|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
Quote:
giochi, hai 2 opzioni se vuoi sentire il 5.1: - in windows selezioni "altoparlanti" e sulle z-5500 scegli l'analogico (6 canali) - in windows selezioni sempre "altoparlanti", poi attivi dal pannello di controllo l'encoding DTS e dalle z-5500 selezioni "optical" quando ascolti musica o guardi un film mkv: - in windows selezioni "S/PDIF" e dalle z-5500 selezioni "optical" in questo modo quando parte una canzone la sentirai in stereo (se vuoi puoi scegliere dalle z-5500 l'opzione "stereo x2") e quando vedi un mkv vedrai magicamente comparire la DTS o DDL sul pod dell'impianto.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
|
#26382 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Alcuni impianti creative usavano uno stratagemma con cavi SPDIF multipli per avere sia il digitale (non compresso, non codificato), e sia il multicanale; un po' come fa l'HDMI. L'encoding via software poi (che è quello delle x-fi ma anche di quasi tutte le altre schede audio), a mio parere è pessimo, perché occupa una certa percentuale sulla CPU, e con giochi pesanti che la occupano del tutto o quasi, ne risente l'audio e/o il gioco, con scatti vari. Poi ripeto, perde qualità, per quanto uno possa non accorgersene. In analogico non devi encodare niente su un solo cavo, l'audio parte in multicanale dal chip audio x-fi, va direttamente ai DAC tramite collegamenti interni alla scheda audio, senza bisogno di dover encodare nulla, e poi esce coi cavi analogici multipli. Nel caso di film in DD, DTS ecc, ovviamente usando l'analogico non puoi passare il flusso audio compresso all'impianto. Quindi devi fare decodificare questo flusso o dal player video, oppure dalla scheda audio (se lo fa). In alternativa, al momento di vedere un film, passi al collegamento digitale (io, ma come moltissimi altri, ho l'impianto collegato contemporaneamente in entrambi i modi, e switcho via software). Tutte le x-fi hanno la decodifica DD e DTS, però le vecchie PCI ce l'hanno via hardware, la nuove PCI-ex ce l'hanno via software a livello driver credo. La qualità non dovrebbe cambiare, ciò che cambia è l'occupazione della CPU durante la decodifica.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 08-06-2012 alle 12:31. |
||||
|
|
|
|
|
#26383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
questo a me lo faceva solo con il support pack. con i drivers ufficiali non occupava la cpu, mi pare che un annetto fa postai anche i test in questo thread..
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
#26384 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se poi prima c'era un bug che la faceva occupare il triplo del normale è un altro discorso. Comunque se dici che l'occupazione è molto bassa buono a sapersi
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#26385 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
|
Quote:
Volevo capire se le differenze che notavo erano corrette e non solo; e qui entra in gioco DooM1. Intanto ti ringrazio per aver chiarito in maniera semplice tutte le modalità di connessione/configurazione. Quote:
Perchè da quello che dite etrambi sembra non sia corretto vedere un br con traccia in dd o dts usando l'analogico. Esempio: perchè se io uso [cavi analog + win su altoparlanti + player film settato su 5.1] a me sembra non solo tutto corretto a livello di canali ma anche la precisione del suono è migliore? Grazie ancora di cuore per la pazienza!
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1 |
||
|
|
|
|
|
#26386 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Più o meno è il discorso di prima, di usare il DAC dell'impianto oppure della scheda audio, ma qui il discorso si estende non solo al DAC, ma anche al decodificatore prologic. È meglio quello della scheda audio/PC, o quello dell'impianto? Quote:
Comunque corretto è corretto, non c'è alcun problema tecnico, anzi. È solo una questione di preferenza diciamo. Io passo da analogico a digitale a seconda se voglio usare il decoder integrato del mio sintoamplificatore, che in qualità non credo che superi la x-fi, però è solo che preferisco, per i film, la gestione degli altoparlanti del mio amplificatore, come gestione subwoofer ecc.. Anche perché sulla x-fi ho il punto di ascolto posizionato avanti (dalla console THX) dove ho la scrivania; mentre per vedere i film mi sposto più indietro. Poi l'amplificatore (il mio dico) ha un display dove vedo subito i canali che arrivano, il segnale DTS, DD o altro; uso quello solo perché mi è più comodo Per la musica invece voglio la massima qualità e uso quasi sempre l'analogico con una certa configurazione che l'amplificatore nemmeno mi permette.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 08-06-2012 alle 18:17. |
||
|
|
|
|
|
#26387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
|
Si, anche le logitech vengono visualizzate sul display tutte le info del caso, quando c'è un flusso digitale attivo.
Ti garantisco che sono ottime casse, in relazione al prezzo, vanno un po' "sistemate" ma poi suonano bene. Riproverò ancora qualche mkv in analogico e digitale, per capire meglio le differenze. Tanto per gradire: sto provando la trial di total media theatre e mi sembra mica male. Voi quale player preferite? (qui c'è in ballo anche il video, l'altra faccia della medaglia) Per la musica in mp3 invece, sono convito che nulla possa battere winamp, tra le cose free ovviamente. Per i driver invece uso l'ultimo support pack, ossia il 2.5. Parere vostro?
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1 Ultima modifica di Alex83 : 08-06-2012 alle 19:09. |
|
|
|
|
|
#26388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Si infatti, alla fine devi fare qualche prova e vedere quale suona meglio, e poi anche quale funziona meglio.
Come player video io uso Media Player Classic Home Cinema (MPC HC), e come player audio Foobar2000. Anche Winamp è formidabile comunque, l'ho usato per anni, sono passato a foobar2000 più che altro perché ha una migliore gestione per librerie di musica molto grandi. Ma poi è rinomato per essere il player degli audiofili
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#26389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
io uso mph hc per tutto...
(ma non sono audiofilo, eh)
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#26390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
|
Dopo provo anche quello, così divento matto del tutto.
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1 |
|
|
|
|
|
#26391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
|
|
|
|
|
|
|
#26392 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ti chiedo questo perchè sono recentemente ho vinto la pigrizia di mollare winamp e sono passato a foobar, ma ancora non mi sono messo a smanettarci per bene.. Quote:
in ogni caso a breve penso di realizzare una breve comparativa fra PowerDVD, WinDVD & TMT confrontando: - utilizzo risorse - qualità video - invasività multimediale non richiesta al di là di quuesto potrei già pronosticare che il vincitore potrebbe essere PowerDVD versione 10, cioè la prima versione con supporto 3D che però non era invadente quanto la 11 & la 12 attuale.. come player io mi trovo bene con VLC che si sta rapidamente avvicinando al media player classic e presto potrebbe scalzarlo (visto che potrebbe diventare il player freeware ufficilale di windows, dato che Microsoft dovrebbe cessare lo sviluppo di WMP)... circa Winamp posso dire che è un player fantastico, per certi versi molto più fruibile di foobar, ma il downsample che attua però ha mietuto un sacco di vittime fra i puristi dell' ASIO che non sapevano ne degli 8bit del mixer di windows xp, ne del 44.1 di winamp... poi si possono usare i plug in ASIO & WASAPI anche per winamp, ma con le mie stesse orecchie ho sentito che l' ottimizzazione ASIO di Winamp non è ai livelli di quella di foobar, in primis come volume di uscita, e poi in qualche perdita di sync occasionale.. |
||
|
|
|
|
|
#26393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
@DooM1:
allora, devo impostare la catena SO/Scheda audio nel pc della mia ragazza con X-fi Xtreme Gamer PCI & Window seven. ti chiedo una ricapitolazione utile un po' a tutti 1- Wasapi attivo a 96mhz 24bit 2-modalità consolle Creazione Audio attivata 3-attivare riproduzione con Bit Matched=Bit Perfect (per riproduzione audio con foobar) 4-dts connect attivato (per decodifica blu ray con PowerDvd) tutto corretto? |
|
|
|
|
|
#26394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
1- sono 96 KHz non mhz 2- esatto 3- esatto 4- no il DTS connect non c'entra nulla con la decodifica, anzi per poter decodificare l'audio di un film, il DTS connect va disabilitato, anche se mi pare che ora con i nuovi driver si disattiva da solo, non ne sono sicuro perché non lo uso. Il DTS connect serve per avere il multicanale con il cavo digitale, tramite encoder (NON decoder). L'encoder genera un flusso DTS (nel caso di DTS Connect) o Dolby Digital (nel caso di DDL: Dolby Digital Live) con dentro i canali 5.1, 6.1 o quello che è. In questo modo si possono sentire i giochi in surround per esempio; quando normalmente li puoi sentire solo col collegamento analogico. Questo l'ho spiegato meglio nel mio ultimo post, ci tengo sempre comunque a ricordare e sottolineare che la codifica DTS Connect o DDL, essendo il DTS e il Dolby Digital formati compressi lossy, comporta una perdita di qualità.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 09-06-2012 alle 02:07. |
|
|
|
|
|
|
#26395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
|
Perchè bypassa il mixer di windows e gli dà priorità assoluta. Della serie quando foobar è attivato l'audio non funziona in nessun altro programma, nemmeno se è in pausa.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
|
|
|
|
#26396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
|
ho una X-FI XtremeMusic su windows 7 e faccio lo switch nella console creative tra 5.1 e cuffie a seconda che devo usare gli altoparlanti o le cuffie. Nel primo caso va tutto bene, ma quando seleziono cuffie e le uso, in pratica la spaziatura del suono dell'audio dei videogiochi non'è proprio corretta, come se mancasse qualcosa, tipo un suono non riesco ad individuarlo precisamente di fronte a me, ma muovendo la visuale da destra a sinistra riesco solo a sentirlo o precisamente a destra o a sinistra, passa direttamente da un lato all'altro, si sente il passaggio e non è lineare mancando proprio la parte frontale: sapete come posso risolvere?
|
|
|
|
|
|
#26397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Il CMSS-3D per le cuffie come ce l'hai impostato? Io lo odio ti consiglio di disattivarlo. Per il resto, prova a impostare cuffie anche dal gioco.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#26398 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
scusa, ieri sera era tardi..
)Quote:
-il Wasapi -sfruttando le API- serve a non pesare sul kernell streaming grazie al Bit Perfect.. -questo al pari dei driver ASIO permette di impostare bit rate superiori agli 8/16bit ma... ![]() ...ma la risoluzione però la devo impostare a 96/192 su 24/32 io manulmente nelle proprietà dell' audio di Windows, no? Quote:
e seconda cosa, la decodifica DTS-HD rimane quindi tutta a carico del player software? (powerdvd, anydvd o altro..) e terza cosa: per avere una decodifica DTS-HD "reale" il wasapi deve essere impstato alla medesima risoluzione? Quote:
ma intendi con il plug-in ASIO, con il plug-in Wasapi, o indipendentemente che essi siano installati, foobar si prende il controllo in modo escusivo? |
|||
|
|
|
|
|
#26399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
|
Quote:
Secondo te basta lo switch nel pannello creative o è necessario andare a cambiare anche nelle impostazioni di windows? |
|
|
|
|
|
|
#26400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
|
Wasapi, l'ASIO non l'ho mai provato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.












(ma non sono audiofilo, eh)









