Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 13:40   #3161
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Ultimamente sto utilizzando UltimateDefrag 3 e mi sto trovando veramente bene, anche se c'è ancora qualche buggino di troppo (ma è normale visto che è uscito questo mese). Tuttavia vi voglio segnalare, visto che in questo thread non ho trovato nulla a riguardo, Puran Defrag, l'unico software che è in grado di fare la deframmentazione a boot-time di tutti i file del disco (e quindi non solo quelli di sistema). Questa funzionalità mi si è mostrata estremamente utile per quei file non di sistema bloccati da chissà quale processo, e che non si sbloccavano nemmeno piangendo in cinese. Per il resto ha tutte le funzionalità più diffuse: defrag online, offline, schedulato, in background, ecc. Ci sono due versioni: una a pagamento e l'altra freeware. Come funzionalità sono identiche, con l'unica differenza a detta dell'azienda che quella a pagamento si paga, mentre quella freeware no . Ah, un'altra cosa: è estremamente veloce, dopo la prima deframmentazione, le altre avvengono in un lampo! Utilissimo per chi ha attivo il VSS attivo
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:19   #3162
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Salve ragazzi un'info gentilmente...ho letto in giro ma trovo pareri discordanti...un programma per defrag win 7, anche a pagamento...l'importante che sia potente e non troppo pesanti.!
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:59   #3163
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Dopo averne provati tanti freeware e a pagamento ti consiglio SmartDefrag
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:11   #3164
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5652
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi
Salve ragazzi un'info gentilmente...ho letto in giro ma trovo pareri discordanti...un programma per defrag win 7, anche a pagamento...l'importante che sia potente e non troppo pesanti.!
Non ho seven, ma dai precedenti interventi il defrag di seven non è male.
altrimenti puoi provare Defreggler o, se vuoi la deframmentazione in avvio, puran defrag, però non so se ci siano problemi con 7, ma se è a 32 bit non dovrebbe esserci differenza con XP, visto che sono ambedue in NTFS.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:48   #3165
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
ntfs di xp e di vista/7 è diverso
io su 7 faccio una deframmentazione consolidante con ultimate defrag ogni anno tipo (ogni volta che faccio grandi pulizie) mentre solitamente lasdio tutto al defrag integrato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 09:01   #3166
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Miglior software?

Conosco Raxco Perfect Disk , Diskeeper , O&O...altre soluzioni?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:41   #3167
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Miglior software?

Conosco Raxco Perfect Disk , Diskeeper , O&O...altre soluzioni?

miglior software non credo esista, io uso defragger (ma anche mypowerdefrag è ottimo), cosi come il defrag integrato di windows lavora molto bene


dipende dall'uso che fai del computer
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:54   #3168
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Sto facendo una deframmentazione del mio HD da 120Gb con liberi 22Gb formattato in FAT32.
Ho usato UltimateDefrag perchè mi piace l'idea di mettere i files più usati nella parte più veloce dell'HD: la parte esterna.
Giunto al 60% dopo 2 giorni (lentissimo), provo O&O Defrag ma anche lui è lentissimo, così oggi provo Puran Defrag e magia parte bene e veloce. (ha anche il sistema PIOZR che fa quello che faceva UltimateDefrag).
I files su cui gli altri stentavano erano files video .avi da 700Mb.

Ultima modifica di supreme : 27-09-2010 alle 13:01.
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 07:19   #3169
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
2 giorni? .... mi sa che c'è qualcosa che non va. Se stai utilizzando l'ultima versione di UltimateDefrag, sappi che ha un bug che si presenta sporadicamente, e cioè che va in loop: sposta e risposta lo stesso file o gruppo di file in continuazione all'infinito da una locazione all'altra. Per risolvere, devi stoppare e riavviare la deframmentazione.
Per la cronaca PIOZR non fa la stessa cosa che fa UltimateDefrag: a quanto pare agisce solo su alcuni file di Layout.ini e alcuni file che definisce lui (magari in maniera statica). E' sempre meglio di niente, ma siamo lontani dall'ottimizzazione di UD.
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 02:25   #3170
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Ciao ragazzi, ho perfect disk e ho notato che ci sono 3 tipi di deframmentazione : SMARTplacement, consolidatefreespace e defragonly... quale scelgo ? Non mi interessa il tempo che ci mette perchè lo lascio la notte, voglio sapere qual'è il tipo di defrag che rende il pc più reattivo e veloce. Grazie
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 07:17   #3171
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Sicuramente lo smart placement è il migliore tra i tre sistemi, però dipende anche dal SO che hai, se hai Seven puoi tranquillamente utilizzare il defrag integrato che è davvero ottimo. Infatti io dopo aver provato molti programmi free e non alla fine ho deciso di utilizzare il defrag integrato per una sistemazione dei file con frequenza settimanale, va più che bene
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:08   #3172
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sicuramente lo smart placement è il migliore tra i tre sistemi, però dipende anche dal SO che hai, se hai Seven puoi tranquillamente utilizzare il defrag integrato che è davvero ottimo. Infatti io dopo aver provato molti programmi free e non alla fine ho deciso di utilizzare il defrag integrato per una sistemazione dei file con frequenza settimanale, va più che bene
Ho vista 64bit.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:22   #3173
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Anche Vista SP1 ha un discreto deframmentatore, comunque se vuoi restare nel campo freeware ti consiglio SmartDefrag
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 22:12   #3174
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anche Vista SP1 ha un discreto deframmentatore, comunque se vuoi restare nel campo freeware ti consiglio SmartDefrag
Mah non credo, con perfectdisk mi sto trovando bene. Mi interessa solo che il defrag sia fatto per bene, il tempo necessario non mi interessa tanto come ho detto lo lascio comodamente fare la notte oppure quando il pc non devo usarlo. Nel caso le cose cambino allora prenderò smartdefrag
Comunque grazie di tutto, continuerò ad usare la funzione smartplacement come consigliato, ciao!
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 17:19   #3175
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
auslogics disk defrag algoritmo deframmentazione

nelle impostazioni c'è un' opzione 'tralascia i frammenti più grandi di' e io la ho settata a 10MB(è la prima voce che appare nel menù)

è giusto come settaggio, che mi consigliate?

grazie
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 09:02   #3176
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
ultimamente mi sono interessato a questo argomento e posso dire che dato che sono tutti uguali o quasi la mia scelta è ricaduta su puran defrag, se non altro perchè consente di lanciare il defrag anche al riavvio, prima di caricare il win con notevole risparmio di tempo e migliorando anche la deframmentazione. Finito il tutto ti spegne anche il pc.

smart defrag fa il suo degno dovere, veloce, free. Dignitosissimo
my defrag anche con la gui è troppo complesso e farraginoso.

detto questo io sono giunto alla conclusione che nessun programma fa miracoli.
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:10   #3177
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
nelle impostazioni c'è un' opzione 'tralascia i frammenti più grandi di' e io la ho settata a 10MB(è la prima voce che appare nel menù)

è giusto come settaggio, che mi consigliate?
Microsoft nelle versioni di Windows da Vista in poi, ha preimpostato nel suo defrag il valore di 64 megabyte, io personalmente l'ho settato (in Auslogics Disk Defrag) in 50 megabyte che mi sembra un buon compromesso.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:17   #3178
oigroig
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: matelica
Messaggi: 45
è vero che bisogna defframentare solo quando il disco o le unità è/sono pieno/e
oigroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:34   #3179
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5652
Quando le unità sono piene meglio cambiare disco, visto che non riuscirai a deframmentarla se il disco è pieno, non riesce a spostare i files per ordinarli.
Il momento migliore per deframmentare è quando noti rallentamenti o quando installi/disinstalli programmi.
Comunque un passaggio mensile di defrag lo faccio
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 00:32   #3180
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Io ho scaricato Puran Defrag ed ho fatto la "boot time defrag"

Molto veloce (15 minuti per 80 giga di partizione) e noto finalmente un sistema piu reattivo ed il disco finalmente non frulla piu
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v