|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
Se la ritenzione viene dopo 30 secondi di immagine fissa e ci mette 30 minuti ad andarsene, secondo me non è trascurabile. Se è il contrario allora siamo nell'accettabile
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12262 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Consiglio
Devo cambaire televisore (ho un CRT di 36" della sony che è guasto e non riparabile).
Utilizzo della TV: - digitale terrestre trasmissioni in chiaro - mediaset premium (cinema) - distanza, circa 2,70 metri - qualche film bluray una sera a settimana All'80% lo uso per vedere la TV. Cosa mi consigliate? plasma o lcd? e quanti pollici, 42" o più grande ? un mio amico mi ha consigliato il 42" G20 della panasonic. però leggendo mi sembra non la scelta ottimale per la tv. Come budget vorrei rimanere sui 900-1100€ massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12263 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... sempre soliti discorsi:
- da 3mt non vedi la differenza dei 1080p dei Bluray, quindi inutile un 42" - i film hanno le bande nere xchè sono girati e prodotti in formato diverso dal 16/9, quindi un 42" equivale ad un 35-37" effettivi (a meno che tu non usi lo zoom sempre). - più l'immagine è piccola e più sforzi la vista per mettere a fuoco le immagini che sembrano più veloci, ergo alla lunga se non ti viene mal di testa pioi hai gli occhi rossi (legge 626 per sapere pro e contro delle norme sull'uso di apparecchi elettronici per audio e video). - Pana costa di più della concorrenza a parità di prestazioni - il DTT (Mediaset e non) è a 576i e non 1080p (come la tv analogica visto che il segnale è sempre lo stesso), quindi occhio che sui FullHD vedrai la tv normale un pò peggio del normale. ... visto il budget cercati un LG 50PK350 e goditelo sereno senza troppe pippe mentali ![]() Ultima modifica di ais001 : 02-11-2010 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Quote:
spendere 600€ e poi vedere "peggio" di prima la tv (che equivale all'80% dell'utilizzo) non è che mi esalta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12265 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... non puoi farci nulla, siamo in ITA e qui i segnali non progrediscono come nel resto del mondo
![]() ... le tv FullHD hanno matrici 1920x1080, la tv HD-Ready sono 1280x720 (o 1366x768) e le tv a tubo catodico sono a 720x576 (la stessa risoluzione dei DVD)... comunque la guardi per noi italiani è una fregatura ![]() ... perdi meno qualità con gli HD-Ready perchè c'è meno differenza fisica, ma a parita di prezzo (visto che HD-R e FHD costano poca diff) converrebbe un FullHD. se poi ti allontani i difetti spariscono perchè l'occhio umano non vede oltre un certo livello.... ergo fisicamente i segnali peggiorano ma visivamente forse tu neanche te ne accorgi (a parte che se guardi un Bluray e poi guardi Rai1 sicuramente si ![]() ... ulteriori info le trovi qui (leggiti un pò tutte le domande ed i link e ti fai un'idea del quadro completo che abbiamo): -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26 -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 Ultima modifica di ais001 : 02-11-2010 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12266 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
@Kaiser73
Una cosa posso garantire di sicuro... indipendentemente dalla tecnologia che utilizzerai, indipendentemente dalla risoluzione del pannello che sceglierai. Vista la situazione italica vedrai nitidamente le porcherie che derivano dalla compressione del segnale... del resto a Roma andiamo oltre i 400 canali ![]() Questo perché i pannelli digitali sono spietati con la compressione e se c' è dithering o macroblocking o mosquito .. complici anche le maggiori dimensioni del display lo vedrai di sicuro. Se regolerai per bene i display comunque avrai buone soddisfazioni. Se non hai problemi di riflessi per le fonti che hai menzionato va bene il 42PJ350 e risparmieresti un botto.. Se invece vuoi comunque usare tutta la cifra ... IMHO 50PK350 (sempre se non ci sono problemi di riflessioni ambientali) + upgrade a MP HD o ancora meglio i soldi che rimangono da destinare a tanti ottimi BD. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
Ultima modifica di revenge72 : 02-11-2010 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12268 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12269 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
potete dirmi per quale oscuro motivo il tv al plasma prima di essere acceso la prima volta si devono aspettare ben 8 ore ?
io so di gente che lo ha acceso dopo 15 minuti ? ci sarà una spiegazione scientifica ; non si aspetta più nemmeno con i climatizzatori e i frigoriferi . GG |
![]() |
![]() |
![]() |
#12270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Un 50" secondo me è un pochino troppo grande per quell'uso.. lo apprezzeresti di più solo nella visione di film e poco altro, mentre con tutti i programmi di intrattenimento potrebbe rivelarsi troppo invasivo. Comunque, puoi sempre armarti di metro ed andare poi a guardarne qualcuno posizionandoti a 2.7 metri. Occhio che negli shop sembrano tutti più piccoli di quello che in realtà si rivelano poi essere a casa. Io resterei su un 42", che come prima esperienza di TV digitale va molto bene. Inoltre adesso costano davvero poco, e sono prodotti validi. Hai sempre un incremento di 6" rispetto al tuo CRT, che non sono tanti ma un pochino si avvertono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... "8 ore" non so chi sia quel folle che te l'ha detto... forse avrà paura della fine del mondo ![]() ... il perchè l'abbiamo ripetuto miliardi di volte nelle pagine precedenti, prova ad usare la funzione "cerca nella discussione" e vedrai che capisci da solo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Oltre ai 2 importanti punti che hai menzionato (pochi riflessi e ritenzione quasi nulla), ce ne sono anche altri degni di nota. Non ultimo un chiaro riferimento alla gestione perfetta dei segnali a 50 Hz, segno che quel recensore è al corrente dei problemi sui panasonic 3D serie VT20 e GT20. Anche le sorgenti 1080/24p vengono gestite perfettamente dal PX990. Sembrerebbe un animale nato decisamente sano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12273 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
ripeto trasporterò io in verticale Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12274 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Grazie per le risposte!
Alcune precisazioni o dubbi: -la mia TV CRT è (meglio era) già in 16/9 quindi perchè dite che se prendo un plasma di 42" è più o meno uguale al mio CRT (o forse non ho capito bene io). - cosa intendete per riflessi ambientali ? la TV è posizionata su una parete, la luce entra dalla finestra di una parte laterale, le luci sono sulla parete di fronte alla TV (ma comunque basse) - se ho capito bene, stando a 2,7 metri non riuscirei a notare la differenza tra un fullHD ed un HDready (anche mettendo un blu-ray) perchè il mio occhio non se ne accorge (dovrei prendere almeno un 50" per notare la miglior qualità del FullHD a quella distanza. giusto? - per quanto riguarda la TV, ho capito che si vede meglio un HD-Ready. Ma vedendolo a 2,7 metri di distanza, il mio occhio lo noterà? o a 2,7 metri il mio occhio non noterà differenze tra HD-ready e fullHD ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Riguardo al discorso HD Ready vs full-HD e distanze varie di visione, ti consiglio di leggere almeno le ultime pagine di questa discussione, perchè è stato sviscerato infinite volte (specie dal sottoscritto). Il mio consiglio te l'ho dato, e se avessi pensato che per te sarebbe stato meglio un full-HD, ti avrei consigliato quello, non credi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12276 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
![]() Diversamente, la finestra di sicuro no darà problemi, le luci se di fronte potrebbero dare problemi se il riflesso incrocia il tuo angolo visuale. Quote:
Se sei disposto ad accettare il 50" meglio Full HD perché almeno ti godrai a pieno i tuo dischi, a quel punto comunque il passaggio ad un decoder HD con PREMIUM CINEMA HD è IMHO d' obbligo perché le dimensioni del pannello amplificherebbero i problemi con i segnali standard. Ovviamente in tal caso godrai di segnali in HD e la differenza con i segnali SD sarebbe notevole in meglio. La scelta del 50" Full HD vale prima di tutto se tu sei in una zona raggiunta dallo switch off e/o se questa avverrà entro breve. Pazienza se poi i notiziari sono a risoluzione standard ... vorrà dire che questi li vedrai con qualità minore... ma tutto il resto con qualità nettamente superiore. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
Ultima modifica di revenge72 : 03-11-2010 alle 11:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12277 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Ais001...usa termini più consoni quando esprimi un parere...."chi è quel folle che te lo ha detto" è provocatorio ed oltretutto Althotas non ha sparato affatto una "betise" ma ha suggerito un procedimento consigliabile se si vogliono usare tutte le misure precauzionali possibili per evitare danni (anche se non sono sempre indispensabili...meglio stare nel sicuro no?).
Atacry, non pescare ad arte post passati che possono ingenerare flame; tu credi di essere spiritoso, invece sei solo...pericoloso. Quindi non rifarlo più ok?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12278 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Grazie per i consigli.
Dato che più di un 42" non riesco a mettere in salotto e l'uso che faccio della Tv, vado su un HD-Ready risparmiando già 300-400€ sulla mia iniziale idea ![]() tra l'altro, anche se prendessi un decoder digitale HD, vedrei solo un canale in HD, gli altri rimarrebbero come adesso ora, tra questi modellie HD ready: samsung C450 430€ PANASONIC TX-P42X20E 499€ lg TV PLASMA 42 - LG 42PJ550 600HZ USB 539€ LG Televisore al plasma 42PJ350 399€ quali sono i punti di forza? ho capito che il Panasonic ha un pannello che gestisce meglio i riflessi ma si vede meno bene i programmi televisivi. è corretto? e tra LG e samsung che differenze ci sono? Ultima modifica di Kaiser73 : 03-11-2010 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
In casa LG, le differenze fra PJ 350 e PJ550 si limitano alla sezione multimediale (MKV/DIVX HD et similia) accessibile tramite la presa USB2, che nella serie PJ350 è parzialmente bloccata e quindi non supportata, se non sei interessato a questa sezione.. vai con il PJ350 sono soldi risparmiati; se sei interessato, considera che comunque è molto migliore un dispositivo esterno. Come caratteristiche questi display hanno un buon processore che fornisce una ottima resa con i segnali standard (nessun segno di aliasing, scaling preciso), con i segnali in HD il downscaling è un filo troppo morbido per i miei gusti ma comunque discreto. Lo schermo riflette abbastanza (alcuni forumer si sono parecchio lamentati per questo fattore). Panasonic. Il design è quello che è ![]() Con i segnali SD interlacciati (TV), ci può essere un po di aliasing e moirè dovuti al deinterlacer. Samsung.. boh in tutta franchezza colpevolmente li ho trascurati perché la resa dell' audio fino ad ora è stata insufficiente, non conosco il modello in oggetto.. mi sembta comunque chi in questo specifico campo (l' audio) i produttori si siano livellati in basso) quindi torna ad essere interessante. Il processing video (deinterlacing/scaling) con questo plasma è di buona fattura. Ciao P.S. La resa, con i display correttamente regolati, è simile. Se non hai problemi di riflessi, visto il favorevole rapporto prezzo qualità non avrei problemi a consigliarti il 42PJ350
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12280 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Ancora su LCD vs. Plasma ( e poi mi taccio )
Una delle cose che mi fa molto pensare nella diatriba fra LCDisti e Plasmisti sono gli argomenti dei rispettivi forum, in particlare, la questione 3d, mi spiego:
Per i plasmisti in generale il 3d è "una ca**ta pazzesca" e non ci perdono su tempo, e si che il miglior TV 3d del globo attualmente è un Plasma ovvero il VT20. Se vi andate a leggere i forum lcdisti il 3d ha una sua dignità e viene trattato come una qualsiaisi altre feature. Io me la spiego cosi:' i Plasmisti badano al sodo cioè alla qualità dell'immagine gli Lcdisti badano anche all'ultima novità tecnologica in quanto tale. p.s Anche per me il 3d è una ca**ta pazzesca, ma vi immaginate in famiglia a guardarvi il film tutti con gli occhialoni. Se poi ti scappa e te li dimentichi in dosso sai il casino per centrare il buco...
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.