Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 17:58   #13101
millerrr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
si, residuato bellico, se fai una ricerca in questa discussione vedrai i modelli consigliati al posto di questo u20.
Si, l' avevo letto ma non riesco a trovare nella discussione una alternativa Full HD 42'' sullo stesso prezzo 550euro

Qualcuno sa consigliarmi?

Ultima modifica di millerrr : 31-01-2011 alle 18:53.
millerrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 23:32   #13102
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
I plasma full-HD da 42" li fa solo Panasonic. La serie U20 è l'entry level 2010, poi si passa alla serie S20 e quindi alla G20. Esteticamente si assomigliano tutti.

Qual'è la tua esatta distanza di visione? E le tue sorgenti?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:01   #13103
millerrr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I plasma full-HD da 42" li fa solo Panasonic. La serie U20 è l'entry level 2010, poi si passa alla serie S20 e quindi alla G20. Esteticamente si assomigliano tutti.

Qual'è la tua esatta distanza di visione? E le tue sorgenti?
La distanza di visione varia tra 2m fino a 2,80m ma tipicamente sarà 2,80m. Effettivamente (ho letto molti post del topic) è piu che sufficiente un HD READY viste le distanze in gioco ed è consigliato uno schermo più grande (budget limitato su quella cifra).
Per quanto riguarda le sorgenti saranno per lo più HD: Sky HD, mkv. Anche se ovviamente capiterà di guardare anche il ddt per telegiornale o queste cose.

Il fatto è che mi sento abbastanza intrasigente sul FullHd anche se sò che non cè nessun motivo oggettivo se non quello che sono una persona attenta alla qualità dell' immagine.

Io e la mia ragazza siamo super indecisi! Aiuto!!
Dobbiamo forse cercare di alzare il budget?
millerrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:20   #13104
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Con 2.8 metri di distanza di visione un 42" full-HD è una scelta sbagliata, garantito al 100%. La scelta giusta è un 50" HD Ready (1366x768), che vi consentirà di godervi molto (MOLTO) di più qualunque film e evento sportivo, sia SD che HD. E visto che in questo momento dovrebbe essere ancora in corso la promo dell'euronico sull'LG 50PJ350 mi pare a 549 euro (guarda 3-4 pagine indietro i post di beppespeed, che ne ha comprati 2), io al posto vostro mi fionderei a comprarne (o prenotarne) uno senza la minima esitazione
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 10:08   #13105
millerrr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Con 2.8 metri di distanza di visione un 42" full-HD è una scelta sbagliata, garantito al 100%. La scelta giusta è un 50" HD Ready (1366x768), che vi consentirà di godervi molto (MOLTO) di più qualunque film e evento sportivo, sia SD che HD. E visto che in questo momento dovrebbe essere ancora in corso la promo dell'euronico sull'LG 50PJ350 mi pare a 549 euro (guarda 3-4 pagine indietro i post di beppespeed, che ne ha comprati 2), io al posto vostro mi fionderei a comprarne (o prenotarne) uno senza la minima esitazione
Diciamo che mi hai convinto il problema è che il negozio di cui sopra qua a Cagliari lo vende a 649!!
Online è a 590 spedito, adesso vediamo un pò!
Grazie!
millerrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 15:36   #13106
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
prima di venderlo, l'altro giorno ho fatto una prova con il mio CRT Philips 100 hz.
Ho collegato il DVD Regolo contemporaneamente al pk350 e al CRT.
Il paragone della scala dei grigi, con i settaggi, era impietoso e non dovrebbe trattarsi dell' "effetto ottico" come indicato da Althotas nel suo post sui bianchi.
Grigi bellissimi sul CRT, giallastri sul plasma trattandosi di un paragone diretto.
Ho provato a modificare i settaggi del Plasma e, sorpresa, la migliore scala di grigi l'ho ottenuta col settaggio "GAME". ho rimesso a posto i valori di colore, contrasto e gamma e mi sembra un'immagine molto più simile a quella dei vecchi CRT.
Qualcuno ha provato?
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 15:58   #13107
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
tajima,
per conoscere esattamente quale dei 2 TV in questione ha la corretta temperatura colore (dalla quale dipende poi la sensazione visiva da te descritta) c'è solo 1 modo: misurarla con una sonda. Ai tempi che furono era abbastanza frequente che i CRT avessero una temperatura colore superiore ai 6500K, e da qui la sensazione che, in un confronto fianco a fianco con un display avente temperatura colore (reale) di 6500K, quest'ultimo presenti una dominante "giallastra" (rispetto al CRT) usando una scala dei grigi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:36   #13108
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Sia qui che nel thread degli lcd leggo sempre cose così e sarebbe ora di finire questo denigrare a vicenda le due tecnologie.
I plasma hanno pregi e difetti come li hanno gli lcd, la scelta è sempre una questione personale non esiste un'assoluta verità.
ma chi sta a denigrare? Cerca di non vedere sempre il marcio dappertutto e lanciare flame inutili, ognuno si compra quello che vuole e sistematicamente sia con lcd che con plasma ci si lamenta perchè le aspettative sono sempre altre, chi prende lcd vede scie, strascichi nei movimenti veloci, un nero che affoga i dettagli e un bianco che brucia i particolari, chi prende il plasma poi lamenta dithering, buzz e ritenzione, direi da quello che leggo che ogni tecnologia ha i suoi difetti che sono quelli che balzano agli occhi e che disturbano, dei pregi non importa nulla perchè di quelli nessuno si lamenta.

Proprio per parlare di uno dei difetti più discussi nel 2010, non so se già l'avete segnalato ma il nuovo monitor professionale panasonic 85VX200 presenta gli artefatti a 50 hz, questo fa presente che panasonic non ha ancora risolto del tutto questo problema, anche se ha tentato di risolverlo perchè sono diminuiti, ma come dice il recensore stanno ancora là, questo non fa ben sperare per le serie consumer 2011.

Ultima modifica di benefabio : 01-02-2011 alle 16:50.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:37   #13109
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
2 immagini valgono più di mille parole

6500k


8600k


Nell'immagine da 6500k, grazie alla giusta temperatura di colore, sono visibili molti più particolari e sfumature rispetto a quella da 8600k.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 01-02-2011 alle 16:41.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:11   #13110
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
tajima,
per conoscere esattamente quale dei 2 TV in questione ha la corretta temperatura colore (dalla quale dipende poi la sensazione visiva da te descritta) c'è solo 1 modo: misurarla con una sonda. Ai tempi che furono era abbastanza frequente che i CRT avessero una temperatura colore superiore ai 6500K, e da qui la sensazione che, in un confronto fianco a fianco con un display avente temperatura colore (reale) di 6500K, quest'ultimo presenti una dominante "giallastra" (rispetto al CRT) usando una scala dei grigi.
mi sa che mi tocca comprare la sonda...
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:41   #13111
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Ieri ho comprato 2 LG 42PJ350 in offerta e ho configurato subito le impostazioni suggerite da Althotas nel sua firma http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...64&postcount=4
  • RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE
  • RISPARMIO ENERGETICO: SPENTO
  • MODALITA’ IMMAGINI: CINEMA
  • CONTRASTO: 68
  • LUMINOSITA’: 51
  • NITIDEZZA: 45
  • COLORE: 46
  • MODALITA’ FILM: ACCESO
  • Il resto in default.

Dopo aver visto DTT e film SD/HD in HDMI sono rimasto un po' interdetto. In pratica non ho notato un netto miglioramento dell'immagine rispetto al mio LCD Samsung 32" HD Ready di 4 anni fa.
Leggendo i post precedenti mi rendo conto che si tratta delle tipiche impressioni di chi passa da LCD a Plasma:
  • Non sono abituato ai riflessi e trovo la cosa un po' fastidiosa. Sono quasi costretto a stare al buio per non notarli. Paradossalmente il nero dell'LCD opaco è molto più nero del plasma lucido.
  • Sto soffrendo il cambio di temperatura di colore corretta che anche a me sembra giallastra.
  • Mi aspettavo dei colori un po' meno spenti.
  • Il vecchio lcd da 32" mi da un'impressione di maggiore definizione. Per esempio riesco a vedere chiaramente i capelli, mentre sul plasma appaiono leggermente confusi.
  • Preferisco le deformazioni del 16:9 al rapporto originale con bande grigie.

I miei dubbi sono:
  • Ho usato le configurazioni ottimali in generale per il mio modello?
  • Ci sono delle impostazioni che potrebbero migliorare la mia impressione (Considerando come sono abituato)? Per esempio alcuni settings di default mi sembrano per certi versi migliori.
  • Quanto migliora la situazione dopo il rodaggio iniziale?
  • Il passaggio ad un plasma di fascia superiore, per esempio il panasonic 42" G20, mi darebbe quell'impressione di miglioramento sostanziale della qualità?
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 00:02   #13112
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
mi succede una cosa strana con il pk350. Come lampadario ho un neon, avete presente come si accendono no? "saltano" qualche volta prima di rimanere fissi. Ecco se ho il tv acceso e accendo il neon l'immagine salta assieme lui l'audio rimane stabile ma invece il video va proprio via assieme al neon. Credo sia qualche motivo di sbalzo di corrente...? mi chiedo se non sia dannoso per il televisore. idee?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 00:33   #13113
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
mi sa che mi tocca comprare la sonda...
Non sarebbe una cattiva idea (mi pare che ti avevo dato in passato qualche indicazione su cosa eventualmente comprare, e dove), specie se hai anche un pc e relativo monitor (decente) che quindi potresti calibrare, oltre al TV.

Ma nel tuo caso non sarebbe una cattiva idea anche perchè mi sono ricordato che tu sei uno di quelli che aveva abilitato i preset THX intervenendo nel service menu, cosa che io non avrei fatto salvo aver verificato prima la possibilità di ripristinare al 100% la situazione precedente, e adottato particolari accorgimenti (prima). Ciò perchè io sono dell'idea che tali preset non vadano bene per il TV specifico in questione (o non vadano meglio del suo preset "Cinema", fatto salvo un colpo di fortuna. Con una sonda e gli accorgimenti del caso, si potrebbe conoscere la verità anche di questa cosa.

In mancanza di sonda, ti consiglio di lasciar perdere certi confronti e di tenere l'LG con i settings che ho indicato. Se passi alcune ore al giorno davanti monitor di pc o notebook, ti consiglio inoltre di verificare se puoi impostare la temperatura colore 6500K anche in quelli (a volte è indicata come "warm" o "caldo"), per evitare i soliti "fenomeni" noti dell'apparato visivo umano. Ho cominciato qualche giorno fa ad usare un nuovo notebook che mi è appena arrivato, e ho notato subito la differenza di temperatura colore rispetto al mio plasmon. Nel notebook è più fredda. Quando avrò tempo proverò a misurarla con la sonda (oltre che a calibrarlo, per quanto mi sarà concesso dall'hardware del notebook)... in questo periodo ho poco tempo libero
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 00:44   #13114
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
mi succede una cosa strana con il pk350. Come lampadario ho un neon, avete presente come si accendono no? "saltano" qualche volta prima di rimanere fissi. Ecco se ho il tv acceso e accendo il neon l'immagine salta assieme lui l'audio rimane stabile ma invece il video va proprio via assieme al neon. Credo sia qualche motivo di sbalzo di corrente...? mi chiedo se non sia dannoso per il televisore. idee?
Uhmmm.. mica piacevole come cosa. Hai un impianto elettrico vecchio e non a norma? Potresti sentire cosa dice qualche elettricista, e nel contempo magari provare ad alimentare il TV collegandolo ad un altra presa di corrente e vedere se il fenomeno rimane. Fermo restando il collegamento attuale alla 220V, se hai un multimetro digitale potresti verificare se vi è uno sbalzo di tensione all'accensione del neon. Magari si tratta di altro tipo di disturbo introdotto dal neon, e non di uno sbalzo di tensione.

Non so se il TV potrebbe danneggiarsi a lungo andare (dovrei vedere con i miei occhi cosa combina quando accendi quel neon), ma una soluzione per eliminare quella cosa io la cercherei sicuramente. Magari basta sostituire il neon con un modello di altro tipo (chiedi nei negozi specializzati dove li vendono), o alla peggio cambiare tipo di illuminazione. Valuta, eventualmente, anche l'IKEA DIODER con i led di colore bianco. Trovi il prodotto nel loro sito.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 02-02-2011 alle 00:47.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 01:32   #13115
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Ieri ho comprato 2 LG 42PJ350 in offerta e ho configurato subito le impostazioni suggerite da Althotas nel sua firma http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...64&postcount=4
  • RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE
  • RISPARMIO ENERGETICO: SPENTO
  • MODALITA’ IMMAGINI: CINEMA
  • CONTRASTO: 68
  • LUMINOSITA’: 51
  • NITIDEZZA: 45
  • COLORE: 46
  • MODALITA’ FILM: ACCESO
  • Il resto in default.

Dopo aver visto DTT e film SD/HD in HDMI sono rimasto un po' interdetto. In pratica non ho notato un netto miglioramento dell'immagine rispetto al mio LCD Samsung 32" HD Ready di 4 anni fa.
Leggendo i post precedenti mi rendo conto che si tratta delle tipiche impressioni di chi passa da LCD a Plasma:
  • Non sono abituato ai riflessi e trovo la cosa un po' fastidiosa. Sono quasi costretto a stare al buio per non notarli. Paradossalmente il nero dell'LCD opaco è molto più nero del plasma lucido.
  • Sto soffrendo il cambio di temperatura di colore corretta che anche a me sembra giallastra.
  • Mi aspettavo dei colori un po' meno spenti.
  • Il vecchio lcd da 32" mi da un'impressione di maggiore definizione. Per esempio riesco a vedere chiaramente i capelli, mentre sul plasma appaiono leggermente confusi.
  • Preferisco le deformazioni del 16:9 al rapporto originale con bande grigie.

I miei dubbi sono:
  • Ho usato le configurazioni ottimali in generale per il mio modello?
  • Ci sono delle impostazioni che potrebbero migliorare la mia impressione (Considerando come sono abituato)? Per esempio alcuni settings di default mi sembrano per certi versi migliori.
  • Quanto migliora la situazione dopo il rodaggio iniziale?
  • Il passaggio ad un plasma di fascia superiore, per esempio il panasonic 42" G20, mi darebbe quell'impressione di miglioramento sostanziale della qualità?
Immagino che la tua principale delusione possa derivare dalla definizione percepita.

Se si va a verificare la cosa in termini tecnici, si scopre che un qualunque LCD HD Ready (anche vecchio) da 32" ha una densità di pixel per centimetro quadrato enormemente superiore a quella di un plasma 42" HD Ready. Di conseguenza, da una distanza ravvicinata e usando appositi pattern si noterebbe una maggior definizione dell'LCD (le cose cambiano un po' guardando le normali immagini dei programmi televisivi). Inoltre, i plasma (tutti, chi più chi meno), hanno sempre avuto come caratteristica una visione meno "razor" (tagliente) rispetto agli LCD.

I settings che hai trovato indicati nel mio post li avevo ricavati su un 42PJ350 di un mio amico. Valgono per l'ingresso "antenna", mentre invece per altre periferiche esterne avevo scritto alcune note.

Nella tua situazione ti suggerisco di procedere in questo modo:

- Alza un po' l'opzione "Nitidezza" del TV, e portala a 56-58. In questo modo il "trauma" iniziale del passaggio da un 32" LCD al 42" plasma (riguardo la minor definizione), sarà leggermente minore.

- Attendi almeno un centinaio di ore di utilizzo prima di apportare qualche altra piccola variante a quei settings, perchè è noto che tutti i plasma necessitano di quel tempo prima di cominciare a rendere al meglio (ma cominciano a rendere al massimo solo dopo 3-400 ore). Non avere fretta e cerca di non farci caso: ti abituerai meglio a tutto (inclusa temperatura colore) e senza tanti problemi. Evita di usare anche l'LCD da 32", altrimenti tornerai punto a capo. Sono due TV diversi sotto molti profili.

- Terminato il periodo iniziale (100-150 ore), puoi provare ad aumentare di un paio di step il Contrasto portandolo a 70, e di conseguenza anche il Colore di 1 step, portandolo a 47. Nel caso di sorgenti esterne, la Luminosita (che regola il punto del nero) dovresti calibrarla a parte, usando un DVD Test tipo il merighi nel caso dei soliti lettori DVD/BD.

Infine, il passaggio ad un 42" full-HD tipo il panasonic G20 potrebbe darti una maggior definizione, ma solo usando sorgenti nobili 1080i/p (BD in primis) e solo se lo guardi da distanza ravvicinata (diciamo da 1.5 a 2 metri, dipende da quanto è buona la tua vista). Nel caso invece di uso con DTT, il risultato solitamente è peggiore, idem con sorgenti SD a basso bit-rate e definizione. Con il G20 avresti inoltre una riduzione dei riflessi (quel modello è probabilmente il più riuscito sotto quel profilo, tra tutti i plasma serie 2010), e anche un livello minimo del nero migliore, ma questa ultima cosa la noteresti solo guardando il display in ambiente completamente buio e avendolo calibrato correttamente. Ci sono però anche alcuni aspetti controproducenti del G20, che se hai letto le discussioni ufficiali su quei modelli nei vari forum, dovresti già conoscere. In questo momento io non farei quel cambio. Attendi senza fretta di abituarti al plasma attuale e poi fai quanto indicato sopra. In seguito arriveranno i nuovi panasonic serie 2011, e senza fretta si potrà poi capire se il "nuovo G20" soffre ancora dei problemi emersi nel vecchio, o se sono stati risolti. Prima di spendere certe cifre e fare un upgrade, direi che è meglio andarci piano e fare le verifiche del caso.

NB. non hai indicato la tua esatta distanza di visione.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 06:51   #13116
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
ma chi sta a denigrare? Cerca di non vedere sempre il marcio dappertutto e lanciare flame inutili, ognuno si compra quello che vuole e sistematicamente sia con lcd che con plasma ci si lamenta perchè le aspettative sono sempre altre, chi prende lcd vede scie, strascichi nei movimenti veloci, un nero che affoga i dettagli e un bianco che brucia i particolari, chi prende il plasma poi lamenta dithering, buzz e ritenzione, direi da quello che leggo che ogni tecnologia ha i suoi difetti che sono quelli che balzano agli occhi e che disturbano, dei pregi non importa nulla perchè di quelli nessuno si lamenta.
Probabilmente ho equivocato le tue parole ma sinceramente non mi pareva di aver scatenato nessun flame?
Cmq a parte questo come hai detto anche tv le due tecnologie hanno difetti intrinsechi e si guarda solo a quelli ahimè ed è un peccato perché hanno anche dei pregi.
Cmq ovviamente non bisogna generalizzare lo stesso, ci sono lcd che hanno meno difetti e lo stesso vale per i plasma infatti esistono thread come questo e come tanti altri dove con lo scambio di opinioni si riesce a farsi meno male.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 08:12   #13117
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
  • Ho usato le configurazioni ottimali in generale per il mio modello?
  • Ci sono delle impostazioni che potrebbero migliorare la mia impressione (Considerando come sono abituato)? Per esempio alcuni settings di default mi sembrano per certi versi migliori.
  • Quanto migliora la situazione dopo il rodaggio iniziale?
  • Il passaggio ad un plasma di fascia superiore, per esempio il panasonic 42" G20, mi darebbe quell'impressione di miglioramento sostanziale della qualità?
Non conosco nello specifico le impostazioni altrui , queste le ho ottenute calibrando strumentalmente il mio 42PJ350.
( Clicca sopra alle voci per il link )
La seconda la ho realizzata a 40 ore di funzionamento, ha un bianco un po meno spinto (anche se globalmente è meno corretta), all' inizio proverei ad utilizzare proprio questa.
Probabilmente anche tu sei abituato a temperature cromatiche superiori... che comunque sono meno corrette.

I setting di default... ad esempio quelli del sistema di autocalibrazione mi portano a temperature cromatiche superiori (ho salvato il file in un altro PC vado a memoria), a livelli di saturazione non corretti (sovrasaturazione generale) e ad un gamma meno corretto.
Le modalità spinte sono invece totalmente fuori dai parametri (come su tutti i display).

Sia chiaro che IMHO i plasma forniscono le massima prestazioni in ambienti non molto luminosi.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:26   #13118
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
[*]Non sono abituato ai riflessi e trovo la cosa un po' fastidiosa. Sono quasi costretto a stare al buio per non notarli. Paradossalmente il nero dell'LCD opaco è molto più nero del plasma lucido.
Questo era un parametro che dovevi valutare attentamente prima dell'acquisto, dovresti trovare un posto ideale per la TV senza luci dirette.

Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
[*]Sto soffrendo il cambio di temperatura di colore corretta che anche a me sembra giallastra. [*]Mi aspettavo dei colori un po' meno spenti.
Sicuramente ti sarai abituato ai colori freddi del tuo TV LCD, se fosse stato retroilluminato a LED l'impatto sarebbe stato ancora peggiore!
L'abitudine è una brutta bestia, ti consiglio di regolare la temperatura del colore leggermente verso i toni freddi ma senza esagerare.

Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
[*]Il vecchio lcd da 32" mi da un'impressione di maggiore definizione. Per esempio riesco a vedere chiaramente i capelli, mentre sul plasma appaiono leggermente confusi.[*]Preferisco le deformazioni del 16:9 al rapporto originale con bande grigie.
Probabilmente il tuo LCD 32" è un 32" hdready 1368x768, il PJ350 invece è un 42" a 1024x768, quindi è normale che noti questo problema.
Ti consiglio l'impostazione ZOOM così mantieni le proporzioni e vedi tutto in full-screen.
Per i programmi di tutti i giorni DVB-T SD và molto meglio un hdready.
Il G20 è consigliabile per utilizzo console HD o visione bluray, però il tutto ad un costo forse eccessivo, senza considerare i problemi riscontrati nei panasonic.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700

Ultima modifica di sfoneloki : 02-02-2011 alle 09:46.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:58   #13119
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Nell'immagine da 6500k, grazie alla giusta temperatura di colore, sono visibili molti più particolari e sfumature rispetto a quella da 8600k.
In questo caso il principio non è corretto... una temperatura cromatica a k°6500 farà vedere la stessa quantità di particolari di una superiore ed inferiore... ma esattamente come ha voluto il regista che nel controllo del colore utilizza monitor calibrati con quel punto del bianco nello screenshot che hai pubblicato, la versione a K°8.600 era soggetta a white clipping.
Per questo mancano i dettagli, se si corregge la colorimetria senza toccare il gamma, il contrasto e la luminosità, i particolari visibili rimangono gli stessi.

Vedi qui.. sotto



Per concludere personalmente considero le temperature cromatiche superiori al riferimento ... un settaggio un po ruffiano ma non campato in aria... (ci sono cose peggiori insomma).

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 02-02-2011 alle 10:36.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:37   #13120
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
[*]Il passaggio ad un plasma di fascia superiore, per esempio il panasonic 42" G20, mi darebbe quell'impressione di miglioramento sostanziale della qualità?[/list]
a parer mio no, quel miglioramento sostanziale come dici tu lo potresti avere solo ritornando alla tecnologia preferita ossia lcd perchè credo tu preferisca quel tipo di visione e andando a naso ti consiglio un toshiba 40xv733 che anche in sd rende bene.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v