Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 11:11   #5281
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da garamant Guarda i messaggi
e si 32° mi sembra un pò bassino.Prova a vedere da bios quanto ti segna e poi fai il confronto con le temperature riportate dai programmi
infatti da bios siamo sui 40 e qualcosa!
quindi tu non hai questo problema? pensavo dipendesse dalla mobo
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:16   #5282
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Considerate una cosa.

Il Vcore necessario per arrivare a determinate frequenze è condizionato dalla temperatura ambiente.

Ad esempio, io a liquido a 1,45V riesco ad essere RS DU a 4,350GHz in inverno.
Ora, lo tengo allo stesso Vcore per 4,2GHz, per essere sicuro (ma non ho fatto prove se posso arrivare a 4,250GHz).

Oltre a questo, a parte procio fortunello o sfigatello, conta moltissimo il tipo di dissipazione usato. Se io usassi il dissi stock, probabilmente in pieno inverno non arriverei mai a quello che io ho attualmente, perché la CPU sarebbe più calda e probabilmente dovrei darci sotto carico 1,6V per le stesse frequenze, cosa impossibile per un OC RS.

In poche parole, Vcore, frequenze massime in OC e tutto il contorno, dipendono principalmente dalle temp procio (e dal procio), ma non è attuabile lo stesso discorso per 365 giorni all'anno, per qualsiasi procio esistente sulla terra.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-06-2011 alle 11:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:29   #5283
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da kenpachi_to Guarda i messaggi
infatti da bios siamo sui 40 e qualcosa!
quindi tu non hai questo problema? pensavo dipendesse dalla mobo
no nessun problema temp simili sia da bios che da programma.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
...Il Vcore necessario per arrivare a determinate frequenze è condizionato dalla temperatura ambiente...
Di conseguenza se un procio è stabile ad una data freq. in estate lo sarà certamente per tutto l'anno, visto che le temperature si abbassano?
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:35   #5284
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
quindi in teoria il mio problema è dato dall'accoppiamento mobo e cpu. altrimenti non mi spiego la differenza di temperatura!!!
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:38   #5285
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da kenpachi_to Guarda i messaggi
quindi in teoria il mio problema è dato dall'accoppiamento mobo e cpu. altrimenti non mi spiego la differenza di temperatura!!!
non saprei da cosa potrebbe dipendere.Considera anche, che le temp rilevate da bios dovrebbero essere quelle in full(dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100%,aspetta qualcuno di più esperto per la conferma),quindi dovresti confrontarle con quelle di un programma mentre esegui uno stresstest o mentre la cpu è in full.
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:08   #5286
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da garamant Guarda i messaggi
non saprei da cosa potrebbe dipendere.Considera anche, che le temp rilevate da bios dovrebbero essere quelle in full(dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100%,aspetta qualcuno di più esperto per la conferma),quindi dovresti confrontarle con quelle di un programma mentre esegui uno stresstest o mentre la cpu è in full.
a questo cambierebbe le cose!! aspettiamo conferma allora
ps. visto che hai la mia stessa mobo potresti spiegarmi come disattivare la vga integrata da bios? thanks
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:15   #5287
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
non so se si può disattivare,se vai in advance settings nella sezione chipset hai la possibilità di impostare la vga primaria (pci,pci-ex,onboard) forse settando pci-ex ti disattiva quella integrata.
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:49   #5288
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da garamant Guarda i messaggi
non saprei da cosa potrebbe dipendere.Considera anche, che le temp rilevate da bios dovrebbero essere quelle in full(dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100%,aspetta qualcuno di più esperto per la conferma),quindi dovresti confrontarle con quelle di un programma mentre esegui uno stresstest o mentre la cpu è in full.
le temp che leggi da bios sono quelle che rileva in quel momento stesso...
sono un pò più alte dell'idle perchè la cpu quando parte il pc è al pstate più alto (non è necessariamente in full, nel senso mentre sei nel bios la cpu non lavora al 100%, però è comunque al pstate più alto), il risparmio energetico si attiva solo una volta entrati in windows, quindi la cpu scendendo di frequenza e vcore tende a scendere anche di temp.
in ogni caso non dovresti notare troppa differenza, diciamo 40gradi (la cpu) da bios col pc appena acceso mi sembrano un pò tanti.

poi mi sa che kenpachi_to parla della temp dei core (32 la cpu sotto linx è impossible )
mentre da bios legge quella della cpu

nei thuban è molto strana le rilevazione delle temperatura dei core , in idle stanno a 18 gradi.. stanno sempre circa 12-15 gradi in meno (non è un sensore sballato,amd aveva spiegato a suo tempo come funzionava). quindi per i thuban si deve fare affidamento alla temp della cpu.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 09-06-2011 alle 13:52.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:54   #5289
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
le temp che leggi da bios sono quelle che rileva in quel momento stesso...
sono un pò più alte dell'idle perchè la cpu quando parte il pc è al pstate più alto (non è necessariamente in full, nel senso mentre sei nel bios la cpu non lavora al 100%, però è comunque al pstate più alto), il risparmio energetico si attiva solo una volta entrati in windows, quindi la cpu scendendo di frequenza e vcore tende a scendere anche di temp.
in ogni caso non dovresti notare troppa differenza, diciamo 40gradi (la cpu) da bios col pc appena acceso mi sembrano un pò tanti.

poi mi sa che kenpachi_to parla della temp dei core (32 la cpu sotto linx è impossible )
mentre da bios legge quella della cpu

nei thuban è molto strana le rilevazione delle temperatura dei core , in idle stanno a 18 gradi.. stanno sempre circa 12-15 gradi in meno (non è un sensore sballato,amd aveva spiegato a suo tempo come funzionava). quindi per i thuban si deve fare affidamento alla temp della cpu.
e come posso vedere la temperatura della cpu e non dei core?
grazie!
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:56   #5290
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
in hardware monitor dovrebbe essere la voce CPUTIN
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:59   #5291
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da kenpachi_to Guarda i messaggi
e come posso vedere la temperatura della cpu e non dei core?
grazie!
io uso hardware monitor puoi anche usare qualche programma della suite della tua mb.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:09   #5292
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
le temp che leggi da bios sono quelle che rileva in quel momento stesso...
sono un pò più alte dell'idle perchè la cpu quando parte il pc è al pstate più alto (non è necessariamente in full, nel senso mentre sei nel bios la cpu non lavora al 100%, però è comunque al pstate più alto), il risparmio energetico si attiva solo una volta entrati in windows, quindi la cpu scendendo di frequenza e vcore tende a scendere anche di temp.
in ogni caso non dovresti notare troppa differenza, diciamo 40gradi (la cpu) da bios col pc appena acceso mi sembrano un pò tanti.

poi mi sa che kenpachi_to parla della temp dei core (32 la cpu sotto linx è impossible )
mentre da bios legge quella della cpu

nei thuban è molto strana le rilevazione delle temperatura dei core , in idle stanno a 18 gradi.. stanno sempre circa 12-15 gradi in meno (non è un sensore sballato,amd aveva spiegato a suo tempo come funzionava). quindi per i thuban si deve fare affidamento alla temp della cpu.
da bios la cpu me la da a 35°.
usando amd overdrive:

la temperatura della cpu è tmpin1 ??
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:13   #5293
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da kenpachi_to Guarda i messaggi
da bios la cpu me la da a 35°.
usando amd overdrive:
la temperatura della cpu è tmpin1 ??
guarda molto probabilmente si. (però potrebbe anche essere quello della main board)
per toglierti il dubbio guarda quella da amd overdrive, lancia uno stress test, se sale di parecchio è quella della cpu
oppure
scarica hwmonitor (anche la versione pro) e controlla se ti dà più temperature.
mi sembra strano che tu abbia un solo sensore di temperatura.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 09-06-2011 alle 14:18.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:21   #5294
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
ok detto fatto:
ecco lo screen:
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:24   #5295
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
la temp della cpu è il valore CPUTIN quindi 34° in questo caso
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:44   #5296
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
cmq a 4GHz non riesco ad arrivarci. anche con vcore a 1.45 dopo 53s linx mi da errore
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:17   #5297
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da kenpachi_to Guarda i messaggi
ok detto fatto:
ecco lo screen:
Vedo che anche tu hai una temperatura molto alta AUXTIN.



Io ho una temperatura simile a TMPIN2. Secondo voi è il northbridge che risente di un dissipatore tower?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:23   #5298
kenpachi_to
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
allora ho fatto diversi test e rimango di stucco da questa cosa:
a @3500 sono stabile con v core 1,3125
se solo passo a @3700 e un vcore di 1,4 ho errore dopo 7 minuti di linx.

a questo punto mi viene un dubbio:
può essere che ci sia un valore al di fuori del v core che causi l'instabilità?
c'è gente che con 1,375 sta a 4GHz io a 1,4 non sto neanche a 3700
cosa può essere?

PS: cosa curiosa; in questa recensione testano proprio la mio mobo con la mia cpu. guardate a quanto sta ilvcore per stare a 4GHz
http://www.tweaktown.com/popImg.php?...98_22_full.png
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme MOBO: ASROCK 880G EXTREME 3 RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT ALI: Corsair 550W 80plus CASE: CM690

Ultima modifica di kenpachi_to : 09-06-2011 alle 18:35.
kenpachi_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:17   #5299
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
credo sia normale prechè io sto su Vcore auto (max 1,34 da HWmonitor) fino a 3,9ghz ma per prendere i 4,2ghz mi ci vuole Vcore 1,46...sotto stress TMPIN2 max 42°...magari smonta il dissi del northbridge e metti una pasta buona
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 21:04   #5300
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
raga sto tirando le ram e passo memtest a 7-7-6-19 1T a 1,5V ma non riesco a scendere a cas 6 neanche a 1,71...secondo voi fino a quanto posso alzare il voltaggio per le ram in firma?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v