Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 12:06   #12901
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Althotas, poi c'è una cosa che non capisco, quando avrai tempo: tempo fa avevi risposto ad un utente che il 42PG6000 (che dovrebbe avere la stessa qualità del tuo 32 cambiando solo la diagonale, o sbaglio?) poteva essere considerato un' avanzo di magazzino...quindi sconsigliabile per l' acquisto in quanto del 2008; poi più recentemente hai messo il tuo 32PG tra i migliori plasma degli ultimi anni e da prendere ancora oggi (ammesso che lo si trovi) quindi volevo sapere: ho capito male io? O magari mi puoi fare una sorta di top 5 (o 10) dei migliori tv plasma anche del passato se non chiedo troppo. Ovviamente chiunque se la sente di proporla una tale classifica è molto bene accetto.
Ti ringrazio per l'attenzione.
Le cose stanno in questo modo: 32PG6000 e 42PG6000 sono 2 modelli praticamente identici, a parte la dimensione del pannello e relativa risoluzione. A quei tempi (secondo semestre 2008, inizi 2009), entrambi erano molto interessanti e un best-buy.

Nel post precedenti che hai citato, io avevo fatto alcune importanti precisazioni. Il 32PG6000 era, e resta tuttora, un plasma con alcune prestazioni "top" per la riproduzione di contenuti a bassa definizione (DTT, DVD, ect), che non sono eguagliabili dal fratello di dimensioni maggiori. Il motivo di ciò è la combinata di 3 caratteristiche che quel particolare modello possiede: una risoluzione HD Ready di 1024x720 pixel, una dimensione di 32", ed infine una elevata densità di pixel per pollice quadrato, dovuta alle 2 precedenti caratteristiche. Questi 3 elementi messi assieme consentono di ottenere una definizione percepita eccellente, che non è eguagliabile dalla versione identica 42" proprio perchè, essendo il pannello più grande e la risoluzione di poco superiore, la densità di pixel è inferiore alla versione da 32".

Siccome a partire dalle serie 2009 la versione da 32" non è più stata prodotta, e di conseguenza nemmeno migliorata, chi è alla ricerca di un display da circa 32" può comprare il 32PG se lo trova, perchè 32" migliori non ne esistono per adesso. Chi invece cerca un 42" perchè ha una distanza di visione superiore, fa molto meglio a comprare un modello serie 2010, il quale beneficia di alcune importanti migliorie quali: propensione alla ritenzione nettamente inferiore, livello minimo del nero migliore, e tuner HD integrato. Quello che principalmente hanno perso i modelli più recenti rispetto ai PG6000, sono: 2 porte HDMI (anche il 32PG6000 ne ha 4), e un po' di qualità audio in quanto utilizzano tutti un sistema di 2 altoparlanti (1 via), contro il sistema a 2 vie e 4 altoparlanti presente nei vecchi modelli serie PG6000 (che hanno un cabinet anche un po' più profondo, quindi rende meglio). Questi 2 "gap" delle serie 2010 possono eventualmente essere colmati, se necessario, acquistando uno switch HDMI e utilizzando un sistema audio esterno, e non sono relativi alla qualità di immagine. Questi i motivi per i quali, nel caso dei 42", è sempre conveniente comprare i nuovi modelli (idem per i 50")
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:14   #12902
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
il sito della THX prevede per il calcolo della distanza di visione la semplice divisione della diagonale del pannello per 0.84. In un 50" restituisce il valore di circa 150 cm. ( http://www.thx.com/test-bench-blog/w...tips-from-thx/ )
Non mi sono mai sognato di mettermi a 1.5 mt dallo schermo ma notare il dithering già a 2 metri mi ha colpito.
Il sito THX ve lo dovreste dimenticare quando si parla di display al plasma . Le informazioni in esso contenute sono interessanti, ma possono tornare utili nella pratica o anche solo a livello informativo e sperimentale, quando si ha intenzione di mettere in piedi una saletta home theater equipaggiata con un proiettore e non con display, specie nel caso dei plasma.

Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Avrei voluto impostare il gamma a high per testare i risultati (su avforums lo suggeriscono un pò tutti) ma la fonte "TV" impedisce di cambiare il settaggio.
Alcune opzioni dell'ingresso "Antenna" (tuner integrato) vengono gestite in un certo modo (p.e. l'opzione "livello nero" viene gestita in automatico) per evitare che utenti non esperti possano adottare configurazioni errate, che peggiorerebbero la qualità di immagine. Un valore del gamma pari a 2.5, corrispondente al valore "Alto", non trova riscontro nelle specifiche degli standard utilizzati dalle solite sorgenti. E' un po' come accade per il Gamut, impostabile in modo "standard" o wide". Tornando al Gamma, normalmente e per comodità, il valore di riferimento e che si utilizza per tutte le sorgenti è 2.2, che negli LG corrisponde a "Medio". In realtà sarebbe da approfondire la situazione attuale sul Gamma relativo al DVB-T che, a memoria, dovrebbe essere 2.35. Ma siccome quasi nessuno (persone "normali") è in grado di calibrare correttamente ed al meglio l'ingresso "Antenna", e mi pare che nella maggior parte dei TV non sia prevista una opzione che consente di impostare un Gamma 2.35, direi che si può evitare di approndire questa cosa.

Non prendere per oro colato quello che scrivono in avforums, perchè nell'ultimo anno e mezzo ho notato anche in quel forum un calo rilevante di persone ben documentate sull'argomento calibrazione (e non solo - vedi 3D). Per quel motivo ormai lo seguo raramente, e solo per altro tipo di argomenti. L'altro giorno avevo scritto qua che ormai il forum "generale" di riferimento per la calibrazione è AVSforum, quello americano. Poi ci sono alcuni forum specifici su siti che trattano quell'argomento in particolare, anch'essi tipicamente U.S..

Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
ho provato ad utilizzarlo. ma mentre non ho problemi nel corretto settaggio del nero (invisibilità/visibilità quadrati) non riesco a raggiungere il punto di bianco indicato come corretto dal Wizard. Per tale motivo ho lasciato perdere.

Sei sempre disponibilissimo.
grazie
Massimo
La calibrazione del punto del bianco, vale a dire quella che si fa intervenendo sul controllo Contrasto, è sempre stata problemica con i plasma a causa di alcune caratteristiche intrinseche in questo tipo di pannelli e dell'alimentazione, ed il tipo di pattern che si trovano in giro nei vari DVD Test, Merighi incluso.

Esistono poi 2 principali "correnti" che si possono seguire per calibrare il punto del bianco: una è quella mirata ad ottenere il massimo contrasto percepito in assoluto, l'altra è quella di ottenere il miglior risultato in funzione della caratteristiche del proprio apparato visivo e dell'illuminazione tipica dell'ambiente quando si guarda il proprio TV. Tenendo anche conto di quanto esposto nel paragrafo precedente, io faccio parte di quelli che seguono la seconda "corrente" e quindi, anzichè utilizzare una sonda e relativo software/pattern per calibrare il punto del bianco, come strumento utilizzo i miei occhi (metodo però molto più lungo) perchè il mio obiettivo è quello di garantirmi una visione prolungata rilassante, che prediligo ad una maggior gamma dinamica del display che si può ottenere, invece, adottando i metodi noti che usano coloro che seguono invece la prima "corrente", ed i vari recensori il cui obiettivo, in quel caso, è spesso quello di spremere al massimo un display per vedere fino a dove arriva, e fornire indicazioni strumentali per (anche) eventuali comparazioni.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:26   #12903
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Ottima mini-recensione storica (ero veramente curioso di sapere queste
differenze tra le varie tv plasma), grazie anche per le altre risp.
Ciao.
Tornando indietro di qualche anno, nel 2005 e 2006 spiccavano i plasma Hitachi, seguiti da NEC e Fujitsu. La tecnologia NEC e le "manufacturing facilities" vennero in seguito acquistati da Pioneer, che poi fece con il suo marchio quello che sappiamo. Sempre in quegli anni i brand Coreani erano più indietro, ma poi hanno deciso di investire ed i risultati si sono visti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:38   #12904
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Non ho mai visto un plasma Hitachi dal vivo, ma in rete ne ho letto un gran bene.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:41   #12905
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Le cose stanno in questo modo:......
Spiegazione perfetta, grazie.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:48   #12906
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Non ho mai visto un plasma Hitachi dal vivo, ma in rete ne ho letto un gran bene.
Io ne avevo visti un paio (modelli di 2 serie diverse), ed erano macchine notevoli sotto tutti i punti di vista
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:19   #12907
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Qui ho trovato anche la risposta al valore 48 della luminosità di ieri e ci sono i motivi per i settaggi modificati del gamma
Per il gamma parla di valori intorno al 2.2
Uhm con il mio esemplare e gamma su medio con luminosità a 50 ... il gamma a 5 IRE è a 2,15, eseguendo il test del near black (rilievo da 0 a 5 IRE in passi da 1 IRE) il valore 1 è già fuso con il nero ( black crush ) abbassando il valore della luminosità il nero non scendeva sotto il valore di 0,10 Cd/mq ( con il mio colorimetro) ma si chiudevano ulteriormente le basse luci.

Neppure smanettando sulla terna RGB a 5 IRE si riusciva a migliorare ulteriormente, in quanto a questi valori i comandi sono poco docili e la conseguenza era l' introduzione di un maggiore errore nella scala dei grigi.

Per come la vedo io un gamma a 2,15 a 5 IRE con un delta E a 6 è già un bella conquista, quindi ho accettato questo compromesso e considero questi valori come ottimali.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:43   #12908
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Ottima mini-recensione storica (ero veramente curioso di sapere queste
differenze tra le varie tv plasma), grazie anche per le altre risp.
Ciao.
Giusto per rimanere in tema storico la cosa più stupefacente in ambito audio video la vidi in un afoso e caldissimo 1 Luglio 1990 a Palazzo Labia (sede Rai di Venezia) da sbarbatello 18 enne con una partita del mondiale con VPR tritubo Seleco (ora SIM2) e trasmissione in alta definizione con sistema HD Mac trasmesso tramite il satellite Olympus.

Per rivedere cotanto splendore ho dovuto aspettare addirittura fino al 2006.

All' epoca l' impatto fu come se mi avessero fatto vedere una tecnologia aliena.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:09   #12909
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Giusto per rimanere in tema storico la cosa più stupefacente in ambito audio video la vidi in un afoso e caldissimo 1 Luglio 1990 a Palazzo Labia (sede Rai di Venezia) da sbarbatello 18 enne con una partita del mondiale con VPR tritubo Seleco (ora SIM2) e trasmissione in alta definizione con sistema HD Mac trasmesso tramite il satellite Olympus.

Per rivedere cotanto splendore ho dovuto aspettare addirittura fino al 2006.

All' epoca l' impatto fu come se mi avessero fatto vedere una tecnologia aliena.

Ciao
Praticamente 21 anni fa erano arrivati a trasmettere a 1080i come adesso!?
Caspita!
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:23   #12910
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
@Padino

Certo, il sistema per la parte video era completamente analogico ( con compressione molto meno efficiente ).

http://en.wikipedia.org/wiki/Analog_...evision_system

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:26   #12911
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Invece volevo tornare sulle diagonali dei tv al plasma, è veramente così
dispendioso economicamente produrre tagli da 32" (unico e di breve durata credo il PG6000) e 37" (unica la Panasonic) o devo pensare che fare plasma è più costoso che fare lcd, per cui vendono di più solo tagli grossi con maggiori probabilità di ricavi dove magari c'è meno concorrenza dei suddetti forse?
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:29   #12912
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
O forse il 32PG6000 non è stato un successo di vendite?
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:44   #12913
blackloris
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
cerco cam hd per pk350 sapete dove posso trovarla?a buon prezzo...
blackloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 17:43   #12914
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Invece volevo tornare sulle diagonali dei tv al plasma, è veramente così
dispendioso economicamente produrre tagli da 32"
Con i display al plasma la diminuzione delle dimensioni delle celle porta a difficoltà tecniche (perdita di efficienza), un tempo, agli albori dell' era dei pannelli digitali, c' era una discreta quantità di display PDP con diagonale di 32".
Questi avevano tipicamente una risoluzione di 848x480 pixel.

Hitachi era capostipite di una tecnologia differente (ALIS), i pannelli avevano pixel rettangolari con risoluzioni piuttosto bizzarre del tipo 1024x1080 ed utilizzavano la scansione interlacciata .

Le stesse difficoltà di un tempo esistono oggi infatti non è un caso se con i pannelli 42" un solo produttore ad oggi propone la risoluzione Full HD.

Per quanto riguarda i costi di produzione... fino ad oggi ha vinto chi produce in quantità, la qualità non è stata premiata.

Sony ha abbandonato per prima la tecnologia PDP (Sharp non la ha mai percorsa), Hitaci ha chiuso la divisione display digitali... poi Philips ha smesso di produrre display PDP, quindi come mazzata finale Pioneer ha chiuso la produzione cedendo qualcosa a Panasonic.

Sono rimasti tre produttori, di cui due occupano il segmento per ragioni strategiche dato che sono sono leader nella parte LCD.

Oggi su 10 display venduti 9 non sono plasma, e dalla massa il "tecnologicamente avanzato" non viene inteso l' aspetto qualitativo ma altri fattori fra cui il design del prodotto in primis quindi siamo al tecno chic.

Per la massa che ambisce al tecno chic i LED sono er mejo.. e i plasmon si scaricano di gass e serve ricaricarli.. per alimentarli serve una centrale idroelettrica e poi durano poco.

Tieni presente che un recensore di DDAY ha candidamente ammesso che nonostante effettui recensioni di display da oltre dieci anni (prima su Af digitale) non è riuscito a convincere suo padre ad acquistare un plasma

La moda è LED (e già si meravigliano se poi gli si fa notare che i display LED non sono altro che dei LCD con retroilluminazione differente dalla convenzionale) e la gente segue la moda.. poco importa se il contenuto non è proprio prelibato... l' importante è che il contenitore sia bello.

Io su questo argomento sono assolutamente pessimista ... mi basta vedere in che condizioni trovo in giro per le case i display a livello di regolazioni e collegamenti... roba da mettersi le mani nei capelli

Tutti orgogliosi di sfoggiare il display sottile, salvo poi lamentarsi che i colori del CRT erano un altra cosa, erano più naturali, che i CRT non deformano.. i LED 16/9 deformano le immagini ecc.. tutti preconcetti derivanti da errori di impostazioni, trovo display Full HD collegati con scart da tre euro (quelle ignobili del cestone) a lettori DVD da 30 € (delle marche più esotiche) impostati in video composito con aspect ratio 4/3 lettrebox

Scusa lo sfogo ma per come va il mercato, è sorprendente che nel 2011 abbiamo ancora tre produttori di plasma (anche se prodotti realmente nuovi e non semplicemente ridisegnati con specie su tagli HD Ready IMHO sarà difficile vederne... )

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 21:17   #12915
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Si anche io sono scettico come te. Se i kor dovessero abbandonare pana da sola andrebbe avanti? Vero che per ora le vendite pdp vanno benissimo ma in futuro li vedo male. Conosco una persona che dopo le mie ripetute raccomandazioni sui plasma si è preso un onesto sony a ccfl ultima generazione. Ok va bene ma con 300 euro in meno prendeva un plasma e almeno il nero era omogeneo e non a chiazze come vedo ogni volta solo io. Già quello mi farebbe desistere.

Si vede che sono cose che non si notano
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:59   #12916
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Scusa lo sfogo ma per come va il mercato, è sorprendente che nel 2011 abbiamo ancora tre produttori di plasma (anche se prodotti realmente nuovi e non semplicemente ridisegnati con specie su tagli HD Ready IMHO sarà difficile vederne... )
Capisco bene ...però la cultura bisogna diffonderla ... come fate voi qui...
(e vi apprezzo molto per questo).
Io di tv non ne capisco che una miolenesima parte rispetto a voi ...ma cerco di apprendere e più si apprende più si capiscono le differenze ... e più si conoscono le differenze più si impara a scegliere la qualità. Non sono in grado di spargere ottimismo però l' unica possibiltà è quella (penso io) di far aprire gli occhi alle persone. Se poi vogliono il bello estetico ma senza valore...affari loro! Sono andato un pò OT (scusate).
Però vedo che rispetto ai mesi passati anche nel thread deli lcd molti si informano e alcuni sono aperti anche all' ipotesi plasma (perlomeno mi sembra rispetto ai mesi scorsi, io sono in questi forum da pochi mesi).
L' importante (e finisco) è che abbiano quante più informazioni possibili!
Per quanto riguarda Pioneer credo che il suo problema siano stati i prezzi troppo alti per la massa (forse, umilissimo parere, poteva fare anche qualche prodotto più economico senza abbandonare la qualità altissima che la contraddistingueva).
Ciao.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 23:02   #12917
Walden
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20
Salve a tutti,
avrei un consiglio da chiedere, secondo voi qual è la scelta migliore tra:

LG 50PK250

PANASONIC TX-P50S20

Sono entrambe 50 pollici al plasma, la seconda sembra più adatta per giocare la prima ha ottenuto discrete recensioni, considerando che il mio utilizzo è un pò per tutto: ps3, dvd/blu-ray, digitale terrestre, voi cosa consigliereste?
E per quanto riguardo il problema delle "righe verticali" che ho letto su alcuni forum? Di solito è più un problema che riguarda Panasonic, chiedo comunque conferma.

Grazie mille!
Walden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 01:40   #12918
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Tieni presente che il 50PK250 è praticamente identico al 50PK350 (stesso pannello, elettronica, etc), mi pare gli manchi solo la solita possibilità di leggere i files video multimediali da porta USB. Se vuoi leggere una recensione approfondita del PK350 la trovi su avforums.com (ha preso un award).

Il panasonic ha un livello minimo del nero migliore, ma ha gli ormai noti problemini di floating-blacks e altri che trovi nelle recensioni e nelle discussioni, e ha una resa un po' inferiore con le sorgenti SD, specie quelle interlacciate (DVB-T e simili) e durante la riproduzione di film. L'LG ha solo 2 porte HDMI (se te ne servono di più, dovresti comprare uno switch HDMI), mentre il pana S20 non ricordo bene (controlla sul sito di panasonic).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:06   #12919
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Magari la W sta per white?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:03   #12920
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Baio73, la serie G Pana ha lo stesso pannello del mio VT20, serie G13 NeoPDP filtro Infinite Black Pro e High Contrast Pro.

Ho trovato una rece in tedesco il GW20, consultabile qui con tanto di scheda tecnica. Fai magari un confronto con la scheda tecnica del G20E sul sito Panasonic.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v