|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
5. Dei link che mi hai dato vari li ho letti e ci ho perso ben più di un'ora.... 6. Le olimpiadi non le trasmetteranno in HD? E poi mi ripeto, il futuro credo andrà verso l'HD e siccome questo televisore mi durerà per un bel pò di tempo preferirei averlo con una tecnologia migliore. Non ho ben capito la storia dei 24p, qualcuno potrebbe spiegarmela brevemente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1363 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
Quote:
![]() 6. ancora non si sa, e cmq finora le trasmissioni RAI in hd sono attive (o meglio, erano attive) solo in SARDEGNA, VALLE D'AOSTA, TORINO, MILANO, ROMA... e occorre un decoder dedicato (DTT mpeg4/h264) integrato nei televisori più costosi, oppure al prezzo di mercato di circa 200€. Le prossime trasmissioni DTT in HD sicure saranno i mondiali di ciclismo. 24p è la frequenza di aggiornamento dei BluRay. Ovvero 24 fotogrammi al secondo, ormai i film vengono nativamente girati così. Solo che i tv non trasmettono 24 fotogrammi in un secondo... altrimenti sarebbe una schifezza. Ogni produttore applica ai propri TV un software di gestione per trasformare questa frequenza troppo bassa in una frequenza più alta. Ovviamente c'è chi ci riesce meglio e chi peggio. Anche in questo caso Pioneer svetta a seconda di molti con il suo PureCinema. Cmq il supporto al 1080p24 (o semplicemente 24p) è indicato nelle caratteristiche tecniche dei tv. Il funzionamento è semplice: i 24 fotogrammi originari vengono replicati 2 o più volte (48 o 72hz), ma solitamente nei tv vengono "accelerati" a 50Hz (raddoppiano da 24 a 48 e aggiungono 1 frame successivo raddoppiato - ogni secondo), difatti se tu guardi un film al cinema, questi dura qualche minuto in più rispetto alla versione casalinga in dvd (e molto "audiofili" si accorgono anche dell'innalzamento dei toni di voce).
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" Ultima modifica di numbhead : 01-07-2008 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() 5. e non hai capito nulla finora??? ![]() 6. e chi l'ha detto??? su Sky sicuramente.... sulla rai non ci conterei troppo... i mondiali si vedevano solo a Torino e poche altre città in HD sul digitale ![]() 7. motivo in + xchè se "in futuro" vuoi avere una tv HD, prendila che già funzioni x il futuro, altrimenti intuile prenderla ora x aspettare 3/5anni in italia ![]() 8. nei miei link c'è descritto cos'è, come funziona e quante tv soffrono del problema dei 24p (praticamente la maggior parte) ![]() ... oppure vai su wikipedia e cercati le info a riguardo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
in realtà le tv che hanno i microscatti sono quelle classiche a 25 frame o multipli cosa succede... finchè vedi la tv normale tutto ok, quando vedi un dvd tutto ok tranne che è un filo più veloce come dici te, perchè il film nato a 24 frame lo portano a 25 per non creare gli scattini siccome questa cosa era inaccettabile con i blueray, hanno pensato di registrare sempre a 24 frame, solo che a questo punto servivano i televisori a 24 frame (o multipli) altrimenti ci sono gli scattini ora per vedere perfettamente i televisori migliori attuali visualizzano i blueray a 72 o 96 fps, cioè prendono un frame originale e lo riproducono 3 o 4 volte identico per evitare lo sfarfallio. quando visualizzi la tv normale a 25 frame di solito la moltiplica per 4 arrivando a 100 fps quando invece si riproduce un 24p a 50p o 100p i televisori creano dei frame non regolari e questo fa comunque casino... quindi comprate solo 24p nativi se siete particolarmente pignoli
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
Quote:
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Ma sky Hd corrisponde alla risoluzione dell'HD ready o del full HD??
Dovendo acquistare anche le casse del televisore, ho vist ad esempio che nei pioneer sono disponibili sia qella inferiore sia quelle laterali, si possono acquistare separatamente o vanno prese entrambe? Avete un idea del costo delle casse? Ultima modifica di Mounty : 01-07-2008 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1369 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
è 1080i, quindi interverrà sempre il deinterlacer del tv (a meno di non far lavarare il non eccelso deinterlacer del decoder a 720p)
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1370 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
pioneer se le finanze lo permettono
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1371 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
panasonic
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1372 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
mhhh FullHD c'è il PANASONIC TH-50PZ70E
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() P.S.: in questi giorni non mi funziona il sito della Panasonic, voi riuscite ad accedervi? Ultima modifica di Mounty : 01-07-2008 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1374 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2325
|
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
ora solo la sezione plasma ha problemi, mostra solo il modello da 103" ![]()
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1375 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. se hai letto il link che ti ho dato della pioneer coi 3 modelli, c'è scritto modello e prezzi degli accessori. basta che leggi e clicki ![]() 3. se casse si vendono in "abbinamento" al monitor. quale monitor? c'è scritto sul sito della pioneer ![]() 4. la serie9 NON è ancora uscita.... i prezzi sono ca. 1000€ in meno.... cioè quelli che ti ho detto. la serie8 ti ho pure linkato un sito.... forse se leggi i link che ti metto riesci a capirlo ![]() 5. a me funziona ora..... occhio che non sia un problema di DNS. ... vai su quello americano e poi clicka su quelli italiano.... dovrebbe andarti. Quote:
2. panasonic serie8 3. dipende dalla distanza che lo guardi. 4.. cmq prenditi un serie8... e NON una serie7 (PZ7) che costano poco ma hanno grossi difetti di elettronica e gestione dei segnali FullHD. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1376 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Ciao ragazzi scusate vorrei una informazione visto che dovrei sostituire il monitor 19'' sto cercando o meglio mi è venuta l'idea di acquistare un tv 32' per uso univerale cioè pc,consolles ps3 e x360 ,tv, sky, ecc.
E' consigliabile , c'e' una soluzione? considerando che per pc uso con pc lo userei davvero a poca distanza minima e che usandolo per cosi tante cose praticamente starebbe acceso tutto il giorno? Ultima modifica di waikiki : 02-07-2008 alle 00:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... quante ore? ... che % x ogni utilizzo???? 2. dipende. 3. "uc" che è??? roba che si mangia??? ![]() ... i monitor al plasma hanno una durata di 100mila ore (o cmq sulle 60'000) ... se calcoli 8 ore al giorno x 365 gg = 2920 ore 100'000 / 2920 = 34,24 anni ... ora.... direi che tra meno di 30 anni tu avrai cambiato altri monitor no?! ![]() ... occhio che la distanza NON deve essere troppo ravvicinata o ti rovini la vista alla lunga. ci sono delle prescrizioni/regole da seguire (già linkate pagine addietro, basta andare a leggersele). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1378 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
e se lo devo usare anche come monitor come faccio a non averlo vicino a pochi cm?
Lo userei per 18,20 ore al giorno perchè lo userebbe anche mio fratello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1379 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1380 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.