Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2012, 09:25   #26381
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Intanto DooM1 ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.
Le idee sono molto più chiare ora e effettivamente hai confermato quello che avevo notato, ossia che in digitale, l'audio multicanale non va.
L'ho notato immediatamente con BF3, perchè mi giravo sentendo il nemico dalla parte sbagliata. Non capisco come si comporti esattamente, nel senso che i 6 canali funzionano ma sembra faccia una "mixata a caso".
Quindi, se non ho capito male, collegando l'impianto di casse utilizzando i cavi analogici uso sempre e comunque il DAC della X-fi, al contrario con il cavo ottico posso scegliere quale DAC utilizzare?
Se si, è li che entra in gioco l'encodig tramite DD e DTS Connect pack?
Ossia, abilitando l'encodig è la sb via software che si occupa di codificare e indirizzare il segnale ai vari canali, mentre disabilitandolo dovrebbe essere l'impianto casse a fare il lavoro.
I dubbi che ho ancora sono, perchè collegando il sistema alla sb in analogico non c'è più bisogno di abilitare l'encoding? La decodifica la fa in tutto e per tutto la x-fi? Da quello che so, non è possibile, nel senso che la versione pci-x non ha più il decoder DD e DTS.
Sto diventando pazzo...
Se vuoi posso spiegarti in che modo puoi sentire l'audio con le z-5500 e la x-fi.

giochi, hai 2 opzioni se vuoi sentire il 5.1:
- in windows selezioni "altoparlanti" e sulle z-5500 scegli l'analogico (6 canali)
- in windows selezioni sempre "altoparlanti", poi attivi dal pannello di controllo l'encoding DTS e dalle z-5500 selezioni "optical"

quando ascolti musica o guardi un film mkv:
- in windows selezioni "S/PDIF" e dalle z-5500 selezioni "optical"
in questo modo quando parte una canzone la sentirai in stereo (se vuoi puoi scegliere dalle z-5500 l'opzione "stereo x2") e quando vedi un mkv vedrai magicamente comparire la DTS o DDL sul pod dell'impianto.

__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 12:28   #26382
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Intanto DooM1 ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.
Le idee sono molto più chiare ora e effettivamente hai confermato quello che avevo notato, ossia che in digitale, l'audio multicanale non va.
L'ho notato immediatamente con BF3, perchè mi giravo sentendo il nemico dalla parte sbagliata. Non capisco come si comporti esattamente, nel senso che i 6 canali funzionano ma sembra faccia una "mixata a caso".
Si la scheda fa un mixing dei canali e a volte ho notato che lo fa pure male distorcendo... boh.

Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Quindi, se non ho capito male, collegando l'impianto di casse utilizzando i cavi analogici uso sempre e comunque il DAC della X-fi, al contrario con il cavo ottico posso scegliere quale DAC utilizzare?
Diciamo di si, nel senso che puoi scegliere il DAC che colleghi al cavo digitale, ma se usi il cavo digitale quello della scheda audio lo bypassi per forza di cose, non è usufruibile.

Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Se si, è li che entra in gioco l'encodig tramite DD e DTS Connect pack?
Ossia, abilitando l'encodig è la sb via software che si occupa di codificare e indirizzare il segnale ai vari canali, mentre disabilitandolo dovrebbe essere l'impianto casse a fare il lavoro.
Si, naturalmente il DDL e il DTS Connect è il modo di ripristinare il multicanale utilizzando l'uscita digitale; in questo modo la scheda audio invia un segnale digitale compresso multicanale lossy (occhio che perde qualità per forza di cose, dato che è compresso, un po' come l'MP3), e l'impianto di destinazione lo decodifica e lo invia ai propri DAC.


Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
I dubbi che ho ancora sono, perchè collegando il sistema alla sb in analogico non c'è più bisogno di abilitare l'encoding? La decodifica la fa in tutto e per tutto la x-fi? Da quello che so, non è possibile, nel senso che la versione pci-x non ha più il decoder DD e DTS.
Sto diventando pazzo...
In analogico non serve l'encoding, non ha senso per definizione. L'encoding è nato solo per sopperire alla mancanza del cavo digitale che normalmente è solo stereo.
Alcuni impianti creative usavano uno stratagemma con cavi SPDIF multipli per avere sia il digitale (non compresso, non codificato), e sia il multicanale; un po' come fa l'HDMI.
L'encoding via software poi (che è quello delle x-fi ma anche di quasi tutte le altre schede audio), a mio parere è pessimo, perché occupa una certa percentuale sulla CPU, e con giochi pesanti che la occupano del tutto o quasi, ne risente l'audio e/o il gioco, con scatti vari.
Poi ripeto, perde qualità, per quanto uno possa non accorgersene.

In analogico non devi encodare niente su un solo cavo, l'audio parte in multicanale dal chip audio x-fi, va direttamente ai DAC tramite collegamenti interni alla scheda audio, senza bisogno di dover encodare nulla, e poi esce coi cavi analogici multipli.


Nel caso di film in DD, DTS ecc, ovviamente usando l'analogico non puoi passare il flusso audio compresso all'impianto.
Quindi devi fare decodificare questo flusso o dal player video, oppure dalla scheda audio (se lo fa).

In alternativa, al momento di vedere un film, passi al collegamento digitale (io, ma come moltissimi altri, ho l'impianto collegato contemporaneamente in entrambi i modi, e switcho via software).

Tutte le x-fi hanno la decodifica DD e DTS, però le vecchie PCI ce l'hanno via hardware, la nuove PCI-ex ce l'hanno via software a livello driver credo.
La qualità non dovrebbe cambiare, ciò che cambia è l'occupazione della CPU durante la decodifica.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 08-06-2012 alle 12:31.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 12:59   #26383
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
[/i]L'encoding via software poi (che è quello delle x-fi ma anche di quasi tutte le altre schede audio), a mio parere è pessimo, perché occupa una certa percentuale sulla CPU
questo a me lo faceva solo con il support pack. con i drivers ufficiali non occupava la cpu, mi pare che un annetto fa postai anche i test in questo thread..
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:17   #26384
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
questo a me lo faceva solo con il support pack. con i drivers ufficiali non occupava la cpu, mi pare che un annetto fa postai anche i test in questo thread..
Eh la CPU la occupa per forza, il chip x-fi la codifica non la fa.
Se poi prima c'era un bug che la faceva occupare il triplo del normale è un altro discorso.
Comunque se dici che l'occupazione è molto bassa buono a sapersi
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:29   #26385
Alex83
Senior Member
 
L'Avatar di Alex83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Se vuoi posso spiegarti in che modo puoi sentire l'audio con le z-5500 e la x-fi.

giochi, hai 2 opzioni se vuoi sentire il 5.1:
- in windows selezioni "altoparlanti" e sulle z-5500 scegli l'analogico (6 canali)
- in windows selezioni sempre "altoparlanti", poi attivi dal pannello di controllo l'encoding DTS e dalle z-5500 selezioni "optical"

quando ascolti musica o guardi un film mkv:
- in windows selezioni "S/PDIF" e dalle z-5500 selezioni "optical"
in questo modo quando parte una canzone la sentirai in stereo (se vuoi puoi scegliere dalle z-5500 l'opzione "stereo x2") e quando vedi un mkv vedrai magicamente comparire la DTS o DDL sul pod dell'impianto.

Che è più o meno quello fatto fin'ora...a spanne.
Volevo capire se le differenze che notavo erano corrette e non solo; e qui entra in gioco DooM1.
Intanto ti ringrazio per aver chiarito in maniera semplice tutte le modalità di connessione/configurazione.



Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si la scheda fa un mixing dei canali e a volte ho notato che lo fa pure male distorcendo... boh.


Diciamo di si, nel senso che puoi scegliere il DAC che colleghi al cavo digitale, ma se usi il cavo digitale quello della scheda audio lo bypassi per forza di cose, non è usufruibile.


Si, naturalmente il DDL e il DTS Connect è il modo di ripristinare il multicanale utilizzando l'uscita digitale; in questo modo la scheda audio invia un segnale digitale compresso multicanale lossy (occhio che perde qualità per forza di cose, dato che è compresso, un po' come l'MP3), e l'impianto di destinazione lo decodifica e lo invia ai propri DAC.



In analogico non serve l'encoding, non ha senso per definizione. L'encoding è nato solo per sopperire alla mancanza del cavo digitale che normalmente è solo stereo.
Alcuni impianti creative usavano uno stratagemma con cavi SPDIF multipli per avere sia il digitale (non compresso, non codificato), e sia il multicanale; un po' come fa l'HDMI.
L'encoding via software poi (che è quello delle x-fi ma anche di quasi tutte le altre schede audio), a mio parere è pessimo, perché occupa una certa percentuale sulla CPU, e con giochi pesanti che la occupano del tutto o quasi, ne risente l'audio e/o il gioco, con scatti vari.
Poi ripeto, perde qualità, per quanto uno possa non accorgersene.

In analogico non devi encodare niente su un solo cavo, l'audio parte in multicanale dal chip audio x-fi, va direttamente ai DAC tramite collegamenti interni alla scheda audio, senza bisogno di dover encodare nulla, e poi esce coi cavi analogici multipli.


Nel caso di film in DD, DTS ecc, ovviamente usando l'analogico non puoi passare il flusso audio compresso all'impianto.
Quindi devi fare decodificare questo flusso o dal player video, oppure dalla scheda audio (se lo fa).

In alternativa, al momento di vedere un film, passi al collegamento digitale (io, ma come moltissimi altri, ho l'impianto collegato contemporaneamente in entrambi i modi, e switcho via software).

Tutte le x-fi hanno la decodifica DD e DTS, però le vecchie PCI ce l'hanno via hardware, la nuove PCI-ex ce l'hanno via software a livello driver credo.
La qualità non dovrebbe cambiare, ciò che cambia è l'occupazione della CPU durante la decodifica.
Ora mi è decisamente tutto chiaro, solo un dubbio mi rimane; quando mi suggerisci di passare in alternativa al digitale per vedere un mkv, lo fai perchè pensi sia meglio o cosa?
Perchè da quello che dite etrambi sembra non sia corretto vedere un br con traccia in dd o dts usando l'analogico.
Esempio: perchè se io uso [cavi analog + win su altoparlanti + player film settato su 5.1] a me sembra non solo tutto corretto a livello di canali ma anche la precisione del suono è migliore?
Grazie ancora di cuore per la pazienza!
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC
Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1
Alex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 18:15   #26386
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Ora mi è decisamente tutto chiaro, solo un dubbio mi rimane; quando mi suggerisci di passare in alternativa al digitale per vedere un mkv, lo fai perchè pensi sia meglio o cosa?
No non è necessariamente meglio... boh dipende è a preferenza.
Più o meno è il discorso di prima, di usare il DAC dell'impianto oppure della scheda audio, ma qui il discorso si estende non solo al DAC, ma anche al decodificatore prologic. È meglio quello della scheda audio/PC, o quello dell'impianto?


Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Perchè da quello che dite etrambi sembra non sia corretto vedere un br con traccia in dd o dts usando l'analogico.
Esempio: perchè se io uso [cavi analog + win su altoparlanti + player film settato su 5.1] a me sembra non solo tutto corretto a livello di canali ma anche la precisione del suono è migliore?
Grazie ancora di cuore per la pazienza!
Che sia migliore la precisione non saprei... in teoria non lo è, in pratica... può anche darsi, chissà che differenza c'è tra il decoder dell'impianto e quello del PC...
Comunque corretto è corretto, non c'è alcun problema tecnico, anzi. È solo una questione di preferenza diciamo.

Io passo da analogico a digitale a seconda se voglio usare il decoder integrato del mio sintoamplificatore, che in qualità non credo che superi la x-fi, però è solo che preferisco, per i film, la gestione degli altoparlanti del mio amplificatore, come gestione subwoofer ecc..
Anche perché sulla x-fi ho il punto di ascolto posizionato avanti (dalla console THX) dove ho la scrivania; mentre per vedere i film mi sposto più indietro.

Poi l'amplificatore (il mio dico) ha un display dove vedo subito i canali che arrivano, il segnale DTS, DD o altro; uso quello solo perché mi è più comodo

Per la musica invece voglio la massima qualità e uso quasi sempre l'analogico con una certa configurazione che l'amplificatore nemmeno mi permette.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 08-06-2012 alle 18:17.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 19:05   #26387
Alex83
Senior Member
 
L'Avatar di Alex83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
Si, anche le logitech vengono visualizzate sul display tutte le info del caso, quando c'è un flusso digitale attivo.
Ti garantisco che sono ottime casse, in relazione al prezzo, vanno un po' "sistemate" ma poi suonano bene.

Riproverò ancora qualche mkv in analogico e digitale, per capire meglio le differenze.

Tanto per gradire: sto provando la trial di total media theatre e mi sembra mica male. Voi quale player preferite? (qui c'è in ballo anche il video, l'altra faccia della medaglia)
Per la musica in mp3 invece, sono convito che nulla possa battere winamp, tra le cose free ovviamente.
Per i driver invece uso l'ultimo support pack, ossia il 2.5.
Parere vostro?
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC
Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1

Ultima modifica di Alex83 : 08-06-2012 alle 19:09.
Alex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 19:15   #26388
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si infatti, alla fine devi fare qualche prova e vedere quale suona meglio, e poi anche quale funziona meglio.

Come player video io uso Media Player Classic Home Cinema (MPC HC), e come player audio Foobar2000.
Anche Winamp è formidabile comunque, l'ho usato per anni, sono passato a foobar2000 più che altro perché ha una migliore gestione per librerie di musica molto grandi.
Ma poi è rinomato per essere il player degli audiofili
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 19:17   #26389
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
io uso mph hc per tutto... (ma non sono audiofilo, eh)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 19:37   #26390
Alex83
Senior Member
 
L'Avatar di Alex83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
Dopo provo anche quello, così divento matto del tutto.
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC
Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1
Alex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:48   #26391
emanuele933
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Dopo provo anche quello, così divento matto del tutto.
anche io uso mpc hc ed è una bomba, con i giusti codec legge tutto ed è dannatamente rapido,essenziale e leggero se ben configurato..
emanuele933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 01:00   #26392
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
WASAPI l'ho usato per un periodo ma poi l'ho tolto. Era una rottura dover ogni volta uscire da foobar per guardare un video su youtube, vlc, ecc.
@varg, mi spieghi il motivo?
ti chiedo questo perchè sono recentemente ho vinto la pigrizia di mollare winamp e sono passato a foobar, ma ancora non mi sono messo a smanettarci per bene..

Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Tanto per gradire: sto provando la trial di total media theatre e mi sembra mica male. Voi quale player preferite? (qui c'è in ballo anche il video, l'altra faccia della medaglia)
Per la musica in mp3 invece, sono convito che nulla possa battere winamp, tra le cose free ovviamente.
Per i driver invece uso l'ultimo support pack, ossia il 2.5.
Parere vostro?
circa TMT lo ho appena installato pure io, e già devo dire che il TM Server che parte all' avvio non mi garba..

in ogni caso a breve penso di realizzare una breve comparativa fra PowerDVD, WinDVD & TMT confrontando:
- utilizzo risorse
- qualità video
- invasività multimediale non richiesta

al di là di quuesto potrei già pronosticare che il vincitore potrebbe essere PowerDVD versione 10, cioè la prima versione con supporto 3D che però non era invadente quanto la 11 & la 12 attuale..

come player io mi trovo bene con VLC che si sta rapidamente avvicinando al media player classic e presto potrebbe scalzarlo (visto che potrebbe diventare il player freeware ufficilale di windows, dato che Microsoft dovrebbe cessare lo sviluppo di WMP)...

circa Winamp posso dire che è un player fantastico, per certi versi molto più fruibile di foobar, ma il downsample che attua però ha mietuto un sacco di vittime fra i puristi dell' ASIO che non sapevano ne degli 8bit del mixer di windows xp, ne del 44.1 di winamp...

poi si possono usare i plug in ASIO & WASAPI anche per winamp, ma con le mie stesse orecchie ho sentito che l' ottimizzazione ASIO di Winamp non è ai livelli di quella di foobar, in primis come volume di uscita, e poi in qualche perdita di sync occasionale..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 01:08   #26393
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
@DooM1:

allora, devo impostare la catena SO/Scheda audio nel pc della mia ragazza con X-fi Xtreme Gamer PCI & Window seven.

ti chiedo una ricapitolazione utile un po' a tutti

1- Wasapi attivo a 96mhz 24bit
2-modalità consolle Creazione Audio attivata
3-attivare riproduzione con Bit Matched=Bit Perfect (per riproduzione audio con foobar)
4-dts connect attivato (per decodifica blu ray con PowerDvd)

tutto corretto?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 02:05   #26394
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@DooM1:

allora, devo impostare la catena SO/Scheda audio nel pc della mia ragazza con X-fi Xtreme Gamer PCI & Window seven.

ti chiedo una ricapitolazione utile un po' a tutti

1- Wasapi attivo a 96mhz 24bit
2-modalità consolle Creazione Audio attivata
3-attivare riproduzione con Bit Matched=Bit Perfect (per riproduzione audio con foobar)
4-dts connect attivato (per decodifica blu ray con PowerDvd)

tutto corretto?
Ehm non esattamente
1- sono 96 KHz non mhz , ma il WASAPI non si imposta da nessuna parte, si autoregola a seconda della sorgente; l'impostazione di windows sulla qualità dell'audio con WASAPI viene totalmente ignorata; serve proprio a questo.
2- esatto
3- esatto
4- no il DTS connect non c'entra nulla con la decodifica, anzi per poter decodificare l'audio di un film, il DTS connect va disabilitato, anche se mi pare che ora con i nuovi driver si disattiva da solo, non ne sono sicuro perché non lo uso.
Il DTS connect serve per avere il multicanale con il cavo digitale, tramite encoder (NON decoder).
L'encoder genera un flusso DTS (nel caso di DTS Connect) o Dolby Digital (nel caso di DDL: Dolby Digital Live) con dentro i canali 5.1, 6.1 o quello che è. In questo modo si possono sentire i giochi in surround per esempio; quando normalmente li puoi sentire solo col collegamento analogico.
Questo l'ho spiegato meglio nel mio ultimo post, ci tengo sempre comunque a ricordare e sottolineare che la codifica DTS Connect o DDL, essendo il DTS e il Dolby Digital formati compressi lossy, comporta una perdita di qualità.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 09-06-2012 alle 02:07.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 02:12   #26395
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@varg, mi spieghi il motivo?
ti chiedo questo perchè sono recentemente ho vinto la pigrizia di mollare winamp e sono passato a foobar, ma ancora non mi sono messo a smanettarci per bene..
Perchè bypassa il mixer di windows e gli dà priorità assoluta. Della serie quando foobar è attivato l'audio non funziona in nessun altro programma, nemmeno se è in pausa.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 13:12   #26396
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ho una X-FI XtremeMusic su windows 7 e faccio lo switch nella console creative tra 5.1 e cuffie a seconda che devo usare gli altoparlanti o le cuffie. Nel primo caso va tutto bene, ma quando seleziono cuffie e le uso, in pratica la spaziatura del suono dell'audio dei videogiochi non'è proprio corretta, come se mancasse qualcosa, tipo un suono non riesco ad individuarlo precisamente di fronte a me, ma muovendo la visuale da destra a sinistra riesco solo a sentirlo o precisamente a destra o a sinistra, passa direttamente da un lato all'altro, si sente il passaggio e non è lineare mancando proprio la parte frontale: sapete come posso risolvere?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 13:17   #26397
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho una X-FI XtremeMusic su windows 7 e faccio lo switch nella console creative tra 5.1 e cuffie a seconda che devo usare gli altoparlanti o le cuffie. Nel primo caso va tutto bene, ma quando seleziono cuffie e le uso, in pratica la spaziatura del suono dell'audio dei videogiochi non'è proprio corretta, come se mancasse qualcosa, tipo un suono non riesco ad individuarlo precisamente di fronte a me, ma muovendo la visuale da destra a sinistra riesco solo a sentirlo o precisamente a destra o a sinistra, passa direttamente da un lato all'altro, si sente il passaggio e non è lineare mancando proprio la parte frontale: sapete come posso risolvere?
A seconda delle condizioni il mixdown non funziona bene.
Il CMSS-3D per le cuffie come ce l'hai impostato? Io lo odio ti consiglio di disattivarlo.
Per il resto, prova a impostare cuffie anche dal gioco.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 16:08   #26398
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ehm non esattamente
1- sono 96 KHz non mhz .
scusa, ieri sera era tardi.. (sono pure tecnico audio io )


Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
.. ma il WASAPI non si imposta da nessuna parte, si autoregola a seconda della sorgente; l'impostazione di windows sulla qualità dell'audio con WASAPI viene totalmente ignorata; serve proprio a questo.
.....
allora, ma io sapevo che:
-il Wasapi -sfruttando le API- serve a non pesare sul kernell streaming grazie al Bit Perfect..

-questo al pari dei driver ASIO permette di impostare bit rate superiori agli 8/16bit ma...



...ma la risoluzione però la devo impostare a 96/192 su 24/32 io manulmente nelle proprietà dell' audio di Windows, no?


Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
4- no il DTS connect non c'entra nulla con la decodifica, anzi per poter decodificare l'audio di un film, il DTS connect va disabilitato, anche se mi pare che ora con i nuovi driver si disattiva da solo, non ne sono sicuro perché non lo uso.
...
L'encoder genera un flusso DTS (nel caso di DTS Connect) con dentro i canali 5.1, 6.1 o quello che è. In questo modo si possono sentire i giochi in surround per esempio; quando normalmente li puoi sentire solo col collegamento analogico.
...ci tengo sempre comunque a ricordare e sottolineare che la codifica DTS Connect o DDL, essendo il DTS e il Dolby Digital formati compressi lossy, comporta una perdita di qualità.
a prescindere dal fatto che il DTS o il Dolby siano compressi, per la decodifica dell' audio Blu Ray, e cioè per il DTS HD Master Audio (192 kHz su due canali o 96 kHz su 8 canali che permette la codifica trasparente/lossless senza perdita di informazioni ), serve tassativamente che la scheda sia compatibile (pass though o meno)....questo è un punto fermo, giusto?

e seconda cosa, la decodifica DTS-HD rimane quindi tutta a carico del player software? (powerdvd, anydvd o altro..)

e terza cosa: per avere una decodifica DTS-HD "reale" il wasapi deve essere impstato alla medesima risoluzione?


Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Perchè bypassa il mixer di windows e gli dà priorità assoluta. Della serie quando foobar è attivato l'audio non funziona in nessun altro programma, nemmeno se è in pausa.

ma intendi con il plug-in ASIO, con il plug-in Wasapi, o indipendentemente che essi siano installati, foobar si prende il controllo in modo escusivo?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 17:13   #26399
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
A seconda delle condizioni il mixdown non funziona bene.
Il CMSS-3D per le cuffie come ce l'hai impostato? Io lo odio ti consiglio di disattivarlo.
Per il resto, prova a impostare cuffie anche dal gioco.
cmss disattivato già, devo provare ad impostarlo da gioco (eppure tempo fa bastava cambiare nel pannello creative...non so cosa puo essere cambiato).
Secondo te basta lo switch nel pannello creative o è necessario andare a cambiare anche nelle impostazioni di windows?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 17:50   #26400
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma intendi con il plug-in ASIO, con il plug-in Wasapi, o indipendentemente che essi siano installati, foobar si prende il controllo in modo escusivo?
Wasapi, l'ASIO non l'ho mai provato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v