Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2010, 01:13   #11921
Corvax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Provincia di milano
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Si 2 metri va bene un 42 ma anche 46 come lo vedo a volte io. Ma non con segnali sd ahah. Quando gioco sto vicino e si vede da dio
Solo panasonic fa full sotto i 50 per questo c'è meno scelta
Grazie!
Io lo userei con il DTT quindi sia SD che HD(appena finiscono switch off), attaccato a un notebook per vedere desktop, filmati youtube e in futuro film.

Mi dovrei prendere anche una console in futuro, pensavo alla Xbox ma è ancora da decidere .

Quindi come vedi un uso vario e volevo come tutti full hd per il futuro e per il sempre maggior flusso di contenuti full hd.

C'è anche da dire che HD ready rende lo stesso oggi come oggi.

Secondo voi da quella distanza, 2m, rimarrei deluso da un HD READY come LG sopra consigliato?(42pj350)

ps: un filmato 1080i si vede meglio su un hd ready o visto che è già upscalato non influisce ed è meglio su un fullhd?

edit: anche la tv satellitare ma solo se è incluso il decoder dentro la tv come qualche panasonic se non sbaglio.

Ciao
__________________
Ottimi affari!!
Acquirenti:Mangianastri/Lilletto/Bassmo/Max2/riveccia/deggial/Atomix/Lore85bg
Venditori: Antopx

Ultima modifica di Corvax : 25-10-2010 alle 01:15.
Corvax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 03:41   #11922
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Corvax Guarda i messaggi

Secondo voi da quella distanza, 2m, rimarrei deluso da un HD READY come LG sopra consigliato?(42pj350)

ps: un filmato 1080i si vede meglio su un hd ready o visto che è già upscalato non influisce ed è meglio su un fullhd?


Ciao
1. SI! Troppo vicino quando avevo provato sul mio pq

2. Meglio full
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 07:40   #11923
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Mi sono convinto a prendere questo modello.
Vorrei sapere, come funziona per il rodaggio? ha una modalità integrata o dovrò trovare qualche programma per farlo?
Mi chiedevo anche visto che nella recensione dice di aver ottenuto benefici calibrando bene le impostazioni, se ci fosse da qualche parte una guida o dei preset di queste impostazioni per il televisore in questione.

saluti
Troverai le risposte alle tue domande (incluso rodaggio, etc) in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9498 ed in quello al quale rimanda il link che troverai.

Se comprerai un PK350 e mi indicherai poi tutte le voci della prima parte del menu "Immagine" (saranno 6 o 7 in tutto), le confronterò poi con quelle del PK550 già in mio possesso, e sarò in grado di completare in modo più preciso e completo la mini-guida di base dei settings da usare.

NB. è stato detto tante volte che le verifiche presso i CC valgono meno di niente, perchè tutti i TV digitali possono cambiare la resa come dal giorno alla notte in funzione di come sono settati. Tali verifiche sono valide principalmente per farsi un'idea sull'estetica del prodotto, sulla parte audio (eventualmente) e sulle dimensioni, anche se in questo ultimo caso nei CC sembrano tutti più piccoli di quello che in realtà risultano poi essere a casa nel proprio ambiente. I plasma hanno una luminosità sovrabbondante, se necessario. Non esistono TV che non siano in grado di soddisfare pienamente le necessità principali, perchè se così non fosse, di quelli non ne venderebbero nemmeno 1 ed il produttore sarebbe già fallito.

Non farti problemi inesistenti. Oltretutto, avevi anche letto la recensione di avforums sul PK350, che sicuramente vale molto più di una verifica personale in un CC
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 08:12   #11924
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Corvax Guarda i messaggi
Grazie!
Io lo userei con il DTT quindi sia SD che HD(appena finiscono switch off), attaccato a un notebook per vedere desktop, filmati youtube e in futuro film.

Mi dovrei prendere anche una console in futuro, pensavo alla Xbox ma è ancora da decidere .

Quindi come vedi un uso vario e volevo come tutti full hd per il futuro e per il sempre maggior flusso di contenuti full hd.

C'è anche da dire che HD ready rende lo stesso oggi come oggi.

Secondo voi da quella distanza, 2m, rimarrei deluso da un HD READY come LG sopra consigliato?(42pj350)
Ciao
Penso che ti converrà cercare un negozio con una saletta decente (meglio ancora a casa di qualche amico/conoscente), ed andare a guardarne un paio di persona con sorgenti SD, specie il DTT, armato di metro (per poterti mettere alla tua distanza esatta di visione). I panasonic 42" full-HD non vanno molto bene con le sorgenti interlacciate, specie quelle SD.

2 metri sono pochi per un 42", specie se HD Ready. Andrebbe bene se poi venisse usato solo con sorgenti full-HD, specie i BD, ma non mi sembra quello il tuo caso. Secondo me faresti bene a vedere se riesci, magari spostando qualche mobile, a raggiungere una distanza di visione di circa 2.5 metri, ed a quel punto ti compri poi un 42" HD Ready (samsung o LG, che vanno molto bene). Se non ce la fai in alcun modo, io al posto tuo comprerei il 37" panasonic X20 (HD Ready).

Il discorso "pensando al futuro.." secondo me in Italia non paga. Conviene comprare quello che va meglio oggi, approfittando anche degli ottimi prezzi di certi modelli. Quando il futuro sarà veramente reale (e ciò vuol anche dire DVB-T2 - il DTT HD di seconda generazione, già in uso in U.K. ed appena partito con Europa 7 in alcune regioni italiane), si potrà sempre eventualmente fare un upgrade, e magari con un TV di nuova tecnologia. In ogni caso, anche volendo restare sui plasma, i prezzi sono in calo già da anni, e quindi un upgrade futuro sarà sempre conveniente: si comprerà un prodotto migliore ed a prezzo inferiore rispetto a quelli attuali. Ciò è da tenere ancor più in considerazione il momento in cui è noto che gli attuali 42" full-HD sono solo panasonic, e non si può certo dire che siano prodotti che soddisfano pienamente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 09:14   #11925
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Torno nuovamente un momento sulla "questione" del formato/aspect ratio... leggendo un poco il manuale su cd (Pessimo in versione inglese, originale, per non parlare della versione tradotta... forse da Paperino) sembrerebbe, a differenza di quanto pensavo e di quanto "inteso" col televisore che avevo precedentemente, che l'impostazione "16:9" sia utile per vedere le trasmissioni/film che vengono trasmessi in 4:3 e che in originale sarebbero quindi visualizzati con le bande grigie laterali.
Impostando 16:9, infatti, si ha la possibilita' di allargare [b]solo orizzontalmente l'immagine[\b] (modificando quindi le proporzioni) e riempire lo schermo.
Non mi e' ancora chiaro il motivo per cui, pero', la stessa funzione agisca diversamente sulla stessa immagine/trasmissione televisiva se utilizzata sul segnale digitale invece di quello analogico.

Fino ad ora il solo ed unico modo per vedere i film (dvd) in formato widescreen/16:9 e' quello di utlizzare la funzione zoom (Che per quanto mi riguarda ho l'impressione che vada a riempire correttamente lo schermo sia orizzontalmente sia verticalmente senza deformazione alcuna).
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 10:20   #11926
ale969
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 7
Garanzia europea samsung.

Salve a tutti.
Chiedo scusa per il fatto di tornare su un argomento già affrontato in passato nel forum.
Ricordo di aver letto che, per quel che riguarda LG, i centri assistenza rispondono un pò a macchia di leopardo sull'intervento su un tv con garanzia europea anziché italiana, ma mi sembra che la risposta prevalente fosse negativa.
Qualcuno di voi sa dirmi se la Samsung si comporta nella stessa maniera, o se invece a fronte di garanzia europea fornisce regolarmente assistenza (come, se non sbaglio, fa Panasonic, ad esempio)?
Grazie, buona giornata.
Ale
ale969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 10:42   #11927
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Torno nuovamente un momento sulla "questione" del formato/aspect ratio... leggendo un poco il manuale su cd (Pessimo in versione inglese, originale, per non parlare della versione tradotta... forse da Paperino) sembrerebbe, a differenza di quanto pensavo e di quanto "inteso" col televisore che avevo precedentemente, che l'impostazione "16:9" sia utile per vedere le trasmissioni/film che vengono trasmessi in 4:3 e che in originale sarebbero quindi visualizzati con le bande grigie laterali.
Impostando 16:9, infatti, si ha la possibilita' di allargare [b]solo orizzontalmente l'immagine[\b] (modificando quindi le proporzioni) e riempire lo schermo.
Non capisco cosa ci sia di tanto difficile da capire sulla opzione del TV che consente di impostare l'aspect-ratio che verrà poi usato per visualizzare le immagini. Se i contenuti originali sono in 4:3 e nel TV si imposta il "rapp. d'immagine" (aspect-ratio) 16:9, a quel punto ovviamente le immagini riempiranno perfettamente tutto lo schermo, essendo lui (lo schermo) in formato 16:9. In compenso, in quel caso, le immagini 4:3 visualizzate forzatamente in 16:9, saranno inesorabilmente affette da deformazioni.

ps. il manuale, personalmente, non lo trovo affatto pessimo, anzi. E' anche molto completo. Forse tu non ne hai mai letti altri di manuali di TV al plasma.

Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Fino ad ora il solo ed unico modo per vedere i film (dvd) in formato widescreen/16:9 e' quello di utilizzare la funzione zoom (Che per quanto mi riguarda ho l'impressione che vada a riempire correttamente lo schermo sia orizzontalmente sia verticalmente senza deformazione alcuna).
In quel caso, se non vi è deformazione dell'immagine vi sarà inevitabilmente una perdita di parte dell'immagine.

Ti avevo consigliato già all'inizio di fare qualche ricerca con google usando la stringa "aspect-ratio", perchè ci sono dei siti che spiegano bene la cosa con (anche) tante immagini.

Giusto per evitare incomprensioni ai meno esperti, faccio notare che quanto sopra NON è un problema del/dei TV. E' solo un problema di chi non ha ancora capito che, per esempio, una immagine di formato 40x30 non potrà mai essere visualizzata correttamente a pieno schermo se lo schermo ha dimensioni 160x90, senza che vi siano bande da qualche parte, deformazioni, o perdita di parte dell'immagine.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 10:48   #11928
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da ale969 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi sa dirmi se la Samsung si comporta nella stessa maniera, o se invece a fronte di garanzia europea fornisce regolarmente assistenza (come, se non sbaglio, fa Panasonic, ad esempio)?
Grazie, buona giornata.
Ale
a me risulta che samsung e lg facciano lo stesso. cmq non ti uccide chiamarli e chiedere direttamente a loro
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 10:57   #11929
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ale969 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi sa dirmi se la Samsung si comporta nella stessa maniera, o se invece a fronte di garanzia europea fornisce regolarmente assistenza (come, se non sbaglio, fa Panasonic, ad esempio)?
Grazie, buona giornata.
Ale
Non mi pare che quella cosa sia stata mai affrontata in questa discussione. I modelli samsung che vanno per la maggiore, sono tutti regolarmente venduti con garanzia ITA (ed importati da samsung italia), quindi solitamente il problema non si pone. Se per tua curiosità vuoi saperne di più sulla garanzia E.U., la cosa migliore da fare è chiedere direttamente al customer support di samsung.

Nel caso di LG, quest'anno si è posto il problema principalmente per i modelli PK780 visto che esiste anche il PK760 quasi identico, che costa un po' meno, ha qualcosa in più, ma non è certificato DGTVi (i "bollini" per i tuner) e non viene importato da LG Italia. E poi per i PK550, che proprio non vengono (ancora) importati da LG Italia. Una scelta discutibile, ma tantè. In compenso, adesso sappiamo che il PK350 va molto bene, ed i 2 "minus" rispetto al PK550 non sono molto importanti: il preset Cinema va benone (secondo me è calibrato al pari del THX Cinema), e se in futuro servisse qualche porta HDMI in più, esistono un paio di scatolotti che costano poco e risolvono il problema.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 13:51   #11930
ale969
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non mi pare che quella cosa sia stata mai affrontata in questa discussione. I modelli samsung che vanno per la maggiore, sono tutti regolarmente venduti con garanzia ITA (ed importati da samsung italia), quindi solitamente il problema non si pone.
Credo di essermi spiegato male, o, quantomeno, in mainera incompleta.
Ho svolto una piccola ricerca su internet, e conseguentemente scartato per inaffidabilità l'e-shop che proponeva il samsung al prezzo che ho indicato ieri.
Ho trovato un altro negozio on line che lo propone a 390 euro, e che risulta più affidabile stando ai commenti reperiti in rete.
L'unica cosa sulla quale gli internauti hanno avuto qualche appunto da fare è il fatto che, a volte, i televisori arrivino dall'estero (in particolare, dalla Francia, se non sbaglio).
Ora, un tv che arriva dalla Francia... avrà una garanzia francese? E, se sì... tale garanzia è valida e riconosciuta a tutti gli effetti dai centri di assistenza italiani? Oppure, avrà una garanzia E.U.? valida in Italia, o sarà necessario spedire il tv a mie spese in francia, o al negozio che me l'ha venduto? Dici che l'argomento non è stato trattato: può darsi tu abbia ragione, ma mi sembra di ricordare (ho fatto una scorpacciata di post nell'ultima settimana, potrei sbagliare o confondermi con un altro forum, ma non credo ) che si sia parlato dei problemi dei centri assistenza LG con le garanzie E.U. fornite da e-shop che proponevano un prezzo particolarmente conveniente. Io ho scritto al negozio di cui parlo per sapere da loro che tipo di garanzia forniscono, e sono in attesa di una risposta. Certo, se devo risparmiare 50 euro per poi trovarmi in difficoltà in caso di problemi alla tv... forse non ne vale la pena...

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
adesso sappiamo che il PK350 va molto bene, ed i 2 "minus" rispetto al PK550 non sono molto importanti: il preset Cinema va benone (secondo me è calibrato al pari del THX Cinema), e se in futuro servisse qualche porta HDMI in più, esistono un paio di scatolotti che costano poco e risolvono il problema.
Ma, infatti, nel caso spuntassero fuori problemi relativi alla garanzia, mi orienterei sull'LG del sito del viaggiatore veneto... che è un PJ, e non un PK, visto che, grazie ai vostri post, ho capito di non aver alcun bisogno del Full HD. (che, cmq, non esisterebbe in un 42 pollici lg o samsung...).
ale969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:00   #11931
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In quel caso, se non vi è deformazione dell'immagine vi sarà inevitabilmente una perdita di parte dell'immagine.

Ti avevo consigliato già all'inizio di fare qualche ricerca con google usando la stringa "aspect-ratio", perchè ci sono dei siti che spiegano bene la cosa con (anche) tante immagini.

Giusto per evitare incomprensioni ai meno esperti, faccio notare che quanto sopra NON è un problema del/dei TV. E' solo un problema di chi non ha ancora capito che, per esempio, una immagine di formato 40x30 non potrà mai essere visualizzata correttamente a pieno schermo se lo schermo ha dimensioni 160x90, senza che vi siano bande da qualche parte, deformazioni, o perdita di parte dell'immagine.
Premesso che non escludo di essere un perfetto idiota visto che dubito di ogni cosa... sarebbe assai interessante se tu, almeno per un momento, cercassi di capire che il problema cui faccio riferimento non e' quello di capire che cosa sia o non sia l'aspect ratio bensi' quello di capire cosa le singole impostazioni significano, dal momento in cui la stessa impostazione "funziona" in un modo sui segnali digitali (digisat) ed in modo del tutto differente sui segnali analogici e sui segnali inviati dal lettore dvd.
Col vecchio televisore, impostando "16:9" su una immagine 4:3, questa veniva zoomata in modo tale da riempire orizzontalmente lo spazio "mancante" ma mantenendo le proporzioni e quindi tagliando l'immagine in alto ed in basso.
Per limitarsi, invece, ad espandere l'immagine orizzontalmente (Andando quindi a deformare le immagini) vi era l'impostazione "schermo intero".
Per immagini in 16:9 o cinemascope la sola opzione "utile" era appunto quella di mettere 16:9 in modo da vedere l'immagine nel formato originale, nel primo caso, e con bande piu' o meno grandi (In alto e in basso) nel secondo, rispettando in entrambi i casi le proporzioni (E quindi senza deformare).
Con il televisore in questione, invece, mentre per segnali digitali la cosa funziona come col vecchio televisore, nel caso di film in dvd (In formato widescreen/16:9 nativo) per vedere l'immagine effettivamente a schermo pieno senza perdita di "dettagli" ne' deformazione la "sola" impostazione utile e' quello di scegliere zoom ("allineando" correttamente l'immagine in modo da farla corrispondere in alto ed in basso con i "margini" del display)
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:46   #11932
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
ho richiesto l'assistenza LG per aggiornare il firmware.. ora ho un dubbio sulla garanzia, cioè non so se è italiana o europea...

la tv è 50pq6000-ZA che significa ZA?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:51   #11933
ale969
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
a me risulta che samsung e lg facciano lo stesso. cmq non ti uccide chiamarli e chiedere direttamente a loro
Senz'altro non mi uccideranno per la domanda, ma, per ora, non sono neanche certo che il samsung in vendita presso quell'e-shop abbia quel tipo di garanzia... Nel frattempo, contavo sul fatto che neanche ovi mi avreste ucciso, se vi avessi rivolto la domanda...
Ciao.
Ale
ale969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:16   #11934
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
ho richiesto l'assistenza LG per aggiornare il firmware.. ora ho un dubbio sulla garanzia, cioè non so se è italiana o europea...

la tv è 50pq6000-ZA che significa ZA?
Che è destinata al mercato Europeo.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:21   #11935
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
@Ed_Bunker

Uhm... il problema allora è esclusivamente del lettore.
Con il mio 42PQ1000 non ho riscontrato alcun problema di gestione dell' aspect ratio... se non per il fatto che per gestire quest' ultimo con LG è necessario passare per il menù video... mentre con Panasonic esiste un tasto direttamente sul telecomando, la prova la ho fatta con il ricevitore di SKY HD per confrontare la qualità dei segnali SD di Sky cinema veicolati dalla scart in 16/9 anamorfico confrontandoli con l' uscita a 1080i da HDMI (frutto di upscaling dello skyfobox HD)

Per curiosità... se imposti in modalità "originale" nel display cosa succede?

Ti riprovi per caso con l' immagine "inscatolata" (windowboxed) da barre nere orizzontali e verticali ma con le proporzioni delle immagini corrette (nessuno schiacciamento)?

Se si tratta di questo caso il problema è di sicuro l' impostazione del lettore che esce esclusivamente il 4/3 letterbox anche quando il DVD è realizzato in modalità 16/9 anamorfico.

I segnali in analogico , come avevo scritto sono esclusivamente in 4/3 per ragioni di retrocompatibilità con i vecchi CRT che non possono selezionare l' aspect ratio. Con segnali digitali DVB-T/S il problema nei CRT vecchi si risolve con le impostazioni del decoder esattamente come nel caso del tuo lettore DVD che a quanto sembra è comunque impostato in modalità 4/3 letterbox ... modalità adatta per TV 4/3.

Il fatto che il tuo vecchio display indicasse come 16/9 quello che oggi con il tuo LG è la modalità zoom IMHO è solo una pura incoerenza semantica o meglio è corretto quello che scrive LG non quello che era in precedenza.

Per curiosità le istruzioni del tuo lettore DVD sono reperibili on line ?

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 25-10-2010 alle 16:00.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:24   #11936
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Che è destinata al mercato Europeo.
mh..non vorrei che quando arriva il tecnico a casa, per fare un'operazione semplicissima...se mettessero il firmware sul sito... se ne uscisse con "sorpresa! la tua tv non è garanzia italia! dammi 100 euro!"
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:29   #11937
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
mh..non vorrei che quando arriva il tecnico a casa, per fare un'operazione semplicissima...se mettessero il firmware sul sito... se ne uscisse con "sorpresa! la tua tv non è garanzia italia! dammi 100 euro!"
Per essere più chiaro .. destinato al mercato europeo e non americano o asiatico .

Non credo ci siano codici più specifici per le singole nazioni, quindi non credo sia desumibile da lì se sia a garanzia italiana o meno. A volte lo si può desumere dalla sigla principale, che cambia a seconda del Paese di destinazione, non so però se nel caso del tuo plasma sia così.

Ad es. io ho un LCD LG che è sicuramente con garanzia italiana e dopo la sigla del modello c'è -ZA.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 25-10-2010 alle 15:33.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:20   #11938
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
@Ed_Bunker

Uhm... il problema allora è esclusivamente del lettore.
Con il mio 42PQ1000 non ho riscontrato alcun problema di gestione dell' aspect ratio... se non per il fatto che per gestire quest' ultimo con LG è necessario passare per il menù video... mentre con Panasonic esiste un tasto direttamente sul telecomando, la prova la ho fatta con il ricevitore di SKY HD per confrontare la qualità dei segnali SD di Sky cinema veicolati dalla scart in 16/9 anamorfico confrontandoli con l' uscita a 1080i da HDMI (frutto di upscaling dello skyfobox HD)

Per curiosità... se imposti in modalità "originale" nel display cosa succede?

Ti riprovi per caso con l' immagine "inscatolata" (windowboxed) da barre nere orizzontali e verticali ma con le proporzioni delle immagini corrette (nessuno schiacciamento)?

Se si tratta di questo caso il problema è di sicuro l' impostazione del lettore che esce esclusivamente il 4/3 letterbox anche quando il DVD è realizzato in modalità 16/9 anamorfico.

I segnali in analogico , come avevo scritto sono esclusivamente in 4/3 per ragioni di retrocompatibilità con i vecchi CRT che non possono selezionare l' aspect ratio. Con segnali digitali DVB-T/S il problema nei CRT vecchi si risolve con le impostazioni del decoder esattamente come nel caso del tuo lettore DVD che a quanto sembra è comunque impostato in modalità 4/3 letterbox ... modalità adatta per TV 4/3.

Il fatto che il tuo vecchio display indicasse come 16/9 quello che oggi con il tuo LG è la modalità zoom IMHO è solo una pura incoerenza semantica o meglio è corretto quello che scrive LG non quello che era in precedenza.

Per curiosità le istruzioni del tuo lettore DVD sono reperibili on line ?

Ciao
Ciao, il "problema" e' che col lettore in questione non ho mai avuto problemi quando era collegato al vecchio crt 32" 16:9 (Jvc)
Per cui... o che il problema risiede nel cavo rgb (Ma anche col component il comportamento e' il medesimo) oppure, come comincio a temere, c'e' qualche problema nell'apparato deputato a convertire il segnale da analogico a digitale.

Mi dici che i segnali in analogico sono tutti 4:3 per retrocompatibilita'.
Per quanto riguarda la maggior parte dei recenti film che in 4:3 neppure sono stati girati ?
Inoltre... perche' ci sono delle trasmissioni che con il vecchio 4:3 della philips sono "costretto" a vedere con banda nera in alto e banda nera in basso ?

Con tali programmi (Sull'LG) impostare "originale" o impostare "16:9" non fa nessuna differenza.
Le bande nere in alto ed in basso rimangono.
La cosa e' invece differente nel caso di trasmissioni effettivamente 4:3 (Che col vecchio televisore philips vedo tranquillamente a tutto schermo):
in tal caso se imposto "originale" vedo le bande grigie laterali mentre se imposto "16:9" l'immagine va ad allargarsi orizzontalmente fino a riempire lo schermo (Deformando l'immagine originale).

A me quello che continua a sorprendere e' il "differente" comportamente sullo stesso segnale sorgente quando trasmesso via digitale anziche' analogico.

p.s.: http://www.retrevo.com/search/v2/jsp...o.jsp?page=man
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 25-10-2010 alle 16:37.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:58   #11939
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Non è importante se il segnale è in analogico o digitale.

E' invece fondamentale scoprire se e come la decompressione anamorfica viene effettuata dal lettore ( e qui IMHO sta il problema )

Scarica questo PDF che ho realizzato partendo da una foto di pubblico dominio.

http://italianhost.org/filehost/down...=375Aspect.pdf

I bordi del display sono in ciano.

Quale è la tua situazione?
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 17:09   #11940
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
L'ultima.
Azz... mi sembrava di essere stato chiaro in tal senso.


TUTTI i dvd che ho vengono visualizzati in questo modo
(Con impostazione "originale" o "16:9" sull'LG)

Banda nera superiore e banda nera inferiore.
L'immagine appare infatti distorta essendovi una compressione verticale dell'immagine rispetto al formato in input.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v