|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
sicuramente ci sono cpu più fortunate o meno.
però ti posso dire che anche qui sul forum, sul thread della crosshair iv, ci sono almeno 7-8 utenti che hanno il 1090t (ma anche il 1055t che non è be) e hanno i 4ghz stabili con questi voltaggi. più volte mi è capitato (non solo su questo forum) che con la stessa cpu, ma su un altra main (in particolare delle asrock, ma ripeto, non sto dicendo che le asrock non siano buone main, va a finire che devono essere impstate diversamente, io non conosco il bios quindi mi astengo dal dare giudizi..) era impossibile ottenere gli stessi risultati che si ottengono in media con quella cpu su una ch iv
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Quindi credo sia più un problema di qualità di alimentazione ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
La ch iv quante fasi di alimentazione ha? la mia ne ha 8 + 2 se nn ricordo male, di sicuro la tua ne ha di piu
Di sicuro il load calibration della mia eroga solo da 0.25 0.125, mi pare che su auto nn abbia mai superato 0.25 in piu rispetto a quello che davo io da bios visto che ci sono ti chiedo un altra cosa, tu il turbo core lo lasci attivo o disattivato?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
lo dico proprio perchè un mio amico col 1055t non è stato in grado in nessun modo di arrivare a 4ghz stabili, mentre conosco più persone sulla ch iv che hanno ottenuto i 4ghz con gli stessi voltaggi del 1090t/1100t, e sempre intorno a 1,4 mai oltre 1,45. io con 1,475 sono stabile a 4.2ghz
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5365 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Sto testando i 4.3 a 1.475v con lo stress test di Everest.
La temperatura adesso nn mi supera i 51° Cmq da quando fa caldo, se nn accendo il condizionatore, la macchina si pianta in esecuzione 3d (e solo quello), ma non per un problema di cpu (che cmq a clima spento non va oltre i 54°). Il problema nel mio caso sono le ram (ho fatto numerose prove per poter giungere a capire), che sono dichiarate 1066 a 2.3v con timing 5-5-5-15 (anche se le tengo a 5-5-5-12) e scaldano in un modo spaventoso, da non tenerci le dita sopra (ed ho un case con 3 ventole da 120, fronte-retro-lato). Con mega ventolozzo sopra le ram e clima accesso (che spara proprio sopra al case), non ho più avuto problemi. EDIT: Devo dire che Everest mi rileva un droop limitato a 0.005v e sembra stabile.... la mia Asrock ha solo 5 fasi di alimentazione,... credevo peggio.....
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() Ultima modifica di Buell72 : 27-06-2011 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5367 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Bene,...sembra che mi stia a 4.3 con 1.475v.... tanta LANA!!:-D
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5368 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
Aggiornamento
Adesso ho provato a scendere col vcore a 1.425 a 4000 disattivando il turbo core, e lasciando su auto il load calibration... che in auto arriva in full quindi a 0.5 se serve, con occt al 100% da 1.425 arriva a 1.47 Ram lasciate a def, ora vedo se con occt dura almeno 20 minuti provo a scendere ancora col vcore, tanto difficilmente un programma raggiunge valori di stress cosi alti
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5369 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
Allora ieri ho provato a metterlo a 1.43 senza turbo core con load calibration su auto...che sarebbe il full....
e andato avanti per circa 40 minuti di ooct senza bloccarsi poi l'ho stoppato che tanto mi basta come certezza per l'uso quotidiano A temp max ho avuto 49° 2 in meno in estate fanno sempre piacere eheheh
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5370 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
beh, direi che è un ottimo risultato!!
![]() Invece io volevo far presente una cosa strana: Praticamente, fino a 3.9 ero col vcore a dafult, per stare stabile a 4 ho dovuto darhli uno 0.025 in piu. da 4 a 4.1, ho dovuto aumentare di 0.050. Da 4.1 a 4.2, sono dovuto arrivare a 1.475, che è lo stesso voltaggio che usa per tenere i 4.3 Ed è quest'utlimo risultato che nn capisco.... è normale una cosa del genere? Mi è stato detto che i K10 sono al sicuro fino a 1.60 (cosa che ha ampiamente provato e dimostrato chi me lo ha detto)... mi verrebbe da pensare che ad esempio potrei tenere i 4.5 con un vcore di 1.550..... nn so azzardare..... ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5372 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ragazzi io dovrei downclockare un po' il mio X6 1090T perchè al momento non utilizzo tutta la sua potenza.
Sono già sceso fino a 1,1v mantenendo la frequenza di defaul che mi sembra già un buon risultato. Il problema è che impostando il voltaggio tramite Offset posso scendere fino a 1,20 (1,325 def - 0,062500v). Impostando vcore manuale posso mettere 1,1v ma le impostazioni Cool 'n Quiet e C1E vengono disabilitate automaticamente e non posso fare più nulla così quello che è un grande downvolt si tramuta in un perenne stato di 3,2GHz con temperature molto alte. Che posso fare? A me piacerebbe impostare una frequenza di circa 2,6GHz di base e poter scendere anche a 800MHz in Cool 'n Quiet lasciando un vcore a 2,4GHz che è il minmo impostabile dalla MB. Abilitare poi il turbo fino a 3,6GHz con vcore a spanne di 1,20v. Come posso impostare tutto questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
trovi la guida fatta benissimo qui sul forum. con k10stat puoi impostare i 4 pstate come vuoi tu, e funzionerà anche il risparmio energetico ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Ecco le mie impostazioni per il profilo di risparmio energetico ![]()
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5375 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Chi mi da una mano? premetto che è il mio primo amd, quindi sto iniziando a leggere diverse guide per l'oc
Bene o male ho capito come si deve procedere, ora devo solo capire quali sono i vari valori limite da non superare 1) Per una cpu 1100T qual'è il voltaggio massimo per stare in sicurezza? 2) Il voltaggio massimo da dare al nb? 3) La frequenza dell'HT massima? 4) Se alzo l'fsb tutte le altre frequenze ovviamente si alzano perchè sono collegate, in questo caso per nb e ram basta abbassare il moltiplicatore, e per quanto riguarda l'HT come mi devo comportare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
![]() Per il NB, il voltaggio massimo nn lo conosco, io sto a 2.6 Ghz con 1.5 volt ![]() La frequenza HT massima dipende da come setti il NB,...se stai a 2.6 di NB, il massimo ottenibile almeno sulla mia mobo in HT è appunto 2.6, ma posso dirti con assoluta certezza che a 2.0 o 2.6, l'HT non ti cambia una mazza,... è l'NB che cambia e di molto,... influenza le ram ad esempio se uno ha delle DDR2 1066, l'unico modo per sfruttarle appieno è avere un NB di 2.6 Ghz. L'HT ha un suo moltiplicatore, esattamente come Ram e NB.... e lo trovi sia nel Bios, sia tramite AMD overdrive. Se hai un Asus, dovresti trovare l'opzione nel programma di gestione overclock proprietario della Asus (AI OVERCLOCK, o qualcosa del genere). Ciao ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() Ultima modifica di Buell72 : 30-06-2011 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
3 e 4, l'oc dell'ht è inutile... vai ad aggiungere instabilità senza avere un guadagno prestazionale (tantopiù che, stando alla tua firma, usi una scheda singola). Come per ram e nb dovresti avere il moltiplicatore anche per l'ht, che basterà abbassare tenendo la freq finale il più vicino possibile a 2000mhz
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5378 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]() ti hanno già risposto, mi permetto di precisarti qualche cosa visto che ho il 1090t da un pò di tempo Quote:
per il daily dipende da che clock vuoi tenere - se vuoi tenere i 4ghz, starai intorno al 1,4v (ti dico in media di tutti i possessori di 1055t 1090t e 1100t, il tuo dovrebbe essere anche meglio a livello di silicio e magari puoi limare qualcosina) immagino che tu intendi il cpu-nb. teoricamente il limite è lo stesso del vcore della cpu, quindi 1,55. comunque, ti parlo sempre in media. se vuoi tenerlo sui 2800, puoi tranquillamente avere 1,2 - 1,25. se vuoi tenerlo sui 3000, io ero rs con 1,28. non saprei, penso ci sia un limite sui 3000, come per il nb. comunque anche se lo alzi i benefici sono pochissimi se non inesistenti. Quote:
sulla mia anche l ht ha il moltiplicatore separato (penso in quasi tutte, come ti hanno già detto)
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 30-06-2011 alle 11:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5379 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Come mobo ho ordinato la gigabyte che vedete in firma, manca solo quella per terminare il pc
![]() Grazie a tutti per le risposte, l'ht va lasciato sempre a 2000mhz o giù di li Il nb lo lasceró per ultimo, come prima cosa penseró alla cpu ![]() Per l'oc secondo voi ho qualche vantaggio alzando l'fsb oppure vado direttamente col moltiplicatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Davvero sei stabile a 3.0 in NB con 1.28? Uhmmm,...devo provare ad abbassare un po......
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.