Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2010, 21:05   #3181
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
nelle impostazioni c'è un' opzione 'tralascia i frammenti più grandi di' e io la ho settata a 10MB(è la prima voce che appare nel menù)

è giusto come settaggio, che mi consigliate?

grazie
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Microsoft nelle versioni di Windows da Vista in poi, ha preimpostato nel suo defrag il valore di 64 megabyte, io personalmente l'ho settato (in Auslogics Disk Defrag) in 50 megabyte che mi sembra un buon compromesso.


Saluti.
grazie del suggerimento, pensi che 50MB vadano bene anche per Windows XP ?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:59   #3182
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
grazie del suggerimento, pensi che 50MB vadano bene anche per Windows XP ?
Penso proprio di sì


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 17:35   #3183
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
nessuno che ha seven lascia a lui il compito di fare tutto (senza accorgesene tra l'altro)?!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 08:28   #3184
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
io però dopo grandi spostamenti/cancellazioni/traslochi do una passata con ultimate defrage modalità consolidate
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 11:25   #3185
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
io però dopo grandi spostamenti/cancellazioni/traslochi do una passata con ultimate defrage modalità consolidate
rispondi a me?!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 18:54   #3186
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
si scusa pensavo che visto i pochi frequentatori si sarebbe capito
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 19:54   #3187
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
nessuno che ha seven lascia a lui il compito di fare tutto (senza accorgesene tra l'altro)?!
Eccomi
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 20:46   #3188
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
si scusa pensavo che visto i pochi frequentatori si sarebbe capito
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 17:27   #3189
$Feffo$
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 38
Salve a tutti.
Poco tempo fa ero indeciso se utilizzare come deframmentatore defraggle o my power defrag.
Ho infine deciso di utilizzare defraggler, per la sua interfaccia grafica decisamente più conprensibile di quella di my defrag, però mi è sorto un dubbio:
mentre in my defrag è presente l'opzione deframmenta e ottimizza, in defraggler è presente solo deframmeta. Mi kiedevo se l'ottimizzazione è sottointesa oppure il programma non la esegue, qualcuno può aiutarmi??
__________________
SPECIFICHE SISTEMA:
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5600+ 2.92 GHz | RAM: 2.00GB | HD: Seagate Barracuda 7200.10 160 GB | GPU: nVidia GeForce GTS 250 1.00 GB | SCHEDA AUDIO: C-Media 6501 | OS: Windows7 64-Bit
$Feffo$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 07:49   #3190
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Ciao!
Non so se qualcuno abbia già fatto la stessa domanda, ma da qualche giorno ho disintallato jkDefrag ed installato my defrag.
La deframmentazione programmata di quest'ultimo, anche se la faccio ogni giorno, ci mette due ore! Con jkDefrag, invece, in 10-15 minuti era finita.
E' normale?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 14:57   #3191
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
volevo chiedere un consiglio
faccio defrag ogni 2 mesi circa, però avendo intallato Steam con i suoi aggiornamenti frequenti tende sempre a frammentare ...

è corretto deframmentare solo la cartella steam in questo caso?

grazie
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 15:39   #3192
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Ciao io volevo consigliare a tutti questo programma utilissimo per deframmentare ed è super rapido, comodo per chi deframmenta spesso o è costretto a farlo quotidianamente; inoltre è leggerissimo:

Dirms
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 17:35   #3193
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
info programma defrag win 7 64 bit

Buonasera ragazzi sono il possessore di un notebook con win 7 64bit 4gb di ram e un duo2 2.13.

Da quanto ho capito l'utilita di defrag di win7 non e molto buona volevo sapere se c'e ne sono delle altre ovviamente free per il mo sistema operativo e quali consigliate.

Ho dato una letta alla prima pagina ma mi sembra che il post non sia aggiornato...

grazie a tutti ciao
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 07:25   #3194
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi sono il possessore di un notebook con win 7 64bit 4gb di ram e un duo2 2.13.

Da quanto ho capito l'utilita di defrag di win7 non e molto buona volevo sapere se c'e ne sono delle altre ovviamente free per il mo sistema operativo e quali consigliate.

Ho dato una letta alla prima pagina ma mi sembra che il post non sia aggiornato...

grazie a tutti ciao
Mi autoquoto:

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Non ho seven, ma dai precedenti interventi il defrag di seven non è male.
altrimenti puoi provare Defreggler o, se vuoi la deframmentazione in avvio, puran defrag, però non so se ci siano problemi con 7, ma se è a 32 bit non dovrebbe esserci differenza con XP, visto che sono ambedue in NTFS.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:10   #3195
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Ciao grazie delle info, se mi dite che il defrag di 7 e buono allora lascio cosi senno se ne avete altri migliori e affidabili scrivete pure... il mio e a 64 bit
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:24   #3196
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Io su XP uso defraggler e Diskeeper (che è a pagamento).
Defraggler perchè, pur andando in crisi in caso di dischi pieni, deframmenta in maniera ottimale.
Diskeeper per la velocità e la possibilità di deframmentare in avvio e la MTF.
Ho provato auslogic ma è decisamente meno efficace del defrag integrato, anche se molto più veloce, e smart defrag di Iobit, che mi è sembrato inaffidabile.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:52   #3197
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quindi per win 7 64 bit consigili di lasciare tutto cosi giusto?
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 12:42   #3198
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Confronta il deframmentatore integrato con defraggler e vedi come ti trovi, di deframmentatori se ne possono installare diversi, se non ci sono processi in avvio
Poi, se ti serve deframmentare all'avvio, Installi e provi Puran defrag.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:20   #3199
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
E' uscita la nuova versione di Defraggler: la 2.0. Le novità più importanti sono la deframmentazione offline dei file di sistema e l'ottimizzazione dell'algoritmo di deframmentazione. Qualcuno l'ha provato? Io l'ho solo scaricato ma non ho il tempo di testarlo.
Cmq è ottimo che un altro tool gratuito offra la deframmentazione al boot dei file di sistema!!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:07   #3200
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT Guarda i messaggi
E' uscita la nuova versione di Defraggler: la 2.0. Le novità più importanti sono la deframmentazione offline dei file di sistema e l'ottimizzazione dell'algoritmo di deframmentazione. Qualcuno l'ha provato? Io l'ho solo scaricato ma non ho il tempo di testarlo.
Cmq è ottimo che un altro tool gratuito offra la deframmentazione al boot dei file di sistema!!
Ottima notizia! Appena riesco lo scarico e lo testo.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v