|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15941 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
|
Senza offesa ma state scrivendo cose un po' confuse che non aiutano la comprensione di chi ha poca dimestichezza
![]() Posto io alcune precisazioni... terra terra: - Full HD 1920x1080 dove 1920 sono i pixel che stanno su ogni riga e 1080 sono le righe che compongono l'immagine. - HD-ready raccolgono varie risoluzioni superiori a 576 linee e solitamente 720 e 768. - "i" e "p" (es. 720i/720p) stanno ad indicare il diveso modo di costruire l'immagine; "i" sta per interlacciata e "p" sta per progressiva (cercatevi su google il significato) - Un televisore HD-ready pur avendo una risoluzione inferiore a 1920x1080 permette di visualizzare contenuti a risoluzione più elevata "scalando" il segnale d'ingresso e riproducendolo alla sua risoluzione tipica. - I televisori (più antichi) con risoluzioni superiori a 576 (ad es. 720) ma inferiori a 1080 se non hanno la circuitazione interna che permetta di scalare il segnale non possono riprodurre segnali a risoluzione superiore a meno che la sergente (es. il lettore bluray) non si occupi di farlo (cioè invia un segnale scalato alla risoluzione del televisore. - le trasmissioni televisive standard PAL per ragioni tecniche, ovvero per risparmiare banda, inviano segnali interlacciati, con una frequenza di 50 Hz, si dice che inviano 50 semiquadri al secondo. I più tecnici non mi mettano in croce se ho spiegato troppo semplicisticamente ![]()
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15942 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Tutto corretto quello che dici, inoltre, in aggiunta (non me ne vogliate
![]() Inoltre, essendo tutti gli schermi "piatti" progressivi, se gli si da in pasto un segnale interlacciato, subentra quella parte dell'elettronica che si chiama DE-INTERLACER, che trasforma il segnale in entrata da interlacciato a progressivo (deinterlacciamento). Viene da se che maggiore è la precisione di funzionamento di queste elettroniche e maggiore sarà la qualità video di segnali (soprattutto) SD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15943 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
@LucraK
Hai scitto le stesse cose che ho scritto io, con la differenza dell''aggiunta del "deinterlacer" che ho volutamente lasciato perdere perchè nel contesto nulla c'entrava, onde non complicare il discorso. Potevo aggiungere che allora il refresh che nel 1980i è la metà (1 fotogramma in 2 semiquadri) rispetto al 1080p (1 fot. in un quadro intero). Potevo aggiungere che per questo motivo, un un refresh 1080i ha la metà dei pixels di uno 1080p (poco più di un milione contro il...doppio). E che pertanto la risoluzione 1080i nn è vero Full, anche se un tv full deve solo deinterlacciare ma non scalare; il 1080i equivale più o meno come qualità ad un 720p di risoluzione (hdready) avendo entrambi circa un milione di pixels (considerando un intero quadro). Ed anche che la risoluzione che si deve considerare è quella verticale, di 1080 pixel (full) o 720pixel (hdready). Si dovrebbe aggiungere il discorso delle cadenze, del pull-down ed altre mille cose tipo il frame interpolation e quantaltro. Ma allora non si da una spiegazione essenziale e precisa ad un preciso argomento mosso da un utente, ma si fa dell'accademia tecnologica che può anche essere giusta, ma complica le cose e non c'entra nulla col discorso di base. Che nulla c'entra con la presunta confusione da te ventilata, mentre in realtà la confusione nasce proprio da informazioni aggiuntive (magari corrette per carità) ma che, quelle si, possono confondere le idee a chi legge ed è poco o nulla ferrato in materia. Grazie.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15944 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
salve,stavo modificando delle impostazioni di immagine del GT50, e mi è piaciuta la resa visiva che da la modalità "Game" anche nei film, da quell'effetto crisp veramente bello, l'unica pecca, è che in questa modalità non si può attivare l'Intelligente frame creation, che da quell'effetto "smooth" all'immagine, è possibile ricreare la stessa resa visiva della modalità "game" in qualche altra modalità godendo dell'utilizzo dell'intelligente frame creation? io ho provato con la modalità "normale" e "cinema" ma si vede nettamente più scuro anche aumentando il contrasto..
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15945 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
eh purtroppo cinema e thx cinema che sono quelle che uso maggiormente hanno un gran contrasto ma vanno bene solo al buio quasi totale. Hai provato thx bright room?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15946 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15947 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
si si ho provato,mi piace, solo che ha il pixel orbiter in "auto", ho paura della ritenzione..
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15948 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
Per ora me ne sto fregando altamente, tanto più di due ore due ore e mezza sullo stesso canale non ci sto e molti canali hanno il logo semitrasparente per cui non ci bado. Non credo che il pixel orbiter faccia granchè per la ritenzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
Quote:
Possiamo dire che la quantità di informazione di un 1080i è più simile al 720p che al 1080p... ma l'immagine nel 1080i (che si usa in ambito televisivo) è solo metà, non tutta. Viene trasmessa mezza immagine ogni 50hz...poi le tv mette insieme le due mezze immagini e fa l'immagine originale essendo a scansione progressiva nelle tv moderne A conti fatti se codec/bitrate sono uguali e l'elettronica funziona perfettamente, un 1080i@50hz è identica al 1080p@24hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15950 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
per la ritenzione dei loghi si, aiuta, molte volte guardo per curiosità il logo sky, e si vede proprio che a volte il logo trema, come se si spostasse, e poi ritorna in posizione, ovviamente nessuno si mette a guardare il logo sky fisso, neanche ci fanno caso, quindi per la ritenzione dei loghi si,è utile; ti do ragione sulla ritenzione nel mezzo del pannello: pensa l'altro giorno dimenticai accesa la tv,e mi allontanai per circa 10 15 min, con la home della xbox, con al centro un bel quadratone bianco con logo rosso, quando ritornai, navigai nella home della xbox rimase questo bel quadratone bianco sotto.. utilizzai la "neve" per una ventina di minuti, ora va tutto bene.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15951 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... se interessa: “La giapponese NTT Data ha sviluppato per Sky Italia il nuovo "NRT encoding" che consente un'ottimizzazione delle codifiche in Mpeg 4, con un risparmio fino al 40% in termini di bit-rate, a parità di qualità di visione. Il tutto si traduce in più banda e più canali HD, senza dover cambiare decoder. Sky Italia ne ha chiesto il brevetto”
-> http://www.avmagazine.it/news/sorgen...e-hd_8026.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#15952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Quote:
__________________
MY liquidcooled PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15954 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... sembrerebbe di no, se leggi l'articolo. Il problema effettivamente é: se riducono/comprimono la banda, il 4k che resa finale potrá avere su tv 4k?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15955 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Buondi!
vorrei delle opinioni sull'acquistoo di un plasma entry level. Distanza visione 150-180cm Utilizzo canali in chiaro, divx e mkv da usb, xbox 360 Ambiente poco illuminato I modelli sono: Panasonic 42x60 Samsung 43f4500 Il samsung in questione mi piace di più per l'estetica, ma so che dovre avere un nero meno profondo del panasonic... Aldilà del mero confronto tra i due, vorrei capire se avrei problemi di visione alla distanza specificata prima e se nel mio caso sarebbe meglio un LED. Grazie!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15956 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... l' lcd ha senso se sei in stanze illuminate e se giochi sempre, inoltre hai le immagini troppo luminose e sfalsate/accelerate.
Vai in qualche negozio specializzato (NO centri comm) e fatti provare un pó di tv, non si compra mai a scatola chiusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15957 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
salve,
dopo mesi di acquisto del GT50, vorrei provare il 3D, proprio per curiosità, sapete indicarmi l'ultimo modello di occhialini 3D per il GT50 e un bluray "fatto bene" per il 3D? grazie.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15958 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Occhialini, boh! Film direi avatarro, lo hobbit e hugo cabret
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15959 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
sul manuale d'uso della tv, sta scritto che vanno bene solo occhiali "attivi" bluetooth, non capisco le differenze le differenze però tra gli occhiali tradizionali 3D
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15960 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
quelli polarizzati tipo LG non vanno bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.