|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2901 |
Messaggi: n/a
|
scusate ho asus s101 con ssd da 16gb, vorrei capire, ma deframmentare è un bene o un male??
Sul sito di perfectdisk ho letto che l'opzione da usare con i dischi ssd è "consolidate free space" è vero?? fino ad ora non ho mai fatto nulla, chiedo questa cosa perchè a volte mi capita... che il netbook...si impalli... o meglio..il disco inizia a lavorare per un paio di minuti senza motivo e il pc so blocca...però insomma non fa nulla? visto che gli ssd sono più lenti con gli accessi non continui.. non è che va deframmentato?? oppure com'è che ogni tanto fa così? non c'è ne antivirus, ne niente che può lavorare il remoto... Invece poi per il resto è velocissimo! |
![]() |
![]() |
#2902 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Io al momento stò usando un programma di nome config e lo consiglio abbastanza in quanto molto leggero e veloce,ma fa un ottimo lavoro..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
Gli SSD non hanno questo problema (si parla di 0.1 ms) e quindi non hanno necessità di essere deframmentati anzi, per aumentare la durata delle celle i firmware distribuiscono i dati in modo uniforme su tutto il disco, quindi sarebbe un lavoro inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2904 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
|
Ragazzi salve e buona domenica
![]()
__________________
... I'm not scared of you. Well you really shouldn't have said that ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]()
__________________
... I'm not scared of you. Well you really shouldn't have said that ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]() grazie mille per la tua risposta. No, non utilizzo programmi né di ritocco grafico né di sequencer audio, anche se a volte, anzi spesso, quando faccio girare TuneUp utilities, il programma in questione mi segnala che il mio HD necessita di deframmentazione... mah ![]()
__________________
... I'm not scared of you. Well you really shouldn't have said that ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2909 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
non usare ilo defrag di tune up anzi consiglio di disabiltarne il servizio:
start ,esegui,services.msc,tune up defrag-click destro,proprietà,disabilita
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]()
__________________
... I'm not scared of you. Well you really shouldn't have said that ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Quote:
Parto dal SO: uso attualmente vista 64 bit sp2, e passerò a seven 64 bit solo nel momento in cui verrà rilasciato ufficialmente; niente xp quindi ![]() Ho letto in questo thread che i deframmentatori gratuiti sono paragonabili come prestazioni ai deframmentatori integrati nei SO sopracitati, ma la mia domanda è: sono lievemente migliori, molto migliori, uguali, lievemente peggiori, ecc? Inoltre, se passiamo ai deframmentatori a pagamento, come diventa l'eventuale "classifica"? Anche perché ho una copia originale di diskeeper 2008 e vorrei capire se vale la pena installarlo o meno. Qualcuno sarebbe gentilmente in grado di linkarmi una comparativa comprendente i più diffusi deframentatori gratuiti e a pagamento confrontati con quelli compresi nei SO? Grazie a chi mi risponderà ![]()
__________________
MY liquidcooled PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2912 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Guarda da quando uso Vista (momentanemente 7) ho dimenticato i software di deframmentazione eccetto jkdefrag che uso solo per rendermi conto visivamente della situazione dell'hd, e ti devo dire che il defrag integrato pianificato a dovere fa ottimamente il suo compito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2913 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Ciao a tutti...da quando ho acquistato il nuovo nb (2 mesi)non ho mai fatto una deframmentazione.Avrei alcune domande da farvi:
1)è consigliabile farla una prima volta dopo aver installato i programmi di cui un nb necessita e disinstallato tutti quelli inutili che invece sono preinstallati? 2)ogni quando tempo va fatta x chi non usa programmi audio e di grafica come me. 3)avendo io vista32bit,è sufficiente il defram di vista oppure è consigliabile uno esterno.se si quale? Ciao e grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2914 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
rilasciata la versione ufficiale di mydefrag 4
http://www.mydefrag.com/Manual-DownloadAndInstall.html per quanto riguarda l' interfaccia mi sa che non c'è,si fa tutto tramite gli script |
![]() |
![]() |
![]() |
#2915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
inoltre ho anche un netbook con xp li cosa consigli invece? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
![]() 1)come si fa x aggiungere un job che attiva la stessa quando il sistema è inattivo dopo un tot di tempo? 2)inoltre dove si seleziona l'Hd ho visto che è selezionata anche la partizione nascosta dove c'è il sistema di ripristino....la lascio spuntata cosi deframmenta anche quello? 3)nel defrag di vista non c'è interfaccia grafica come negli altri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2919 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
ma dobbiamo sostituirlo jkdefrag con mydefrag?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
clicca due volte su scheduled defrag, qua la pinificazione che cerchi, non c'è bisogno di aggiungere puoi anche modificare la già esistente pianificazione. ![]() 2) lascia pure, io non la vedo quella partizione pur avendo il ripristino attivato, ma sto usando 7 magari è diverso. 3) no, però ti dice lo stato in cui è la partizione, puoi fare come me usare jkdefrag (quello che t'ho linkato) per fare solo l'analisi, così ti rendi conto visivamente della bontà del defrag di Vista/7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.