Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 13:34   #12621
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Altholas forse vado un po' OT, ma vorrei sapere la tua opinione sui DLP retroproiettati (oltre ai mitsubishi non ne ho sentiti altri) visto che raramente vengono nominati. Come sono rispetto ai plasma?
I retroproiettori, DLP o LCD, erano il mio amore nel 2005-2006.

Le versioni DLP vanno visionate bene di persona prima di un acquisto, causa l'effetto Rainbow che alcune persone possono notare e altre no. Chi lo vede non lo compra (io non lo vedo). I Mitsu erano molto quotati all'epoca, ma non venivano importati in Italia.

In generale, i retroproiettori da noi sono sempre stati snobbati. LG, nel 2005, ne aveva fatto uno bellissimo, e facilmente reperibile anche da noi. Ma, come per gli altri, non ebbe molto successo. Probabilmente a causa di una pubblicità praticamente assente, e nessuna spiegazione sui vantaggi dei retroP. Incontrò invece successo un Sony, disponibile nei formati 42" e 50", ma quasi sempre solo i più informati lo comprarono. Si vedevano in giro anche alcuni Samsung DLP, Thomson, e quelli di un altro brand tedesco del quale non ricordo il nome. Tutta roba molto bella esteticamente, e spesso dai prezzi competitivi.

A quei tempi i retroproiettori avevano un senso, perchè offrivano un prezzo molto competitivo per dimensioni di display elevate, e la visione era totalmente assente da motion-blur. Le immagini, però, erano meno contrastate rispetto a plasma e LCD, e questo non piaceva a tutti. La visione era sicuramente molto rilassante.

Parlando di retroP DLP, nel 2006 ebbi modo di testarne uno molto bene e a lungo. Si trattava di un Sim2 55" top di gamma che all'epoca costava di listino circa 10.000 euro. Era molto bello e andava molto bene, ma la resa sui neri era inferiore ai plasma odierni. Direi sicuramente un pochino inferiore anche al mio 32PG6000. Ero lì lì per comprarlo direttamente in fabbrica (dove lo visionai per 2-3 ore), perchè potevo avere un ex demo ricondizionato per un prezzaccio. Ma lasciai perdere principalmente per 1 motivo: a quei tempi come interfaccia digitale esisteva solo la DVI, e quella usata in quei modelli non aveva il supporto HDCP. Per il resto, un prodotto eccellente (a quei tempi).

Oggi come oggi, con i prezzi e le prestazioni raggiunte dai plasma, non vedo più molti motivi per comprare un retroP, fatto salvo qualche situazione particolare. Invece, mi sarebbe piaciuto vedere un LaserTV di Mitsu, ma non li hanno mai importati in Italia (tanto per cambiare).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 13:43   #12622
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1294241364
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1294404649

News dai plasma Lg

la mancanza del filtro sul modello pz750 presente sul pz950 sarà segno di evidente differenza?
Solo se lo guardi di giorno in ambiente luminoso. Di notte non fa molta differenza.

Nella news di dday il filtro era indicato come presente anche nella serie PZ750. Toccherà aspettare che arrivino nei negozi per sapere come stanno le cose.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 13:59   #12623
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nella news di flatpanelshd dicono che la serie PW350 (3D) è full-HD e sarà disponibile nei tagli di 42" e 50". Ho qualche dubbio in merito, perchè LG non aveva mai prodotto pannelli 42" full-HD, e non ho letto nessuna news su quella cosa.

Proverò a cercare la press-release ufficiale di LG.

Queste nuove serie ricalcano le precedenti, e sono molto simili esteticamente. Ho l'impressione che, come accadde per le serie 2009, toccherà anche questa volta aspettare che arrivino nei negozi le versioni italiane, per conoscere esattamente le caratteristiche tecniche e le dotazioni dei nostri modelli. Quelli presentati al CES sono di solito le versioni U.S. o per altri mercati non E.U.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:04   #12624
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
sempre più soddisfatto del mio PK350.
ma ho un problema
Solo da ieri (ma forse non me ne ero mai accorto prima) si vede un fastidiosissimo ed evidente "line bleeding".
e' facile notarlo soprattutto nella vista 4/3 con bande nere orizzontali: l'ombra delle bande nere prosegue e si staglia nettamente sulle due bande grigie che delimitano loschermo visibile.
Analogamente il banner delle info di sky sembra prolungarsi lungo tutto lo schermo.

non avendo la possibilità di fare una foto mia, vi allego una foto tratta da altro forum ma totalmente coincidente col mio problema.



vi chiedo aiuto per risolvere o almeno mitigare il problema.

Altra curiosità: dopo circa 90" dall'accensione, ogni volta, la luminosità del pannello aumenta di botto e si stabilizza sui tale nuova luminosità.
Ovviamente sono settati su off tutti gli automatismi del pannello (risparmio energia, light sensor...).
e' un difetto?

Ultima modifica di tajima : 08-01-2011 alle 14:10.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:20   #12625
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Il line bleeding è presente in tutti i plasma, Pioneer inclusi, in "quantità" più o meno simile. Fai una ricerca con google usando quella stringa, e troverai qualche thread di AVSforum specifico sull'argomento, e ricco di immagini.

Il fenomeno si avverte solitamente solo in situazioni particolari, tipo quella della foto che hai postato, o nelle immagini dove in background vi sono delle linee orizzontali molto luminose. E' più avvertibile durante le solite prime 100-150 ore di utilizzo del TV, e quando viene utilizzato un valore di contrasto un po' spinto. Anche le impostazioni del risparmio energetico potrebbero incidere.

Sarebbe opportuno che tu riuscissi a fare un paio di foto del tuo TV (non grandi eh.. 800x600 andrebbero già bene, o meglio ancora grandi come quella che hai postato), per capire meglio a che livelli siamo.

ps. poi posta solo le anteprime, che chi naviga a 56K come me ci mette molto meno a ricaricare la pagina ogni volta. Thanks
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-01-2011 alle 14:22.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:32   #12626
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Altra curiosità: dopo circa 90" dall'accensione, ogni volta, la luminosità del pannello aumenta di botto e si stabilizza sui tale nuova luminosità.
Ovviamente sono settati su off tutti gli automatismi del pannello (risparmio energia, light sensor...).
e' un difetto?
Che lo faccia dopo circa 90 secondi mi pare una cosa strana, mentre invece potrebbe essere normale se lo facesse al boot, nei primi secondi durante l'accensione.

Se fosse stato settato per errore in shop-mode, oltre alla luminosità del pannello cambierebbero anche il colore e altre cose, ma dovrebbe farlo dopo alcuni minuti (10 o 15, mi pare). Quando lo hai acceso la prima volta, ti ricordi se all'inizio della procedura iniziale ti aveva chiesto anche se settarlo in modo "home" o shop", e cosa avevi scelto? Non so adesso se quella info è visionabile in qualche menu dell'OSD, e sarebbe eventualmente da vedere se è indicato nel manuale in PDF. E' comunque possibile fare un reset generale da OSD, ma occhio perchè forse si perdono tutti i settings personalizzati (non sono sicuro).

Quando si accende si posiziona sull'ingresso antenna, o sul decoder di sky? Prova a scollegare completamente il decoder esterno e vedi come si comporta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-01-2011 alle 14:36.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 15:10   #12627
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che lo faccia dopo circa 90 secondi mi pare una cosa strana, mentre invece potrebbe essere normale se lo facesse al boot, nei primi secondi durante l'accensione.

Se fosse stato settato per errore in shop-mode, oltre alla luminosità del pannello cambierebbero anche il colore e altre cose, ma dovrebbe farlo dopo alcuni minuti (10 o 15, mi pare). Quando lo hai acceso la prima volta, ti ricordi se all'inizio della procedura iniziale ti aveva chiesto anche se settarlo in modo "home" o shop", e cosa avevi scelto? Non so adesso se quella info è visionabile in qualche menu dell'OSD, e sarebbe eventualmente da vedere se è indicato nel manuale in PDF. E' comunque possibile fare un reset generale da OSD, ma occhio perchè forse si perdono tutti i settings personalizzati (non sono sicuro).

Quando si accende si posiziona sull'ingresso antenna, o sul decoder di sky? Prova a scollegare completamente il decoder esterno e vedi come si comporta.
Devo dire che lo fa anche il mio, non sono stato a cronometrarlo ma di sicuro non lo fa SEMPRE nei primissimi secondi, spesso nei primi 10 secondi ma a volte lo fa che ho già iniziato a guardare un contenuto su HD e quindi dopo che ho accesso il televisore, ho navigato nelle cartelle su HD e scelto il file che volevo.
Idem su dvd, a volte lo fa che ho iniziato a guardare il film.

L'hd è collegato via usb e il lettore dvd con la component, non posso provare altro perché non ho l'antenna e per l'HTPC mi sto attrezzando
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata

Ultima modifica di VdW : 08-01-2011 alle 15:14.
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 15:52   #12628
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Allora:
per il seconso problema (l'improvviso aumento di luminosità) credo di aver trovato una risposta convincente su AVSforum (http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...ostcount=3925).
Si tratterebbe in pratica di una sorta di pre-riscaldamento della TV a valori volutamente ridotti.
Sono riuscito a fare delle foto decenti da cui si dovrebbe capire il problema; l'intensità a occhio nudo è superiore.




Ultima modifica di tajima : 08-01-2011 alle 16:37.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:14   #12629
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che lo faccia dopo circa 90 secondi mi pare una cosa strana, mentre invece potrebbe essere normale se lo facesse al boot, nei primi secondi durante l'accensione.

Se fosse stato settato per errore in shop-mode, oltre alla luminosità del pannello cambierebbero anche il colore e altre cose, ma dovrebbe farlo dopo alcuni minuti (10 o 15, mi pare). Quando lo hai acceso la prima volta, ti ricordi se all'inizio della procedura iniziale ti aveva chiesto anche se settarlo in modo "home" o shop", e cosa avevi scelto? Non so adesso se quella info è visionabile in qualche menu dell'OSD, e sarebbe eventualmente da vedere se è indicato nel manuale in PDF. E' comunque possibile fare un reset generale da OSD, ma occhio perchè forse si perdono tutti i settings personalizzati (non sono sicuro).

Quando si accende si posiziona sull'ingresso antenna, o sul decoder di sky? Prova a scollegare completamente il decoder esterno e vedi come si comporta.
Succede anche al mio e non ho sky ed è impostato da quando l'ho acceso al prima volta in modalità home.
Non gli ho dato molto peso finora, ho sbagliato?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:22   #12630
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
ciao a tutti

spero abiate fatto buone feste

volete sapere come sta andando il mio G20
per ora preferisco non lamentarmi troppo
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 23:50   #12631
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao atacry, un felice 2011 anche a te.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 00:43   #12632
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Allora:
per il seconso problema (l'improvviso aumento di luminosità) credo di aver trovato una risposta convincente su AVSforum (http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...ostcount=3925).
Si tratterebbe in pratica di una sorta di pre-riscaldamento della TV a valori volutamente ridotti.
Potrebbe anche essere che in questi "nuovi" (rispetto al mio) modelli abbiano introdotto un funzionamento di quel tipo. La spiegazione ipotizzata da quel tipo, regge.

Il fatto poi che altri 2 possessori abbiano scritto poco fa che il loro PK350 si comporta in modo analogo, è una informazione rasserenante. Ritengo quindi che possiate stare tranquilli, e che quel comportamento sia da considerarsi normale.

Consiglio però a tutti di seguire le evoluzioni del firmware del vostro modello, e di aggiornare poi il TV al momento opportuno (dopo le verifiche del caso). Siccome è probabile (ma non sicuro al 100%) che funzionalità di quel tipo possano essere gestite a mezzo firmware, e quindi modificate/ottimizzate nel tempo, oltre a trarre magari qualche beneficio da un aggiornamento dovete ricordarvi, se fate un sondaggio tra possessori su questioni di quel tipo, di richiedere ed indicare sempre la versione del firmware del TV. Tale informazione è presente nel menu Diagnostica dell'OSD. Io ne feci uno per un presunto problema sul 32PG, e le info raccolte le ho poi riportate nel post N. 2 della disc a lui dedicata (che ho in firma), opportunamente organizzate.

Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Sono riuscito a fare delle foto decenti da cui si dovrebbe capire il problema; l'intensità a occhio nudo è superiore. (cut)
Ho preso in considerazione solo la prima foto, perchè riproduce una situazione di utilizzo tipico del TV. L'effetto line bleeding generato dalle bande nere orizzontali su quelle grigie laterali, mi è parso molto evidente, e mi ha sorpreso. Capisco quindi il disappunto davanti ad una situazione del genere, che però, fortunatamente, non si presenta quando i contenuti sono in 16:9.

Ho quindi provato a verificare con attenzione come si comporta il mio 32PG in una situazione analoga, apportando le opportune modifiche ai settings. Io, una cosa del genere, nel mio non l'avevo mai notata, ma c'è da dire che è un modello completamente diverso (pannello, processore video, etc) e che io uso settings diversi, a cominciare dal risparmio energetico che tengo solitamente in posizione intermedia (il mio ha 5 livelli). Inoltre, il mio 32PG ha qualche migliaio di ore di utilizzo, mentre quello di tajima ne ha una ventina circa.

Premesso quanto sopra, dopo aver disabilitato il risparmio energetico e lasciando il resto come prima (uso il Contrasto a 67, e settings completi in modalità Esperto), guardando un film in 4:3 con presenza di bande nere sopra e sotto ho notato un pochino di line bleeding nelle bande grigie laterali anche sul mio, ma non così pronunciato come in quella foto, e non tale da infastidire la visione del film. Se sparivano le bande nere, spariva anche il line bleeding (ho provato a cambiare canale, sempre restando su quelli in 4:3). Con bande nere e immagini e sfondo abbastanza scuri, quindi schermo più omogeneo, si nota meno.

Forse, in generale, il line bleeding si nota meno nel mio anche perchè è un 32", quindi molto più piccolo di un 50". Non ricordo di nessuno che nella disc del 32PG avesse segnalato inconvenienti di quel tipo in caso di condizioni identiche di visione. Penso inoltre che la maggior parte, se non tutti, dei partecipanti alla discussione (una sessantina), abbiano sempre usato settings identici ai miei, o molto simili.

Tornando a tajima, per prima cosa ti suggerirei di attendere ed arrivare ad almeno un centinaio di ore di utilizzo, fatto salvo tu non abbia la possibilità di fartelo sostituire e sia tua intenzione provare quella strada. Poi, potresti provare ad usare un preset Esperto, riportando tutti i settings del preset che stai usando adesso, ma impostando il risparmio energetico a "medio", e poi vedere come si comporta.

Sarebbe inoltre interessante mettersi d'accordo con gli altri 2 forumers che hanno il PK350, pubblicare la lista completa dei settings da usare per i test, e poi valutare e confrontare i risultati. Dovreste però trovare anche un sistema affinchè anche le immagini riprodotte sullo schermo siano le stesse, e il massimo sarebbe fare poi un paio di foto della stessa immagine o perlomeno in situazione molto simile, visto che l'intensità del line bleeding può variare in funzione anche di quelle. Anche in questo caso verificate il firmware che avete nei vostri TV, perchè dovreste fare il test usando tutti la stessa versione.

Last but not least, chi riscontrasse un line bleeding ritenuto eccessivo, cioè disturbante la visione in quella situazione (4:3 e bande nere sopra e sotto), farebbe molto bene a contattare LG, magari via email (ma non solo) e segnalare la cosa, lamentandosi (gentilmente). Non è da escludersi completamente che qualche miglioramento lo si possa ottenere lavorando sul firmware, ma se il produttore non riceve segnalazioni/lamentele, non è detto che poi magari ci provi per conto suo. Anche contattare i centri assistenza e spiegare il problema, mandando poi una foto via email, sarebbe una cosa da fare, e che io farei se fossi in quella situazione. Meglio, in ogni caso, darsi da fare e sensibilizzare in tutti i modi il produttore.

Una domanda a tajima, non correlata al line bleeding: nella tua foto le bande laterali io le vedo di color celeste, non grigio medio. E' un problema della foto, o sono di quel colore anche nella realtà?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-01-2011 alle 00:46.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 02:02   #12633
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nuovi LG PZ950

Leggendo la presentazione dei PZ950, nuovi top di gamma serie 2011, notavo la nuova funzionalità aggiunta alla porta USB:

"Another feature is the USB recording function. Plug in a USB key or USB hard drive and PZ950 will let you record TV onto the devices, even from the digital TV guide. DLNA for video, music and pictures is supported, too."

Con pochi soldi ci si compra (eventualmente) un HD esterno, e si registra. Sarà interessante scaricare il manuale appena disponibile, per vedere come l'hanno implementata, il file system supportato (confido in NTFS), e tutto il resto. Potrebbe essere una soluzione ideale per molta gente, se è di facile ed immediato utilizzo, ed economica (a costo zero se si possiede già un HD USB). Da verificare inoltre se questa funzionalità è presente anche nei PZ750.

Belli anche i nuovi occhialini 3D disegnati da Alain Mikli (http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1294241364)

A questi nuovi modelli, per essere "perfetti", manca solo un decoder integrato DVB-T2, con funzione PIP. Se in Italia non fossimi sempre tra gli ultimi ad introdurre certe innovazioni (trasmissioni in DVB-T2), il decoder di quel tipo lo avrebbe sicuramente, visto che nei modelli inglesi è presente già in alcuni modelli serie 2010 (senza PIP).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-01-2011 alle 02:07.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 08:58   #12634
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Con bande nere e immagini e sfondo abbastanza scuri, quindi schermo più omogeneo, si nota meno.
Confermo. Il difetto è sicuramente meno visibile con sfondi più scuri. C'è da dire, al contrario, che nel caso di scritte o loghi particolarmente "contrastati" il fenomeno si accentua.
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tornando a tajima, per prima cosa ti suggerirei di attendere ed arrivare ad almeno un centinaio di ore di utilizzo, fatto salvo tu non abbia la possibilità di fartelo sostituire e sia tua intenzione provare quella strada. Poi, potresti provare ad usare un preset Esperto, riportando tutti i settings del preset che stai usando adesso, ma impostando il risparmio energetico a "medio", e poi vedere come si comporta.
ho provato a smanettare un pò sui settings ma la cosa non cambia di molto.
Portarlo indietro, potrei, ma non credo (per ora) ne valga la pena in quanto per il 90% del mio utilizzo lo schermo lavora sempre senza bande ed il fenomeno (a meno del banner sky) è praticamente impercettibile almeno fino ad adesso.
Vediamo se migliora con l'aumentare delle ore di utilizzo o se peggiora.


Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Last but not least, chi riscontrasse un line bleeding ritenuto eccessivo, cioè disturbante la visione in quella situazione (4:3 e bande nere sopra e sotto), farebbe molto bene a contattare LG, magari via email (ma non solo) e segnalare la cosa, lamentandosi (gentilmente). Non è da escludersi completamente che qualche miglioramento lo si possa ottenere lavorando sul firmware, ma se il produttore non riceve segnalazioni/lamentele, non è detto che poi magari ci provi per conto suo.
questo lo farò di certo nei prossimi giorni anche se non ho sentito parlare benissimo del servizio clienti LG.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Una domanda a tajima, non correlata al line bleeding: nella tua foto le bande laterali io le vedo di color celeste, non grigio medio. E' un problema della foto, o sono di quel colore anche nella realtà?
sarà un problema di foto.
le bande sono grigio cenere
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:19   #12635
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Ciao ragazzi,per chi fosse interessato all'LG50PJ350/550 non perdete tempo cercandolo da Mediaworld perchè ho scoperto dopo giorni che non lo trattano proprio..non è questione di arrivi o altro...hanno altri modelli tipo i PK ecc ecc...
Per quanto riguarda Trony che l'aveva in offerta a 549€ (il 350)li hanno esauriti tutto ma dovrebbero arrivare prossimamente...
Probabilmente dovrebbe essere disponibile da Euronics a 599€(sempre il 350)...mi informo in questa settimana che entra...
Ho verificato anche nella catena Expert/Marcopoloshop e almeno on-line nulla da fare...provo di persona appena ho tempo...

vi aggiorno per novità
beppespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:37   #12636
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
In generale cmq è molto difficile che permettano ntfs o fs aperti per gli hd di regustrazione. È proprio la regolamentazione che impone formati chiusi e almeno sui pana l hd deve essere completamente formattato solo per quella funzione lì e non può quindi contenere altri files

Ha a che fare se no sbagli con la registrazione dtt
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288

Ultima modifica di amd-novello : 09-01-2011 alle 12:40.
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:44   #12637
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ VdW e tajima

Chiedo a voi 2, che avete il 50PK350 e siete già entrati nel service menu per tirare fuori i preset THX, una cortesia: nel forum di AvMag c'è un povero diavolo che tempo fa per errore è entrato nel service menu, poi nella sezione dove ci sono i valori RGB delle 3 temperature colore (Caldo, Medio e Freddo), e li ha resettati, e quindi adesso ha il TV sballato. Aveva chiesto aiuto alcune volte, ma non lo ha ricevuto. Se vi fornisco istruzioni precise sul come arrivare in quella schermata, potreste entrarci e poi fare magari una foto delle 3 tabelle? (con la foto si risparmia il tempo di ricopiarli a mano).

Fate una buona azione, che a voi costa poco . Se io avessi il PK350 avrei risolto da solo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:55   #12638
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ VdW e tajima

Chiedo a voi 2, che avete il 50PK350 e siete già entrati nel service menu per tirare fuori i preset THX, una cortesia: nel forum di AvMag c'è un povero diavolo che tempo fa per errore è entrato nel service menu, poi nella sezione dove ci sono i valori RGB delle 3 temperature colore (Caldo, Medio e Freddo), e li ha resettati, e quindi adesso ha il TV sballato. Aveva chiesto aiuto alcune volte, ma non lo ha ricevuto. Se vi fornisco istruzioni precise sul come arrivare in quella schermata, potreste entrarci e poi fare magari una foto delle 3 tabelle? (con la foto si risparmia il tempo di ricopiarli a mano).
volentieri, dimmi la procedura così son sicuro di non far casini di sorta

Già che siamo nel service, sai per favore dove posso vedere le ore di utilizzo?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:04   #12639
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
volentieri, dimmi la procedura così son sicuro di non far casini di sorta

Già che siamo nel service, sai per favore dove posso vedere le ore di utilizzo?
Grazie per la disponibilità. Ho chiesto info al tizio e appena mi arrivano ve le comunicherò. Sarebbe una buona cosa se lo facesse anche tajima, così poi li confrontiamo.

Riguardo alle ore, siccome non ho un PK posso solo dirti che nei modelli serie 2008 e, se non ricordo male, anche 2009, la voce dove sono indicate le ore di utilizzo si chiama "UTT". Per maggiori info, potresti eventualmente cercare nella disc ufficiale di AVMag degli LG serie PS dello scorso anno, ammesso che tale info non sia stata invece riportata nella disc sugli LG serie PKxxx. Comunque, quando risento quel tizio provo a chiedere a lui, ma prima prova a vedere se trovi la voce UTT, potrebbe essere nella prima schermata del SM.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:09   #12640
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
In generale cmq è molto difficile che permettano ntfs o fs aperti per gli hd di regustrazione. È proprio la regolamentazione che impone formati chiusi e almeno sui pana l hd deve essere completamente formattato solo per quella funzione lì e non può quindi contenere altri files

Ha a che fare se no sbagli con la registrazione dtt
Sarebbe da vedere i file system supportati negli ultimi modelli di lettori-recorder BD esterni con DTT integrato di samsung e LG. Se in quelli è supportato anche NTFS, potrebbero averlo anche i TV. Comunque tra un po' si saprà con certezza.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v