per la rete elettrica e con tutte le opzioni per gestire la sicurezza (di cui non è provvisto il DG834) e dei powerline sicuri e comodi da installare.
Grazie per tutte le risposte che sono state un utile riscontro per smontare la percezione errata che la rete elettrica utilizzata per la trasmissione dati fosse opportunamente protetta dal contatore

Ultima modifica di uebiz : 21-10-2010 alle 22:37.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 06:26   #3413
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
EDIT: removed

Ultima modifica di PolpoPaul : 22-10-2010 alle 06:47.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 07:49   #3414
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Tutti questi dispositivi funzionano anche indipendentemente dalle utility, solo via hardware. Naturalmente è opportuno avere il firmware più aggiornato su, che magari risolve qualche buggetto.
Se non vanno la prima cosa da fare è un reset hardware dei due dispositivi, per evitare che siano su gruppi di lavoro diversi, usino password etc.
Se poi neanche così si vedono tra loro (si capisce dalle spie di link) allora l'impianto non lo consente, oppure sono guaste tutte o due o una delle due. A me è capitato che 2 nuove appena tirate fuori dalla scatola non funzionassero e avessi pensato di rifare l'impianto elettrico. In realtà altre 2 non hanno avuto problemi.
Se poi in un condominio la luce dei garage ha un contatore diverso da quella dell'appartamento, allora non funzioneranno mai.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 07:58   #3415
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
Mi consigliate un router ben protetto per la rete elettrica e dei powerline sicuri e comodi da installare?
Intanto gli risolvo il problema della sicurezza della rete, poi per l'impianto elettrico e verificare il contatore dovrà trovare un elettricista competente.
Mi dispiace insistere ma da come scrivi sembra che la causa del tuo problema (veramente insolito) sia da ricercare nella mancanza di sicurezza del DG834.

Io ho lo stesso router, da mesi uso la Powerline senza aver il benché minimo problema, ne di collegamento ne di intrusione.

Non è nel router che bisogna cercare la causa a mio parere.

Da quello che so praticamente tutte le PL a 200 (o superiori) hanno la crittografia, dalle Devolo alle Dlink, dalle Belkin alle Netgear.

Io, come altri, sono convinto che i dispositivi "ignoti" sono le PL stesse almeno che non si stanno verificando, contemporaneamente , due casi:
-contatore difettoso che non filtra adeguatamente;
-presenza di powerline negli appartamenti adiacenti.

La possibilità che questo evento contemporaneo accada è davvero minima (a maggior ragione che hai parlato di contatore digitale nuovo).

Se fosse un problema di router come tu ipotizzi basterebbe semplicemente usare un altro router e vedere che cosa esce fuori; se la situazione rimane la stessa evidentemente il router non è il responsabile di questa anomalia.

Se il proprietario dell'immobile riferisce di non aver avuto sentore di consumi anomali (e le bollette non mentono) è da escludere del tutto il furto di energia elettrica (allaccio abusivo).

A questo punto rimangono solo due ipotesi:
-quella scritta in precedenza (contatore difettoso+powerline del o dei vicini);
-dispositivi ignoti=dispositivi powerline.

Nel caso della prima ipotesi, riflettendo, dovrebbe anche verificarsi il contrario ossia se il contatore in oggetto è difettoso e fa passare il traffico determinando la visualizzazione di altre PL, lo stesso vicino proprietario di quest'ultime dovrebbe, in teoria, vedere le tue poiché se il tuo contatore è un firewall non al 100%, è pur vero che il contatore del vicino dovrebbe, in teoria, isolare il traffico ma, evidentemente, le cose non stanno così.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 08:09   #3416
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
il software netgear, all'ultima versione uscita 1 mese fa o poco più, non funge e non rileva i dispositivi anche se è compatibile con win 7.

Ho rimesso la versione precedente e funge benissimo
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 09:21   #3417
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
.... Ho infatti chiesto un consiglio per un nuovo router sicuro per la rete elettrica e con tutte le opzioni per gestire la sicurezza (di cui non è provvisto il DG834) e dei powerline sicuri e comodi da installare.
...
Quoto un po' RAEL70.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Mi dispiace insistere ma da come scrivi sembra che la causa del tuo problema (veramente insolito) sia da ricercare nella mancanza di sicurezza del DG834.

Non è nel router che bisogna cercare la causa a mio parere.
...

Se fosse un problema di router come tu ipotizzi basterebbe semplicemente usare un altro router e vedere che cosa esce fuori; se la situazione rimane la stessa evidentemente il router non è il responsabile di questa anomalia.

...

A questo punto rimangono solo due ipotesi:
-quella scritta in precedenza (contatore difettoso+powerline del o dei vicini);
-dispositivi ignoti=dispositivi powerline.
...
Un conto è il problema dei powerline che hai riscontrato ed un conto è parlare di insicurezza di un modem/router. Il filtraggio dei mac (che in ogni caso non è un sistema di sicurezza in quanto aggirabile senza grossi problemi da persone esperte) presente solo sul lato wireless e non sul lato LAN è legato all'ovvia motivazione che normalmente la LAN è "sicura" per definizione (essendo quella casalinga circoscritta nella proprietà del "gestore": uno scenario diverso prevede spionaggio puro). I powerline in alcuni casi rari, come il tuo, costituiscono un punto debole della LAN e per questo motivo sono tutti provvisti di meccanismi di sicurezza con accesso via password (come le WLAN). Puoi utilizzare qualsiasi router ed avrai le stesse limitazioni che ritrovi col dg834.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:17   #3418
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Mi dispiace insistere ma da come scrivi sembra che la causa del tuo problema (veramente insolito) sia da ricercare nella mancanza di sicurezza del DG834.
mai sostenuto una simile ipotesi, senza usare powerline il problema non sussiste, ma usando i powerline si apre un problema di sicurezza e privacy notevole che mi sembra molto sottovalutato.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io ho lo stesso router, da mesi uso la Powerline senza aver il benché minimo problema, ne di collegamento ne di intrusione.
anche in questo caso per mesi non si è verificato nessun problema, questo non significa nulla: se ad esempio compri un'automobile in africa e giri nella savana sarà molto difficile che ti capiti uno scontro frontale. Questo non significa che l'automobile che hai sia funzionale per salvarti da un eventuale scontro frontale.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Non è nel router che bisogna cercare la causa a mio parere.
mai sostenuto che la causa fosse il router, ho solo chiesto se esistono router che permettono una migliore protezione del DG834IT che è evidentemente progettato per reti cablate isolate non connesse alla rete elettrica.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Da quello che so praticamente tutte le PL a 200 (o superiori) hanno la crittografia, dalle Devolo alle Dlink, dalle Belkin alle Netgear.
I powerline ex102 sono a 14 e il software per la gestione delle password e delle connessioni non funziona (su XP rifiuta la connessione, su windows7 non vede nessun powerline)
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io, come altri, sono convinto che i dispositivi "ignoti" sono le PL stesse
Tu, come altri, sbagliate. Come ho già detto (leggi riepilogo in firma), le periferiche connesse al router, solo quando il powerline è connesso, hanno un IP e un MAC-ADDRESS, dal sito segnalato in un post precedente ho rintracciato la marca delle periferiche ABUSIVE (infatti le prime 3 coppie di numeri del mac-address identificano la marca delle periferiche).
I mac-address delle periferiche sconosciute connesse variano durante il giorno e sono di marche diverse, non corrispondono MAI al mac-address dei powerline (indicato nell'etichetta e correttamente rilevato dal software netgear su XP, che però rifiuta la connessione)
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
almeno che non si stanno verificando, contemporaneamente , due casi:
-contatore difettoso che non filtra adeguatamente;
-presenza di powerline negli appartamenti adiacenti.
se il contatore è difettoso? che significa?
non hai detto che il contatore è un firewall fisico per natura?
allora non è un firewall affidabile, tanto più se a gestirlo non è l'utente della rete elettrica.
Ripeto che l'unica cosa certa è che ci sono periferiche abusive che si connettono al router, ho identificato le marche delle periferiche, verificato il mac-address, e come ho scritto già alcune periferiche hanno un nome del tipo *****-PC. Se sapessi il motivo e le cause non avrei scritto domande in un forum, ma risposte.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
La possibilità che questo evento contemporaneo accada è davvero minima (a maggior ragione che hai parlato di contatore digitale nuovo).
probabilità minima che significa? l'evento si verifica e si ripete. Confidare nella minima probabilità non mi sembra un solido fondamento per la sicurezza delle reti, tenendo conto che ci viaggiano dati sensibili, password, ecc
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Se fosse un problema di router come tu ipotizzi
RIPETO: non ho mai sostenuto una simile ipotesi. E' possibile rileggere i post per comprendere che ritengo le protezioni aggiuntive dei router una difesa e non la causa del problema.
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Se il proprietario dell'immobile riferisce di non aver avuto sentore di consumi anomali (e le bollette non mentono) è da escludere del tutto il furto di energia elettrica (allaccio abusivo).
ho il serio dubbio che tu non legga con attenzione ciò che scrivo: ho precisato che se l'allaccio abusivo alla rete elettrica fosse vecchio di anni, il proprietario, che avrebbe pagato da sempre elettricità dell'abusivo, non si accorgerebbe di nessuna variazione dei consumi.

QUINDI RIEPILOGO
1 - ci sono periferiche abusive connesse al router e non sono i powerline (verifica mac-address, verifica marca produttore, verifica nome periferica ****-pc)

2 - non so dirvi le cause, l'unico fatto certo è che l'impianto elettrico non è una rete sicura e quindi è bene non diffondere errate certezze di sicurezza dell'impianto eletterico.

3 - cerco un router e powerline che offrano soluzioni di protezione adatte alla rete elettrica che è utilissima per creare network senza cavi aggiuntivi

Ultima modifica di uebiz : 22-10-2010 alle 10:20.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:40   #3419
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Mah,io continuo a dire che è molto improbabile che ci sia un accesso esterno alla tua linea, questo fantomatico vicino ti starebbe rubando l'energia elettrica (ma le bollette non le vedi?), e avrebbe comperato dei powerline come i tuoi ( perchè se sono diversi mi sa proprio che non possono comunicare con i tuoi ) perchè sa che tu hai l'adsl tramite powerline... mi sembra troppo da film.

p.s.

la vedo davvera dura con un contatore da 3KW (i modelli di adesso non hanno tolleranza), servire due abitazioni, dovrebbe scattare di continuo.
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando

Ultima modifica di DUSTIN : 22-10-2010 alle 10:43.
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:24   #3420
uebiz
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da DUSTIN Guarda i messaggi
Mah,io continuo a dire che è molto improbabile che ci sia un accesso esterno alla tua linea
e quindi?

RIEPILOGO
1 - risultano periferiche "abusive" connesse al router cablato-no-wireless (mostrate nel pannello di controllo dello stesso) solo quando il powerline è collegato al router. Le periferiche anche con un solo powerline connesso al router sono più di una. Le periferiche "abusive" non sono mai powerline (verifica mac-address stampato su ogni powerline, verifica marca produttore dal mac-address risultante nel pannello di controllo del router, verifica nome periferica a noi sconosciuta del tipo ****-pc). Anche utilizzando un solo pc privo di wirelss, per evitare ogni dubbio, e un solo powerline si accerta la presenza di periferiche connesse al router che sono più di una. Le periferiche "abusive" non sono sempre le stesse, variano durante la giornata, in alcuni momenti non ci sono, tarda notte.

2 - non so dirvi le cause, l'unico fatto certo è che l'impianto elettrico non è una rete sicura e quindi è bene non diffondere errate certezze di sicurezza dell'impianto eletterico.

3 - cerco router e powerline che offrano soluzioni di protezione adatte alla rete elettrica che è utilissima per creare network senza cavi aggiuntivi, ma apre il network a possibili accessi esterni

4 - cerco consigli per suggerire il metodo di verifica dell'impianto elettrico e del contatore (modello digitale)

Ultima modifica di uebiz : 22-10-2010 alle 11:49.
uebiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v