|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
L' alimentatore della lampadina introduce disturbi nella linea, per lavoro mi è capitato di risontrare che qualche volta queste situazioni vengono innescate da interruttori/deviatori/invertitori malfunzionanti con contatti precari e/o usurati (tipico caso quello della vecchia serie Living della BTICINO...) oppure da un dimmer inserito nella linea con una lampadina fluorescente a basso consumo (cosa da non fare)
Mi è capitato che in altri casi le lampadine fluorescenti introducessero disurbi negli IR rendendo inutilizzabili i telecomandi. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
@ althotas
![]() ciao mi sembri un sostenitore e conoscitore dei plasma lg, se dai un occhiata a questa discussione che ho aperto su avmagazine http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186978 , per avere info sui plasma panasonic in base alle mie richieste di uso che ti riposto, xbox360 90% mkv 5& e skyhd 5%. Ora il mio budget è sceso da 1000 euro ad 800 euro, non potendomi permettere il 46/50g20 tu di lg in quella fascia di prezzo/prestazioni rapportate al g20 di quella grandezza ed adatto al mio uso di lg cosa mi consigli? come distanza da 1.8/2m a 6m(in pratica ho una stanza libera e non ho problemi se prendo 42/46/50/55/60pollici ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
visto che puoi scegliere la distanza di visione, con quelle sorgenti ed il tuo budget io, al posto tuo, comprerei un 50" HD Ready 1366x768 come l'LG 50PJ350 oppure il samsung PS50C450, la cui distanza di visione suggerita è di circa 2.8 metri (+ o - 20 cm). Lo preferisco ad un full-HD da 50" tipo il 50PK350 (eventuale alternativa suggerita, unitamente al 50PK780 se cerchi una estetica più "sofisticata" e qualche feature di connettività in più), perchè con quest'ultimo dovresti piazzarti ad una distanza attorno ai 2 metri per notare qualche differenza con sorgenti full-HD (che comunque hai in minuscola parte), e non mi sembra il caso (ci si affatica di più a guardare i display da distanze ravvicinate, specie nel caso dei plasma). Inoltre con un 50 HD Ready vedrai meglio le trasmissioni da DTT, che magari ti capiterà occasionalmente. Prova a vedere se trovi qualche promo nei negozi delle solite catene, tipo euronics (dovrebbe avere l'LG 50PJ350 a 549 euro, ma forse non in tutti gli shops della catena), trony, marcopoloshop (negozi expert) e similari, nonchè in qualche ipermercato tipo la Grande Iper, Panorama, etc. Considerate dimensioni e peso di un 50", consiglio di comprarlo in shop normale per evitare disgrazie al display durante la spedizione (specie se il vettore è Bartolini). Con i soldi risparmiati potrai eventualmente comprare un mediaplayer tipo il WD TV Live, o un lettore BD di ultima generazione ![]() I modelli che ti ho indicato hanno solitamente garanzia ITA, specie se comprati negli shop normali (non online). Invece, i modelli full-HD PK550 e PK760 (che ti avevano indicato nella disc di Av Mag) hanno sempre garanzia EU, e quindi non te li consiglio anche per quel motivo (a parte il fatto che sono full-HD - vedi sopra). La garanzia ITA di LG prevede l'intervento gratuito a domicilio, che non è poca cosa specie se si tratta di TV grandi e pesanti. Quella EU invece no. Da tener presente, nel caso dell'LG 50PJ350, la presenza di solo 2 HDMI. Il Samsung, invece, a memoria ne ha 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
alcuni plasma tipo (VT20-V20-c7000-b850) non hanno quel "difettuccio", pk980-pk760-px950 sono una via di mezzo...
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13125 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
LG plasma 2011
Leggevo in un articolo di dday di qualche giorno fa, che una buona parte dei plasma LG serie 2011 dovrebbero avere integrato anche un tuner SAT (free), ma i modelli non erano precisati. In dubbio, invece, la presenza della funzionalità PVR per i modelli italiani, causa una tassa richiesta dalla SIAE (tanto per cambiare).
Pare inoltre che, nei modelli 2011, il filtro TrueBlack sarà presente anche nei PZ750, oltre ai top di gamma PZ950. Se così fosse sarebbe una bella cosa, ma toccherà attendere che arrivino in vendita per essere sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
|
Ringrazio tutti per i preziosi feedback ai miei dubbi.
Sono convinto che i "difetti" che vedo sono dovuti pesantemente alla mia abitudine al mondo lcd (non solo tv ma anche su pc e notebook). Ieri sera, dopo il mio messaggio, ho fatto diverse prove di visione di film SD/HD da player WD in HDMI praticamente al buio e sono rimasto molto soddisfatto. Confesso di aver modificato da profano alcuni settings (ho messo modalità Standard o APS e 16:9 fisso) che sebbene meno corretti, trovo più piacevoli e simili al vecchio lcd. Stasera proverò le impostazioni che mi avete suggerito nei precedenti messaggi. Comunque credo che problemi di luminosità, colore, bianco si possano risolvere con gli opportuni settaggi che vadano incontro ai miei gusti personali e con un po' di abitudine alla novità. L'unico problema che purtroppo resta è quello dei riflessi, che penalizzano molto la visione se non si spegne la luce. Nel mio caso il problema non è tanto di luci dirette, quanto di qualsiasi oggetto (mobile/persona/etc) non al buio. Il confronto diretto sui riflessi tra lcd e plasma spenti è impressionante. Basta pensare che da spento l'lcd è nero ed il plasma è uno specchio grigio scuro. Penso che potrei abituarmi alla novità, mentre vedo mia moglie un po' in difficoltà. La mia distanza varia da 2,1 a 3,4m. Dalle prime impressioni un 42" HD Ready sembra una buona scelta. Di sicuro ci abbiamo guadagnato molto dal precedente 32". |
![]() |
![]() |
![]() |
#13128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
Quote:
forse ma dico forse faccio uno sforzo e riaumento il budget a 1000€ in questo caso cosa si prospetta? PS: qualsiasi tv acquisti dietro gli metto i led della erard tipo ambilight che ora ho sul sony w4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13129 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Ciao a tutti non so se è la sezione giusta ma non ne ho trovate altre.......
ho collegato un HTPC a una TV PLASMA 50" LG 50PK350 FULL HD. Il PC ha una ATI HD4830 1) Dunque il problema che ho riscontrato è nella gestione del bianco e della luminosità....cioè , sembra che si abbassa la luminosità quando aumenta la percentuale di bianco sul monitor........se apro una cartella con sfondo bianco e la metto non massimizzata , il bianco è bello acceso , ma se la massimizzo si abbassa la luminosità rendendo il bianco abbastanza spento.......secondo voi da cosa puo' dipendere? TV o VGA o IMPOSTAZIONI? questo accade sia con connessione HDMI che con VGA......... 2) Nel medesimo PC ho provato anche una GTS250 pero' per poco perchè non avevo tempo di testarla e non si sentiva l'audio tramite HDMI.......ho provato a smanettare molto ma niente da fare! è un problema software o è la VGA Nvidia che non ha l'audio tramite HDMI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
![]() ![]() ![]() I malati che smanettano con HCFR clicchino sul BRR... Attenzione a non stampare il display ... è resistente si .. ma se sei abituato a certi setting queste cose non sono impossibili. Il vecchio display LCD era impostato su Standard e/o Vivido immagino, queste comunque non sono certo le situazioni in cui un display di tecnologia plasma è a suo agio. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Per curiosità come è settato il display. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13132 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
i settaggi che uso maggiormente per il PC sono STANDARD e GIOCO........ hanno valori simili: contrasto 90 luminosità 70 nitidezza orizz. 50 nitidezza vert. 50 colore 50 ma sta sera li controllo e ti posto quelli precisi.....e completi..... è proprio palese che all'aumentare della percentuale di bianco vada diminuendo la sua intensità.......se abbasso l'intensità lo noto dimeno ma ho il bianco leggermente spento sempre , ma almeno non noto la differenza.......strano che ci sia solo sul bianco......se metto altri colori anche a tutto schermo non danno questo problema , o almeno non si vede la differenza tra <50% e il 100%.......... Ultima modifica di DiPancrazio82 : 02-02-2011 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Il fenomeno che riscontri è normale per tutti i plasma, ed è amplificato dai settings "sparati" che stai usando. I plasma non funzionano come gli LCD. Nei plasma (tutti), le cui celle emettono luce propria, la corrente richiesta aumenta quando le immagini da visualizzare sono chiare e diminuisce quando sono scure, fino ad arrivare al minimo quando i pixel sono quasi spenti durante la riproduzione di una schermata nera. Tradotto in patter di test: un pattern pari a 100 IRE (corrispondente al bianco assoluto - RGB 255-255-255) a pieno schermo genererà il massimo consumo (nonchè il buzz più alto), il quale andrà calando con l'abbassarsi del valore di IRE, e raggiungerà il minimo con pattern a 0 IRE (nero assoluto - RGB 0-0-0). Quando la richiesta di corrente è massima, gli alimentatori switching tendono a sedersi, ed inoltre molto spesso intervengono protezioni che riducono l'alimentazione. Di conseguenza si assiste al fenomeno da te descritto. Ciò, però, non avviene praticamente mai durante la visione di normali contenuti, ed è anche molto importante usare settings "corretti" per evitare problemi alla vista e durata inferiore del pannello. Infine, tale fenomeno è noto da anni quando si parla di calibrazione, e più in particolare quando si va a calibrare il punto del bianco usando un classico DVD/BD Test. Le schermate di questi DVD Test, Merighi incluso, spesso mal si sposano per la calibrazione dei plasma, sempre per i motivi di cui sopra. Motivo per il quale risulta poi difficile calibrare "correttamente" il valore del Contrasto usando l'apposito "classico" pattern, e quindi è meglio adottare un altro approccio. NOTA: se lo colleghi al PC tramite porta HDMI, ricordati di usare un preset di fabbrica che ti consenta di impostare l'opzione "livello nero", e poi settala su "alto" che corrisponde al range RGB 0-255 usato tipicamente dalle schede grafiche per pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13134 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quote:
Se sei abituato a vedere il TV tenendo una luce "di cortesia" accesa, di bassa intensità, ti consiglio caldamente, se la posizione del tuo TV te lo consente, di usare il kit dell'IKEA chiamato IKEA Dioder, nella versione Led bianchi. Tale approccio vi consentirà inoltre di migliorare la resa visiva percepita sui neri, che sembreranno "più neri" causa il comportamento dell'apparato visivo umano ![]() In base alla distanza variabile che hai indicato, ritengo che tu abbia fatto la scelta corretta, fatto salvo non guardiate molto di più il TV da 3.4 metri, perchè in quel caso sarebbe stato molto meglio comprare la versione da 50" (ovviamente HD Ready come il 42"). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13135 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
La resa sulle basse luce dipende sempre da come viene calibrato il Gamma dei TV, e poi dal valore della Luminosità. Stessa cosa per la colorimetria, che nel caso degli LG è possibile calibrare ottimamente in tutti i modelli grazie al fatto che dipongono di un completo CMS che gestisce sia i colori primari che secondari, ed il tutto è disponibile da OSD e per ogni singolo ingresso. Sotto il profilo calibrazione, gli LG, già dalle serie 2008 incluse, offrono quanto di meglio sia disponibile a livello di completezza di opzioni. La calibrazione di fabbrica del preset Cinema e/o THX, è solitamente molto buona. Il green ghosting è un fenomeno tipico dei panasonic, quasi del tutto assente sia negli LG che nei samsung. Anche il phospor trailing, fenomeno analogo al green ghosting ma che riguarda non solo il colore verde, tipicamente è quasi assente negli LG e nei Samsung. La ritenzione degli LG serie 2010 è, in generale, molto bassa, e adesso che è passato quasi 1 anno da quando sono usciti i plasma serie 2010 dei 3 brand, tirando le somme sulle basi di tutto quello che si può leggere in giro, direi che può tranquillamente essere considerata alla pari con quella dei panasonic. La mia impressione è che, invece, i samsung ce l'abbiano un pochino più alta. Leggo ancora oggi in altri forums italiani, di gente che sconsiglia gli LG dicendo che hanno una ritenzione alta. Diffida di certi commenti, perchè evidentemente vengono scritti da gente che parla per sentito dire e non è affatto aggiornata sulla situazione reale attuale ![]() Infine, samsung ed LG si comportano meglio dei panasonic (tutti) con sorgenti SD interlacciate, tipo DTT, Sky, SAT, etc, specie nella visione di film, e non hanno problemi di floating-blacks (altra "feature" presente solo nei panasonic). Quote:
![]() I full-HD sono una valida scelta, a prescindere dalla distanza di visione, solo quando le sorgenti che si andranno ad usare sono principalmente dello stesso tipo (full-HD). Viceversa, meglio un HD Ready, specie nel caso di un 50" 1366x768, visto che quella risoluzione è già leggermente superiore a quella dello standard 720p (1280x720), tipico del 95% dei giochi e di tanti filmetti che si scaricano dal Web. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sulle basi dei fatti accaduti nei 2 anni precedenti, se a maggio mediaworld ripeterà la promo con il buono spesa e ci sarà anche il 60PK950 (o la sigla equivalente della versione italiana, se la cambiassero), quella potrebbe essere una buona opportunità di acquisto. Altrimenti poi è probabile che tocchi aspettare diversi mesi prima che calino, specie i 60" i cui prezzi, fino ad ora, sono rimasti più stabili nel tempo rispetto ai modelli di dimensioni inferiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
ero tentato di prenderlo, ma poi dove lo mettevo?!?!?!! ad oggi comunque il 60px950 è sui 1800€, siamo ottimisti dai su,
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Io sono ottimista, prima avevo solo descritto l'andazzo degli ultimi 2 anni sui 60". Una buona cosa, per chi intenderà acquistare il 60" entry corrispondente all'attuale 60PK250, è che, stando alle tabelle pubblicate, il nuovo modello corrispondente dovrebbe aver 3 porte HDMI. Oltre ad essere anch'esso 3D, ma questa non la vedo come una buona cosa, perchè farà lievitare il prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.