|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5401 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
grazie!!
come connettività cosa dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5402 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
passo la palla, non sono molto interessato al comparto connettività, mi basta che abbia una hdmi e stop.
Sono stato un pò in giro a guardare tv perchè il crt sony mi si era scassato, ma con qualche decina di euro me l'han rimesso a nuovo (elettroliti scoppiati) quindi posso aspettare ancora prima di abbandonare il tubo ![]() Mi è piaciuto più il pana dell'lg citato prima per il discorso nero (e il tipo di uso che ne farei con scarsa illuminazione mi farebbe propendere per il pana, ma non ho potuto vedere il sammy)
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 21-10-2009 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146 ed in particolare a questo oggetto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5404 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Innanzitutto ti ringrazio.
Sono un pò poco pratico di questo tipo di tecnologia, cercherò di capirci qualcosa leggendo i vari post al link che mi hai dato. Il Tv live WD mi sembra interessante ma non ho ben capito: in pratica mi permette di collegare direttamente archivi e di visualizzare ,olti formati senza utilizzare il pc o il mac, vero? Ma per quanto riguarda gli standard di lettura è aggiornabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5405 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Guardando i siti dei costruttori, tutti spingono e pompano tantissimo per i FullHD. La scelta HDready appare proprio controcorrente, ma non riesco proprio a capire quante persone riescano poi nell'uso quotidiano a sfruttarla.
Ma se non si visualizzano immagini FullHD, si vede maluccio, comunque peggio che con un HDready, o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
per il discorso HDReady ... hai perfettamente ragione, in questo 3D sono anni ormai che ripetiamo il concetto che tu hai espresso. P.S.: sarebbe meglio evitare 2 post consecutivi, avresti potuto benissmo editare il tuo primo post e aggiungere quello che hai scritto dopo, visto che nessun altro aveva ancora risposto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5407 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5408 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 19
|
[quote=Alexgn;29356949]Il 42PQ6000 rispetto al 42PQ2000 ha alcune caratteristiche in più:
- come software: dalla porta USB legge anche i video in formato DivX, non solo mp3 e foto. - come hardware: forse ha un terzo connettore HDMI o una s-vga in più, sicuramente ha 4 casse (2 per i bassi e 2 tweeter) invece che solo 2 casse da 10W quindi la qualità audio è maggiore - come estetica: ha il cosiddetto aspetto "single layer" ovvero lo schermo non è incassato e circondato da una cornice di plastica ma c'è una grossa lastra di vetro che lo ricopre rendendo la superfice uniforme e completamente liscia quindi dona alla TV un aspetto molto più elegante. Tutto il resto è identico. Per quanto mi riguarda non sono mai riuscito a vedere il 6000 dal vero ed ordinarlo a scatola chiusa non mi andava. Così alla fine ho preso il 2000.. ma probabilmente l'avrei scelto lo stesso visto che cmq come estetica mi piace, le uniche connessioni che uso sono le 2 SCART (decoder satellitare senza scheda sky con videoregistratore in cascata e sull'altra un lettore DVD), per leggere i video da USB ho già un lettore DVD con la suddetta porta e per l'audio so per esperienza che mio padre non apprezza i bassi e gli effetti surround che identifica solo come "volume troppo alto".. ed infatti abbassa prontamente ad ogni scena dove c'è un pò d'azione.[/QUOTE Infatti come dicevo il 42pq6000 a 749E sono riuscito a vederlo solo al marcopolo. e nei prossimi giorni esce l'offerta a 489€ del 42pq2000 Onestamente al momento li ho visti entrambi ma solo che trasmettevano immagini della lg,e quindi nessuna fonte tv,digitale o hd. Come ti trovi con il pq2000, onestamente è molto bello il pq6000 ma 260€ di differenza..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... se leggi su avmagazine.it o le riviste del caso, scopri che sono moltissimi quelli che snobbano il FHD visto che l'utilizzo è irrisorio allo stato attuale delle cose, ma alle case produttrici costa meno produrre un pannello da 1080 che uno da 720 linee ![]() ... comunque leggiti questo mio post ed i relativi link e capitoli per farti un'idea più chiara della situazione in ITA: -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5410 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Quote:
L'aspetto che apprezzo di più è che anche guardandolo in piedi o seduto o in obliquo fino a 179 gradi l'immagine è sempre la stessa, i colori non cambiano come nel piccolo LCD che ho in cucina. Il nero mi sembra buono, le immagini hanno colori realistici, l'audio è decente e potente (ad un quarto della scala è già troppo alto) ma gli effetti per il finto-surround sono inutili e li ho disattivati perché si sentiva peggio. Le regolazioni avanzate per l'immagine sono anche troppe (a me bastano i classici contrasto, colore e luminosità, già sul gamma rosso-verde vado in crisi) ma se uno se ne intende se lo regola davvero di fino. Tra i difetti c'è che col decoder integrato si possono vedere in HD solo i canali in chiaro e non anche quelli a pagamento (anzi QUELLO a pagamento perché c'è solo Premium Calcio HD che trasmette 90 minuti di partita 2 volte a settimana.. e cmq è un limite di tutte le attuali TV con decoder interno). Altro difetto è che quando l'inquadratura si sposta le immagini perdono definizione e c'è un pò di effetto scia. Solo quando l'inquadratura si ferma di nuovo si torna a vedere nitido. L'effetto è palese quando scorrono dei sottotitoli ma anche questo è un difetto di tutte le TV digitali ed anzi negli LCD il fenomeno è ancora peggiore ed accentuato. Per il resto va molto bene e soprattutto quando ci sono dei film trasmessi in formato 16:9 si vedono davvero bene. Ho fatto il rodaggio come consigliato ma senza zoom ed a 200 ore ho messo i valori che preferivo. Ritenzione non ne ho mai avuta molta: bastano circa 5 minuti di visione di altri canali per togliere qualsiasi logo residuo. Per esempio tutte le mattine sta dalle 7 alle 9 su Rai1 con l'orologio giallo di Uno mattina piantato in alto a destra. Eppure dopo un paio di minuti su un altro canale non si vede già più niente. Ultima modifica di Alexgn : 22-10-2009 alle 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5411 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
comincio a credere che chi si strappava le vesti per schermi con ritenzioni da 3 giorni aveva dei tv fallati
a me sembra uguale a quella del pana.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5412 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Innanzitutto vi ringrazio, risposte e soprattutto link sempre mirati e utili.
Ma secondo voi, per 3mt- 3,50 mt di distanza non è troppo un 50" ? Ho visto le tabelle, e ci sta. Ma vorrei le vostre impress personali. Inoltre una cosina: la ventola di raffredd del plasma, fa tanto casino? O è un problema superato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5413 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Nel 42PQ2000 non c'è nessuna ventola oppure la TV non si è mai scaldata abbastanza da dover entrare in funzione.
Eppure c'ho fatto tutta l'estate!! Ora che mi ci fai pensare non le ho più viste le ventole anche nei vari plasma in esposizione nei negozi.. Mi sa che non servono più perché ormai scaldano poco: dal pannello di servizio segreto la temperatura massima dell'elettronica che ho visto è stata di 46 gradi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. ovviamente no perchè da quella distanza SE LEGGI le tabelle è indicato che tale distanza è per fonti SD. per le fonti HD la distanza si riduce drasticamente. 3. dipende dalla tv e dalle ventole installate. non esiste a questo mondo 1 solo modello di ventola, quindi ogni marca può montare ventole diverse e con rumorosità diverse.... quindi se non sai che modello esatto vuoi prendere, nessuno può dirti se è rumorosa o no. ... inoltre: cosa intendi tu per rumorosa??? hai mai visto dal vivo una tv con le ventole??? l'hai mai sentita in funzione??? ... direi che è meglio che PRIMA vai a vederti un pò di tv e poi ti chiarisci le idee, altrimenti ti fai pippe mentali inutili e perdi solo tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5415 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Ma anche l'LG42PQ ha le ventole? Io non sento niente, né rumore né spostamento d'aria.. mi sa che non le ha.
Voi ne sapete niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5416 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... PQ ma quale serie???
... provato a leggere il manuale dal sito LG??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
si vede chiaramente invece come un componente in alto a sinistra sia della serie pg precedente. non so cosa sia ma si nota dietro alla grata bucherellata
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5419 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Le tabelle LETTE. Mi rimane il dubbio non meramente numerico e mi affido all'eventuale esperienza di chi ha un 50 pollici.
L'esistenza di ventola di raffrdd è probabilmente una tecnologia vecchia. Forse adesso non serve. Sono andato alla Fnac e ho chiesto di fare molto silenzio ma non sono riuscito a ricreare il silenzio domestico, voi a casa avete mai avuto questo problema? Sono interessato ad un Pana 50 pollici, HDready. Vi ringrazio sempre per la gentilezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5420 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... le ventole vengono usate su pannelli che scaldano.... questo sia che la tv sia nuova che vecchia.
... non centra nulla l'anno di fabbricazione, se il pannello scalda perchè ha un'elettronica che scalda, servono le ventole. ... se il pannello ha un'elettronica comune e non ha alcuna peculiarità, le ventole sono ovviamente inutili e non vengono installate. ... con Pio (LX508D) e Pana (50pv600 e 42px80e) io posso dirti che da 30cm non sento nulla, anche perchè non so te.... ma io quando guardo la tv solitamente ascolto l'audio e non le ventole che girano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.