Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 00:02   #15141
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Eh... un impianto sat particolare, con così tanti LNB non ne avevo mai visti.
Almeno non devi aspettare che l'antenna si posizioni per passare da un satellite all'altro!

Per quanto riguarda la dimensione del televisore, effettivamente per godere a pieno del dettaglio di un televisore fullHD bisogna stare molto più vicini di quanto si potrebbe pensare "a buon senso". Secondo me però se vedi una quantità significativa di materiale "scarso" (per dire, con risoluzione standard e artefatti da compressione riconoscibili) è inutile prendere un televisore grande, perché i difetti sarebbero troppo riconoscibili.
In giro comunque trovi molte tabelle riconducibili ai consigli della THX e della SMPTE relativamente alle distanze. Tieni conto degli intervalli indicati in questa tabella http://www.01net.it/01NET/Photo_Libr...isione_pdf.pdf e prendi le distanze maggiori. Un 42 pollici da 2 metri ci può stare, se il 50 ti sembra esagerato. Se vuoi farti altri conti usa questo sito: http://myhometheater.homestead.com/v...alculator.html
Secondo me non è obbligatorio che guardando il televisore si debba riuscire per forza a distinguere tutti i dettagli, specie se per far ciò bisogna stare ad una distanza che da affaticamento alla vista. Comunque è una cosa soggettiva, certi preferiscono il massimo del coinvolgimento e non hanno problemi di affaticamente visivo, quindi prendono un 60 pollici da guardare da 2 metri di distanza.
Qualche anno fa, se non si era interessati al massimo della risoluzione fullHD, si potevano acquistare buoni televisori plasma HD. Oggi temo che i plasma HD (ma anche gli LCD HD) siano tutti modelli economici, quindi scarsi da molti punti di vista (nero che in realtà è grigio, contrasto basso, colori poco fedeli etc...). Quindi se si vuole acquistare un televisore di livello medio, anche solo per guardare materiale a definizione standard, credo che sia inevitabile acquistare un televisore fullHD. I televisori della Samsung, per quello che ho capito, sono quelli che si adattano meglio ai vari tipi di sorgente.

Un 42 pollici da 2 metri collegato al PC ti da caratteri un po' piccoli, ma è possibile ingrandirli facilmente (da Windows Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo).

Se hai intenzione di usare spesso il televisore come monitor, credo che sia più giusto acquistare un LCD invece di un plasma, perché le immagini statiche sul plasma possono provocare ritenzione e stampaggio.
Il mio impianto sat in confronto non vale niente ,se vai su sifteam forum e guardi gli impianti di Costantinopiri gli LNB sono ancora più numerosi : http://forum.sifteam.eu/parabole-pun...ed-totale.html

Si è vero il cambio canale da un sat all 'altro è prontissimo ,l'unica pecca è che sui sat laterali il segnale è un pò scarso ,la parabola è da 100 cm ma non basta ,l'ideale sarebbe da 150 cm .

Riguardo le distanze le devo rispettare perchè le stanze sono sistemate in un certo modo ,comunque ora ho misurato ,in salotto il televisore si trova a 2,40 cm dal divano ,e anche nella mia camera,dal letto (dalla mia testa per essere precisi) alla tv ci sono circa 2,30 - 2,40 M .Ovviamente i televisori ora si trovano sui mobiletti ,se li appendo al muro come è possibile fare con i nuovi televisori la distanza può aumentare di 35 cm .

Si quello che penso anche io ,un televisore molto grande evidenzia maggiormente gli artefatti ,i famosi cubi che mi spiegava ais001 per quanto riguarda i divx .

Se con i file 1080p non distinguo tutti i dettagli proprio alla perfezione pazienza ,cioè mi accontento di una via di mezzo visto che ho molti file di materiale scarso ,però voglio perecisare che dò la priorità a un televisore più adatto a veder meglio i canali e file 1080p che non i divx .I divx mi accontenterò ,pazienza .

Quindi il tuo consiglio è un samsung LCD da 42 pollici ?

Il problema del 50 pollici è che costa anche molto di più a differenza del 42 ,ad' occhio a parte i calcoli che mi consigliavi di fare e che farò il 50 pollici mi sembra veramente enorme ,senza riccorrere a windows per ingrandire i caratteri dici che non c'è la faccio neanche con un 50 pollici a leggere i caratteri ?

Si voglio usare la tv anche come monitor per il pc, però non per lavorarci ma per svago ,giusto per vedermi qualche file ,qualche film in streaming ,per navigare ma non in maniera intensa ,cioè se voglio navigare come si deve e fare ricerche lunghe mi siedo in scrivania con il monitor da 19 che ho adesso collegato al computer .

Ultima modifica di marck120 : 27-11-2012 alle 00:17.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 09:11   #15142
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
1. Un televisore con disattivazione dell 'elettronica e scaler abbinato come mi accennavi per curiosità quanto costerebbe?
2. Voglio dare la priorità all 'alta definizione e non ai divx
3. Ma il divx adattato al 16/9 lo vedo con le bande nere? Sul pc vedo due piccole bande nere sotto e sopra ma niente di fastidioso .
4. Mi ricordo quando ero piccolo a scuola c'era un proiettore ,si inseriva un libro una foto dentro e poi l'immagine veniva proiettata nel muro su un cartone bianco
1. non ne ho idea ora come ora. io ho Pioneer e son costati una cifra, lo scaler può costare (nel caso di DVDO da 500 a 5000€ a seconda delle funzioni).
Tieni conto che io solo tra tv e scaler c'ho speso oltre i 10mila (al tempo usati non si trovava nulla).

2. ed allora punta ad un fullhd e l'hd-r puoi mettertelo in camera al posto del 19".

3. dipende dai file. alla peggio immagina quelle bande nere ingrandite fino alla taglia di un 42-50"

4. beh, non è proprio così...
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Videoproiettore
-> http://www.guidaprodotti.com/video/videoproiettore.html
-> http://www.appuntisuldigitalvideo.it...roduzione.html
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:05   #15143
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Dico fullhd anche io. E compra anche qualche bd che male non fanno
Non costano poi moltissimo. Hai un lettore?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:17   #15144
Andes72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
Chiedo un consiglio, spero sia il forum giusto.

Ho un Panasonic Plasma 42VT20 e non ho lettore blu ray 3d.

C'è grossa differenza se compro una ps3 (così faccio contento anche mio figlio) o un br 3d classico, magari panasonic?

Se la ps3 va bene, c'è qualche modello adatto in particolare o posso scegliere in base al prezzo?
Andes72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 12:49   #15145
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Andes72 Guarda i messaggi
Chiedo un consiglio, spero sia il forum giusto.

Ho un Panasonic Plasma 42VT20 e non ho lettore blu ray 3d.

C'è grossa differenza se compro una ps3 (così faccio contento anche mio figlio) o un br 3d classico, magari panasonic?

Se la ps3 va bene, c'è qualche modello adatto in particolare o posso scegliere in base al prezzo?
Non mi ricordo dove avevo letto un confronto tra un lettore BluRay da circa 100 €, uno di fascia alta e la PS3 nel quale veniva messo in evidenza come non ci fossero sostanziali differenze nella resa di DVD e BluRay.
La differenza di prezzo la fanno eventualmente le funzionalità aggiuntive presenti nel lettore di fascia alta. Tra le varie presenti, ce ne sono alcune che se attivate influenzano la resa dell'immagine (in meglio, ma può essere una questione di gusti anche perché si altera l'immagine originale).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:02   #15146
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Andes, a livello video e audio la ps3 è ottima. Come video è uguale a sistemi da 1000 euro anche. Come audio anche a meno che non sia un audiofilo con un sistema che ti faccia apprezzare la differenza. Solo che fa molto di più rispetto ad un lettore stand alone, prima di tutto ti fa giocare. Se non ti interessano le funzionalità aggiuntive prendi un lettore che risparmi. Come 3d la ps3 va da dio.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:09   #15147
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
ais001

Riguardo il costo della tv con disattivazzione dell 'eletronica e scaler purtroppo sono fuori dalla mia portata ,il mio budget è limitato .

Il monitor da 19 è quello che avevo acquistato insieme al pc ,per guardare la tv in camera uso un imperial crt da 21 pollici ,il pc è più comodo usarlo con un monitor a parte dedicato ,altrimenti quando guardo il televisore non posso usare il pc e viceversa .

Per ora posso acquistare solo un televisore ,entrando nello specifico personalmente cosa mi consigli ? marca : sony ,samsung ,lg ,sharp ,pioneer,philips ,modello ,dimensione : 42-50 pollici ,lcd ,led ,plasma .Tenendo un pò conto di tutti i fattori di cui abbiamo già parlato ,distanza circa 2,30 cm ,nella mia camera lo guardo anche molto al buio ,guardo anche i divx ,lo voglio usare per svago anche come monitor del pc, per navigare ,guardare film in streamimg ,file mkv ecc ..

Come dicevo la cosa che mi interessava e quella di starmene comodamente sul letto e a circa 2,30 cm riuscire a leggere i caratteri senza strizzare gli occhi ,per fare questo con il 42 pollici è impossibile vero ?

Dimenticavo i videoproiettori ,ho letto per bene tutti i link che hai postato ,ora ho un idea più chiara di come funziona ,ho letto poi che la scelta del proiettore và calcolato in base allo spazio che si ha a disposizione perchè ogni proiettore proietta immagini di diverse dimensioni .Tu hai avuto modo di provarlo ,è come vedere un televisore o l'effeto cambia ?

amd-novello

Si è vero di blu ray non ne ho neanche uno ,poi in futuro penso che i divx hanno la tendenza a scomparire per lasciare spazio ai file in alta definizione ,poi ho visto che alcuni film nuovi sono in 3D .Purtroppo non ho un lettore blu ray ,ho solo un DVD HDD RECORDER che leggere qualche divx e DVD normali .

Ultima modifica di marck120 : 27-11-2012 alle 13:14.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 20:00   #15148
Andes72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Andes, a livello video e audio la ps3 è ottima. Come video è uguale a sistemi da 1000 euro anche. Come audio anche a meno che non sia un audiofilo con un sistema che ti faccia apprezzare la differenza. Solo che fa molto di più rispetto ad un lettore stand alone, prima di tutto ti fa giocare. Se non ti interessano le funzionalità aggiuntive prendi un lettore che risparmi. Come 3d la ps3 va da dio.
Grazie anche all'altro utente, molto precisi.

C'è qualche modello da preferire o sono simili? (slim, etc)
La capacità dell'hard disk è solo per i giochi o è utile per i film?
Andes72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 00:40   #15149
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ marck120
... consiglio mio: prenditi un 42" hd-r e provalo, se ti piace te lo tieni in salotto, altrimenti lo switchi in camera e hai la prova tangibile che ti serve un fullhd.

... fullhd di buona qualità???? nel 2012???? a boh..... per quello che guardo io in una tv per me sono tutte tv da supermercato
... pensare che pure io ero partito con l'idea di non spendere soldi per una tv, però poi facendo i test e le prove x avm ho imparato a capire la qualità e si sono convertito che meno spendi e meno hai (e Pioneer è stato l'esempio lampante a suo tempo, e fidati che passare da 700€ di tv a 6800€ è stato come un ictus per 6 mesi di ripensamenti)

Con le tue caratteristiche io penserei e valuterei (non ho detto "compra ad occhi chiusi eh?!") ad un pana serie 50 (ut50?), però ha un costo superiore a samsung e lg.

Io personalmente non compro più tv per ora, o alla peggio mi cerco un Pio usato se qualcuno lo vende su avm. Ora che mi sono prefissato la qualità al primo posto qualsiasi alternativa sono soldi sprecati male nel mio caso.
E come la lavatrice della Miele che costa il triplo ma ti dura per oltre 15anni senza il minimo problema, ne compri una scarsa e tra chiamate del tecnico e pezzi da sostituire spendi ben più che quelli della Miele.

... i vpr hanno bisogno di spazio, devi calcolare anche il telo che deve essere fatto di una certa qualità e posizionato in un certo modo, non è così semplice la cosa.... ed i teli costano quasi più dei proiettori.

... se non hai un ampli di qualità, una ps3 slim va bene nella maggior parte delle necessità. Se vuoi un lettore puro e con una cpu con le palle: Pioneer BDP-LX55 (350-400€), affiancato alla ps3 (nel io caso fat da 160GB al tempo pagata una follia tipo 499€), la diff di resa coi film sul Pioneer 6090H è lampante. ovvio che con un lettore puro non giochi e non vai in internet

Ultima modifica di ais001 : 28-11-2012 alle 00:44.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 00:42   #15150
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Andes72 Guarda i messaggi
C'è grossa differenza se compro una ps3 (così faccio contento anche mio figlio) o un br 3d classico, magari panasonic
?
se non hai una tv 3D, i film 3D non ti servono a nulla. non basta la sola play3 a rendere i film 3D. o hai tutta la catena in 3D o son soldi buttati.

P.S. ricordati che tra qualche anno le tv non useranno più gli occhialini ma saranno con una tecnologia diversa, quindi occhio a cosa compri.

Lo spazio serve a 99% per i giochi e per la musica che ci scarichi dentro, i film non memorizzano nulla. Inoltre l'hdd interno è un banalissimo hdd da 2,5" (quello dei notebook), quindi alla peggio lo cambi e gli metti quello da 1TB se proprio ti serve spazio.

Ultima modifica di ais001 : 28-11-2012 alle 00:46.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:34   #15151
Andes72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
se non hai una tv 3D, i film 3D non ti servono a nulla. non basta la sola play3 a rendere i film 3D. o hai tutta la catena in 3D o son soldi buttati.

P.S. ricordati che tra qualche anno le tv non useranno più gli occhialini ma saranno con una tecnologia diversa, quindi occhio a cosa compri.
Sono già felice possessore di un 42VT20 panasonic.

Quote:
Lo spazio serve a 99% per i giochi e per la musica che ci scarichi dentro, i film non memorizzano nulla. Inoltre l'hdd interno è un banalissimo hdd da 2,5" (quello dei notebook), quindi alla peggio lo cambi e gli metti quello da 1TB se proprio ti serve spazio.
Grazie, pensavo si potesse usare come hard disk multimediale.
Andes72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:20   #15152
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Se usi più file che bluray allora lascia perdere la ps perchè ha compatibilità pari a zero. I lettori invece leggono molto di più.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:39   #15153
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6241
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare una tv e mi sto informando un po'.
Ho letto i post molto interessanti riguardanti le tv-lcd, ma non ho trovato nulla di equivalente per i plasma..avete qualche lettura interessante?

Vorrei capire le differenze fra le due tecnologie prima di scegliere..grazie
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 12:48   #15154
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ marck120
... consiglio mio: prenditi un 42" hd-r e provalo, se ti piace te lo tieni in salotto, altrimenti lo switchi in camera e hai la prova tangibile che ti serve un fullhd.

... fullhd di buona qualità???? nel 2012???? a boh..... per quello che guardo io in una tv per me sono tutte tv da supermercato
... pensare che pure io ero partito con l'idea di non spendere soldi per una tv, però poi facendo i test e le prove x avm ho imparato a capire la qualità e si sono convertito che meno spendi e meno hai (e Pioneer è stato l'esempio lampante a suo tempo, e fidati che passare da 700€ di tv a 6800€ è stato come un ictus per 6 mesi di ripensamenti)

Con le tue caratteristiche io penserei e valuterei (non ho detto "compra ad occhi chiusi eh?!") ad un pana serie 50 (ut50?), però ha un costo superiore a samsung e lg.

Io personalmente non compro più tv per ora, o alla peggio mi cerco un Pio usato se qualcuno lo vende su avm. Ora che mi sono prefissato la qualità al primo posto qualsiasi alternativa sono soldi sprecati male nel mio caso.
E come la lavatrice della Miele che costa il triplo ma ti dura per oltre 15anni senza il minimo problema, ne compri una scarsa e tra chiamate del tecnico e pezzi da sostituire spendi ben più che quelli della Miele.

... i vpr hanno bisogno di spazio, devi calcolare anche il telo che deve essere fatto di una certa qualità e posizionato in un certo modo, non è così semplice la cosa.... ed i teli costano quasi più dei proiettori.

... se non hai un ampli di qualità, una ps3 slim va bene nella maggior parte delle necessità. Se vuoi un lettore puro e con una cpu con le palle: Pioneer BDP-LX55 (350-400€), affiancato alla ps3 (nel io caso fat da 160GB al tempo pagata una follia tipo 499€), la diff di resa coi film sul Pioneer 6090H è lampante. ovvio che con un lettore puro non giochi e non vai in internet
Certo la regola costa poco vale poco non si smentisce mai sono d'accordo ,a meno che non si trovi un 'occasione .

C'è anche da dire che le cose di prima erano costruite meglio ,anche tu hai citato la lavatrice ,a casa avevamo una lavatrice che è durata 30 anni ,in seguito quando abbiamo cominciato a comprare le lavatrici moderne dopo 3 anni erano quasi da buttare .La macchina da cucire di mia madre ad' esempio avrà 40 anni ,un mostro di alluminio e ferro ,indistruttibile,ora le macchine da cucire moderne sono un ammasso di plastica e di certo non dura 40 anni .

Tornando alle tv ,in sintesi il tuo consiglio e un 42 pollici hd-r o un panasonic 50 pollici ,la Panasonic TX-P42UT50E viene 545 euro ,il prezzo non è neanche esagerato ,e questo il modello ut a cui ti riferivi ?

Con un 50 pollici se collego il pc per navigare i caratteri a 2.30 M li dovrei vedere senza probemi ?

Comunque per quello che devo fare mi pare di capire che preferisci il plasma all 'LCD o al LED ?

Di amplificatori non ne ho per niente ,anche qui c'è un lungo discorso ,tutti dicono che il suono delle tv ultra piatte non serve a niente ,questi giorni tra l'altro sui canali mediaset c'è la pubblicità di un apparecchio da collegare alla tv che serve per diffondere il suono ,credo sia una specie di amplificatore .

Mi servirebbe anche il lettore ,il Pioneer BDP-LX55 è molto valido ,nel mio caso il lettore multimediale più codec riesce a leggere e meglio è ,non mi intressano funzioni speciale ,per navigare uso il pc ,purtoppo ora posso acquistare solo una cosa alla volta ,di recente o acquistato un nuovo pc quindi il budget è limitato .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:56   #15155
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
si il modello è quello.
ti devo avvertire sul fatto di navigare con un plasma. se fatto per poco tempo ok ma se è da almeno 2 ore al giorno lascia stare perchè lo puoi rovinare con delle ritenzioni molto forti e per la sua tecnologia non è fatto per leggere comodamente dei testi. a me da fastidio a lungo andare anche se a volte con la ps3 navigo un attimo. ma a causa di come genera l'immagine, lampeggiando, un lcd è molto - scomodo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 15:25   #15156
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
si il modello è quello.
ti devo avvertire sul fatto di navigare con un plasma. se fatto per poco tempo ok ma se è da almeno 2 ore al giorno lascia stare perchè lo puoi rovinare con delle ritenzioni molto forti e per la sua tecnologia non è fatto per leggere comodamente dei testi. a me da fastidio a lungo andare anche se a volte con la ps3 navigo un attimo. ma a causa di come genera l'immagine, lampeggiando, un lcd è molto - scomodo


Su questo fatto qualche post fà anche Satviolence mi confermava che il plasma può provocare ritenzione e stampaggio .Il fatto è questo, con il pc collegato al televisore ci navigo molto meno di due ore ,però tra navigare guardare film ecc.. complessivamente il televisore rimane molte ore collegato al pc ,anche 5 ore .

Tu da lontano li leggi bene i caratteri ,la tua tv quanti pollici è ?

In definitiva comunque ,il plasma a causa di questo fatto è da esludere diciamo ,un LCD è molto scomodo ,quindi rimane il led ? Ma lo schermo del pc non è un LCD ? Io ovviamente come spiegavo nei post precedenti stò calcolando che la tv mi serve un pò a tutto ,cioè un compromesso tra lettura dei divx , canali 1080p,blu ray ,e uso della tv collegata al pc .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 15:38   #15157
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
LED ed LCD sono la stessa cosa, cambia la retroilluminazione
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 15:53   #15158
Andes72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Se usi più file che bluray allora lascia perdere la ps perchè ha compatibilità pari a zero. I lettori invece leggono molto di più.
Ottima informazione!

Così la dimensione dell'hard disk non è fondamentale.

I file comunque posso riprodurli per il tramite di un dvd sony che fa egregiamente il suo lavoro.
Andes72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 23:52   #15159
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Su questo fatto qualche post fà anche Satviolence mi confermava che il plasma può provocare ritenzione e stampaggio .Il fatto è questo, con il pc collegato al televisore ci navigo molto meno di due ore ,però tra navigare guardare film ecc.. complessivamente il televisore rimane molte ore collegato al pc ,anche 5 ore .

Tu da lontano li leggi bene i caratteri ,la tua tv quanti pollici è ?

In definitiva comunque ,il plasma a causa di questo fatto è da esludere diciamo ,un LCD è molto scomodo ,quindi rimane il led ? Ma lo schermo del pc non è un LCD ? Io ovviamente come spiegavo nei post precedenti stò calcolando che la tv mi serve un pò a tutto ,cioè un compromesso tra lettura dei divx , canali 1080p,blu ray ,e uso della tv collegata al pc .
Se le parti fisse sullo schermo si riducono a 2 ore al giorno ok. Tanto per vedere i video vai a pieno schermo come se fosse un disco no?
Io ho il 46 e da poco più di due metri leggo bene ma devo zoomare. Se lo leggi come su un portatile è troppo piccolo. E avvicinarsi troppo mi infastidisce. Comunque se è preponderante la visione di film, o giochi, andrei col plasma, ma perchè io non sopporto i difetti degli lcd mentre noto di meno quelli del plasma. Vedi se per te è diverso
Quote:
Originariamente inviato da Andes72 Guarda i messaggi
Ottima informazione!

Così la dimensione dell'hard disk non è fondamentale.

I file comunque posso riprodurli per il tramite di un dvd sony che fa egregiamente il suo lavoro.
Volendo c'è un trucco per far decodificare al pc i file e mandarli alla ps3, e lo si fa usando ps3 media server ma ci vuole un pc potente, che non ho, e si deve usare il cavo di rete se no i film in fullhd te li scordi in wireless. Ho risolto prendendo un wd live hd e buonanotte che legge quasi tutto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:08   #15160
Andes72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Volendo c'è un trucco per far decodificare al pc i file e mandarli alla ps3, e lo si fa usando ps3 media server ma ci vuole un pc potente, che non ho, e si deve usare il cavo di rete se no i film in fullhd te li scordi in wireless. Ho risolto prendendo un wd live hd e buonanotte che legge quasi tutto
Grazie del suggerimento, proverò. La decodifica è un procedimento che richiede molto tempo?
Andes72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v