|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10561 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
SAPETE dirmi perché dovrebbero venire ancora le bande sotto e sopra ? hanno rotto queste bande nere Ollie75 ma perché mi consigli un Hd ready quanto risparmierei rispetto un full hd e quanto invece di guadagnerei in qualità di immagine ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
riassumendo le poche pagine dietro, se non usi materiale da 1080p il fullhd non serve, anzi vedrai meglio con l 'hd ready, certo che in futuro si spera esca sempre più materiale per il fullhd oltre ai bluray, cmq per come la usi tu ora avrai solo vantaggi a prendere un hdready. Sempre nelle pagine precedenti ci sono dei modelli hdready consigliati.
__________________
bluray |
![]() |
![]() |
![]() |
#10563 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
SI OK
d' accordo se non ho materiale in 1080 sarebbe sprecato ma non vedo i vantaggi del hdready cioè come si possono avere dei vantaggi da un prodotto inferiore ? ![]() che svantaggi averi apprendere il full hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
che quello che arriva verrà upscalato,detto terra terra (anche perchè meglio non riesco ![]()
__________________
bluray Ultima modifica di dEUS : 06-09-2010 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() 2. leggi TUTTO questo post e le relative risposte/link e vedrai che capisci ![]() -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 ... inoltre nel link qui sopra indicato, LEGGI BENE le domande/risposte nr. 1, 5, 6, 7, 13, 14, 15 (non sono numeri da giocarsi al lotto eh?! ![]() Ultima modifica di ais001 : 06-09-2010 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
Quote:
Tra un pj ed un pk ci sono circa 100€ di differenza, è sensato sia prendere l'uno che l' altro, trovo meno sensato pensare di cambiare tv tra 1 o 2 anni, questo si.
__________________
bluray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10567 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... la tv che NON consuma.... NON esiste. ... esistono tv che consuma uguale/simile (il "poco" è soggettivo perchè c'è chi guarda i numeri e basta e chi invece la qualità intrinseca del prodotto e quindi il consumo rispetto a quanta elettronica installata) e tv che consuma qualcosa in più perchè hanno più qualità/prestazioni. ... se vai veramente tanto al risparmio prenditi/tieniti il vecchio CRT perchè meno di quello non consumi di certo per ora. ... se invece vuoi fare un acquisto sensato, devi valutare TUTTI gli aspetti e non solo quello del consumo. 2. significa che hanno utilizzato parti riciclate e che il consumo "medio" è inferiore rispetto ad altri modelli presi in esame. ... è come per la benzina delle auto, ci sono alcune auto che fanno 5km/l ed altre che ne fanno 6Km/l (quella che fa 6 ovvio che "consuma meno" ![]() 3. dipende dai canali e dalle sorgenti.... una tv a casa renderà sempre diversamente che in un centro commerciale. nei centri comm NON si va mai per testare le tv, ma per comprare quella scelta a buon prezzo (se almeno uno non la compra online e allora risparmia qualcosa di più). per testare le tv solitamente si va nei negozi specializzati dove ti fanno tutte le prove che vuoi e ti fanno regolare la tv in base alle tue esigenze/necessità assecondandoti nelle richieste (con ovviamente la speranza che tu la compri da loro la tv). 4. le tv in mostra nei centri commerciali se noti girano quasi sempre con demo dedicati e con pochi canali HD, rarissimamente ti fanno vedere un DVD o un canale SD... chissà perchè eh?! ![]() ... i centri comm sono lì per vendere e non per fare bella mostra, ergo loro devono "pompare" sui modelli che trattano per la maggiore per avere più entrate rispetto a modelli che magari hanno pochi pezzi e non tanto margine di guadagno. ... sugli LCD solitamente MediaW ha un 25-35% di ricarico sui plasma/lcd, e quando ti dicono che fanno fatica a farti un 12-18% di sconto significa che loro comunque ci guadagnano... fidati che nessuno regala niente a questo mondo ![]() ... un plasma da 37" che viene venduto a 700€ solitamente loro lo pagano sui 400€ per lotti di 100 pezzi... basta vedere il loro gestionale per saper fare i conti ![]() 5. i pixelloni li vedi anche su un FullHD se stai vicino... ergo è un discorso senza senso ed inutile ![]() Quote:
![]() 2. prenditi un LG serie PJ/PK (chiedi ad Atho-coso... non mi ricordo mai che caxx di nick ha ![]() ![]() 3. da 2.5mt dovresti andare sui 50" per stare entro i limiti delle tabelle... leggi QUI ... gli LCD soffrono del problemi degli angoli, quindi meglio un plasma. ... se hai finestre dietro la testa e che si riflettono nella tv, meglio usare delle tende ed evitare di tenere sparati i valori della tv aumentando contrasto o luminosità perchè non serve a nulla, il problema non è la tv ma la finestra quindi devi sistemare la finestra ![]() Ultima modifica di ais001 : 06-09-2010 alle 18:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... a tutti fa figo avere FullHD in casa (me compreso visto che ne ho 4 di cui 2 Pioneer), ma ciò non toglie che nel 90% dei casi non servono ad un caxx perchè non verranno mai sfruttati e col tempo i soldi spesi sono solo soldi buttati. ... nel dubbio meglio prendersi una tv "da battaglia" magari HD-R e poi tra 1 o 2 anni prendersi un FullHD quando si avranno le idee chiare. in tal modo la HD-R la passi in un'altra stanza ed intanto hai capito che tv ti serve e per cosa... ed eviti di spendere soldi magari per un modello che neanche tu sei convinto. ... tanto ora c'è sta menata del 3D 1° generazione, tra 2-3 anni ci saranno le nuove versioni del 3D e dal 2012 si cambia decoder integrato nelle tv.... hai voglia a comprare una tv ora non avendo cognizione di causa e di futuro solo perchè "tizio ha detto che..." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
il fatto è che la tv da battaglia non te la danno per un pezzo di pane ed il full lo prendi con il mutuo, tra pj350 e pk350 ci ballano 100€ , quindi è sempre molto valido pensare alle sorgenti che si usano ora, ma non è neanche stupido pensare a quelle future, tutto qua
![]()
__________________
bluray |
![]() |
![]() |
![]() |
#10570 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... ovvio.
... ma se tu usi il DVD e sai già che non vuoi prenderti BRD o SkyHD, e che andrai a visionare solo sorgenti SD e giochetti vari (quindi 576i)... capisci da solo che una tv da 720p è già più che sufficiente rispetto ad una FullHD. ... che poi mi dici "ma con 100€ mi danno una FullHD" è ovvio che sembra + conveniente quella, ma se non la sfrutti non so quanto a conti fatti sia una buona scelta (oltre al fatto che se ci pensi viene in dubbio quanto realmente costi produrre un HD-R rispetto ad un FullHD per così poca differenza ![]() ... il FullHD è una buona/ottima scelta se sai che la sfrutti e che migliori le tue attuali sorgenti, non che la tieni lì x niente solo x estetica o x gli amici ![]() ... è come prendere una macchina diesel e farci 5mila km all'anno... bisogna essere folli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10571 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
non è che ci abbia capito tanto in compenso l' avevo stampato e posso ri leggerlo a pc spento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10572 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
che significa PJ e PK Quote:
SOLITAMENTE A ME NON PIACE SOTTILE MA MOLTO GROSSO Quote:
Ultima modifica di atacry : 06-09-2010 alle 21:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10573 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
atacry, se per 100 euro pensi che convenga il fullhd prendilo.ma se poi quando guardi la normale tv, i divx e i dvd l'immagine non ti soddisfa non venire a lamentarti.. ok?
se il tuo utilizzo è 100% SD non ha senso prendere il fullhd. è più probabile che vedrai peggio. se hai culo vedrai uguale, ma ne dubito. al contrario se ci guarderai roba in alta definizione ma stai a 2,5 metri da un 50" non noterai la differenza (la distanza massima è 210cm per notarla). e tu vuoi prendere un 37" o un 42", quindi a meno che non stai a *massimo 160-170cm* il fullhd per te sarà solo un'adesivo sulla cornice della tv. EDIT...ora dici che vuoi un 50/55"... plasma non ci sono 55", solo 50" (pochi 58" samsung) o 60" LG. ripeto, se stai minimo a 2,50 metri col fullhd non ci fai niente. invece di metterci tu la differenza prenditi un lettore bluray, ormai stanno tutti a 100 euro. o se ti piace la PS3. ovviamente se hai amici che non capiscono molto di queste cose potrai riempirti la bocca pronunciando fullaccaddì..mentre vi guardate studio sport interlacciato e deformato in 16:9. euronics vende a 599 euro il samsung PS50C450, plasma 50 hdready, per chi non si fida dei negozi online. Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 06-09-2010 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10574 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Entrambi riescono poi a trovare motivazioni più o meno vere e/o più o meno fantasiose per difendere la loro scelta (es. "io in casa non guardo la TV, ma solo i film bluray perché ho i rotoli da 500 euro appesi al soffitto", oppure "io uso la videocamera SD analogica e voglio la TV SD, e se solo c'era un CRT PAL mi prendevo quello al volo"). Senza contare l'assurdità più assurda: "non è il tuo TV che è troppo riflettente, sei tu che hai la finestra nel posto sbagliato"! Incredibile!!! La verità? Sta nel mezzo, come sempre. In ogni caso questa sarà comunque soggettiva, prima che a qualcuno venga in mente di tifare display da 1440x768 pixel. Mi fanno ridire/indispettire le persone che credono di poter dare la verità a tutti, e di poter decidere per gli altri. Una volta che gli si è dato strumenti e consigli, ognuno avrà diritto a decidere per sé o no? Bisogna fare una opera di convincimento? A che pro? Per costringere altre persone a ripetere la propria scelta e quindi dare sicurezza a sé stessi? Secondo voi è questo lo spirito del "forum di discussione", convertire tutta la gente ivi presente alle proprie opinioni e sanzionare coloro che la pensano diversamente? In un forum di discussione ci si scambierà opinioni e consigli in modo pacato, senza necessità di "crociate", di "usi capioni" percui ci si arrogano diritti da proprietario, di opere di convincimento, o di pubblicità. C'è poi da chiedersi quale irrequietezza della vita possa spingere a scrivere 1490 o 1270 messaggi in questa discussione per ripetere sempre le solite cose e dare sempre le solite opinioni personali - sopratutto neanche si fosse pagati per farlo (cioè 1/3 di TUTTI i messaggi di questa discussione VECCHIA DI 7 ANNI sono scritti da SOLE 2 PERSONE! che "se la cantano e se la sonano", come si dice dalle mie parti!!!). Una gioia del parlare dovrebbe esser l'ascoltare opinioni diverse dalle proprie su apparecchi diversi dai propri, in modo ci si possa arricchire e farsi una idea di eventuali confronti - con l'obiettivo futuro di magari migliorare il proprio setup, e non certo appiattire la discussione e i propositi altrui con chiusure mentali e senza la gioa del voler sperimentare le novità. Fra l'altro vedo poche critiche dei propri oggetti, che ci si compri LG, Samsung, Philips, Panasonic, non c'è n'è uno che dica "il mio TV è di una scomodità pazzesca, non ha neppure l'attacco cuffie", oppure "ho i neri che sono grigi, mi vien male a guardarla"! Eppure sono solo oggetti, e chiaramente tutti perfettibili. Quei due esempi citati, sono fra l'altro veri problemi riscontrabili (e moolto fastidiosi!!! tanto da poter decidere le sorti sull'acquisto). Quote:
Poi il 90% delle persone non fa acquisti sensati, ma dettati da sentimento, estetica, influenze esterne, esperienze pregresse, anche se pensa di essere incorruttibile (ed è uno spirtio avente dalla metà del 90% di cui sopra) e che nessuno possa riuscire ad influenzarli - che poi è lo stesso motivo per cui la pubblicità funzioni così bene, pure se tu cambi canale, disattivi l'audio, o fai finta di non guardare. Quote:
Quindi è una condizione PARITETICA a quella che ha un FullHD nel mostrare sorgenti SD -> TOTALE conversione ad opera di un algoritmo. Questo nessuno lo dice. Una risoluzione di 1024x768 con pixel rettangolari è poi, mi dispiace dirlo, abbastanza bassa da mostrare il reticolo dei pixel, potete giurare e spergiurare di no, ma non è semplicemente vero, o forse lo è semplicemente per la vostra vista, e questo vale per un 42" e fino a una distanza di 2 - 2,5 metri. Non che sia qualcosa di cui strapparsi i capelli (con alcuni film è addirittura piacevole, tant'è che nel 80% dei film il regista aggiunge di proposito un rumore digitale per simulare la pellicola e sporcare la resa), ma è certamente una cosa che un FullHD semplicemente non conosce (e un'immagine più morbida non è peggio o meglio - lo diventerà semplicemente in relazione ai propri gusti personali). Per chi dice che 2,5 metri siano pochi (e non lo sono di certo, sopratutto con un Bluray), il sito THX RACCOMANDA 1,5 metri per un 42", quindi fate i vostri conti: http://www.thx.com/consumer/home-ent...r/hdtv-set-up/ Ora, senza passare da un eccesso all'altro, forse 1,5 metri sono effettivamente pochi (sopratutto se, e ritorniamo alla nota dolente, parliamo di un HDReady con tutti i problemi del caso), ma allora 2,5 metri non sono certamente pochi come si vorrebbe invece far credere (e poi, anche qua sarà soggettivo, non parliamo mica dei vecchi CRT che emanavano raggi x e consumavano la vista). Il 1080i è inferiore al 720p? Innanzitutto bisogna vedere il tempo di refresh, senza di quello è inutile fare confronti. Per esempio un 1080i a 50Hz (che è lo standard di broadcasting europeo come definito dall'EBU, usato anche da Sky e dalle DTT estere) equivale a un 1080p25 (con alcuni limiti rispetto a un 1080p 25Hz nativo, dovuto al necessario interlaccio dell'immagine), e un 1080p è ovviamente superiore al 720p (più del doppio, 2MP contro 1MP). Anche andassimo a vedere il singolo field del 1080i che sarebbe un 1920x540 di risoluzione (ma è comunque sbagliato, nessun TV visualizza tale field, ma ricombina sempre l'immagine ed esce sempre in progressivo), siamo a 1,036MP contro i 0,926MP del 720p - quindi comunque superiore di un 12%. Poiché i film sono girati in 24p una riconversione è inoltre sempre necessaria, e da questo punto di vista un 50Hz interlacciato è perfettamente adeguato allo scopo, si ricostruisce infatti un 25p e si attua uno speedup del 4,1%. L'unico inconveniente è con lo sport, immagini in movimento mettono in crisi i contenuti interlacciati, ed infatti è un materiale per cui SkyHD trasmette in 720p30, quindi 1280x720, che è comunque più godibile su un pannello 1920x1080 rispetto a un 1024x768 per ovvi motivi di risoluzione (nel grande ci sta il piccolo, ma non viceversa). Le sorgenti del FullHD? 100 euro una qualsiasi fotocamera 300 euro la fotocamera/videocamera HX5V 300 euro la PS3 120 euro un WDTVLive 30 euro un abbonamento Sky con MySky HD incluso 0 euro il prossimo DTT HD in testing presso La7, RAI, Mediaset Detto questo, io non voglio costringere all'acquisto del FullHD, però è OVVIO che questo è il futuro, e tutti i produttori stanno restringendo i modelli HDReady a favore dei FullHD, fra qualche anno questi quindi spariranno (ricordo che gli HDReady sono nati come modelli di transizione a causa di tecnologie ancora premature all'epoca, grande quantità di Plasma a bassa risoluzione, e sorgenti ancora SD, e non sono quindi dei modelli pensati per durare in eterno, come invece furono PAL e NTSC e lo sarà FullHD). Infine, da una ricerca è stato dimostrato che i fattori per cui l'occhio umano tende a percepire una migliore qualità di immagine sono, in ordine dal più importante al meno: - contrasto - colori - risoluzione E io aggiungo: - GRANDEZZA DELLO SCHERMO (e questo è un NO-LIMITS!!! più grande è meglio è, e questo è un assioma universale) Percui vanno bene tutti questi discorsi che stiamo facendo, ma in mio parere non sono il punto cruciale. Come ho detto e ripetuto più di diecimila volte, innanzitutto conta la qualità globale della TV (e questo a prescindere dalla marca! le mele marce possono stare anche nell'albero più alto, e viceversa si può trovare una perla anche dentro una vongola). Ultima modifica di MiKeLezZ : 06-09-2010 alle 21:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10575 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
Quote:
forse piu probabile che prenderò la wii ma non so se ha il bluray Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10576 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
Quote:
se devo aspettare ad avere io i soldi per comperare un tv passano altro 6 o 8 anni altro che 3d ci saranno i tv 4d quindi se lo predo ora mi dovrà durare 10 anni |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10577 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
vedrai peggio perchè l'immagine che tu guarderai al 99% del tuo tempo ha una risoluzione di 720x576.
questa deve essere visualizzata su un fullhd a 1920x1080. e non è un processo che si fa con una lente di vetro....c'è un "software" che INVENTA i pixel mancanti. per l'esattezza tu parti da un'immagine di 414.000 pixel e devi arrivare a 2 MILIONI. quindi la tv deve INVENTARE 1.600.000 pixel. ora immagina se dovessi fare tu questo lavoro, capisci che la maggior parte dei pixel li metteresti a casaccio, cercando di sfumare il più possibile, perchè si tratta di inventarne 4 su 5! invece su una tv hdready 50" l'immagine è composta da 1 MILIONE di pixel, quindi bisogna inventarne "solo" 600mila, poco più di uno su due in media. se dici che non ti interessano bluray, non ti interessa skyhd, non hai mai noleggiato film, non ti interessano le console e al massimo prenderesti la Wii, che è in bassa risoluzione.... in pratica il tuo utilizzo è 100% SD. io con l'uso SD mi terrei stretto il vecchio tubo catodico, se è di buona qualità e sui 30" almeno. anche perchè questi si vedono benissimo anche da parecchia distanza. ma se proprio vuoi uno schermo piatto per te ci vuole l'hdready, e anche piccolo se ti metti a 250cm. perchè un 50" a 250cm in SD fa abbastanza schifo. anche a 4 metri non ti credere che sia sta bellezza, sto guardando adesso Le Iene su rai4 da 450cm di distanza e dato che l'ho visto decine di volte su un mivar 21" da 200cm di distanza posso dire che in confronto fa cagare. se il tuo utilizzo prevede molta molta tv normale (non sky) evita panasonic perchè i sengali tv sono interlacciati (come le tv a tubo catodico) ma i tv piatti sono tutti progressivi. e purtroppo il deinterlacer panasonic è il più scarso dei tre produttori di plasma. io con quei 100 euro ci prenderei qualcosa di utile, non un milione di pixel che nella migliore delle ipotesi non sfrutterai, ma più probabilmente peggioreranno l'uso che ne farai. Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 06-09-2010 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... se vuoi una buona/ottima tv da stare sotto i 600€ c'è il 37" Toshiba, ma è un LCD (con tutti i pro e contro del caso) e non centra nulla con questo topic. 2. quello che aspetta la tv definitiva non la comprerà mai e non sarà mai contento. ... il 3D com'è ora è solo un palliativo ottimo x far spendere soldi alla gente, lascia perdere certe caxxate e concentrati sulla tv che ti serve a te. 3. i plasma sono tarati per 100mila ore, ergo se sai fare 2 conti vuol dire 34 anni.... e comunque nessuno ha detto che dopo 34 anni non possano ancora funzionare eh?! attenzione a quello che si legge e a quello che si sente in giro per "passa parola". 4. i "numeri" sono i pallini, se sai contare sai quali sono le domande di riferimento ![]() ... io fossi in te, visto i 550 regalati, sceglierei la tv giusta per le necessità e poi metto la differenza che serve... punto. ... se invece hai il limite dei 600€ allora bisogna rivedere un pò di cose nella scelta perchè un FullHD direi che difficile trovarlo a meno di 750/800€ (parlando di LG), per i Pana devi andare sopra i 950€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10579 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
ma questo vale anche negli lcd lg ? ( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10580 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
peccato con la fotocamera lumix fz38 come la mettiamo Quote:
prendo un subowofer ? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.