Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 11:32   #12781
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da them Guarda i messaggi
Si, lo scaler è migliorato rispetto all'iterazione precedente, ma continua a fallire il deinterlacciamento.
Il 37" plasma Panasonic è per tradizione con risoluzione 1024x720, per il deinterlacer ... non farti troppe paturnie.. al massimo vedrai un po di aliasing quando vedi i film a definizione standard e sulle righe del campo di calcio (sempre in SD).
Se entri in progressivo (tutti i film su DVD/BD ecc) il deinterlacer
non lavora, se si tratta di segnali HD a 1080i@50 Hz i danni del mancato aggancio delle cadenze cine sono visualizzabili solo con dischi test.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:37   #12782
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quoto quello che è stato fatto notare sull'X10. Alla fine non conviene. Anche fosse convenuto, immagino quante ore avrebbe sul groppone un X10 a trovarne ancora uno in qualche shop. E' fuori produzione da quasi 1 anno.

L'unico plasma vecchio modello che consiglierei di comprare a occhi chiusi (a parte i Pioneer), è il 32PG6000 come il mio, a trovarlo.

Sfiga ha voluto che nè LG nè Samsung abbiano mai prodotto i plasma 37", che secondo me è una gran bella dimensione come display. Idem per quanto riguarda la risoluzione di tutti i plasma, fino al 42" inclusi: avrebbero dovuto farli con pannelli nativi 720p, vale a dire 1280x720. Per risparmiare, invece, sono rimasti sui wafer usati per applicazioni "industriali" (stazioni dei treni, aeroporti, e similari), che sono quelle che hanno consentito inizialmente la divulgazione dei plasma, ed in seguito il salto alla produzione di massa. NDR: se non ricordo male, il primo prototipo di plasma, risalente a qualche decina di anni fa, aveva ben 4 pixel (un po' grandini ).

E' probabile che con gli OLED vengano introdotti display di dimensioni diverse, visti i primi modelli che stanno uscendo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:46   #12783
them
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Il 37" plasma Panasonic è per tradizione con risoluzione 1024x720, per il deinterlacer ... non farti troppe paturnie.. al massimo vedrai un po di aliasing quando vedi i film a definizione standard e sulle righe del campo di calcio (sempre in SD).
Se entri in progressivo (tutti i film su DVD/BD ecc) il deinterlacer
non lavora, se si tratta di segnali HD a 1080i@50 Hz i danni del mancato aggancio delle cadenze cine sono visualizzabili solo con dischi test.

Ciao
Ah, ma certo, qui si faceva solo il confronto tra X10 e X20 visto che era stato suggerito. Se il 42" mi risulta impossibile conviverò con l'aliasing sui cordoli della pista dell'X20
them è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:47   #12784
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Effettivamente le matrici a 4:3 con pixel rettangolari sugli HD-ready da 42 sono una cosa che ho digerito sempre mal volentieri.
Fino a che si guarda la tv non ci sono problemi, ma quando si attacca un PC e si vuole usare la risoluzione nativa per benficiare del mapping 1:1, ovviamante si distorce l'immagine e bisogna ripiegare ai classici 720p o 1366*768 con rapporto 16:9.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:55   #12785
them
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
...Idem per quanto riguarda la risoluzione di tutti i plasma, fino al 42" inclusi: avrebbero dovuto farli con pannelli nativi 720p, vale a dire 1280x720. Per risparmiare, invece, sono rimasti sui wafer usati per applicazioni "industriali" (stazioni dei treni, aeroporti, e similari), che sono quelle che hanno consentito inizialmente la divulgazione dei plasma, ed in seguito il salto alla produzione di massa.
Infatti, una volta introdotto al discorso plasma sono rimasto MOLTO perplesso del fatto che fossero a 1024 anzichè 1280...
them è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:10   #12786
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La risoluzione 1280x720 fu invece adottata dalla maggior parte dei retro-proiettori e proiettori. A quei tempi, 5-6 anni fa, esistevano alcuni esemplari 1024x576, che è una risoluzione strana ma interessante in quanto conosciuta (da troppo poca gente) come PAL Wide, che ben si prestava per i nostri contenuti SD quando visti dalla corretta distanza.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 14:00   #12787
Seab
Senior Member
 
L'Avatar di Seab
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 734
@ Althotas

Grazie x la tua pazienza....


1-Quindi tra LGpj350 e il panasonic TX-P42X20E mi consiglieresti LG? xchè li avevo trovati allo stesso prezzo 489€...e il pana nn mi dispiaceva esteticamente....gusti sn gusti...però a me mi interessa a livello video e audio di piu...

2- Occhio che, secondo me, se trovi l'LG PJ350 ad un prezzo anche di poco inferiore al fratello PJ550 (30-40 euro), per me è una scelta migliore (il 350). Per leggere i files video multimediali, con meno di 90 euro ormai ti compri un ottimo player come il WD TV Live, lo colleghi ad un porta HDMI e avrai una soluzione migliore e più versatile anche nel tempo.
.... mi è arrivato stamattina un regalo delle feste un pò in ritardo...
hard disk multimediale - Riproduttore digitale AV - 1 TB della WESTERN DIGITAL!! questo va bene?

Ultima modifica di Seab : 13-01-2011 alle 14:13.
Seab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:35   #12788
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
sul mercatino di avmagazine trovi un 42x10 versione croata con decoder hd, rispetto all'x20 ha miglior filtro antiriflesso, miglior nero, entrata vga.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178570

Ultima modifica di benefabio : 13-01-2011 alle 16:39.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:29   #12789
fdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 558
Grazie a tutti per i consigli nelle pagine precedenti, e infatti alla fine ho preso......un LCD (46Ex500 per la cronaca)! ehehe
Cmq devo dire che riguardando e studiando meglio i plasma, anche nei CC, ho pian piano apprezzato sempre più la cromatica e la naturalezza, oltre il colore...e quel fastidio del nero/grigio è pian piano sceso di importanza...
Alla fine ho optato però per un LCD (non led) più che altro per non doverci stare attento come ad un plasma (ritenzione, paranoie ecc.)

Cmq, per la cronaca, l'indecisione era con LG 50Pk780 a 799 euro.
Nel CC però c'erano altre 2 offerte a cui ho pensato molto:

Pana 42G20 a 699 (ma scendevo troppo con la diagonale)
Sammy PS680 3D con occhialini e BR a 1035

Avrò fatto bene a prendere il Sony?
Ora vado a casa a montarlo (sperando non abbia problemi, visto come lo hanno "sbalanzato" i facchini) e poi vi dico
Ciao e grazie!
F.
__________________
----
fdf RuleZ
Ho trattato positivamente con: babbobike, decave, napo73 e altri
fdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:56   #12790
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
dalla distanza che sei devi prendere 50-55-60.

onestamente non vedo un accanimento per materiale HD, però se in futuro ti vuoi prendere anche un Bd o collegarli il pc, spero in hdmi o cavo dvi-hdmi.

prendi 50pk780(ita)/50pk760(eu) e stai sugli 800€/850€.
altrimenti il 50v20 e stai in negozio fisico sui 1500€ ma devi vedere un bel pò di Bd per giustificarne acquisto.

ot:
Per il discorso Lcd:
ti costa quasi il doppio, perchè, devi prendere un taglio grande, prenderei il 55nx810 2.500€ oppure risparmia e prendi 46hx800.
Ti consigli quei due modelli perchè hanno la miglior gestione di 200hz presente nel panorama Lcd.
se non vuoi un led edge prendi il sony 55hx900 non oso neanche dirti il prezzo.
Comunque se vedi solo Tv e ogni morte di papa provi materiale nativo a 1080p comprati il 50pj550 con 600€ te la cavi, e non sei neanche costretto a collegare il pc per vedere i file avi o mkv.
Purtroppo sfora il budget e pensa che l'ho pure allargato però non ho bisogno del 3d, il sony 900-800 sono 3d è costano tanto per quello più che altro, invece gli hz mi dicevano che non sono fondamentali e si trovano per quel prezzo anche i 200 hz ma non mi ricordo quale modello(forse gli hx700 della sony ma non ricordo le sigle) ma ha lo schermo lucido dunque nulla da fare(parlando degli lcd).

Al riguardo dei bd posso anche avere una ventina film ma non è di certo quello il problema con il tempo li vedrò.

A me cmq mi interessava uno schermo grande ed è per quello che ho alzato il budget però la mia vera considerazione è tra lcd e plasma perchè non ho capito quali sono le differenze tra i due ed il prezzo.

Anzi quali sono le accortezze per tenere un plasma? mi parlavano che per avere un plasma ci vogliono certe accortezze confronto agli lcd ma non so quali sono(durano di meno?).

Fammi sapere.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Da quella distanza di visione, considerando anche la provenienza da un CRT e le sorgenti principali (DTT), la scelta ideale è un 50" rigorosamente HD Ready. Il tuo papà, quindi, l'aveva quasi completamente azzeccata . Non credere che il prezzo che avevi citato sia sintomo di bassa qualità, sono gli LCD che, specie su dimensioni superiori ai 40", vengono proposti a prezzi assurdamente alti.

Tornando a te, il samsung ps50c530 è un full-hd abbastanza valido nonostante sia un entry level (il modello ps50c550 sarebbe meglio), ma nel tuo caso sarebbe una scelta errata: meglio le versioni HD Ready (1366x768). Di conseguenza, il modello che ti consiglio, parlando di samsung, è il ps50C450. Come alternativa, c'è l'LG 50PJ350 (o il fratello 50PJ550, che in più consente la lettura di files video multimediali da porta USB). Sia il samsung sopracitato che l'LG vanno molto bene, e hanno ottimo rapporto qualità/prezzo. Cercando bene in giro (le solite catene, + i vari supermercati e marcopoloshop.it che è l'online shop dei negozi expert, con possibilità di ritiro anche presso uno dei loro negozi) li dovresti trovare anche ad un prezzo un pochino inferiore ai 700 euro. Mi è stato riferito che all'unieuro, tra pochi giorni, dovrebbero avere i 50PJ350 a circa 549 euro, che sarebbe un affare imperdibile considerando anche che si tratta di uno shop normale. Se siete interessati vi conviene andare subito di persona per avere conferma, e lasciare magari una piccola caparra per prenotarne uno.

Di tutti i modelli sopracitati, trovi le discussioni (ufficiali o meno) nel forum di AV Mag.

Ci sarebbe poi anche il panasonic X20 da 50", ma a causa (principalmente) della risoluzione più bassa (1024x768) rispetto a tutti gli altri, personalmente non lo prendo in considerazione.

Direi che non c'è altro da dire in merito . La scelta di un plasma è molto più semplice rispetto ad un LCD, perchè ci sono solo 3 brand che li producono, non ci sono problemi di lotterie di pannelli con angoli di visione più o meno buoni, di 100, 200 o millemila Hz che vanno più o meno bene, e sono prodotti ormai "consolidati".

Un ultima nota generale sui prezzi: spendere al giorno d'oggi 1.500 o 2.000 euro per un TV digitale da 40-50", cioè l'equivalente di 3.000.000 o 4.000.000 di vecchie lire, la trovo una mossa non molto azzeccata, viste le performances che hanno anche i modelli che ti ho indicato. Molto più comprensibile farla eventualmente tra qualche anno, quando saranno disponibili prodotti che vanno decisamente meglio, vale a dire gli OLED.
Gli lg me li hanno sempre sconsigliati e non mi piacciono molto e mi hanno sempre consigliato i full hd per vedere i film invece i panasonic e samsung vanno bene anche se preferivo la sony come il televisore che mi si è rotto.

Inoltre anche se il televisore lo vede mio padre io vivo insieme ai miei genitori e dunque mi vedo film ogni tanto(ci sono anche trasmissioni hd) ed anche con mio fratello quando ci sta in casa.

Poi mio fratello mi dice che i film in hd ready non li soddisfa sul suo televisore samsung e preferisce un hd full percui, se è possibile, vorrei un full hd.

Al riguardo dell'attesa volevo aspettare per comprare un lcd-plasma se non mi si fosse rotto un crt all'epoca ho comprato quasi il più grosso apposta come volevo fare ora.

Purtroppo non posso comprare un televisore economico oggi per comprarne uno migliore domani se non si fosse rotto il crt avrei aspettato anni per comprarlo ma purtroppo devo arrangiarmi(d'altronde costerebbero sempre tanto nei prossimi anni e bisognerebbe aspettare del tempo dato che mi hanno detto che nei prossimi anni ci saranno ancora gli edge led percui...).

Inoltre non è una mossa che mio padre piacerà(o di certo non farà salti di gioia) mio padre vuole comprare una televisione che duri quasi 10 anni se non di più e non comprarne uno temporaneo.

Dunque preferisco comprare una televisione per tutte le esigenze che ho cosi da mettermi apposto.

Ah poi il negozio unieuro qua dove vivo io, apparte che è piccolo, tengono i televisori con il garage aperto, visto con i miei occhi, dunque preferirei evitare quel negozio per tali spese(senza contare che alcune volte che ho comprato qualcosa all'unieuro avevano dei prodotti senza l'adesivo di protezione cioè quello che ti garantisce che non è stato aperto).

Ciao e grazie per le risposte.

Se hai altro da dirmi sono qua.

Ultima modifica di edit_user_name_here : 13-01-2011 alle 19:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:53   #12791
them
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 54
Forse a qualcuno potrà interessare la serie di articoli scritta nel 2008 da Ken Rockwell (un fotografo) sull'HDTV:

http://www.kenrockwell.com/hdtv/index.htm

Ci sono parecchi concetti di base interessanti, per chi ne è completamente a digiuno, che sono tuttora valide nonostante i progressi tecnici conseguiti nel frattempo.

Ovviamente, come al solito esprime anche le sue personali convinzioni, ma la maggior parte della roba tecnica è valida.

Chi sa l'inglese ci dia un'occhiata, ci sono anche delle rampe interessanti (scala di grigi e scala per i toni della pelle) da poter scaricare.

Ultima modifica di them : 14-01-2011 alle 06:54. Motivo: grammatica, brrrr
them è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 08:19   #12792
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Interessante, grazie per il link, la guida che hai indicato affronta il tema più dal lato di un "creativo" che non da un lato prettamente tecnico... io sono più materialista

C' è un punto, per altro superato dalla tecnologia attuale, in cui Ken Rockwell fa riferimento alla profondità in bit dei display digitali comparata con i CRT.

IMHO qui il problema non sussisteva nemmeno nel 2008... i TV CRT erano dotati di telai digitali già da metà degli anni "90 (con conseguenti varie conversioni A/D e D/A) in più i segnali visualizzati dai nostri poveri display, fino ad oggi, sono ad 8 bit per colore, per di più nemmeno pienamente sfruttati, gli errori "ai bit più bassi" sono quindi inclusi nel segnale che riproduciamo... che per di più e pure compresso con algoritmi lossy.

L' importanza di una maggiore profondità in bit sarebbe utile esclusivamente per il post processing, dai processori esterni, a livello teorico, è buona cosa infatti uscire a 10 bit se possibile.


Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 08:39   #12793
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
L' importanza di una maggiore profondità in bit sarebbe utile esclusivamente per il post processing, dai processori esterni, a livello teorico, è buona cosa infatti uscire a 10 bit se possibile.


Ciao
Proprio per questo dopo un po' di tentennamenti sono quasi convinto nel prendere il sony s760 che è uno dei pochi che fa il postprocessing a 10 o 12bit dei blu ed è ancora uno dei riferimenti nel campo lettori blu a parte il carissimo sony 5000.

So che è un po' ot ma che ne pensi?
Io da quando ho letto questa review non riesco a voler un altro lettore.

http://www.avforums.com/reviews/Sony...er-Review.html
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 14-01-2011 alle 08:44.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 09:15   #12794
them
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 54
Altro link, meno tecnico/esplicativo, ma dedicato alla 'calibrazione casalinga' con link ai forum e consigli vari.

La cosa più interessante (per me) sono le rampe pluge scaricabili e quelle dei massimi bianchi/neri, tutte a 1920x1080.

http://www.reghardware.com/2009/08/1...ide/print.html

Sempre in inglese.

Ultima modifica di them : 14-01-2011 alle 09:27. Motivo: grammatica (ah, la fretta) :-p
them è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:11   #12795
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quel tipo di pattern (si proprio quelli) sono inclusi nel disco AVS REC709:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

Ne sono disponibili di similari nel DVD Merighi (dedicato alla definizione standard in modalità EBU leggasi nostro sistema e non yankee)

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

L' argomento è strettamente connesso alla calibrazione, in questo thread non continuerei.
Se vuoi possiamo continuare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2224688

Oppure se vuoi leggere qualcosa di già scritto e pienamente sviluppato anche nel forum cugino:

Calibrazione strumentale:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

DVD Merighi "calibrazione" occhiometrica:

http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=interessa

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:29   #12796
stefanoge76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 29
grazie soprattutto a voi ho identificato la tv che voglio acquistare, o meglio sono indeciso tra 2 modelli che da quanto ho capito + o - si equivalgono.
i modelli sono
-samsung ps42c450 ( o ps42c430 )
-lg 42pj550 ( o 42pj350 )

L'ago della bilancia potrebbe essere l'assistenza.
Per quanto riguarda la garanzia tra LG e Samsung quale è meglio? penso che con garanzia italia siano valide entrambe ma le offerte online hanno quasi tutte garanzia europa.. in questo caso quale è meglio?
grazie stefano
stefanoge76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:55   #12797
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da stefanoge76 Guarda i messaggi
L'ago della bilancia potrebbe essere l'assistenza.
La tua situazione locale potrebbe essere molto influente, nel senso che dipende a chi è stata affidata la assistenza.

Se il centro di assistenza è lo stesso (cosa tutt' altro che improbabile e che puoi verificare accedendo ai siti dei due produttori) IMHO non ci sono differenze degne di nota, quindi non sarebbe un fattore di scelta discriminante (questo non ha alcuna attinenza con un giudizio sul servizio di assistenza di entrambi i produttori in oggetto).

Lungi da me dare giudizi in merito ... sarebbe come dare fuoco alle polveri .

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:55   #12798
them
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Quel tipo di pattern (si proprio quelli) sono inclusi nel disco AVS REC709:
...varie...
Ciao
Ottimi link, grazie. Alcuni li conoscevo, altri no. Me li leggerò con tutta calma.

I pattern in formato immagine mi interessavano per un esperimento che voglio fare...mi porto una chiavetta usb in negozio
them è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 11:07   #12799
stefanoge76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
La tua situazione locale potrebbe essere molto influente, nel senso che dipende a chi è stata affidata la assistenza.

Se il centro di assistenza è lo stesso (cosa tutt' altro che improbabile e che puoi verificare accedendo ai siti dei due produttori) IMHO non ci sono differenze degne di nota, quindi non sarebbe un fattore di scelta discriminante (questo non ha alcuna attinenza con un giudizio sul servizio di assistenza di entrambi i produttori in oggetto).

Lungi da me dare giudizi in merito ... sarebbe come dare fuoco alle polveri .

Ciao
diciamo che se la garanzia è ITALIA dovrei essere tranquillo (centro di assistenza locale), ma se la garanzia è EUROPA devo fare riferimento a chi me l'ha venduto e non direttamente a samsung o lg giusto? è questo che un pò mi spaventa, so che sony ad esempio non fa distinzione tra garanzia "italia" o garanzia "europa", lg e samsung come si comportano in questi casi?
stefanoge76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 11:12   #12800
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Fine dei dazi UE, a giugno listini hi-tech più bassi?
http://www.tomshw.it/cont/news/fine-...i/28987/1.html

rientra anche la categoria Plasma Tv oppure solo i Monitor al Plasma?
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v