|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Comunque, una ritenzione più o meno accentuata dipende dai settings utilizzati, e più in particolare dal valore del Contrasto, del Colore, e del risparmio energetico. La situazione peggiore si verifica quando i primi due settings hanno un valore abbastanza alto (Contrasto pari o superiore a circa 75 e valore del Colore troppo alto in base al contrasto usato) e il risparmio energetico è disabilitato. Per ridurre il fenomeno di ritenzione da loghi, tieni abilitato l'Orbiter e usa settings "adeguati". E comunque questo della ritenzione è un argomento che salta fuori puntualmente da anni parlando di plasma, e più o meno ogni volta vengono ripetute sempre le stesse cose. Fatto salvo pannelli particolarmente "sfortunati", la ritenzione sparisce da sola nel giro di pochissimo tempo e molto spesso non si nota nemmeno o è talmente lieve da non creare veri fastidi visivi. Può bastare anche solo 1 minuto affinchè sparisca da sola con il sovrapporsi di nuove immagini, dipende dai settings usati, dal proprio TV (non sono mai tutti identici a parità di modello), e da qualche altra condizione di utilizzo individuale, nonchè dalla distanza di visione, dalla capacità o volontà di andare a cercarla appositamente, etc etc. Riguardo al buzz, se è diventato più alto da quando lo hai spostato in taverna, è possibile che sia un buzz di origine meccanica. Qualche elemento che adesso entra in vibrazione... prova a comprimere con le mani i bordi laterali della cornice con il pannelo posteriore, per vedere se cambia qualcosa. Può anche essere che sia dovuto alla presa di corrente che stai usando adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ma da 2.5 metri circa, potresti orientarti anche su un 42". I modelli te li avevo indicati nel post precedente. Con un 42" avresti un maggior coinvolgimento con film (in particolare) ed eventi sportivi. Li trovi anche a prezzo inferiore del 37". Se il tuo problema è legato allo spazio disponibile per sistemarlo, prova a controllare le dimensioni sui siti dei produttori (e aggiungi una decina di cm ai 2 lati e sopra, per l'areazione). L'LG 42PJ350 dovrebbe essere quello con le dimensioni più contenute, grazie alla cornice molto sottile ai bordi. I pannelli al plasma delle serie 2010 hanno una durata dichiarata dai produttori pari a 100.000 ore. Come del resto aveva già anche il mio vecchio 32PG serie 2008. Ciò non vuol dire che non si possa guastare qualcosa prima, come in qualunque altra elettronica (spesso, nei TV, possono nascere problemi all'alimentazione, magari causati da sbalzi di tensione o cattiva areazione). Concludendo, al giorno d'oggi non c'è più differenza tra un plasma ed un LCD come durata del pannello. La situazione era diversa alcuni anni fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13043 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
1080i (1920x1080 interlacciato) e 720p (1280x720 progressivo) sono 2 standard video diversi. Che io sappia, parlando di trasmissioni in HD, in europa solo qualche canale svizzero ha adottato lo standard 720p. Tutti gli altri (di tutti i Paesi) trasmettono in 1080i, e la situazione non dovrebbe mutare con l'utilizzo del futuro DVB-T2, nonostante quest'ultimo sia più efficiente dello standard DVB-T attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
![]() ![]() Cmq al mio collega di punto in bianco il pannello rimaneva impastato, troppa ritenzione per pochi minuti di utilizzo. tipo: accendi su canale 5 e lasci per 2 minuti, passi all'xbox e vedi il logo stampato di canale 5. ritorni al digitale e vedi la forma delle icone della Xbox. Aveva un'aria da funerale quando me l'ha detto che non hai idea. L'ha lasciato acceso 6 giorni di fila alternando Piowas, lavaplasma e qualche canale effetto neve: niente. Rassegnato l'ha portato in garage dove giace in un angolo buio. Adesso è indeciso tra il Pana G20 46" oppure l'LG 50".
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13046 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13047 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
In questi giorni ho poco tempo, ma forse entro domani sera vi riporterò i parametri che ho usato io. Comunque mi pare di ricordare che nel post che avevo indicato ieri a tajima ci dovrebbero essere informazioni sufficienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13048 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13049 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
|
ho un altra domanda....volevo cambiare sorgente audio x il mio pk 350 x vedere i film ke danno in tv con un audio decente....in casa ho un amplificatore della tecnik con un bel paio di casse...come faccio a dire al tv di mandarmi il segnale nell uscita L ed R che sono sulla parte laterale del tv?io ho usato un cavo con i classici connettori rosso e bianco e le ho collegato un estremita al tv e l altra nell aux dell ampli ma nn si sente una mazza?come devo fare?
Ultima modifica di blackloris : 26-01-2011 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13050 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I connettori RCA presenti lateralmente, a memoria sono ingressi e non uscite. Controlla nel manuale (parte iniziale). Per collegarlo ad un amplificatore la cosa migliore, e forse anche l'unica soluzione, è usare l'uscita ottica digitale del TV.
Forse, ma non sono molto ottimista, si può provare ad usare una SCART comprando un banale adattatore che ha poi le uscite RCA. Questo sistema funziona sicuramente per l'uso con cuffie, ma non so se il segnale è sufficiente per l'ingresso di un amplificatore. E penso che poi potresti forse avere limitazioni sui formati audio supportati dalla SCART. Non sono molto esperto sulla parte audio, ma quando comprerò un plasmon più grande mi occuperò anche di un problema come il tuo, perchè ho anch'io più di un vecchio sistema stereo HIFI di alta qualità da poter usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13051 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 71
|
curiosità
Ho una curiosità più che un dubbio.
Ormai mi sono deciso a comprare il Panasonic TX-P37X20 ES a 500 e rotti euro. Però ho sempre questo tarlo del LG ELECTRONICS 42PJ350 a 400 euro. Com'è possibile che il 42 costi 100 euro meno del 37? Non credo sia di qualità così inferiore (anzi in alcune specifiche questo LG sembra superare il Panasonic). Non me lo spiego proprio ![]() uffa! per problemi di spazio devo rinunciare alla tv bella grande e in più rimetterci 100 euro.
__________________
-- Fletto i muscoli e sono nel vuoto -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13052 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I motivi sono i seguenti: nel taglio 42" c'è concorrenza, in quanto trovi anche i samsung e gli LG, quindi i prezzi dei 42" sono più "buoni". I 37" li produce solo panasonic.
Poi c'è il discorso risparmi industriali sulla produzione: LG e Samsung non fanno 37", e quindi producono molti più 42", anche perchè lo stesso mercato richiede molti più 42" di 37". Più ne producono meno gli costano, ed il prezzo finale è di conseguenza. Infine Panasonic, in E.U., non ha mai praticato i prezzi più bassi. Diversa la situazione in U.S., dove in certi casi i panasonic vengono venduti a prezzi più bassi dei samsung e degli LG. Insomma, se certi prodotti hanno prezzi più bassi e sono magari anche più "completi", non vuol dire che ciò sia sintomo di qualità inferiore. I plasma LG e Samsung esistono da anni, e le opinioni pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
Quote:
![]()
__________________
bluray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13054 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
|
mi sapete dire qualche programma x eliinare l insorgenza di rittenzione potenzialmente irreversibile...cè mica da farlo girare ogni 15 giorni?avete consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13055 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
|
Quanto spendereste per un 42G20 usato?
Sarebbe una buona scelta per utilizzo: 50% BD - MKV-HD 40% PS3 10% TV Dtt distanza 2-2.5m Altri plasma che potrebbero fare al caso mio?
__________________
{MacBook PRO Retina 2013 ✓ i7 2.8GHz ✓ 16GB ✓ 500GB SSD} - {iPhone X ✓ 256GB} - {LG OLED 55C8} |
![]() |
![]() |
![]() |
#13056 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Quote:
Quelle laterali sono ingressi composite. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
io cmq la sera prima di andare a nanna lo lascio da solo mezz'ora sull'effetto neve, tanto si spegne da solo.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Per fare un po' di pulizia dello schermo dalla ritenzione, se davvero ne senti la necessità (i loghi leggermente impressi si puliscono da soli con il sovrapporsi di altre immagini), usa l'effetto neve. Possono bastare anche solo 5-10 minuti, eh. Leggi i miei ultimi post a beppespeed e tajima. Ultima modifica di Althotas : 26-01-2011 alle 20:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Come quotazione per l'usato, dipende da quante ore ha sul groppone e dalle solite altre cose (ha avuto interventi dell'assistenza? Pixel defunti? Esteticamente è perfetto? Imballo e scontrino presenti? ect). Dovessi comprarlo io, specie in questo periodo che stanno per uscire i nuovi modelli serie 2011, penso che gli offrirei 250-300 euro in meno del prezzo più basso che si trova online (p.e. usando trovaprezzi. it e simili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13060 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I jack RCA che hai indicato penso siano quelli facenti parte dell'ingresso Component. Tu hai provato ad usarli per collegarlo ad un vecchio amplificatore stereo? Esce sempre l'audio da quei 2 jack anche quando l'ingresso selezionato non è il Component? Sicuro che non siano ingressi?
Ultima modifica di Althotas : 26-01-2011 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.