|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Non è detto. Problemi alla RAM, overclock o altre anomalie sul controller, possono benissimo cagionare la totale perdita dei dati anche in NTFS. Senza dubbio, se non si effettuano periodici controlli dello stato del filesystem sui volumi (è indifferente che essi siano in NTFS o FAT32), si può provocare la perdita di dati, soprattutto nel settore di avvio del disco. Comunque... di quello che intedeva dire "caviccun", ho capito poco o niente. Sarebbe opportuna, senza offesa, una "revision" della lingua italiana. ![]() Ultima modifica di nicscics : 04-12-2005 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#944 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
Quote:
Perchè quando si fa lo scandisk "completo" (quello che parte all'avvio) non si ha un riscontro di nessun tipo sull' operazione, o meglio DOVE lo mette il log lo scandisk ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#946 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Il problema è che Windows 2000/XP/2003 non consentono un controllo in ambiente Windows, appunto. Si è costretti a programmare il check del disco al successivo riavvio. In ogni caso, anche se chkdsk.exe non è il massimo su volumi in FAT32 o NTFS, è sempre meglio che niente.
Per questo motivo, ho sviluppato un tool, che però deve risiedere su hard disk (su floppy non v'è spazio a sufficienza e su CD non funziona, perchè i files devono essere non solo letti, ma anche scritti) che sfrutta strumenti di controllo di terze parti, più veloci ed efficienti, sia per il controllo dei volumi in FAT32, sia per quelli in NTFS. Tale "embedded tool" risiede (necessariamente) su di una piccola partizione in FAT32, laddove è installato solo il sistema operativo MS-DOS. Questo può essere avviato prima ancora di entrare in Windows (dal menu di scelta Microsoft) ed una volta lanciato, controlla tutti i volumi, sia che essi siano in FAT32, sia che siano in NTFS. E' altresì possibile il controllo approfondito del boot sector sulla partizione di avvio che è in FAT32, come si diceva. Per maggiori informazioni, mi si può contattare, via voce, su Skype. No Messaggi privati, No e-mail ecc. ecc. Le altre informazioni sono sul mio sito web. Ultima modifica di nicscics : 12-12-2005 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#947 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#948 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 237
|
Ciao a tutti,
ho comprato un portatile in cui il file system era fat32...quando cercavo di deframm con deskeeper 8 il processo non finiva mai....passo allora a NTFS il processo di deframm diventa normale ma in C: mi dice che la situazione è Warning ma frammentandolo una parte mi rimane sempre rossa ....perchè? cosa posso fare?
__________________
Acer 1694WLMi Centrino 760, Ati X700 256MB, 100GB 5400 RPM, 1GB ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#949 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Sentite ma Perfect Disk può deframmentare due dischi contemporaneamente e in tutta sicurezza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#951 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Io ho deframmentato oggi pomeriggio il mio computer con diskeeper 10 professional premium. Risultato: schermata blu (winxp) ogni volta che avvio il computer sia in modalità normale sia in modalità provvisoria. Da linux e da dos alcune cartelle risultano inaccessibli, molti sono i file danneggiati
![]() ![]() Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#952 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#954 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Maxtor?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#957 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 237
|
qualcuno sa qualcosa di questo programma?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56769&r=PI
__________________
Acer 1694WLMi Centrino 760, Ati X700 256MB, 100GB 5400 RPM, 1GB ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#958 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Fa bene il suo lavoro. Un ottimo complemento a PerfectDisk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Chiedo scusa, posseggo un vecchio Hard Disk 5200 da 40gb, potreste consigliarmi il miglior programma di deframmentzazione attualmente sul mercato da usare?.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#960 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
PerfectDisk, ovviamente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.