|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
![]()
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12882 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12883 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Ieri sera mi sono goduto un pò "La cavalleria rusticana" in HD sul canale 501 rai.
Lo sfondo del palcoscenico era nero. io avevo settato nelle impostazioni video la luminosità a 51 e mi appariva l'immagine un pò troppo luminosa per cui ho provato a smanettare sui valori ottenendo un ottimo nero e una godibilissima immagine con Luminosità a 48, colore 47 e contrasto a 77. L'unico problema è che a circa 2 mt di distanza lo sfondo nero era chiaramente "sporcato" da un pò di dithering che si riduceva fino a scomparire al crescere della distanza o all'aumentare della luminosità. è la prima volta che lo noto anche perchè è la prima volta che scendo a valori di luminosità inferiori ai 50 punti. qualcuno ha notato analogo problema? il problema dei settaggi differente può essere figlio della modalità della trasmissione? ciò implicherebbe modificare i settaggi in dipendenza della trasmissione e sarebbe effettivamente un pò troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Bisogna sempre ricordare che i display digitali, oltre ad essere una tecnologia non perfetta, perdonano molto meno dei vecchi CRT, e quindi è importante guardarli normalmente nonchè valutarli durante i test, sempre dalla corretta distanza di visione, che nel tuo caso non è di soli 2 metri trattandosi di un 50" (io suggerisco 2.5 metri come distanza minima per un 50", e solo quando le sorgenti sono di ottima qualità) ![]() Tornando al dithering, anche i settings utilizzati influiscono sulla possibile rilevazione o meno. Quelli che hai indicato tu sono un po' troppo spinti ai rispettivi estremi. Avevo suggerito di non superare il valore di 74-75, nei plasma LG, per quanto riguarda il Contrasto. Per quanto riguarda invece il valore legato alla luminosità, come ben sai non ho avuto per adesso la possibilità di eseguire verifiche su un PK350 (che mi pare sia quello che tu possiedi), ma per mie passate esperienze su altri modelli LG, il valore ottimale per l'ingresso Antenna è di solito 51 (+ o - 1 step), tenendo conto un po' di tutto e dei vari contenuti. Il controllo Luminosità serve a calibrare il punto del nero, vale a dire il livello minimo del nero. Per farlo in modo preciso si dovrebbero utilizzare appositi pattern, riprodotti dall'ingresso in uso. In questo caso, l'ingresso "Antenna", cioè quello corrispondente al tuner interno del TV, è quello più difficoltoso da mettere a punto con il metodo sopraindicato. I Calibratori professionisti utilizzano uno strumento chiamato signal generator, dotato anche di uscita DVB-T, il quale viene collegato all'ingresso dell'antenna del TV e poi utilizzato per inviare al display i vari pattern di calibrazione, che verranno poi utilizzati unitamente ad una sonda. Tale strumentino ha il difetto di costare qualche migliaio di dollari, e di essere di difficile reperibilità. Ma nei recenti LG, all'interno del menu "Immagine", è presente uno strumento software (semplice) chiamato "Picture wizard", che consente di ottenere una calibrazione di base di alcune cose con un approccio semplificato ed orientato all'utente "di massa" che non è esperto. Non ho ancora potuto giocarci perchè quando andai dal mio amico il tempo a disposizione era poco, e lo usai in altro modo. Conosco però come funziona e alcuni mesi fa avevo ragionato sul come convenisse usarlo. Non ho però trovato ancora il tempo e la voglia di preparare una guida sul picture wizard, anche perchè, per farla bene, dovrei possedere un TV che lo integra. Il concetto di base è il seguente: dovrei provare a fare una calibrazione completa con quel sistema, e poi verificare quali sono gli elementi che (secondo me), sono da ritenersi validi (e quindi poi tenere buoni i setting corrispondenti che il wizard ha generato), e quali invece vanno rimessi a posto a mano (settings) ![]() Tornando a te, a parte quanto detto sopra, difficilmente è necessario utilizzare due valori diversi di Luminosità in funzione delle trasmissioni HD o SD del tuner. Ma anche in questo caso, per poter essere più preciso, dovrei avere a disposizione il modello esatto di TV per poter fare le verifiche del caso su quello. Importante è poi prendere nota sempre della versione del firmware del TV. Qualche ulteriore test, senza fretta, puoi comunque farlo tu, tenendo conto di quanto ho scritto sopra. Ricordati di fare i test in ambiente completamente buio, e prima di farli per prima cosa riduci quel valore di Contrasto che avevi usato (77). Portalo al solito valore suggerito... 68-69.. max 70 ![]() Ultima modifica di Althotas : 19-01-2011 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12885 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12886 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Adesso non ho tempo perchè devo staccare, ma potresti dare un'occhiata a qualche recensione di flatpanelsHD.com, perchè di solito ne parlano, e magari trovi qualche immagine. Anche santo google aiuterà a trovare i siti giusti che ne parlano, associato ai plasma (per esempio)
![]() NB. sempre nelle recensioni di quel sito, troverete un piccolo paragrafo che tratta il color banding rilevato o meno, e alle volte viene riportato qualche riferimento comparativo a modelli precedentemente recensiti. Ultima modifica di Althotas : 19-01-2011 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12887 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Perfetto, ho trovato una spiegazione soddisfacente, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12888 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Althotas, poi c'è una cosa che non capisco, quando avrai tempo: tempo fa avevi risposto ad un utente che il 42PG6000 (che dovrebbe avere la stessa qualità del tuo 32 cambiando solo la diagonale, o sbaglio?) poteva essere considerato un' avanzo di magazzino...quindi sconsigliabile per l' acquisto in quanto del 2008; poi più recentemente hai messo il tuo 32PG tra i migliori plasma degli ultimi anni e da prendere ancora oggi (ammesso che lo si trovi) quindi volevo sapere: ho capito male io? O magari mi puoi fare una sorta di top 5 (o 10) dei migliori tv plasma anche del passato se non chiedo troppo. Ovviamente chiunque se la sente di proporla una tale classifica è molto bene accetto.
Ti ringrazio per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12890 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Quote:
Non mi sono mai sognato di mettermi a 1.5 mt dallo schermo ![]() Quote:
![]() Avrei voluto impostare il gamma a high per testare i risultati (su avforums lo suggeriscono un pò tutti) ma la fonte "TV" impedisce di cambiare il settaggio. Quote:
Sei sempre disponibilissimo. grazie Massimo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12891 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
I kuro serie 8 HD ready avevano un po di dithering sulle basse luci... Roberto Pezzali (o era Paolo Centofanti
![]() La serie successiva ... ovvero la punta tecnologica della tecnologia al plasma era invece praticamente perfetta. Pioneer non era rinomata per l' assenza di dithering ma per il nero abissale... per assenza di dithering e posterizzazione erano ottime Panasonic a partire dalla serie 7 (la sei ha avuto le sue che sono state poi risolte) e discreta Samsung questi display avevano però altre rogne (Panasonic green ghost, deinterlacer; Samsung deinterlacer "sdoppiante", ritenzione, audio). Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12893 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Quote:
penso stia dicendo che di 32" al plasma non ne fanno più per cui per quella diagonale resta il top. Per i 42" ci sono i modelli 2010, per restare nella famiglia LG, che sono una spanna sopra. ![]() Ultima modifica di tajima : 19-01-2011 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Il taglio da 32" non è stato più riproposto dopo la serie PG6000 del 2008. Dato che ho verificato personalmente che il 42PQ1000 (2009) è inferiore al suo discendente 42PJ350 (2010) non avrei dubbi su cosa scegliere fra questi. Considera poi che il 42PG6000 non ha in decoder DVB-T HD . Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
Chiedo conferma, perchè potrei acquistare uno tra i D6500/7000/8000 dopo l'estate.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12897 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
differenze tra le varie tv plasma), grazie anche per le altre risp. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Uhm... il gamma schizzerebbe a circa 2.5 IMHO un settaggio adatto esclusivamente per utilizzo al buio assoluto, in più con i film veramente tenebrosi le basse luci affogherebbero perché il PJ350 ha un nero migliorato... ma sicuramente non è un Kuro e, a mio parere, per reggere veramente bene un gamma 2.5 ci vuole un display con i nero veramente molto ma molto basso. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12899 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Sembra proprio che i nuovi samsung avranno dei pannelli nuovi, con meno dithering, producendo immagini più nitide.
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12900 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
|
Quote:
Per il gamma parla di valori intorno al 2.2 http://www.avforums.com/forums/12363217-post93.html Ultima modifica di tajima : 19-01-2011 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.