Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 20:20   #3281
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Beh dai, non mi sembra poi così male.
Del resto, se i file sono in uso si deframmentano solo con la deframmentazione all' avvio.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:46   #3282
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Io ho una domanda (se è già stata fatta mi scuso).
Se un computer ha disco a stato solido, win7 se ne accorge da solo e si regola di conseguenza limitando le deframmentazioni?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:51   #3283
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Io un disco allo stato solido non lo deframmenterei.
I tempi di accesso sono ridotti, sia con i dati in sequenza che non.
In compenso deframmentando si sovrascrive il dato su una cella, questo moltiplicato per tot, visto che la durata di una cella non è eterna meno scritture si eseguono meglio è.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:00   #3284
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Io ho una domanda (se è già stata fatta mi scuso).
Se un computer ha disco a stato solido, win7 se ne accorge da solo e si regola di conseguenza limitando le deframmentazioni?
si lo riconosce e si ottimizza di conseguenza (disattiva la deframmentazione, usa algoritmi di indexing diversi e non so cosa altro)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:44   #3285
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Deframmentare un ssd è altamente sconsigliabile (anche perchè inutile), rischi di rovinarlo.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:17   #3286
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
grazie!
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:26   #3287
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
quale programmino free mi consigliate per deframmentare, dato che quello di Vista non mi funziona più bene?!
ne vorrei uno com la possibilità di pianificare deframmentazioni mensilmente..
(per poi eliminare la deframmentazione mensile che mi fa quello di Vista)
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 20:12   #3288
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Di quelli che ho provato e mi sono piaciuti sia Puran defrag che Defraggler hanno la possibilità di schedulare le deframmentazioni.
Puran, a differenza di Defraggler, non è in italiano, ma ha una schedulazione veramente completa.



Io li uso su XP, non so come funzionano su Vista.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 21:59   #3289
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Ragà, premesso che lascio sempre deframmentare tutto a W7 con il suo strumento integrato...
oggi per curiosità mi sono andato a guardare quanto fosse deframmentato il disco di sistema con Auslogic disk defrag...
La deframmentazione è ottima, addirittura a 0%, ma guardate un po' lo screenshot...
Com'è possibile avere file disposti a intervalli in quella maniera?

Ti rispondo io molto brevemente e consigliandoti di non fare nulla.. Perchè se la frammentazione è a 0% va bene così.
L'opzione che cerchi però si chiama "consolidate" ed il suo utilizzo è consigliabile molto spesso per quegl'hd che si frammentano poco, e quindi con files che vengono spostati raramente..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 11:09   #3290
Trevy81
Member
 
L'Avatar di Trevy81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Losson (VE)
Messaggi: 102
Ciao, non sono riuscito a trovare una risposta e quindi chiedo direttamente a voi,
Ma fare la defframentazione usando un live cd è meglio? perchè facendolo da windows non toccherebbe i file in uso e quindi sarebbe una cosa non completa!

Secondo voi se faccio il defrag con l'utility di UBCD4WIN o hiren's boot cd è sicuro?
Non è pericoloso fare defrag in questo modo?
Grazie mille!!
__________________
Aerocool ExtremeEngine 3T - Corsair HX520W - Intel core 2 Duo E6600 2.4ghz - gigabyte 965p ds3 - Corsair ddrII XMS2 DHX PC6400 800mhz dual channel 2x2gB - Nvidia GTS 450 2048MB - 3x seagate barracuda 7200.10 rpm 320gB + fan
Trevy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 11:26   #3291
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Su molti deframmentatori esiste la possibilità di deframmentare in avvio, così deframmentano anche i file che, solitamente, sono in uso e l' MTF.
Prima di questa operazione è altamente consigliabile un controllo dello stato del disco, tipicamente un chkdsk.
Una percentuale di rischio c'è, se sei sotto UPS è meglio.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:13   #3292
Trevy81
Member
 
L'Avatar di Trevy81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Losson (VE)
Messaggi: 102
Ok grazie!
capito gli eventuali rischi, per sicurezza mi farò un backup su un altro hd, ho un altra domanda,
ma è conveniente fare il degrag "fuori windows"? avrò vantaggi di velocità del sistema?
__________________
Aerocool ExtremeEngine 3T - Corsair HX520W - Intel core 2 Duo E6600 2.4ghz - gigabyte 965p ds3 - Corsair ddrII XMS2 DHX PC6400 800mhz dual channel 2x2gB - Nvidia GTS 450 2048MB - 3x seagate barracuda 7200.10 rpm 320gB + fan
Trevy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:59   #3293
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da Trevy81 Guarda i messaggi
Ok grazie!
capito gli eventuali rischi, per sicurezza mi farò un backup su un altro hd, ho un altra domanda,
ma è conveniente fare il degrag "fuori windows"? avrò vantaggi di velocità del sistema?
Se hai dei file in uso molto frammentati, come quelli dell' antivirus, l' MTF e il file di paginazione, si.
Io, di solito, deframmento normalmente, poi, se vedo dal report che rimangono frammentati questi file, imposto una deframmentazione in avvio.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:20   #3294
Trevy81
Member
 
L'Avatar di Trevy81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Losson (VE)
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Se hai dei file in uso molto frammentati, come quelli dell' antivirus, l' MTF e il file di paginazione, si.
Io, di solito, deframmento normalmente, poi, se vedo dal report che rimangono frammentati questi file, imposto una deframmentazione in avvio.
Grazie mille!
__________________
Aerocool ExtremeEngine 3T - Corsair HX520W - Intel core 2 Duo E6600 2.4ghz - gigabyte 965p ds3 - Corsair ddrII XMS2 DHX PC6400 800mhz dual channel 2x2gB - Nvidia GTS 450 2048MB - 3x seagate barracuda 7200.10 rpm 320gB + fan
Trevy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 09:26   #3295
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Trevy81 Guarda i messaggi
Ok grazie!
capito gli eventuali rischi, per sicurezza mi farò un backup su un altro hd, ho un altra domanda,
ma è conveniente fare il degrag "fuori windows"? avrò vantaggi di velocità del sistema?
Vantaggi, non li chiamerei proprio tali, non te ne accorgerai.
Anzi è più probabile che subito dopo il sistema sarà lento (se non gli piacerà il posto dove il tuo deframmentatore ha messo i vari file).

In ogni caso la percentuale di rischio è imho minima.
Anche il defrag di windows lo permette con la sintassi defrag c: -b.
E per il consolidamento basta -x.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 20:25   #3296
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Di quelli che ho provato e mi sono piaciuti sia Puran defrag che Defraggler hanno la possibilità di schedulare le deframmentazioni.
Puran, a differenza di Defraggler, non è in italiano, ma ha una schedulazione veramente completa.
ottimo
ora sto provando defraggler.. secondo te farei bene a togliere la pianificazione mensile da quello di Vista (sempre che si possa fare) e programmarne una con defraggler?! mi consigli di pianificarla mensilmente?!
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 21:08   #3297
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Non conosco il defrag di Vista, a quanto pare è migliore di quello di XP, sul confronto con Defraggler penso che la valutazione migliore la puoi fare tu.
Sulla pianificazione è anche una questione di gusti, io preferisco non pianificarlo e farlo quando è effettivamente necessario, tanto basta poco per analizzarlo, mi sembra una utilità dedicata ai dummies che deframmentano il PC ogni morte di Papa.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 22:23   #3298
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Non conosco il defrag di Vista, a quanto pare è migliore di quello di XP, sul confronto con Defraggler penso che la valutazione migliore la puoi fare tu.
Sulla pianificazione è anche una questione di gusti, io preferisco non pianificarlo e farlo quando è effettivamente necessario, tanto basta poco per analizzarlo, mi sembra una utilità dedicata ai dummies che deframmentano il PC ogni morte di Papa.
grazie per la risposta! visto che con il programma che usavo prima non mi dava la % di frammentazione, non conosco la soglia di frammentazione oltre la quale serve deframmentare.. più o meno quando serve deframmentare?!

ps: nel link qui sotto trovi il "risultato" della mia deframmentazione.. gli spazi vuoti prima dell'altro blocco blu indicano "problemi"?!
http://img850.imageshack.us/i/immaginec.jpg/
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 22:56   #3299
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
lascia fare tutto a vista che fa defrag "incrementale" e in "background", in più si deframmenta come dice lui per un accesso più rapido ai file

con gli HDD di adesso e con ntfs da vista in poi la frammentazione diventa "fastidiosa" sopra il 15%; al di sotto è una cosa per puro benchmarking
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 08:33   #3300
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
grazie per la risposta! visto che con il programma che usavo prima non mi dava la % di frammentazione, non conosco la soglia di frammentazione oltre la quale serve deframmentare.. più o meno quando serve deframmentare?!

ps: nel link qui sotto trovi il "risultato" della mia deframmentazione.. gli spazi vuoti prima dell'altro blocco blu indicano "problemi"?!
http://img850.imageshack.us/i/immaginec.jpg/
Più che la percentuale di file frammentati io guardo quali sono i file più frammentati, se il system restore ha 1000 frammenti me ne importa poco, se invece un file di un programma che uso ne ha 10 deframmento.
L'unico problema di avere file non in uso frammentati è che se fai delle scansioni con programmi tipo antivirus ci mette una vita e, talvolta, crea dei problemi.
Su Vista segui i consigli di Phoenix Fire che lo conosce meglio di me
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 03-03-2011 alle 08:36.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v