|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5281 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
Quote:
quindi tu non hai questo problema? pensavo dipendesse dalla mobo
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5282 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Considerate una cosa.
Il Vcore necessario per arrivare a determinate frequenze è condizionato dalla temperatura ambiente. Ad esempio, io a liquido a 1,45V riesco ad essere RS DU a 4,350GHz in inverno. Ora, lo tengo allo stesso Vcore per 4,2GHz, per essere sicuro (ma non ho fatto prove se posso arrivare a 4,250GHz). Oltre a questo, a parte procio fortunello o sfigatello, conta moltissimo il tipo di dissipazione usato. Se io usassi il dissi stock, probabilmente in pieno inverno non arriverei mai a quello che io ho attualmente, perché la CPU sarebbe più calda e probabilmente dovrei darci sotto carico 1,6V per le stesse frequenze, cosa impossibile per un OC RS. In poche parole, Vcore, frequenze massime in OC e tutto il contorno, dipendono principalmente dalle temp procio (e dal procio), ma non è attuabile lo stesso discorso per 365 giorni all'anno, per qualsiasi procio esistente sulla terra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-06-2011 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5283 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5284 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
quindi in teoria il mio problema è dato dall'accoppiamento mobo e cpu. altrimenti non mi spiego la differenza di temperatura!!!
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5285 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
non saprei da cosa potrebbe dipendere.Considera anche, che le temp rilevate da bios dovrebbero essere quelle in full(dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100%,aspetta qualcuno di più esperto per la conferma),quindi dovresti confrontarle con quelle di un programma mentre esegui uno stresstest o mentre la cpu è in full.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5286 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() ps. visto che hai la mia stessa mobo potresti spiegarmi come disattivare la vga integrata da bios? thanks
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5287 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
non so se si può disattivare,se vai in advance settings nella sezione chipset hai la possibilità di impostare la vga primaria (pci,pci-ex,onboard) forse settando pci-ex ti disattiva quella integrata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
sono un pò più alte dell'idle perchè la cpu quando parte il pc è al pstate più alto (non è necessariamente in full, nel senso mentre sei nel bios la cpu non lavora al 100%, però è comunque al pstate più alto), il risparmio energetico si attiva solo una volta entrati in windows, quindi la cpu scendendo di frequenza e vcore tende a scendere anche di temp. in ogni caso non dovresti notare troppa differenza, diciamo 40gradi (la cpu) da bios col pc appena acceso mi sembrano un pò tanti. poi mi sa che kenpachi_to parla della temp dei core (32 la cpu sotto linx è impossible ![]() mentre da bios legge quella della cpu nei thuban è molto strana le rilevazione delle temperatura dei core , in idle stanno a 18 gradi.. stanno sempre circa 12-15 gradi in meno (non è un sensore sballato,amd aveva spiegato a suo tempo come funzionava). quindi per i thuban si deve fare affidamento alla temp della cpu.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 09-06-2011 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5289 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
Quote:
grazie!
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5290 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
in hardware monitor dovrebbe essere la voce CPUTIN
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5292 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
Quote:
usando amd overdrive: ![]() la temperatura della cpu è tmpin1 ??
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
per toglierti il dubbio guarda quella da amd overdrive, lancia uno stress test, se sale di parecchio è quella della cpu oppure scarica hwmonitor (anche la versione pro) e controlla se ti dà più temperature. mi sembra strano che tu abbia un solo sensore di temperatura.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 09-06-2011 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5294 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
ok detto fatto:
ecco lo screen: ![]()
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5295 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
la temp della cpu è il valore CPUTIN quindi 34° in questo caso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5296 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
cmq a 4GHz non riesco ad arrivarci. anche con vcore a 1.45 dopo 53s linx mi da errore
![]()
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5297 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Vedo che anche tu hai una temperatura molto alta AUXTIN.
![]() Io ho una temperatura simile a TMPIN2. Secondo voi è il northbridge che risente di un dissipatore tower?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5298 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
allora ho fatto diversi test e rimango di stucco da questa cosa:
a @3500 sono stabile con v core 1,3125 se solo passo a @3700 e un vcore di 1,4 ho errore dopo 7 minuti di linx. a questo punto mi viene un dubbio: può essere che ci sia un valore al di fuori del v core che causi l'instabilità? c'è gente che con 1,375 sta a 4GHz io a 1,4 non sto neanche a 3700 ![]() cosa può essere? ![]() PS: cosa curiosa; in questa recensione testano proprio la mio mobo con la mia cpu. guardate a quanto sta ilvcore per stare a 4GHz http://www.tweaktown.com/popImg.php?...98_22_full.png
__________________
[b]-1°:CPU: AMD 1090T @4GHz DISSIthermalright ultra 120 extreme ![]() Ultima modifica di kenpachi_to : 09-06-2011 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5299 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
|
credo sia normale prechè io sto su Vcore auto (max 1,34 da HWmonitor) fino a 3,9ghz ma per prendere i 4,2ghz mi ci vuole Vcore 1,46...sotto stress TMPIN2 max 42°...magari smonta il dissi del northbridge e metti una pasta buona
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5300 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
|
raga sto tirando le ram e passo memtest a 7-7-6-19 1T a 1,5V ma non riesco a scendere a cas 6 neanche a 1,71...secondo voi fino a quanto posso alzare il voltaggio per le ram in firma?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.