Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 22:20   #2701
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Aggiornamento:

L'ultima volta a 3,8Ghz passava wPrime ma non Cinebench, così su suggerimento di isomen aumentai il cpu/nb, lasciando ancora a default il vcore.
Con il cpu/nb impostato a 1.250 (di default è 1.1000) sono riuscito a far superare Cinebench.
Il problema divenne Linx, che non superava i 2 minuti, così ho alzato ancora un po' il cpu/nb (fino a 1.375) ma la situazione non ho migliorata.

Tutto questo per ricordare a che punto ero arrivato.

Ora, ritenendo che il problema fosse del vcore (che ricordo essere ancora a default), ho deciso di rimettere il cpu/nb a 1.100, e di alzare il vcore da 1.3750 (default) a 1.3875.
Ho ripetuto cinebench, e lo supera, però è normale che il punteggio segnato ora (vcore alzato e cpu/nb a default) sia di 0.06 inferiore a quello registrato prima (vcore default e cpu/nb alzato)?



Spero di non avervi confuso con tutti questi valori, li ho ripetuti per far si che non perdeste il segno.
Domani cmq riproverò Linx.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 22:28   #2702
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Aggiornamento:

L'ultima volta a 3,8Ghz passava wPrime ma non Cinebench, così su suggerimento di isomen aumentai il cpu/nb, lasciando ancora a default il vcore.
Con il cpu/nb impostato a 1.250 (di default è 1.1000) sono riuscito a far superare Cinebench.
Il problema divenne Linx, che non superava i 2 minuti, così ho alzato ancora un po' il cpu/nb (fino a 1.375) ma la situazione non ho migliorata.

Tutto questo per ricordare a che punto ero arrivato.

Ora, ritenendo che il problema fosse del vcore (che ricordo essere ancora a default), ho deciso di rimettere il cpu/nb a 1.100, e di alzare il vcore da 1.3750 (default) a 1.3875.
Ho ripetuto cinebench, e lo supera, però è normale che il punteggio segnato ora (vcore alzato e cpu/nb a default) sia di 0.06 inferiore a quello registrato prima (vcore default e cpu/nb alzato)?



Spero di non avervi confuso con tutti questi valori, li ho ripetuti per far si che non perdeste il segno.
Domani cmq riproverò Linx.
Molto probabilmente ti serve sia il vcore a 1,3875 che un cpu-nb superiore al default per la piena stabilità e le migliori prestazioni (credo che un cpu-nb fra 1,20 e 1,25 sia ok... ma potrebbe andare bene anche 1,150/1,175).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 07-09-2010 alle 22:50.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 03:45   #2703
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Cmq non capisco perchè non ci scrivano chiaramente CPU/NB...

Anche su K10Stat, benché sia noto, non c'è scritto CPU/NB ma NB Voltage
Sono applicazioni dedicate alla cpu e alla connessione di questa con le ram, non sono pensate al setting del chipset, per questo motivo essenso soluzioni dedicate ad utenti avanzati è ritenuto sottointeso che tale utente alla voce nb voltage pensa subito alla cpu e no al chipset.
E cmq nella maggiorparte delle mobo il valore di voltaggio relativo al chipset è chiamato "Northbridge voltage" e quando è chiamato nb voltage c'è anche la voce dettagliata nb-cpu voltage per la cpu.
Del resto quello che oggi fa l'nb della cpu lo faceva il chipset northbridge ai tempi del k7 fino al socket 939 (la gestione con le ram, anche la gestione divisori era gestita dal chipset) da am2 in poi tale ruolo è stato assegnato alla cpu con l'integrazione dell'nb-cpu (che è sempre sinonimo di northbridge-cpu), ma che non centra con il northbridge chipset della mobo.
Anche se ancora oggi, il chipset oltre a gestire altre cose (come sempre ha fatto) ha ancora qualche influenza con le ram, ma non ho capito esattamente cosa.

Ultima modifica di Mr.HW : 08-09-2010 alle 03:51.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:13   #2704
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Molto probabilmente ti serve sia il vcore a 1,3875 che un cpu-nb superiore al default per la piena stabilità e le migliori prestazioni (credo che un cpu-nb fra 1,20 e 1,25 sia ok... ma potrebbe andare bene anche 1,150/1,175).

CIAUZ
Il fatto è che con K10Stat gli step vanno di 0,0125 in 0,0125 senza mezze misure, e anche con Overdrive, sebbene sia regolato a mano, è cmq parecchio spreciso

Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Sono applicazioni dedicate alla cpu e alla connessione di questa con le ram, non sono pensate al setting del chipset, per questo motivo essenso soluzioni dedicate ad utenti avanzati è ritenuto sottointeso che tale utente alla voce nb voltage pensa subito alla cpu e no al chipset.
E cmq nella maggiorparte delle mobo il valore di voltaggio relativo al chipset è chiamato "Northbridge voltage" e quando è chiamato nb voltage c'è anche la voce dettagliata nb-cpu voltage per la cpu.
Del resto quello che oggi fa l'nb della cpu lo faceva il chipset northbridge ai tempi del k7 fino al socket 939 (la gestione con le ram, anche la gestione divisori era gestita dal chipset) da am2 in poi tale ruolo è stato assegnato alla cpu con l'integrazione dell'nb-cpu (che è sempre sinonimo di northbridge-cpu), ma che non centra con il northbridge chipset della mobo.
Anche se ancora oggi, il chipset oltre a gestire altre cose (come sempre ha fatto) ha ancora qualche influenza con le ram, ma non ho capito esattamente cosa.
Chiaro e dettagliato, grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:55   #2705
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Ciao a tutti!
Oggi ho fatto la mia prima esperienza di Oc un po serio..

Prima di tutto montato questo:


Poi ho cominciato a salire di moltiplicatore.. con vcore a 1,250.
A 3,7GHz mi dava una bsod durante l'avvio di windows. Allora ho cominciato a salire di Vcore.
A 3,9 invece proprio non ci vuole stare! Con Vcore a 1,400 non mi finisce wPrime da 1024.. a metà circa mi da una bella schermata blu. La temperatura dei core in full, dopo un minuto e mezzo di test sfiorava i 60.

Tornato a 3,8 e sceso con Vcore a 1,375 tutto bene.. adesso provo a abbassare la tensione del procio ancora un po per risparmiare qualche grado e al max aumento un po quella del CPU-NB.. che adesso è a 2,2GHz con tensione di 1,1V..
Che ne dite? adesso temperature in idle 41.. full 54.
Le ram sono delle misere ddr3 1333 cl9.. posso migliorare qualcosa forzando i timing? gli avevo messi a 8-8-8, solo per vedere che succedeva, e andava tutto benone. non so se questo può portare dei miglioramenti..

Il problema adesso sarà configurare k10stat..

grazie in anticipo per i consigli!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:14   #2706
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Il fatto è che con K10Stat gli step vanno di 0,0125 in 0,0125 senza mezze misure, e anche con Overdrive, sebbene sia regolato a mano, è cmq parecchio spreciso
Io preferisco il K10stat... ma nn capisco dove sia il problema:
1,1000
1,1125
1,1250
1,1375
1,1500
1,1625
1,1750 e cosi via

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:44   #2707
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io preferisco il K10stat... ma nn capisco dove sia il problema:
1,1000
1,1125
1,1250
1,1375
1,1500
1,1625
1,1750 e cosi via

CIAUZ
Sono di fuori io infatti, avevo spostato le cifre di un posto, e non tornava nulla


Cmq maledizione, non riesco a far stare sto 3.8 a rock solid...

Ho provato diverse volte Linx, ma dopo qualche minuto dava errore, così ho portato vcore a 1,4000 e cpu-nb a 1,1375.

Sembrava tutto ok quando dopo ben 1 ora, 14 minuti e 59 secondi..... errore! Ma vaff...

Beh, almeno la temperatura massima registrata è solo 47°C... Magra consolazione.




Stavo quasi per fare la danza della vittoria, fortuna che non l'ho sprecata
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 08-09-2010 alle 18:47.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:59   #2708
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Sono di fuori io infatti, avevo spostato le cifre di un posto, e non tornava nulla


Cmq maledizione, non riesco a far stare sto 3.8 a rock solid...

Ho provato diverse volte Linx, ma dopo qualche minuto dava errore, così ho portato vcore a 1,4000 e cpu-nb a 1,1375.

Sembrava tutto ok quando dopo ben 1 ora, 14 minuti e 59 secondi..... errore! Ma vaff...

Beh, almeno la temperatura massima registrata è solo 47°C... Magra consolazione.




Stavo quasi per fare la danza della vittoria, fortuna che non l'ho sprecata
Errore in linx, ma senza blocco o riavvio... bene, dai un altro step al cpu-nb e se nn basta ne dai un altro ancora, se dovesse dare ancora errore alzi di uno step il vcore (ma nn credo che sarà necessario).

PS
direi che il mugen 2 fa egregiamente il suo lavoro

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:01   #2709
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Oggi ho fatto la mia prima esperienza di Oc un po serio..

Prima di tutto montato questo:


Poi ho cominciato a salire di moltiplicatore.. con vcore a 1,250.
A 3,7GHz mi dava una bsod durante l'avvio di windows. Allora ho cominciato a salire di Vcore.
A 3,9 invece proprio non ci vuole stare! Con Vcore a 1,400 non mi finisce wPrime da 1024.. a metà circa mi da una bella schermata blu. La temperatura dei core in full, dopo un minuto e mezzo di test sfiorava i 60.

Tornato a 3,8 e sceso con Vcore a 1,375 tutto bene.. adesso provo a abbassare la tensione del procio ancora un po per risparmiare qualche grado e al max aumento un po quella del CPU-NB.. che adesso è a 2,2GHz con tensione di 1,1V..
Che ne dite? adesso temperature in idle 41.. full 54.
Le ram sono delle misere ddr3 1333 cl9.. posso migliorare qualcosa forzando i timing? gli avevo messi a 8-8-8, solo per vedere che succedeva, e andava tutto benone. non so se questo può portare dei miglioramenti..

Il problema adesso sarà configurare k10stat..

grazie in anticipo per i consigli!
Ragazzi qualcuno ha qualche consiglio su come stare stabile a 3.9? forse dovrei dare più tensione anche al CPU-NB?

Per adesso, in DU, lo tengo a 3,7 con Vcore a 1,35.. il NB a 2,2 e 1,1V
Così sono rock solid.
Purtroppo il dissi non fa granchè.. E' un Noctua NH-U12F, commercializzato nel 2008. 55 gradi max raggiunti durante occt da 1 ora alla configurazione che uso adesso in DU. Ma vabbè, considerando che lo ho avuto aggratis..

Ho settato K10Stat e mi sembra che lavori benone!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:09   #2710
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno ha qualche consiglio su come stare stabile a 3.9? forse dovrei dare più tensione anche al CPU-NB?

Per adesso, in DU, lo tengo a 3,7 con Vcore a 1,35.. il NB a 2,2 e 1,1V
Così sono rock solid.
Purtroppo il dissi non fa granchè.. E' un Noctua NH-U12F, commercializzato nel 2008. 55 gradi max raggiunti durante occt da 1 ora alla configurazione che uso adesso in DU. Ma vabbè, considerando che lo ho avuto aggratis..

Ho settato K10Stat e mi sembra che lavori benone!
E' praticamente impossibile dare i parametri precisi per una cpu, anche 2 cpu uguali reagiscono in maniera diversa... ma prova vcore a 1,4 e cpu-NB voltage a 1,20/1,25 per i 3,9 ghz.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:22   #2711
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' praticamente impossibile dare i parametri precisi per una cpu, anche 2 cpu uguali reagiscono in maniera diversa... ma prova vcore a 1,4 e cpu-NB voltage a 1,20/1,25 per i 3,9 ghz.

CIAUZ
grazie mille isoman..
sisi sapevo che ogni cpu è diversa dalle altre, ma appunto avevo paura di sbagliare qualcosa, essendo per me la prima volta in overclock.
Dite che se girassi il dissi, con la ventola che butta verso dietro, guadagno qualche grado?
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:28   #2712
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
grazie mille isoman..
sisi sapevo che ogni cpu è diversa dalle altre, ma appunto avevo paura di sbagliare qualcosa, essendo per me la prima volta in overclock.
Dite che se girassi il dissi, con la ventola che butta verso dietro, guadagno qualche grado?
E' il sistema migliore di montare i dissi

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:34   #2713
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' il sistema migliore di montare i dissi

CIAUZ
oook dai, domani lo giro allora, anche se dovrò sacrificare il ventolone da 140!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 22:02   #2714
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
@isomen.
Tu come lo spieghi sti svarioni sul Vcore dei Thuban?
Io sono un po' perplesso, nel senso che secondo me non dipende molto dal procio quanto dall'accoppiata di mobo/ali/ram.

Tanto ho avuto 2 1090T e le possibilità di prenderne 2 su 2 sono alquanto remote.

Io praticamente metto 1,225V all'NB solo in caso di OC estremi... altrimenti fisso a 1,2V.
Per stare RS nell'uso quotidiano mi bastano 1,425 per i 4,1GHz e addirittura con l'ultimo 1090T arrivo a 4,2GHz.
Se lancio OCCT devo comuque dare 1,45V, ma per sicurezza estrema.

boh... io leggo 1,4V per arrivare a 3,7-3,9GHz... io a 3,5-3,6GHz ci sto a 1,250V.
Di ram ne ho provate 3 marche e tutto sommato sono a tensioni/frequenze simili. Quindi escludendo le ram, rimane il dissi e la mobo.
Come dissi ho l'Arkangel da 850W, la mobo è sempre la stessa...

Non riesco a inquadrare la cosa... perché comunque non siamo distanti ai consumi di un 965C3, quindi gli ampere, contando Vcore simili, dovrebbero essere gli stessi...

Non può essere nemmeno le temp. Per far lavorare il waterchiller bene, ho diminuito il liquido a 2-3 litri... quindi ho le temp relativamente alte (25-26° di liquido) per temp CPU di 29° in idle e circa 58° sotto linx, ma a 4,3GHz/1,45V.

Boh... se riuscissi a capire il motivo, potrei dare una mano... ma sinceramente non riesco a inquadrarlo...
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:36   #2715
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@isomen.
Tu come lo spieghi sti svarioni sul Vcore dei Thuban?
Io sono un po' perplesso, nel senso che secondo me non dipende molto dal procio quanto dall'accoppiata di mobo/ali/ram.

Tanto ho avuto 2 1090T e le possibilità di prenderne 2 su 2 sono alquanto remote.

Io praticamente metto 1,225V all'NB solo in caso di OC estremi... altrimenti fisso a 1,2V.
Per stare RS nell'uso quotidiano mi bastano 1,425 per i 4,1GHz e addirittura con l'ultimo 1090T arrivo a 4,2GHz.
Se lancio OCCT devo comuque dare 1,45V, ma per sicurezza estrema.

boh... io leggo 1,4V per arrivare a 3,7-3,9GHz... io a 3,5-3,6GHz ci sto a 1,250V.
Di ram ne ho provate 3 marche e tutto sommato sono a tensioni/frequenze simili. Quindi escludendo le ram, rimane il dissi e la mobo.
Come dissi ho l'Arkangel da 850W, la mobo è sempre la stessa...

Non riesco a inquadrare la cosa... perché comunque non siamo distanti ai consumi di un 965C3, quindi gli ampere, contando Vcore simili, dovrebbero essere gli stessi...

Non può essere nemmeno le temp. Per far lavorare il waterchiller bene, ho diminuito il liquido a 2-3 litri... quindi ho le temp relativamente alte (25-26° di liquido) per temp CPU di 29° in idle e circa 58° sotto linx, ma a 4,3GHz/1,45V.

Boh... se riuscissi a capire il motivo, potrei dare una mano... ma sinceramente non riesco a inquadrarlo...
Paolo io nn ho ancora esperienza diretta con i thuban, ma basandomi sui deneb penso che sicuramente mobo e ali hanno un ruolo molto importante... però almeno fino a questo momento ho trovato molta differenza sul vcore:
1) cambiando cpu, proprio ultimamente mi è capitato un 555 con vcore 1,40 che sotto 1,375 nn è stabile a default (2 settimane fa avrei stentato a credere che esistesse un C3 così) ma sul cpu-nb ho sempre trovato differenze minime e facendo test con questo voltaggio alto (1,4 e anche oltre) ho visto che nella maggior parte dei casi l'instabilita invece di diminuire aumenta... ma nn posso escludere con certezza che esistano cpu che vogliono un voltaggio più alto sul cpu-nb.
2) cambiando mobo/ali, il mio 955 testato con la M3A76CM/cm 450w real power vuole 1,536 per essere stabile a 4,1 (la mobo ha un vdroop abbastanza pesante e l'ali nn è da considerarsi una roccia sotto stress... anche se con un dual core se la cava meglio), mentre con la DK 790FXB-M2RS/enermax 500 liberty gli bastano 1,472 per il RS alla stessa frequenza (la mobo ha un vdroop minimo e l'ali è affidabile).
Credo che in alcuni casi il voltaggio possa essere alzato anche più del necessario per cercare una stabilità che nn c'è... ma sicuramente ci sono situazioni in cui serve davvero alzarlo sopra la media e nn credo che i thuban facciano eccezione (anzi magari mettono anche più in crisi le mobo di fascia nn alta).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 08-09-2010 alle 23:40.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 05:16   #2716
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno ha qualche consiglio su come stare stabile a 3.9? forse dovrei dare più tensione anche al CPU-NB?

Per adesso, in DU, lo tengo a 3,7 con Vcore a 1,35.. il NB a 2,2 e 1,1V
Così sono rock solid.
Purtroppo il dissi non fa granchè.. E' un Noctua NH-U12F, commercializzato nel 2008. 55 gradi max raggiunti durante occt da 1 ora alla configurazione che uso adesso in DU. Ma vabbè, considerando che lo ho avuto aggratis..

Ho settato K10Stat e mi sembra che lavori benone!
Per me tu hai piu o meno lo stesso problema di un utente alcuni post fa:

prima di tutto hai montato il tuo noctua in una posizione da: "mio bel noctua prenditi tutta l'aria caldissima che la dolcissima gtx470 emana mentre gioco a crysis e sparala sulla cpu". Hai una scheda video che emana piu calore lei di un termosifone in pieno inverno. Oltretutto il suo volume occupa un ingente spazio che assieme al noctua e agli altri componenti dentro quel case non c'è spazio nemmeno per l'aria stessa. Io non so che case hai, ma guardandolo è piccolo e pure economico. Tutto questo è riferito alle tue temperature e no al fatto che non sei stabile a 3,9. Ma nelle tue condizioni se alzi ancora v-core e vnb ti ritrovi la cpu che ti supera i 60 gradi, (il che non è consigliabile per la sua salute soprattutto in DU).

Il successo in oc (secondo me) è dato prima di tutto dai sistemi di dissipazione e di alloggiamento dei componenti.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
@isomen.
Tu come lo spieghi sti svarioni sul Vcore dei Thuban?
Io sono un po' perplesso, nel senso che secondo me non dipende molto dal procio quanto dall'accoppiata di mobo/ali/ram.

Tanto ho avuto 2 1090T e le possibilità di prenderne 2 su 2 sono alquanto remote.

Io praticamente metto 1,225V all'NB solo in caso di OC estremi... altrimenti fisso a 1,2V.
Per stare RS nell'uso quotidiano mi bastano 1,425 per i 4,1GHz e addirittura con l'ultimo 1090T arrivo a 4,2GHz.
Se lancio OCCT devo comuque dare 1,45V, ma per sicurezza estrema.

boh... io leggo 1,4V per arrivare a 3,7-3,9GHz... io a 3,5-3,6GHz ci sto a 1,250V.
Di ram ne ho provate 3 marche e tutto sommato sono a tensioni/frequenze simili. Quindi escludendo le ram, rimane il dissi e la mobo.
Come dissi ho l'Arkangel da 850W, la mobo è sempre la stessa...

Non riesco a inquadrare la cosa... perché comunque non siamo distanti ai consumi di un 965C3, quindi gli ampere, contando Vcore simili, dovrebbero essere gli stessi...

Non può essere nemmeno le temp. Per far lavorare il waterchiller bene, ho diminuito il liquido a 2-3 litri... quindi ho le temp relativamente alte (25-26° di liquido) per temp CPU di 29° in idle e circa 58° sotto linx, ma a 4,3GHz/1,45V.

Boh... se riuscissi a capire il motivo, potrei dare una mano... ma sinceramente non riesco a inquadrarlo...
Paolo, pero devi anche considerare che tu hai testato i tuoi thuban sul top mobo, e su un impianto che non ama scherzare. La maggiorparte di oc che vediamo nei tread sono per il 70% ad aria, e come puoi notare molti utenti hanno le abitudini di farsi sistemoni mozzafiato e di incassonarli dentro case da 5 euro e 40 centesimi, con aggiunta anche il modo come sistemano cavetterie e dissipatori.
Non sono sempre questi i motivi lo so (anche il culo di avere una cpu culata), pero non si puo negare che tutto questo non è di fondamentale importanza. No per niente i test su banchi di prova (belli aperti e arieggiati) affiancati ad azoto liquido sono i risultati di numeri estremi.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 05:26   #2717
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che in alcuni casi il voltaggio possa essere alzato anche più del necessario per cercare una stabilità che nn c'è... ma sicuramente ci sono situazioni in cui serve davvero alzarlo sopra la media e nn credo che i thuban facciano eccezione (anzi magari mettono anche più in crisi le mobo di fascia nn alta).

CIAUZ
quoto ed aggiungo che le mobo di fascia non alta proprio per la loro poco genuinità in oc (appunto perchè non top) mettono in crisi i thuban, aggiungendo anche bios poco maturi per queste mobo, perfino per le mobo top di gamma.
Secondo me non è ancora uscito èer nessuna mobo un bios perfetto per il thuban. Il migliore (ma no perfetto) forse rimane l'ultima release per la formula IV.
Tu hai come me una M4A89GTD PRO e puoi confermare che non ha un bios dei migliori. Sto facendo di tutto per superare i 3,7 RS cn il 1055t, o sono incapace io o non c'è verso, e se non c'è verso la colpa è del bios , (e anche la mobo stessa è ottima, valida, ma non ritengo che sia il top).
Ed io problemi di temperature non ne ho visto che è tutto montato su un banchetto di prova, a vcore default senza toccare niente sono arrivato a 3,5ghz, (ricordo che il 1055t è di stock 2.8ghz), per 3,7 gia mi seve vcore 1.45 e vnb-cpu 1.13, alle ram non riesco a fargli trovare una sincronia stabile oltre i 1600mhz, solo i timing ho tirato. Temp: 48gradi chipset, e la cpu non supera i 55 gradi in full.
Ma credo che se avessi rinchiuso tutto dentro un case da 5 euro, nemmeno a 3,5 v.def. arrivavo.

Ultima modifica di Mr.HW : 09-09-2010 alle 05:39.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:44   #2718
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
quanti cicli di linx fate per ritenervi rock solid?
io ho sempre usato prime e piu' tempo lo lasciavo e piu' avevo sicurezza di essere stabile pero' mi sono stancato di lasciarei il pc acceso per 10 ore senza poterlo utilizzare!
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:06   #2719
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Per me tu hai piu o meno lo stesso problema di un utente alcuni post fa:

prima di tutto hai montato il tuo noctua in una posizione da: "mio bel noctua prenditi tutta l'aria caldissima che la dolcissima gtx470 emana mentre gioco a crysis e sparala sulla cpu". Hai una scheda video che emana piu calore lei di un termosifone in pieno inverno. Oltretutto il suo volume occupa un ingente spazio che assieme al noctua e agli altri componenti dentro quel case non c'è spazio nemmeno per l'aria stessa. Io non so che case hai, ma guardandolo è piccolo e pure economico. Tutto questo è riferito alle tue temperature e no al fatto che non sei stabile a 3,9. Ma nelle tue condizioni se alzi ancora v-core e vnb ti ritrovi la cpu che ti supera i 60 gradi, (il che non è consigliabile per la sua salute soprattutto in DU).

Il successo in oc (secondo me) è dato prima di tutto dai sistemi di dissipazione e di alloggiamento dei componenti.
Il case si è piccolo, ma è il più grande che mi stava sotto la scrivania, il cm 690 che mi piaceva è 5 mm troppo alto. Quindi per adesso devo accontentarmi.
Il dissi lo avevo montato così perchè avevo letto in una recensione che dicevano che si guadagnavano 5 gradi in quella posizione. Evidentemente ho tradotto male. In ogni caso ho guadagnato solo 2 gradi.. vabbè.

Ora è messo così, anche se ho dovuto togliere la ventola in estrazione dal tetto del case.





ciao ciaoo!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:05   #2720
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
quoto ed aggiungo che le mobo di fascia non alta proprio per la loro poco genuinità in oc (appunto perchè non top) mettono in crisi i thuban, aggiungendo anche bios poco maturi per queste mobo, perfino per le mobo top di gamma.
Secondo me non è ancora uscito èer nessuna mobo un bios perfetto per il thuban. Il migliore (ma no perfetto) forse rimane l'ultima release per la formula IV.
Tu hai come me una M4A89GTD PRO e puoi confermare che non ha un bios dei migliori. Sto facendo di tutto per superare i 3,7 RS cn il 1055t, o sono incapace io o non c'è verso, e se non c'è verso la colpa è del bios , (e anche la mobo stessa è ottima, valida, ma non ritengo che sia il top).
Ed io problemi di temperature non ne ho visto che è tutto montato su un banchetto di prova, a vcore default senza toccare niente sono arrivato a 3,5ghz, (ricordo che il 1055t è di stock 2.8ghz), per 3,7 gia mi seve vcore 1.45 e vnb-cpu 1.13, alle ram non riesco a fargli trovare una sincronia stabile oltre i 1600mhz, solo i timing ho tirato. Temp: 48gradi chipset, e la cpu non supera i 55 gradi in full.
Ma credo che se avessi rinchiuso tutto dentro un case da 5 euro, nemmeno a 3,5 v.def. arrivavo.
Il tuo ragionamento nn fa una piega e pur essendo convinto che tu abbia ragione (nn è la prima volta che serve tempo per avere bios decenti per cpu/piattaforme nuove) nn posso esprimermi sui bios per il thuban... perché nn ho la cpu.

Avevo preso la M4A89GTD PRO proprio con l'idea di montarci un thuban... ma al momento si è dovuta accontentare del 955 e con quello si è dimostrata all'altezza della dfi con 790FX e della sapphire con 790GX (le migliori che ho), quindi posso dare un giudizio sulla mobo, che a parer mio è valida... ma nn sul suo bios per i thuban.

PS
nn riesco a rispondere al tuo pvt, mi torna sempre indietro, mica l'hai per caso disabilitati?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v