Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 13:27   #481
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
finalmente una buona notizia, ho fatto un test di 1 ora con occt concluso positivamente con i seguenti settaggi:

bus a 231mhz e vcore 1.325v, temp max 55 gradi
NB 10x e voltaggio 1.25v
HT 8x, ho provato anche ad impostarlo a 10x ma dopo 15minuti occt trovava un errore. avrei benifici a portarlo a 9x oppure visto che il test ha avuto buon esito lo lascio a 8x. prima mi trovav sempre errori perchè il voltaggio del NB era insufficiente, alzandolo è andato bene
sideport è al valore + basso, mi sembra 400mhz
le ram sono a 200mhz, 1.8v, latenze 5-5-5-18

ora che ho risolto il problema HT, cosa mi consigliate per le ram in termini di latenze, frequenza e voltaggio??
secondo me era la tensione del northbridge troppo bassa.
ora metti le ram a una frequenza decente (667MHz da bios, cioè col tuo "fsb" andranno a 770MHz), impostale a 1.9-2V e all'inizio prova a lascarle con latenze 5-5-5-18-2T; successivamente puoi provare a lavorarci per ridurre le latenze.
L'aumento dell'HT porta a vantaggi solo se si montano due o più schede video, quindi l'unica cosa che devi verificare è che rimanga sempre sotto i 2GHz.

Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Ma nel memtest (quello vero da dos) influisce la freq del nb?
nn credo (o quantomeno non molto), ma te lo consigliavo per accertare che il problema non siano le ram. Se lo passi significa che non sono difettose e probabilmente è il northbridge ad entrare in crisi, forse perchè la tua mobo ha un "reparto" di comunicazione tra memory controller e ram non molto buono. In tal caso prova ad aumentare la tensione del cpu-nb, ma non ti assicuro la risoluzione del problema. Se non sbaglio astroimager aveva avuto un problema simile, eventualmente prova a contattarlo..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 13-02-2010 alle 13:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:45   #482
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Memtest86 rileva errori. Inoltre con CpuZ vegono fuori diciture strane per queste ram.
Provo ad aprire una discussione nella sezione adatta.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:50   #483
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
secondo me era la tensione del northbridge troppo bassa.
ora metti le ram a una frequenza decente (667MHz da bios, cioè col tuo "fsb" andranno a 770MHz), impostale a 1.9-2V e all'inizio prova a lascarle con latenze 5-5-5-18-2T; successivamente puoi provare a lavorarci per ridurre le latenze.
L'aumento dell'HT porta a vantaggi solo se si montano due o più schede video, quindi l'unica cosa che devi verificare è che rimanga sempre sotto i 2GHz.
si era proprio la tensione del NB che era troppo bassa, ci avevi preso alla grande
perchè l'HT dovrebbe rimanere sempre sotto i 2ghz?? potrebbe creare problemi al di sopra??
ora imposto le ram come hai detto tu, per testare che tutto sia stabile faccio sempre un'ora di occt??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:59   #484
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Memtest86 rileva errori. Inoltre con CpuZ vegono fuori diciture strane per queste ram.
Provo ad aprire una discussione nella sezione adatta.
prima prova a rifare memtest con una frequenza delle ram più bassa. Assicuriamoci che siano quelle a essere difettose piuttosto che la scheda madre a non reggere frequenze elevate.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:07   #485
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
prima prova a rifare memtest con una frequenza delle ram più bassa. Assicuriamoci che siano quelle a essere difettose piuttosto che la scheda madre a non reggere frequenze elevate.
Ho provato a impostarle a 667 e mi ha dato bsod caricando windows!!
Attualmemte uso delle xms2 pc6400 c4 senza problemi.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:08   #486
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
si era proprio la tensione del NB che era troppo bassa, ci avevi preso alla grande
perchè l'HT dovrebbe rimanere sempre sotto i 2ghz?? potrebbe creare problemi al di sopra??
ora imposto le ram come hai detto tu, per testare che tutto sia stabile faccio sempre un'ora di occt??
astroimager aveva i tuoi stessi problemi e con lo stesso consiglio aveva risolto..per quello ho puntato dritto su quel componente.
perchè sopra i 2GHz non porta a incrementi prestazionali, ma aumenta il rischio instabilità.
un'ora può bastare x adesso..poi quando avrai trovato la giusta configurazione ti conviene testare per 3-4 ore.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:09   #487
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Ho provato a impostarle a 667 e mi ha dato bsod caricando windows!!
Attualmemte uso delle xms2 pc6400 c4 senza problemi.
prova un banco di ram alla volta..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:40   #488
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
stress test di un'ora superato con ram a frequenza 667 mhz (cioè 770 mhz nel mio caso) e 5-5-5-18 e 1.9v. temp max 55 gradi

dalla guida mi pare di aver capito meglio latenze besse che frequenze alte. quindi a quanto dovrei portare ora le latenze per testarle, a 4-4-4-13?? sempre 1.9v??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:50   #489
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
stress test di un'ora superato con ram a frequenza 667 mhz (cioè 770 mhz nel mio caso) e 5-5-5-18 e 1.9v. temp max 55 gradi

dalla guida mi pare di aver capito meglio latenze besse che frequenze alte. quindi a quanto dovrei portare ora le latenze per testarle, a 4-4-4-13?? sempre 1.9v??
bene, significa che il problema era proprio la tensione del cpu-nb.
personalmente ti consiglierei di provare a salire di fsb così da portare le ram in specifica (800 MHz) con il divisore "667" che usi adesso..quindi "fsb" a 240MHz, NB 10x, ram 667, ovvero CPU @ 3120MHz, CPU-NB @ 2400MHz, ram @ 800MHz. Questa sarebbe già una buona configurazione. Se riesci ad avere un sistema stabile con queste specifiche e con tensioni che non si discostano molto da quanto sei adesso, puoi iniziare a limare un timing della ram alla volta e a testare il sistema. Quindi puoi partire dalla CL portandola a 4; se il sistema è stabile, abbassi anche il tRCD a 4, e avanti così. Ricordati che se le tue ram sono certificate 5-5-5-15, molto difficilmente riuscirai a scendere sotto 4-4-4-12.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:01   #490
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
bene, significa che il problema era proprio la tensione del cpu-nb.
personalmente ti consiglierei di provare a salire di fsb così da portare le ram in specifica (800 MHz) con il divisore "667" che usi adesso..quindi "fsb" a 240MHz, NB 10x, ram 667, ovvero CPU @ 3120MHz, CPU-NB @ 2400MHz, ram @ 800MHz. Questa sarebbe già una buona configurazione. Se riesci ad avere un sistema stabile con queste specifiche e con tensioni che non si discostano molto da quanto sei adesso, puoi iniziare a limare un timing della ram alla volta e a testare il sistema. Quindi puoi partire dalla CL portandola a 4; se il sistema è stabile, abbassi anche il tRCD a 4, e avanti così. Ricordati che se le tue ram sono certificate 5-5-5-15, molto difficilmente riuscirai a scendere sotto 4-4-4-12.
Quoto !

Personalmente posso dire una cosa, tra 240 e 247, ovvero 8omhz di differenza io non ho notato alcuna differenza tranne che qualche punticino in benchmark come cinebench od everest, solo che per tenere 247 devo dare più volt alla ram, per 3.3ghz devo settare 2v ed il procio richiede 1.4v, ne vale la pena secondo voi?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:05   #491
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
ok, allora provo a portare il bus a 240 sperando che le temperature non salgano troppo
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:23   #492
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Quoto !

Personalmente posso dire una cosa, tra 240 e 247, ovvero 8omhz di differenza io non ho notato alcuna differenza tranne che qualche punticino in benchmark come cinebench od everest, solo che per tenere 247 devo dare più volt alla ram, per 3.3ghz devo settare 2v ed il procio richiede 1.4v, ne vale la pena secondo voi?
dipende..se poi con 1.4V tiene fino a 260 di bus e le ram salgono di frequenza senza problemi può aver senso l'incremento di tensione..però il tutto deve essere accompagnato da un buon sistema di dissipazione.

Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
ok, allora provo a portare il bus a 240 sperando che le temperature non salgano troppo
mi raccomando di monitorarle costantemente visto che sei con dissi standard..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:32   #493
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
con vcore 1.4 e NB voltage a 1.25 mi si è freezato windows

ora ho messo vcore a 1.4v e la tensione del NB 1.3v, può andar bene così oppure ho esagerato??

p.s. non c'è un modo per testare la stabilità del sistema in maniera un pò + veloce?? ci sto perdendo delle ore con questo oc
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:40   #494
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
con vcore 1.4 e NB voltage a 1.25 mi si è freezato windows

ora ho messo vcore a 1.4v e la tensione del NB 1.3v, può andar bene così oppure ho esagerato??

p.s. non c'è un modo per testare la stabilità del sistema in maniera un pò + veloce?? ci sto perdendo delle ore con questo oc
altro freeze anche con questi voltaggi

secondo voi mi conviene veramente salire di bus fino 240mhz per portare le ram a 800 mhz?? nel caso i vantaggi fossero minimali potrei anche fermarmi a 231 mhz di bus e con i voltaggi non mi pare di essere male (1.325 vcore e 1.25 NB), il mio obiettivo era arrivare con la cpu a 3 giga.
in più durante il test ho quasi toccato i 60 gradi, di estate ho paura di friggerlo
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:03   #495
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
dipende..se poi con 1.4V tiene fino a 260 di bus e le ram salgono di frequenza senza problemi può aver senso l'incremento di tensione..però il tutto deve essere accompagnato da un buon sistema di dissipazione.



mi raccomando di monitorarle costantemente visto che sei con dissi standard..
Ciao
Grazie del consiglio, il fatto è che arrivare a 260 di bus vorrebbe dire 3.4ghz spiccioli, per la dissipazione ho un triton 88 che non mi ha fatto mai vedere a 1400rpm più di una 40 di C° sotto linpack e 32 C per la mobo, quindi aggiungendo una ventola in immissione decente potrei limare qualcosina, quello che mi spaventa è l'ali
Inoltre la mia mobo più di 667mhz non mi fa scendere per le ram ed ora moduli da 4gb 1066mhz costano un occhio della testa.

Edti: Per verificare la stabilità dell'ali ho eseguito OCCT large dataset, i valori della 5v 3v e 12v mi preoccupano:









__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 13-02-2010 alle 18:15.
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:50   #496
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
altro freeze anche con questi voltaggi

secondo voi mi conviene veramente salire di bus fino 240mhz per portare le ram a 800 mhz?? nel caso i vantaggi fossero minimali potrei anche fermarmi a 231 mhz di bus e con i voltaggi non mi pare di essere male (1.325 vcore e 1.25 NB), il mio obiettivo era arrivare con la cpu a 3 giga.
in più durante il test ho quasi toccato i 60 gradi, di estate ho paura di friggerlo
vale la pena che sali fino a 240 di bus se il pc tiene..se non tiene o servono tensioni esagerate è logico che è meglio se lo lasci così com'è.

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Grazie del consiglio, il fatto è che arrivare a 260 di bus vorrebbe dire 3.4ghz spiccioli, per la dissipazione ho un triton 88 che non mi ha fatto mai vedere a 1400rpm più di una 40 di C° sotto linpack e 32 C per la mobo, quindi aggiungendo una ventola in immissione decente potrei limare qualcosina, quello che mi spaventa è l'ali
Inoltre la mia mobo più di 667mhz non mi fa scendere per le ram ed ora moduli da 4gb 1066mhz costano un occhio della testa.

Edti: Per verificare la stabilità dell'ali ho eseguito OCCT large dataset, i valori della 5v 3v e 12v mi preoccupano:









non sono così male le tensioni..non sono stabilissime, ma ne ho viste di peggio. I 260MHz erano un esempio per dire che se è necessario un aumento di tensione, ma questo può portare a un salto prestazionale non trascurabile può valerne la pena. Ad ogni modo sta a voi trovare la giusta configurazione e i giusti compromessi tra stabilità, sicurezza e prestazioni..e come dice il proverbio, molto spesso chi si accontenta gode.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:02   #497
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
il problema è che pure portando il vcore a 1.4v e il NB a 1.3v mi si freeza dopo 5 minuti e i gradi salgono a 60 adesso che è inverno
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:11   #498
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
il problema è che pure portando il vcore a 1.4v e il NB a 1.3v mi si freeza dopo 5 minuti e i gradi salgono a 60 adesso che è inverno
in tal caso, o cambi dissi, oppure lo tieni a 231MHz di bus..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:19   #499
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
in tal caso, o cambi dissi, oppure lo tieni a 231MHz di bus..
la + grande caxxata è stato nn prendere un dissi decente qualche mese fa quando ho comprato il pc

allora mi sa che resto a 231mhz che era poi il mio obiettivo sapendo i limiti del dissi.

con le ram che mi consigli di fare?? scendere di latenza?? o salire al prossimo step di frequenza??

p.s.: una cosa che mi incuriosisce. ho + benefici prestazionali arrivando a portare il bus a 231mhz oppure mi conveniva rimanere a 200mhz e tenermi le ram a 800mhz?? cioè questo oc mi ha portato qualcosa di buono??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:22   #500
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
astroimager aveva i tuoi stessi problemi e con lo stesso consiglio aveva risolto..per quello ho puntato dritto su quel componente.
perchè sopra i 2GHz non porta a incrementi prestazionali, ma aumenta il rischio instabilità.
un'ora può bastare x adesso..poi quando avrai trovato la giusta configurazione ti conviene testare per 3-4 ore.
oppalà vuoi che i miei problemi di ram siano dovuti all'HT a 212x11 = 2332 mhz?? cavolo se davvero risolvessi riportandolo a 1900 o 2000mhz sarei felicissimo!!! appena finisce un conto lo riporto giù e riprovo ad occupare tutta la ram pre prova! se regge più di 10 minuti sono a cavallo!!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v