Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 11:48   #13321
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
samsung 42C450, primo perchè è hdready e secondo perchè è 42, elementi fondamentali per una buona visione delle fonti che vuoi vedere, rapportati alla distanza segnalata, se invece come marca preferisci lg 42PJ350 o il nuovo panasonic 42C3.

Ultima modifica di benefabio : 23-02-2011 alle 11:54.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 12:17   #13322
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Althotas, non per contraddirti, (non potrei mai vista la differenza abissale di
conoscenza in materia) né vorrei tediare il forum con le mie “sciocche”
problematiche, ma sono andato a cercare se trovavo qualcosa di quel che avevo letto sul fatto che il sole diretto può creare problemi agli schermi (quindi non solo plasma, per sfatare leggende metropolitane, ma immagino tutti i tipi di schermi, avevo letto la stessa cosa per un monitor) e ho trovato questo su un manuale di istruzioni Pioneer sul capitolo “precauzioni per la sicurezza” (capitolo 2 – punto 24 del modello KRP-500A per chi volesse leggerselo):
“Non esponete lo schermo alla luce solare diretta per lunghi periodi.
Le caratteristiche ottiche del pannello di protezione frontale potrebbero
infatti modificarsi, con conseguente scolorimento o deformazione.”


Ora io non ho quel televisore, ma mi è venuto il legittimo dubbio, che la
cosa possa riguardare anche altri tipi di schermi appunto e chiedevo lumi
se qualcuno ne sapesse qualcosa.
Dato che Pioneer mi sembra attendibile, bisognerebbe capire cosa si intende
per lunghi periodi: mesi, settimane, giorni? Oppure bastano solo diverse ore
al giorno? E da qui la mia preoccupazione).
Oppure ha ragione Althotas che sono tutte balle?
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 12:27   #13323
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da basterz Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi si è rotta la mia vecchia tv e vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto.
Ho aperto un post anche nelle discussioni generali ma forse ho sbagliato e allora rimedio inserendomi in questa discussione nella speranza di ricevere qualche illuminazione

Sono indirizzato verso un plasma e, volendo spendere non più di 600euro circa, mi hanno consigliato questi modelli:
LG 50PK350
SAMSUNG C42450
Che ne dite?

Le mie necessità sono:
- distanza visione intorno ai 2.5mt
- utilizzo usb
- visione sport (per ora tramite premium ma un domani forse sky)
- visione film in dvd o usb
- canali normali con digitale

Attendo consigli al più presto visto che sono a piedi al momento.
Grazie mille!!
Siccome intendi utilizzare anche la porta USB, immagino per la riproduzione di files video, prendi il samsung PS42C450. L'LG 42PJ350 non lo consente, anche se, con una certa procedura tramite service menu, è possibile sbloccarla, ma è preferibile evitare per motivi vari che non sto qua a spiegare.

Di quel samsung trovi una recensione su avforums.com. Va molto bene, e adesso che è arrivato a fine stagione lo si trova in giro a buoni prezzi.

Considerata la tua distanza di visione di 2.5 metri e le sorgenti SD, io comprerei il 42". Il 50" è troppo grande per essere guardato da 2.5 metri. Andrebbe benone per i film, specie se da BD, ma per i normali programmi televisivi di intrattenimento dei canali del digitale terrestre, sarebbe un po' troppo grande (IMO). Se però di quei programmi ne vedi pochi, e guardi principalmente film o sport, allora a tua discrezione potresti orientarti sulla versione da 50"
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 13:02   #13324
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Althotas, non per contraddirti, (non potrei mai vista la differenza abissale di
conoscenza in materia) né vorrei tediare il forum con le mie “sciocche”
problematiche, ma sono andato a cercare se trovavo qualcosa di quel che avevo letto sul fatto che il sole diretto può creare problemi agli schermi (quindi non solo plasma, per sfatare leggende metropolitane, ma immagino tutti i tipi di schermi, avevo letto la stessa cosa per un monitor) e ho trovato questo su un manuale di istruzioni Pioneer sul capitolo “precauzioni per la sicurezza” (capitolo 2 – punto 24 del modello KRP-500A per chi volesse leggerselo):
“Non esponete lo schermo alla luce solare diretta per lunghi periodi.
Le caratteristiche ottiche del pannello di protezione frontale potrebbero
infatti modificarsi, con conseguente scolorimento o deformazione.”


Ora io non ho quel televisore, ma mi è venuto il legittimo dubbio, che la
cosa possa riguardare anche altri tipi di schermi appunto e chiedevo lumi
se qualcuno ne sapesse qualcosa.
Dato che Pioneer mi sembra attendibile, bisognerebbe capire cosa si intende
per lunghi periodi: mesi, settimane, giorni? Oppure bastano solo diverse ore
al giorno? E da qui la mia preoccupazione).
Oppure ha ragione Althotas che sono tutte balle?
Padino,
non è mai il caso di fare di un erba un fascio, ed è sempre meglio usare anche la testa

Il Pioneer KRP500A è un modello di alcuni anni fa, ed una precauzione che potrebbe essere indicata per quel modello non va presa come una regola generale valida per tutti. Sono mica tutti uguali, e con il passare del tempo la tecnologia migliora. Non ha senso andare a cercare una cosa su prodotti vecchi di anni, anzichè farlo su quello che si intende acquistare.

Inoltre, la pioneer, al pari della maggior parte di produttori, per evitare rogne con i consumatori (specie in U.S. dove sono molto tutelati) ha sicuramente inserito ogni sorta di avvertimento precauzionale. Nella apposita sezione dei manuali di alcuni forni a microonde, è addirittura indicato di evitare di metterci dentro il proprio gatto per asciugarlo. Ciò perchè, evidentemente, ci deve essere stato qualcuno che lo ha fatto, e poi magari ha tentato di farsi risarcire dal produttore per i danni subiti dalla bestiola.

Il sole può far male a tante cose, in certe situazioni, inclusi e se non per primi gli esseri umani. Un certo Archimede di Siracusa, durante la seconda guerra punica un paio di secoli A.C., inventò ed usò i famosi "specchi ustori" per incendiare le navi nemiche.

Insomma, usando un po' la propria testa non è difficile evitare situazioni limite che potrebbero rovinare qualcosa. E non è nemmeno il caso di introdurre farsi allarmismi per cose o situazioni che rientrano nella norma, e che possono essere estese quasi a tutto. Se usi una lente di ingrandimento per convergere i raggi solari su un pannello LCD, probabilmente dopo un certo lasso di tempo riuscirai a rovinarlo, ma non per questo la gente deve evitare di comprare certi oggetti, o non dormire tranquilla la notte. Se hai una grande fonte di luce naturale che colpisce sempre il display, se hai certi timori userai una normale tenda come fan tutti
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 13:40   #13325
basterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Grazie mille, Althotas!

Il dilemma sui pollici è proprio quello esposto da te, in più ci sarebbe che il PK350 è anche fullhd mentre il Samsung no.
Essendo un acquisto a lungo termine voglio soppesare bene i pro e contro di ogni cosa.
L'usb la uso appunto per vederci video scaricati o registrati via internet.

Come percentuali d'utilizzo direi più o meno:
sport 50%
intrattenimento 20%
video scaricati e film dvd 15% a testa.
Quindi di gran lunga sport mentre il resto si equivale a seconda del tempo libero.

Se hai in mente modelli migliori sono tutto orecchie, mi raccomando!
Ad es., ho accantonato i pur ottimi Panasonic per scarsa versatilità lettura video: confermi?
Rigrazie mille anticipate!
basterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 13:51   #13326
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Lascia perdere i full-HD, che con le tue sorgenti vedresti peggio.

Resta sul samsung C450, che fa al caso tuo. Se pensi di riuscire a guadagnare eventualmente quei 20-25 cm come distanza di visione (nel caso servisse), potresti orientarti sul 50". Per vedere calcio e film va meglio... è più coinvolgente
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 14:49   #13327
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Senorita Guarda i messaggi
è brutto

Tu, cugina, purtroppo sei di quelli/e che non prenderebbero mai un plasma perchè "LED" fa figo è sottile e ha la cornicetta elegante e ha il treddì, badando alla forma più che alla sostanza. Sarà pure brutto esteticamente (ma per chi? per me è bello) ma fà mangiare la polvere a qualsiasi led-lcd, compreso il tuo lcd Samsung. Sei nel thread sbagliato
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 15:03   #13328
basterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Grazie mille!
basterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 15:15   #13329
Senorita
Senior Member
 
L'Avatar di Senorita
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monreale
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi

Tu, cugina, purtroppo sei di quelli/e che non prenderebbero mai un plasma perchè "LED" fa figo è sottile e ha la cornicetta elegante e ha il treddì, badando alla forma più che alla sostanza. Sarà pure brutto esteticamente (ma per chi? per me è bello) ma fà mangiare la polvere a qualsiasi led-lcd, compreso il tuo lcd Samsung. Sei nel thread sbagliato
intanto il mio sammy è bello e anche il suo pannello è bellissimo tiè!
che poi per quanto vedete la televisione in salotto è pure sprecato.. non c'avete manco sky hd
__________________
PSN:Pupina

My Flickr
| My Site | My Tube | Canon 7D

Ultima modifica di Senorita : 23-02-2011 alle 15:19.
Senorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 09:42   #13330
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
[quote=Althotas;34527325]Padino,
non è mai il caso di fare di un erba un fascio, ed è sempre meglio usare anche la testa ecc. ecc.
QUOTE]

A parte il fatto che sono d’ accordissimo sul non fare di tutta l’erba un fascio e altrettanto d’accordo sull’uso della testa, a parte pure che il tv non lo devo acquistare perché l’ho già acquistato (era casomai per dargli lunga vita e non farlo rovinare presto…), a parte ancora il fatto che la tecnologia migliora (ma il mio tv è addirittura precedente a quel modello di alcuni anni fa!), a parte il fatto che non sono andato a cercare un prodotto vecchio perché mi potesse interessare ma era solo per dimostrare che probabilmente la mia preoccupazione non era poi così infondata, a parte il fatto che dormo tranquillo lo stesso se il sole colpisce il mio display (né tantomeno ho evitato di comprarlo o di metterlo in quel posto colpito dal sole), a parte il fatto che non era mia intenzione creare allarmismi ma avere un semplice consiglio
(vista la mia situazione “al limite”) e infine a parte il fatto che la tenda l’ho già messa ma a mio parere è insufficiente (evidentemente traspare), insomma a parte tutto c’era comunque un fondo di verità nel mio dubbio e ho capito cosa fare.
Ti prego di non prendere questa mia risposta come una polemica con te e per me finisce qui la questione “raggi solari sul tv” per non rendere il tutto troppo stucchevole.
Grazie comunque Althotas.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 09:50   #13331
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ci sarebbe invece da preoccuparsi di più sull'influenza dei raggi cosmici (scherzo), e le tempeste/raggi solari (non scherzo). Ma non sui pannelli, bensì su di noi
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 10:06   #13332
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi

Tu, cugina, purtroppo sei di quelli/e che non prenderebbero mai un plasma perchè "LED" fa figo è sottile e ha la cornicetta elegante e ha il treddì, badando alla forma più che alla sostanza. Sarà pure brutto esteticamente (ma per chi? per me è bello) ma fà mangiare la polvere a qualsiasi led-lcd, compreso il tuo lcd Samsung. Sei nel thread sbagliato
Onestamente anche io ritengo carino il V20, non è brutto, un pò anonimo ma soprattutto appeso fa una bella figura.
quello che detesto è il G20 credo sia il più brutto plasma in commercio, parlando di stile.

Comunque per me il Tv più figo è il Sony Hx900
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 12:42   #13333
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Lg 2011

Cominciamo a speculare sui nuovi Plasma LG?

Secondo me LG oggi costruisce gli apparecchi al Plasma più equilibrati. Il grande tallone di achille dei Plasma LG è la riflessione dello schermo.

Per me sarebbe ottimo se a elettronica invariata se riuscissero a:
1) Ridurre in modo drastico la riflessione
2) Abbassare ancora un pelo il punto minimo del nero senza fare uscire fuori altri bubboni (Panasonic style)
3) Mantenere i prezzi dello scorso anno.


Atho, sai niente del chipset utilizzato dagli LG 2011, useranno il Broadcom dell0anno scorso o qualcosa di più evoluto?
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 13:31   #13334
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Per adesso non so niente. Se scoprirò qualcosa lo scriverò qua.

Per le riflessioni, come rimedio esistono solo i filtri applicati ai pannelli. Ne esistono di tipi diversi e più o meno "invadenti". Il TrueBlack montato sugli LG top di gamma a me non sembra male. Nei nuovi modelli serie 2011 dovrebbe essere presente anche sul PZ750, oltre al PZ950, stando alle tabelle apparse negli articoli. Poi sarà da verificare se è vero.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 13:56   #13335
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
sembra, e spero veramente che rimanga sembra, che il problema dei 50 hz sia stato affrontato e migliorato con IFC ON, forse gestito però in maniera più sopraffina adesso: basso, medio, alto (di sicuro c'è il medio) a differenza del 2010 dove si poteva solo attivare portando il segnale 50 hz alla frequenza del 60 hz, e questo non sarebbe un bene, anzi ci sarebbe da tremare su tutte le serie, visto che tutte implementano i nuovi fosfori su cui c'era il sospetto sulla conseguenza che porterebbero, innescando i problemi con i 50 hz, si correrebbe il rischio di vedere spalmati su tutti i modelli gli stessi difetti del VT, magari leggermente attenuati, aspetto le rewiev di avforums ma le premesse (le non risposte e l'accostamento all'IFC) non sono rosee.
Riporto di seguito alcune informazioni che avevo letto qualche giorno fa in due articoli di HDTVTest.co.uk:


Tratto da: "New Viera HDTV Lineup Seen At Panasonic Convention 2011" (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1102201033.htm)

"We also spoke with Panasonic’s engineers and raised some of our own concerns, as well as those of our readers. Rest assured, Panasonic are aware of, and listening to the feedback from enthusiast users (the fact that ISF calibration controls were introduced into their 2010 range was prompted by enthusiasts, after the departure of Pioneer from the Plasma TV market). We spoke with their in-house experts about the motion quality produced by the VIERA Plasma displays when replaying 50hz (European TV standard) material, the “fuzzy double images” effect sometimes spotted on newer displays (which we learned is the result of motion-adaptive dithering, a side-effect of attempting to conceal posterization), black level/MLL rising, 3D vertical resolution, 3D Greyscale tracking quality, and video game input lag. Panasonic were less aware of the input lag issue, which is consistent with what we find from other manufacturers, but as always, they welcomed our findings and asked for more information to be sent back to the engineers in Japan."

NB. L'effetto sottolineato in rosso, è quello del quale più si era lamentato Atacry sul suo G20.

"The entry-level ST30 model, on the other hand, appears to be a re-purposing of last year’s 3D panel technology. Like last year’s S20 Plasma (which, in the UK at least, was a re-purposing of the previous year’s mid-range technology), it doesn’t feature any picture calibration controls, but Panasonic’s own preset picture modes were excellent last year, meaning that this won’t necessarily be an issue."

Da tenere quindi presente che la serie ST30 (2011) utilizza tecnologia vecchia (modelli 2010).

Faccio notare che l'articolo di cui sopra è stato scritto da un certo David M., persona nota a chi ha seguito questa discussione lo scorso anno (un grande "amante" dei panasonic", anche recensore di HDTVTest, EX recensore di avforums).


Poi c'è questo pezzo, che riguarda sempre la serie ST30, tratto da qua: http://www.hdtvtest.co.uk/news/3d-cm...1102151027.htm

"3D Vertical Resolution

Last year, we discovered that Panasonic’s 3D TV displays that are smaller than 50 inches in screen size are not capable of displaying all 1080 vertical lines of the full HD resolution in 3D mode. The good news is that this issue has been resolved on all the new 2011 3DTV models except the entry-level ST30 range (which still uses last year’s technology), according to a reputable Panasonic source at the event. We will verify this information ourselves when we get the chance."

Stranamente, quel sito scopre le magagne dei panasonic sempre in ritardo, quando ormai un sacco di gente li ha già comprati e ha segnalato le rogne. Scriverò un libro dal titolo "I misteri di David, un uomo una storia"
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-02-2011 alle 14:03.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 14:13   #13336
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Vendite Plasma nel 2010


Segnalo un articolo che riporta i dati delle vendite dei plasma. La fonte è DisplaySearch (U.S.), l'articolo è sempre di HDTVTest.co.uk, e le info riguardano le vendite globali:

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1102091020.htm

Panasonic ha perso anche l'anno scorso market share (che è il dato più interessante), a scapito dei 2 brand coreani, specie a scapito di Samsung.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:01   #13337
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nuovi Samsung serie 2011


Articolo di presentazione di tutta la gamma dei TV Samsung 2011 (LCD & Plasmon): http://www.flatpanelshd.com/article....082&newsletter

Il top di gamma non mi piace molto esteticamente, carini invece quelli subito dopo.

NB. leggere anche domande e risposte in fondo all'articolo. Già la seconda contiene info interessanti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-02-2011 alle 15:18.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:54   #13338
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
problema!!!
stavo provando nuovi settings utilizzando il dvd regolo come ho sempre fatto (in congiunzione col merighi).
fino ad oggi non avevo problemi col primo pattern per regolare correttamente la luminosità

http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html

ebbene, oggi la schermata, ai lati delle bande orizzontali, è completamente nera anche portando il valore della luminosità al massimo.
le barre verticali compaiono solo settando il valore del nero su "alto".
ho provato anche a fare reset dell'immagine, ma nulla.
cosa potrebbe essere successo da un giorno all'altro?
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:07   #13339
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
mah...spenti e accesi TV e DVD e tutto è tornato normale.
ancora più strano...mi preoccupo?

Ultima modifica di tajima : 24-02-2011 alle 18:21.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 18:40   #13340
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Da tenere quindi presente che la serie ST30 (2011) utilizza tecnologia vecchia (modelli 2010).
mi senbra di aver capito che per tecnologia vecchia sia da intendere quella del GT20 che aveva gli stessi problemi del VT20, prende sempre più corpo che la voce IFC è stata migliorata e che proprio l'IFC medio sarà dedicato agli artefatti a 50 hz, discutibile ma comprensibile, visto che era la strada che avevano già scelto nel 2010, il fatto di voler risolvere con IFC, dove l'IFC ha sempre introdotto nuovi e propri artefatti.

Ultima modifica di benefabio : 24-02-2011 alle 19:25.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v