|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Nel post precedenti che hai citato, io avevo fatto alcune importanti precisazioni. Il 32PG6000 era, e resta tuttora, un plasma con alcune prestazioni "top" per la riproduzione di contenuti a bassa definizione (DTT, DVD, ect), che non sono eguagliabili dal fratello di dimensioni maggiori. Il motivo di ciò è la combinata di 3 caratteristiche che quel particolare modello possiede: una risoluzione HD Ready di 1024x720 pixel, una dimensione di 32", ed infine una elevata densità di pixel per pollice quadrato, dovuta alle 2 precedenti caratteristiche. Questi 3 elementi messi assieme consentono di ottenere una definizione percepita eccellente, che non è eguagliabile dalla versione identica 42" proprio perchè, essendo il pannello più grande e la risoluzione di poco superiore, la densità di pixel è inferiore alla versione da 32". Siccome a partire dalle serie 2009 la versione da 32" non è più stata prodotta, e di conseguenza nemmeno migliorata, chi è alla ricerca di un display da circa 32" può comprare il 32PG se lo trova, perchè 32" migliori non ne esistono per adesso. Chi invece cerca un 42" perchè ha una distanza di visione superiore, fa molto meglio a comprare un modello serie 2010, il quale beneficia di alcune importanti migliorie quali: propensione alla ritenzione nettamente inferiore, livello minimo del nero migliore, e tuner HD integrato. Quello che principalmente hanno perso i modelli più recenti rispetto ai PG6000, sono: 2 porte HDMI (anche il 32PG6000 ne ha 4), e un po' di qualità audio in quanto utilizzano tutti un sistema di 2 altoparlanti (1 via), contro il sistema a 2 vie e 4 altoparlanti presente nei vecchi modelli serie PG6000 (che hanno un cabinet anche un po' più profondo, quindi rende meglio). Questi 2 "gap" delle serie 2010 possono eventualmente essere colmati, se necessario, acquistando uno switch HDMI e utilizzando un sistema audio esterno, e non sono relativi alla qualità di immagine. Questi i motivi per i quali, nel caso dei 42", è sempre conveniente comprare i nuovi modelli (idem per i 50") ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12902 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quote:
Non prendere per oro colato quello che scrivono in avforums, perchè nell'ultimo anno e mezzo ho notato anche in quel forum un calo rilevante di persone ben documentate sull'argomento calibrazione (e non solo - vedi 3D). Per quel motivo ormai lo seguo raramente, e solo per altro tipo di argomenti. L'altro giorno avevo scritto qua che ormai il forum "generale" di riferimento per la calibrazione è AVSforum, quello americano. Poi ci sono alcuni forum specifici su siti che trattano quell'argomento in particolare, anch'essi tipicamente U.S.. Quote:
Esistono poi 2 principali "correnti" che si possono seguire per calibrare il punto del bianco: una è quella mirata ad ottenere il massimo contrasto percepito in assoluto, l'altra è quella di ottenere il miglior risultato in funzione della caratteristiche del proprio apparato visivo e dell'illuminazione tipica dell'ambiente quando si guarda il proprio TV. Tenendo anche conto di quanto esposto nel paragrafo precedente, io faccio parte di quelli che seguono la seconda "corrente" e quindi, anzichè utilizzare una sonda e relativo software/pattern per calibrare il punto del bianco, come strumento utilizzo i miei occhi (metodo però molto più lungo) perchè il mio obiettivo è quello di garantirmi una visione prolungata rilassante, che prediligo ad una maggior gamma dinamica del display che si può ottenere, invece, adottando i metodi noti che usano coloro che seguono invece la prima "corrente", ed i vari recensori il cui obiettivo, in quel caso, è spesso quello di spremere al massimo un display per vedere fino a dove arriva, e fornire indicazioni strumentali per (anche) eventuali comparazioni. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Tornando indietro di qualche anno, nel 2005 e 2006 spiccavano i plasma Hitachi, seguiti da NEC e Fujitsu. La tecnologia NEC e le "manufacturing facilities" vennero in seguito acquistati da Pioneer, che poi fece con il suo marchio quello che sappiamo. Sempre in quegli anni i brand Coreani erano più indietro, ma poi hanno deciso di investire ed i risultati si sono visti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12904 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Non ho mai visto un plasma Hitachi dal vivo, ma in rete ne ho letto un gran bene.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12905 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Neppure smanettando sulla terna RGB a 5 IRE si riusciva a migliorare ulteriormente, in quanto a questi valori i comandi sono poco docili e la conseguenza era l' introduzione di un maggiore errore nella scala dei grigi. Per come la vedo io un gamma a 2,15 a 5 IRE con un delta E a 6 è già un bella conquista, quindi ho accettato questo compromesso e considero questi valori come ottimali. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
![]() Per rivedere cotanto splendore ho dovuto aspettare addirittura fino al 2006. All' epoca l' impatto fu come se mi avessero fatto vedere una tecnologia aliena. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12909 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
Caspita! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
@Padino
Certo, il sistema per la parte video era completamente analogico ( con compressione molto meno efficiente ). http://en.wikipedia.org/wiki/Analog_...evision_system Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12911 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Invece volevo tornare sulle diagonali dei tv al plasma, è veramente così
dispendioso economicamente produrre tagli da 32" (unico e di breve durata credo il PG6000) e 37" (unica la Panasonic) o devo pensare che fare plasma è più costoso che fare lcd, per cui vendono di più solo tagli grossi con maggiori probabilità di ricavi dove magari c'è meno concorrenza dei suddetti forse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12912 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
O forse il 32PG6000 non è stato un successo di vendite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12913 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
|
cerco cam hd per pk350 sapete dove posso trovarla?a buon prezzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Questi avevano tipicamente una risoluzione di 848x480 pixel. Hitachi era capostipite di una tecnologia differente (ALIS), i pannelli avevano pixel rettangolari con risoluzioni piuttosto bizzarre del tipo 1024x1080 ed utilizzavano la scansione interlacciata . Le stesse difficoltà di un tempo esistono oggi infatti non è un caso se con i pannelli 42" un solo produttore ad oggi propone la risoluzione Full HD. Per quanto riguarda i costi di produzione... fino ad oggi ha vinto chi produce in quantità, la qualità non è stata premiata. Sony ha abbandonato per prima la tecnologia PDP (Sharp non la ha mai percorsa), Hitaci ha chiuso la divisione display digitali... poi Philips ha smesso di produrre display PDP, quindi come mazzata finale Pioneer ha chiuso la produzione cedendo qualcosa a Panasonic. Sono rimasti tre produttori, di cui due occupano il segmento per ragioni strategiche dato che sono sono leader nella parte LCD. Oggi su 10 display venduti 9 non sono plasma, e dalla massa il "tecnologicamente avanzato" non viene inteso l' aspetto qualitativo ma altri fattori fra cui il design del prodotto in primis quindi siamo al tecno chic. Per la massa che ambisce al tecno chic i LED sono er mejo.. e i plasmon si scaricano di gass e serve ricaricarli.. per alimentarli serve una centrale idroelettrica e poi durano poco. Tieni presente che un recensore di DDAY ha candidamente ammesso che nonostante effettui recensioni di display da oltre dieci anni (prima su Af digitale) non è riuscito a convincere suo padre ad acquistare un plasma ![]() La moda è LED (e già si meravigliano se poi gli si fa notare che i display LED non sono altro che dei LCD con retroilluminazione differente dalla convenzionale) e la gente segue la moda.. poco importa se il contenuto non è proprio prelibato... l' importante è che il contenitore sia bello. Io su questo argomento sono assolutamente pessimista ... mi basta vedere in che condizioni trovo in giro per le case i display a livello di regolazioni e collegamenti... roba da mettersi le mani nei capelli ![]() Tutti orgogliosi di sfoggiare il display sottile, salvo poi lamentarsi che i colori del CRT erano un altra cosa, erano più naturali, che i CRT non deformano.. i LED 16/9 deformano le immagini ecc.. tutti preconcetti derivanti da errori di impostazioni, trovo display Full HD collegati con scart da tre euro (quelle ignobili del cestone) a lettori DVD da 30 € (delle marche più esotiche) impostati in video composito con aspect ratio 4/3 lettrebox ![]() Scusa lo sfogo ma per come va il mercato, è sorprendente che nel 2011 abbiamo ancora tre produttori di plasma (anche se prodotti realmente nuovi e non semplicemente ridisegnati con specie su tagli HD Ready IMHO sarà difficile vederne... ) Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12915 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Si anche io sono scettico come te. Se i kor dovessero abbandonare pana da sola andrebbe avanti? Vero che per ora le vendite pdp vanno benissimo ma in futuro li vedo male. Conosco una persona che dopo le mie ripetute raccomandazioni sui plasma si è preso un onesto sony a ccfl ultima generazione. Ok va bene ma con 300 euro in meno prendeva un plasma e almeno il nero era omogeneo e non a chiazze come vedo ogni volta solo io. Già quello mi farebbe desistere.
Si vede che sono cose che non si notano
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12916 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
(e vi apprezzo molto per questo). Io di tv non ne capisco che una miolenesima parte rispetto a voi ...ma cerco di apprendere e più si apprende più si capiscono le differenze ... e più si conoscono le differenze più si impara a scegliere la qualità. Non sono in grado di spargere ottimismo però l' unica possibiltà è quella (penso io) di far aprire gli occhi alle persone. Se poi vogliono il bello estetico ma senza valore...affari loro! Sono andato un pò OT (scusate). Però vedo che rispetto ai mesi passati anche nel thread deli lcd molti si informano e alcuni sono aperti anche all' ipotesi plasma (perlomeno mi sembra rispetto ai mesi scorsi, io sono in questi forum da pochi mesi). L' importante (e finisco) è che abbiano quante più informazioni possibili! Per quanto riguarda Pioneer credo che il suo problema siano stati i prezzi troppo alti per la massa (forse, umilissimo parere, poteva fare anche qualche prodotto più economico senza abbandonare la qualità altissima che la contraddistingueva). Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12917 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20
|
Salve a tutti,
avrei un consiglio da chiedere, secondo voi qual è la scelta migliore tra: LG 50PK250 PANASONIC TX-P50S20 Sono entrambe 50 pollici al plasma, la seconda sembra più adatta per giocare la prima ha ottenuto discrete recensioni, considerando che il mio utilizzo è un pò per tutto: ps3, dvd/blu-ray, digitale terrestre, voi cosa consigliereste? E per quanto riguardo il problema delle "righe verticali" che ho letto su alcuni forum? Di solito è più un problema che riguarda Panasonic, chiedo comunque conferma. Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12918 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Tieni presente che il 50PK250 è praticamente identico al 50PK350 (stesso pannello, elettronica, etc), mi pare gli manchi solo la solita possibilità di leggere i files video multimediali da porta USB. Se vuoi leggere una recensione approfondita del PK350 la trovi su avforums.com (ha preso un award).
Il panasonic ha un livello minimo del nero migliore, ma ha gli ormai noti problemini di floating-blacks e altri che trovi nelle recensioni e nelle discussioni, e ha una resa un po' inferiore con le sorgenti SD, specie quelle interlacciate (DVB-T e simili) e durante la riproduzione di film. L'LG ha solo 2 porte HDMI (se te ne servono di più, dovresti comprare uno switch HDMI), mentre il pana S20 non ricordo bene (controlla sul sito di panasonic). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12919 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Magari la W sta per white?
![]()
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12920 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Baio73, la serie G Pana ha lo stesso pannello del mio VT20, serie G13 NeoPDP filtro Infinite Black Pro e High Contrast Pro.
Ho trovato una rece in tedesco il GW20, consultabile qui con tanto di scheda tecnica. Fai magari un confronto con la scheda tecnica del G20E sul sito Panasonic.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.