|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3161 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Ultimamente sto utilizzando UltimateDefrag 3 e mi sto trovando veramente bene, anche se c'è ancora qualche buggino di troppo (ma è normale visto che è uscito questo mese). Tuttavia vi voglio segnalare, visto che in questo thread non ho trovato nulla a riguardo, Puran Defrag, l'unico software che è in grado di fare la deframmentazione a boot-time di tutti i file del disco (e quindi non solo quelli di sistema). Questa funzionalità mi si è mostrata estremamente utile per quei file non di sistema bloccati da chissà quale processo, e che non si sbloccavano nemmeno piangendo in cinese. Per il resto ha tutte le funzionalità più diffuse: defrag online, offline, schedulato, in background, ecc. Ci sono due versioni: una a pagamento e l'altra freeware. Come funzionalità sono identiche, con l'unica differenza a detta dell'azienda che quella a pagamento si paga, mentre quella freeware no
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3162 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
|
Salve ragazzi un'info gentilmente...ho letto in giro ma trovo pareri discordanti...un programma per defrag win 7, anche a pagamento...l'importante che sia potente e non troppo pesanti.!
__________________
Ho concluso con jack.reacher Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07. (liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5652
|
Quote:
altrimenti puoi provare Defreggler o, se vuoi la deframmentazione in avvio, puran defrag, però non so se ci siano problemi con 7, ma se è a 32 bit non dovrebbe esserci differenza con XP, visto che sono ambedue in NTFS.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3165 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
ntfs di xp e di vista/7 è diverso
io su 7 faccio una deframmentazione consolidante con ultimate defrag ogni anno tipo (ogni volta che faccio grandi pulizie) mentre solitamente lasdio tutto al defrag integrato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3166 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Miglior software?
Conosco Raxco Perfect Disk , Diskeeper , O&O...altre soluzioni?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3167 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
miglior software non credo esista, io uso defragger (ma anche mypowerdefrag è ottimo), cosi come il defrag integrato di windows lavora molto bene dipende dall'uso che fai del computer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3168 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
|
Sto facendo una deframmentazione del mio HD da 120Gb con liberi 22Gb formattato in FAT32.
Ho usato UltimateDefrag perchè mi piace l'idea di mettere i files più usati nella parte più veloce dell'HD: la parte esterna. Giunto al 60% dopo 2 giorni (lentissimo), provo O&O Defrag ma anche lui è lentissimo, così oggi provo Puran Defrag e magia parte bene e veloce. (ha anche il sistema PIOZR che fa quello che faceva UltimateDefrag). I files su cui gli altri stentavano erano files video .avi da 700Mb.
__________________
Vendo: Muletti - 2 masterizzatori CD - Gainward GeForce2 MX 400 TwinView VIVO - Stampante HP LaserJet 4L - 2 HD 160GB IDE - Stampante Fujitsu DX 2200 - Monitor CRT 17" - Blocco ASRock K8NF6G-VSTA+CPU+DISSI+RAM Ultima modifica di supreme : 27-09-2010 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3169 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
2 giorni?
![]() Per la cronaca PIOZR non fa la stessa cosa che fa UltimateDefrag: a quanto pare agisce solo su alcuni file di Layout.ini e alcuni file che definisce lui (magari in maniera statica). E' sempre meglio di niente, ma siamo lontani dall'ottimizzazione di UD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3170 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Ciao ragazzi, ho perfect disk e ho notato che ci sono 3 tipi di deframmentazione : SMARTplacement, consolidatefreespace e defragonly... quale scelgo ? Non mi interessa il tempo che ci mette perchè lo lascio la notte, voglio sapere qual'è il tipo di defrag che rende il pc più reattivo e veloce. Grazie
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Sicuramente lo smart placement è il migliore tra i tre sistemi, però dipende anche dal SO che hai, se hai Seven puoi tranquillamente utilizzare il defrag integrato che è davvero ottimo. Infatti io dopo aver provato molti programmi free e non alla fine ho deciso di utilizzare il defrag integrato per una sistemazione dei file con frequenza settimanale, va più che bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Anche Vista SP1 ha un discreto deframmentatore, comunque se vuoi restare nel campo freeware ti consiglio SmartDefrag
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
![]() Comunque grazie di tutto, continuerò ad usare la funzione smartplacement come consigliato, ciao!
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3175 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
|
auslogics disk defrag algoritmo deframmentazione
nelle impostazioni c'è un' opzione 'tralascia i frammenti più grandi di' e io la ho settata a 10MB(è la prima voce che appare nel menù)
è giusto come settaggio, che mi consigliate? grazie
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
|
ultimamente mi sono interessato a questo argomento e posso dire che dato che sono tutti uguali o quasi la mia scelta è ricaduta su puran defrag, se non altro perchè consente di lanciare il defrag anche al riavvio, prima di caricare il win con notevole risparmio di tempo e migliorando anche la deframmentazione. Finito il tutto ti spegne anche il pc.
smart defrag fa il suo degno dovere, veloce, free. Dignitosissimo my defrag anche con la gui è troppo complesso e farraginoso. detto questo io sono giunto alla conclusione che nessun programma fa miracoli.
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
|
Quote:
Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3178 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: matelica
Messaggi: 45
|
è vero che bisogna defframentare solo quando il disco o le unità è/sono pieno/e
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3179 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5652
|
Quando le unità sono piene meglio cambiare disco, visto che non riuscirai a deframmentarla
![]() Il momento migliore per deframmentare è quando noti rallentamenti o quando installi/disinstalli programmi. Comunque un passaggio mensile di defrag lo faccio ![]()
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3180 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Io ho scaricato Puran Defrag ed ho fatto la "boot time defrag"
Molto veloce (15 minuti per 80 giga di partizione) e noto finalmente un sistema piu reattivo ed il disco finalmente non frulla piu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.