Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 11:40   #11861
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Ho quasi timore a porre questa domanda perchè credo sia una di quelle da F.A.Q., ma non avendo trovato risposta provo: c'è da qualche parte una lista completa e precisa di quali modelli di plasma leggono MKV, h264, divX, Xvid, mp3, jpeg ecc. via USB onboard?
Attenzione: senza conversioni di sorta.
A quanto ho capito sicuramente gli LG PK350 leggono tutto, mentre i panasonic S20 e G20 non leggono mkv.
Però ripeto una lista *precisa* sarebbe l'ideale.
La cosa migliore è scaricare i manuali dei vari TV, tutti disponibili sui siti dei vari produttori, tenendo cmq presente che LG e Samsung, in genere, leggono praticamente tutto.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:44   #11862
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Abilmen
... eh?!

P.S. non era bannato quando ho risposto, e non c'era quel mega quotone
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:56   #11863
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Atacry...il tuo post 11907 è del tutto inutile e quindi spam di lamentele tue che porti avanti da troppo tempo. Al prox post irregolare sarai sospeso, è un avvertimento..dovresti capire che i post inutili e ripetuti, irritano chi legge e non servono a nessuno.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:47   #11864
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Ma Vaffansonic

http://news.cnet.com/8301-17938_105-20018722-1.html

Cnet conferma che i Pana G20 (compreso il mio.... ) vedranno il loro bel nero sbiadirsi nell'arco di 4500 ore di utilizzo.
.......
...
.
Come scritto attendo che la mia sonda confermi, poi nel mio piccolo, scatenerò l'inferno.

p.s. se la cosa mi genera un certo giramento di scatole immaginate chi ha sborsato 2500€ per avere il simil-Kuro.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:53   #11865
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
un amico ha preso 2 mesi fa un LG 50" fullhd 2010, non so il modello esatto. dice che da 6 metri col volume a 15 sente benissimo il ronzio, anche su schermate scure. dopo aver sentito il mio di ronzio (50pq6000 a volume 0-1-2 non di più) si è convinto che è guasto e vuole farlo sostituire.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:17   #11866
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
un amico ha preso 2 mesi fa un LG 50" fullhd 2010, non so il modello esatto. dice che da 6 metri col volume a 15 sente benissimo il ronzio, anche su schermate scure. dopo aver sentito il mio di ronzio (50pq6000 a volume 0-1-2 non di più) si è convinto che è guasto e vuole farlo sostituire.
io ho un lg 50pk780 e non avverto nessun ronzio
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:19   #11867
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20018722-1.html

Cnet conferma che i Pana G20 (compreso il mio.... ) vedranno il loro bel nero sbiadirsi nell'arco di 4500 ore di utilizzo.
.......
...
.
Come scritto attendo che la mia sonda confermi, poi nel mio piccolo, scatenerò l'inferno.

p.s. se la cosa mi genera un certo giramento di scatole immaginate chi ha sborsato 2500€ per avere il simil-Kuro.
se non ho capito male cmq l' innalzamento del livello del nero è di piccola quantità, quasi impercettibile se non con sonde, rimanendo cmq un valore più basso della concorrenza, non è che diventa un cesso, poi si stabilizza non aumenta all'infinito, io non me ne farei un cruccio.

Un paio di domande
Perchè la Panasonic fa questo innalzamento automatico?
I plasma di altre marche mantengono inalterati i valori anche dopo 3/4000 ore ?


Sia chiaro che è giusto per curiosità e non perchè m 'interessa difendere panasonic ne smerdare altri produttori.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:39   #11868
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20018722-1.html

Cnet conferma che i Pana G20 (compreso il mio.... ) vedranno il loro bel nero sbiadirsi nell'arco di 4500 ore di utilizzo.
.......
...
.
Come scritto attendo che la mia sonda confermi, poi nel mio piccolo, scatenerò l'inferno.

p.s. se la cosa mi genera un certo giramento di scatole immaginate chi ha sborsato 2500€ per avere il simil-Kuro.

beh insomma dai... 4500 / 3 ore al giorno fa 1500 giorni /365 = 4,10 anni a 7 giorni su 7.... cioè non so cosa pretendiate...
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:54   #11869
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
c'è una remota possibilità che con le segnalazioni fatte da @benefabio , @revenge72 , e tanti altri la panasonic o altri faccia un firmware in grado di correggere questi problemi che affliggono il G20
avforums, gli scopritori dell'artefatto a 50hz, sta tenendo un filo diretto con la panasonic e proprio questa settimana era previsto un incontro in merito, la problematica è direttamente del VT20 e GT20 perchè hanno i fosfori più veloci, i problemi delle altre serie panasonic sono riconducibili solo ad un leggero false contouring al solito green ghosting, difetti o se vogliamo chiamarli caratteristiche della tecnologia plasma e al deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche, che non vanno confusi con gli artefatti del 50hz.

Ultima modifica di benefabio : 22-10-2010 alle 15:00.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:00   #11870
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
a proposito, vorrei togliermi una curiosità. L'altra sera sul mio g20 stavo guardando un film su italia 1 tramite sky e avevo l'impressione che le scene non scorressero "normalmente", sembrava che fossero leggermente velocizzate. Tipo che il film scorresse a 1,2x non so se mi spiego.
era solo una mia impressione o cosa?
grazie
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."

Ultima modifica di Stormblast : 22-10-2010 alle 16:21.
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:32   #11871
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
io ho un lg 50pk780 e non avverto nessun ronzio
Sul mio a visione normale non si sente, ma se ci si avvicina un po' qualcosa si sente... oddio... il mio vecchio hdd-recorder fa più casino...

cristch tu non senti proprio nulla... zero di zero?
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:18   #11872
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
un amico ha preso 2 mesi fa un LG 50" fullhd 2010, non so il modello esatto. dice che da 6 metri col volume a 15 sente benissimo il ronzio, anche su schermate scure. dopo aver sentito il mio di ronzio (50pq6000 a volume 0-1-2 non di più) si è convinto che è guasto e vuole farlo sostituire.
Quando si parla genericamente di ronzio, sarebbe necessario precisare di che tipo.

Di solito gli LG sono sempre risultati essere i più silenziosi sotto quel profilo. Non ho sentito parlare di ronzii derivanti dall'alimentazione (cioè da partite di alimentatori "difettati"), nè di un ronzio eccessivo quando si parla di quello classico che hanno tutti i plasma con schermate molto chiare o bianche.

Avevo invece segnalato un paio di settimane fa ad un forumer (che pare poi abbia risolto avvitando qualche vite del pannello posteriore, come da mio suggerimento) che tempo addietro, mi pare in qualche PK550 (U.S.), una certa forma di "ronzio" era generata da una specie di lamella posta internamente ai bordi del display, che entrava in risonanza ad un certo volume/frequenza audio. Qualcuno aveva risolto stringendo meglio qualche vite laterale, qualcun'altro aveva tolto il pannello posteriore e messo una sorta di feltro sulla lamella in questione, oppure togliendola del tutto. Ricordo 3-4 casi in tutto.

Dovresti chiedere a quel tizio di controllare se quel "ronzio" lo avverte, e se è della stessa intensità, anche con volume completamente a zero. E poi se ha provato a cercare di capire da dove proviene. Se con volume a zero non avverte nessun ronzio eccessivo particolare, allora facilmente si tratta anche in quel caso di una vibrazione, magari facilmente sistemabile.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:21   #11873
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
a proposito, vorrei togliermi una curiosità. L'altra sera sul mio g20 stavo guardando un film su italia 1 tramite sky e avevo l'impressione che le scene non scorressero "normalmente", sembra che fossero leggermente velocizzate. Tipo che il film scorresse a 1,2x non so se mi spiego.
era solo una mia impressione o cosa?
grazie
Di solito i panasonic fanno quello scherzo quando l'opzione IFC è attivata. Prova a controllare.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:30   #11874
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Di solito i panasonic fanno quello scherzo quando l'opzione IFC è attivata. Prova a controllare.
ah! ottimo, grazie per il consiglio! sa sera provo adarci un occhio!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 17:01   #11875
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Sul mio a visione normale non si sente, ma se ci si avvicina un po' qualcosa si sente... oddio... il mio vecchio hdd-recorder fa più casino...

cristch tu non senti proprio nulla... zero di zero?
Io zero.Alla sera ascolto i film a volume 1 sento bene(nel silenzio totale) e nessun bzzzzzzzzz.Giusto quando uso la funzione pulisci schermo
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 17:44   #11876
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
se non ho capito male cmq l' innalzamento del livello del nero è di piccola quantità, quasi impercettibile se non con sonde, rimanendo cmq un valore più basso della concorrenza, non è che diventa un cesso, poi si stabilizza non aumenta all'infinito, io non me ne farei un cruccio.
Nei modelli serie 2009, ci sono stati tanti casi (anche in E.U.) dove, ad un certo punto (gli step di innalzamento sono più di 1), la cosa era ben visibile anche ad occhio nudo. Alcuni avevano documentato anche con foto. In seguito, viste le risposte di Panasonic, partì poi la class-action in U.S.. Se la cosa fosse stata una sciocchezza, non sarebbero arrivati fino a quel punto, che è l'ultima strada che si può percorrere per cercare di tutelare i propri diritti di consumatori.

Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Un paio di domande
Perchè la Panasonic fa questo innalzamento automatico?
Probabilmente per 2 motivi, che spiego in breve di seguito (spiegazioni più dettagliate le avevo indicate mesi fa nella disc di AV Mag. dedicata a questa faccenda):

1. Compensare il consumo dei fosfori/gas del pannello nel tempo ed annessi e connessi, onde evitare che ad un certo punto il pannello si spenga del tutto prematuramente a causa di una tensione iniziale (applicata) troppo bassa.

2. Mantenere il dato dichiarato di 100.000 ore di durata del pannello, con luminosità max non inferiore al 50% rispetto a quella iniziale.

Ma in realtà, il punto chiave di tutta la questione, tecnicamente parlando, è che l'approccio usato da panasonic nei modelli serie 2009 e 2010 (sicuramente nei NeoPDP), non trova una reale spiegazione/motivazione se non quella di ottenere un livello minimo del nero (MLL) migliore, specie nei confronti della concorrenza, nei primi mesi/migliaia di ore di utilizzo. E siccome avevano impostato la campagna marketing proprio sulle performances della resa sul nero dei loro plasma, la cosa puzza lontano un miglio.

In altre parole, non vi è una reale motivazione tecnica nota per la quale, in un plasma, diventi necessario alzare alcune tensioni applicate al pannello già a distanza di qualche centinaio di ore (come accade nei pana, specie nei serie 2009). Basta tenerla un pelo più alta sin dall'inizio, come probabilmente fanno gli altri brand. Ovviamente, una tensione più alta comporta un MLL leggermente peggiore, ed anche una lieve (di conseguenza - mia deduzione) maggiore sensibilità alla ritenzione. Infatti, terminati i vari step di innalzamento del nero, nella maggior parte dei modelli (panasonic) oltre ad un MLL che a quel punto non è un granchè diverso da quello dei concorrenti (tipicamente il valore finale diventa circa 2.5-3 volte quello iniziale), i display cominciano a "soffrire" di ritenzione al pari dei concorrenti se non peggio (in certi casi documentati).

Insomma, secondo me (e lo dissi già diversi mesi fa), l'approccio di panasonic è stato adottato per poter ottenere giudizi migliori rispetto ai concorrenti, nelle varie recensioni (che son sempre state eseguite su TV nuovi di pacca, e spesso ricevuti dalla stessa panasonic e non comprati in negozi xyz). Ciò, però, a mio giudizio, è un comportamento "sleale" nei confronti di tutti, consumatori in primis, anche perchè la cosa non era mai stata dichiarata da panasonic da nessuna parte. Moltissime persone hanno, ed acquisteranno (forse) in futuro, un plasma panasonic, principalmente per la resa sul nero tanto pubblicizzata (anche perchè, sotto gli altri profili, personalmente non vedrei alcuna altra valida motivazione). Se questa performances viene a decadere nel giro di qualche migliaio di ore, e nessuno era stato avvertito a priori, trai tu le conclusioni del caso

Nei modelli 2010, tutti (VT inclusi), panasonic aveva dichiarato mesi fa che l'innalzamento del MLL ci sarebbe stato, ma più graduale, e quindi meno avvertibile (immediatamente da un giorno all'altro). In pratica non hanno cambiato l'approccio di base, ma solo diluito nel tempo l'effetto finale. In quanto tempo lo sanno solo loro, visto che si sono sempre rifiutati di fornire informazioni precise in merito.

Una ultima considerazione sul test di CNET in corso: quel sito è stato per anni "Pro panasonic", ed aveva dato accenni di "imparzialità" poco dopo scoppiato lo scandalo. Però, se si leggono i loro ultimi articoli in merito a questa faccenda, e mi riferisco a quelli dei test, non so voi ma io ho notato un voler puntualizzare troppo spesso che certe variazioni dell'MLL da loro misurate (p.e. nei modelli 2010), non determinano un degrado "eccessivo", e che il presunto (da loro) valore finale dell'MLL (nota bene: presunto) porterà comunque ad una performance di tutto rispetto, spesso ancora superiore (magari lievemente) a quella dei concorrenti.

A che pro scrivere e ribadire cose del genere in un articolo puramente tecnico, che doveva semplicemente pubblicare dei dati? Non si rende forse conto chi scrive certe cose, che quello non è affatto il punto chiave di tutta questa faccenda? E non si rende forse conto che, sminuendo ciò che comporta un innalzamento del genere dell'MLL, e scrivendo certe frasi, allora allo stesso modo viene a cadere il palco su quello che poi, nelle recensioni (scritte da lui stesso e da tutti gli altri siti), non ha più molto senso dare tutta quell'importanza a quella performance specifica?

I siti vivono di sponsor, specie di alcuni grandi sponsor. E quando in una situazione del genere si vuole fare un test serio ed "indipendente", la prima cosa da fare è quella di comprare i TV presso uno shop qualunque, e non farseli spedire dal produttore. La seconda cosa da fare, è poi quella di evitare di riportare negli articoli relativi ai test le stesse frasi usate dal produttore incriminato per giustificare una certa situazione. Che siano i lettori a trarre le proprie considerazioni sulla base dei numeri, senza essere influenzati da ripetitivi commenti del tutto superflui e di ben poca fantasia.

Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
I plasma di altre marche mantengono inalterati i valori anche dopo 3/4000 ore ?
Non mi risulta sia mai emerso in passato un problema analogo nei plasma degli altri produttori. Vai tranquillo che se ci fosse stato, conoscendo come va questo mondo certe riviste/siti ne avrebbero fatto un caso "eclatante". Vedi, per esempio, la faccenda del bug "devastante" di mr. David. .

E' stato invece riportato, come minimo da D-NICE (un famoso calibratore professionista americano, che tra l'altro gode di rispettabilità e possiede qualche contatto "importante" inside panasonic - e non mi sembra abbia mai dimostrato qualche antipatia nei confronti dei plasma panasonic, anzi), che i vari plasma che gli sono capitati tra le mani nel tempo (e ricapitati qualche anno dopo), non hanno mai presentato innalzamenti dell'MLL. In un post, tempo fa, aveva riportato una lista molto nutrita e variegata.

Per citarti un altro esempio, nel mio 32PG, che ormai ha qualche migliaio di ore di utilizzo, non ho notato alcun peggioramento del MLL, e lo guardo di notte al buio (situazione ideale per notare maggiormente quel difetto, e non solo quello). Nella discussione del 32PG di questo forum, ci sono una sessantina di utenti registrati, e nessuno ha mai segnalato anomalie del genere.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:07   #11877
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
avforums, gli scopritori dell'artefatto a 50hz, sta tenendo un filo diretto con la panasonic e proprio questa settimana era previsto un incontro in merito, la problematica è direttamente del VT20 e GT20 perchè hanno i fosfori più veloci, i problemi delle altre serie panasonic sono riconducibili solo ad un leggero false contouring al solito green ghosting, difetti o se vogliamo chiamarli caratteristiche della tecnologia plasma e al deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche, che non vanno confusi con gli artefatti del 50hz.
Hai dimenticato i floating-blacks, novità emersa nei modelli 2010 ed inizialmente proprio nei G20.

Poi c'è la maggior propensione alla ritenzione di tutti i modelli che utilizzano i nuovi tipi di fosfori, specie i 3D.

Parlando di avforums e le loro chiacchierate con panasonic, son pronto a scommettere che la situazione non cambierà. La storia passata insegna. Certi "problemi" non sono problemi bensì "features", secondo le ultime mode in casa panasonic. Ed è proprio su alcuni di quelli che hanno basato la campagna marketing, vedi per esempio i floating-blacks che altro non sono che una sorta di auto-dimming stile qualche LCD, per poter poi dichiarare nelle specifiche un valore di contrasto mostruoso (peccato che poi tale contrasto si possa rilevare solo in quelle sporadiche situazioni, ed a scapito dello spiacevole fenomeno visivo). Figuriamoci, quindi, se faranno un passo indietro.

Reali miglioramenti nei plasma panasonic, potranno avvenire solo quando verrà sostituita interamente l'elettronica/software del video-processing e di pilotaggio del pannello (IMO). Cosa che, per il momento, non pare vedersi all'orizzonte.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:29   #11878
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Dovrei prendere un 50" per vedere esclusivamente film e partite di calcio su sky HD. Il budget massimo è 800€, ma vorrei ovviamente spendere il meno possibile C'è qualcosa di buono?
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:33   #11879
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Si: l'LG 50PK350 (un full-HD serie 2010).

Se torni indietro di qualche pagina, troverai un mio post di 3-4 giorni fa, di commento alla recensione del 50PK350 fatta da avforums (e relativo link).

EDIT: come alternativa, c'è anche il samsung C550 che è interessante.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 22-10-2010 alle 18:37.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:36   #11880
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Se non erro, è paragonato al pana g20? Come fluidità quindi siamo a buoni livelli? L'audio come sta messo?

p.s. ora mi leggo la recensione (ehm mi passi il link )
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v