|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3242 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4
|
Ok ragazzi, capito che non me ne accorgo ma quando lo apro vedo quando è stata fatta l'ultima defframentazione e scopro che non è il mercoledì appena passato alle 10 ma magari un mese fa. Che significa questo?
PS: Nel frattempo in questo mese il notebook è stato acceso, anche di mercoledì alle 10.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3244 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4
|
Cioè? Mi spiegheresti per favore per ignoranti come me cosa dovrei fare per eseguire quello che hai detto tu?
non so dove andare a cercare le funzioni che hai scritto tu! grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3245 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Pannallo di controllo>Sistema e sicurezza>Strumenti di amministrazione>Utilità di painificazione>Libreria>Microsoft>Windows>Defrag doppio click sull'attività poi scheda Attivazione e controlli se risulta attivato, nel caso puoi cancellare l'attività col tasto destro>elimina e quindi riaprire l'utilità di deframmentazione e reimpostare tutto nelle sue impostazioni.
Se vuoi attivare la cronologia vai nella finestra dell'utilità di panificazione e sulla destra click su Attiva la cronologia di tutte le attività |
![]() |
![]() |
![]() |
#3246 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
|
ultimamente volevo installare ubuntu sul computer di mio fratello che, da bravo ignorantone, non aveva nemmeno idea di cosa fosse un defrag.
avendo il suo laptop due anni e mezzo la consolle di defrag di windows xp, il suo sistema operativo dopo 8 ore di defrag termina l'operazione lasciando ancora il disco frammentato. Ero indeciso su quale programma usare per evitare di runnare 800 volte il defrag di windows e fare un buon lavoro in un tempo decente... consigli riguardo al freeware? mydefrag, ultradefrag, defraggler? altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
Auslogic è veloce ma poco efficace, diskeeper (vers.2006) poco più efficace, Jkdefrag molto lento (non so se Mydefrag è migliorato), Paragon (vers.2009) per deframmentare mi chiede 200 riavvii, Puran e Defraggler invece sono efficaci e più veloci di JK e, sopratutto, del defrag di XP. Tra i due Puran, nonostante l'interfaccia in Inglese, mi sembra si pianti meno su file grandi. Oltretutto ha anche l'opzione di defrag in avvio, anche se noto che non sempre riesce a compattare l'MTF.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3249 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
|
grazie delle informazioni, ho messo puran e lo sto provando, il primo defrag è lentino, vedremo i successivi, unica pecca non poter settare la reiterazione dei defrag fino alla deframmentazione completa( o comunque fino ad una certa %)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
Quote:
a proposito di defraggler qualcuno di voi ha mai provato la programmazione,come funziona? qualche guida o articolo per saperne di più su questi due deframmentatori?
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() ma cosa diavolo vuol dire?????? è un disco esterno? una partizione? una chiavetta? come possiamo sapere cos'è il tuo disco f? perchè usi 2 deframmentatori? siate più espliciti per cortesia, sennò il forum non serve a nulla.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
Quote:
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3253 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
e perchè li usi un altro deframmentatore?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
perchè non ho dati molto importanti in f: quindi una deframmentazione non molto accurata come è quella di puran mi va benissimo.
nel disco c: visto che c'è anche il so preferisco una deframmentazione più accurata se poi hai qualche altro suggerimento ben venga!!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3255 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
|
Ciao a tutti, premesso che di pc ne capisco meno di molti di voi, però un pò ne mastico.
Non deframmento mai, perchè è troppo lento nel farlo, ma leggendo questo thread, finalmente capisco che deve mettere il condizione il pc di deframmentare più velocemente. Vorrei però ottimizzare le partizioni, mi spiego meglio: tempo fà ho fatto 2 partizioni, non ricordo con che programma e come ho fatto, una partizione da 128gb l'altra da 20,2gb. La logica che ho seguito era che i file che non volevo venissero perduti a causa di un format obbligato (virus o quant'altro), li ho messi nella partizione piccola, da 20 gb. Mentre il SO e tutto il resto stà nella partizione grande. Ora, ho letto che bisogna creare una partizione da 10 gb e metterci il SO e basta, perchè? Quando faccio la deframmentazione devo deframmentare solo la partizione in cui risiede il SO? Cosa mi conviene fare? Ho il seguente pc: xp home edition versione 2002 service pack 3 p4 3.2 ghz 512 ram entrambi le partizioni sono NTFS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3256 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
se hai voglia e tempo di formattare tutto il consiglio è di rifare le partizioni, la prima da 20/30gb per il SO, e tutto il resto per i dati (con xp puoi spostare le cartelle utente sul secondo HDD così stai tranquillo anche per quelle).
La partizione piccola per il So è fatta apposta perchè i dati grandi (canzoni, film e quant'altro) tu li modifichi molto raramente, e quindi si frammentano poco, di conseguenza deframmentare un disco di dimensioni maggiori prende poco tempo. Il So che invece è formato da tanti piccoli file che cambiano spesso (vedi i temporanei per esempio), si frammenta più spesso e quindi ha bisogno più di frequente di deframmentazione, che sarà più veloce su un disco "piccolo" perchè avrà meno roba da spostare Ricorda però che per deframmentare velocemente e correttamente bisogna che ci sia almeno un 10% (credo sulla percentuale media non sono sicuro ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
visto che si parla di partizioni io ho sistemato così e mi ci trovo molto bene:
- 10Gb S.O. - 20Gb programmi (modificando la cartella di installazione con nLite) - 10Gb su un secondo disco per file di swap e file temporanei (modificando le variabili d'ambiente) in pratica deframmento solo la partizione de SO e raramente quella dei programmi.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3258 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
secondo me troppi impicci così e troppe modifiche da fare col rischio di "spu*****re" le cose
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3259 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Ciao qualcuno ha già provato defrag express?
Ho visto che esiste da poco ed è dagli stessi creatori di Ultimate Defrag, la cui versione free io uso molto spesso..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3260 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
|
ciao,
sto provando mydefragGUI, non velocissimo ma meglio di defrag.exe. per riprova ho fatto analizzare c: da defrag.exe e consiglia di deframmentare ancora. di chi mi fido? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.