Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 15:47   #11341
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Esistono anche cavi con lo spinotto a 90° (quello da inserire nel display) potresti verificare se utilizzandoli risolvi il probema.

Ciao
mmm dubito, perchè la piastra andrebbe proprio attaccata al retro coi 4 bulloni quindi non ci sarebbe spazio utile. Magari domani faccio un salto in qualche centro commerciale e vedo di trovarne una dal vivo, così oltre a rivedermi com'è la visione controllo il retro.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:04   #11342
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
Aiuto primi passi

Ciao a tutti, ho approfittato della promozione di mw e ho preso LG 42PJ350 a 359 euri! stupendo, e poi mi sono accorto leggendo le varie info da possessori che è un ottimo tv.

Partiamo dal presupposto che ho usato solo crt fino ad ora.
Vi chiedo questo: che accortezze devo usare?

Come fare il rodaggio per fare si che non vengano effetti strani di imprinting e scie o altre cose?

Quando lo accenderò la prima volta (ho paura pure di fare quello ) che cosa fare per prime cose?

Grazie a tutti!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:28   #11343
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da gabriel1981 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho approfittato della promozione di mw e ho preso LG 42PJ350 a 359 euri! stupendo, e poi mi sono accorto leggendo le varie info da possessori che è un ottimo tv.

Partiamo dal presupposto che ho usato solo crt fino ad ora.
Vi chiedo questo: che accortezze devo usare?

Come fare il rodaggio per fare si che non vengano effetti strani di imprinting e scie o altre cose?

Quando lo accenderò la prima volta (ho paura pure di fare quello ) che cosa fare per prime cose?

Grazie a tutti!!
Ti consiglio di procedere in questo modo:

1. Una volta arrivato a casa il TV, monta il piedistallo, posiziona il TV nel posto finale dove deve stare e quindi, senza collegarlo alla 220V, lascialo riposare per qualche ora (6 o 7 sarebbe l'ideale) prima di accenderlo per la prima volta. Per ingannare l'attesa, comincia a leggerti tutto il manuale in PDF, che dovresti trovare nel CD in dotazione.

2. Dopo averlo acceso esegui le procedure iniziali (sintonizzazione dei canali e mi pare chiederà altre cose, tipo la modalità home o shop - va impostato su home).

3. A questo punto, seleziona un canale e richiama l'OSD, entra nel menu Immagine, e comincia a settarlo in modalità "Cinema" - vedi di seguito.

4. Vai poi dentro un'altro Menu (mi pare Opzioni - ma nel manuale troverai il nome giusto) ed abilita l'Orbiter. E' un sistema che serve a ridurre i rischi di ritenzione soprattutto da loghi di canali televisivi. Sposta in automatico lo schermo di qualche pixel ogni tot minuti. Tienilo abilitato per le prime 200 ore di utilizzo, ma se vuoi anche per sempre (come faccio io, tanto non mi da alcun fastidio).

Quelle sono le prime cose da fare. Studiati bene tutto il manuale, per conoscere tutte le funzionalità del TV, e anche del telecomando.

Uno dei prossimi giorni, con l'aiuto di un amico che lo ha comprato, vedrò di fare un post completo aggiornato che contiene tutti i settings suggeriti per il PJ, sul tipo di quello che trovi nel post N. 3 della discussione che ho in firma. Nel contempo, diciamo entro domani, indicherò il link ad uno vecchio, che contiene le info principali. In pratica sono alcune piccole modifiche alle impostazioni predefinite della modalità Cinema.

ciau, e buon divertimento col nuovo giocattolone
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:37   #11344
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da gabriel1981 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho approfittato della promozione di mw e ho preso LG 42PJ350 a 359 euri! stupendo, e poi mi sono accorto leggendo le varie info da possessori che è un ottimo tv.

Partiamo dal presupposto che ho usato solo crt fino ad ora.
Vi chiedo questo: che accortezze devo usare?

Come fare il rodaggio per fare si che non vengano effetti strani di imprinting e scie o altre cose?

Quando lo accenderò la prima volta (ho paura pure di fare quello ) che cosa fare per prime cose?

Grazie a tutti!!

Scie non le vedrai mai, questo è un plasma, se le vedi ti hanno rifilato un LCD!!!
Se sei un'appassionato di videogames, specialmente di quelli sportivi, finalmente potrai godere di immagini compatte e fluide.

Anche per la ritenzione non farti troppi problemi, per un uso normale, coadiuviao all'attivazione dell'orbiter come già suggerito, sarà praticamente impossibile che si presenti. Ovviamente ti sconsiglio di caricare foto ad alto contrasto e di tenerla a schermo per un'ora; questo non lo considero un uso normale della tv
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 08-10-2010 alle 16:44.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:39   #11345
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti consiglio di procedere in questo modo:

1. Una volta arrivato a casa il TV, monta il piedistallo, posiziona il TV nel posto finale dove deve stare e quindi, senza collegarlo alla 220V, lascialo riposare per qualche ora (6 o 7 sarebbe l'ideale) prima di accenderlo per la prima volta. Per ingannare l'attesa, comincia a leggerti tutto il manuale in PDF, che dovresti trovare nel CD in dotazione.

2. Dopo averlo acceso esegui le procedure iniziali (sintonizzazione dei canali e mi pare chiederà altre cose, tipo la modalità home o shop - va impostato su home).

3. A questo punto, seleziona un canale e richiama l'OSD, entra nel menu Immagine, e comincia a settarlo in modalità "Cinema" - vedi di seguito.

4. Vai poi dentro un'altro Menu (mi pare Opzioni - ma nel manuale troverai il nome giusto) ed abilita l'Orbiter. E' un sistema che serve a ridurre i rischi di ritenzione soprattutto da loghi di canali televisivi. Sposta in automatico lo schermo di qualche pixel ogni tot minuti. Tienilo abilitato per le prime 200 ore di utilizzo, ma se vuoi anche per sempre (come faccio io, tanto non mi da alcun fastidio).

Quelle sono le prime cose da fare. Studiati bene tutto il manuale, per conoscere tutte le funzionalità del TV, e anche del telecomando.

Uno dei prossimi giorni, con l'aiuto di un amico che lo ha comprato, vedrò di fare un post completo aggiornato che contiene tutti i settings suggeriti per il PJ, sul tipo di quello che trovi nel post N. 3 della discussione che ho in firma. Nel contempo, diciamo entro domani, indicherò il link ad uno vecchio, che contiene le info principali. In pratica sono alcune piccole modifiche alle impostazioni predefinite della modalità Cinema.

ciau, e buon divertimento col nuovo giocattolone
eh in effetti mi sembra che per quel prezzo ho preso un giocattolone...ahahah

cmq ti ringrazio per le istruzioni dettagliate. Procederò proprio come mi hai detto. tanto ora lo monto e poi uscirò e lo accendo direttamente stanotte o domani mattina.

Appena hai fatto tutte le prove a dovere deliziaciiii!!!

Credo che nei prossimi giorni anche altri utenti vorranno questo tipo di info...visto il prezzo!!!

))))))


Gabriel
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:48   #11346
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Purtroppo non posso fare io tutte le prove, perchè non ce l'ho. Ma farò certe cose per telefono con un amico lombardo, che lo ha comprato ieri.

Il tuo, a questo punto, accendilo domani mattina
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:52   #11347
totosanto
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti consiglio di procedere in questo modo:

1. Una volta arrivato a casa il TV, monta il piedistallo, posiziona il TV nel posto finale dove deve stare e quindi, senza collegarlo alla 220V, lascialo riposare per qualche ora (6 o 7 sarebbe l'ideale) prima di accenderlo per la prima volta. Per ingannare l'attesa, comincia a leggerti tutto il manuale in PDF, che dovresti trovare nel CD in dotazione.

2. Dopo averlo acceso esegui le procedure iniziali (sintonizzazione dei canali e mi pare chiederà altre cose, tipo la modalità home o shop - va impostato su home).

3. A questo punto, seleziona un canale e richiama l'OSD, entra nel menu Immagine, e comincia a settarlo in modalità "Cinema" - vedi di seguito.

4. Vai poi dentro un'altro Menu (mi pare Opzioni - ma nel manuale troverai il nome giusto) ed abilita l'Orbiter. E' un sistema che serve a ridurre i rischi di ritenzione soprattutto da loghi di canali televisivi. Sposta in automatico lo schermo di qualche pixel ogni tot minuti. Tienilo abilitato per le prime 200 ore di utilizzo, ma se vuoi anche per sempre (come faccio io, tanto non mi da alcun fastidio).

Quelle sono le prime cose da fare. Studiati bene tutto il manuale, per conoscere tutte le funzionalità del TV, e anche del telecomando.

Uno dei prossimi giorni, con l'aiuto di un amico che lo ha comprato, vedrò di fare un post completo aggiornato che contiene tutti i settings suggeriti per il PJ, sul tipo di quello che trovi nel post N. 3 della discussione che ho in firma. Nel contempo, diciamo entro domani, indicherò il link ad uno vecchio, che contiene le info principali. In pratica sono alcune piccole modifiche alle impostazioni predefinite della modalità Cinema.

ciau, e buon divertimento col nuovo giocattolone
Ciao Althotas ,
intanto grazie per la dedizione con cui condividi le tue conoscenze.
Sono uno dei (presumo) tanti che ha usufruiio del sottocosto presente in questi giorni per prendere il 42PJ350.
Portato ieri sera a casa, ho montato lo schermo sul piedistallo e solo questa sera collegherò l'alimentazione (sono al mio primo plasma ma qualcosa dei tuoi consigli l'ho già letto...) e iniziero' a utilizzarlo.
Io pensavo inizialmente di utilizzare i settaggi che avevi segnalato in qualche altro post ovvero quelli in cui partivi dal preset Esperto 1 (per la visione notturna) e dal preset Esperto 2 (per la visione diurna) con un minimo di correzioni (contrasto, colore, luminosità e risparmi energetico...li ho stampati ) e con l'abilitazione congiunta dell'orbiter.
Secondo te meglio procedere cosi' o, per il momento, mi limito anch'io all'utilizzo della modalita' Cinema come hai sugggerito a gabriel1981?
Altra domanda (l'ultima per ora ): io se fosse possibile gradirei vedere i canali nativamente in 4/3 senza dover ricorrere a modifiche di sorta (14/9 e simili) ma so che questo potrebbe essere causa di problemi di ritenzione dell'immagine. Posso farlo comunque (tanto piu' che se non erro le bande laterali credo saranno in grigio e quindi meno "pericolose" che nere) o almeno per un tot ore mi consigli di usare modalità di visualizzazione alternative (eventualmente quale secondo te e' preferibile, 14/9, Zoom, altro...) ?

Grazie per l'attenzione e buona serata

Antonio
totosanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:53   #11348
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Dimenticavo, per i videogames (eventualmente) è meglio se aspetti di avere un centinaio di ore di utilizzo, prima di usarlo in quel modo. Per sicurezza, eh.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:03   #11349
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da totosanto Guarda i messaggi
Ciao Althotas ,
intanto grazie per la dedizione con cui condividi le tue conoscenze.
Sono uno dei (presumo) tanti che ha usufruiio del sottocosto presente in questi giorni per prendere il 42PJ350.
Portato ieri sera a casa, ho montato lo schermo sul piedistallo e solo questa sera collegherò l'alimentazione (sono al mio primo plasma ma qualcosa dei tuoi consigli l'ho già letto...) e iniziero' a utilizzarlo.
Io pensavo inizialmente di utilizzare i settaggi che avevi segnalato in qualche altro post ovvero quelli in cui partivi dal preset Esperto 1 (per la visione notturna) e dal preset Esperto 2 (per la visione diurna) con un minimo di correzioni (contrasto, colore, luminosità e risparmi energetico...li ho stampati ) e con l'abilitazione congiunta dell'orbiter.
Secondo te meglio procedere cosi' o, per il momento, mi limito anch'io all'utilizzo della modalita' Cinema come hai sugggerito a gabriel1981?
Altra domanda (l'ultima per ora ): io se fosse possibile gradirei vedere i canali nativamente in 4/3 senza dover ricorrere a modifiche di sorta (14/9 e simili) ma so che questo potrebbe essere causa di problemi di ritenzione dell'immagine. Posso farlo comunque (tanto piu' che se non erro le bande laterali credo saranno in grigio e quindi meno "pericolose" che nere) o almeno per un tot ore mi consigli di usare modalità di visualizzazione alternative (eventualmente quale secondo te e' preferibile, 14/9, Zoom, altro...) ?

Grazie per l'attenzione e buona serata

Antonio
Ciao Antonio,
si, se hai il link al mio vecchio post, usa pure quelli (settings) che erano consigliati là (non ricordo bene a memoria tutto quello che avevo scritto). Comunque vedrò di rispostare quel link entro stanotte, in attesa del nuovo post più completo tra qualche giorno (spero - non dipende solo da me).

L'aspect-ratio impostalo tranquillamente su "Originale", così vedrai le trasmissioni in 4:3 e 16:9 come in origine.

Non ci sono problemi di ritenzione a guardare le trasmissioni in 4:3. Le bande laterali color grigio, che appaiono in quel caso, servono a fare in modo che anche i fosfori dei pixel di quelle due zone si consumino un po', come quelli della zona centrale dello schermo. Usalo tranquillamente senza zoom... tanto un po' di zapping lo si fa tutti normalmente, e quello basta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:38   #11350
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Ehm...Mi sono dimenticato un paio di cose..
-come metto le bande grigie(invece di tenere sempre quelle nere)?
-nel lettore br ogni volta dovrei impostare a seconda della sorgente la risoluzione, ma che palle direi......Se impostassi auto che cosa accadrebbe...?
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:37   #11351
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
4. Per chiudere il quadro, anche se non servirebbe visto quanto sopra, aggiungo che nella maggior parte dei casi, quando un recensore indica un "leggero qualcosa", che viene rilevato con strumentazione e appositi pattern/grafici, quella cosa poi non è riscontrabile nell'uso normale dal 99,99% degli utenti.
Su questo punto vorrei approfondire un attimo.
Premesso che la sovrasaturazione dei primari e secondari (o gamut più ampio del riferimento) per alcuni utilizzatori ha degli effetti collaterali piacevoli (tanto che viene sbandierata da alcune aziende come se fosse un pregio) risulta una alterazione dello standard e come tale a chi in realtà ama la fedeltà dei colori può saltare all' occhio.

Io mi accorgo della sovrasaturazione agli estremi di primari e secondari del gamut (o spazio colore) anche senza l' ausilio della sonda perché so cosa guardare, ovvero so quando emerge e non sono un recensore.

I banchi di prova sono quasi sempre gli stessi, situazioni normali con colori quasi pienamente saturi o al limite; quindi basta dare un occhiata alle maglie di alcune squadre di calcio, al giallo delle divise degli arbitri oppure ai colori dei alcuni cartoni animati o al rosso di alcune auto (qualche illustre recensore usa questa situazione come banco di prova)

In tal caso se si abbassa la saturazione con il comando generale si recupera in credibilità agli estremi... ma nei toni intermedi si rischia la sottosaturazione..

Una prova... impostate il display su spazio colore ampio wide ecc... i colori diventeranno molto saturi ora utilizzate il comando saturazione abbassandolo fino a rendere la famosa divisa giallo marker degli arbitro ad un colore verosimile... ora guardate le facce dei giocatori e il colore dell' erba e giudicate se non sembrano tutti "un po troppo pallidi".

La massima fedeltà cromatica si ottiene ad oggi con i display dotati di certificazione THX... oppure che hanno un profilo particolarmente aderente agli standard prima ancora di intervenire con i comandi del sistema di gestione dei colori.

La situazione sarebbe pienamente quantificabile ... se i recensori utilizzassero i grafici giusti.... purtroppo ad oggi ho visto il rilievo delle saturazioni inferiori solo su alcuni forum... (fra cui quello cugino).

Se volete quindi un display che abbia fedeltà dei colori in senso stretto ... e volete dedurla dalle recensioni... assicuratevi che il recensore dichiari che il gamut con preset di fabbrica è ottimo già prima del processo di calibrazione, i comandi avanzati, anche nei display migliori, non permettono di recuperare senza compromessi ad una situazione iniziale di sovrasaturazione.

Se invece vi piacciono i colori vivaci ... e non vi interessa mantenere con precisione la resa della fotografia in tutta la scala cromatica.. amerete i gamut più ampi del riferimento (che non a caso vanno di moda perché colpiscono molto).

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 08-10-2010 alle 20:42.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 07:31   #11352
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Ehm...Mi sono dimenticato un paio di cose..
-come metto le bande grigie(invece di tenere sempre quelle nere)?
Le bande verticali e orizzontali (Rif. principalmente ai plasma LG)

Quando si parla di bande presenti sullo schermo, è sempre meglio precisare se ci si riferisce a quelle quelle verticali o a quelle orizzontali.

Premessa: nelle spiegazioni che seguono, per semplificare il discorso mi riferirò esclusivamente all'utilizzo del TV con l'ingresso "Antenna", vale a dire il tuner integrato e quindi la visione delle normali trasmissioni televisive. La seconda premessa è che il TV sia stato impostato per gestire in automatico l'aspect-ratio, visualizzando sempre quello originale (4:3 se la trasmissione è in 4:3, e 16:9 se la trasmissione è trasmessa in 16:9). Negli LG, l'opzione in questione è quella che si chiama "Rapp. d'aspetto", è la prima in alto all'interno del menu "Immagine", e per ottenere la gestione automatica dell'aspect-ratio va settata su "Originale", che probabilmente è il suo valore di default. Queste informazioni sono presenti anche all'interno del manuale in PDF, in un apposito paragrafo.

IMPORTANTE: ricordo che ogni singolo ingresso del TV ("Antenna", HDMI, etc) dispone del suo set completo di impostazioni, che potrà/dovrà essere personalizzato a piacimento. In molti modelli, se non tutti, dal momento che il tuner integrato è sia analogico che digitale, è presente un set completo di impostazioni per ognuno dei due tuner. Per verificare questa cosa sul modello in vostro possesso, selezionate un canale che ricevete in digitale (DTT - digitale terrestre) quindi aprite l'OSD, entrate nel menu Immagine, impostate per esempio l'opzione "Rapp. d'aspetto" su "14:9" quindi chiudete l'OSD. Selezionate adesso un canale analogico, aprite l'OSD, entrate nel solito menu Immagine, ed impostate l'opzione "Rapp. d'aspetto" per esempio su "Originale" (probabilmente lo troverete già impostato in quel modo, perchè dovrebbe essere il suo setting predefinito). A questo punto, commutate nuovamente su un canale digitale e verificate se l'Opzione "Rapp. d'aspetto" è rimasta su 14:9. Se è rimasta su 14:9, avrete la conferma che ogni tuner ha il suo set completo di opzioni. Dovrete quindi ricordarvi di personalizzarli entrambi separatamente (solitamente tutte le opzioni vanno settate con gli stessi valori fatto salvo, a volte, quella che regola la saturazione del Colore, che nel caso del tuner analogico potrebbe richiedere di essere impostata ad 1 step o massimo 2 in meno rispetto a quella del tuner digitale, ma la cosa dipende dai ripetitori della vostra zona. La cosa andrà comunque a morire al momento dello switch-off definitivo, quando i canali non verranno più trasmessi in analogico).

Torniamo adesso alle bande verticali/orizzontali


Bande verticali

Sono le 2 bande che possono apparire automaticamente ai due lati dello schermo (sinistro e destro). Se l'opzione "Rapp. d'aspetto" è impostata su "Originale", quando il canale che state guardando riceve segnali con aspect-ratio 4:3, il TV li visualizzerà come tali, cioè in formato 4:3, e di conseguenza, dal momento che il display del TV è in formato 16:9, saranno presenti le due bande verticali ai lati dello schermo, perchè quelle due zone non possono essere utilizzate per la visualizzazione delle immagini a causa del diverso aspect-ratio tra la sorgente in uso ed il display.

Se il TV non disponesse di alcuna particolare funzionalità, le due bande verticali verrebbero visualizzate "di colore nero". In realtà, semplificando, in quel caso quelle due porzioni di schermo (le bande) semplicemente non vengono gestite, e quindi quello che si vedrebbe sono semplicemente i pixel "spenti", che noi vediamo di colore quasi nero (vedere NB. in coda per maggiori info). I plasma LG dispongono invece di una funzionalità che interviene automaticamente (e, per adesso, non mi risulta sia modificabile manualmente con una apposita opzione da OSD) quando sul display vengono visualizzate le due bande verticali, a causa di un segnale in 4:3. Questa funzionalità interviene su queste due bande e, anzichè non gestirle, genera il famoso colore grigio. Questo per fare in modo che anche i pixel di quelle due zone vengano fatti lavorare, e quindi "si consumino" mediamente nel tempo anche loro. Per capire meglio l'utilità di questa cosa, riporto un esempio volutamente estremizzato: se su un display al plasma 16:9 venissero visualizzate sempre e solo immagini con aspect-ratio 4:3, e le due bande verticali ai lati non venissero gestite in alcun modo (parliamo quindi di bande "nere"), se dopo p.e. 5.000 ore di utilizzo andassimo a visualizzare adesso immagini in 16:9, facendo un po' di attenzione ci si accorgerebbe che nelle zone dello schermo dove prima erano presenti le due bande nere, le immagini risulterebbero essere più luminose, proprio perchè quei pixel non erano stati "utilizzati". Se la verifica fosse eseguita dopo 10.000 ore, la cosa risulterebbe ancora più evidente, e così via.

NB. i pixel che comunemente per comodità chiamiamo "spenti", in realtà non lo sono mai del tutto nei plasma, per via della tecnologia insita nei plasma stessi, e le sue limitazioni. Ai singoli pixel viene sempre applicata una minima tensione di "pre-carica" (o "pre-scarica"), che può variare da modello a modello e da brand a brand. Questo è il motivo principale per il quale, se esaminati in ambiente totalmente oscurato, essi appariranno non spenti completamente, e quindi il loro colore non sarà mai pari al nero assoluto perchè in realtà, anche in quella condizione, emettono un minimo di luce. Volendo, a questo punto ci sarebbero altre cose eventualmente da dire in merito (eventuali sistemi particolari di risparmio energetico, "dimming" mirati a migliorare il livello minimo del nero (MLL) all'avverarsi di certe situazioni, etc), ma preferisco evitare perchè non inerenti l'argomento principale di questo post (già fin troppo lungo e dettagliato), ed anche per evitare di far venire qualche forte mal di testa a più di qualcuno.


Bande orizzontali

Sono le due bande che possono apparire nella parte superiore ed inferiore dello schermo. A differenza delle bande verticali, queste bande possono avere dimensioni variabili come altezza, perchè solitamente sono presenti durante la visualizzazione di film, e quest'ultimi possono avere un aspect-ratio originale diverso (col passare degli anni, nell'industria cinematografica sono stati adottati aspect-ratio diversi, sempre più panoramici). Queste bande sono inoltre sempre visualizzate di colore "nero" (non mi risulta diversamente), e possono essere presenti anche all'interno di contenuti originali in formato 4:3. Per i motivi di cui sopra (aspect-ratio variabili dei contenuti), e le limitazioni/complicazioni che essi comportano, non viene applicata alcuna funzionalità particolare e quindi, quando presenti, le vedremo sempre "nere".


Spendo infine due parole per chiarire la faccenda delle bande ed eventuale ritenzione:

Bande e ritenzione

Premesso che chi legge sappia perfettamente che cosa si intende per "ritenzione" o "ritenzione dell'immagine", il cui tipico principale effetto visibile viene descritto meno tecnicamente con frasi del tipo "mi è rimasto stampato un logo... vedo tracce di loghi in certe zone dello schermo.." e simili, e ricordando che la ritenzione è un fenomeno temporaneo e che, nella stragrande maggioranza dei casi, nei plasma recenti svanisce da sola (se presente) in poco tempo col sovrapporsi di altre immagini nelle zone "incriminate", premesso quanto sopra per quanto riguarda una eventuale ritenzione nelle bande, le cose stanno in questo modo:

- Nelle bande verticali presenti ai lati sinistro e destro dello schermo, quelle cioè che si generano automaticamente in presenza di contenuti in formato 4:3, non è possibile incappare in una qualunque ritenzione proprio perchè quelle due zone dello schermo (le bande) non verranno mai utilizzate per riprodurre contenuti (immagini), quindi è impossibile che vi possa rimanere impresso qualcosa. Questo indipendentemente dal fatto che le bande siano grigie o nere. Nelle bande orizzontali (presenti eventualmente nella parte superiore ed inferiore dello schermo), ci ritroviamo nella stessa situazione.

Esistono però delle situazioni (rare) che possono trarre in inganno. Sono quelle nelle quali, per esempio, i segnali vengono inviati con aspect-ratio 16:9, ma i veri contenuti vengono visualizzati all'interno di una "finestra" in 4:3. In questo caso, il broadcasting (l'emittente) sta "simulando" una trasmissione in 4:3, ma in realtà invia immagini in 16:9 e quindi può gestire a piacimento quelle che noi vediamo come bande laterali, facendocele per esempio vedere del colore che preferisce, e magari inserendoci dentro anche qualcosa (p.e. una texture particolare). Occasionalmente (e raramente) mi è capitato di notare questa situazione.

Ai meno esperti, ed a coloro che magari non hanno ancora le idee completamente chiare su quanto sopra, suggerisco di salvarsi nei preferiti il link a questo post, in modo da poterlo ritrovare velocemente in seguito e rileggerlo magari più avanti, quando una certa "nebbiolina" si sarà un po' schiarita, e si sarà in grado di comprendere meglio certe cose .


@ Ollie

Come ho indicato all'inizio di questo post, le spiegazioni di cui sopra fanno riferimento a contenuti trasmessi via etere e gestiti dal tuner interno (Ingresso "Antenna"), perchè nella tua domanda non avevi precisato il tipo di sorgente/ingresso alla quale ti riferivi, e perchè l'ingresso tuner è quello solitamente più utilizzato (normalmente). Se invece ti riferivi ad un lettore BD collegato ad un ingresso HDMI, la cosa va analizzata separatamente, tenendo conto del modello del lettore e delle sue caratteristiche/opzioni. Alla tua seconda domanda, anche se un po OT perchè riguarda principalmente un lettore BD, risponderò più tardi
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-10-2010 alle 07:45.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:04   #11353
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Ehm...Mi sono dimenticato un paio di cose..
-come metto le bande grigie(invece di tenere sempre quelle nere)?
-nel lettore br ogni volta dovrei impostare a seconda della sorgente la risoluzione, ma che palle direi......Se impostassi auto che cosa accadrebbe...?

Se lasci come rapporto di immagine nativo i telegiornali ad esempio li vedi con le bande laterali nere o grigie?

Nel mio lettore imposti la 1080 e lui poi porta tutto a quella, non devi mai cambiare impostazioni

Anche se hai un hdready lascia sempre a 1080 così non impazzisci, tanto non vedi differenza con la ris inferiore
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:06   #11354
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Settings di base suggeriti per i plasma LG


Questo è il link al vecchio post contenente le info del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9498

all'interno di quel post troverete poi un link che rimanda ad un altro post, contenente una spiegazione più dettagliata sui settings veri e propri.

Potete usarli con qualunque sorgente. Anzi, ricordo nuovamente che ogni ingresso ha il suo set dedicato di opzioni, quindi ricordatevi di impostarle per tutti gli ingressi/sorgenti che utilizzerete.

Riguardo a un nuovo post più completo e "definitivo", sarà necessario qualche giorno in più, perchè il mio amico che ha comprato il 42PJ mi ha avvertito poco fa che durante il week-end è fuori città.

Per intanto usate i settings di cui sopra e mi raccomando di non farvi inutili problemi o paturnie varie . Ricordo infine che il vostro nuovo plasmon comincerà a dare il meglio di sè dopo almeno 200 ore di utilizzo, e che, sempre e comunque, quando lo accendete, renderà al meglio quando il pannello avrà raggiunto la sua temperatura ottimale operativa (ci vogliono di solito 20-30 minuti, dipende dalla temperatura ambiente). Nella disc sul 32PG6000, corre da tempo la voce che gli LG sono come il vino buono: più invecchiano e meglio diventano
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-10-2010 alle 08:09.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:05   #11355
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Ringrazio Altho e Amd ma adesso mi sparerete sicuramente....
Il tuner tv non so cosa sia nella camera in cui ho il Pj non ho l'antenna. Lol.
Mi riferivo al lettore br in quanto a volte vado di mkv a 720 a volte divx e a volte Br, per cui sempre situazione diversa( soprattutto per br dove devo impostare anche il 24p).Da quello che ricordo dovrei impostare sempre il lettore alla risoluzione della fonte e mi son rotto.Semplicemente se piazzo in auto la visione ne risentirebbe??
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 10:33   #11356
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ok e per le bande allora intendevi quelle sopra e sotto con la visione dei film?
no quelle solo ed esclusivamente nere. al limite puoi zoomare ma è da masochisti e si perdono le parti laterali

per la risoluzione se metti in auto cosa succede? vedi se inserisci bd o dvd cosa ti dice il tv. se ti dice 1080 sempre allora lascia così cosa ti importa?

se ti dice 576p solo per i dvd allora potresti volerli almeno a 720 ma posso dirti da ora che potresti non notare nessuna differenza, sopratutto con un hd ready
io ho fatto le prove col mio lg e il suo lettore e con i dvd con le 3 ris non vedo molte differenze perchè cmq i dvd sono il minimo indispensabile e vengono ogni volta upscalati

per i 24p dipende dal lettore. nel lg c'è 24 o 50. è meglio mettere 24 così i bd vanno esatti e i dvd a 50. è confusionaria come impostazione in effetti.
ma li dovresti notare gli scatti se metti l'opzione sbagliata

se non noti niente di anomalo guardati i film e rilassati con una birrozza
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:17   #11357
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ok e per le bande allora intendevi quelle sopra e sotto con la visione dei film?
no quelle solo ed esclusivamente nere. al limite puoi zoomare ma è da masochisti e si perdono le parti laterali

per la risoluzione se metti in auto cosa succede? vedi se inserisci bd o dvd cosa ti dice il tv. se ti dice 1080 sempre allora lascia così cosa ti importa?

se ti dice 576p solo per i dvd allora potresti volerli almeno a 720 ma posso dirti da ora che potresti non notare nessuna differenza, sopratutto con un hd ready
io ho fatto le prove col mio lg e il suo lettore e con i dvd con le 3 ris non vedo molte differenze perchè cmq i dvd sono il minimo indispensabile e vengono ogni volta upscalati

per i 24p dipende dal lettore. nel lg c'è 24 o 50. è meglio mettere 24 così i bd vanno esatti e i dvd a 50. è confusionaria come impostazione in effetti.
ma li dovresti notare gli scatti se metti l'opzione sbagliata

se non noti niente di anomalo guardati i film e rilassati con una birrozza
Si le bande sono quelle orizzontali. Allora piazzo in auto e buona notte al secchio. Grazie.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:36   #11358
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
si ok
per la frequenza vedi cosa ti dice il tv quando mandi un dvd o un bd, dovrebbe essere 24p con bd e 50p con dvd. così è perfetto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:54   #11359
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
si ok
per la frequenza vedi cosa ti dice il tv quando mandi un dvd o un bd, dovrebbe essere 24p con bd e 50p con dvd. così è perfetto
credo solo 24 p ma nn ne sono sicuro più tardi provo
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:34   #11360
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Alla fine abbiamo preso un Panasonic TXP46s10 a poco meno di 900€...

che ne pensate?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v