|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11401 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per esempio i modelli PJ350, oggetto di discussione di questi ultimi giorni, nei quali, da porta USB, è possibile riprodurre foto e musica. Per avere anche la riproduzione dei files video multimediali, è necessario passare ai PJ550 (o a serie superiori).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Non ho capito bene questo: "ho effettuato l'impostazione del modo "esperto 1" seguento la "guida" (tramite pattern) del televisore". Intendi dire che hai usato il picture wizard? Se così fosse, postami il set completo di settings che stai usando adesso, così lo controlliamo. Fammi anche sapere che lettore BD o DVD possiedi, e come lo hai collegato al TV (HDMI?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11403 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Althotas tu che sei particolarmente ferrato su LG non hai idea di come risolvere il problema dell'uscita digitale ottica??
grazie!
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#11404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() La distanza minima di visione di un 42" HD Ready, come il 42PJ, che io consiglio, è di 2.5 metri. Un pochino di più non guasta se si vedono solo sorgenti SD. Da quella distanza, la vedo dura distinguere la griglia dei pixel. Se ciò fosse abbastanza comune, penso che la gente che li possiede lo avrebbe fatto notare. Tieni inoltre presente che, col passare degli anni, cala un po' la vista, quindi non credo proprio che quello potrebbe essere un problema per i tuoi genitori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Comincia col darmi l'elenco completo dei settings del Menu AUDIO del TV, che stai usando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Quote:
Il lettore dvd e' un harman kardon s2550 collegato via scart.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Quote:
Cmq ovviamente l'uscita ottica è abilitata ed ho provato su entrambe le possibilità proposte: PCM e l'altra che non ricordo. per il discorso del 42 ... mi sa che siamo al limite come distanza ... dovrebbero essere proprio 2,5 mt ... non vorrei dover ripiegare su un lcd ![]()
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
![]() Probabilmente sarà stato qualche artefatto dovuto alla cattiva compressione di qualche canale digitale.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
@benefabio Per caso Paolo Centofanti ti ha comunicato qualcosa di più riguardo la data della recensione... o è stato generico? Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Ieri ho collegato un sintoampli Marantz SR5005 (con diffusori IL TESI e SW Velodyne da 12".... spettacolo ![]() ![]() Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
Ultima modifica di revenge72 : 11-10-2010 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
|
Quote:
.Fatto sta che prove mie o meno siete stati sospesi poco dopo la vostra zuffa,momento in cui ancora non ero riuscito a fare le prove del caso.Senza offesa ma con " tu dovresti anche collaborare " sembra che le mie prove fossero determinanti affinchè voi due o tre non foste sospesi, quando invece certe risposte tra voi credo che dipendano dal buon senso del singolo utente e chiaramente dal regolamento.Io lo so perchè tempo fa non l'ho rispettato e sono stato sospeso, giustamente.Detto questo e chiuso ot le prove sono state le seguenti. -Pj 350 42" -dvd del Castello Errante di Howl/lettore br samsung 5300 -impostazione a 480p/576i ( le uniche nel mio lettore per fonti sd, o che ci si avvicina meglio)50 hz non ci sono Risultato l'immagine risulta buona molto simile a quella crt ,con nessun difetto visibile -impostazione a 720p (risoluzione nativa del tv) l'immagine sembra più definita alivello generale ma guardando bene un pò si notano scalettature e vicino ai bordi dei personaggi si nota un bordo trasparente,è un effetto che ha un nome preciso ma di cui personalmente non ricordo il nome -impostazione su auto l'immagine è simile a quella del tipo 480p/576i ma sembra più appiattita. -mkv di Chuck(originario a 720p) -impostazione a 720p risultato, ottimo.Definizione superba -impostazione su auto immagine simile al punto uno ma meno definita ed un poco, ma leggermente proprio,appiattita.Per cui potrebbe essere una valida alternativa senza settare sempre i parametri. -br di avatar -impostazione lettore a 1080p ( chiaramente anche se sarà visualizzato a 720p) immagine superba -impostazione auto non mi sembra ci siano differenze, ma dico imho, forse guardando proprio bene, mi sembra leggerissimamente meno dettagliato, ma dico forse solo impressione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11412 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 30
|
Finalmente è arrivato il mio LG 50PK550
![]() Dopo qualche ora di utilizzo volevo postare una mini-recensione. Non essendo granchè esperto prendetela per quella che è... Prima piacevole sorpresa: il Pk è aggiornato all'ultimo firmware (v 3.21), quindi dovrebbe trattarsi di un esemplare di produzione molto recente. Per il rodaggio ho provvisoriamente impostato la modalità Esperto 1 (contrasto 60), Orbiter on, risparmio energetico Medio. La visione di materiale hd (SkyHD, mkv, BR) è ottima, come mi aspettavo, ma diventa addirittura spettacolare impostando la modalità THX Cinema (che ho utilizzato solo per un paio di minuti). Ma l'aspetto più sorprendente, forse per mie scarse aspettative, è la visione di materiale SD (dtt e dvd); soprattutto con alcuni canali digitali (La7, Mediaset) quasi non sembra di avere a che fare con una sorgente a bassa definizione, e questo nonostante la mia distanza di visione sia piuttosto ravvicinata (2.60 mt). I canali analogici si vedono invece piuttosto male, ma con segnali di scasa qualità non credo si possano fare miracoli. Lo schermo riflette, inutile negarlo, ma è una cosa che si nota soprattutto di giorno e a tv spento. Quando è acceso, a meno di non avere una stanza inondata di luce, i riflessi quasi non si notano. Basta tirare le tende... Nella visione notturna ovviamente il problema non si pone. A questo proposito, io ho piazzato un piccolo neon da 18w (6500k) sul muro alle spalle dello schermo: la visione risulta molto meno affaticante e secondo me migliora anche la resa dei colori, il nero in particolare. Io personalmente non potrei più farne a meno. Per quanto riguarda la lettura di files da USB ho provato con alcuni mkv 720p/1080p. Vengono tutti riprodotti in maniera fluida ma l'audio DTS non è supportato. Inoltre non ho trovato al momento alcuna funzione per attivare/disattivare i sottotitoli nè per cambiare le tracce audio all'interno dei files. La ritenzione è contenuta, molto più bassa del mio vecchio 32PG6000. Considerando poi che diminuisce col passar del tempo anche da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi. In conclusione posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto, A questo prezzo (760 euro s.s. incluse) credo che difficilmente si possa trovare di meglio. Ringrazio i forumers per i consigli che mi avete dato in questi giorni. Naturalmente sono a disposizione per tutti i chiarimenti/test che vorrete chiedermi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Quote:
Cmq lo stesso cavo e la stesso ingresso sul sintoampli (HK255) funzionano perfettamente con la ps3. Inoltre, il fatto che ogni canale si comporti in modo diverso mi fa pensare ad un problema del televisore o ad un suo errato settaggio da parte mia ma sinceramente non saprei cosa potrebbe essere visto che non ci sono tutte queste possibilità ... ![]()
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se il tuo lettore harman kerdon (che non conosco) non consente una connessione HDMI, è caldamente consigliato un upgrade del lettore. Per esempio, un lettore BD di fascia bassa Sony (anche il piccolo BDP-S370 come quello che ho io), oppure Sansung, vanno già molto bene, sono molto completi, e costano ormai davvero poco (con trovaprezzi.it ti puoi fare un'idea). Ovviamente li collegherai poi ad una porta HDMI, dimenticando la vecchia SCART, che andava bene per i CRT, ma che per i display digitali non è il massimo. Riguardo ai settings, quando li posterai ricordati di precisare se sono quelli per l'ingresso AV1 (SCART), o quelli per l'ingresso "Antenna" (tuner interni), e fammi sapere cosa usi anche per quest'ultimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ollie, a me non è mai passata nemmeno per l'anticamera del cervello che tu potessi avere una qualunque responsabilità in quelle sospensioni. Sono grande e vaccinato, e non ancora rinco
![]() Ed infatti nel mio post non avevo fatto il minimo riferimento a quanto sopra, bensì ti avevo chiesto nuovamente di fornirmi una semplice informazione. Quote:
1. mettere il tuo lettore in AUTO. 2. riprodurre un DVD. 3. durante la riproduzione premere l'apposito tasto del telecomando del TV (presumo sia quello in mezzo alle quattro freccette, che potrebbe chiamarsi "OK") e farmi poi sapere la modalità video che indica il TV (p.e. 576p 50 Hz) nell'apposita finestrella che si aprirà sullo schermo. Non mi pare un test così difficile da capire e da fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11416 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11417 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
|
@ Altho
infatti ho detto "senza offesa" e "sembra" ![]() Comunque su Auto mi indica 1080p 50hz con un dvd inserito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11418 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Molto interessante che ti sia arrivato con il firmware V. 3.21. Se non ricordo male, quella è la versione che dovrebbe aver risolto il bug dell'edge enhancement (avevo riportato info in merito la scorsa settimana. Qualche domanda: mi sapresti dire la provenienza del tuo TV? E' un modello tedesco, francese, o che altro? Dalle indicazioni sull'imballo, si dovrebbe capire qualcosa. E magari anche sapendo chi è il venditore. Quote:
Ricordati che il PK non ha bisogno di tutte le "premure" usate nel 32PG durante le prime 200 ore. Puoi tranquillamente usare i settings che avevo indicato. Se invece preferisci comunque usare un Contrasto ridotto (60, come avevi indicato), dovresti ridurre un po' anche il Colore (penso 39-40 potrebbe andare bene, fai qualche prova), ed alzare un pochino la Luminosità (per compensare la perdita di luminosità complessiva del display, causa valore del Contrasto troppo basso), anche se ci rimetti come resa sul nero profondo. Ripeto, io userei i settings che avevo suggerito ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11419 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
Quote:
sui 600hz dato che invece il discorso mi interessava non è che sono molto convinto del fatto che in ntsc lavora a 10 sottocampi e da noi a 12, forse sospetto invece che lavori sempre a 10 sottocampi da 60, cioè che è un sistema unico che nasce fondamentalmente per le tv nipponiche e americane e poi è adattato alle nostre, creando però nelle nostre problemi, problemi con in gran parte si è tentato di risolvere inserendo l'IFC, che nascerebbe come sospetto proprio per risolvere gli scompensi di un segnale 50hz trattato con la cadenza del 60, invece sul 400hz il discorso cambierebbe totalmente perchè questo dubbio viene fugato e guarda caso l'S10 in SD si vede meglio del G10. Come mai se come tu affermi l'X10 è 400hz non viene indicato da nessuna parte? come invece per le altre serie U10, S10,U20? dove ha anche un senso il discorso delle 900 linee, senso che si perderebbe se rapportato alle 768 dell'hdready, non ho mai letto ufficialmente che l'X10 fosse 400hz ma sempre affermazioni di persone che dicono che è 400 o 480hz ma di ufficiale mai niente e secondo me nemmeno lo è. Ultima modifica di benefabio : 11-10-2010 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() A parte il discorso teorico (corretto) che riguarda la faccenda dell'upscaling e downscaling, uscendo a 1080p è assai probabile che la tua accoppiata lettore/TV incappi nel bug colore. Se sei disposto a fare qualche semplice test, però in modo preciso, per stabilire come sta quella cosa, ti fornirò poi le dettagliate istruzioni del caso. Fammi sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.