Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 08:21   #12881
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Questo fattore non penso sia sufficiente, ci sono display al plasma di tre/ quattro anni fa che non hanno particolari problemi di dithering e posterizzazione, e all' epoca i DSP erano meno potenti di quelli attuali.

Ciao
Immagino tu stia scrivendo dei mitologici Kuro
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 08:30   #12882
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Ma scusa come fai a dimenticare l'orbiter? Se lo inserisci lo devi materialmente disattivare...o sbaglio?
non è così.
se attivi ad esempio il refresh PDP l'orbiter viene automaticamente disattivato.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 08:41   #12883
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Ieri sera mi sono goduto un pò "La cavalleria rusticana" in HD sul canale 501 rai.
Lo sfondo del palcoscenico era nero.
io avevo settato nelle impostazioni video la luminosità a 51 e mi appariva l'immagine un pò troppo luminosa per cui ho provato a smanettare sui valori ottenendo un ottimo nero e una godibilissima immagine con Luminosità a 48, colore 47 e contrasto a 77.
L'unico problema è che a circa 2 mt di distanza lo sfondo nero era chiaramente "sporcato" da un pò di dithering che si riduceva fino a scomparire al crescere della distanza o all'aumentare della luminosità.
è la prima volta che lo noto anche perchè è la prima volta che scendo a valori di luminosità inferiori ai 50 punti.
qualcuno ha notato analogo problema?
il problema dei settaggi differente può essere figlio della modalità della trasmissione?
ciò implicherebbe modificare i settaggi in dipendenza della trasmissione e sarebbe effettivamente un pò troppo.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:34   #12884
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Ieri sera mi sono goduto un pò "La cavalleria rusticana" in HD sul canale 501 rai.
Lo sfondo del palcoscenico era nero.
io avevo settato nelle impostazioni video la luminosità a 51 e mi appariva l'immagine un pò troppo luminosa per cui ho provato a smanettare sui valori ottenendo un ottimo nero e una godibilissima immagine con Luminosità a 48, colore 47 e contrasto a 77.
L'unico problema è che a circa 2 mt di distanza lo sfondo nero era chiaramente "sporcato" da un pò di dithering che si riduceva fino a scomparire al crescere della distanza o all'aumentare della luminosità.
è la prima volta che lo noto anche perchè è la prima volta che scendo a valori di luminosità inferiori ai 50 punti.
qualcuno ha notato analogo problema?
il problema dei settaggi differente può essere figlio della modalità della trasmissione?
ciò implicherebbe modificare i settaggi in dipendenza della trasmissione e sarebbe effettivamente un pò troppo.
Il dithering, come pure qualche altro difettuccio che si può avvertire in modo più o meno elevato in determinati contenuti, è direttamente correlato anche alla distanza di visione.

Bisogna sempre ricordare che i display digitali, oltre ad essere una tecnologia non perfetta, perdonano molto meno dei vecchi CRT, e quindi è importante guardarli normalmente nonchè valutarli durante i test, sempre dalla corretta distanza di visione, che nel tuo caso non è di soli 2 metri trattandosi di un 50" (io suggerisco 2.5 metri come distanza minima per un 50", e solo quando le sorgenti sono di ottima qualità)

Tornando al dithering, anche i settings utilizzati influiscono sulla possibile rilevazione o meno. Quelli che hai indicato tu sono un po' troppo spinti ai rispettivi estremi. Avevo suggerito di non superare il valore di 74-75, nei plasma LG, per quanto riguarda il Contrasto.

Per quanto riguarda invece il valore legato alla luminosità, come ben sai non ho avuto per adesso la possibilità di eseguire verifiche su un PK350 (che mi pare sia quello che tu possiedi), ma per mie passate esperienze su altri modelli LG, il valore ottimale per l'ingresso Antenna è di solito 51 (+ o - 1 step), tenendo conto un po' di tutto e dei vari contenuti.

Il controllo Luminosità serve a calibrare il punto del nero, vale a dire il livello minimo del nero. Per farlo in modo preciso si dovrebbero utilizzare appositi pattern, riprodotti dall'ingresso in uso. In questo caso, l'ingresso "Antenna", cioè quello corrispondente al tuner interno del TV, è quello più difficoltoso da mettere a punto con il metodo sopraindicato. I Calibratori professionisti utilizzano uno strumento chiamato signal generator, dotato anche di uscita DVB-T, il quale viene collegato all'ingresso dell'antenna del TV e poi utilizzato per inviare al display i vari pattern di calibrazione, che verranno poi utilizzati unitamente ad una sonda. Tale strumentino ha il difetto di costare qualche migliaio di dollari, e di essere di difficile reperibilità.

Ma nei recenti LG, all'interno del menu "Immagine", è presente uno strumento software (semplice) chiamato "Picture wizard", che consente di ottenere una calibrazione di base di alcune cose con un approccio semplificato ed orientato all'utente "di massa" che non è esperto. Non ho ancora potuto giocarci perchè quando andai dal mio amico il tempo a disposizione era poco, e lo usai in altro modo. Conosco però come funziona e alcuni mesi fa avevo ragionato sul come convenisse usarlo. Non ho però trovato ancora il tempo e la voglia di preparare una guida sul picture wizard, anche perchè, per farla bene, dovrei possedere un TV che lo integra. Il concetto di base è il seguente: dovrei provare a fare una calibrazione completa con quel sistema, e poi verificare quali sono gli elementi che (secondo me), sono da ritenersi validi (e quindi poi tenere buoni i setting corrispondenti che il wizard ha generato), e quali invece vanno rimessi a posto a mano (settings) .

Tornando a te, a parte quanto detto sopra, difficilmente è necessario utilizzare due valori diversi di Luminosità in funzione delle trasmissioni HD o SD del tuner. Ma anche in questo caso, per poter essere più preciso, dovrei avere a disposizione il modello esatto di TV per poter fare le verifiche del caso su quello. Importante è poi prendere nota sempre della versione del firmware del TV. Qualche ulteriore test, senza fretta, puoi comunque farlo tu, tenendo conto di quanto ho scritto sopra. Ricordati di fare i test in ambiente completamente buio, e prima di farli per prima cosa riduci quel valore di Contrasto che avevi usato (77). Portalo al solito valore suggerito... 68-69.. max 70
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-01-2011 alle 09:45.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:38   #12885
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
chiaramente "sporcato" da un pò di dithering
Scusate l'ignoranza, ho cercato di documentarmi sul dithering, ma credo di non aver capito (su Wikipedia mi sembrava fosse un miglioramento dell'immagine), chi ha la pazienza di spiegarmi cosa sia?
Grazie.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:48   #12886
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Adesso non ho tempo perchè devo staccare, ma potresti dare un'occhiata a qualche recensione di flatpanelsHD.com, perchè di solito ne parlano, e magari trovi qualche immagine. Anche santo google aiuterà a trovare i siti giusti che ne parlano, associato ai plasma (per esempio)

NB. sempre nelle recensioni di quel sito, troverete un piccolo paragrafo che tratta il color banding rilevato o meno, e alle volte viene riportato qualche riferimento comparativo a modelli precedentemente recensiti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-01-2011 alle 09:50.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:55   #12887
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Perfetto, ho trovato una spiegazione soddisfacente, grazie.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:56   #12888
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Althotas, poi c'è una cosa che non capisco, quando avrai tempo: tempo fa avevi risposto ad un utente che il 42PG6000 (che dovrebbe avere la stessa qualità del tuo 32 cambiando solo la diagonale, o sbaglio?) poteva essere considerato un' avanzo di magazzino...quindi sconsigliabile per l' acquisto in quanto del 2008; poi più recentemente hai messo il tuo 32PG tra i migliori plasma degli ultimi anni e da prendere ancora oggi (ammesso che lo si trovi) quindi volevo sapere: ho capito male io? O magari mi puoi fare una sorta di top 5 (o 10) dei migliori tv plasma anche del passato se non chiedo troppo. Ovviamente chiunque se la sente di proporla una tale classifica è molto bene accetto.
Ti ringrazio per l'attenzione.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:26   #12889
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
....poi più recentemente hai messo il tuo 32PG tra i migliori plasma degli ultimi anni e da prendere ancora oggi (ammesso che lo si trovi) quindi volevo sapere: ho capito male io?
Hai capito bene invece... dato che di 32" al plasma non ne producono più (purtroppo) e il 32PG6000 è stato l' ultimo che è stato prodotto.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:30   #12890
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
... è importante guardarli normalmente nonchè valutarli durante i test, sempre dalla corretta distanza di visione, che nel tuo caso non è di soli 2 metri trattandosi di un 50" (io suggerisco 2.5 metri come distanza minima per un 50", e solo quando le sorgenti sono di ottima qualità)
il sito della THX prevede per il calcolo della distanza di visione la semplice divisione della diagonale del pannello per 0.84. In un 50" restituisce il valore di circa 150 cm. ( http://www.thx.com/test-bench-blog/w...tips-from-thx/ )
Non mi sono mai sognato di mettermi a 1.5 mt dallo schermo ma notare il dithering già a 2 metri mi ha colpito.
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tornando al dithering, anche i settings utilizzati influiscono sulla possibile rilevazione o meno. Quelli che hai indicato tu sono un po' troppo spinti ai rispettivi estremi. Avevo suggerito di non superare il valore di 74-75, nei plasma LG, per quanto riguarda il Contrasto.
lo so ; ho riferito che mi sono divertito un pò a smanettare per trovare una qualità di visione che mi piacesse per quella trasmissione e mi sembrava che i valori migliori fossero proprio quelli indicati: 76-77 contrasto, 47-48 luminosità, 47 colore.
Avrei voluto impostare il gamma a high per testare i risultati (su avforums lo suggeriscono un pò tutti) ma la fonte "TV" impedisce di cambiare il settaggio.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
...Ma nei recenti LG, all'interno del menu "Immagine", è presente uno strumento software (semplice) chiamato "Picture wizard", che consente di ottenere una calibrazione di base di alcune cose con un approccio semplificato ed orientato all'utente "di massa" che non è esperto. Non ho ancora potuto giocarci perchè quando andai dal mio amico il tempo a disposizione era poco, e lo usai in altro modo...
ho provato ad utilizzarlo. ma mentre non ho problemi nel corretto settaggio del nero (invisibilità/visibilità quadrati) non riesco a raggiungere il punto di bianco indicato come corretto dal Wizard. Per tale motivo ho lasciato perdere.

Sei sempre disponibilissimo.
grazie
Massimo
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:31   #12891
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Hai capito bene invece... dato che di 32" al plasma non ne producono più (purtroppo) e il 32PG6000 è stato l' ultimo che è stato prodotto.

Ciao
Cioè mi stai dicendo che il 32 è ottimo e il 42, stessa serie, è scarso?
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:36   #12892
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Immagino tu stia scrivendo dei mitologici Kuro
I kuro serie 8 HD ready avevano un po di dithering sulle basse luci... Roberto Pezzali (o era Paolo Centofanti ) di Af digitale commentò nella recensione validissimo anche oggi con l' azzeccato termine "la coperta è corta".

La serie successiva ... ovvero la punta tecnologica della tecnologia al plasma era invece praticamente perfetta.

Pioneer non era rinomata per l' assenza di dithering ma per il nero abissale... per assenza di dithering e posterizzazione erano ottime Panasonic a partire dalla serie 7 (la sei ha avuto le sue che sono state poi risolte) e discreta Samsung questi display avevano però altre rogne (Panasonic green ghost, deinterlacer; Samsung deinterlacer "sdoppiante", ritenzione, audio).

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:37   #12893
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Cioè mi stai dicendo che il 32 è ottimo e il 42, stessa serie, è scarso?

penso stia dicendo che di 32" al plasma non ne fanno più per cui per quella diagonale resta il top.
Per i 42" ci sono i modelli 2010, per restare nella famiglia LG, che sono una spanna sopra.

Ultima modifica di tajima : 19-01-2011 alle 10:39.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:40   #12894
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Cioè mi stai dicendo che il 32 è ottimo e il 42, stessa serie, è scarso?
No sto scrivendo che il 42PG6000 è stato superato dai più recenti modelli 42PQ6000 (2009) e l' ultimo 42PJ350 (PJ550) del 2010.

Il taglio da 32" non è stato più riproposto dopo la serie PG6000 del 2008.

Dato che ho verificato personalmente che il 42PQ1000 (2009) è inferiore al suo discendente 42PJ350 (2010) non avrei dubbi su cosa scegliere fra questi.

Considera poi che il 42PG6000 non ha in decoder DVB-T HD .

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:42   #12895
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Pioneer non era rinomata per l' assenza di dithering ma per il nero abissale... per assenza di dithering e posterizzazione erano ottime Panasonic a partire dalla serie 7 (la sei ha avuto le sue che sono state poi risolte) e discreta Samsung questi display avevano però altre rogne (Panasonic green ghost, deinterlacer; Samsung deinterlacer "sdoppiante", ritenzione, audio).

Ciao
Attualemente però i samsung non dovrebbero più avere problemi di deinterlacer. Leggendo le recensioni, dovrebbero essere i reference sotto questo aspetto.
Chiedo conferma, perchè potrei acquistare uno tra i D6500/7000/8000 dopo l'estate.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:48   #12896
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Attualemente però i samsung non dovrebbero più avere problemi di deinterlacer. Leggendo le recensioni, dovrebbero essere i reference sotto questo aspetto.
Chiedo conferma, perchè potrei acquistare uno tra i D6500/7000/8000 dopo l'estate.
Sicuramente non hanno più quel tipo di problemi, quello che ho scritto vale per i display del 2007 più o meno coevi dei Pioneer serie 8.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:49   #12897
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
I kuro serie 8 HD ready avevano un po di dithering sulle basse luci... Roberto Pezzali (o era Paolo Centofanti ) di Af digitale commentò nella recensione validissimo anche oggi con l' azzeccato termine "la coperta è corta".

La serie successiva ... ovvero la punta tecnologica della tecnologia al plasma era invece praticamente perfetta.

Pioneer non era rinomata per l' assenza di dithering ma per il nero abissale... per assenza di dithering e posterizzazione erano ottime Panasonic a partire dalla serie 7 (la sei ha avuto le sue che sono state poi risolte) e discreta Samsung questi display avevano però altre rogne (Panasonic green ghost, deinterlacer; Samsung deinterlacer "sdoppiante", ritenzione, audio).

Ciao
Ottima mini-recensione storica (ero veramente curioso di sapere queste
differenze tra le varie tv plasma), grazie anche per le altre risp.
Ciao.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:55   #12898
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da tajima Guarda i messaggi
Avrei voluto impostare il gamma a high per testare i risultati (su avforums lo suggeriscono un pò tutti) ma la fonte "TV" impedisce di cambiare il settaggio.
...

Uhm... il gamma schizzerebbe a circa 2.5 IMHO un settaggio adatto esclusivamente per utilizzo al buio assoluto, in più con i film veramente tenebrosi le basse luci affogherebbero perché il PJ350 ha un nero migliorato... ma sicuramente non è un Kuro e, a mio parere, per reggere veramente bene un gamma 2.5 ci vuole un display con i nero veramente molto ma molto basso.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 11:13   #12899
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Sembra proprio che i nuovi samsung avranno dei pannelli nuovi, con meno dithering, producendo immagini più nitide.

http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 11:27   #12900
tajima
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Uhm... il gamma schizzerebbe a circa 2.5 IMHO un settaggio adatto esclusivamente per utilizzo al buio assoluto, in più con i film veramente tenebrosi le basse luci affogherebbero perché il PJ350 ha un nero migliorato... ma sicuramente non è un Kuro e, a mio parere, per reggere veramente bene un gamma 2.5 ci vuole un display con i nero veramente molto ma molto basso.

Ciao
Qui ho trovato anche la risposta al valore 48 della luminosità di ieri e ci sono i motivi per i settaggi modificati del gamma

Per il gamma parla di valori intorno al 2.2

http://www.avforums.com/forums/12363217-post93.html

Ultima modifica di tajima : 19-01-2011 alle 11:32.
tajima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v