Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 12:20   #12501
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Mi è partito il messaggio 2 volte involontariamente, sorry.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:56   #12502
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da blackloris Guarda i messaggi
ma un pk250 un 780 o un 980...che differenze hanno?sono tutti full hd?

xke cè molta differenza di prezzo....io punto al 50pk780 ma il 60pk250 costa meno...ma nn so se va bene x il gaming...il 980 invece èha un prezzo molto alto xkè?
Ci sono differenze a livello di connessioni, design, processore, trattamento antiriflesso dello schermo.

Se avete la pazienza di leggere qualche pagina indietro troverete menzionate molte delle cose che state chiedendo compresi i link ad alcune recensioni del 50PK350 e al PK980 con l' elenco di tutti i pro ed i contro.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:20   #12503
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Atacry...forse non hai letto bene il mio messaggio di riapertura sai. Il tuo post è partito normale per 2 righe, poi hai esibito il solito spam (concetti inutili), tirandomi in ballo senza senso...consigliando un utente in modo insensato (come fa ad essere utile se il 3d verrà chiuso?) il tutto in perfetto OT; 10gg anche a te; buona vacanza.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:41   #12504
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da blackloris Guarda i messaggi
praticamente il 250 nn ha l usb x vedere i film...ha meno contrasto...ha 2 hdmi in meno..nn ha il Bluetooth....Ingresso HDMIcon HDCP nn si capisce...e gli manca thx...x il resto è identico...ma le differenze possono essere sorvolate se a uno nn interessa....il 350 è hd ready quindi finisce nel bidone....
Per prima cosa ti preciso che tutti i modelli serie PK sono dei full-HD. I modelli HD Ready di LG, sono le serie PJ. Inoltre, tutti gli ingressi HDMI di qualunque TV e di qualunque brand, da almeno 2-3 anni a questa parte, hanno il supporto HDCP, perchè è parte delle stesse specifiche di progetto dell'interfaccia HDMI.

Entrando nello specifico, se vi stavate riferendo al PK350, vi ricordo che qualche settimana fa è uscita la recensione di avforums, che potete leggere qua: http://www.avforums.com/review/LG-PK...50-Review.html

Come avrete modo di notare, è stato insignito dell'Award di "Best Buy", e le prestazioni, in generale sono molto buone/ottime. Il video-processing, che è un aspetto fondamentale per i TV digitali, sia con sorgenti HD che con quelle SD è stato giudicato eccellente. Ciò non sorprenderà sicuramente i più informati perchè quella, sin dalle serie 2008 incluse, è sempre stata una caratteristica di tutti gli LG .

Parlando in generale dei vari modelli LG, tenete presente quanto segue:

- Tutti i modelli HD Ready utilizzano lo stesso video-processore e software di video-processing dei modelli full-HD serie PK250 e PK350, che è ottimo (vedi sopra). Le differenze principali dai modelli full-HD sono più che altro di tipo "accessorio", vale a dire funzionalità legate alla connettività diretta ad Internet (che comunque, in qualunque plasma, per adesso è sempre molto limitata) o ad una LAN, ed una dotazione inferiore di ingressi HDMI (ovviabile, in caso, comprando uno switch HDMI esterno, per poche decine di euro). Nei modelli TOP full-HD, sia 2D (PK9**) che 3D (PX9**), è presente un filtro applicato al pannello che si chiama TrueBlack, e consente principalmente di evitare le classiche "slavature" dei colori e di migliorare la resa delle basse luci (le zone più scure delle immagini), quando si guarda il TV di giorno in stanze fortemente illuminate da luce naturale. Lo stesso filtro consente inoltre di ottenere una maggiore riduzione dei riflessi rispetto al filtro normale (chiamato "glass" nei datasheet degli LG), che invece è presente in tutti gli altri modelli, sia full-HD che HD Ready. Infine, tutti i modelli e di qualunque genere, hanno la stessa dotazione di opzioni per la calibrazione, che è al TOP come completezza se paragonata con i plasma degli altri brand.

Concludendo, chi bada al sodo e cerca un buon plasma, può tranquillamente comprare un modello HD Ready se la sua distanza di visione, nonchè le principali sorgenti, indicherebbero che quella sarebbe la soluzione migliore. In questo caso, parlando quindi di LG, non è affatto vero che i modelli HD Ready sono di qualità inferiore, hanno una qualità inferiore di immagine, o sono penalizzati sotto qualche altro aspetto importante rispetto ai modelli full-HD. Chi sostiene quella cosa, è persona sicuramente poco informata a livello tecnico

- Parlando dei modelli full-HD, i piccoli PK250 e PK350 (il secondo, a memoria, dovrebbe avere in più principalmente solo la capacità di riprodurre files video multimediali da porta USB, quindi niente di particolarmente importante visto che una soluzione migliore e più convincente nel tempo, è quella di comprare un player multimediale esterno, come già spiegato diverse volte) sono già ottimi prodotti, che poco hanno da invidiare ai modelli superiori, specie a livello di qualità di immagine. I modelli top di gamma, serie Infinia, hanno in più principalmente una estetica più ricercata (pannello single layer senza cornice ai bordi), il supporto alla connettività, il filtro già menzionato sopra (TrueBlack) ed un secondo telecomando semplificato nei PK9 e PX9 (3D), ed i 2 preset THX (presenti anche nei PK550, che però non vengono importati da LG Italia e quindi hanno solo la Garanzia Europea), che però possono essere tranquillamente sostituiti dal preset "Cinema" nei modelli che ne sono sprovvisti. Infine, per poter fornire le funzionalità di connettività, questi modelli utilizzano un video-processore diverso rispetto ai PK250 e PK350, ma ciò non vuol dire che il Broadcom (in questo caso) in questione, garantisca performances superiori rispetto al collaudato Saturn6 usato nei piccoli PK (ed in tutti i modelli serie PJ). Infatti, le recensioni confermano quanto sopra (vedi p.e. quella del PK350 linkata sopra).

Concludendo, anche in questo caso chi bada al sodo, potrà tranquillamente comprare un modello di "fascia bassa", quali i vari PK250 e PK350, perchè non verrà penalizzato per quanto concerne la qualità di immagine HD e SD (dovuta al video-processing) e per quanto concerne le possibilità di calibrazione, che sono i 2 elementi più importanti e da tenere ben presente quando si valuta l'acquisto di un TV digitale.

Infine, ricordo per la centomilionesima volta che uno degli aspetti più importanti da tener presente quando ci si accinge ad acquistare un TV, è la propria distanza di visione, che deve essere quantificata nel modo più preciso possibile perchè, in certe situazioni "border line", anche solo 30 cm in più od in meno possono determinare la corretta scelta di un modello più piccolo o più grande, e del tipo full-HD o HD Ready. Questo parametro, troppo spesso trascurato o dimenticato, deve essere invece tenuto nella massima considerazione se si vuole fare un acquisto oculato. In passato l'ho sempre fatto presente, e quindi invito gli interessati a leggersi un po' di pagine di questa discussione, se cercano maggiori informazioni .

In linea di massima, e lo ripeto solo perchè tra poco (purtroppo) questa discussione verrà chiusa, le dimensioni dei TV consigliati in funzione della distanza di visione, sono le seguenti:

Distanza di visione di circa 2.1-2.4 metri: 37" HD Ready. Al momento esiste un solo modello di plasma 37": il panasonic serie X20. Nessun produttore offre modelli 37" full-HD, quindi il problema della scelta tra un HD Ready ed un full-HD, non si pone. Il 37" in questione ha una risoluzione di 1024x720 pixel, quindi vi garantirà un'ottima resa con qualunque sorgente SD nei limiti delle sue possibilità (purtroppo i panasonic non eccellono nel video-processing), ed ulteriormente migliore nel caso di sorgenti full-HD. Nel caso di sorgenti principalmente, o meglio ancora esclusivamente, di tipo full-HD, allora potrete, a vostra discrezione, orientarvi invece su un 42" full-HD.

Distanza di visione di circa 2.5-2.7 metri: 42" HD Ready a prescindere dalla sorgente. Per godere dei benefici di un full-HD da 42", la distanza di visione dovrebbe essere al massimo di 2 metri (se avete una vista ottima, altrimenti dovrete avvicinarvi ulteriormente), e le sorgenti di maggior utilizzo dovrebbero essere del tipo full-HD (BD in primis, e poi Sky HD o simili). Infine, se usate principalmente il TV per guardare film o eventi sportivi, e la vostra distanza di visione è più tendente ai 2.7 metri che ai 2.5, allora è preferibile comprare un modello da 50", ma sempre del tipo HD Ready per i noti limiti del nostro apparato visivo e perchè, nel caso di un 50", la risoluzione di questi modelli HD Ready (fatto salvo i Panasonic serie X20, che sono 1024x768) è più alta rispetto ai 42", quindi questo costituisce un valido motivo in più per scegliere un HD Ready invece di un full-HD.

Distanza di visione di circa 2.8-3.2 metri: 50" HD Ready nel caso di sorgenti solo SD (DTT, DVD, Divx, Sky, etc) oppure miste (cioè anche sorgenti HD). Qualora le proprie sorgenti fossero solo del tipo HD, allora potrete comprare, a vostra discrezione, anche un modello full-HD, perchè non verrete penalizzati dalla resa inferiore dei full-HD quando devono riprodurre sorgenti SD. Sappiate però che con questa distanza di visione, non sarete in grado di apprezzare i vantaggi della maggiore risoluzione di un display 50" full-HD rispetto ad un 50" HD Ready, causa i soliti noti limiti dell'apparato visivo umano. Per notare le differenze di un 50" full-HD, la vostra distanza di visione massima dovrebbe essere di circa 2.5 metri se avete un occhio di falco, oppure attorno ai 2 metri se siete persone più "normali". Infine, se utilizzerete il TV principalmente per la visione di film (in BD) ed in secondo luogo per eventi sportivi con sorgenti HD (tipo Sky HD), e la vostra distanza di visione è di 3-3.2 metri, potrete tranquillamente orientarvi su un 58" o un 60" perche vi garantirà un maggior coinvolgimento, e con quelle sorgenti (che sono HD) non subirete penalizzazioni di sorta. Oggi come oggi, ci sono validi modelli dal prezzo abbordabile.

Distanza di visione di circa 3.3 metri o superiore: un 58" - 60" senza ombra di dubbio, fatto salvo non vi siano problemi di spazio, di budget, o altre questioni non di tipo tecnico, quali potrebbero essere: abitudini e gusti personali, e cose del genere. Nel caso dei 60", non vi è il problema della scelta tra full-HD ed HD Ready, perchè i modelli superiori ai 50" sono solo full-HD. Se le vostre sorgenti sono solo del tipo HD, anche in questo caso dovreste ridurre la distanza di visione per godere dei soliti benefici (diciamo che dovreste guardarli da circa 2.5 metri), ma solitamente non è il caso di farlo, perchè è preferibile guardare i display dalla distanza che si intuisce sia la più indicata per la propria situazione/apparato visivo, onde evitare un eccessivo affaticamento (che si avvertirà di più in caso di visione prolungata). Se invece le sorgenti fossero solo di tipo SD, qualche decina di centimetri in più rispetto ai 3.3 metri sopracitati, vi consentirebbe di notare meno certi difettini tipici dell'upscaling, e soprattutto di certe sorgenti con basso bit-rate, quali quelle trasmesse via etere (DTT, Sky, Mediaset Premium, e simili).


Concludendo, ricordo che le verifiche presso i CC restano buone solo per determinare la dimensione del display (quindi portatevi dietro un metro e sistematevi poi alla esatta distanza di visione che avete a casa), e non per valutare la qualità di immagine. Ciò è dovuto al fatto che nei CC il tipo di illuminazione dell'ambiente è solitamente diverso da quello che abbiamo a casa, e soprattutto perchè i TV digitali possono cambiare la propria resa come dal giorno alla notte in funzione di come vengono settati/calibrati, e siccome quasi sempre è impossibile settarli di persona anche quando, magari, l'ambiente si presterebbe ad una valutazione, e non è da escludere che, a parte impostazioni non corrette dovute al disinteresse dei negozianti, a volte vengano invece appositamente impostati per fare in modo che certi modelli possano rendere meglio di altri al fine di "promuoverne" la vendita, concludendo non è quindi il caso di fare confronti in termini di qualità di immagine tra i vari modelli. Parlo per esperienze dirette, vissute in prima persona tante volte. Tenete infine presente che nei vari CC, qualunque TV sembra più piccolo di quanto in reltà sia, e ve ne accorgerete subito una volta utilizzato nella propria abitazione.

Agli interessati, consiglio di salvare nei propri Preferiti il link a questo post, perchè potrebbe tornare utile anche in futuro quando vi accingerete a comprare un TV, o qualche amico vi chiederà un consiglio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 18:14.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:42   #12505
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Padino Guarda i messaggi
Althotas, una curiosità ...come consideri oggi il tuo 32pg6000 rispetto ai
televisori attuali (alta o media classifica o insomma che valutazione gli dai)?
P.s. Mi mancheranno le tue (e degli altri esperti) conoscenze -scusate per l'OT-
Ciao.
Ciao Padino ,

il piccolo plasma di LG da 32" mod. 32PG6000, del quale sono un felice e soddisfatto possessore di 2 esemplari, era ai suoi tempi, e resta tutt'oggi, un validissimo 32".

La risoluzione di quel modello (1024x720), e meglio ancora l'elevata densità di pixel per metro o centimetro quadrato dovuta alla risoluzione ed alle dimensioni contenute del display, gli consente di ottenere una elevata definizione di immagine, che si può apprezzare anche con sorgenti poco nobili tipo il DTT, e anche da distanze ravvicinate (1.5 metri), senza venir penalizzati in alcun modo. Ciò è dovuto all'ottimo lavoro svolto dal processore video (vedere il post N. 1 nella disc dedicata al 32PG che ho in firma, per maggiori info sul processore del 32PG) e dal relativo software.

Riguardo al resto, l'estetica è molto curata ed è del tipo "single layer", simile a quella dei modelli top serie Infinia 2010, ed il reparto audio è davvero notevole, grazie ad un ottimo amplificatore digitale e ad un sistema integrato di diffusori a 2 vie - 4 altoparlanti. Sotto questo profilo, i nuovi modelli sono un po' inferiori. Le possibilità di calibrazione sono complete come nei modelli attuali, quindi anche in questo caso non si avvertono "mancanze".

Gli unici "minus" del 32PG6000, già noti a chi ha seguito la sua discussione, sono una ritenzione un po' elevata ed un livello minimo del nero un po' altino. Dei due, quello che può essere definito più fastidioso, è la ritenzione. Preciso però che tale "fastidio" è avvertibile principalmente quando si cambia trasmissione, e solo all'interno delle bande nere orizzontali, poste sopra e sotto lo schermo. Le immagini, invece, non vengono quasi mai penalizzate dalla ritenzione la quale, in ogni caso, sparisce normalmente da sola nel giro di qualche minuto di normale visione. Riguardo al livello minimo del nero, trattandosi di una situazione di tipo "stabile" e non variabile, ci si abitua facilmente. Se fosse stato più basso, ovviamente sarebbe stato meglio, ma non è un elemento molto penalizzante, per vari motivi che ho già spiegato in passato. Se poi si usa una piccola illuminazione di cortesia durante la visione, il fattore "livello minimo del nero" si riduce drasticamente come importanza, perchè in quel caso il nostro apparato visivo non è più in grado di cogliere differenze profonde.

Concludo dicendoti che, se dovessi rifare la scelta oggi su un 32", lo ricomprerei senza alcun dubbio nonostante i 2 minus sopracitati, perchè lo ritengo una soluzione globalmente superiore ai vari LCD attuali, a prescindere dal costo. La colorimetria analoga ad un CRT, gli ampissimi angoli di visione orizzontale e verticale, e l'assenza di motion-blur, sono le principali ragioni

NB. la discussione sul 32PG6000 è tuttora viva e vegeta, quindi ci potremo sentire li. Se non lo hai già fatto, iscriviti
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 16:59.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:01   #12506
Padino
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ciao Padino ,



Concludo dicendoti che, se dovessi rifare la scelta oggi su un 32", lo ricomprerei senza alcun dubbio nonostante i 2 minus sopracitati, perchè lo ritengo una soluzione globalmente superiore ai vari LCD attuali, a prescindere dal costo. La colorimetria analoga ad un CRT, gli ampissimi angoli di visione orizzontale e verticale, e l'assenza di motion-blur, sono le principali ragioni

NB. la discussione sul 32PG6000 è tuttora viva e vegeta, quindi ci potremo sentire li. Se non lo hai già fatto, iscriviti
Grazie Althotas, ciao.
Padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:31   #12507
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3263
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Agli interessati, consiglio di salvare nei propri Preferiti il link a questo post, perchè potrebbe tornare utile anche in futuro quando vi accingerete a comprare un TV, o qualche amico vi chiederà un consiglio

Approfitto per ingraziarti, non ne ho avuto modo in quanto, ho letto tutto il 3D oltre quello di AVmagazine dedicato, ed alla fine ho preso LG PK350 che ho a casa da sabato; questi sono i settings che ho trovato in giro per le impostazioni esperto 1 ed esperto 2:

Profilo: Esperto 2

Risparmio Energetico:Spento
Contrasto 80
Luminosità 52 (Da 54 in poi il nero inizia a mischiarsi con alcuni pixel grigi)
Nitidezza 50
Colore: 50
Tinta: 0
Contrasto Dinamico: Spento
Riduzione Rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello Nero: Basso
Modalità Film: Spento/Accesso
Gamma Colore: Standard
Ottimizzazione Bordi: Spento (anche acceso a seconda dei gusti)
xvYCC Auto
Colour filter: Spento
RGB
Temperatura Colore: Medio
Medalità: 2 punti
Test Immagine:Esterna
• Contrasto Rosso: -4
• Contrasto Verde: 1
• Contrasto Blu: 2
• Luminosità Rosso: -7
• Luminosità Verde: 3
• Luminosità Blu 3
Sistema Gestione Colori Tutto a 0


Altra

Profilo Esperto 1 (questa restituisce un immagine leggermente più calda della precedente)

Profilo: Esperto 1
Risparmio Energetico:Spento
Contrasto 80
Luminosità 52 (Da 54 in poi il nero inizia a mischiarsi con alcuni pixel grigi)
Nitidezza 50
Colore: 50
Tinta: 0
Contrasto Dinamico: Spento
Riduzione Rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello Nero: Basso
Modalità Film: Spento/Accesso
Gamma Colore: Standard
Ottimizzazione Bordi: Spento (anche acceso a seconda dei gusti)
xvYCC Auto
Colour filter: Spento
RGB
Temperatura Colore: Medio
Medalità: 2 punti
Test Immagine:Esterna
• Contrasto Rosso: 3
• Contrasto Verde: 14
• Contrasto Blu: -25
• Luminosità Rosso: -12
• Luminosità Verde: -13
• Luminosità Blu -17
Sistema Gestione Colori
Colore Rosso:6
Tinta Rossa:7
Colore Verde:17
Tinta Verde:20
Colore Blu:0
Tinta Blu:8
Colore Giallo:0
Tinta gialla:-4
Colore ciano:0
Tinta ciano:3
Colore Magenta:1
Tinta Maenta:0
_________________________________________________________

Tutta la serie PK e PJ e' dotata do Slot C1+
(qui ci sono tutti i modelli delle TV che hanno la certificazione)

http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/

quindi sabato ho visto la prima partita in alta definizione; uno spettacolo.
I segnali SD della TV si vedono benissimo io sono a non meno di 3,5 mtr.
Ho provato un DVD con un lettore bluray sempre LG, Ottimo; aspetto di provare un film in BR, ma immagino...

Devo leggere il tuo lavoro sui setting dei Plasma che hai in firma con calma e fare qualche prova, da nubbio dei plasma, mi divertiro' a smanettare.

__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:00   #12508
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Finalmente sono riuscito a sistemare una stanza in casa che sarebbe da uso rilasso dove metterci un 50/60 pollici .Sono indeciso, nel senso che ci sono ottimi prodotti a prezzo molto accessibile per quanto riguarda Lg,ma forse faccio in tempo anche ad attendere il prossimo anno e vedere nuovi prodotti.Ma (almeno qua ) non ci saremo.Grazie a tutti nel frattempo.

Ultima modifica di Ollie75 : 16-11-2010 alle 19:03.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:22   #12509
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Approfitto per ingraziarti, non ne ho avuto modo in quanto, ho letto tutto il 3D oltre quello di AVmagazine dedicato, ed alla fine ho preso LG PK350 che ho a casa da sabato; questi sono i settings che ho trovato in giro per le impostazioni esperto 1 ed esperto 2:
Ciao parcher ,

mi fa piacere sentire che sei rimasto molto soddisfatto del tuo nuovo PK350 (50" o 60"?), ma vedrai che lo sarai ancor di più dopo un paio di centinaia di ore di utilizzo, e specie se userai i settings che ho indicato io (conosco in modo abbastanza approfondito la materia in questione ).

Due parole riguardo ai settings che hai postato, visto che ormai ho poco tempo: lascia perdere i vari elenchi di settings che trovi in giro, perchè nel 99% dei casi non andranno bene per il tuo TV e le tue periferiche, oltre al fatto che in diversi casi alcune opzioni non sono state selezionate nel modo migliore.

Il motivo è molto semplice, e ci sarebbero molte cose da dire in merito, ma in breve: siccome solitamente chi posta un elenco di settings, dimentica sempre di fornire adeguate spiegazioni e di indicare l'ingresso e l'eventuale periferica (marca e modello, ed anche i settings della periferica stessa) ai quali si riferiscono, la prima cosa da controllare in un elenco di settings "personalizzato" del tipo Esperto, è l'opzione "Livello Nero". Se il valore di quella opzione è diverso da "AUTO", allora è sicuro al 100% che una eventuale calibrazione, anche con sonda, non è stata eseguita per l'ingresso "Antenna" (i 2 tuner integrati), e di solito è sempre così. Invece, solitamente i settings che si trovano in giro fanno riferimento ad un lettore DVD/BD collegato in HDMI. E quindi, se uno non possiede lo stesso identico lettore, e non conosce poi le impostazioni interne del lettore, nemmeno in quel caso una lista di settings potrà considerarsi valida per una accoppiata diversa.

Ci sono poi altri accorgimenti importanti che dovrebbero essere adottati da chi esegue una calibrazione "avanzata" e poi decide di condividerla con una comunità, affinchè i risultati possano essere sufficientemente validi per tutti (la vera perfezione, la si può ottenere solo calibrando il proprio display e relative periferiche). Per esempio, bisognerebbe che tutti eseguissero un "rodaggio" iniziale (p.e. le prime 100 ore) usando lo stesso identico metodo. Se vengono usati sistemi diversi, i fosfori/gas dei vari display si "consumeranno/adatteranno" in modo diverso, e quindi, poi, la calibrazione eseguita su uno di essi non andrà più perfettamente bene sugli altri. E non si dimentichi che le calibrazioni di fabbrica di ogni TV, seppur solitamente valide, già differiscono leggermente l'una dall'altra, come del resto differiscono anche le periferiche stesse nonchè i pannelli dei TV. Insomma, si viene a creare una situazione dove vi sono già alcune differenze in partenza tra i vari display-periferiche, le quali verranno poi incrementate se non si utilizzano determinati accorgimenti.

Inoltre, a voler dire due parole sui settings specifici che hai postato, mi balzano all'occhio subito 2 cose: un valore troppo elevato del Contrasto, ed una temperatura colore di base ("MEDIO") che non è quella migliore (la migliore, nei plasma LG, è sempre "CALDO") dalla quale partire con una calibrazione professionale.

Morale: se vuoi divertirti a provare, accomodati pure, ma ti consiglio caldamente di usare invece quelli che ho postato io l'altro ieri, i quali partono dal concetto (verificato in numerose recensioni) che la modalità "Cinema" è solitamente calibrata molto bene in fabbrica, e che può essere usata con qualunque sorgente.

Ti consiglio inoltre di leggere bene tutte le indicazioni che troverai nel mio post, così capirai meglio come comportarti, e come "funzionano" certe cose .
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 19:35.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:29   #12510
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a sistemare una stanza in casa che sarebbe da uso rilasso dove metterci un 50/60 pollici .Sono indeciso, nel senso che ci sono ottimi prodotti a prezzo molto accessibile per quanto riguarda Lg,ma forse faccio in tempo anche ad attendere il prossimo anno e vedere nuovi prodotti.Ma (almeno qua ) non ci saremo.Grazie a tutti nel frattempo.
Se avrai la pazienza di leggerti tutto il postone che ho scritto prima qua sopra, sarai poi in grado di fare una scelta corretta di base, che non è poca cosa.

Se nel tuo caso, tenendo conto della distanza di visione e delle sorgenti, il modello più indicato fosse un HD Ready, quasi sicuramente i futuri modelli 2011 difficilmente potrebbero essere più interessanti. Quindi, siccome è anche noto che all'uscita di ogni nuova serie di TV è necessario attendere diversi mesi prima che i prezzi diventino appetitosi, se io fossi al posto tuo, specie nel caso di un HD Ready, comprerei tranquillamente uno dei soliti modelli 2010 ormai ben noti e che adesso hanno raggiunto ormai ottimi prezzi quando in "promo", confortato anche dal fatto che non hanno bugs (!)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:33   #12511
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se avrai la pazienza di leggerti tutto il postone che ho scritto prima qua sopra, sarai poi in grado di fare una scelta corretta di base, che non è poca cosa.

Se nel tuo caso, tenendo conto della distanza di visione e delle sorgenti, il modello più indicato fosse un HD Ready, quasi sicuramente i futuri modelli 2011 difficilmente potrebbero essere più interessanti. Quindi, siccome è anche noto che all'uscita di ogni nuova serie di TV è necessario attendere diversi mesi prima che i prezzi diventino appetitosi, se io fossi al posto tuo, specie nel caso di un HD Ready, comprerei tranquillamente uno dei soliti modelli 2010 ormai ben noti e che adesso hanno raggiunto ormai ottimi prezzi quando in "promo", confortato anche dal fatto che non hanno bugs (!)
Sisis ho letto. Infatti ho detto forse . Siccome un ready ce l'ho già , considerando che guardo anche parecchio materiale hd ( anche full) e che anche questo prodotto dovrà vivere in eterno propenderei per il full.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:24   #12512
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3263
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Morale: se vuoi divertirti a provare, accomodati pure, ma ti consiglio caldamente di usare invece quelli che ho postato io l'altro ieri, i quali partono dal concetto (verificato in numerose recensioni) che la modalità "Cinema" è solitamente calibrata molto bene in fabbrica, e che può essere usata con qualunque sorgente.

Ti consiglio inoltre di leggere bene tutte le indicazioni che troverai nel mio post, così capirai meglio come comportarti, e come "funzionano" certe cose .
il mio LGPK350 e' da 50".

Non ho capito se i settaggi che mi consigli sono quelli del link nella tua firma o ti riferisci ad altri, dici testualmente "postati due giorni fa" ho cercato ma no gli ho trovati, la discussione e' stata riaperta ieri...

Forse sono altrove ?

Ovviamente leggero il tuo post con calma ed attenzione.

Grazie.

__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:34   #12513
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Non ho capito se i settaggi che mi consigli sono quelli del link nella tua firma o ti riferisci ad altri, dici testualmente "postati due giorni fa" ho cercato ma no gli ho trovati, la discussione e' stata riaperta ieri...

Forse sono altrove ?
Nella mia firma c'è scritto: "Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010: LINK" (mi sembrava chiara come descrizione).

Clicca sulla parola "LINK", e zomperai al post in questione

EDIT: mi sono accorto che la data di quel post, siccome era solo stato editato sostituendo il contenuto originale con quello nuovo, è rimasta quella originale (vecchia). Ho dovuto postarlo in quella discussione (32PG6000), perchè in questa, essendo chiusa, non era consentito editare post. L'avevo scritto domenica scorsa, e forse ritoccato in seguito (vedi ultima riga del post, con le indicazioni sugli edit).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 20:51.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:47   #12514
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3263
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nella mia firma c'è scritto: "Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010: LINK" (mi sembrava chiara come descrizione).

Clicca sulla parola "LINK", e zomperai al post in questione
OK!

Praticamente e' il vangelo dei Plasmofili
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:52   #12515
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
OK!

Praticamente e' il vangelo dei Plasmofili
Ho fatto di meglio per il modello che possiedo io (32PG6000), guarda i 3 post precedenti

Quando cambierò casa e comprerò il bestione (miro ad un 60"), me lo calibrerò con sonda e software PRO per bene al momento giusto, e poi vedrò di postare da qualche parte (penso nella disc del 32PG6000) tutti i settings ed anche i grafici, come fanno nelle recensioni di avforums
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 21:04.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:03   #12516
blackloris
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
se vado sul sito lg il pk350 nn è full hd 1080p....mi sapete dire xke?sono andicappati ke nn sanno cosa vendono?
blackloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:07   #12517
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
A parte il fatto che non ho controllato, hai mai sentito parlare di errori da copia/incolla? Se ne trovano ormai in tantissimi siti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:12   #12518
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3263
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho fatto di meglio per il modello che possiedo io (32PG6000), guarda i 3 post precedenti
A dire il vero, mi dispiace non poco che venga chiuso un post come questo di utilita' ed informazione comune ai possessori di TV al Plasma. Sono iscritto dal 2001, adesso non ho piu il tempo di una volta, ma e' la prima volta che mi dispiace sul serio perdere un punto di riferimento come questo post.

Spero che il moderatore insieme allo staff/amministratore possa riconsiderare la riapertura del post e trovare un'altra strada per affrontare il problema.

Quote:
Originariamente inviato da blackloris Guarda i messaggi
se vado sul sito lg il pk350 nn è full hd 1080p....mi sapete dire xke?sono andicappati ke nn sanno cosa vendono?
Garantito al limone, e' FULL HD, se per questo non riporta nemmeno il C1+ quando invece te lo assicuro, ci ho visto la Roma sabato ed il derby di Milano domenica.

__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 16-11-2010 alle 21:15.
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:19   #12519
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Iscriviti alla disc del 32PG6000 (dove risiedono tutti quei post) e seguila, tanto per adesso si muove lentamente, e non sarà quindi un grande impegno .

Lo so che non è la stessa cosa, specie per chi non possiede un plasma LG o cercava consigli per un acquisto, ma è sempre meglio di niente. In compenso, è ricca di validi contenuti tecnici, e vedrai che qualcosa di nuovo salterà fuori anche in futuro

L'ho curata e seguita come un figlio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-11-2010 alle 21:21.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:31   #12520
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
LG Electronics Honored with 12 CES 2011 Innovations Awards


Si direbbe che siano già stati assegnati gli Awards del CES 2011, che si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 Gennaio 2011, e che ne siano stati assegnati 12 ad LG.

L'articolo potete leggerlo qua:

http://infinia.lge.com/archives/1963

Non ho ancora investigato, e non so quindi se in qualche altro sito c'è già anche l'elenco dei modelli premiati (sarebbe da controllare su quello ufficiale del CES).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v