|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
Non va bene, mi sembra di ritornare ai vecchi crt che ballava l'immagine. Sai se la serie V20 ne soffre?
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9242 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Mi sono letto centinaia dei vostri interventi ed alla fine sarei orientato per un 50 hd ready
Pensavo al 50pj350 in partenza ma poi leggendo avanti mi avete incuriosito col 50pj650 solo che quest'ultimo non lo trovo da nessuna parte, ne nei cc (mediaworld, unieuro, euronics tutti di Trieste) e nemmeno online (per valutarne un acquisto). Lo guarderei da 3,7 mt circa senza sorgenti HD (a parte i giochi con la play3 che da quanto ho capito sono cmq in 720) Avete qualche sito da consigliarmi? Grazie 1k
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#9243 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Non lo so. E' un modello ancora non disponibile, quindi bisogna aspettare che un po' di persone lo acquistino, e attendere poi alcune settimane per vedere se viene riportato.
A titolo informativo, mi pare invece di aver letto che è stato notato anche nei VT20. Alcuni dicono in percentuale minore rispetto alla serie G, ma certe dichiarazioni secondo me sono da prendere un po' con le pinze, perchè finchè non viene eseguito un test fianco a fianco tra i due modelli usando la stessa sorgente e contenuti, la valutazione "a memoria" lascia un po' il tempo che trova. Fondamentale, nel test comparativo, deve essere usare gli stessi contenuti, perchè è risaputo che il flickering viene notato di più dal nostro occhio con le immagini chiare. Quindi, se non "girano" le stesse immagini sui 2 display, il confronto è di ben poco valore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9244 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
su trovaprezzi il 50PJ650 ce l'ha uno shop romano affidabile a 743,90 euro spedito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Riguardo al PJ650, come avevo detto poco fa è quello con l'estetica più accattivante, ma le funzionalità sono identiche al PJ550. Non è di facile reperibilità in questo momento, perchè mi risulta che LG Italia non li abbia ancora ricevuti. Avevo telefonato qualche settimana fa a loro proprio per avere notizie sulla serie PJ, e mi hanno detto che, come negli anni passati (più o meno), inizialmente i nuovi modelli non arrivano tutti contemporaneamente, ma un po' scaglionati nel tempo. Ti suggerirei quindi di attendere, fino a quando non comincerai a trovarli, per esempio, disponibili in diversi online shop, usando motori tipo trovaprezzi.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
A roma e dintorni, ci sono invece altri 2 o 3 shops affidabili che vendono solo i prodotti LG con garanzia Italia, e saltano fuori su trovaprezzi. Però al momento non hanno a listino i PJ650 (ed infatti su trovaprezzi non saltano fuori). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9247 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Sardegna
Messaggi: 252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: VICENZA
Messaggi: 387
|
Quote:
Il mio azbox li faceva (parliamo ovviamente di lievissimi sfarfallamenti). Impostando il deinterlacer della tv tutto è stabilissimo. Ho verificato questa cosa anche facendo girare il Test di Merighi, ed anche in questo caso il deinterlacer della tv è migliore. Ciao.
__________________
Ho concluso affari con: stock, SberlaPro, Ciccio75, Warlord, inkSnake, cilikekko, Jomy, Killkernel, tormento866, deccab189, nV 25, Baiocco, tatovm2s ... La mia TV: LG 50PK250 Plasma Full-HD ; Decoder Sat: AZBOX HD Premium Combo ; Lettore Blu-Ray: Samsung C6500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9249 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
inoltre settando lo skybox a 720p la tv dovrà upscalare, mentre uscendo a 1080i farà un downscale, operazione più facile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6241
|
Quote:
![]() Una domanda: leggendo un pò in giro mi sembra di aver capito che la cosa migliore sia il rapporto 1:1 di pixel fra sorgente e tv. Questo vuol dire che se settassi il PC a 720p, si vede meglio un HDready che un fullHD (che dovrebbe fare un downscaling)?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Come si fa per il luma di ogni primario e secondario ? E per la scala dei grigi ? E per il gamma ? Magari disponi di qualche link. L' utilizzo dei comandi riguardanti il CMS di qualunque display (e VPR) IMHO va valutato solo ed esclusivamente con l' ausilio di un colorimetro, la presenza di un comando non garantisce affatto la linearità dell' intervento a tutti i suoi livelli. Un esempio sono i comandi Tint dei primari e secondari, ... non sempre i display e VPR dotati di CMS hanno un controllo raffinato. Per chi non lo sapesse (non è rivolto ad Althotas che lo sa di sicuro) , questi comandi vengono utilizzati per spostare le coordinate dei primari e secondari con saturazione 100% nel grafico CIE. E' però sempre necessario verificare cosa succede ai valori di saturazione più bassi. Un piccolo esempio (non citerò il display o VPR coinvolto... anticipo che non è l' LG 42PQ1000 dell' anno scorso) di dispositivo dotato di CMS con regolazione della saturazione per ogni primario e secondario e del relativo comando TINT. Ecco cosa succede: Situazione di partenza: Constatato che non si può ampliare l' estensione del gamut del display (agendo sul comando saturazione in quanto varia solamente la modulazione dei primari e secondari senza riuscire a spostare il primario/secondario saturo al 100%) il tentativo sarebbe quello di portare almeno in asse i primari Rosso e Verde agendo sul rispettivo comando tint come indicato. ![]() Il risultato, nonostante i comandi siano a limite del range di intervento è questo: ![]() Poca cosa quindi ... ma non è tutto... a livello occhiometrico si presentano pesanti differenze rispetto a quello che direbbe il solo grafico; se si verifica cosa succede ai valori inferiori (che sono quelli maggiormente utilizzati nelle immagini riprese da telecamere e cineprese) appare in tutta evidenza che il comando tint dei primari coinvolti lavora in modo per nulla lineare. ![]() Questo invece il riferimento senza toccare alcun tint ... meglio lasciare tutto così... ![]() La cosa è stata affrontata anche in questo thread di AV magazine che potrebbe essere ribattezzato "calibration ozzities" ![]() ![]() http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=124515 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Si può migliorare anche la calibrazione di base della scala dei grigi con appositi pattern, quando per esempio è presente una dominante ben individuata, ma ci vuole sempre molta pazienza e buon occhio, usando anche qualche accorgimento dettato dall'esperienza pratica. Ci sono alcuni siti che avevano trattato l'argomento, ma non ho i links. Visto che leggi con attenzione i miei post, non ti sarà sfuggito che, anche oggi, non sono entrato in certi dettagli riguardanti la calibrazione, e l'ho precisato facendo notare che l'argomento è OT in questa discussione. Come era OT l'approfondimento del DVD benchmarks (per citare un altro esempio), sul quale non sono intervenuto proprio per quel motivo. Il Mod. di sezione (e le "alte sfere") non gradisce molto certe divagazioni in questa discussione che riguarda i TV al plasma (idem per quella sui TV LCD), mentre invece è concesso farlo su un modello specifico (di Monitor per PC o TV/Monitor) all'interno della sua discussione ufficiale. Per l'approfondimento di certi argomenti è sempre stato indicato di usare il forum di AV Mag., essendo Hardware Upgrade un sito di "natura" informatica, quindi uomo (ri)avvisato... Ultima modifica di Althotas : 26-05-2010 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
si è + o meno sensibili al flickering come al phosphor trails e ad altri difettucci il flickering deriva dal fatto che purtroppo a differenza degli lcd dove l'immagine è stabilissima nei plasma le cellette vengono continuamente fatte accendere e spegnere e i + sensibili possono notarlo io lo noto tantissimo nei crt e nei monitor vecchi per pc (da 85hz in giù mi ammazzano gli occhi) negli lcd invece a + di 60hz non noto differenza se noti in scene chiare o monocromatiche si vede di +
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9254 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Io le lamentele le ho lette solo nei thread dei citati panasonic. E sempre in quelle discussioni (AV Mag.), ogni tanto qualcuno ha riferito di confronti comparativi presso lo stesso shop, dicendo che lo notava solo nei panasonic. In avforums ci sono molte lamentele, giusto per citare un forum anche all'estero (idem in AVSforum U.S.). Diversi utenti li hanno restituiti solo per quel motivo. Che poi la sensibilità a quel fenomeno sia diversa da persona a persona, è una cosa assodata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9255 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Il problema che in negozio non l'ho mai notato, anche standoci davanti un bel pò...
Invece stando seduto su un divano in un ambiente domestico ho iniziato a notarlo...c'è da aggiungere che non so come fosse tarato il decoder se a 720p o 1080i..però comunque nella partita di golf su skyhd si notava un bel pò.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#9256 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
@Althotas
Il fatto è che qui non ci sono molte persone dotate di colorimetro, se i display oggetto del thread sono dotati di alcuni comandi che come ho dimostrato non vanno utilizzati alla leggera. Vorrei chiarire se l' utilizzo di questi comandi sia alla portata di chi non ha strumentazione. Ora leggo che si possono ottenere risultati corretti (certo scrivi che ci vuole tempo) anche se si è privi della strumentazione necessaria, dato che sono scettico di mia natura mi si perdoni ma vorrei approfondire il come, e questo lo ho richiesto senza arroganza (bastava qualche link). Inoltre se un plasma da 500 € ha questi comandi (e cominciando dalla serie PJ350 i comandi CMS e per la taratura della scala dei grigi ci sono) spiegarne la modalità di utilizzo, come gli effetti sulla colorimetria sia cosa buona e giusta dato vi si accede dal menù utente con il telecomando... non ho certo parlato di prescarica o di efficienza delle celle. Leggo il titolo del topic "TV al Plasma scelta ed info" trovo che sia perfettamente pertinente con la discussione far sapere se la presenza di un CMS o un menù ISF (caratteristiche che hanno ad esempio anche i plasma Samsung) sia cosa utile o meno (in base alle proprie capacità e desiderio di approfondire) e il suo peso nella scelta di un display al plasma rispetto ad altre caratteristiche (che possono essere differenti, dal nero al green ghosting; all' imput lag, al numero dei pixel fino ad un ragionamento puramente estetico... o la banale presenza della presa delle cuffie), anzi questa è cosa molto più pertinente con il topic rispetto alla segnalazione di una recensione in un sito straniero oppure delegittamazione di una recensione con un giudizio lapidario (senza avere elementi in mano se non un pre-giudizio sul recensore). Trovo che nella risposta alla richiesta sulla scelta fra plasma e LCD la mia risposta in senso opposto, da plasmista convinto ci sia l' onestà della ragione non un off topic, consigliare di rivolgersi ad un altra tecnologia non penso che sia OT. Non ho cominciato io con i BD 1080p, con le tarature reperite in rete ( che riguardano la scala dei grigi a K°6.500) ... io ho solo fatto vedere con i grafici di cosa si tratta, non ho scritto io di generatori di pattern per DVB-T; DVB-S; mi ritrovo a sapere da te che l' impostazione "medio" della LG è a °K 9300 mentre quella fredda oltre i °K 10.000, questo non lo ho certo scritto io come non ho iniziato io altri argomenti OT. E vero che alcuni argomenti andrebbero approfonditi su Av Magazine... in casa di Emidio, infatti quando la discussione ha riguardato le difficoltà della calibrazione in riferimento ai grafici... link alla discussione al forum cugino... faccio notare che li ci sono persone esperte di calibrazione.. non un revenge72 qualunque che hanno scritto chiaramente che loro, con il supporto di costosi spettrofotometri e programmi a pagamento hanno concluso che spesso nemmeno con il supporto strumentale (e la completa padronanza di quest' ultimo) vale la pena utilzzare alcuni tipi di comando che ritroviamo disponibili anche nei nostri plasma. Qui sono l' ultimo arrivato... se leggo che ad altri sono permesse divagazioni (magari intressanti ) in assenza di indicazioni contrarie (e non sono certo io che rispondo per primo) intervengo, forse sarei meno analitico e didascalico se non fosse stato richiesto di provare quello che scrivo ( e ho dovuto farlo ), ora vengo discusso non in merito alla sostanza e veridicità di quanto scrivo ma riguardo al metodo. Ultima modifica di revenge72 : 26-05-2010 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9257 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
ma è strano succeda solo con sky
non centra con il deinterlaccio se lo vedi lo vedi sempre ma di + nelle scene chiare penso sia qualcosa d'altro
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9258 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Che poi i risultati ottenuti siano più o meno buoni e soddisfacenti, questo è un'altro paio di maniche, e lasciamolo stabilire ai possessori che vorranno cimentarsi in quella pratica. Ognuno ha la sua personale visione di questo aspetto. L'importante è che la gente sia contenta dei risultati ottenuti ![]() Quello che invece non va utilizzato alla leggera, sono i controlli presenti nei service menu di qualunque display, perchè il rischio di combinare incautamente qualche casino (spesso irreversibile) è elevato. Negli LG, a partire dalle ormai lontane serie 2008, non c'è mai stato bisogno di entrare nel service menu per eseguire una calibrazione completa. Come invece ben sai, ciò era (e nei modelli HD Ready lo è ancora adesso) invece necessario per i plasma Panasonic. Ma guarda caso, non ero certo io che in passato in altro forum la faceva facile, sminuendo i rischi di accesso al service menu e postando grafici di calibrazione del white balance etc., pur di dimostrare che anche in alcuni panasonic (non in tutti, vista l'assenza del CMS anche nel service menu di molti modelli) si riuscivano ad ottenere calibrazioni buone. Vedi quindi di darti una regolata, perchè tu fai passare per "rischiose" operazioni che non lo sono (negli LG - qua, adesso), e viceversa (nei panasonic - in altro foro, in passato.. ultimamente non so, perchè non frequento) Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'argomento Calibrazione è molto vasto, ed in tutti i forum di AV (cosa che questo forum non è) che sono interessati a svilupparlo, è presente una apposita sezione, paragonabile alla sezione "Monitor" ove risiede questa stessa discussione. E siccome è molto vasto, se qualcuno cominciasse ad entrare in dettagli e qualcun'altro cominciasse a chiedere lumi, e poi intervenissero anche altre persone per motivi diversi, la cosa potrebbe trasformarsi in un OT prolungato (anche molto prolungato), che in nessun forum che si rispetti sarebbe gradito. In questa discussione è invece molto più utile e gradita l'indicazione di una nuova recensione, o di un nuovo modello uscito sul mercato, o di una particolare offerta commerciale. A chi volesse approfondire certi argomenti tecnici specifici, basta dare eventualmente il link a discussioni/articoli in altro forum/sito, o semplicemente citare il nome del forum/sito. Quote:
Quote:
Per far capire meglio che la temperatura colore, negli LG, che più si avvicina al valore ottimale di 6500K, è sempre la "calda" (warm), in seconda battuta ho fornito ulteriori delucidazioni (vedi i valori delle altre 2), ma come vedi l'ho fatto solo in seconda battuta e mi ero limitato a scrivere 1 riga, senza grafici etc etc., proprio per non "promuovere" un dibattito sulla calibrazione, ed evitare il solito rischio di un OT prolungato ![]() Quote:
Per farti un esempio, potrei risponderti che se da un lato è vero (in certe situazioni specifiche) quanto hai affermato sopra, visto che la penso anch'io in quel modo ed in passato ho avuto uno scambio diretto di opinioni con Merighi su una faccenda ben specifica (metodi diversi, alla fine ritenuti validi anche da lui), dall'altro lato ci sarebbero anche altre considerazioni da fare: per esempio quella che non sempre i risultati ottenuti da una calibrazione con sonda possono alla fine rivelarsi soddisfacenti, e ciò per motivi diversi (p.e. mancanza di "padronanza dei mezzi" a disposizione, cultura di base insufficiente, sonda non precisa o scalibrata, ordine cronologico errato delle varie operazioni eseguite, bug nelle feature del Tv a disposizione, etc etc). Oppure il risultato ottenuto, graficamente risulta molto buono, ma non risulta appagante agli occhi di chi poi guarda il display, e non è rimasto soddisfatto dalla "prova sul campo". Anche in questo secondo caso i motivi di ciò possono essere molteplici. Di conseguenza, visto quanto sopra (e sono solo i primi 2 esempi che mi son venuti in mente alle 3 di mattina) e a cosa potrebbe portare il voler approfondire certi argomenti, bisogna (eventualmente) farlo in altro loco. Quote:
![]() Mi auguro che stavolta, viste le spiegazioni ancora più dettagliate che ti ho fornito, tu abbia colto il punto della questione. Francamente, io meglio di così non saprei spiegarlo a nessuno. Forse, se sarà necessario (spero di no), in futuro ci penserà qualcun'altro, che magari con parole diverse riuscirà a farsi comprendere meglio di me ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9259 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
Seguo da un pò questo thread che trovo abbastanza interessante, sicuramente quelli di avmagazine saranno molto più tecnici, ma anche questo non è male.
Questa premessa per dire la mia su quella che ormai è diventata una disputa tra Althotas e revenge72. Siete due utenti molto informati (e formati) che potete dare molto a questo thread, ma se continuate a "scornarvi" per delle pregresse discussioni, non si va da nessuna parte. Io devo scegliere un plasma e trovo interessanti le divagazioni su altre tematiche che non sono strettamente connesse col titolo del thread, ma che danno un'idea di massima più completa sulla tecnologia in oggetto, sui pro e sui contro, quindi alla fine che ben vengano i pseudo-tecnicismi, senza però esagerare (perchè allora vado sul forum cugino). Ergo vorrei dire ad Althotas e revenge72: se avete dei contrasti scambiatevi il numero e parlatene voi soli, magari vi incontrate e la portate a caffè (ma anche no), però qui noi utenti (penso di parlare a nome di tutti) che abbiamo sete di info, vorremmo solo che andaste d'accordo e diciamo anche in sinergia, completandovi a vicenda. @ Althotas Sei una persona di grandissime conoscenze che metti a disposizione di tutti, vorrei solo farti notare che alcune volte ti porgi in modo alquanto discutibile. Sei stato sospeso poco tempo fa per (scusami il termine) quell' arroganza che ti distingue (sicuramente dettata dalla sicurezza delle tue affermazioni) ed hai fatto "scappare" da questo thread un altro utente molto competente (Mikele_qualcosa, non ricordo). Questi episodi devono farti riflettere. Senza nessuna offesa, sei una persona che (per quel che può valere) stimo tanto. Scusate per l'OT. Una buona giornata.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Quote:
Hai forse qualche link riguardo i 2 televisori? Non trovo recensioni decenti in giro e vorrei capire le reali diffrenze tra i 2 ;-) Leggendo questo thread mi sono rincuorato: non sono il solo a pensare che i pana non siano i migliori plasma ... avranno pure un super nero ma se pulsano ... :-) p.s. Grazia anche a COD
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.