Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 23:31   #221
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
Molto bello...costo?
Allora, ho avuto qualche problemino con il rivenditore UK, che comunque si è rivelato essere serio e professionale.

In primis ho dovuto mandargli una mail per pregarli di inserire l'Italia fra le nazioni selezionabili nella shipping list.

Vi sembrerà strano (ma anche no) c'era la Romania, la Svezia, la Finlandia ma non c'era l'Italia! Nemmeno nel format in fase di registrazione! Comunque, il giorno dopo la mia mail, l'hanno inserita.

Poi ho avuto un piccolo problema con l'iva che inizialmente non era stata calcolata nell'importo pagato, ho dovuto mandargli un'ulteriore 17% in più, quindi in totale circa 120€ spedito. Esattamente £65.00.

Forse un pochino caro, però se pensi che ci sono 2 hot swap, forse il prezzo è anche appropriato. Il case è robusto, anche troppo, essenziale ma ben progettato, i materiali sembrano buoni\discreti.

La mascherina frontale, in plastica nero lucida, è un po delicata...rimangono le impronte delle ditate molto facilmente.

Ecco la video review da cui, se siete interessati, potete risalire anche al rivenditore:

http://www.youtube.com/watch?v=nbhk07pHOUk

Ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:45   #222
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
CUT

Ha inoltre la possibilità d'installare un'ulteriore HD da 2,5" o SSD interno per il SO, un vero peccato che la mobo abbia solo 2 sata, anzi, mi sono accorto che non supporta nemmeno il raid, o sbaglio? Per un serverino sarebbe utile fare un raid.
potresti usare una scheda raid sullo slot PCI.
ho visto giusto oggi questo bel mod con base proprio una D510 e scheda raid con 5 sata
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 00:51   #223
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
potresti usare una scheda raid sullo slot PCI.
ho visto giusto oggi questo bel mod con base proprio una D510 e scheda raid con 5 sata
Pensa che possiedo un telaio come quello della mod che hai postato.

Adesso vedo come mi trovo con la configurazione che ho messo su. Poi nel caso adotterò la soluzione del controller pci.

Peccato che dovrò rinunciare alla scheda audio, la mia idea era quella di mettere su un sistema che mi facesse da mulo, server e, all'occorrenza, da player audio.

Per adesso, come SO, sto provando diverse mod Nlite, del mio XP Pro e mi sembra che l'atom sia abbastanza performante e reattivo, pensavo peggio!

L'unica cosa che ho notato, non so se a causa delle modifiche che ho apportato con nLite, è che tutte ci impiegano un botto alla chiusura del sistema.

Comunque sono molto soddisfatto delle prestazioni di questa mobo!
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 23:23   #224
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da megabri Guarda i messaggi
Si solo per i consumi.

Si in una configurazione Home Server con il SO su una memoria flash a parte, permetterebbe di mettere in sleep gli hard disk. Chiaramente questo solo quando essi non vengono utilizzati dal sistema.

[cut]

Questa modalità, oltre ad essere un vantaggio importate per i consumi (il disco non consuma praticamente quasi nulla), allunga la vita del disco stesso, perchè non rimarrà sempre acceso h24.
Sapete se con XP c'è la possibilità di mettere in standby un solo disco e, chiaramente, di decidere quale?

Anche avendo il SO su SSD o CF con relativo adattatore sata to CF, almeno nel caso di XP, non è possibile decidere di spegnere i dischi dedicati all'archiviazione e tenere attivo quello del SO, mi pare.

Sotto la configurazione risparmio energetico, come già sapete, esiste solo la possibilità di selezionare:

"disattiva i dischi rigidi dopo" e relativa tendina con il tot di tempo.

Qualche programmino, trucco, utility che ne faccia le veci in caso?

Grazie e ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:55   #225
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
forse un 30-35 watt in full

la scheda che io sappia la trovi su ebay
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 18:03   #226
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
come và con le compilazioni?

per esempio, qualcuno a mai provato a ricompilare il kernel linux su atom?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 23:53   #227
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco la Intel D510MO, con una Ram da 1GB (800MHz) e il case Lg LC-1320MI. Dentro ho messo un hard disk da 3.5" da 640GB.
Sopra ho installato xp sp3.
Volevo sapere con che programma rilevate le temperature dei core e del chipset.
Io con Core temp 0.99.5 sono a 65°C-66° rispettivamente per il primo e secondo core.
Mentre con Real Temp 3.40 mi dice 31°C-32°C...
Il case è completamente fanless.

A quale temperatura devo credere?

ps. Per l'hard disk ho usato HDD temperature v.4 e mi dice 44°C...

Grazie...
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 00:06   #228
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
io propenderei per quelle di Real Temp visto che io con il 1340mi e due ventoline al minimo faccio le stesse temperature. dovrebbero essere paragonabili visto che il 1320 è più grande e meglio areato.
io però uso CPUID HW Monitor
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 00:25   #229
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Grazie del consiglio.. CPUID HW Monitor sembra effettivamente dare ragione a real temp anche se con alcuni gradi di differenza (in più circa 8). Sicuramente Core temp è proprio sballato.. Vedrò se è il caso di metterci anch'io una piccola ventolina..
Domani misuro anche i consumi con il "lidlometro" e vi faccio sapere!
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 15:10   #230
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Allora, ho fatto la prova consumi con il "lidlometro".
Con 1 Hard disk da 3.5" da 640 GB, 1 ram da 1GB kingstom consuma in idle 22 watt e in full 26...il muletto è controllato in remoto tramite vnc.
Direi che sono soddisfatto a pieno. Dovevo sostituire il mio vecchio muletto amd (sempron) e la soluzione economica atom sembra fatta apposta!!
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:23   #231
KennethD
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
Avendo in previsione l'acquisto del 510 con la mobo intel, ho cercato sia qui in forum che altrove dei case a basso costo.

Ho trovato questi due che mi sembrano rispondere bene ai requisiti:

MX-31-A11
LC 1320MI

Entrambi LC POWER, ma ho un dubbio...dato che è la prima volta che acquisto/cerco questo tipo di formato, non so bene dove cercare quindi chiedo qui:

Il 1320 mi piace molto ma ha solo uno slot slim e a me non interessa per niente metterci un lettore dvd, ed è più basso. Mi interesserebbe di più un formato simile all'MX, ma con le porte USB frontali.

Esiste un case simile all' MX-31-A11 che abbia le porte usb frontali?
(anche di marca diversa, mi basta che rimanga a meno di 40 euro)

In realtà non sarebbe un grosso problema ma vorrei evitare inutili cavetti sparsi in giro.

PS: Se mettete dei link gradirei che ci fossero anche delle immagini

Altra cosa, vorrei sapere se, in termini di cosumo, è conveniente usare una compact flash sata (visto che l'IDE non è presente sulla scheda) al posto di un normale HD sata. La userei per il solo sistema operativo e poco altro, il disco "standard" lo terrei per lo storage.
Ho il dubbio che la spesa iniziale (non mi sembra esistano versioni low cost delle compact flash) non si ripaghi in tempi brevi con il minor consumo (sempre se esiste!)

Grazie in anticipo.

Ultima modifica di KennethD : 13-03-2010 alle 23:26.
KennethD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 13:43   #232
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
ma questi case "esotici" dove gli trovate?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 14:29   #233
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da KennethD Guarda i messaggi
Avendo in previsione l'acquisto del 510 con la mobo intel, ho cercato sia qui in forum che altrove dei case a basso costo.

PS: Se mettete dei link gradirei che ci fossero anche delle immagini
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
ma questi case "esotici" dove gli trovate?
Fate una ricerca con google con il termine Xcase. Su youtube anche tutte le video review Xcase.

Altrimenti la baia. Per la questione CF, io non so risponderti.

Ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 00:16   #234
KennethD
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
Ho trovato un pò di case che mi possono fare comodo, vorrei sapere se qualcuno che ha già acquistato la d510mo sa quanto è alta misurando la parte del dissipatore della cpu... Alcuni case hanno spazi ristretti proprio lì...
KennethD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:45   #235
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
Vorrei chiedere a chi ha preso questa mb inseme alla scheda della broadcom per i flussi in hd se è riuscito a farla funzionare e se ne vale la pena
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:54   #236
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Io l'ho comprata su ebay ma non sono riuscito a farla funzionare, non so se per miei demeriti o per il fatto di aver preso una patacca
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:36   #237
KennethD
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
Visto che ce l'hai e non ti funge...non è che potresti musare con un righello quanto alto è il dissipatore della cpu?

Hai preso solo la scheda o un pc completo? Avendo tutto integrato, le uniche cose che possono influire sono la ram e l'alimentatore.

Mi pare di averlo scritto anche in un altro thread (non so pià di che pc si parlava ora) ma l'unico sistema è smontare i pezzi uno alla volta e vedere i cambiamenti... Nel caso peggiore l'ali è difettoso e fa passare tensione sbagliata, per vederlo ti servirebbe un tester (magari serio, non quelli da supermercato).

Il mio dubbio sulle dimensioni è per un case tipo il apex mi-008 che per quello che costa è ottimo, ma ho letto che ha solo 4cm di spazio per la ventola/dissipatore della cpu e non vorrei trovarmi con 2 cose incompatibili :/

In realtà l'acquisto è solo in fase di "progettazione", farò in tempo a cambiare idea 4-5 volte prima di comprare effettivamente la scatoletta....

Per le schede broadcom, avevo letto sempre in questo forum di gente che l'ha comprata in rete e pare funzioni bene con i 1080. Ci sono recensioni con tanto di filmati se cerchi in rete.

Sul fatto che ne valga la pena, mi sembra che di questa cpu+gpu si sia detto sia che ce la fa sia che non ce la fa con gli HD 1080, non saprei.

Edit: Finalmente ho trovato una scheda con le dimensioni quindi mi rispondo da solo: il dissipatore misura 36mm.

Ultima modifica di KennethD : 15-03-2010 alle 14:46.
KennethD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:26   #238
mirko.pagliai
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Io l'ho comprata la scorsa settimana, presso Next Milano (che vende anche online, per chi fosse interessato. Io, comunque, ho preso tutto in negozio).

mobo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BOXD510MO
YY C582 Case Nero Mini-ITX: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-C582
Fortron FSP180-50LE 180Watt FLEX 20+4pin PFC Attivo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSP180-50LE

Per l'alimentatore ho dovuto aspettare 3 giorni, la mobo e il case li avevano in negozio.
Come vedete qui hanno anche altri 3 modelli di case, ma penso che quello che ho preso, oltre ad essere economico, è anche il più carino e razionalizzato.
http://www.nexths.it/v3/results.php?...er=&mv_arg=160
L'unica "inculata" (perdonate l'eufemismo) è che il case non ha l'alimentatore e il genere di alimentatore, se non integrato... costa. Ma va bene, un po' di estetica è necessaria.

Poi ho montato un 2,5" da 200gb e un 3,5" da 1tb e 2x2Gb, visto che me li ritrovavo. Il primo per / e /home, il secondo per file sharing.
Ho avuto anche bisogno di un adattatore per l'alimentatore del secondo disco sata, poi null'altro. Ora mi sto ingegnando per collegarci un secondo 3,5", eventualmente scollegando il 2,5" (capite però che non è così semplice...).

Sono molto soddisfatto.

Ho però devi problemi col server X su debian stable:
http://forum.debianizzati.org/x/x-no...-t39937.0.html

Ho provato ArchLinux, openSuse e debian testing. Tutti e tre girano bene, pieno riconoscimento dell'hardware (non so perché a inizio thread si parli di problemi ethernet con debian. Io non ne ho avuti né con la stable, né con la testing).

Un ottimo acquisto, ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente dipende dall'uso che se ne intende fare: io, personalmente, sto attrezzando amuled/amuleweb + samba + apache e, almeno per quelli che sono stati i test iniziali, è perfetto.

Ultima modifica di mirko.pagliai : 16-03-2010 alle 14:33.
mirko.pagliai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:12   #239
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da mirko.pagliai Guarda i messaggi
Io l'ho comprata la scorsa settimana, presso Next Milano (che vende anche online, per chi fosse interessato. Io, comunque, ho preso tutto in negozio).

mobo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BOXD510MO
YY C582 Case Nero Mini-ITX: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-C582
Fortron FSP180-50LE 180Watt FLEX 20+4pin PFC Attivo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSP180-50LE

Per l'alimentatore ho dovuto aspettare 3 giorni, la mobo e il case li avevano in negozio.
Come vedete qui hanno anche altri 3 modelli di case, ma penso che quello che ho preso, oltre ad essere economico, è anche il più carino e razionalizzato.
http://www.nexths.it/v3/results.php?...er=&mv_arg=160
L'unica "inculata" (perdonate l'eufemismo) è che il case non ha l'alimentatore e il genere di alimentatore, se non integrato... costa. Ma va bene, un po' di estetica è necessaria.

Poi ho montato un 2,5" da 200gb e un 3,5" da 1tb e 2x2Gb, visto che me li ritrovavo. Il primo per / e /home, il secondo per file sharing.
Ho avuto anche bisogno di un adattatore per l'alimentatore del secondo disco sata, poi null'altro. Ora mi sto ingegnando per collegarci un secondo 3,5", eventualmente scollegando il 2,5" (capite però che non è così semplice...).

Sono molto soddisfatto.

Ho però devi problemi col server X su debian stable:
http://forum.debianizzati.org/x/x-no...-t39937.0.html

Ho provato ArchLinux, openSuse e debian testing. Tutti e tre girano bene, pieno riconoscimento dell'hardware (non so perché a inizio thread si parli di problemi ethernet con debian. Io non ne ho avuti né con la stable, né con la testing).

Un ottimo acquisto, ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente dipende dall'uso che se ne intende fare: io, personalmente, sto attrezzando amuled/amuleweb + samba + apache e, almeno per quelli che sono stati i test iniziali, è perfetto.
mi sa che forse ti conveniva il case Antec ISK 300-65 con l'ali da 65w incluso, avresti dovuto starci con i watt giusto?
a proposito hai misurato il consumo?

avrei una domanda rivolta a tutti: in trasferimento lan di file anche di grosse dimensioni, tipo da 350mb fino a 8gb, che velocità raggiungete? rispetto a un desktop normale in rete gigabit dove si arriva intorno ai 60mb qui come funziona il discorso? grazie infinite.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:50   #240
mirko.pagliai
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
mi sa che forse ti conveniva il case Antec ISK 300-65 con l'ali da 65w incluso, avresti dovuto starci con i watt giusto?
a proposito hai misurato il consumo?
Devo ancora fare questo test, ma si capisce benissimo che la macchina è parca nei consumi.
In ogni caso, visto che è giusto parlare in termini reali, farò il test a giorni (qui dove ho la macchina sono sprovvisto di qualsiasi strumento).

Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
avrei una domanda rivolta a tutti: in trasferimento lan di file anche di grosse dimensioni, tipo da 350mb fino a 8gb, che velocità raggiungete? rispetto a un desktop normale in rete gigabit dove si arriva intorno ai 60mb qui come funziona il discorso? grazie infinite.
A cosa ti riferisci, esattamente? Mi sembra un po' troppo generico... non è che la velocità è data solo dalla scheda ethernet, soprattutto se parliamo di scambio dati all'interno della lan e quindi della presenza di un preciso client.
Se vuoi posso piazzare una .iso sulla macchina con la d510mo e vedere la velocità con cui la tiro giù tramite samba e ftp da un notebook, entrambi connessi via ethernet.
mirko.pagliai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v