Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2010, 07:53   #11121
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da plutos Guarda i messaggi
Ho settato il mio ps c450 con i settaggi proposti da AFdigitale con risultati per me soddisfacenti.
In questi settaggi il contrasto è impostato a 97.
Io vorrei sapere se una volta che un tv ha completato il rodaggio ci sono problemi nel tenere sempre valori di contrasto così alti.
Invecchia prima? si potrebbe rovinare o altro? Non è come tenere un'automobile sempre a tavoletta?
Leggi con attenzione le spiegazioni che seguono, perchè da quanto hai scritto sopra mi pare tu abbia le idee un po' confuse

"Rodaggio dei display al plasma": pur non essendo più necessario nei display delle ultime 2 generazioni, lo scopo del "rodaggio" è quello di ridurre i rischi di incappare in fenomeni di forte ritenzione durante le prime 100-200 ore di utilizzo del pannello, che sono le più "a rischio" perchè i fosfori devono stabilizzarsi.

In pratica, chi vuole (a titolo precauzionale) eseguire il famoso "rodaggio", durante le prime 100-200 ore di utilizzo del TV userà valori più bassi (e non più alti) di quelli "giusti", relativamente a Contrasto e (saturazione) Colore, ed imposterà il Risparmio energetico su un valore "medio". Quei 3 sono gli unici settings che hanno a che vedere con la ritenzione e quindi con il "rodaggio". Chiaro il concetto?

Se usi un valore molto alto di Contrasto (97 è un valore altissimo), otterrai il risultato opposto, quindi non va per niente bene.

In passato avevo spiegato diverse volte quanto sopra, ed anche i motivi per i quali usare settings raccattati in giro in recensioni o forum, è sbagliato. Non starò quindi a ripetermi adesso, anche perchè il discorso potrebbe diventare un po' lungo. Sappi semplicemente che, quando non si dispone di una sonda e non si è quindi in grado di calibrare il display da soli in modo ottimale per le singole sorgenti che si utilizzano, il metodo che consente di ottenere i migliori risultati, a prescindere da modello e brand, è quello di impostare in tutti gli ingressi (quindi per qualunque sorgente) la modalità predefinita "Cinema", che è quella che esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione, e poi apportare le seguenti piccole modifiche:

1. Se disponibile come funzionalità, impostare il Risparmio energetico su "Basso". Questo valore va solitamente abbastanza bene sia per visione diurna che per visione notturna (ambienti non illuminati o illuminati scarsamente).

2. Ridurre il valore del Contrasto al 70% del range previsto dal proprio TV. Esempio: se la scala va da 0 a 100, impostare il valore del Contrasto a 70.

3. Ridurre adesso leggermente anche la saturazione Colore (è il setting chiamato comunemente "Colore"). Questo setting va sistemato in funzione del valore di Contrasto in uso: se si aumenta il contrasto si dovrà aumentare anche il Colore, e viceversa. Altrimenti le immagini risulteranno con colori slavati, o troppo saturi. Esempio: se (in modalità Cinema") il valore di default del Contrasto era 80 e lo abbiamo portato a 70, andremo adesso a ridurre di 4-5 step il valore del Colore. Se il valore di default del Colore era 50, lo porteremo inizialmente a 45.

Terminate le piccole modifiche di cui sopra, è necessario utilizzare il TV per alcuni giorni con quei settings, prima di esprimere giudizi in merito ed eseguire eventualmente qualche minuscolo ritocco (un paio di step al massimo, in più o in meno). Ciò perchè il nostro apparato visivo dovrà "rieducarsi", specie se in precedenza si era abituati a guardare un TV o monitor per pc, con valori non corretti (diciamo "esagerati"), e magari con una temperatura colore troppo fredda. Se si guarda il TV la sera, il sistema migliore per rieducare al meglio il proprio apparato visivo è quello di guardare il TV al buio, o con una piccola luce che però abbia una temperatura colore il più possibile vicino a 6500K. Vanno quindi evitate le classiche lampadine bianco-latte perchè hanno una temperatura colore di circa 2800k. Trascorsi alcuni giorni (di solito basta una settimana o anche meno, ma dipende da persona a persona), e terminata (eventualmente) la messa a punto con qualche eventuale piccolo ritocco ai settings indicati in precedenza, si potrà poi eventualmente provare ad usare una lampadina bianco-latte di pochi watt, e quindi decidere il da farsi (continuare ad usarla o meno). Una (eventuale) valida soluzione è invece il kit che vende l'Ikea, composto da strisce a LED bianchi (non quelli colorati) da sistemare nel pannello posteriore del TV (adesso mi sfugge il nome esatto).

Infine, una volta terminato il periodo iniziale di "rieducazione" del proprio apparato visivo, si tenga presente che, in caso di visione notturna, se il display risultasse essere troppo "abbagliante" (dipende da persona a persona), si può provare ad impostare il Risparmio energetico a "medio" (o ad un setting equivalente), e poi usare quel valore per la visione notturna. Per la visione diurna in ambienti illuminati da luce naturale, si potrà invece usare il risparmio energetico su "basso", lasciando sempre inalterati tutti gli altri settings.

NOTA: i settings consigliati qua sopra sono da considerarsi definitivi, e non da "rodaggio". Come già spiegato, se il plasma è un modello 2009 o 2010 (a prescindere dal brand), non è più necessario usare settings più "cautelativi" nel periodo iniziale, perchè questi plasma sono molto meno propensi alla ritenzione rispetto ai modelli più vecchi. Bisogna inoltre ricordare che un display al plasma comincerà a rendere al meglio dopo un paio di centinaia di ore di utilizzo (minimo), quindi sarebbe opportuno usare i settings sopra consigliati, ed attendere poi il momento opportuno prima di tirare le somme ed eventualmente apportare qualche minuscolo ritocco finale.

Consiglio agli interessati di salvarsi il link a questo post, perchè sono cose che avevo già spiegato più di una volta e non è il caso di continuare a ripeterle (anche perchè non ci metto 2 minuti)

Quote:
Originariamente inviato da plutos Guarda i messaggi
La seconda domanda riguarda l'opzione esistente sul mio tv (e credo anche su altri) che sposta dei pixel sullo schermo per ridurre il rischio di ritenzione o bruciature.
Questa funzione, quando è attiva, è percepibile dall'occhio umano?
Influenza la stabilità o altri parametri dell'immagine?
L'opzione da te indicata, nei plasma LG si chiama "Orbiter" (nei samsung non so, e nei panasonic versione E.U. mi risulta sia assente, mentre è invece presente in quelli U.S.), e aiuta ad evitare una eventuale forte ritenzione generata da loghi. Non ha alcun effetto controproducente, ed io la tengo sempre attiva sul mio LG (che è un vecchio modello serie 2008, più sensibile alla ritenzione di quelli usciti in seguito) perchè non mi accorgo nemmeno del suo intervento (è velocissima quando sposta lo schermo di qualche pixel), mentre invece ho notato che qualcosa di buono fa nei confronti dei classici loghi delle emittenti. Se anche a te, nel tuo samsung, non crea problemi (cioè non ti da fastidio l'intervento perchè non te ne accorgi), non vedo perchè non usarla. Se non servisse a niente, come qualcuno sostiene, non vedo perchè l'avrebbero introdotta nella maggior parte dei plasma . Mi ricorda tanto quella vecchia pubblicità che diceva "la potenza fa male a chi non ce l'ha", o qualcosa del genere
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 03-10-2010 alle 08:00.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:22   #11122
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Tantocattivo Guarda i messaggi
Ennesimo posto con richiesta di consiglio,
ho provato a rileggere le ultime pagine prima di postare, ma mi è risultato difficile lo stesso arrivare alla risposta, quindi ho deciso di postare la domanda.
Fino a ieri, stavo decidendo che tv prendere e guardavo solo gli LCD, poi sono andato da trony ed ho visto dei plasma in azione. Premettendo che non ho il palato finissimo e quindi la maggior parte di quelli che voi chiamate difetti io manco li vedrò, ho visto il panasonic txp46s20e a 1.049 euro ed un LG 50pk350 a 749 euro. Io sarei propensissimo a prendere LG ma ho solo 2 dubbi, mi fa il riflesso quando lo guardo? e poi secondo voi nella stessa fascia di prezzo o poco (1.000 massimo) mi conviene un lcd o plasma?
P.s. avrò sky hd, xbox o ps3, e tanti film in hd. poca televisione "normale" giusto qualche tg.

Grazie
La questione dei riflessi è stata già discussa numerose volte in passato. Gli eventuali riflessi nei pannelli al plasma, si notano soprattutto a TV spento, non quando è acceso. Di fatto, questo lo considero un "problema non problema" nel 95% dei casi, perchè il "problema" di eventuali riflessi è sempre esistito anche nei TV CRT, e nessuno se ne era mai lamentato. Anche perchè, in situazioni disperate, esistono i soliti rimedi vecchi come matusalemme

Se ti è piaciuto il PK350, compralo senza farti inutili problemi. E' un buon modello, e ha anche il vantaggio di non presentare bug di sorta (quasi una rarità, a quanto pare, nel panorama dei plasma serie 2010 dei vari brand), oltre ad avere un buon prezzo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:34   #11123
qwertyok1980
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
atacry lascia stare per il tuo uso molto meglio, samsung 40c650, sony 40ex700, toshiba 40xv733, il G20 come tutti i panasonic chi più (VT20,GT20) chi meno (V20,G20) soffrono di artefatti a 50hz: false contouring volti degli attori nelle scene scure che diventano violacei/rossastri e linea del campo di calcio che nel panning laterale tende a sdoppiarsi con artefatti sull'erba, con IFC su on si eliminano ma il pallone nei rinvii si triplicherà, e in più avresti un deinterlacer impreciso con i film, che non riconoscerebbe le cadenze filmiche, se si utilizzano mkv e blu ray, il deinterlacer non interviene mai (i blu ray sono progressivi, gli mkv, se anche non lo fossero, saranno resi tali dal dispositivo utilizzato per leggerli), ma interverrebbe su qualunque film trasmesso da canali televisivi (analogici, digitali, satellitari, non ha importanza, il segnale è sempre interlacciato), generando alcuni difetti (spettinamenti, aliasing, perdita di risoluzione verticale in movimento), ma sono difetti che molti non notano (di sicuro ininfluenti se l'utilizzo è, appunto, mkv e blu ray).
Oltre al ben noti: color banding, rischio buzz, floating black, e per ultimo l'innalzamento del nero che già ha portato molti G10 e G15 come nero a livello dei peggior lcd.
per le cadenze filmiche basterebbe impostarle ogni volta

il resto e solo aria frita
qwertyok1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:43   #11124
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da qwertyok1980 Guarda i messaggi
per le cadenze filmiche basterebbe impostarle ogni volta

il resto e solo aria frita
Anche questa qua sopra è una assurdità, come del resto quelle che hai scritto nel post precedente.

Sappi che ho già provveduto a segnalarti, e con le dovute note del caso. In questo forum abbiamo già un problema da un po' di tempo in qua, e direi che basta ed avanza.


@ tutti gli altri

Non tenete conto degli scritti di questo nuovo iscritto e non fatevi inutili problemi, perchè sono solo fregnacce
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:47   #11125
Tantocattivo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Riposto (CT)
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da qwertyok1980 Guarda i messaggi
buona notte a tutto il forum credo che eviti di bruciare i pizel ma si rischia che ti bruccia il cervello


sempre meglio la panasonic stanne certo , la qualita si paga

con tutti gli altri potrai avere problemi di aliasing , scalettatura ,gradinatura , scalettamento ,spettinamento ,perdita di risoluzione verticale completa a scapito della metà di risoluzione temporale in Movimento .


se propio non volete un plasma andate su lv733g o sl733dg ma lasciate perdere tutti i pseuido full-led che sono una piaga piena di difetti meglio edge o OLED
Grazie della risposta,
Mi chiedevo una cosa, lo spettinamento si presenta solo in scena all'aperto oppure no?.
Tantocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:50   #11126
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Riporto anche qui questa mia domanda per capire se, secondo le mie esigenze, è meglio lcd o plasma :

Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro ma, ahimè, in vista del "restyling" della cucina, per motivi di spazio, dovra cedere il passo a qualcosa di meno ingombrante.
E qui sorge la classica domanda: LCD o Plasma FullHD? Dopo aver letto alcune info in giro sarei propenso al plasma, anche se fino ad ora la quasi totalità mi ha consigliato lcd: ci sono motivi che io ignoro?
Comunque vorrei a questo punto qualche vostro consiglio, vi illustro un pò la situazione: la tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
Credo di aver delineato la situazione più o meno, nel caso chiedete tutte le info necessarie.

Ringrazio molto chiunque darà un contributo a districare questi miei dubbi!
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 08:51   #11127
Tantocattivo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Riposto (CT)
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La questione dei riflessi è stata già discussa numerose volte in passato. Gli eventuali riflessi nei pannelli al plasma, si notano soprattutto a TV spento, non quando è acceso. Di fatto, questo lo considero un "problema non problema" nel 95% dei casi, perchè il "problema" di eventuali riflessi è sempre esistito anche nei TV CRT, e nessuno se ne era mai lamentato. Anche perchè, in situazioni disperate, esistono i soliti rimedi vecchi come matusalemme

Se ti è piaciuto il PK350, compralo senza farti inutili problemi. E' un buon modello, e ha anche il vantaggio di non presentare bug di sorta (quasi una rarità, a quanto pare, nel panorama dei plasma serie 2010 dei vari brand), oltre ad avere un buon prezzo.
Grazie della risposta,
per quanto riguarda i riflessi, mi è venuto il dubbio perchè abbiamo comprato 2 plasma al lavoro, ed uno che è messo in una stanza con tante finestre (la sala riunioni) è veramente inguardabile. A me a dire la verità sono piaciuti tutti e due i modelli sia il txp46s20e a 1.049 euro che LG 50pk350 a 749 euro. Propendevo per LG perchè con i soldi risparmiati mi compro la PS3 ^_^ . Ma se voi mi dite che i soldi spesi in più per il Panasonic sono soldi spesi bene, la ps3 la compro fra un pò che non casca il mondo!!

Ciao
Tantocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:03   #11128
qwertyok1980
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Tantocattivo Guarda i messaggi
Grazie della risposta,
Mi chiedevo una cosa, lo spettinamento si presenta solo in scena all'aperto oppure no?.
non sembri Tantocattivo

chiedi a Althotas magari lui sapra spiegarti meglio che dippende molto dal vendo
qwertyok1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:08   #11129
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Riporto anche qui questa mia domanda per capire se, secondo le mie esigenze, è meglio lcd o plasma :

Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro
I plasma sono al momento l'unica vera reincarnazione dei CRT. Quindi, se sei un amante dei CRT, non ci devono essere dubbi sulla scelta plasma vs LCD


Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
E qui sorge la classica domanda: LCD o Plasma FullHD? Dopo aver letto alcune info in giro sarei propenso al plasma, anche se fino ad ora la quasi totalità mi ha consigliato lcd: ci sono motivi che io ignoro?
Comunque vorrei a questo punto qualche vostro consiglio, vi illustro un pò la situazione: la tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
Credo di aver delineato la situazione più o meno, nel caso chiedete tutte le info necessarie.

Ringrazio molto chiunque darà un contributo a districare questi miei dubbi!
Quando ci si ritrova con 2 diverse distanze di visione, bisognerà per forza di cose scendere ad un compromesso nella scelta della dimensione del TV.

Da 2 metri di distanza, un 42" è fin troppo grande per un classico uso "misto". Viceversa, da 3 metri andrebbe benone un 50", e da 3.5 metri un 60" è ancora meglio.

Cosa scegliere quindi? Usando il buon senso, devi scegliere la dimensione del TV tenendo conto di quella che sarà la distanza di visione maggiormente usata. Sbagliato sarebbe, per esempio, comprare un 50" se poi lo si guarderà principalmente da 2 metri. Come sarebbe altrettanto sbagliato (ma un po' meno) comprare un 42" se poi lo si guarda principalmente da 3.5 metri

Infine, nella scelta contano un po' anche le abitudini personali. Per esempio, c'è chi non gradisce avere schermi troppo grandi perchè è sempre stato abituato a guardare le trasmissioni su schermi piccoli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:14   #11130
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Tantocattivo Guarda i messaggi
Grazie della risposta,
per quanto riguarda i riflessi, mi è venuto il dubbio perchè abbiamo comprato 2 plasma al lavoro, ed uno che è messo in una stanza con tante finestre (la sala riunioni) è veramente inguardabile. A me a dire la verità sono piaciuti tutti e due i modelli sia il txp46s20e a 1.049 euro che LG 50pk350 a 749 euro. Propendevo per LG perchè con i soldi risparmiati mi compro la PS3 ^_^ . Ma se voi mi dite che i soldi spesi in più per il Panasonic sono soldi spesi bene, la ps3 la compro fra un pò che non casca il mondo!!

Ciao
Io comprerei l'LG. Meno fumo e più arrosto.

Il panasonic S20 non ha alcun filtro antiriflesso particolare (il G20 lo ha, ma ridurre i riflessi ha come contropartita una minor definizione di immagine), ed è più castrato come opzioni rispetto all'LG. Oltre agli altri difettucci tipici dei panasonic, citati più volte in questa discussione (e non solo da me).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:18   #11131
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I plasma sono al momento l'unica vera reincarnazione dei CRT. Quindi, se sei un amante dei CRT, non ci devono essere dubbi sulla scelta plasma vs LCD




Quando ci si ritrova con 2 diverse distanze di visione, bisognerà per forza di cose scendere ad un compromesso nella scelta della dimensione del TV.

Da 2 metri di distanza, un 42" è fin troppo grande per un classico uso "misto". Viceversa, da 3 metri andrebbe benone un 50", e da 3.5 metri un 60" è ancora meglio.

Cosa scegliere quindi? Usando il buon senso, devi scegliere la dimensione del TV tenendo conto di quella che sarà la distanza di visione maggiormente usata. Sbagliato sarebbe, per esempio, comprare un 50" se poi lo si guarderà principalmente da 2 metri. Come sarebbe altrettanto sbagliato (ma un po' meno) comprare un 42" se poi lo si guarda principalmente da 3.5 metri

Infine, nella scelta contano un po' anche le abitudini personali. Per esempio, c'è chi non gradisce avere schermi troppo grandi perchè è sempre stato abituato a guardare le trasmissioni su schermi piccoli.
Ti ringrazio tantissimo per questo tuo contributo che mi ha già aiutato a togliermi qualche dubbio ed a confermare altre idee... Sulla distanza, purtroppo, siamo ad un 50% ed un 50% (forse 60 per 2 metri e 40 per 3,5mt ). Alla fine credo che la scelta migliore sarebbe un 42", forse anche un 46", o alla fine da tutte le tue parole non ci ho capito nulla?
Deciso (forse) questo bisogna pensare ad una marca/modello che possa rientrare tra gli 800 e massimo 900 e qui, brancolo nel buoi completo perchè fino ad ora tutti mi hanno proposto degli lcd: aiutini?
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:20   #11132
plutos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 55
Grazie amd-novello per la rapidità nel rispondermi e Althotas per la meticolosità e completezza delle informazioni.
Farò tesoro di queste nozioni di base che hai condiviso.
Credo però di non essermi spiegato bene: che valori di contrasto elevati fossero sconsigliati in fase di rodaggio lo avevo capito, infatti ho chiesto se un valore di 97 fosse dannoso ma non durante il rodaggio , bensì una volta finito il rodaggio.

Il rodaggio di circa 100 ore sul mio Samsung è stato già fatto. Ho tenuto acceso il tv anche senza guardarlo con lo zoom per eliminare i loghi ed i valori bassi che avevi già suggerito in altri post. L'ho tenuto acceso per cicli di 3 ore con intervalli di riposo di un paio d'ore (di notte spento ovviamente).
Ci sono voluti 10 lunghissimi giorni ma adesso è fatta.

Adesso proverò a settare il tv in maniera definitiva seguendo i tuoi consigli, ma devo dire che la modalità cinema per secondo me è davvero troppo scura e un po' troppo 'virata' sul marrone, ma come tu dici forse devo educare l'occhio.

Riguardo ai settaggi che avevo trovato in rete in effetti non erano nemmeno per il mio tv, ma per il b450, anche se li ho trovati davvero di mio gradimento.
Ho guardati il documentario "Earth , la nostra terra " trasmesso da Sky HD con quei settaggi e mi è davvero venuta la bava alla bocca, mentre in modalità cinema preimpostata molti scenari non erano affatto naturali, ad esempio la neve era davvero troppo sul beige.
La cosa positiva di quel documentario secondo me è il fatto che ci sono colori con cui poter confrontare la realtà tipo il cielo , il mare , gli alberi, la neve; beh tutti questi elementi li ho trovati più realistici con i settaggi trovati in rete (quelli con contrasto a 97). Anche la visione dei canali in sd mi è piaciuta molto.

Comunque come già detto seguirò la procedura da te indicata per settare il tv al meglio, ma vorrei chiedere una cosa: ho visto che il tuo approccio alla visione è molto tecnico e professionale e temo che anche dopo il periodo per educare il mio apparato visivo , questi potrebbe risultare ancora un 'gran maleducato'.
In questo caso non ci sarebbero comunque problemi tecnici sul tv se si usano valori di contrasto o altri parametri un po' sparati giusto?

Visto che ci siamo chiedo ancora una cosa: sapete dirmi qualcosa sulla funzione "luminosità cella" dei Samsung?
Ho visto che ha un effeto notevole sula luminosità dello schermo anche senza intervenire sul contrasto, influenza gli altri parametri?

Mi scuso per le mie considerazioni un po' ruspanti. Buona Domenica a tutti
plutos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:31   #11133
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se 50-60% da 2 metri, ed il resto da 3.5 metri (o quello che è), compra un 42". E' già troppo grande per i 2 metri, quindi non ne comprerei uno ulteriormente più grande.

Se poi le sorgenti sono miste, cioè SD e HD, e magari con un 60% di SD, io comprerei un HD Ready, perchè "nell'uso misto" li trovo una scelta più azzeccata. I full-HD, con sorgenti SD (DTT in primis) sono tutti abbastanza deludenti, tienine conto. Mentre invece un HD Ready rende molto meglio con le sorgenti SD, e se gli si dà in pasto una sorgente HD rende ancora meglio, quindi la visione è sempre soddisfacente/molto soddisfacente.

Modelli consigliati: i soliti: Samsung 42" C450 oppure LG PJ350 o PJ550 (il secondo ha in più la possibilità di leggere files video multimediali dalla porta USB, e basta). Il samsung C450, rispetto ai 2 LG, ha una porta HDMI in più. Come qualità di visione sono tutti molto buoni, e anche come features. Con le sorgenti SD interlacciate sono i migliori che trovi in giro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:36   #11134
qwertyok1980
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Io comprerei l'LG. Meno fumo e più arrosto.

Il panasonic S20 non ha alcun filtro antiriflesso particolare (il G20 lo ha, ma ridurre i riflessi ha come contropartita una minor definizione di immagine), ed è più castrato come opzioni rispetto all'LG. Oltre agli altri difettucci tipici dei panasonic, citati più volte in questa discussione (e non solo da me).

ma che opsioni avrà in più LG manco ti facesse la pizza

il G20 è sacro l' S20 buono ma c'è la serie v20
qwertyok1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:37   #11135
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se 50-60% da 2 metri, ed il resto da 3.5 metri (o quello che è), compra un 42". E' già troppo grande per i 2 metri, quindi non ne comprerei uno ulteriormente più grande.

Se poi le sorgenti sono miste, cioè SD e HD, e magari con un 60% di SD, io comprerei un HD Ready, perchè "nell'uso misto" li trovo una scelta più azzeccata. I full-HD, con sorgenti SD (DTT in primis) sono tutti abbastanza deludenti, tienine conto. Mentre invece un HD Ready rende molto meglio con le sorgenti SD, e se gli si dà in pasto una sorgente HD rende ancora meglio, quindi la visione è sempre soddisfacente/molto soddisfacente.

Modelli consigliati: i soliti: Samsung 42" C450 oppure LG PJ350 o PJ550 (il secondo ha in più la possibilità di leggere files video multimediali dalla porta USB, e basta). Il samsung C450, rispetto ai 2 LG, ha una porta HDMI in più. Come qualità di visione sono tutti molto buoni, e anche come features. Con le sorgenti SD interlacciate sono i migliori che trovi in giro.
Ti ringrazio molto hai definitivamente eliminato molti dei miei dubbi... Ora non mi resta che vedere questi televisori e prendere una decisione... nel caso di dubbi mi farò risentire
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:38   #11136
plutos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da qwertyok1980 Guarda i messaggi
non sembri Tantocattivo

chiedi a Althotas magari lui sapra spiegarti meglio che dippende molto dal vendo
...mmmhh.... questo tipo di humor mi sembra di conoscerlo.
plutos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:49   #11137
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da plutos Guarda i messaggi
Adesso proverò a settare il tv in maniera definitiva seguendo i tuoi consigli, ma devo dire che la modalità cinema per secondo me è davvero troppo scura e un po' troppo 'virata' sul marrone, ma come tu dici forse devo educare l'occhio.
E' un classico. Dominante tendente al giallo-ocra. Ciò è sicuramente dovuto principalmente ai motivi che ti ho spiegato. Che poi la modalità Cinema non abbia una temperatura colore perfetta, è poco ma sicuro, ma è sempre quella che ce l'ha il più vicino possibile a quella ottimale (6500k). Forse un po' più calda del dovuto, ma una volta rieducato l'occhio l'apprezzerai sicuramente. Sono cose già sperimentate con altri utenti

Quote:
Originariamente inviato da plutos Guarda i messaggi
Riguardo ai settaggi che avevo trovato in rete in effetti non erano nemmeno per il mio tv, ma per il b450, anche se li ho trovati davvero di mio gradimento.
Ho guardati il documentario "Earth , la nostra terra " trasmesso da Sky HD con quei settaggi e mi è davvero venuta la bava alla bocca, mentre in modalità cinema preimpostata molti scenari non erano affatto naturali, ad esempio la neve era davvero troppo sul beige.
La cosa positiva di quel documentario secondo me è il fatto che ci sono colori con cui poter confrontare la realtà tipo il cielo , il mare , gli alberi, la neve; beh tutti questi elementi li ho trovati più realistici con i settaggi trovati in rete (quelli con contrasto a 97). Anche la visione dei canali in sd mi è piaciuta molto.

Comunque come già detto seguirò la procedura da te indicata per settare il tv al meglio, ma vorrei chiedere una cosa: ho visto che il tuo approccio alla visione è molto tecnico e professionale e temo che anche dopo il periodo per educare il mio apparato visivo , questi potrebbe risultare ancora un 'gran maleducato'.
In questo caso non ci sarebbero comunque problemi tecnici sul tv se si usano valori di contrasto o altri parametri un po' sparati giusto?
Con un valore assurdo di Contrasto come quello, i problemi ci sono eccome:

1. il pannello durerà di meno.

2. la tua vista si affaticherà molto di più, con le conseguenze del caso tra qualche anno.

Fidati, valori di quel tipo sono assurdi e assolutamente da NON usare. Le riviste li calibrano in quel modo per poter poi misurare il massimo contrasto che è in grado di restituire il pannello. A noi, utenti, devono invece interessare ben altre cose: una visione prolungata rilassante ed ottimale, la propria salute (che una volta persa non te la torna più nessuno), ed infine anche la durata del pannello.

Riguardo al setting speciale del samsung che riguarda la cella, se non ricordo male quello incide solo sulla massima luminosità e non, per esempio, sul livello minimo del nero. Sempre a memoria, dovresti trovare una spiegazione in merito all'interno della recensione del C450 fatta da avforums.com - prova a leggerla attentamente

Prova poi a vedere se hanno testato un samsung 2010 anche quelli di flatpanelsHD.com, perchè anche loro fanno recensioni molto dettagliate, e potresti trovare le info del caso. Purtroppo in questo momento non ricordo esattamente, ma ci metti poco a controllare

EDIT: mi pare proprio che flatpanelsHD abbia testato recentemente il plasma C7000/C8000 (il 3D), e forse la descrizione sul settings della cella l'avevo letta proprio in quella.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 03-10-2010 alle 09:53.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:55   #11138
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi


Se non servisse a niente, come qualcuno sostiene, non vedo perchè l'avrebbero introdotta nella maggior parte dei plasma . Mi ricorda tanto quella vecchia pubblicità che diceva "la potenza fa male a chi non ce l'ha", o qualcosa del genere
Ahah credevi non avrei letto fino a qui eh?
Certo perchè l' ifc e lo sharpening di lg servono a qualcosa vero? Perchè ce li mettono? Non è che devi diventare un lobotomizzato e usare tutto per forza eh.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 09:58   #11139
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto hai definitivamente eliminato molti dei miei dubbi... Ora non mi resta che vedere questi televisori e prendere una decisione... nel caso di dubbi mi farò risentire
Purtroppo la visione nei CC, specie dei plasma, spesso vale ben poco per valutare la qualità di immagine (li settano da cani, e a volte per vendere quello che gli comoda). Ricordati 2 cose:

1. nei CC sembrano tutti molto più piccoli di quello che invece poi risultano essere a casa.

2. A casa, dopo un paio di centinaia di ore e con i giusti settings, rendono 10 volte meglio di quello che hai visto tu in un CC.

Non conosco nessuno che non sia rimasto soddisfatto di un plasma
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 10:06   #11140
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Ahah credevi non avrei letto fino a qui eh?
Certo perchè l' ifc e lo sharpening di lg servono a qualcosa vero? Perchè ce li mettono? Non è che devi diventare un lobotomizzato e usare tutto per forza eh.
Gli LG non hanno l'IFC. Non ne hanno bisogno. Quel settings, che genera artefatti ed effetto telenovelas, è presente solo nei panasonic, ed i "puristi" lo tengono sempre disattivato perchè sono più i danni che i benefici.

Lo sharpening lo hanno tutti, anche se chiamato con nomi diversi (p.e. nitidezza). Quello serve, e se non sai a cosa, arrangiati

L'Orbiter è utile, e se non ricordo male era presente anche nei PIONEER. I panasonic E.U. sono gli unici che non lo hanno, ed infatti ogni anno c'è diversa gente che si lamenta di questa cosa (leggi le disc di av mag.). Ringraziate panasonic che lo abilita nei modelli overseas, ma inspiegabilmente non in quelli E.U.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v