|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10342 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
mi accodo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Dipende dai punti di vista.
Quote:
Secondo: io non compro un Tv per guardare BD o DVD dalla mattina alla sera, bensì trasmissioni televisive, come la maggior parte delle persone normali. Ed in questo caso, i segnali sono tutti, e lo saranno ancora per molto tempo, del tipo interlacciato, quindi un qualunque TV deve saper fare un buon deinterlacing, specie ai nostri giorni. Dal momento che sono anni che LG e Samsung hanno dimostrato che ciò è possibile, anche su modelli dal costo ridicolo, Panasonic non ha alcuna scusante. La tua difesa a spada tratta di quel brand è priva di senso, e mi chiedo a che pro tu insista in certi atteggiamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() In ogni caso, a parte le supposizioni di cui sopra, oggi come oggi ci vedo tanti altri buoni motivi per non spendere oltre 2.000 euro in un plasma da 50", visto che l'unico reale gap che separava gli LG e certi Samsung., vale a dire il MML, si è drasticamente assottigliato, e la visione (sotto quel profilo) è più che soddisfacente nelle classiche situazioni domestiche, che sono ben diverse da quelle dei Labs dove vengono eseguite le recensioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10345 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 55
|
@Althotas
è vero che non sono bene informato, ma non è mica facile districarsi tra recensioni di dubbia professionalità e pareri contrastanti di utenti di diversa "fede" tecnologica. Il fatto è che forse sul Panasonic x10 ho trovato molto più materiale e tutti pareri positivi anche all'estero, sugli LG Pj molto meno, forse per la loro giovane età. Comunque mi fido di te e se hai sottomano qualche link affidabile da spulciare te ne sono grato. Che anche i Samsung fossero passati davanti ai Panasonic non me lo aspettavo, gli LG PJ che mi consigli in effetti sono allettanti anche per il prezzo. Una delle cose che mi faceva propendere per il Panasonic x10 è il fatto che pare siano meno riflettenti degli LG ed io ho un ambiente luminosissimo, senza possibilità di oscurare e con una delle finestre proprio di fronte al tv. Io la tv di giorno non la guardo mai ma mia moglie ed il piccoletto un po' sì. Credi che la differenza tra i due sia consistente? amd-novello e charlie oscar, grazie per le vostre risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#10346 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
La serie X di panasonic non utilizza alcun particolare filtro per eliminare i riflessi. Quello lo trovi a partire dai G20, che però sono full-HD, e quindi non fanno al caso tuo.
Fatto salvo condizioni estreme, i riflessi non hanno mai ucciso nessuno. Al limite qualche soluzione per ridurli la si trova sempre, basta un po' di buona volontà ![]() Concludendo, quello che avevo da dirti in merito l'ho scritto nel mio post precedente. Ti consiglio di rileggerlo attentamente, perchè sono tutte verità ![]() Ultima modifica di Althotas : 25-08-2010 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10347 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
la serie x20 non ha il filtro antiriflesso ma la serie x10 oltre ad avere un nero migliore ha il filtro antiriflesso e se il deinterlacing è il tallone di achille di panasonic il nero, lo schermo riflettente e la qualità del pannello in generale lo sono sia dei plasma lg che dei samsung e sono gli stessi proprietari a segnalare il nero basso e i riflessi del pannello.
Ultima modifica di benefabio : 25-08-2010 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() io non ti avevo risposto perchè avevi precisato di volere qualche commento da chi li ha visionati entrambi, ed io non l'ho fatto (come penso molti altri ![]() Penso che tu abbia potuto schiarirti un po' le idee leggendo gli ultimi post di questa discussione, perchè alcuni concetti restano inalterati e valgono sempre. Primo tra tutti HD Ready vs full-HD. Nel tuo caso specifico, vista la distanza di visione (specie se è di 3 metri - misurala bene), un 50" HD Ready sarebbe la scelta migliore. Avresti solo che svantaggi a prendere un full-HD, di tutti i tipi, viste le sorgenti e la distanza di visione. Quindi, detto quanto sopra, le altre info sugli HD Ready le trovi qua negli ultimi post ![]() Se proprio non saprai rinunciare ad un full-HD, ti consiglierei un LG PK760 (che però ha garanzia europea only, in quanto modello non distribuito da LG Italia), o eventualmente il modello simile PK780, che è la versione italiana del PK760 ma che costa di solito un po' di più e ha qualche feature in meno rispetto al PK760, ma non importanti. Anche il PK550 è molto completo, ma dovrebbe avere solo garanzia E.U (non so se LG Italia ha cominciato a distribuirli.. bisognerebbe controllare bene). Se piace l'estetica, che non è single frame come le serie PK7 e PK9, è anche lui un'ottima scelta. Tra i vari samsung, il modello C550 mi sembra la scelta più azzeccata, tenendo conto un po' di tutto. Se hai altre domande falle pure qua (ho la casella degli MP sempre piena). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Dipende dai punti di vista.
ma anche no Primo: non esistono più plasma con livello del nero "che fa schifo". no però vedere uno che ha 0.00x come il pana e uno che ha 0.3 fa differenza. il mio ha pana ha 0.05 e nelle scene scure di notte si vede che non è molto profondo, quindi reputo quello il valore massimo accettabile per me La tua difesa a spada tratta di quel brand è priva di senso, e mi chiedo a che pro tu insista in certi atteggiamenti. guarda che si può dire lo stesso di te e di lg. paro paro
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Il termine "qualità del pannello in generale" è privo di senso, perchè nessuna persona normale al mondo è in grado di fare un'analisi vera di un pannello, specie di tipo comparativo, intesa come tale. I riflessi sono sempre esistiti, e non hanno mai ucciso nessuno. Scegliere un Tv principalmente in base a quel parametro sarebbe, nel 99% dei casi, un errore. Soluzioni per limitarli, in ambiente domestico, ne esistono, e sono sempre esistite. 'Sta moda di lamentarsi dei riflessi è saltata fuori solo quest'anno, e francamente non la condivido affatto. Riguardo al MML, a parte il fatto che io, dei commenti di molti forumers poco esperti che vanno a fare esperimenti di calibrazione a mano/occhio nei CC, non so che farmene, perchè basta anche che solo una opzione sia settata in modo errato o non ottimale nel TV o player abbinato che sia, per sconvolgere il risultato, nelle recensioni/misurazioni dei nuovi modelli HD Ready (ma non solo) è emerso il miglioramento, più o meno netto, dei nuovi modelli 2010 di LG e samsung, che hanno praticamente raggiunto gli analoghi panasonic. Gli X20 (2010), invece, sono addirittura regrediti sotto quel profilo, e tu ne sei a conoscenza. E' inutile ![]() Ultima modifica di Althotas : 25-08-2010 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10351 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
sul fatto che l'x10 non riflette te lo posso assicurare al 100% e per non riflette intendo che non riflette nulla cioè 0 è un problema che questo tv non ha nemmeno minimamente poi sul fatto che abbia un nero nettamente migliore rispetto alla concorrenza anche attuale è un'altro dato di fatto, non esiste attualmente escluso il kuro hdready un plasma hdready con un nero migliore dell'x10, se adesso avessi la necessità di acquistare una tv hdready sicuramente guarderei al samsung C450 o all'lg PJ550 per via del fatto che il nero dell'X20 è più basso dell'X10, il vetro riflette e non hanno inserito ne i sistemi di interpolazione 600hz ne un migliore deinterlacer ma consapevole del nero ancora più basso del panasonic e uno schermo che riflette di brutto.
Ultima modifica di benefabio : 25-08-2010 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10352 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 55
|
Bene, vi ringrazio molto ragazzi,
purtroppo però con gli ultimi 2 interventi siamo punto e a capo. Uno dice che l'x10 non ha filtro antiriflesso e l'altro dice che ce l'ha ![]() Per il livello del nero diciamo che non sono così pignolo e nemmeno sulla spesa da affrontare visto che i 120-150 euro di differenza vanno spalmati in diversi annetti. In effetti i riflessi del pannello sono ben più importanti, dato che nel mio caso non basta un po' di buona volonta a risolvere: nella mia sala ho più di 20 metri quadri di superficie vetrata senza tapparelle, quindi la vedo dura (e di pensare ad un lcd non se ne parla). Ugualmente importante per me è la qualità di riproduzione del segnale in SD. Quindi dovrei decidere in base a questi 2 parametri: 1) Riflessi del pannello (ovvio con tv acceso) 2) Qualità in SD Non credo di avere la possibilità di fare confronti dal vivo, qualcuno sa dirmi se in uno di questi 2 parametri la differenza fra PANA X10 e LG PJ è consistente? Per il n. 1 pare di sì, se è vero che gli utenti si lamentano. Notizie sul punto 2? Nessuno li ha visti affiancati con segnale SD? La differenza su un 50'' a 3,5 metri si noterebbe? Per quanto riguarda il prezzo del X10 non credo si possa trovare a meno, forse perchè ormai non è facilmente reperibile. Sia online che nell'unico posto dove l'ho trovaro è a 899, io lo pagherei 749. Grazie ancora per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10353 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Vai a vedere i risultati del test sull'MML di un panasonic HD Ready serie 2008 (PX) e quelli dello stesso test su un LG serie PG (sempre HD Ready) dello stesso anno, sul sito di flatpanelsHD, e poi vediamo come stanno le cose. Nemmeno i modelli dell'epoca avevano un MML pari a 0.3, come quello da te citato per i modelli attuali, e la differenza dell'MML tra quei 2 modelli, se ricordo bene, erano minuscole. Il salto, panasonic, lo fece nel 2009 con i NeoPDP, che però sono solo full-HD e, nel tempo, si rivelarono pieni di altri difetti (vedi G10). E' un dato di fatto che panasonic ha investito poco o niente nello sviluppo degli HD Ready, negli ultimi 2 anni. Le castrazioni rispetto a samsung ed lg, sono note a tutti. Con numeri sparati a caso come quelli da te citati nel confronto qua sopra, ogni discorso è inutile. Faccio molta fatica a non interpretare come "trolling" certi post. Senza offesa, sia chiaro ![]() Quote:
![]() Suvvia.. sei caduto tante volte in contraddizione. Un giorno confermi certe cose, tempo dopo dici il contrario, ed in seguito ritorni sui tuoi passi. E la storia continua... Non ho interesse a continuare questo mezzo flame che hai cominciato, pertanto non offenderti se in futuro non riceverai altre risposte da me. Sempre disponibile a parlare seriamente di argomenti tecnici, ma solo se la controparte si comporta allo stesso modo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
io forse mi sarò fissato ma con l' S20 da 46" noto troppo dithering ( dovrebbe essere questo il problema, dei puntini sulle immagini, sopratutto se chiare) , cosa che su quello da 42 non noto, ok che è più piccolo ma da vicino si vede che la cosa è differente.
Anche quando lo schermo non sta riproducendo niente, nel nero sul 46 si vedono dei grossi puntini verdi, nel 42 questi sono molto più piccoli e molto meno fastidiosi. Può essere che il pannello ha qualche problema o magari qualche impostazione sballata? grazie
__________________
bluray |
![]() |
![]() |
![]() |
#10355 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
@ Plutos
per i riflessi meglio l'x10 e ti parlo da possessore, per l'sd meglio il PJ che in più ha anche i 600hz e il decoder hd che l'X10 non implementa, forse dovresti chiedere la differenza di riflessi tra PJ e il samsung C450 che attualmente considero avanti per via della usb full. Ultima modifica di benefabio : 25-08-2010 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Riguardo a samsung ed LG, ci sono diversi utenti che li hanno comprati e hanno scritto in questa discussione, ma forse adesso sono in vacanza. Qualche commento sui riflessi era già stato rilasciato tempo addietro. Secondo me tu ti stai facendo troppi problemi. Nella normale visione, spesso e volentieri i riflessi si notano quando uno li va a cercare appositamente. Cosa che solo un masochista farebbe. Quando si guarda un film o una trasmissione, il nostro interesse è focalizzato su ben altro ![]() L'X10, oggi come oggi, non lo comprerei nemmeno a 500 euro. Troppo limitato rispetto alla attuale concorrenza. Non è mica come comprare una BMW serie 5/6 o 7 di 4 o 5 anni fa, eh... dove la vera sostanza era già presente anche a quei tempi. Qua stiamo parlando dei Tv che costano meno in giro, ed i panasonic sono decisamente scarsamente "equipaggiati" rispetto alla concorrenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() ![]() Le immagini a me sembrano meno razor e con meno tridimensionalità, 2 cose che mi soddisfano a pieno con il 42".
__________________
bluray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10360 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ricordati che una giusta comparazione andrebbe fatta a distanze di visione leggermente diverse,avendo, i vari modelli, dimensioni diverse del display. Il 50" andrebbe visionato a circa 40-50 cm in più rispetto al 42", e ritengo che in quel caso i risultati non sarebbero molto diversi (sfiga o fortuna a parte).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.