Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 21:34   #2901
Il Folle
 
Messaggi: n/a
scusate ho asus s101 con ssd da 16gb, vorrei capire, ma deframmentare è un bene o un male??

Sul sito di perfectdisk ho letto che l'opzione da usare con i dischi ssd è "consolidate free space" è vero??

fino ad ora non ho mai fatto nulla, chiedo questa cosa perchè a volte mi capita... che il netbook...si impalli... o meglio..il disco inizia a lavorare per un paio di minuti senza motivo e il pc so blocca...però insomma non fa nulla? visto che gli ssd sono più lenti con gli accessi non continui.. non è che va deframmentato?? oppure com'è che ogni tanto fa così?

non c'è ne antivirus, ne niente che può lavorare il remoto...

Invece poi per il resto è velocissimo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 21:57   #2902
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Ghitos Guarda i messaggi
io uso jkdefrag gia' da circa 6 mesi, e devo dire di essere abbastanza soddisfatto..e' veloce e sembra che faccia bene il suo lavoro.

posso essere felice e soddisfatto o e' uscito di meglio?

(avevo sentito di o&o, ma non so come va in effetti)
Io al momento stò usando un programma di nome config e lo consiglio abbastanza in quanto molto leggero e veloce,ma fa un ottimo lavoro..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:05   #2903
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
scusate ho asus s101 con ssd da 16gb, vorrei capire, ma deframmentare è un bene o un male??

Sul sito di perfectdisk ho letto che l'opzione da usare con i dischi ssd è "consolidate free space" è vero??

fino ad ora non ho mai fatto nulla, chiedo questa cosa perchè a volte mi capita... che il netbook...si impalli... o meglio..il disco inizia a lavorare per un paio di minuti senza motivo e il pc so blocca...però insomma non fa nulla? visto che gli ssd sono più lenti con gli accessi non continui.. non è che va deframmentato?? oppure com'è che ogni tanto fa così?

non c'è ne antivirus, ne niente che può lavorare il remoto...

Invece poi per il resto è velocissimo!
Gli hard disk tradizionali vanno deframmentati perchè sono veloci con i dati sequenziali, ma sono molto lenti se i dati sono casuali (15-20ms).
Gli SSD non hanno questo problema (si parla di 0.1 ms) e quindi non hanno necessità di essere deframmentati anzi, per aumentare la durata delle celle i firmware distribuiscono i dati in modo uniforme su tutto il disco, quindi sarebbe un lavoro inutile.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:02   #2904
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Ragazzi salve e buona domenica , ma io non ho mai capito una cosa...ma la deframmentazione ogni quanto va fatta ?
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:43   #2905
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
Ragazzi salve e buona domenica , ma io non ho mai capito una cosa...ma la deframmentazione ogni quanto va fatta ?
Che sistema operativo usi? Comunque in generale ogni mese va bene.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:49   #2906
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Che sistema operativo usi? Comunque in generale ogni mese va bene.

bYeZ!
Il mio OS è XP. Grazie per l'hint !
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:01   #2907
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
Ragazzi salve e buona domenica , ma io non ho mai capito una cosa...ma la deframmentazione ogni quanto va fatta ?
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Che sistema operativo usi? Comunque in generale ogni mese va bene.
Precisiamo. In tempi brevi quello che può frammentare di più l'hardisk sono quei programmi che creano parecchie cache e copie di backup in automatico. Quindi se non fai utilizzo di programmi di ritocco grafico, oppure di sequencer audio il tuo PC andrà liscio per un lungo periodo. Al contrario se ne fai utilizzo questi creano copie e cache mostruose necessarie al loro funzionamento, e in tal caso è consigliata una deframmentazione settimanale.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:30   #2908
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Precisiamo. In tempi brevi quello che può frammentare di più l'hardisk sono quei programmi che creano parecchie cache e copie di backup in automatico. Quindi se non fai utilizzo di programmi di ritocco grafico, oppure di sequencer audio il tuo PC andrà liscio per un lungo periodo. Al contrario se ne fai utilizzo questi creano copie e cache mostruose necessarie al loro funzionamento, e in tal caso è consigliata una deframmentazione settimanale.
Ciao Raziel ,

grazie mille per la tua risposta. No, non utilizzo programmi né di ritocco grafico né di sequencer audio, anche se a volte, anzi spesso, quando faccio girare TuneUp utilities, il programma in questione mi segnala che il mio HD necessita di deframmentazione... mah ...
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:18   #2909
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
non usare ilo defrag di tune up anzi consiglio di disabiltarne il servizio:

start ,esegui,services.msc,tune up defrag-click destro,proprietà,disabilita
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:25   #2910
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
non usare ilo defrag di tune up anzi consiglio di disabiltarne il servizio:

start ,esegui,services.msc,tune up defrag-click destro,proprietà,disabilita
Ciao CronoX, grazie, lo disabilito subito . Di solito uso il JkDefragGUI105 e mi trovo benone !
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:17   #2911
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
raga qual'è il miglior deframmentatore gratuito?
attualmente uso smart defrag,ma mi da problemi e la deframmentazione non scende sotto il 2,6%
Ciao, volevo chiedervi se riuscite a togliermi qualche dubbio sui deframmentatori.

Parto dal SO: uso attualmente vista 64 bit sp2, e passerò a seven 64 bit solo nel momento in cui verrà rilasciato ufficialmente; niente xp quindi

Ho letto in questo thread che i deframmentatori gratuiti sono paragonabili come prestazioni ai deframmentatori integrati nei SO sopracitati, ma la mia domanda è: sono lievemente migliori, molto migliori, uguali, lievemente peggiori, ecc?

Inoltre, se passiamo ai deframmentatori a pagamento, come diventa l'eventuale "classifica"? Anche perché ho una copia originale di diskeeper 2008 e vorrei capire se vale la pena installarlo o meno.

Qualcuno sarebbe gentilmente in grado di linkarmi una comparativa comprendente i più diffusi deframentatori gratuiti e a pagamento confrontati con quelli compresi nei SO?

Grazie a chi mi risponderà
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:25   #2912
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Guarda da quando uso Vista (momentanemente 7) ho dimenticato i software di deframmentazione eccetto jkdefrag che uso solo per rendermi conto visivamente della situazione dell'hd, e ti devo dire che il defrag integrato pianificato a dovere fa ottimamente il suo compito.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:39   #2913
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Ciao a tutti...da quando ho acquistato il nuovo nb (2 mesi)non ho mai fatto una deframmentazione.Avrei alcune domande da farvi:
1)è consigliabile farla una prima volta dopo aver installato i programmi di cui un nb necessita e disinstallato tutti quelli inutili che invece sono preinstallati?
2)ogni quando tempo va fatta x chi non usa programmi audio e di grafica come me.
3)avendo io vista32bit,è sufficiente il defram di vista oppure è consigliabile uno esterno.se si quale?
Ciao e grazie anticipatamente
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:47   #2914
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
rilasciata la versione ufficiale di mydefrag 4

http://www.mydefrag.com/Manual-DownloadAndInstall.html

per quanto riguarda l' interfaccia mi sa che non c'è,si fa tutto tramite gli script
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:26   #2915
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ciao a tutti...da quando ho acquistato il nuovo nb (2 mesi)non ho mai fatto una deframmentazione.Avrei alcune domande da farvi:
1)è consigliabile farla una prima volta dopo aver installato i programmi di cui un nb necessita e disinstallato tutti quelli inutili che invece sono preinstallati?
2)ogni quando tempo va fatta x chi non usa programmi audio e di grafica come me.
3)avendo io vista32bit,è sufficiente il defram di vista oppure è consigliabile uno esterno.se si quale?
Ciao e grazie anticipatamente
Con Vista puoi far a meno di defrag esterni, configura per bene quello integrato in base alle tue esigenze, potresti pianificare le deframmentazioni a cadenza mensile come faccio io e aggiungere un job che attiva la stessa quando il sistema è inattivo dopo un tot di tempo.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:07   #2916
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Con Vista puoi far a meno di defrag esterni, configura per bene quello integrato in base alle tue esigenze, potresti pianificare le deframmentazioni a cadenza mensile come faccio io e aggiungere un job che attiva la stessa quando il sistema è inattivo dopo un tot di tempo.
esiste una guida x come configurare al meglio?

inoltre ho anche un netbook con xp li cosa consigli invece?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:14   #2917
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
no mi spiace, ma è molto intuitivo.

per Xp ti consiglio JkDefrag. Link
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:28   #2918
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
no mi spiace, ma è molto intuitivo.

per Xp ti consiglio JkDefrag. Link
ti ringrazio
1)come si fa x aggiungere un job che attiva la stessa quando il sistema è inattivo dopo un tot di tempo?
2)inoltre dove si seleziona l'Hd ho visto che è selezionata anche la partizione nascosta dove c'è il sistema di ripristino....la lascio spuntata cosi deframmenta anche quello?
3)nel defrag di vista non c'è interfaccia grafica come negli altri?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:29   #2919
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ma dobbiamo sostituirlo jkdefrag con mydefrag?!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:51   #2920
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ti ringrazio
1)come si fa x aggiungere un job che attiva la stessa quando il sistema è inattivo dopo un tot di tempo?
2)inoltre dove si seleziona l'Hd ho visto che è selezionata anche la partizione nascosta dove c'è il sistema di ripristino....la lascio spuntata cosi deframmenta anche quello?
3)nel defrag di vista non c'è interfaccia grafica come negli altri?
1) Vai in strumenti amministrazione>gestione computer>utilità di sistema>utilità di pianificazione>libreria utilità di pianificazione>microsoft>windows>defrag

clicca due volte su scheduled defrag, qua la pinificazione che cerchi, non c'è bisogno di aggiungere puoi anche modificare la già esistente pianificazione.


2) lascia pure, io non la vedo quella partizione pur avendo il ripristino attivato, ma sto usando 7 magari è diverso.

3) no, però ti dice lo stato in cui è la partizione, puoi fare come me usare jkdefrag (quello che t'ho linkato) per fare solo l'analisi, così ti rendi conto visivamente della bontà del defrag di Vista/7.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v