|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4601 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
4.000 euro sono un budget altissimo per un TV. Io, personalmente, una cifra del genere non la spenderei mai adesso, perchè nessun TV con display digitale ha raggiunto un livello che si possa definire "di perfezione".
E tantomeno li spenderei per un 40". A volerli proprio spendere, locale apposito permettendo (avessi una sala di almeno un trentina di mq dedicata all'home theater), li potrei spendere per un proiettore e relativo schermo. O se, uno preferisse per forza un display, per un plasmone da 65" più pollici o un retro-proiettore, ma mai per un 40", peggio ancora se LCD, noti i limiti di quella tecnologia. Non comprare adesso per attendere gli oled, o qualche altra tecnologia, ha un senso, ma solo in 1 caso: non hai la reale necessità di comprare un TV adesso, e quindi puoi rimandare l'acquisto di almeno 2-3 anni, nella migliore delle ipotesi. Lo sai quanti oled esistono adesso, e soprattutto che dimensioni hanno? Chiedilo a quel tizio ![]() Molto più promettenti, invece, i LaserTV di Mitsubishi, che sono già usciti in U.S. Peccato che a causa della crisi che hanno avuto oltreoceano, pare che mesi fa lo sviluppo si fosse un po' fermato. Ma magari quella cosa potrebbe indurre quel brand giapponese a guardare con più attenzione il mercato europeo, di solito più trascurato in passato. Poi vedremo se Canon butterà fuori finalmente un SED. Già 3 anni fa si erano visti i primi prototipio di dimensioni "importanti". Poi, per colpa di una causa aperta da non-mi-ricordo-chi per una presenta violazione di un brevetto, si era fermato tutto, ma alcuni mesi fa si è saputo che la Canon ha vinto la causa che gli avevano fatto, e quindi sono rinate le speranze. Chi li aveva visti (gente esperta), aveva detto mirabilie. In pratica sarebbero la vera evoluzione di un plasma, nonchè i veri discendenti dei CRT. Ogni singolo micro-pixel è praticamente un piccolo tubo catodico. Ma anche in questo caso, nella migliore delle ipotesi bisognerà aspettare i soliti 2-3 anni minimo. Tornando a noi, 4.000 euro per un LCD da 40" sono una follia, qualunque esso sia. Prima di dare un suggerimento alternativo, dovresti dirmi, come minimo, la distanza esatta di visione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
La SCART veicola solo 576i, ed è una interfaccia da usare, con i TV digitali, solo quando proprio non se ne può fare a meno. Devi guardare all'HDMI, non alle vecchie SCART, uscite 20 e passa anni fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() 2. tutti i venditori loewe spingono sui Loewe ![]() 3. gli oled sono un bel progettino, ma bisognavere QUANDO escono e SE avranno problemi. ... come tutte le cose le prime versioni non sarenno esenti da difetti. ... se tu NON hai esigenze particolari, fregatene e prenditi una tv secondo le tue esigenze e le tue fonti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
.. il 1080p non è contemplato per il motivo sopra descritto dal mio collega ![]() 2. si, 576i ... se uno prende una tv x vedere i segnali trasmessi, deve optare x un HD-Ready, nessuno sorgente "trasmessa" arriva a sfruttare i 1080p, quindi inutile un FullHD (anche se fa figo dire di averlo in casa). ... si rischia solo di far lavorare l'elettronica della tv inutilmente, oltre al fatto che cmq vedi peggio che non con un HD-Ready. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4605 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Mi pare proprio che Sky trasmetta cmq in Hd prevalentemente a 1080i eh....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4606 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... SkyHD è solo a 1080i
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4607 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
Aggiornamento: avrei trovato un pioneer pdp lx5090h. Lo schermo ci sterebbe nel posto dove devo metterlo, ma col supporto è 1.7 cm troppo lungo. Non c'è mica una soluzione, che voi sappiate, per avere un supporto più basso o roba del genere? Sarebbe un peccato accontentarsi sul televisore per due cm di supporto - ho letto in giro che è un gran televisore! Ultima modifica di Joubert : 23-06-2009 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4608 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
plasma o lcd? quanti pollici?
Ciao a tutti,
probabilmente farò domande trite e ritrite, ma 233 pagine di 3d sono veramente tante...abbiate pazienza... devo comprare un tv per la sala di fronte al divano, dunque... A. lo spettatore sta a una distanza che può oscillare tra i 260 cm (quando è con le spalle appoggiate alla spalliera del divano) e i 210 cm (quando avanza appoggiandosi coi gomiti sulle gambe) B. lo userò oggi come oggi + che altro per vedere al 70% canali con definizione standard/digitale terrestre film e sport, 30% dvd. Non prevedo collegamenti a computer. vorrei chiedervi secondo voi sulla base delle distanze e dell'uso che ne farò che vi ho spiegato, cosa mi consigliate, in termini di 1.che tecnologia? plasma o lcd? quanti hz? che contrasto? (altri parametri da guardare?) 2.quanti pollici? 32, 37, 40, 42? Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4609 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4610 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
ciao Castiglio, grazie per la tua velocissima risposta!!
posso chiederti anche in base a quali considerazioni mi consigli questa scelta? non è che 42 è un pò troppo grande? e come marca cosa mi consiglieresti? ti ringrazio molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26 -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 2. leggi qui: -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2 3. dunque: - dipende dalla stanza e dall'utilizzo che ne farai - non si calcola quanto corre un'auto in rettilineo... quindi quei valori pososno essere alti o bassi, a seconda della bontà del prodotto ![]() - dipende dalla distanza, dal budget, dalle fonti e da quanto vuoi vederlo. ... da quella distanza minimo un 42" HD-R (un 50" HD-R ti costa 1000/1200€) P.S.= non servono 300 pagine x trovare le risposte nelle ultime 3 pagine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
la parete e la stanza sono ampie, la distanza dalla parete in cui sta il tv alla parete di fronte sono 440cm, e la parete su cui sta la tv ha una larghezza di 480cm, lo spettatore come dicevo starebbe a una posizione tra i 260 e i 210cm a seconda della posizione sul divano. come marche? panasonic, samsung o LG? il budget è sotto i 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
la parete e la stanza sono ampie, la distanza dalla parete in cui sta il tv alla parete di fronte sono 440cm, e la parete su cui sta la tv ha una larghezza di 480cm, lo spettatore come dicevo starebbe a una posizione tra i 260 e i 210cm a seconda della posizione sul divano. come marche? panasonic, samsung o LG? il budget è sotto i 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4614 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
mi sono documentato un pò coi link che mi hai passato ais001, purtroppo il discorso distanza-pollici mi crea ancora forti dubbi: 37 o 42???
se fosse 42 sono indeciso tra panasonic tx-p42x10 e LG 42pq6000 (tra l'altro LG avrebbe anche un ingresso USB, che per vedere divx non sarebbe proprio male...), per il resto qualcuno ha dei pareri sui 2? se fosse 37, credo non ci siano plasma con ingresso usb e la scelta sarebbe solo sul panasonic tx-p37x10 chi mi aiuta a dipanare questo dubbio tra 37 e 42? vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4615 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: L'Aquila provincia
Messaggi: 8387
|
spero di non sbagliare
![]() ho un problema con il mio plasma 42" samsung ![]() a volte lo schermo si divide a metà in orizzontale , nella metà di sopra restano le immagini e nella metà di sotto è tutto bianco, che può essere? ![]() ho ancora due anni di garanzia del venditore eur... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se la distanza fosse sempre 2.6 metri, potresti comprare un 42", ma da 2.10 basterebbe già un 32", quindi un 37" sarebbe una giusta via di mezzo. Tieni presente che il 42" sarebbe un po' grande solo quando guardi trasmissioni televisive con riprese in studio, tipo porta a porta e simili. Quando invece guardi un film da DVD/BD, o anche da DTT (digitale terrestre) se hai un impianto d'antenna decente e ricevi bene il DTT, un 42" ti darebbe maggiori soddisfazioni. Adesso valuta tu.. se guardi più film e meno il resto, vai di 42", altrimenti prendi un 37". I plasma 37" li fa solo Panasonic, ed in questo caso prendi eventualmente il 37X10, e lascia perdere i vecchi modelli (PX8 e PX80). Plasma da 42" HD Ready li fanno tutti. Un valido prodotto, a mio giudizio, in questo caso è l'LG 42PQ6000. Occhio alla sigle: esiste anche il 42PG6000, ma è il modello 2008, e quindi meglio andare sul nuovo PQ che è leggermente migliore. Ultima modifica di Althotas : 25-06-2009 alle 06:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Contatta venditore (per verificare la garanzia) e assistenza samsung. Dovrà andare in assistenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Riguardo al tuo problema in altezza, devi tenere presente che oltre all'altezza del TV con piedestallo, è necessario aggiungere minimo minimo 10 cm (15 sarebbe meglio, comunque controlla sul manuale del TV), ma proprio come minimo, affinche si possa raffreddare correttamente, altrimenti potrebbe guastarsi molto prima del tempo. Inoltre, un full-HD va molto bene quando le sorgenti sono full-HD (blu Ray, Sky HD), mentre con sorgenti SD vanno meglio gli HD Ready, e 3 metri sono la distanza critica dove si cominciano a non notare più differenze con un HD Ready da 50". Tienilo presente. Se per problemi di spazio in altezza dovrai ripiegare su un 42", prendilo HD Ready senza pensarci 2 volte, vista la distanza di visione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
purtroppo per il discorso divx mi tornava molto comodo l'ingresso usb che ha l'LG PQ6000, altrimenti l'unico modo per vedere i divx su questo plasma sarebbe di mettergli di fianco il lettore HD che ho nell'altra stanza, ma avrei preferito tenere la tv appesa al muro e basta senza altri dispositivi, non esistono plasma 37 con ingresso USB vero? sai che da sito LG non sono riuscito a capire che differenza c'è tra questi 2??quali sarebbero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4620 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per le partite di calcio è meglio un 42", i calciatori si distinguono meglio nel corso della partita, se si vedono un po' più grandini. Il resto te lo avevo appena spiegato, rileggi il post precedente.
Se deciderai per un 42" LG (e mi sa che a 'sto punto ti converrebbe un 42", per via anche del calcio), lascia perdere le differenze tra i vari modelli degli LG. Quello che va bene preso oggi è il 42PQ6000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.