Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 23:35   #941
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Mi risuccede sempre


Failed to connect to the computer. Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto (0x8007041d)
Controlla che il serivizio "PDEngine" (D:\Programmi\Raxco\PerfectDisk\PDEngine.exe) sia su "Manuale" o "Automatico".
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:37   #942
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Controlla che il serivizio "PDEngine" (D:\Programmi\Raxco\PerfectDisk\PDEngine.exe) sia su "Manuale" o "Automatico".
E' su manuale e se provo ad avviarlo da sempre quel prob
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:43   #943
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
caviccun, si vede che non hai mai perso 10gb di dati tutti in una volta grazie alla FAT32

Ntfs sicuramente evita in minore misura perdite di dati... A me già questo basta dopo quello che mi è successo...

Non è detto. Problemi alla RAM, overclock o altre anomalie sul controller, possono benissimo cagionare la totale perdita dei dati anche in NTFS. Senza dubbio, se non si effettuano periodici controlli dello stato del filesystem sui volumi (è indifferente che essi siano in NTFS o FAT32), si può provocare la perdita di dati, soprattutto nel settore di avvio del disco.

Comunque... di quello che intedeva dire "caviccun", ho capito poco o niente. Sarebbe opportuna, senza offesa, una "revision" della lingua italiana.

Ultima modifica di nicscics : 04-12-2005 alle 23:45.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:45   #944
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
E' su manuale e se provo ad avviarlo da sempre quel prob
Se è avviato, il problema non va ricercato in PerfectDisk, ma in qualche altro parametro di sistema.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 13:21   #945
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Senza dubbio, se non si effettuano periodici controlli dello stato del filesystem sui volumi (è indifferente che essi siano in NTFS o FAT32), si può provocare la perdita di dati, soprattutto nel settore di avvio del disco.

Come si fa ad eseguire questa operazione?
Perchè quando si fa lo scandisk "completo" (quello che parte all'avvio) non si ha un riscontro di nessun tipo sull' operazione, o meglio DOVE lo mette il log lo scandisk ??
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 13:47   #946
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Il problema è che Windows 2000/XP/2003 non consentono un controllo in ambiente Windows, appunto. Si è costretti a programmare il check del disco al successivo riavvio. In ogni caso, anche se chkdsk.exe non è il massimo su volumi in FAT32 o NTFS, è sempre meglio che niente.

Per questo motivo, ho sviluppato un tool, che però deve risiedere su hard disk (su floppy non v'è spazio a sufficienza e su CD non funziona, perchè i files devono essere non solo letti, ma anche scritti) che sfrutta strumenti di controllo di terze parti, più veloci ed efficienti, sia per il controllo dei volumi in FAT32, sia per quelli in NTFS. Tale "embedded tool" risiede (necessariamente) su di una piccola partizione in FAT32, laddove è installato solo il sistema operativo MS-DOS. Questo può essere avviato prima ancora di entrare in Windows (dal menu di scelta Microsoft) ed una volta lanciato, controlla tutti i volumi, sia che essi siano in FAT32, sia che siano in NTFS. E' altresì possibile il controllo approfondito del boot sector sulla partizione di avvio che è in FAT32, come si diceva.

Per maggiori informazioni, mi si può contattare, via voce, su Skype. No Messaggi privati, No e-mail ecc. ecc.

Le altre informazioni sono sul mio sito web.

Ultima modifica di nicscics : 12-12-2005 alle 00:14.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:58   #947
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
hanno rilasciato diskeeper 10

http://www.diskeeper.com/diskeeper/diskeeper.asp
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 23:47   #948
whiteshark
Member
 
L'Avatar di whiteshark
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 237
Ciao a tutti,
ho comprato un portatile in cui il file system era fat32...quando cercavo di deframm con deskeeper 8 il processo non finiva mai....passo allora a NTFS il processo di deframm diventa normale ma in C: mi dice che la situazione è Warning ma frammentandolo una parte mi rimane sempre rossa ....perchè? cosa posso fare?
__________________
Acer 1694WLMi Centrino 760, Ati X700 256MB, 100GB 5400 RPM, 1GB ram
whiteshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:36   #949
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Sentite ma Perfect Disk può deframmentare due dischi contemporaneamente e in tutta sicurezza?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:32   #950
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
qualcuno lo ha testato?
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:20   #951
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Io ho deframmentato oggi pomeriggio il mio computer con diskeeper 10 professional premium. Risultato: schermata blu (winxp) ogni volta che avvio il computer sia in modalità normale sia in modalità provvisoria. Da linux e da dos alcune cartelle risultano inaccessibli, molti sono i file danneggiati. Sinceramente non so cosa sia successo, ho fatto solo una semplice deframentazione. Adesso sto ancora risolvendo il problema, anche perchè avevo dati importanti, ma non penso che sia colpa di diskeeper. Ho notato che ora l'HD si comporta in maniera strana, come se avesse qualche problema nel leggere i dati. Prima della deframmentazione stava benissimo, potrebbe essere che diskeeper abbia risvegliato qualche problema latente, considerato anche che era da tanto che non deframmentavo. Cmq ora sto facendo dei controlli all'HD per capire se è stata colpa di diskeeper. Se fossi in voi mi farei un bel backup prima di deframmentare, non si sa mai. Non è escluso che sia un problema mio, ovvero che oggi il mio HD doveva morire comunque, e che mi doveva capitare la stessa cosa anche se non deframmentavo...

Ciao!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 19:39   #952
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Io ho deframmentato oggi pomeriggio il mio computer con diskeeper 10 professional premium. Risultato: schermata blu (winxp) ogni volta che avvio il computer sia in modalità normale sia in modalità provvisoria. Da linux e da dos alcune cartelle risultano inaccessibli, molti sono i file danneggiati (...) Cmq ora sto facendo dei controlli all'HD per capire se è stata colpa di diskeeper. Se fossi in voi mi farei un bel backup prima di deframmentare, non si sa mai. Non è escluso che sia un problema mio, ovvero che oggi il mio HD doveva morire comunque, e che mi doveva capitare la stessa cosa anche se non deframmentavo...

Ciao!
Penso che sia sempre opportuno assicurarsi che non vi siano errori nel file system, prima di deframmentare, pena la perdita di dati o, addirittura, il danneggiamento della tabella delle partizioni. In effetti, nelle guide dei software di deframmentazione, viene sempre consigliato un chkdsk /F /v dei volumi.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:35   #953
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Penso che sia sempre opportuno assicurarsi che non vi siano errori nel file system, prima di deframmentare, pena la perdita di dati o, addirittura, il danneggiamento della tabella delle partizioni. In effetti, nelle guide dei software di deframmentazione, viene sempre consigliato un chkdsk /F /v dei volumi.
Avevo già scansionato l'HD prima della deframmentazione, cmq ci sono state delle volte che mi sono dimenticato di farlo. In paticolare una volta diskeeper, durante al'analisi del disco, mi ha detto che qualcosa non andava e mi ha consigliato di fare lo scandisk. Cmq da quella volta io continuo sempre a scansionare il disco prima della deframmentazione, anche se non so se sia necessario oppure no, visto che diskeeper è stato capace di rilevare degli errori sul disco durante l'analisi...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:41   #954
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Maxtor?
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:50   #955
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Maxtor?
lol
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:59   #956
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Maxtor?
Come fai a saperlo?? Ho un Maxtor SATA da 120Gb...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:31   #957
whiteshark
Member
 
L'Avatar di whiteshark
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 237
qualcuno sa qualcosa di questo programma?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56769&r=PI
__________________
Acer 1694WLMi Centrino 760, Ati X700 256MB, 100GB 5400 RPM, 1GB ram
whiteshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:47   #958
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Fa bene il suo lavoro. Un ottimo complemento a PerfectDisk.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 19:40   #959
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
Chiedo scusa, posseggo un vecchio Hard Disk 5200 da 40gb, potreste consigliarmi il miglior programma di deframmentzazione attualmente sul mercato da usare?.
Grazie
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 19:46   #960
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
PerfectDisk, ovviamente.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v