Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 08:48   #11501
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
where wolf?





( mister Wolf "risolve problemi" su Pulp Fiction )
Ecco
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 09:40   #11502
dea1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
My name is Wolf and I solve problems...
Grazie ad Althotas per i suggerimenti sull'audio. Ho stretto le viti e va decisamente meglio. Ogni tanto qualche buzz si sente ma per fortuna molto più di rado.Quanto alla video non riesco a trovare un giusto equilibrio, i volti sono troppo colorati o scuri (anche con valori bassi del colore). Aspetto anch'io il supersettaggio promesso dei plasma lg...
dea1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 10:03   #11503
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dea1 Guarda i messaggi
My name is Wolf and I solve problems...
Grazie ad Althotas per i suggerimenti sull'audio. Ho stretto le viti e va decisamente meglio. Ogni tanto qualche buzz si sente ma per fortuna molto più di rado.Quanto alla video non riesco a trovare un giusto equilibrio, i volti sono troppo colorati o scuri (anche con valori bassi del colore). Aspetto anch'io il supersettaggio promesso dei plasma lg...
Riguardo ai settings video, ti riferisci all'ingresso "antenna" (i tuner integrati)?

Dovete ricordarvi sempre di indicare a quale ingresso vi riferite, e se si tratta dell'ingresso "antenna", ci dovrebbero essere due set distinti di impostazioni: uno per i canali analogici, ed uno per i canali digitali (DTT). Anzi, fate la verifica e poi fatemi sapere se sono due distinti. Basta selezionare 1 canale DTT e controllare i settings (menu Immagine), e poi selezionare un canale analogico e fare lo stesso controllo. Magari provate a cambiarne un paio (p.e. Colore e Luminosità) quando siete su un canale analogico, e poi andate su un canale DTT e controllate se quei due settings sono diversi.

Tornando a te, a parte quanto sopra, quando puoi, onde evitare dubbi, posta tutti i settings (inclusi quelli avanzati) del menu Immagine, della sorgente che ti interessa, così li verifichiamo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 10:09   #11504
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
LG, per citarne uno che conosco meglio di altri, già nel lontano 2005 usava chipset Genesis con deinterlacing Faroudja, che resta a tutt'oggi uno dei migliori deinterlacing in giro, specie nell'ambito elettronica consumer che è quello dove rientrano questi TV....
Beh dai... oggi uno dei migliori è una parola grande... a quanto riportava Alberto Pilot dello staff di AV Magazine in merito ha una opinione differente (non fatemelo cercare... è roba di più di tre anni fa); a suo parere il processore in oggetto (quello di cinque anni fa) oggi non avrebbe potenza di calcolo sufficiente già a gestire i segnali Full HD (l' esempio eclatante fu nel primo lettore BD messo in commercio) ... non fatemi cercare la discussione... oggi si può fare meglio... infatti Samsung lo fa ed anche nettamente... certo qualche volta si dimenticano del mondo PAL... ma non è certo una tendenza di oggi.

Il processore genesis in oggetto oggi risulta comunque inferiore per resa agli ABT e tutta la serie HQV (e sono tutti processori consumer) ed altri... certo sulla bandiera si difende bene... ma è moolto (IMHO troppo) morbido .. sul resto.

http://www.youtube.com/watch?v=mEcTGb2w3yA




Bye
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 12-10-2010 alle 10:16.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:03   #11505
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
sui 600hz dato che invece il discorso mi interessava non è che sono molto convinto del fatto che in ntsc lavora a 10 sottocampi e da noi a 12, forse sospetto invece che lavori sempre a 10 sottocampi da 60, cioè che è un sistema unico che nasce fondamentalmente per le tv nipponiche e americane e poi è adattato alle nostre, creando però nelle nostre problemi, problemi con in gran parte si è tentato di risolvere inserendo l'IFC, che nascerebbe come sospetto proprio per risolvere gli scompensi di un segnale 50hz trattato con la cadenza del 60, invece sul 400hz il discorso cambierebbe totalmente (cut)
Riprendo il post che avevi scritto dopo il mio postone con le spiegazioni sui subfields 600 Hz, 480 Hz, 400 Hz, e tutto il resto.

Stamattina ho fatto qualche veloce ricerca sui subfields dei plasma Panasonic. Per quanto riguarda le attuali serie 2010, la gestione dei subfields 600 Hz viene chiamata da Panasonic "600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro". Di seguito riporto una immagine esaustiva, recuperata dal loro sito tedesco:




Questa è la parte di spiegazione annessa alla questione degli 8 subfields usati in precedenza all'epoca dei subfields 400 Hz, e la versione nuova che usa 12 subfields:

"Each image that creates a Panasonic plasma TV, consists of several sub-images. Each of these images is ignited with different levels of tension. In this way, the different gray levels / brightness levels are achieved. For NeoPDP -panel 8, our engineers have the displayable number of sub-images increased to 12. More subimages means on the one better brightness levels and to others - particularly important for human perception of the TV picture"

(traduzione un po' maccheronica di google dal tedesco all'inglese, ma si capisce)


Morale:

- Nell'immagine c'è tutto quello che serve per togliere ogni tuo dubbio: il riferimento alla frequenza di lavoro a 50 Hz (e non 60 Hz), ed i 12 subfields (e non i 10 usati oltreoceano).

- Nella spiegazione è indicato che in precedenza venivano usati 8 subfields, che sono poi stati incrementati a 12 dai loro ingegnieri, con i vantaggi.. etc etc.

- Quanto sopra corrisponde e rientra esattamente nelle spiegazioni generali che avevo fornito inizialmente ieri.

Se il sistema subfield 600 Hz di panasonic risultasse funzionare globalmente peggio del suo precedente sistema a 400 Hz, fatti tutti i dovuti test del caso con 2 TV, direi che si può escludere che ciò possa essere dovuto a quanto tu avevi ipotizzato qua sopra (cioè che anche i modelli E.U. usassero 10 subfields ad una frequenza di 60 Hz), come del resto ti avevo già detto tante volte ieri (invano). In quel caso, i motivi sono sicuramente di altro genere. Fatto salvo le info che panasonic ha pubblicato p.e. sul suo sito tedesco, non siano veritiere, cosa che non credo proprio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 12:54   #11506
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
ciao,
anche io vorrei acquistare, ma con un po' di cervello un TV(con questo nn voglio dire che sono l'unico, ma spesso vedo gente che acquista a busta chiusa solo guardando i prezzi).
Considerando la mia spesa massima (600 euro) ho trovato il Panasonic TX-P42S20 molto interessante. E tra le caratteristiche ho notato anche: 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro, ma cercando meglio sul web ho notato che non è il refresh dell' immagine ma è la gestione dei sub pixel che compongono l’immagine(se ho ben capito). Ma quindi cosa è bene questo 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro?E quanto è il refresh dell'immagine allora?
Ma che ne pensate dell'acquisto di un plasma per vedere la TV/film/Calcio in HD? E il prodotto indicato o meglio un LED?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:15   #11507
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
ciao,
anche io vorrei acquistare, ma con un po' di cervello un TV(con questo nn voglio dire che sono l'unico, ma spesso vedo gente che acquista a busta chiusa solo guardando i prezzi).
Considerando la mia spesa massima (600 euro) ho trovato il Panasonic TX-P42S20 molto interessante. E tra le caratteristiche ho notato anche: 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro, ma cercando meglio sul web ho notato che non è il refresh dell' immagine ma è la gestione dei sub pixel che compongono l’immagine(se ho ben capito). Ma quindi cosa è bene questo 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro?E quanto è il refresh dell'immagine allora?
Ma che ne pensate dell'acquisto di un plasma per vedere la TV/film/Calcio in HD? E il prodotto indicato o meglio un LED?
Grazie
"600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro" è semplimente un nome inventato dal marketing di panasonic per far colpo sulla gente. Ciò che c'è dietro a quel nome è semplicemente la gestione dei subfields, presente in ogni plasma e di qualunque produttore. Tra l'altro, la loro gestione dei subfields non funziona nemmeno tanto bene, ma la gente comune queste cose non le sa, e si lascia impressionare dai numeroni e dalle sigle eclatanti.

Ad ogni buon conto, in generale, la faccenda dei 600 Hz o 400 Hz dei plasma, non è un elemento degno di essere tenuto in considerazione nella scelta di un TV. Quindi fai conto che non esista

Il refresh vero e proprio delle immagini è a 100 Hz.

I plasma vanno benone per vedere qualunque cosa. Come già detto l'altro ieri, qua, del resto, nessuno ti direbbe il contrario

Se vuoi consigli mirati sul tuo futuro acquisto, devi fornire le solite indicazioni che chiediamo sempre: distanza esatta di visione e sorgenti utilizzate (DTT, DVD, BD, Sky SD o Sky HD, Giochi, etc).

Una lettura delle ultime pagine della discussione, ti sarebbe poi già stata di aiuto.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:21   #11508
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
la distanza è di 2,5 metri.
Di solito vedo la TV normale in HD, Mediaset Premium HD8il calcio in particolare), e DVD. Non lo uso per giocare. Il mio problema è il budget di 600 euro.
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:27   #11509
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
la distanza è di 2,5 metri...

Ci sta un 50" ...nel senso fisicamente come ingombri ?

Se ci sta ci sono alternative a Panasonic (Samsung e LG) anche se neppure questi display sono perfetti...

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:38   #11510
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Ma per me un 50" è troppo grande e nn credo ci stia, in + con 600 euro ci compro il telecomando .
Volevo prendere un 42"...ma nn so quale scegliere con il budget di 600euro quale mi consigliereste?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:48   #11511
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi, il panasonic ha il nero e colori migliori, è l'unico che manca dei 600hz del sub field drive quindi con la gestione delle immagini in movimento mostra il fianco, ha pochissime regolazioni ed è il più adatto per i film, il samsung si vede meglio in sd, ha un nero meno nero, ritiene e riflette lievemente, può buzzare e come regolazioni sta nella media ed è il più adatto per lo sport, l'lg ha più regolazioni ed è quindi più adatto agli smanettoni ma in generale ritiene e riflette di più, data la sua versatilità che viene proprio dalle regolazioni si riesce a trovare un buon compromesso con tutto e a soddisfare il proprio gusto visivo.

Ultima modifica di benefabio : 12-10-2010 alle 15:01.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:49   #11512
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
il 42" LG pj350 lo prendi a 350€ così risparmi pure.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:51   #11513
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi.
Ma non sono full HD...io volevo full HD
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:56   #11514
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ma non sono full HD...io volevo full HD
per quello che guardi non ti serve, basta che leggi qualche pagina dietro per capirlo.
Se vuoi full cmq le marche sono sempre quelle o pana o LG o samsung, vedi quello che si avvicina di più al tuo prezzo e lo prendi.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:05   #11515
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
se vuoi fullhd il discorso cambia perchè di fullhd da 42 trovi solo panasonic ed hai la scelta vincolata, ma da 2,5 m non noteresti differenze in hd tra hdready e fullhd da 42, differenze in negativo che invece sicuramente noteresti con il fullhd in sd.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:07   #11516
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
per quello che guardi non ti serve, basta che leggi qualche pagina dietro per capirlo.
Se vuoi full cmq le marche sono sempre quelle o pana o LG o samsung, vedi quello che si avvicina di più al tuo prezzo e lo prendi.
Allora anche il Panasonic TX-P42S20 può andar bene?
Ma da 2,5 metri che dimensioni dovrei prendere?
E quali caratteristiche devo considerare nella scelta di un Tv Plasma?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:08   #11517
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Allora anche il Panasonic TX-P42S20 può andar bene?
io lo ho e ne sono soddisfatto, però ripeto viste le tue sorgenti forse è più indicato un hdready.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:19   #11518
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi, il panasonic ha il nero e colori migliori, è l'unico che manca dei 600hz del sub field drive quindi con la gestione delle immagini in movimento mostra il fianco, ha pochissime regolazioni ed è il più adatto per i film, il samsung si vede meglio in sd, ha un nero meno nero, ritiene e riflette lievemente, può buzzare e come regolazioni sta nella media ed è il più adatto per lo sport, l'lg ha più regolazioni ed è quindi più adatto agli smanettoni ma in generale ritiene e riflette di più, data la sua versatilità che viene proprio dalle regolazioni si riesce a trovare un buon compromesso con tutto e a soddisfare il proprio gusto visivo.
Non conosco gli altri modelli, ma posso affermare con tutta tranquillità che con uso normale il pj350 non soffre particolarmente di ritenzione dell'immagine, se è questo che intendi. In 5 mesi di uso mai visto niente di simile.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:20   #11519
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ma per me un 50" è troppo grande e nn credo ci stia, in + con 600 euro ci compro il telecomando..
Uhm... se è troppo grande è una cosa .. perché a starci, entro i 600 € online ci stiamo e in Full HD ovviamente.
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 12-10-2010 alle 15:22.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:27   #11520
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ma da 2,5 metri che dimensioni dovrei prendere?
E quali caratteristiche devo considerare nella scelta di un Tv Plasma?
Grazie
Posso capire solo queste info in modo da nn disturbarvi +?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v