Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 18:35   #3341
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
tutt'altro, il defrag di Vista e 7 è molto buono!
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 22:14   #3342
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
tutt'altro, il defrag di Vista e 7 è molto buono!
A parte che sembra non si frammenti mai... è un'impressione mia?
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 10:58   #3343
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
A parte che sembra non si frammenti mai... è un'impressione mia?
da quello che so sia vista che 7 nei momenti di pausa quindi senza applicazioni che impegnaano la cpu deframmenta l'hdd quindi non appare più di tanto deframmentato per questo,se non è così,felice di essere smentito
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 11:38   #3344
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da nikibill Guarda i messaggi
da quello che so sia vista che 7 nei momenti di pausa quindi senza applicazioni che impegnaano la cpu deframmenta l'hdd quindi non appare più di tanto deframmentato per questo,se non è così,felice di essere smentito
Non mi sembra che sia questo il sistema... dovrebbe essere un qualcosa di simile al Mac che previene proprio la frammentazione...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 11:49   #3345
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Non mi sembra che sia questo il sistema... dovrebbe essere un qualcosa di simile al Mac che previene proprio la frammentazione...
se fosse come dici tu sarebbe ancora meglio in pratica con 7 addio lunghe attese per la procedura di defrag
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 12:20   #3346
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
faccio chiarezza, l'ntfs di vista è 7 è un nuovo tipo di file system che cerca di ridurre la frammentazione, cmq il defrag di vista e 7, quando serve, deframmenta da solo. Quindi avete ragione entrambi
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:22   #3347
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da nikibill Guarda i messaggi
da quello che so sia vista che 7 nei momenti di pausa quindi senza applicazioni che impegnaano la cpu deframmenta l'hdd quindi non appare più di tanto deframmentato per questo,se non è così,felice di essere smentito
si, tramite servizio di pianificazione il defrag si attiva dopo tot minuti di inattività



però a me questo settaggio non piaceva dato che volevo forzarlo a deframmentare all'orario specificato e quindi ho deselezionato l'opzione.. unica controindicazione è il non poter + avviare la gui per gestire il defrag



a meno di non riportare @default le opzioni per poi cambiarle nuovamente..

sto giusto provando a vedere cosa cambia usando il defrag di win7 al posto di Defraggler (con il quale mi trovavo bene)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 15:30   #3348
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
si, tramite servizio di pianificazione il defrag si attiva dopo tot minuti di inattività



però a me questo settaggio non piaceva dato che volevo forzarlo a deframmentare all'orario specificato e quindi ho deselezionato l'opzione.. unica controindicazione è il non poter + avviare la gui per gestire il defrag



a meno di non riportare @default le opzioni per poi cambiarle nuovamente..

sto giusto provando a vedere cosa cambia usando il defrag di win7 al posto di Defraggler (con il quale mi trovavo bene)

>bYeZ<
ma quella schermata dove l'hai presa??in windows 7?te lo chiedo perchè ho da poco cambiato pc e con 7 ancora ci devo prendere la mano!!!

edit: l'ho ritrovato,da quando lo controllai per vista è passato un pò di tempo e non mi ricordavo più come si faceva!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10

Ultima modifica di nikibill : 17-04-2011 alle 15:44.
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:32   #3349
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Io uso My defrag su vista.. è ancora buono?
Uppo la domanda.

Avrei bisogno di un programma free di deframmentazione da installare su Windows XP SP3 Professional.
L'importante è che:
- deframmenti bene (il tempo che ci mettono non è una variabile così importante... ciò che è importante è che il suo lavoro lo faccia bene)
- si comporti come il defrag di Seven, ovvero quando il PC è lasciato inattivo per una decina di minuti si metta a deframmentare in background.

Ho letto opinioni positive su MyDefrag e su Defraggler.
Che ne dite? Qualche altro suggerimento.

Grazie!

PS: questi programmi disattivano quel poco di deframmentazione automatica (fortunatamente Vista e Seven sono su un altro pianeta!) che XP fa in idle? Non vorrei che nascessero dei conflitti.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575

Ultima modifica di King Crimson : 05-05-2011 alle 11:29.
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 23:11   #3350
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Uppo la domanda.

Avrei bisogno di un programma free di deframmentazione da installare su Windows XP SP3 Professional.
L'importante è che:
- deframmentino bene (il tempo che ci mettono non è una variabile così importante... ciò che è importante è che il suo lavoro lo faccia bene)
- si comporti come il defrag di Seven, ovvero quando il PC è lasciato inattivo per una decina di minuti si metta a deframmentare in background.

Ho letto opinioni positive su MyDefrag e su Defraggler.
Che ne dite? Qualche altro suggerimento.

Grazie!

PS: questi programmi disattivano quel poco di deframmentazione automatica (fortunatamente Vista e Seven sono su un altro pianeta!) che XP fa in idle? Non vorrei che nascessero dei conflitti.
Io ti consiglio Iobit smart defrag 2.
La qualità della deframmentazione è molto buona, al livello di software a pagamento o dello stesso defraggler (molto buono) ed in più ha una deframmentazione automatica molto buona e leggera che agisce in background (proprio quello che cerchi)!!

Provalo, non ti deluderà:: http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 23:13   #3351
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Io ti consiglio Iobit smart defrag 2.
La qualità della deframmentazione è molto buona, al livello di software a pagamento o dello stesso defraggler (molto buono) ed in più ha una deframmentazione automatica molto buona e leggera che agisce in background (proprio quello che cerchi)!!

Provalo, non ti deluderà:: http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html
Questo programma non disattiva il defrag di win, ma non devi usare due programmi di deframmentazione insieme, perchè potrebbero fare il lavoro in maniera diversa.

EDIT:: scusate il doppio post, invece che su modifica mi sono quotato da solo...
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:31   #3352
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Io ti consiglio Iobit smart defrag 2.
La qualità della deframmentazione è molto buona, al livello di software a pagamento o dello stesso defraggler (molto buono) ed in più ha una deframmentazione automatica molto buona e leggera che agisce in background (proprio quello che cerchi)!!

Provalo, non ti deluderà:: http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html
Ti ringrazio per la risposta. Ok perfetto, questo me lo segno.
Attendo, se possibile, qualche altra opinione in modo da poter selezionare i due o tre software considerati migliori e cercare qualche comparativa diretta.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:23   #3353
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Io ti consiglio Iobit smart defrag 2.
La qualità della deframmentazione è molto buona, al livello di software a pagamento o dello stesso defraggler (molto buono) ed in più ha una deframmentazione automatica molto buona e leggera che agisce in background (proprio quello che cerchi)!!

Provalo, non ti deluderà:: http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html
Per XP può essere utile un deframmentatore esterno vista la limitatezza di quello integrato a differenza degli ottimi strumenti integrati in Vista/7. Anch'io ti consiglio Smart Defrag, però disattiva quello di XP.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 19:00   #3354
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Io ti consiglio Iobit smart defrag 2.
La qualità della deframmentazione è molto buona, al livello di software a pagamento o dello stesso defraggler (molto buono) ed in più ha una deframmentazione automatica molto buona e leggera che agisce in background (proprio quello che cerchi)!!

Provalo, non ti deluderà:: http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per XP può essere utile un deframmentatore esterno vista la limitatezza di quello integrato a differenza degli ottimi strumenti integrati in Vista/7. Anch'io ti consiglio Smart Defrag, però disattiva quello di XP.
Ok perfetto... l'ho installato su XP e va molto bene.

Avrei però una domanda.
Oltre alla deframmentazione in background (che è attivata di default, ed è proprio la feature che mi serviva)... che mi dite della deframmentazione all'avvio del PC? E' disabilitata, mi consigliate di metterla?

Che mi dite delle opzioni, originariamente non spuntate, di:
- defrag del file di paging e di ibernazione
- deframmentazione della tabella master file MFT
- deframmentazione dei file di sistema?
Anche qui: consigliate di spuntare o di lasciare disabilitato.

Grazie mille, di nuovo!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:35   #3355
unnoacaso
Member
 
L'Avatar di unnoacaso
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 203
salve, sto provando ad utilizzare jkdefrag come suggerisce la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
però non va,se schiaccio analizza arriva al 50% e poi torna alla schermata iniziale senza restituire risultati, se faccio deframmenta parte ma poi dopo pochi secondisi ferma e considea la cosa come fatta. ecco il log che esce:
JkDefrag.txt
unnoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:56   #3356
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
jkdefrag non era stato abbandonato in favore di mydefrag o qualcosa di simile?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:12   #3357
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
jkdefrag non era stato abbandonato in favore di mydefrag o qualcosa di simile?
Mydefrag
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:15   #3358
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
ecco appunto, meno male che vilo è più preciso di me :-)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 18:16   #3359
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Raga io al momento uso smart defrag,che deframmenta in automatico e ottimizza.
Vorrei chiedervi se ci sono deframmentatori migliori,anche senza l'autodeframmentazione con il pc in idle.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 18:30   #3360
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga io al momento uso smart defrag,che deframmenta in automatico e ottimizza.
Vorrei chiedervi se ci sono deframmentatori migliori,anche senza l'autodeframmentazione con il pc in idle.
Io sono affezionato a defraggler. Ma alla fine molte differenze tra un defrag e un altro non penso ci siano...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v