Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2015, 14:29   #8561
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con tutto a default intendo anche frequenze CPU e NB, ma se hai errori anche così la RAM è da mandare in rma e se è fuori garanzia testi un banco alla volta e sostituisci quello fallato.

ciauz
Ok allora dopo 4 ore e mezza e 3 passate zero errori, meno male, la RAM è ok
Quindi ora che faccio? Rimetto l'overclock e metto la frequenza nb da 2800 a 2600?
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 15:33   #8562
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Ok allora dopo 4 ore e mezza e 3 passate zero errori, meno male, la RAM è ok
Quindi ora che faccio? Rimetto l'overclock e metto la frequenza nb da 2800 a 2600?
Si, puoi provare con l'impostazioni dell'oc e NB a 2600... se va ok, altrimenti dovrai andare per esclusione, ripartire dal solo oc della cpu (ram e NB a default) e vedere fino a dove arrivi senza che compaiano gli errori (se avessi errori con NB a 2600 puoi provare anche a dare qualcosa in più al cpu/nb, se nn erro adesso l'hai a 1,25).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 15:53   #8563
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, puoi provare con l'impostazioni dell'oc e NB a 2600... se va ok, altrimenti dovrai andare per esclusione, ripartire dal solo oc della cpu (ram e NB a default) e vedere fino a dove arrivi senza che compaiano gli errori (se avessi errori con NB a 2600 puoi provare anche a dare qualcosa in più al cpu/nb, se nn erro adesso l'hai a 1,25).

ciauz
Perfetto grazie, comunque in generale vado a toccare la ram e/o frequenza nb no? Cioè la frequenza della cpu non entra in merito alla stabilità della ram con memtest...o sbaglio?
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 16:25   #8564
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Perfetto grazie, comunque in generale vado a toccare la ram e/o frequenza nb no? Cioè la frequenza della cpu non entra in merito alla stabilità della ram con memtest...o sbaglio?
La frequenza della cpu é una cosa, quella NB un'altra... distinguere gli errori ram da quelli del memory controller é praticamente impossibile.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 08:23   #8565
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La frequenza della cpu é una cosa, quella NB un'altra... distinguere gli errori ram da quelli del memory controller é praticamente impossibile.

ciauz
Ciao isomen, in questi giorni ho fatto dei test
Alla fine è uscito che i 2800 li regge con tensione 1.3 (magari anche con 1.275 non ho provato) mentre i 2600 con 1.25 sicuro, ora sto provando a scendere a 1.225
Secondo te qual è meglio? 2800 con tensione più alta o 2600 con più bassa?
Per i timings ho trovato che regge i 7-9-9, è normale che non regge 8-9-8 ma 7-9-9 si? Ha senso lasciare 7-9-9, cioè il primo numero di 2 più in basso degli altri?
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire

Ultima modifica di Arci94 : 29-12-2015 alle 13:02.
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 17:19   #8566
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Ciao isomen, in questi giorni ho fatto dei test
Alla fine è uscito che i 2800 li regge con tensione 1.3 (magari anche con 1.275 non ho provato) mentre i 2600 con 1.25 sicuro, ora sto provando a scendere a 1.225
Secondo te qual è meglio? 2800 con tensione più alta o 2600 con più bassa?
Per i timings ho trovato che regge i 7-9-9, è normale che non regge 8-9-8 ma 7-9-9 si? Ha senso lasciare 7-9-9, cioè il primo numero di 2 più in basso degli altri?
Riguardo i timings nn ci vedo niente di strano e tieni presente che il cas latency é quello che incide di più sulle prestazioni, quindi meglio 7-9-9 di 8-9-8 (anche se lo reggesse), per la frequenza NB sarebbe meglio 2800 (anche per la cache L3) ma a meno di test specifici dubito che noteai la ifferenza, fai attenzione a nn tirare proprio al minimo il voltaggio del cpu/nb (uno 0,02 in più nn provoca danni e ti da un po' di margine) perchè prima dell'instabilità vera e propria arriva il calo di prestazioni (vale anche tenendolo a 2600mhz).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 18:49   #8567
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Riguardo i timings nn ci vedo niente di strano e tieni presente che il cas latency é quello che incide di più sulle prestazioni, quindi meglio 7-9-9 di 8-9-8 (anche se lo reggesse), per la frequenza NB sarebbe meglio 2800 (anche per la cache L3) ma a meno di test specifici dubito che noteai la ifferenza, fai attenzione a nn tirare proprio al minimo il voltaggio del cpu/nb (uno 0,02 in più nn provoca danni e ti da un po' di margine) perchè prima dell'instabilità vera e propria arriva il calo di prestazioni (vale anche tenendolo a 2600mhz).

ciauz
Hai proprio ragione facendo i test a 1.225 e poi a 1.25 per i 2600mhz nel secondo caso i test sono risultati un po' migliori, questo perchè facendo lo stress test con 1.225 ha crashato

Comunque ho scaricato cinebench e geekbench, metto una configurazione faccio il test, ne metto un'altra faccio il test, rimetto la prima e il test mi risulta meno prestazionale, ma questi cosi sono affidabili? xD
Comunque (tranne quest'ultima volta) è risultata la migliore configurazione 2600 con 1.25 e 7-9-9, mentre con 2800 e 1.35 (per evitare di essere al limite della stabilità) ottengo lo stesso risultato (quindi non ne vale la pena)
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:57   #8568
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Hai proprio ragione facendo i test a 1.225 e poi a 1.25 per i 2600mhz nel secondo caso i test sono risultati un po' migliori, questo perchè facendo lo stress test con 1.225 ha crashato

Comunque ho scaricato cinebench e geekbench, metto una configurazione faccio il test, ne metto un'altra faccio il test, rimetto la prima e il test mi risulta meno prestazionale, ma questi cosi sono affidabili? xD
Comunque (tranne quest'ultima volta) è risultata la migliore configurazione 2600 con 1.25 e 7-9-9, mentre con 2800 e 1.35 (per evitare di essere al limite della stabilità) ottengo lo stesso risultato (quindi non ne vale la pena)
Una piccola variabilità fra il risultato di un test e l'altro é normale e può essere dovuta a molti fattori, come temperatura, programmi in background ecc. e penso che 2600 con 1,25 sia un ottimo compromesso, in caso di problemi o scarse prestazioni prova ad incrementare un po' il vdimm.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:04   #8569
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Allora ho finito, dopo qualche settimana di prove ti ringrazio infinitamente per la tua pazienza e l'aiuto, davvero non ce l'avrei fatta senza di te

Memtest: dopo 5 ore passato
OCCT: dopo 2 ore e mezza passato
OCCT linpack: dopo 15 minuti passato (è necessario farlo più lungo? Alla fine stressa meno la cpu e più la RAM rispetto a OCCT, ma ho fatto la RAM con memtest)


Ecco la configurazione finale:

Bus: 200mhz
PCIE: 100mhz
Moltiplicatore CPU: x19.5=3900mhz
CPU voltage: 1.48750
Frequenza cpu/nb: x13=2600mhz
cpu/nb voltage: 1.25000
Loadline Calibration: 16%
Ht link frequency: 2000mhz
RAM Timings: 7-9-9
Cool&Quiet: enabled
Il resto Auto

Screen test OCCT, mentre con Linpack temp max 55°


Altra domanda: conviene attivare smart q-fan che regola la velocità della ventola in base alla temperatura dela cpu? Attivandola spunta la tensione di avvio 5v, temp min di avviamento e max del 100%, potrei mettere quest'ultima a 55° ad esempio o anche 50°, in modo da avere il pc più silenzioso in idle
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire

Ultima modifica di Arci94 : 30-12-2015 alle 17:34.
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:33   #8570
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Allora ho finito, dopo qualche settimana di prove ti ringrazio infinitamente per la tua pazienza e l'aiuto, davvero non ce l'avrei fatta senza di te

Memtest: dopo 5 ore passato
OCCT: dopo 2 ore e mezza passato
OCCT linpack: dopo 15 minuti passato (è necessario farlo più lungo? Alla fine stressa meno la cpu e più la RAM rispetto a OCCT, ma ho fatto la RAM con memtest)


Ecco la configurazione finale:

Bus: 200mhz
PCIE: 100mhz
Moltiplicatore CPU: x19.5=3900mhz
CPU voltage: 1.48750
Frequenza cpu/nb: x13=2600mhz
cpu/nb voltage: 1.25000
Loadline Calibration: 16%
Ht link frequency: 2000mhz
RAM Timings: 7-9-9
Cool&Quiet: enabled
Il resto Auto

Screen test OCCT, mentre con Linpack temp max 55°


Altra domanda: conviene attivare Qsmart fan che regola la velocità della ventola in base alla temperatura dela cpu? Attivandola spunta la tensione di avvio 5v, temp min di avviamento e max del 100%, potrei mettere quest'ultima a 55° ad esempio o anche 50°, in modo da avere il pc più silenzioso in idle
Si, puoi attivarlo e regolare la temp a cui la ventole deve aumentere i giri, ma ti sconsiglio di limitare la velocità massima della ventola... se tutto é ok deve raggiungerla solo in full, nel caso l'impostazioni del bios nn ti soddisfacessero puoi usare il programma di asus o utility tipo speed fan per farlo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:35   #8571
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, puoi attivarlo e regolare la temp a cui la ventole deve aumentere i giri, ma ti sconsiglio di limitare la velocità massima della ventola... se tutto é ok deve raggiungerla solo in full, nel caso l'impostazioni del bios nn ti soddisfacessero puoi usare il programma di asus o utility tipo speed fan per farlo.

ciauz
Stavo appunto per editare che ho letto (e me ne sono accorto) che questa funzione ha un bug, la ventola del case non si regola automaticamente ma rimane al limite, e dopo un breve test di OCCT è crashato, quindi rimaniamo così
Magari vedo appunto con speedfan
Ultima cosa: mi rimane solo da sapere se serve fare un test lungo linpack
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 18:00   #8572
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Stavo appunto per editare che ho letto (e me ne sono accorto) che questa funzione ha un bug, la ventola del case non si regola automaticamente ma rimane al limite, e dopo un breve test di OCCT è crashato, quindi rimaniamo così
Magari vedo appunto con speedfan
Ultima cosa: mi rimane solo da sapere se serve fare un test lungo linpack
Io dopo un'ora di linpack nn ho mai avuto problemi in daily e uso il memtest solo per testare che la ram nn sia bacata (quando la situazione lo richiede) e nn faccio il test occt/cpu (un paio di volte l'ho fatto con l'impostazione dati grandi, perchè mi é stato chiesto).

PS
con questo nn voglio dire che fai male a farli, c'é chi fa 24h di occt o prime per definirsi rock solid... naturalmente c'é anche chi lì considera stress inutili per le cpu, questa é la liberta di scelta

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 20:39   #8573
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io dopo un'ora di linpack nn ho mai avuto problemi in daily e uso il memtest solo per testare che la ram nn sia bacata (quando la situazione lo richiede) e nn faccio il test occt/cpu (un paio di volte l'ho fatto con l'impostazione dati grandi, perchè mi é stato chiesto).

PS
con questo nn voglio dire che fai male a farli, c'é chi fa 24h di occt o prime per definirsi rock solid... naturalmente c'é anche chi lì considera stress inutili per le cpu, questa é la liberta di scelta

ciauz
Grazie ancora, allora lo testerò un po' daily
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 00:39   #8574
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Grazie ancora, allora lo testerò un po' daily
Di niente, auguri di buona fine e buon inizio del nuovo anno.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 09:04   #8575
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Di niente, auguri di buona fine e buon inizio del nuovo anno.

ciauz
Grazie ricambio gli auguri
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 15:04   #8576
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
Allora ho finito, dopo qualche settimana di prove ti ringrazio infinitamente per la tua pazienza e l'aiuto, davvero non ce l'avrei fatta senza di te

Memtest: dopo 5 ore passato
OCCT: dopo 2 ore e mezza passato
OCCT linpack: dopo 15 minuti passato (è necessario farlo più lungo? Alla fine stressa meno la cpu e più la RAM rispetto a OCCT, ma ho fatto la RAM con memtest)


Ecco la configurazione finale:

Bus: 200mhz
PCIE: 100mhz
Moltiplicatore CPU: x19.5=3900mhz
CPU voltage: 1.48750
Frequenza cpu/nb: x13=2600mhz
cpu/nb voltage: 1.25000
Loadline Calibration: 16%
Ht link frequency: 2000mhz
RAM Timings: 7-9-9
Cool&Quiet: enabled
Il resto Auto

Screen test OCCT, mentre con Linpack temp max 55°


Altra domanda: conviene attivare smart q-fan che regola la velocità della ventola in base alla temperatura dela cpu? Attivandola spunta la tensione di avvio 5v, temp min di avviamento e max del 100%, potrei mettere quest'ultima a 55° ad esempio o anche 50°, in modo da avere il pc più silenzioso in idle
Ciao,ho seguito la discussione e ho visto che alla fine hai trovato il giusto equilibrio per il tuo hardware,volevo chiederti una cosa,il cool and quiet pensavo che con l'overclock non funzionasse ,invece vedo che tu lo hai attivo mi potresti spiegare? io usavo per far scalare le frequenze K10 Stat che funzionava alla grande con seven ma purtroppo su Windows 8.1 non funziona molto bene e allora ho preferito non usarlo piu',pero' far rimanere a 4 GHz il processore anche in idle mi scoccia non poco.Le impostazioni nel bios sono piu' o meno uguali alle mie solo che il mio processore è stabile a 4 GHz con 1,47 volt e avendo un buon dissipatore a liquido in game non supero i 47-48 gradi (in questo periodo).Anche LoadLine Calibration non l'ho mai toccato.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 16:06   #8577
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Ciao,ho seguito la discussione e ho visto che alla fine hai trovato il giusto equilibrio per il tuo hardware,volevo chiederti una cosa,il cool and quiet pensavo che con l'overclock non funzionasse ,invece vedo che tu lo hai attivo mi potresti spiegare? io usavo per far scalare le frequenze K10 Stat che funzionava alla grande con seven ma purtroppo su Windows 8.1 non funziona molto bene e allora ho preferito non usarlo piu',pero' far rimanere a 4 GHz il processore anche in idle mi scoccia non poco.Le impostazioni nel bios sono piu' o meno uguali alle mie solo che il mio processore è stabile a 4 GHz con 1,47 volt e avendo un buon dissipatore a liquido in game non supero i 47-48 gradi (in questo periodo).Anche LoadLine Calibration non l'ho mai toccato.
Ciao si a me funziona, però solo se metto nelle opzioni di risparmio energetico di windows bilanciato (abbassa tutto a 800mhz ma a volta un core va a 2200mhz) o risparmio energetico (abbassa tutto a 800mhz) e la tensione di abbassa a circa 1-1.1v con conseguente calo delle temperature
Invece se metti prestazioni elevate rimane fisso alla frequenza che gli hai impostato tu
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 09:22   #8578
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Ciao a tutti, ho un phenom XII 955 black ed. e stavo facendo un pò di prove...
Sono arrivato tranquillo a 3.7ghz senza cambiare la tensione di default.
A 3.8ghz ho alzato a 1.42v e ha passato tranquillo wprime e chinebench.
Volevo arrivare a 3.9ghz,ho provato alzando a 1.45v ma non l'ho visto benissimo,mi sa che non tiene...
Posso fare altro per tentare?
Poi una cosa strana,cpuz nella flag della memoria mi segna dram frequency 400mhz...non è bassa?
Ho delle vengeance lp 2x4gb dd3 1600mhz e scheda madre ASROCK 870 Extreme3.
Sapreste darmi dei consigli?
Grazie!
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 09:48   #8579
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un phenom XII 955 black ed. e stavo facendo un pò di prove...
Sono arrivato tranquillo a 3.7ghz senza cambiare la tensione di default.
A 3.8ghz ho alzato a 1.42v e ha passato tranquillo wprime e chinebench.
Volevo arrivare a 3.9ghz,ho provato alzando a 1.45v ma non l'ho visto benissimo,mi sa che non tiene...
Posso fare altro per tentare?
Poi una cosa strana,cpuz nella flag della memoria mi segna dram frequency 400mhz...non è bassa?
Ho delle vengeance lp 2x4gb dd3 1600mhz e scheda madre ASROCK 870 Extreme3.
Sapreste darmi dei consigli?
Grazie!
Il tuo 955 é step C2 o C3?
nel primo caso potrebbe essere un limite della cpu, mentre nel secondo potrebbe servire alzare leggermente il voltaggio del memory controller, portando il voltaggio del cpu/nb fra 1,2/1,25 potresti trovare la stabilitù che ti manca... perchè generalmente i C3 raggiungono agevolmente i 4ghz, naturalmente tieni d'occhio la temp
cpuz riporta la frequenza reale della ram, cioé dimezzata rispetto a quella DDR, ma dovrebbe cmq riportare 800mhz con delle 1600... ma probabilmente devi solo impostarle correttamente nel bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 10:11   #8580
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo 955 é step C2 o C3?
nel primo caso potrebbe essere un limite della cpu, mentre nel secondo potrebbe servire alzare leggermente il voltaggio del memory controller, portando il voltaggio del cpu/nb fra 1,2/1,25 potresti trovare la stabilitù che ti manca... perchè generalmente i C3 raggiungono agevolmente i 4ghz, naturalmente tieni d'occhio la temp
cpuz riporta la frequenza reale della ram, cioé dimezzata rispetto a quella DDR, ma dovrebbe cmq riportare 800mhz con delle 1600... ma probabilmente devi solo impostarle correttamente nel bios.

ciauz
Lo step stasera lo controllo e ti dico.
Cmq a 4ghz ci sono arrivato a 1.5v ma scaldava troppo e non mi sono fidato.
Per le ram quindi forzo dal bios a 1600mhz 533?
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v