|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11862 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ Abilmen
... eh?! ![]() P.S. non era bannato quando ho risposto, e non c'era quel mega quotone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11863 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Atacry...il tuo post 11907 è del tutto inutile e quindi spam di lamentele tue che porti avanti da troppo tempo. Al prox post irregolare sarai sospeso, è un avvertimento..dovresti capire che i post inutili e ripetuti, irritano chi legge e non servono a nessuno.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11864 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Ma Vaffansonic
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20018722-1.html
Cnet conferma che i Pana G20 (compreso il mio.... ![]() ....... ... . Come scritto attendo che la mia sonda confermi, poi nel mio piccolo, scatenerò l'inferno. p.s. se la cosa mi genera un certo giramento di scatole immaginate chi ha sborsato 2500€ per avere il simil-Kuro.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11865 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
un amico ha preso 2 mesi fa un LG 50" fullhd 2010, non so il modello esatto. dice che da 6 metri col volume a 15 sente benissimo il ronzio, anche su schermate scure. dopo aver sentito il mio di ronzio (50pq6000 a volume 0-1-2 non di più) si è convinto che è guasto e vuole farlo sostituire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
Quote:
Un paio di domande Perchè la Panasonic fa questo innalzamento automatico? I plasma di altre marche mantengono inalterati i valori anche dopo 3/4000 ore ? Sia chiaro che è giusto per curiosità e non perchè m 'interessa difendere panasonic ne smerdare altri produttori.
__________________
bluray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
beh insomma dai... 4500 / 3 ore al giorno fa 1500 giorni /365 = 4,10 anni a 7 giorni su 7.... cioè non so cosa pretendiate... ![]()
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11869 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
avforums, gli scopritori dell'artefatto a 50hz, sta tenendo un filo diretto con la panasonic e proprio questa settimana era previsto un incontro in merito, la problematica è direttamente del VT20 e GT20 perchè hanno i fosfori più veloci, i problemi delle altre serie panasonic sono riconducibili solo ad un leggero false contouring al solito green ghosting, difetti o se vogliamo chiamarli caratteristiche della tecnologia plasma e al deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche, che non vanno confusi con gli artefatti del 50hz.
Ultima modifica di benefabio : 22-10-2010 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11870 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
a proposito, vorrei togliermi una curiosità. L'altra sera sul mio g20 stavo guardando un film su italia 1 tramite sky e avevo l'impressione che le scene non scorressero "normalmente", sembrava che fossero leggermente velocizzate. Tipo che il film scorresse a 1,2x non so se mi spiego.
era solo una mia impressione o cosa? grazie
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Ultima modifica di Stormblast : 22-10-2010 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11871 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
|
Sul mio a visione normale non si sente, ma se ci si avvicina un po' qualcosa si sente...
![]() cristch tu non senti proprio nulla... zero di zero?
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci Venditori/acquirenti NON affidabili: - Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Di solito gli LG sono sempre risultati essere i più silenziosi sotto quel profilo. Non ho sentito parlare di ronzii derivanti dall'alimentazione (cioè da partite di alimentatori "difettati"), nè di un ronzio eccessivo quando si parla di quello classico che hanno tutti i plasma con schermate molto chiare o bianche. Avevo invece segnalato un paio di settimane fa ad un forumer (che pare poi abbia risolto avvitando qualche vite del pannello posteriore, come da mio suggerimento) che tempo addietro, mi pare in qualche PK550 (U.S.), una certa forma di "ronzio" era generata da una specie di lamella posta internamente ai bordi del display, che entrava in risonanza ad un certo volume/frequenza audio. Qualcuno aveva risolto stringendo meglio qualche vite laterale, qualcun'altro aveva tolto il pannello posteriore e messo una sorta di feltro sulla lamella in questione, oppure togliendola del tutto. Ricordo 3-4 casi in tutto. Dovresti chiedere a quel tizio di controllare se quel "ronzio" lo avverte, e se è della stessa intensità, anche con volume completamente a zero. E poi se ha provato a cercare di capire da dove proviene. Se con volume a zero non avverte nessun ronzio eccessivo particolare, allora facilmente si tratta anche in quel caso di una vibrazione, magari facilmente sistemabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
![]()
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11875 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
|
Io zero.Alla sera ascolto i film a volume 1 sento bene(nel silenzio totale) e nessun bzzzzzzzzz.Giusto quando uso la funzione pulisci schermo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11876 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
1. Compensare il consumo dei fosfori/gas del pannello nel tempo ed annessi e connessi, onde evitare che ad un certo punto il pannello si spenga del tutto prematuramente a causa di una tensione iniziale (applicata) troppo bassa. 2. Mantenere il dato dichiarato di 100.000 ore di durata del pannello, con luminosità max non inferiore al 50% rispetto a quella iniziale. Ma in realtà, il punto chiave di tutta la questione, tecnicamente parlando, è che l'approccio usato da panasonic nei modelli serie 2009 e 2010 (sicuramente nei NeoPDP), non trova una reale spiegazione/motivazione se non quella di ottenere un livello minimo del nero (MLL) migliore, specie nei confronti della concorrenza, nei primi mesi/migliaia di ore di utilizzo. E siccome avevano impostato la campagna marketing proprio sulle performances della resa sul nero dei loro plasma, la cosa puzza lontano un miglio. In altre parole, non vi è una reale motivazione tecnica nota per la quale, in un plasma, diventi necessario alzare alcune tensioni applicate al pannello già a distanza di qualche centinaio di ore (come accade nei pana, specie nei serie 2009). Basta tenerla un pelo più alta sin dall'inizio, come probabilmente fanno gli altri brand. Ovviamente, una tensione più alta comporta un MLL leggermente peggiore, ed anche una lieve (di conseguenza - mia deduzione) maggiore sensibilità alla ritenzione. Infatti, terminati i vari step di innalzamento del nero, nella maggior parte dei modelli (panasonic) oltre ad un MLL che a quel punto non è un granchè diverso da quello dei concorrenti (tipicamente il valore finale diventa circa 2.5-3 volte quello iniziale), i display cominciano a "soffrire" di ritenzione al pari dei concorrenti se non peggio (in certi casi documentati). Insomma, secondo me (e lo dissi già diversi mesi fa), l'approccio di panasonic è stato adottato per poter ottenere giudizi migliori rispetto ai concorrenti, nelle varie recensioni (che son sempre state eseguite su TV nuovi di pacca, e spesso ricevuti dalla stessa panasonic e non comprati in negozi xyz). Ciò, però, a mio giudizio, è un comportamento "sleale" nei confronti di tutti, consumatori in primis, anche perchè la cosa non era mai stata dichiarata da panasonic da nessuna parte. Moltissime persone hanno, ed acquisteranno (forse) in futuro, un plasma panasonic, principalmente per la resa sul nero tanto pubblicizzata (anche perchè, sotto gli altri profili, personalmente non vedrei alcuna altra valida motivazione). Se questa performances viene a decadere nel giro di qualche migliaio di ore, e nessuno era stato avvertito a priori, trai tu le conclusioni del caso ![]() Nei modelli 2010, tutti (VT inclusi), panasonic aveva dichiarato mesi fa che l'innalzamento del MLL ci sarebbe stato, ma più graduale, e quindi meno avvertibile (immediatamente da un giorno all'altro). In pratica non hanno cambiato l'approccio di base, ma solo diluito nel tempo l'effetto finale. In quanto tempo lo sanno solo loro, visto che si sono sempre rifiutati di fornire informazioni precise in merito. Una ultima considerazione sul test di CNET in corso: quel sito è stato per anni "Pro panasonic", ed aveva dato accenni di "imparzialità" poco dopo scoppiato lo scandalo. Però, se si leggono i loro ultimi articoli in merito a questa faccenda, e mi riferisco a quelli dei test, non so voi ma io ho notato un voler puntualizzare troppo spesso che certe variazioni dell'MLL da loro misurate (p.e. nei modelli 2010), non determinano un degrado "eccessivo", e che il presunto (da loro) valore finale dell'MLL (nota bene: presunto) porterà comunque ad una performance di tutto rispetto, spesso ancora superiore (magari lievemente) a quella dei concorrenti. A che pro scrivere e ribadire cose del genere in un articolo puramente tecnico, che doveva semplicemente pubblicare dei dati? Non si rende forse conto chi scrive certe cose, che quello non è affatto il punto chiave di tutta questa faccenda? E non si rende forse conto che, sminuendo ciò che comporta un innalzamento del genere dell'MLL, e scrivendo certe frasi, allora allo stesso modo viene a cadere il palco su quello che poi, nelle recensioni (scritte da lui stesso e da tutti gli altri siti), non ha più molto senso dare tutta quell'importanza a quella performance specifica? I siti vivono di sponsor, specie di alcuni grandi sponsor. E quando in una situazione del genere si vuole fare un test serio ed "indipendente", la prima cosa da fare è quella di comprare i TV presso uno shop qualunque, e non farseli spedire dal produttore. La seconda cosa da fare, è poi quella di evitare di riportare negli articoli relativi ai test le stesse frasi usate dal produttore incriminato per giustificare una certa situazione. Che siano i lettori a trarre le proprie considerazioni sulla base dei numeri, senza essere influenzati da ripetitivi commenti del tutto superflui e di ben poca fantasia. Quote:
![]() E' stato invece riportato, come minimo da D-NICE (un famoso calibratore professionista americano, che tra l'altro gode di rispettabilità e possiede qualche contatto "importante" inside panasonic - e non mi sembra abbia mai dimostrato qualche antipatia nei confronti dei plasma panasonic, anzi), che i vari plasma che gli sono capitati tra le mani nel tempo (e ricapitati qualche anno dopo), non hanno mai presentato innalzamenti dell'MLL. In un post, tempo fa, aveva riportato una lista molto nutrita e variegata. Per citarti un altro esempio, nel mio 32PG, che ormai ha qualche migliaio di ore di utilizzo, non ho notato alcun peggioramento del MLL, e lo guardo di notte al buio (situazione ideale per notare maggiormente quel difetto, e non solo quello). Nella discussione del 32PG di questo forum, ci sono una sessantina di utenti registrati, e nessuno ha mai segnalato anomalie del genere. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Poi c'è la maggior propensione alla ritenzione di tutti i modelli che utilizzano i nuovi tipi di fosfori, specie i 3D. Parlando di avforums e le loro chiacchierate con panasonic, son pronto a scommettere che la situazione non cambierà. La storia passata insegna. Certi "problemi" non sono problemi bensì "features", secondo le ultime mode in casa panasonic. Ed è proprio su alcuni di quelli che hanno basato la campagna marketing, vedi per esempio i floating-blacks che altro non sono che una sorta di auto-dimming stile qualche LCD, per poter poi dichiarare nelle specifiche un valore di contrasto mostruoso (peccato che poi tale contrasto si possa rilevare solo in quelle sporadiche situazioni, ed a scapito dello spiacevole fenomeno visivo). Figuriamoci, quindi, se faranno un passo indietro. Reali miglioramenti nei plasma panasonic, potranno avvenire solo quando verrà sostituita interamente l'elettronica/software del video-processing e di pilotaggio del pannello (IMO). Cosa che, per il momento, non pare vedersi all'orizzonte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11878 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Dovrei prendere un 50" per vedere esclusivamente film e partite di calcio su sky HD. Il budget massimo è 800€, ma vorrei ovviamente spendere il meno possibile C'è qualcosa di buono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11879 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Si: l'LG 50PK350 (un full-HD serie 2010).
Se torni indietro di qualche pagina, troverai un mio post di 3-4 giorni fa, di commento alla recensione del 50PK350 fatta da avforums (e relativo link). EDIT: come alternativa, c'è anche il samsung C550 che è interessante. Ultima modifica di Althotas : 22-10-2010 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11880 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Se non erro, è paragonato al pana g20? Come fluidità quindi siamo a buoni livelli? L'audio come sta messo?
p.s. ora mi leggo la recensione (ehm mi passi il link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.