Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2012, 19:06   #15081
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
no no ci mancherebbe!
ma se uno non usa fonti in HD, o guarda la TV da 3 Mt e oltre ho idea che tale differenza non si noti + di tanto
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Se usa fonti SD (o inferiori al 1080P),nella stra-grande maggioranza dei casi è meglio un HD-Ready ad un FullHD, senza dubbi.
Mah... non conosco il Panasonic HD ready di cui si parla, però ci sono molti fattori per valutare un televisore... Per esempio:

contrasto/gamma dinamica
livello del nero
fedeltà cromatica
possibilità di regolazione
dettaglio
trattamento dell'immagine/filtri digitali
funzionamento in 3D
funzionalità di rete
funzionalità multimediali
altre funzionalità
facilità d'uso
qualità del suono


Anche considerando solo le cose che influenzano la qualità dell'immagine con qualsiasi risoluzione, che sono quelle in grassetto, alla fine ci sono molti punti che possono portare ad una differenza di prezzo sostanziosa.
Sinceramente, mi sembra improbabile che già un Panasonic Full HD base come il l'UT50 sia peggio di dell'X50.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:01   #15082
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8266
raga son in possesso di un tx-p50v10e..ma mi sorge un dubbio...la max frequenza che posso avere su questoa tv è 60 hz?xke se metto il vsync nei giochi + di 60 non fa...
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:13   #15083
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
raga son in possesso di un tx-p50v10e..
-> http://www.avforums.com/reviews/Pana...ification.html

-> http://www.avforums.com/reviews/Pana...60/Review.html
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:34   #15084
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8266
si ma non leggo se ha 60 hz max...
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 16:24   #15085
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
che sappia io gli hz sono sempre 50 o 60 dipende se sono segnali pal o ntsc. in tutti i tv e monitor del mondo. magari una volta coi monitor crt potevi andare anche a 100 e passa ma ora non credo + con questi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 18:38   #15086
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
-> http://it.wikipedia.org/wiki/SDTV
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 18:40   #15087
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... la tv gestisce via software fino a 600Hz (subpixel)... 50 o 60 sono sempre poi rielaborati dalla tv per togliere i difetti del pannello, quindi a te non deve fregartene molto... i canali SD (CRT e DDT) sono e saranno sempre a 50Hz.

P.S. per i film o programmi normali, solitamente si disattivano tali funzioni perchè alterano la fluidità delle immagini.

Ultima modifica di ais001 : 14-11-2012 alle 18:44.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:09   #15088
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Nonostante questi 600Hz, che forse per noi europei sono 500, le scene in movimento sul mio TV fanno schifo, è un PANASONIC 50ST30.

Gli algoritmi di postprocessing aumentano la pseudo-fluidità della scena ma persiste una specie di motionblur nei contorni dell'immagine in movimento.

Purtroppo da questo punto di vista mi sono pentito un pò di aver acquistato questo TV, tra aloni verdi e bug hardware (50Hz-Bug, False Contour Effekt) già penso di sostituirlo.
Cmq non prenderò mai più un plasma Panasonic.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700

Ultima modifica di sfoneloki : 15-11-2012 alle 10:59.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:37   #15089
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... i 600Hz sono i subpixel, non la trasmissione SD.

... la serie "30" di Pana è nata male e lo sanno un pò tutti (infatti nella serie 50 i problemi non ci sono), per questo te li tirano dietro... solo che nei negozi non te lo dicono o non li vendono più

La serie 50 monta un pannello nuovo, la serie 30 invece montava un pannello della serie 20 modificato, che a quanto pare ha creato più malumori che benefici
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 20:31   #15090
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... i 600Hz sono i subpixel, non la trasmissione SD.

... la serie "30" di Pana è nata male e lo sanno un pò tutti (infatti nella serie 50 i problemi non ci sono), per questo te li tirano dietro... solo che nei negozi non te lo dicono o non li vendono più

La serie 50 monta un pannello nuovo, la serie 30 invece montava un pannello della serie 20 modificato, che a quanto pare ha creato più malumori che benefici
Hai proprio ragione, e lo dimostra la review di avforum: http://www.avforums.com/review/Panas...0B-Review.html

Poco dopo la metà dell'articolo c'è un'immagine che dimostra realmente il mio problema. La recensione è di un VT20 e guardate che dice:

The first image is of the 1080p 60Hz moving zone plate and, as you can see, the circles are complete with no moving artefacts. The second image is of the 1080p 50Hz moving zone plate but here you can see the circles have additional lines along the moving edges and in the centre.

Incredibile no?
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 20:42   #15091
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... guarda che quelle tv le ho provate un pò tutte con la gente di AvM, le conosco bene visto che fino a qlc tempo fa le recensivo io
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 22:43   #15092
svalbard
Member
 
L'Avatar di svalbard
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 139
Ciao a tutti. Dopo moltissimo tempo torno su questo forum, che mi è sempre prezioso quando voglio approfondire qualche argomento tecnologico in vista di un possibile acquisto.

Ora infatti sto valutando l'idea di un TV di grosse dimensioni, tipo 50/55 pollici. Pensavo che ormai i Led avessero fatto fuori i plasma sia come dimensioni che come livello tecnologico, ma mi pare che non sia così, a leggere questo forum (e anche altre fonti) parrebbe che per vedere film siano ancora preferibili, se non altro per la qualità del nero...

Tuttavia, a leggere quello che scrivete mi sorprende l'assenza dei prodotti Sony dalla rosa dei consigliati. Nel passato (...remoto, ai tempi del Trinitron intendo) mi pare che Sony fosse qualitativamente avanti a tutti gli altri. Devo dedurre che oggi non è più così? Ho visto nel noto ipermercato francese di elettronica e libri dei Sony che parevano molto interessanti, ma non ho potuto metterli a confronto diretto con modelli di altre marche. E dei Loewe che mi dite?

Poi vorrei un consiglio generico. Qual'è il rapporto pollici/distanza dallo schermo? In sostanza, a che distanza bisogna mettersi per godersi l'immagine al meglio? Attualmente ho un 32 pollici e lo guardo da 2 metri scarsi, ma non sempre riesco a godermi al meglio l'immagine, tanto che talvolta mi avvicino ulteriormente... un 55 pollici guardato da 3 metri e 1/2 (non oltre, è la massima distanza che la stanza consentirebbe) è ragionevole o sarebbe troppo grande?

Grazie delle vostre opinioni. Ciao.
svalbard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 23:45   #15093
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ svalbard
1. chi dice che i led faranno fuori i plasma è un folle. sono 2 tecnologie completamente diverse, il plasma soffrire il fatto di essere una tecnologia più giovane (le tv led derivano dai monitor lcd per pc di 15 anni fa, quindi....) e quindi più cara la produzione, da aggiungere la crisi che c'è e la poca informazione "hardware", l'utente finale ovviamente sceglie la tv "figa esteticamente" e che costa poco...

2. nero, colori, ms, angolazione visiva, resa cromatica, durata elettronica interna, etc....

3. Sony plasma? ma dove? fa solo lcd e led Sony da secoli ormai
Loewe plasma? la Loewe non produce, rimarchia.

4. la distanza "ideale" (in linea di principio) è che con la coda dell'occhio devi vedere i lati della tv (se vuoi vedere realmente il segnale 1080p).... cioè devi avere un angolo di visuale di 35-40° max.
La gente non sa la diff tra 720p e 1080i/1080p, è convinta che solo perchè si deve meglio dei canali "vecchi", significa avere l'alta definizione
Leggiti un pò dei miei vecchi post per rimetterti "aggiornato"
- http://www.avmagazine.it/forum/71-di...20#post1258820
-> http://www.avmagazine.it/forum/29-di...72#post1884372

4. da 3mt ti servirebbe ALMENO un 60" per vedere (forse) i 1080p dei BD... con tutti i limiti del caso. Ci sono particolari a 1080p che è impossibile vedere se non si ha una tv adeguata, e sono tutti particolari voluti ed inseriti nei film apposta, solo che la gente usa tv sottodimensionate e si perde le "chicche" nelle scene... ma hanno una tv figa da far vedere agli amici/vicini (che poi giustamente non sanno usare, ma ce l'hanno figa...)

Ultima modifica di ais001 : 15-11-2012 alle 23:48.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 09:03   #15094
svalbard
Member
 
L'Avatar di svalbard
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 139
Grazie delle risposte e dei link, molto interessanti ed esaustivi.

In effetti pensavo che la tecnologia led/lcd fosse riuscita, nel corso degli anni, a mettersi alla pari di quella al plasma (che sapevo comunque migliore), anche considerato che adesso si fanno tv a led di dimensioni molto grandi... (immagino lo fossero anche i Sony che ho visto, visto che, a quanto mi dici, la Sony non fa schermi al plasma).

Quanto alla distanza, anche questa è una sorpresa: mi pare di capire che lo schermo deve riempire quasi completamente il campo visivo dello spettatore. Sapevo che una volta era proprio sconsigliato stare troppo vicino ad uno schermo CRT (se ben ricordo, la distanza minima raccomandata era 5 volte la diagonale dello schermo), sia per ragioni di salute, sia perché troppo da vicino l'immagine "sgranava" (non è il termine corretto, penso, ma è per capirsi). Probabilmente con l'alta definizione e che con schermi che non sono più macchine a raggi X depotenziate sono problemi non più attuali.

Va bene, dopo aver fatto la figura dell'ignorante ringrazio e saluto. Penso che propenderò per il Panasonic P55VT50, sempre che nel frattempo non esca qualcosa di meglio.
svalbard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 09:41   #15095
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
il problema di vicinanza al crt era nuicamente di "sicurezza" nei confronti dell'emissione X
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 10:20   #15096
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ svalbard
... il tuo ragionamento è giusto ma se fatto in riferimento alla vecchia "tecnologia", purtroppo (o per fortuna) la tecnologia è cambiata e quindi anche le regole sono cambiate.

Ovvio che una tv grande ha un costo superiore ed i canali SD DTT si vedranno male, le tv FullHD vengono prodotte per visionare materiale HD e FHD, non certo per visionare i Tg, per quelli andrebbero bene ancora i CRT

L'esempio banale/stupido/classico ce l'hai col film Transformers. tratto da un mio vecchio post qui: "Esempio classico: metti su il film in BD "Transformers 2" e prova con la tua idea a vedere se noti questo (http://img29.imageshack.us/img29/902...escreensho.jpg) particolare durante il film
Se non noti il giornale ed il testo scritto, forse sei troppo distante per vedere realmente i dettagli, prova ad avvicinarti finchè non lo vedi e poi scopri a quale distanza dovresti stare per poter vedere certe cose che normalmente un utonto non vede
"
E' un particolare volutamente inserito, ergo se l'hanno inserito un motivo ci sarà... e con una tv piccola col caxx che lo noti.... faccio fatica a vederlo io col 60" da 3mt, hai voglia con un 42/50 a vederlo dalla stessa distanza


P.S. nessuno nasce prof a questo mondo, sta a noi però diventarlo piano piano ogni giorno imparando da tutto quello che la vita può insegnarci
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 21:41   #15097
svalbard
Member
 
L'Avatar di svalbard
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ svalbard

P.S. nessuno nasce prof a questo mondo, sta a noi però diventarlo piano piano ogni giorno imparando da tutto quello che la vita può insegnarci
Sante parole Infatti sono andato al negozio di cui sopra, e stavolta ho osservato meglio i modelli esposti... ed è vero, l'immagine del plasma è molto più contrastata e qualitativa. Ad un esame distratto non ci si fa caso, ma se si fanno un po' di test, si confrontano zone scure dello schermo rispetto ai LED che trasmettono lo stesso programma, ci si muove lateralmente (e allora i LED paiono coperti da una patina biancastra)...

Peccato per i consumi più alti, ma di certo non lo lascerei acceso tutto il giorno!
svalbard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 10:05   #15098
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... una volta configurato correttamente la tv coi vari setting, il consumo medio si attesta sul 10-15% in piú rispetto ad un lcd (parlando in linea generale e non considerando casi particolari).

Non esistono le tv "a led", sono tv lcd con illuminazione "a led". Sono 2 cose completamente diverse. Digli al venditore che é un incompetente se vende le tv lcd per "tv a led". É una falsificazione del prodotto ed una vendita impugnabile penalmente (visto che un negozio é una figura giuridica).

Ultima modifica di ais001 : 17-11-2012 alle 10:09.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 12:51   #15099
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... una volta configurato correttamente la tv coi vari setting, il consumo medio si attesta sul 10-15% in piú rispetto ad un lcd (parlando in linea generale e non considerando casi particolari).

Non esistono le tv "a led", sono tv lcd con illuminazione "a led". Sono 2 cose completamente diverse. Digli al venditore che é un incompetente se vende le tv lcd per "tv a led". É una falsificazione del prodotto ed una vendita impugnabile penalmente (visto che un negozio é una figura giuridica).
Per l'amor di dio, lascia che certi negozianti vivano nel loro limbo di ignoranza e di luoghi comuni. L'unica è informarsi in modo autonomo e valutare in modo critico quello che ti dicono i negozianti (ogni tanto qualcuno è preparato e da consigli utili), senza mettersi a discutere, che tanto è inutile.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 11:45   #15100
svalbard
Member
 
L'Avatar di svalbard
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... una volta configurato correttamente la tv coi vari setting, il consumo medio si attesta sul 10-15% in piú rispetto ad un lcd (parlando in linea generale e non considerando casi particolari).
Cosa in intende per configurare correttamente la TV?

Grazie, ciao.
svalbard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v