Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 09:14   #9781
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... tra 2 anni ci saranno altri grossi problemi... ergo non sarà mai finita perchè da noi non migliorano le sorgenti come le tv.

... con 1200€ ti prendi anche un ottimo plasma se sai scendere a qualche compromesso.... oppure con 2000€ trovi dei Pioneer e lì vai sul sicuro

... tra 2 anni ci saranno sempre tv ottime su fonti HD e pessime su fonti SD, il perchè è semplice: all'estero si punta a migliorare le fonti, in italia no. il DTT è e rimane a 576i


... le possibilità ci sono, sta solo capire COSA uno vuole e SE ha le idee chiare in testa, sicuramente c'è gran poca gente che sa come realmente stanno le cose da noi e che capisce pro e contro... specie con quel tartassamento di maroni di pubblicità di "passa la digitale", manco fosse realmente questa rivoluzione che tanto si spera/desidera. però si sa, la gente è stupida ed abbocca come pesci lessi/fessi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:36   #9782
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
beh in alcune città c'è rai HD.
Da me non si riceve nemmeno quella a 576i da DTT
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:51   #9783
piedus
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
50" non esistono,46" 47" e 52" si.
Con 1200 euro si riesce a comprare degli ottimi LCD(da 46" o 47") non a led,e credimi la qualità non ha niente che invidiare al plasma anzi alcune volte può essere superiore.
Con 1200€ compro un ottimo plasma 50'' (fascia medio/alta), un lettore bluray di fascia media ed un sintoamplificatore entry level, e resto su una qualità complessiva della TV (design, fedeltà e resa cromatica, livello del nero, naturalezza dei colori, niente effetto soap opera, ecc) ben al di sopra della quasi totalità degli LCD sul mercato (compresi quelli di costo superiore ai 1.200€).

Quote:
Gli LCD sono migliorati moltissimo con i loro pregi e difetti e però cerchiamo di non denigrarli sempre,apprezziamo le tecnologie diverse da ciò che si utilizza normalmente.
Sono migliorati, non ci sono dubbi, ma siamo ancora molto molto lontani dai plasma (quelli di fascia media eh...).


Quote:
Tanto per controbattere una tua affermazione,prova con un plasma a visualizzare qualcosa di buono in un ambiente esterno alle 4 mura in pieno giorno e subito vedrai i limiti del plasma rispetto agli LCD.
Appunto, l'unico vantaggio degli LCD "sarebbe" quello della visualizzazione all'aperto, luogo ottimale per godersi un bel film o per guardare la TV Insomma, la competizione viene spostata fuori dalle 4 mura (quant'è, l'1% del mercato?),lo si consiglia, magari, al gestore di un bar o di un lido, tutti posti dove, notoriamente, la gente si reca per guardare la TV ...
Guarda che, quest'anno, anche questo mito (per quanto poco potesse pesare sulla scelta di una TV) viene sfatato... se compri un 50VT20 puoi visualizzare quello che vuoi anche all'aperto, riflette meno di un led. Per intenderci, Kuro a parte, è attualmente la migliore TV sul mercato, con un prezzo ben più accessibile del top di gamma dei vari LED... il 50VT20 costa come il 40c8000, e va "un attimo" meglio...

Ciao
piedus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:55   #9784
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da piedus Guarda i messaggi
.... Cancellate completamente le perplessità di visione avute con The Hurt Locker (spesso davvero troppa grana), ....
edit
Quel titolo è così punto.. hanno girato con il preciso intento di creare la grana con cineprese da 16mm.
Altro titolo con molta voluta grana (è stata aggiunta digitalmente) ma decisamente nitido è "300".
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:56   #9785
piedus
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
probabilmente consumeranno 10 € all' anno in più di corrente rispetto agli LCD

Ciao
Ma si, compro una TV da 1000/2000€ e mi preoccupo dei 50€ di differenza all'anno nei consumi! Poi, magari, la sera vado a dormire e non spengo le varie ciabatte disseminate per casa ... o magari non le ho neanche ed ho tutto perennemente in standby
Così, ho decine di euro in più su ogni bolletta ma ho il LED che consuma 50€ in meno all'anno...
piedus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:01   #9786
piedus
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Quel titolo è così punto.. hanno girato con il preciso intento di creare la grana con cineprese da 16mm.
Altro titolo con molta voluta grana (è stata aggiunta digitalmente) ma decisamente nitido è "300".
Comprendo, in alcune scene l'effetto è gradevole, rende molto l'idea del luogo dove il film è ambientato. In altre, secondo me è un pò fastidioso.
Nulla toglie al film, che è una bella fotografia di quella triste realtà...
piedus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:18   #9787
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Lan_Di
... si beh, pure da me c'è il canale raiHD (anche se poi non trasmette nulla).

... il problema è a monte: siamo nel 2010, si sponsorizzano tv fotoniche, 3D, con 4 colori yrgb, 12miliardi di funzioni/opzioni/caxxate/usb/ethernet... e poi restiamo con segnali poveri come il 576i???
... è come dire che ti vendono a poco una ferrari e poi la tieni in garage xchè le strade sono strade bianche ed è impossibile muoverle (il che è abb realistico in certe parti d'italia )

... da ricordare che ovviamente in paesi come Jap e Germania stanno già valutando di testare tv 2k/4k con relative fonti e trasmissioni... infatti si continua a leggere che il progetto UHDV (presentato nel 2005 da NHK) inzierà la commercializzazione nel 2015 per poi espandersi in tutto il resto del mondo. ed ovviamente da noi la Rai ha in serbo: Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi. Il rinnovamento delle tecnologie, inevitabilmente, si sosterrà con accordi internazionali, firmati con aziende come BBC, NHK (operatore televisivo giapponese), Telecom o Microsoft., peccato che verrà tutto downscalato visto che alla fine noi ci ritroveremo con elettroniche vecchie/non compatibili perchè gli altri paesi progrediscono pari-pari, noi invece facciamo i soliti salti della quaglia

Ultima modifica di ais001 : 22-06-2010 alle 10:28.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:47   #9788
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da piedus Guarda i messaggi
Ma si, compro una TV da 1000/2000€ e mi preoccupo dei 50€ di differenza all'anno nei consumi!
... ognuno deve valutare a seconda delle proprie tasche. sta di fatto che se non ci sono "altre" fonti accese, la tv plasma/lcd NON consuma niente anche lasciandola in Standby.

... per risparmiare ci sono molte altre vie/soluzioni che non staccare le ciabatte.

... beh, che tu ci credi o meno, io avendo in casa un pò di tv piatte (4 plasma 60/50/42/37" e 2 lcd 32") ed usando in salotto solo l'impianto HT (ampli + 5.1 Sonus, xchè le casse del pioneer le ho rimosse perchè davano fastidio ) consumo meno di quello che spendevo prima col vecchio CRT Sony ed un kit 5.1 comprato al supermercato... e tieni conto che in casa mia almeno 2 tv sono accese 8/10 ore al giorno.
... poi ovvio, dipende quanto uno considera "consumare tanto". il mio vicino se spende 1€ in più grida allo scandalo ed invoca tutti i santi perchè ha consumato troppo ed il mese prossimo deve risparmiare

... io semplicemente ho sostituito tutte le lampadine dentro e fuori casa (compresi i vari fari del giardino) con i led. ha avuto un costo non indifferente iniziale (visto che comunque sono andato sicuro xchè mi sono fidato di una società amica che lo fa a livello alberghiero/industriale), ma da 1 anno sto praticamente recuperando quasi tutto l'investimento, in teoria ho calcolato che dopo 3 anni inizio a guadagnarci pur avendo molti meno problemi visto che i led solitamente non si bruciano, non si consumano, non scaldano e fanno molta più luce (oltre al fatto che avendoli multicolor posso variarli in base all'umore e alle necessità amorose ).


... il "risparmio" non lo si può calcolare solo contando sul consumo di una tv. in ogni casa c'è sempre un frigo/congelatore acceso 24h su 24 ed altri miliardi di accessori inutili sempre accesi e collegati che consumano per niente (vedi lavatrici o asciugatrici). se proprio si vuole risparmiare veramente, si dovrebbe pensare di risparmiare a 360° e cercare di ottimizzare la corrente.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:58   #9789
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da piedus Guarda i messaggi
Comprendo, in alcune scene l'effetto è gradevole, rende molto l'idea del luogo dove il film è ambientato. In altre, secondo me è un pò fastidioso.
Nulla toglie al film, che è una bella fotografia di quella triste realtà...
La fotografia dei film viene studiata e pianificata per indurre in chi osserva sensazioni, nitidezza, pulizia del quadro e palette di colori sono mezzi, non fini da perseguire.
In quel film in particolare, hanno cercato due cose. La prima di indurre l' illusione di riprese fatte sul campo, la seconda di creare "disagio", il film è un film che turba, la fotografia non è mai e non può essere rilassante ne appagante.
Sono fastidiosi ed abbaglianti gli esterni, sono oscuri e claustrofobici gli interni, perfetta rappresentazione del protagonista (all' esterno eroico, all' interno alienato).

Tornando in topic, con gli apparecchi nuovi è normale che si persegua la ricerca della massima qualità possibile.
Successivamente, ci si rende conto che l' alta definizione è un mezzo per godere a pieno e senza restrizioni dei contenuti, quindi una volta che si è consci che si è raggiunta una resa "trasparente" del contenuto ci si rilassa senza tormentare il telecomando per cercare di togliere la grana con i filtri.

Di scuro posso dirti che se segui il calcio.. dopo aver visto un paio di partite in HD .... quelle in SD sono un tormento come la sabbia negli occhi (tieni conto che ho uno scaler esterno per film e le partite in SD.. ma non basta ).

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:59   #9790
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
Perchè dovrei vedere la TV sul terrazzo?
... perchè così' puoi fare lo sborone con gli amici mentre prendi il sole, e mentre i vicini si sistemano e guardano a sbaffo la tua tv che sarà sintonizzata su un canale a pagamento mentre loro non ce l'hanno

... ovvio no?!


... comunque sul terrazzo c'è poco da fare: è innegabilmente utile un LCD, un plasma "muore" se guardato alla luce del sole.... per quanto buono possa essere, o metti "dinamico" o sei un folle
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:04   #9791
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
1. Tornando in topic, con gli apparecchi nuovi è normale che si persegua la ricerca della massima qualità possibile.
2. Di scuro posso dirti che se segui il calcio.. dopo aver visto un paio di partite in HD .... quelle in SD sono un tormento come la sabbia negli occhi
1. a discapito ovviamente dei segnali SD che vengono considerati "obsoleti" e non adeguati (ma che x noi sono di vitale importanza visto che abbiamo solo quelli qui )

2. confermo... in HD è tutt'altra storia. che scaler hai???
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:21   #9792
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... da ricordare che ovviamente in paesi come Jap e Germania stanno già valutando di testare tv 2k/4k con relative fonti e trasmissioni... infatti si continua a leggere che il progetto UHDV (presentato nel 2005 da NHK) inzierà la commercializzazione nel 2015 per poi espandersi in tutto il resto del mondo. ed ovviamente da noi la Rai ha in serbo: [i]Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi.
Il 4K mi comincerebbe giusto ad essere utile con un display da 80" peccato che non abbia pareti libere di dimensioni sufficienti in casa.

Per quanto riguarda la RAI e le sperimentazioni con la NHK nel 1990 trasmise in HDMAC / HiVision (ovvero alta definizione) i mondiali di calcio (vidi Gemania-Cecoslovacchia a Venezia Palazzo Labia Hi Vision che era 1125i60Hz proiettato da un tritubo CRT Seleco ).

Oggi, vent' anni dopo il servizio pubblico non riesce nemmeno a coprire questo evento l' intero territorio in DVB-T e meno che mai in HD

Parlare di 4K e 3D fatto in modo serio ogginelle trasmissioni con i satelliti attuali, le frequenze DVB-T,gli attuali codec ... è come parlare di sesso degli angeli (questo si).

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:29   #9793
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. a discapito ovviamente dei segnali SD che vengono considerati "obsoleti" e non adeguati (ma che x noi sono di vitale importanza visto che abbiamo solo quelli qui )
Questo è vero, purtroppo anche SKY ha calato parecchio la qualità in SD ..

Quote:
2. confermo... in HD è tutt'altra storia. che scaler hai???
DVDO-VP30 + scheda avanzata di deinterlacing e ti assicuro che se odi i filtri di riduzione del rumore e vuoi processare solamente segnali SD... non serve altro.
Di sicuro non sono tanto malato da cercare un Lumagen per fare le regolazioni colorimetriche totali.

Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:36   #9794
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
1. Il 4K mi comincerebbe giusto ad essere utile con un display da 80"
2. DVDO-VP30 + scheda avanzata di deinterlacing
1. io sto seriamente valutando di passare ad un proiettore 3luci con un telo stile "matrimonio"... ho visto che arrivano fino a 15mt la larghezza..... sai che partite che ti vedi lì???
-> http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2436

2. io sto aspettando che un amico mi venda il suo VP50pro... anche se ho sentito che gli scaler avranno un pò di rogne a gestire i segnali HDMI1.4 e sorgenti 3D.... ne sai nulla???

Ultima modifica di ais001 : 22-06-2010 alle 12:39.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 13:14   #9795
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Recensione LG 50PK790

Techradar ha recensito il 50PK790 (U.K.). La recensione è su più pagine, a partire da qua:

http://www.techradar.com/reviews/aud...-683885/review

Verdetto: 4 stelle su 5.

Ha mancato il punteggio pieno praticamente solo per la ritenzione. Dopo 2 ore di visione del solito canale di Sky con logo micidiale, gli è rimasto stampato il medesimo per un po'. Forse non avevano abilitato l'Orbiter (mai citato nelle recensione), e usavano i soliti settings un po' "spinti" post calibrazione, tipici delle recensioni. Il TV pare non fosse stato particolarmente "rodato".

Per il resto diversi elogi, e qualità di immagine definita a volte "superba". Netto miglioramento del livello del nero rispetto ai modelli serie 2009 (come già dichiarato in tutte le precedenti recensioni), anche se ancora un pelo sotto alcuni panasonic. Da vedere dopo 2.000 ore se la situazione si ribalta.

Ah.. dimenticavo: qualche settimana fa ho ascoltato una intervista (che ho salvato sull'HD) fatta ad un ex ingegnere Pioneer, che era stato interpellato in merito ai problema dei neri dei panasonic che si schiariscono. Ad un certo punto dell'intervista è scappato fuori che il tizio (l'ingegnere) si era comprato un LG
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 13:57   #9796
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ah.. dimenticavo: qualche settimana fa ho ascoltato una intervista (che ho salvato sull'HD) fatta ad un ex ingegnere Pioneer, che era stato interpellato in merito ai problema dei neri dei panasonic che si schiariscono. Ad un certo punto dell'intervista è scappato fuori che il tizio (l'ingegnere) si era comprato un LG
... interessante sarei curioso di ascoltarla anche io, dove la hai reperita ?

Ho visto la recensione... ma come in quel sito viene riportata una recensione in cui il volgare 46G20 si becca ben quattro stelle e mezza e fra pro si becca anche "Excellent SD broadcast images" mentre la recensione eseguita dallo stesso sito riguardante 42G20 porta ben 5 stelle


Mandi
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"

Ultima modifica di revenge72 : 22-06-2010 alle 14:32.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:14   #9797
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. io sto seriamente valutando di passare ad un proiettore 3luci con un telo stile "matrimonio"... ho visto che arrivano fino a 15mt la larghezza..... sai che partite che ti vedi lì???
-> http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2436
A parte gli scherzi con i VPR home è consigliabile non superare i 3 mt di base

Quote:
2. io sto aspettando che un amico mi venda il suo VP50pro... anche se ho sentito che gli scaler avranno un pò di rogne a gestire i segnali HDMI1.4 e sorgenti 3D.... ne sai nulla???
IMHO nessuno degli attuali processori esterni è studiato per far passare il segnali HDMI 1.4; la cosa a mio parere non è un problema dato che un processore nascerebbe per trattare al meglio i segnali SD e al massimo deinterlacciare SKY HD.

Nel tuo caso (Pioneer) con il VP50 pro a mio giudizio otterresti vantaggi principalmente nella regolazione della nitidezza che con il DVDO permette di spingersi oltre senza pagare il dazio della comparsa degli aloni, che poi il deinterlacer del DVDO si divori tutte le cadenze possibili ed immaginabili senza la minima incertezza (comprese cadenze esotiche) è un dato di fatto che ho personalmente verificato.

Scritto questo... mai e poi mai comprerei uno scaler esterno nuovo di pacca... meglio investire in film in BD oppure nell' impianto audio.


Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:35   #9798
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
[QUOTE...




Appunto, l'unico vantaggio degli LCD "sarebbe" quello della visualizzazione all'aperto, luogo ottimale per godersi un bel film o per guardare la TV
Ciao [/quote]

Allora,come vi dicevo non voglio aprire una diatriba tra le 2 tecnologie e non voglio polemizzare con nessuno,ok?
Posso dire che mi sono un pò rotto le p..le dover ogni volta controllare se sullo schermo del mio plasma c'è ritenzione o meno?
E 90 volte su 100 la ritenzione c'è e allora vai di pulitura schermo...
Lo so il plasma è nuovo,è da rodare,ma questo inconveniente esiste su un LCD?
Poi volendo uno non può considerarlo ma sta di fatto che col plasma bisogna adottare accorgimenti che con gli LCD non esistono,uno si compra il tv,lo setta a proprio gradimento e se lo gusta.
Io col plasma questo non posso farlo,e per mè è un pò una paranoia non da poco,infatti cerco sempre di stare attento che ciò non si verifichi.
Tranquillità di visione quando ci sono loghi particolari uguale a zero!
L'altra sera mi sono addormentato col plasma acceso e dopo aver dormito per 2 ore quando mi sono svegliato ecco lì la sorpresa,gran bella ritenzione da eliminare,uffa.
Posso dire che questo fenomeno mi dà fastidio e che preferisco il comportamento degli LCD?
Poi ha senso settare per più di 100/200 ore il plasma in un modo che la qualità complessiva ne risente non poco?
Quindi se valutiamo nel complesso tutti i pro e i contro delle 2 tecnologie ci sono aspetti che ad alcuni possono pesare particolarmente come non...
Da possessore di plasma mi piacerebbe tanto non dovermi minimamente preoccupare di ciò che vedo e come lo vedo,e invece non so ancora per quanto tempo dovrò tenermi questa preoccupazione.
Quindi cerchiamo di fare anche valutazioni oggettive e non solo soggettive.
O volete dirmi che voi con i vostri plasma non adottate nessuna precauzione?
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:42   #9799
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
come si controlla la ritenzione e come si fa la pulitura?

grazie
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 15:12   #9800
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ dEUS
... basta non visualizzare i loghi o cambiare spesso canale.

... per "rimuovere" invece o usi il solito canale "neve" o usi poiwas o altri software dedicati.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v