|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Quote:
Quindi... se c'è qualcuno che ha acquistato qualcosa di recente postate modelli e impressioni , grassie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16182 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... ti ho messo i link e ti ho detto di leggere le pagine prcedenti proprio xche cé gente che ha il modello 60 e ha scritto come ci si trova... difficile clickare e leggere eh?! Nata stanca questa generazione....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16183 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 263
|
Salve a tutti ragazzi! Sto per donare il mio Tv , uno sharp modello LC-32LE320E da 32 pollici fullHD ai miei genitori visto che mi ha sempre dato problemi usandolo in hdmi o vga! (Non voglio addentrarmi in discussioni sul fatto di mandarlo in assistenza, lo già fatto 5 volte e mi è tornato sempre uguale...)
Vorrei sapere, tenendo in considerazione che io il tv lo userei esclusivamente per il computer (prevalenza videogioco) e forse qualche film sempre da pc, quale altro tv potesse fare al caso mio! Stando sempre sui 30/32 pollici e su cifre umane...ho uno stipendi normalissimo da operaio (e di grazia ad avercelo...)! Non vi do un budget, non sono per nulla informato!ditemi voi! Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Quote:
![]() GS3 Patatatalkando
__________________
MY liquidcooled PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16185 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 263
|
In effetti hai ragione...mi ero fatto prendere da questo topic e non ho fatto caso che era sezione sbagliata! Svusatemi tanto e buon proseguimento!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16186 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Per ais001
Salve a tutti.... dovrei acquistare una tv al plasma da 50-55 pollici ciao ais001 mi sembri molto informato sui plasma (non se ne offendano gli altri sia chiaro) cmq volevo chiederti quale sceglieresti tra questi modelli: -Panasonic TX P50X60 -Samsung PS51F4500 -LG 50 PN6500 -LG 50 PN450B ho fatto una semplice ricerca ed è prevalso che si differenziano in classe energetica tra A e B....poi tra gli HD READY .....e poi tra il FULL HD READY per il resto si differenziano poco...tra l'altro anche i prezzi sono molto simili Quindi giunto ad un bivio quale mi consiglieresti? a patto che non mi serve una tv di alta tecnologia come gli smart TV quindi basta che abbia una porta USB dove vedere foto e filmati amatoriali, ripeto non è che mi serva il top della tecnologia rimanendo su una modica cifra... qualcuno di voi già possiede queste Tv al Plasma? Grazie cmq a tutti anticipatamente delle info in merito... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16187 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Salve ,questi giorni per quanto riguarda i televisori ho fatto tantissime ricerche , su tutti i forum consigliano i plasma perché hanno un qualità video superiore ,dei neri più profondi ,coni di luce assenti ecc..
Dopo alcuni giorni sono riuscito ad' individuare il televisore che mi interessa ,è il panasonic TX-P50ST60 : http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...ar=TX-P50ST60E ,dalle recensioni che ho letto è eccezzionale : http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...ge=Performance ,http://www.avforums.com/reviews/Pana...51/Review.html Al riguardo ho due preoccupazioni stampaggio e consumi elevati Consumi : Mi hanno spiegato che i plasma hanno un consumo dinamico quindi è abbastanza difficile calcolare i consumi ,sul sito è indicato un consumo medio di 180 watt ,però mi dicevano che i 180 watt di media sicuramente sono eccessivi ,che dite ? ,quindi vi chiedo se qualcuno sul forum possiede il televisore in questione ha la possibilità di misurarmi i watt reali ? Ve ne sarei molto grato. @gambero22 ho visto che parlavi di classe energetica se ti interessa riguardo i consumi ho fatto due calcoli : Panasonic TX-P50ST60 consumo nominale : 355 W , consumo medio : 180 W 180 w x 15 ore = 2700 wh > 2,70 Kwh 0,22 cent x 2,70 = 0,594 0,594 x 30 giorni = 17,82 euro 0,594 x 90 giorni = 53,46 euro 0,504 x 365 giorni = 216,81 euro Stampaggio : L'uso che faccio del televisore è molto intenso circa 15 ore al giorno ,guardo prevalentemente canali commerciali ,rete 4 ,canale 5 ,iris, rai movie,rai news 24, ,focus ,dmax ecc.. ,in queste ore sono comprese 4 in cui collego la tv al pc,(in questo caso il pericolo maggiore è la schermata di windows) , mi dicevano che il problema dello stampaggio è causato dalle immagini fisse e dai loghi ,al riguardo per evitare la ritenzione e poi lo stampaggio mi consigliavano di fare tanto zapping , e consigliabile evitare di rimanere più di due ore sullo stesso canale ,che ne pensate al riguardo in problema dello stampaggio con un uso così intenso è reale ? Facendo zapping posso evitarlo ? Ultima modifica di marck120 : 28-09-2013 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16188 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ marck120
... ma come si fa a tenere accesa una tv per 15 ore su 24?! ![]() Guarda che l'utilizzo medio è 6-8 ore, 15 ore è una follia... non comprarti la tv e va fuori a farti una passeggiata che ti fa meglio ![]() P.S. se leggevi almeno le ultime 2-3 pagine di questo topic, notavi che un pò di gente consigliava l' ST60 (me compreso) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16189 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ gambero22
La tv va presa seguendo i classici canoni (distanza, sorgenti, angolazione, ambiente)... non a caso come fanno quasi tutti. Son tutti bravi a dire "ah, più grande è meglio è!". Solita caxxata da utonti, una tv va presa in base a diversi canoni e diversi utilizzi, ne di più ne di meno (tralasciando discorso costo). ... premesso che la classe energetica ha senso se la tv la tieni accesa 24h su 24 (ma asllora significa che hai un negozio e se devi tenerla accesa 24h prenditi un lcd), altrimenti se la spegni fisicamente non serve a nulla "A" o "B", leggiti un pò di info (vecchie ma sono ancora abbastanza "guida") qui: -> http://www.avmagazine.it/forum/29-di...72#post1884372 ... se vuoi un pò di qualità fisica opta per il Panasonic, se vuoi risparmiare sul costo (per tuoi ovvi motivi) punta all' LG (ovvio che più tiri sul prezzo e meno garanzie fisiche hai). ... ricordati che ogni tv ha determinate compatibilità coi formati foto e video e NON esiste la certezza che tutti i video vengano visualizzati. Quindi o ti leggi BENE quali codec la tv accetta (e converti i filmati col pc), o gestisci foto e video tramite il pc collegato alla tv o una console o un mediaplayer (io visualizzo tramite AppleTv e/o PS3 con PS3MediaServer). Ultima modifica di ais001 : 28-09-2013 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si va bene accetto il tuo consiglio faccio meglio a farmi una passeggiata ok ,ma per quanto riguarda il problema dello stampaggio con un uso così intenso rischio lo stampaggio ? Posso evitarlo facendo zapping e non rimanendo più di due ore su uno stesso canale ? I 180 watt di media calcolati sul sito della panasonic pensi che siano eccessivi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ marck120
... bisogna essere malati a voler star davanti alla tv 15 ore (salvo che uno non stia male fisicamente o è un giorno particolare e quindi lo passa davanti la tv ma come "caso particolare"). Panasonic è quella che soffre quasi niente, LG e Samsung invece con HUD e loghi soffrono un pò (se il canale ha il logo vicino al bordo, basta usare la funzione ZOOM ed ecco che lo fai finire fuori e non lo vedi più). Io ho Pioneer e Panasonic e una volta tarate le tv non mi sono mai preoccupato (ed in controluce da spenta o su canale bianco non si vedono loghi). Il consumo dipende dall'utilizzo e dal setup della tv, se imposti DINAMICO fidati che consuma anche di più, se tari bene la tv consuma anche meno di quello dichiarato ![]() Una volta decisa la tv, cercati qui o su avmagazine il topic dedicato e magari vedi se la gente ha postato i vari settings (ovvio che ognuno di noi ha la tv in una posizione e illuminazione diversa quindi NON sempre vanno bene i settings degli altri, ma servono come base per partire per migliorare). ... ricordati che 100mila ore di "utilizzo del pannello" (quindi non vita della tv) significano (matematica dell'asilo): 8 ore x 365 gg = 2'920 ore/anno , quindi 100'000 / 2'920 = 34,24 anni. Ultima modifica di ais001 : 28-09-2013 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16192 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quindici ore davanti alla tv non significa che uno si siede davanti allo schermo per 15 ore di fila come una mummia ,ad' esempio uno può accendere il televisore il pomeriggio ,uscire per diverse ore e poi riaccenderlo la sera, magari fino a tarda notte se segue i programmi in seconda serata, ,uno può anche lasciare il televisore acceso e nel frattempo fare qualche altra cosa ,poi dipende se in un casa ci sono varie persone la tv la guardano a rotazione e in ore diverse ,le situazioni sono tantissime e molto diverse tra loro ,uno non deve essere necessariamente malato ,è un po come il pc ,sono sicuro che molta gente le 15 ore davanti al monitor riesce a superarle.Comunque ho calcolato che il mio televisore rimane circa 15 ore acceso ,non di fila ovviamente .
Per lo stampaggio speriamo bene ,la cosa importante penso sia quella di non rimanere sullo stesso canale per troppo tempo ,anche se poi i loghi dei canali sono tutti nello stesso punto,questo forse è un guaio ,la cosa migliore magari e alternare la tv commerciale a un file video privo di loghi .Ho visto che in rete ci sono anche dei video da usare appositamente per pulire lo schermo . Il consumo è quello che mi preoccupa di più ,se la tv supera i 180 watt dai calcoli che ho fatto il risultato è una cifra abbastanza elevata ,settata in modo adeguato quanti watt potrei arrivare a consumare pressapoco ,anche 110 watt di media ? Il problema è che uno tara la tv in base a come la vede meglio ,poi magari con quella taratura consuma di più e non se ne rende conto . I modelli delle tv le ho già scelte ,se vado sul plasma la mi scelta è il 50st60 ,se vado sul led invece è la samsung 46 f6500 ,la f7000 costa troppo ,non ho idea se a fine anno cala di prezzo. La 50st60 con i canali SD si comporta bene ? Anche su questo aspetto dovrebbe essere superiore al led ? Tanto sul dtt i canali sono quasi tutti SD ,i pochi canali HD presenti sono upscalati . Riguardo l'st60 non ho trovato un topic ufficiale ,su avmagazine c'è un 3D che riguarda la serie S60 in generale ,ma da quello che ho letto hanno tutti televisori di fascia più alta. Ultima modifica di marck120 : 28-09-2013 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16193 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... gioventù nata stanca
![]() Quote:
... col tuo ragionamento allora puoi lasciarlo acceso anche 24h, ma allora è colpa tua e non della tv... quindi il problema è la persona fisica e non l'elettrodomestico. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
-> http://www.avmagazine.it/forum/74-di...lasma-serie-60 -> http://www.avmagazine.it/forum/74-di...pressioni-st60 Ultima modifica di ais001 : 28-09-2013 alle 20:25. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16194 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Ti ringrazio per le tue risposte, sono sempre molto complete ,se posso fare un 'osservazione nel rispondere a volte mi da l'impressione che usi come un tono di rimprovero ,ma sicuramente mi sbaglio,il pirla e gioventù nata stanca spero non sia rivolto a me .
Si in realtà le ore sono circa 10-11 ,dunque dalle 13 fino alle 16 ,pausa ,poi dalle 18 fino alle 23 :30 ,pausa nuovamente, infine dalla una fino alle quattro le cinque .Le ore sono molto variabili ma in linea di massima sono queste . Forse mi sono spiegato male ,nelle ore in cui esco la tv la spengo ovviamente,quando parlo di lasciare il televisore acceso e nel frattempo fare un 'altra cosa mi riferisco a una situazione di questo tipo ,ad' esempio capita spesso che uso il pc e tengo il televisore acceso per ascoltare qualche canzone o seguire qualcosa ,a volte capita anche che pulisco la stanza e lascio la tv accesa ,quando esco da casa il televisore lo spengo ovviamente . Come mi hai confermato visto che l'elettronica interna dei panasonic è al top i canali SD li dovrei vedere decentemente . Riguardo il consumo io parlo sempre della st60 che è il televisore che interessa a me .Per la questione della taratura mi hai spiegato che in base a come e tarato variano i consumi ,io volevo dire questo ,cioè se taro il televisore e lo vedo perfettamente con quel tipo di taratura che ho scelto anche se si vede splendidamente non significa che sto consumando meno ? Se il televisore si vede da schifo ed' e tarato male significa che sta consumando di più ? In poche parole più si vede bene e meno consuma e più si vede male è maggiore è il consumo ? Grazie per i link ,si che li ho cercati ,uno lo conoscevo ed' è quello di cui ti ho parlato ,l'altro mi è sfuggito . Comunque la cosa su cui mi hai rassicurato è il fatto dello stampaggio ,alcuni mi hanno detto che il plasma non è adatto per un uso così intenso e il rischio c' è sempre ,speriamo non succeda altrimenti questo problema penso non sia neanche coperto dalla garanzia. EDIT : Leggevo i commenti sul 3D che mi hai indicato ieri riguardo l'st60 ,qualcuno ha avuto problemi di ritenzione , http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ni-st60/page15 Riporto i commenti : "Più dell'input lag bisogna fare attenzione alla ritenzione invece, ieri dopo un ora di Darksiders II ,è apparso un bel hud di gioco visibile al buio, nulla di grave 5 minuti 5 di barre e non è piu visibile, quindi ci vuole solo un po' di attenzione nel gioco." "Non c'entra il gioco, basta anche un film in tv e rischi di trovarti qualche logo impresso." Ultima modifica di marck120 : 29-09-2013 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16195 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
Quote:
Con 11-12 ore al giorno comunque sono sempre più di 24anni di utilizzo... hai voglia a consumarla ![]() Quote:
L'impianto parte dall'antenna sul tetto, finisce in qualche parte della casa dove ci sarà una scheda elettronica alimentata dalla 220V che serve per potenziare il segnale e distribuirlo in giro per la casa, quindi occhio a dove metti le mani perchè la scossa te la puoi prendere facilmente se l'impianto non è a norma o ben protetto (specie nelle case vecchie). Quote:
Quote:
Nel 2005 era un grosso problema e pure Pioneer (col modello "PDP-5000EX", un plasma, monitor non tv, da 50" FHD che al tempo costava sui 9000€) faceva fatica a tenere sotto controllo nonostante funzioni dedicate, ormai fai presto a "pulirli" nella maggior parte dei casi (o canale analogico o tramite software interni o con dvd specifici)... ovvio che una tv di 3 anni fa avrà più problemi di una nuova di 1 mese fa... le tecnologie cambiano. E' come la menata del rodaggio o, casualmente, che la tv "si consuma"... come se allo scadere del timer la tv iniziasse a liquefarsi da sola ![]() Peccato che a questi geni della tecnologia nessuno ha spiegato che pure i vecchi CRT integravano gas e quindi anche quelli "si consumavano"? E si che i CRT erano tarati per ben molte meno ore di vita del gas rispetto alle attuali tv ![]() Ultima modifica di ais001 : 29-09-2013 alle 00:44. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16196 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Ti capisco perché anche io non sono giovanissimo ,classe 1981 ,ho conosciuto il pc e internet solo 6 anni fà ,ti giuro che faccio tantissime ricerche ,solo due giorni fa ho letto un 3D di decine e decine di pagine e diverse recensioni.Ormai sono tre settimane che ho ripreso le ricerche sui televisori .
Le nuove generazioni non piacciono neanche a me e neanche il periodo in cui viviamo ho nostalgia delle cose semplici di una volta . Si certamente quando tengo la tv accesa sono sempre in casa ,al massimo posso uscire in giardino e ritornare dopo 5-10 minuti . Le tv a casa durano parecchio ,in sala pensa che ho un elettronica rex da 26 pollici se non ricordo male è stata acquistata nel 1991 ,ancora è perfetta ,in camera uso una imperial crt da 21 pollici che guardo 2 metri e 30 ,questa nuova tv la voglio posizionare a 2 metri e 60 che andrà a sostituire la imperial, se mi dura 10-15 anni va più che bene . L'impianto a casa l'ho installato io compreso il multifeed sat da 12 LNB ,ho fatto quasi due settimane avanti e indietro sul tetto per regolare tutti gli LNB infilare cavi ,fissare palo ecc.. ,intendiamoci non sono ne un tecnico e neanche un esperto ,sono appassionato e mi arrangio ,per l'impianto sat sui forum mi hanno aiutato tantissimo .L'impianto terrestre invece è abbastanza trascurato . Riguardo la taratura volevo dire questo ,uno può fare decine di tarature ma come fa a sapere quanto sta consumando il televisore ,bisogna avere un misuratore di watt e controllare di volta in volta dopo ogni taratura ,con il contatore elettronico secondo me si potrebbe effettuare questo tipo di misurazione ma bisogna staccare tutti gli elettrodomestici . Non sapevo che i crt all 'interno avevano del gas ,comunque riguardo le tv attuali sono un po scettico il fatto che durino decine di anni ,non parlo per il fatto della tecnologia al plasma ,ma parlo proprio dei componenti elettronici con cui sono costruiti ,di solito scadenti . Finalmente sento parole rassicuranti ,se ho capito bene prima si presenta la ritenzione e poi segue lo stampaggio vero e proprio , permanente , da quanto ho letto i dvd e i software servono solamente per eliminare la ritenzione ,alcuni affermavano che le ritenzioni sono durate anche per due settimane prima di sparire .Ho trovato alcune foto riguardo uno stampaggio estremo ,ma sicuramente come mi spiegavi appartiene a vecchi plasma stra obsoleti : http://img35.imageshack.us/img35/262...rninatdfwa.jpg , http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma Certo se uno rimane 15 ore fisso su un canale magari un po rischia ,i plasma infatti come monitor per il pc sono sconsigliatissimi ,io cercherò di stare molto attento ,magari ogni due ore faccio una pausa di dieci minuti con un po di zapping per tenere in movimento le immagini .A limite posso lanciare un divx privo di loghi . La cattiva notizia è che la panasonic ha abbandonato i plasma ,ormai puntano sui televisori oled . Ultima modifica di marck120 : 29-09-2013 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16197 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... faranno altre 2-3 generazioni di plasma e poi "valuteranno" se abbandonare e spostarsi sull' OLED di netto, secondo il quotidiano giapponese Nikkei, suggeriscono che Panasonic rallenterà la produzione di TV nei prossimi tre anni. Per ora sono solo voci (conferma e non) e non ci sono conferme di una data "X" in quanto la tecnologia non è ancora sviluppata a dovere per il pubblico di massa (infatti il presidente di Panasonic aveva affermato mesi fa: "... gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia").
... assurdo... uno scrive una notizia vera e corretta (hanno fermato lo SVILUPPO della tecnologia e non la produzione di pannelli) e la gente la interpreta come meglio crede perchè non sa più leggere la grammatica italiana ![]() Ultima modifica di ais001 : 29-09-2013 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16199 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ marck120
Quote:
Non serve smontare una casa per cambiare una lampadina... altrimenti diventi come la barzelletta dei carabinieri ![]() ![]() Leggiti questo post che hai appena linkato tu... ma leggilo bene ![]() - http://www.avmagazine.it/forum/106-t...23#post3465823 Quote:
![]() Quote:
Ovvio che se hai una linea protetta da sbalzi tramite un UPS dedicato e fatto adhoc (onda pura tipo APC o MONSTER POWER), hai più probabilità di durata nel tempo... ma ovviamente un UPS di questo tipo costa come una tv. Vale la spesa? Dipende da cosa e quanto proteggi. Per tanti no perchè non vale la pena, per me tra Pioneer e impianti vari invece ho speso sui 1000 per proteggere circa 10mila di valore, quindi il 10% potevo pure investirlo (visto che gli sbalzi elettrici non sono solo esterni). Quote:
E comunque solo i folli al tempo li compravano, si vede che avevano soldi da spendere ![]() Ultima modifica di ais001 : 29-09-2013 alle 18:48. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16200 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.