|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3841 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
io V-cpu/nb devo tenerla a 1,25v per stare stabile con Linx intorno ai soli 4 ghz...già a 4,1 dovrei salire ancora un po'...
sarà solo xchè non è un BE e devo stare alto di bus... o sfiga? ...vabbè... chissenefrega! ![]() milanok... x te è uguale? Ultima modifica di Nautilu$ : 16-12-2010 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Il problema è che il Phenom II, vuoi per l'architettura X4-X6 nativa, vuoi per altre cose, il centro dell'OC è praticamente tutto dentro il procio. Ad esempio... un procio X2 65nm "vecchio", in un 90nm, l'OC della mobo e conseguente overvolt, erano da considerarsi come ora l'OC del solo procio. Questo cosa ha portato? Che una volta praticamente per occare un procio dipendeva unicamente da quanto Vcore gli davi sia alla mobo che al procio ed ancor più nel tipo di dissipazione. Oggi non è che è cambiato molto, perché indubbiamente il tipo di dissipazione e qualità mobo contano e parecchio, ma conta ancor di più l'armonia dell'insieme. In un vecchio procio dove l'MC era sulla mobo, a tutti gli effetti overvoltare le ram e overvoltare l'MC della mobo era indifferente per il procio, che potevi tenerlo a def (in teoria). Oggi è diverso... se tu overvolti il Vcore-NB dentro al procio, se per contro non overvolti pure il procio, ottieni addirittura un'instabilità. E' probabile che occando un procio non B.E., agendo unicamente sulla frequenza bus, qualcosa cambi, perché fai lavorare fuori specifica parti importanti del procio. In un B.E. riesci a far lavorare parti del procio dentro la specifica a clock più alti. L'NB la porti a 2,8GHz mantenendo il bus comunque a 200MHz, incrementando quest'ultimo di pochi MHz per l'OC fine, come del resto anche le ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3843 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Posto questi calcoli, visto che in molti si sono buttati in AMD, per capire meglio il funzionamento clock BUS e dove esso interagisce.
Le foto sono sequenziali: Nella prima colonna, in comune con tutte, riporto la frequenza BUS dai 200MHz sino ai 300MHz. Nella prima tabella, metto in correlazione frequenza bus con moltiplicatore procio con il risultato della frequenza operativa procio. Nella seconda tabella, metto in correlazione frequenza bus con moltiplicatore NB con il risultato della frequenza operativa NB/MC. Nella terza tabella, metto in correlazione frequenza bus con divisore ram, con il risultato della frequenza operativa DDR. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3844 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Salve a tutti, ho questo sistema:
Cooler Master CM690II Advanced ENERMAX Revolution85+ 920W ASUS Crosshair IV Formula AMD Phenom II x6 1055T Noctua NH-U12P Se2 G.Skill ECO 1600Mhz CL7 1.35V XFX HD6850 @850-1100Mhz Samsung SpinPoint F3 1Tb OCZ Vertex II Extended 120Gb E altra roba ma che non ci riguarda al momento... All'inizio non so perchè ma la mobo mi faceva usare solo 5 core, però è bastato attivare l'ultimo da bios che tutto è funzionato, altra cosa strana è stato il fatto che le RAM me le leggeva 9-9-9-24 a 1333Mhz, anche lì è bastato impostare 1600Mhz e 7-8-7-24 e tutto è andato bene; ma non è questo che volevo chiedervi ![]() Allora, risolte queste cavolatuccie e impostato qualche cavolata (velocità ventole ecc...) volevo overcloccare la CPU, allora sono andato sulla prima finestrella del BIOS ASUS (Advanced Tweker o come si scrive) e infatti ho trovato voci come CPU Bus Speed CPU & NB Voltage, DRAM voltage, DRAM Frewuency ecc, ma non me le fa modificare, anche mettendo su manual le varie cose (se mi ridite cosa devo mettere su manual però sarebbe meglio, magari ho scordato qualcosa) tolto il Cool 'n Quiet e cavolate varie ma niente mi fa modificare solo il NB e le RAM, avete qualche soluzione? E infine, cosa mi consigliate di impostare per raggiungere 3800Mhz non Daily Use ma solo in determinati ambiti? N.B: La CPU fa 30-33°C in Idle con temperatura ampbiene di 17 gradi; dopo LINX 47°C su ALL e dopo Intel Burn Test 53°C. La VGA fa 28 °C in Idle e 62-65 (dipende dal gioco) in Full con Overclock (850Mhz e 1100Mhz per le memorie) attivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3845 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Sto impostando k10stat per un utilizzo daily, per testare i vari stati fisso le frequenze, poi uso le modalità di test che ho usato anche per l'OC? Facevo due tre cicli di Cinebench (di solito al secondo crashava se era instabile), wprime 1024, OCCT LinPack per un'ora. Posso usare gli stessi?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3848 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Il primo l'avevo già messo su manuale, il secondo non lo trovo, comunque la voce "CPU/NB Frewuency" mi pare, comunque quella che modifica la frequenza, me la fa modificare, ma tutto il resto no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() che versione del bios hai? PS forse hai disabilitato qualcosa di troppo ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3850 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Risolto, purtroppo non avevo capito che per aumentare i voltaggi ecc bisognava cliccare + o -
![]() Bene ora sono: 3722Mhz CPU Voltage: 1.47....V 2100Mhz NB NB Voltage: 1.25V 2100Mhz HT 1400Mhz 7-7-7-24 1.35V Load Line Calibration: Enable Per ora sono stabile, a breve vi posto le temperature sotto Intel Burn Test, prima con 1.49V di VCore facevo massimo 72°C, ora dovrei stare un po' più sotto... Come voltaggio sto giusto? Quanto sarebbe l'ideale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
2) spero che per NB Voltage tu intenda CPU-NB Voltage (quello della mobo va alzato solo salendo molto con il bus e 1,25 sarebbe cmq troppo, di default sta a 1,1) 3) a meno che tu nn abbia il 1055 a 95w e saresti cmq al limite visto che sopporta una temp max di 71° hai una temp tremendamente alta (il 1055 a 125w sopporta una temp max di 62°) ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 17-12-2010 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Quote:
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3853 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Allora ho fatto:
CPU Clock: 4GHz FSB: 280Mhz VCore: 1.4V DRAM Clock: 1580Mhz DRAM Voltage: 1.45V NB/CPU Clock: 2010Mhz (o giù di lì) HT Clock: 2010Mhz (o giù di lì) NB/CPU Voltage: 1.25V RAM: 7-7-7-20 Temp Intel Burn Test Maximum: 55°C con Temp ambiente di 15°C, la mia casa di solito è sui 17 quindi magari avrei 57-58°C ma solo con un utilizzo costante della CPU al 100%!! Ora vedo se riesco ad abbassare le RAM ad 1.4V (1.35V di casa) e il NB/CPU Voltage, a quanto lo dovrei mettere? Ultima modifica di Mattuz : 17-12-2010 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3854 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Dopo 20 Loop di Linx su ALL sfioro i 60°C con Temp di 15°C
Il vero problema sapete dovè, sta nel fatto che potrei averne molti meno se riuscissi a capire come mai la Mobo non riescie a comandare le ventole del Noctua con le resistenze L.N.A o U.L.N.A che sia, non riescono proprio a partire, mentre se attaccate all'alimentatore partono; se le attacco senza resistena alla Mobo partono ma fanno veramente troppo rumore e mi diminuiscono però 3°C in Idle, io vorrei che il idle stiano zitte mentre in Full facciano il loro dovere e mi tengano le Temp sotto i 60°C, come fare? Ecco il LOG di LINX: Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4 Current date/time: Fri Dec 17 13:35:24 2010 CPU frequency: 4.018 GHz Number of CPUs: 6 Number of threads: 6 Parameters are set to: Number of tests : 1 Number of equations to solve (problem size) : 19942 Leading dimension of array : 19944 Number of trials to run : 20 Data alignment value (in Kbytes) : 4 Maximum memory requested that can be used = 3182188960, at the size = 19942 ============= Timing linear equation system solver ================= Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm) 19942 19944 4 75.207 70.3111 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.364 74.0973 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.334 74.1278 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.357 74.1047 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.568 73.8863 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.414 74.0453 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.324 74.1386 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.381 74.0791 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.379 74.0819 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.405 74.0547 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.468 73.9889 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.340 74.1217 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.821 72.6146 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.527 72.9092 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.634 72.8019 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.000 73.4428 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.370 74.0904 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 71.317 74.1461 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.919 72.5166 3.658770e-010 3.265763e-002 19942 19944 4 72.015 73.4276 1.#QNAN0e+000 1.#QNAN0e+000 Ultima modifica di Mattuz : 17-12-2010 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3855 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ragà aiutatemi sclero
![]() ![]() ho montato delle GSkill ECO 1600 ma ho un po di problemi in pratica di default queste ram lavorano a 1,35v, ma sulla mobo mettendo il valore più basso (normal) da 1,5v. Non è un po troppo????? il secondo problema è che non riesco a salire di un solo mhz oltre i 260 di bus sulla mobo, ho provato addiritura con l'nb a 1,325v cpu a 1,45v e ho provato ad alzare il voltaggio di uno step sul northbridge della mobo, nulla. A 260 c'è proprio un muro invalicabile se metto per esempio 260x14 sistema rock solid, se provo con le stesse impostazioni 261x14 non mi fa proprio il boot, dandomi il classico beep acustico aiutatemi, cacchio tutti arrivano almeno sui 3,9ghz con gli x6 io mi femo a un misero 3,6ghz
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#3856 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Allora io sono stabile a 4GHZ con 14x287 con 1.4V, ho le tue stesse RAM e le devo mettere a 1.45V per farle lavorare con questo overclock e con 7-7-7-20.
Mentre a default mi lavorano 7-8-7-24 con 1.35V, e nessun problema, sicuramente dipende tutto dalla Mobo, che scheda madre hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 17-12-2010 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3858 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
|
Se scarichi EVEREST puoi monitorare le temperature, magari non è stabile perchè sono troppe alte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Poi magari scrivici altri dati ht link nb voltaggi temp. ecc.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
Quote:
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.