Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 15:06   #4321
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
ho seguito la guida......aumentando di 0,5 x volta il moltiplicatore....arrivato a 19,5 lanciando sia prime95 che poi linx mi crasshava sul nascere....quindo son dovuto salire di cpu voltage da bios

arrivato a 1,5 ho eseguito sia prime 95, poi cinebenk ed infine 3 ore di stress con lin a full memory ed è risultato stabile non ho avuto crash....

ho sbagliato qualcosa?

grazie 1000
__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:13   #4322
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
ho seguito la guida......aumentando di 0,5 x volta il moltiplicatore....arrivato a 19,5 lanciando sia prime95 che poi linx mi crasshava sul nascere....quindo son dovuto salire di cpu voltage da bios

arrivato a 1,5 ho eseguito sia prime 95, poi cinebenk ed infine 3 ore di stress con lin a full memory ed è risultato stabile non ho avuto crash....

ho sbagliato qualcosa?

grazie 1000
no ad essere stabile sei stabile! che temperature massime avevi nei test?
però considera che 1,5v è un pò tanto come voltaggio da tenere in daily
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:21   #4323
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
il procio al massimo dello stress ho visto che saliva a 52°

io uso il pc principalmente per giocare minimo 2\3 ore a notte, sto attendo alla dissipazione, sul 965 monto un Mugen 2 rev 2 , inoltre ho il 690 ben areato con 3 ventole da 14 che spingono aria dentro 3 in estrazione ed una da 80 sulla paratia posteriore dietro il procio....


cosa mi consigli sono impacciato è la prima volta che mi cimento
__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:24   #4324
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
il procio al massimo dello stress ho visto che saliva a 52°

io uso il pc principalmente per giocare minimo 2\3 ore a notte, sto attendo alla dissipazione, sul 965 monto un Mugen 2 rev 2 , inoltre ho il 690 ben areato con 3 ventole da 14 che spingono aria dentro 3 in estrazione ed una da 80 sulla paratia posteriore dietro il procio....


cosa mi consigli sono impacciato è la prima volta che mi cimento
52° gradi non sono pochissimi pero è una temp "accettabile" a quel vcore.considera che la temp
Max è 58 quindi piu di sta lontani da quel limite meglio è!
comunque apparte le temp considera che è proprio il voltaggio ad essere alto.. solitamente il limite massimo è 1.45 che è gia alto (se ti leggi qualche pagine qui dietro abbiamo parlato anche dei danni che posso derivare.. accorci sensibilmente la vita alla tua cpu con quel voltaggio)

comunque è strano che devi avere un voltaggio cosi alto per stare a 3,8! Prova a scendere, sicuro che con 1,4 no lo reggi?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 30-01-2011 alle 15:44.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:37   #4325
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
questa sera provo a scendere il cpu voltage....

non è che devo settare qualche altra voce del bios la mia Mo.bo è quella in fimra Asus Crosshair formula III

52° a pieno regime di stress

__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 16:31   #4326
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Prova a scendere di vcore di uno step alla volta testando ogni volta la stabilità...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 21:13   #4327
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
questa sera provo a scendere il cpu voltage....

non è che devo settare qualche altra voce del bios la mia Mo.bo è quella in fimra Asus Crosshair formula III

52° a pieno regime di stress

Puoi anche stare a -10° ma quel voltaggio è anomalo in relazione a quella temperatura che hai raggiunto.
Per quanta sfigata sia la tua cpu non posso credere che vuole 1,5 per 3,8ghz, sbagli tu qualcosa nell'oc.
Se cosi sfigata fosse davvero, allora ti consiglio vivamente di scendere vcore e accontentarti di frequenze piu basse.
Cmq, riporta tutto standard, trova dopo la frequenza massima con il minimo vcore possibile (non oltre,1,45), una volta trovato questo, agisci sul voltaggio del cpu-nb, alzandolo di qualche step, a quel punto senza toccare la frequenza del' cpu-nb e nemmeno il vcore, dai un colpo in piu al cpu-ratio, cercando di salire di un 100mhz sopra e vedi se è stabile, se lo è procedi con un altro colpo di voltaggio sul cpu-nb per trovare la frequenza massima della cpu (non esagerare xkè alla fine sono inutili tanti mhz se spiattelli voltaggio a go go), Una volta trovata la frequenza massima con leggero voltaggio cpu.nb alzato e un vcore a massimo 1,45v, tenti di occare un poco anche la frequenza del cpu-nb (salendo di moltiplicatore cpu-nb).

Ultima modifica di Mr.HW : 30-01-2011 alle 21:18.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:04   #4328
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Io sono andato di MX-4... però non sono un esperto, so solo che rispetto al "miele" che ho trovato della Scythe è tutta un'altra cosa.
E' uscita anche la mx4... sono rimasto indietro.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:19   #4329
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ti ringrazio molto!
quindi il turbo si attiva/disattiva mettendo la spunta su boost giusto? però così deve essere lasciato su auto da bios oppure su enabled?

poi ti chiedo, se i voltaggi un pò altini li hai scelti tu (soprattutto per i pstate più bassi, io a 800 stavo a 0.8 col 955) oppure sono "i minimi" in cui eri stabile?

poi una cosa, tu sei a liquido vero (ho visto 6gradi temp minima ); io sono ad aria ma non so se ha qualche problema la main perchè ho 15 gradi in idle sui core (col 955 stavo a 10 in più, stesso dissipatore)


ti ringrazio
Io per utilizzare il turbo con k10stat nel bios l'ho messo su enabled... per i voltaggi minimi il 955 è diverso, ha 2 core in meno e poi con il thuban c'è instabilità impostando il vcore più basso del voltaggio nb (come detto anche da paolo e altri), però forse qualche centesimo potrei limarlo ad entrambi... sono ad aria come te (NH-D14), ma nn basarti sulla temp dei core... nn è reale (amd stessa ne da una definizione difficile da comprendere).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:26   #4330
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io per utilizzare il turbo con k10stat nel bios l'ho messo su enabled... per i voltaggi minimi il 955 è diverso, ha 2 core in meno e poi con il thuban c'è instabilità impostando il vcore più basso del voltaggio nb (come detto anche da paolo e altri), però forse qualche centesimo potrei limarlo ad entrambi... sono ad aria come te (NH-D14), ma nn basarti sulla temp dei core... nn è reale (amd stessa ne da una definizione difficile da comprendere).

CIAUZ
ok.. e l opzione boost su k10stat deve essere abilitata giusto?
si in effetti non ci avevo riflettuto sulla differenza col 955.. mi devo leggere un pò di prove sui 1090t e poi procedo perchè al momento vengo dal 955 e vedo che è molto diverso
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:38   #4331
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok.. e l opzione boost su k10stat deve essere abilitata giusto?
si in effetti non ci avevo riflettuto sulla differenza col 955.. mi devo leggere un pò di prove sui 1090t e poi procedo perchè al momento vengo dal 955 e vedo che è molto diverso
Con il mio 1055 e la mia formula4 , K10S mi funziona in questo modo:
- Posso tenere il TURBO sempre disabilitato sul bios e attivarlo quando voglio mettendo la spunta su "Boost" in K10stat (però anche quando non sto con le frequente turbo, mi mantiene sempre le tensioni più alte impostate su B0... e questo non mi piace, infatti non uso il turbo (per me inutile per tanti motivi...)
- Io ho il vcore + basso del vcpu-nb (per P3 e P2) e non ho problemi.
Però tengo il bus molto alto: 316Mhz .... (la mia Formula4 non ha mai lavorato a meno di 280! )
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:41   #4332
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok.. e l opzione boost su k10stat deve essere abilitata giusto?
si in effetti non ci avevo riflettuto sulla differenza col 955.. mi devo leggere un pò di prove sui 1090t e poi procedo perchè al momento vengo dal 955 e vedo che è molto diverso
bhè certo... se vuoi gestire il turbo con k10stat.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 22:51   #4333
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Con il mio 1055 e la mia formula4 , K10S mi funziona in questo modo:
- Posso tenere il TURBO sempre disabilitato sul bios e attivarlo quando voglio mettendo la spunta su "Boost" in K10stat (però anche quando non sto con le frequente turbo, mi mantiene sempre le tensioni più alte impostate su B0... e questo non mi piace, infatti non uso il turbo (per me inutile per tanti motivi...)
- Io ho il vcore + basso del vcpu-nb (per P3 e P2) e non ho problemi.
Però tengo il bus molto alto: 316Mhz .... (la mia Formula4 non ha mai lavorato a meno di 280! )
Anche io ho tenuto per un po' il vcore più basso del vnb al p3 e ho superato anche stress test pesanti (senza k10 attivo), ma saltuariamente avevo dei crash nei cambi di frequenza (con k10 attivo)... portando il vcore pari al vnb sono scomparsi (però può essere che nn tutte le cpu reagiscono uguale, inoltre io con il 1090 salgo con il molti quindi usiamo anche 2 metodi differenti per occare ).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:04   #4334
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Anche io ho tenuto per un po' il vcore più basso del vnb al p3 e ho superato anche stress test pesanti (senza k10 attivo), ma saltuariamente avevo dei crash nei cambi di frequenza (con k10 attivo)... portando il vcore pari al vnb sono scomparsi (però può essere che nn tutte le cpu reagiscono uguale, inoltre io con il 1090 salgo con il molti quindi usiamo anche 2 metodi differenti per occare ).

CIAUZ
Probabilmente potrei avere anch'io lo stesso problema se tenessi il bus di default...

P.S.: LIQUIDO IN ARRIVO!!! (e nuovi traguardi, spero!)
Volete darmi qualche consiglio su cosa prendere ?
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314099

Ultima modifica di Nautilu$ : 30-01-2011 alle 23:07.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:53   #4335
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
intanto grazie per gli utili consigli...allora sono ripartito da zero e questi sono i risultati che ho ottenuto.....cosa ne pensate


http://img98.imageshack.us/i/benk30gennaio.png/

http://img577.imageshack.us/i/benx19x200cpuratio.jpg/

http://img810.imageshack.us/i/cinebenk30gennaio.jpg/

http://img80.imageshack.us/i/linxu.jpg/

http://img696.imageshack.us/i/memoriee.jpg/

attendo vostre
__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 00:02   #4336
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
bene.. hai già ridotto il vcore.. ovviamente cerca di andare il più giù possibile..

per un test più approfondito sulla stabilità fai linx con memoria settata su all (il tempo sta a te decidere, più fai meglio è.. io faccio un ora) e se lo concludi a temperature accettabili puoi considerare di fare un daily..
considera che però il voltaggio che hai messo (da cpu vedo 1.436 credo che tu hai settato 1,45) è comunque abbastanza alto per un daily.. poi sta a te decidere
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 00:25   #4337
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
A quanto hai il cpu-nb voltage? se l'hai a default portarlo a 1.20/1,25 dovrebbe permetterti di rimanere stabile abbassando ancora il vcore, io con il 955 C3 stò a 4 ghz con vcore a 1,4

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 00:39   #4338
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A quanto hai il cpu-nb voltage? se l'hai a default portarlo a 1.20/1,25 dovrebbe permetterti di rimanere stabile abbassando ancora il vcore, io con il 955 C3 stò a 4 ghz con vcore a 1,4

CIAUZ
quoto
ma non credo che l'utente abbia bene afferrato, gli ho detto anchio prima come deve procedere, ma ho la sensazione che forse non sappia nemmeno dell'esistenza del cpu-nb.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 07:40   #4339
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
pian piano ci arrivo.....è la prima volta che mi cimento.....per questo chiedo lumi....abbiate un pò di pazienza.....

cmq a proposito del cpu-nb è ancora in auto mode questa sera provvedo a modificarlo
__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:21   #4340
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
oc 1090t

ciao ragazzi
sto occando il 1090t solo che alcune voci della formula IV mi lasciano dubbioso


cpu voltage ocp (è messo su enabled)
pwm phase control (entreme phase)

cpu offset voltage
cpu nb offset voltage
sono entrambe settate su auto...

il vcore è poi settato da bios a 1,250 (dovrebbe essere 1,3)
cosi come tutto il resto è settato su auto (io col 955 facevo tutto con k10stat e da bios lasciavo su auto)

per il resto devo disabilitare i "soliti" pci/cpu spread spectrum e il cool n quiet giusto?

c'è qualche setting particolare per la formula 4 che è indicato nell oc?
grazie
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 31-01-2011 alle 20:47.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v