Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 10:44   #9081
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Anche io, soddisfattissimo.

Unico difetto : Il color banding in SD. Da verificare in HD. Qualcuno di voi ha provato con un BR?
Guarda, io ieri ho provato il DVD di pulp fiction a tutte le risoluzioni di output possibili del lettore blu ray e non ho notato niente. Se c'era, deve essere stato minimo o impercettibile ai miei occhi. Anzi era uno spettacolo.
Ho provato qualche MKV in HD e mi è parso tutto ok.
Blu ray adesso sotto mano non ne ho.
Forse il week-end ne prendo uno a noleggio per fare altre prove.

Sinceramente lo vedo di rado col DTV nei programmi che hanno forte luci da studio.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:46   #9082
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
...quello che mi manca davvero è poter sfruttare il 1080p appieno col lettore br.
Guarda, io personalmente penso che, oltre un certo livello qualitativo (oltre una certa risoluzione) e con tv di certe dimensioni non sia così indispensabile una risoluzione così alta che mi risulta come un ulteriore affinamento dell'alta definizione ma non come una vera rivoluzione.

Se confronti un tv crt con un tv hd ready la differenza è notevole da vicino ma anche a grandi distanze.

Se confronti un hd ready con un full hd, e li guardi ad una certa distanza, non noti differenze. Se ti avvicini parecchio allora puoi apprezzare i 1080p. Se a un tv full hd non dai impasto SOLO materiale puramente HD 1080p, vedi tutto "impastato".

Inoltre, pensa ai segnali SD, ancora diffusi, sul full hd non te li godresti allo stesso modo di come li vedi con il nostro PJ.

I 1080p a mio parere sono davvero utili su tv di enormi dimensioni, li fanno la differenza e sono ben sfruttati.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:47   #9083
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Anche io, soddisfattissimo.

Unico difetto : Il color banding in SD. Da verificare in HD. Qualcuno di voi ha provato con un BR?
Quella situazione dove alcuni colori vengono riprodotti ad anello,per così dire???L'ho notato sui colori scuri su un Anime ma era dvix.Sullo stesso film ma in Mkv non mi è parso di notarlo.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:52   #9084
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Guarda, io personalmente penso che, oltre un certo livello qualitativo (oltre una certa risoluzione) e con tv di certe dimensioni non sia così indispensabile una risoluzione così alta che mi risulta come un ulteriore affinamento dell'alta definizione ma non come una vera rivoluzione.

Se confronti un tv crt con un tv hd ready la differenza è notevole da vicino ma anche a grandi distanze.

Se confronti un hd ready con un full hd, e li guardi ad una certa distanza, non noti differenze. Se ti avvicini parecchio allora puoi apprezzare i 1080p. Se a un tv full hd non dai impasto SOLO materiale puramente HD 1080p, vedi tutto "impastato".

Inoltre, pensa ai segnali SD, ancora diffusi, sul full hd non te li godresti allo stesso modo di come li vedi con il nostro PJ.

I 1080p a mio parere sono davvero utili su tv di enormi dimensioni, li fanno la differenza e sono ben sfruttati.
Si certo.Con parole più povere nel mio post era quello che volevo dire...
Ascoltami,la funzione "ottimizza bordi" tu la utilizzi??? Althotas me l'ha sconsigliata e sicuramente ha ragione ,ma vedo che ottengo risultati migliori secondo me.Ad esempio in Avatar le espressioni dei visi,e anche le riprese panoramiche mi risultano migliori ma forse mi illudo.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:54   #9085
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi

Se confronti un tv crt con un tv hd ready la differenza è notevole da vicino ma anche a grandi distanze.

Se confronti un hd ready con un full hd, e li guardi ad una certa distanza, non noti differenze. Se ti avvicini parecchio allora puoi apprezzare i 1080p. Se a un tv full hd non dai impasto SOLO materiale puramente HD 1080p, vedi tutto "impastato".
Queste frasi riassumono alla grande il mio pensiero!
Spesso ultimamente ho discusso con amici e conoscenti su questi punti, ma sono stato trattato come demente.
Ormai è entrato nell'idea comune che Full-Hd è meglio sempre, anche per vedere babbi l'orsetto a 200*320
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:57   #9086
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Si certo.Con parole più povere nel mio post era quello che volevo dire...
Ascoltami,la funzione "ottimizza bordi" tu la utilizzi??? Althotas me l'ha sconsigliata e sicuramente ha ragione ,ma vedo che ottengo risultati migliori secondo me.Ad esempio in Avatar le espressioni dei visi,e anche le riprese panoramiche mi risultano migliori ma forse mi illudo.
Beh se te piace, mettila!
Con fonti povere forse fa più male che bene, ma con segnali di buona fattura anche a me talvolta non dispiace e tendo a tenere più alta anche la nitidezza.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:11   #9087
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
solo una cosa sul contrasto. non prendete per buoni i valori misurati con schermate on-off perchè al fine dell'utilizzo pratico non servono ad una cippa
visto che gli lcd possono benissimo sfruttare lo spegnimento totale si hanno valori di nero bassissimi. ora anche i plasma ci si mettono e leggere valori così bassi del vt20 mi fa ridere. tutti quelli che li hanno comparati dicono il contrario. pio è ancora superiore perchè anche nella visione normale il nero e il bianco sono eccellenti e non solo con schermata monocromatica (e grazie al cavolo)

o si misura in ansi o in altri modi cioè sia con parti luminose che spente se no parliamo di sesso degli angeli...
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:14   #9088
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Queste frasi riassumono alla grande il mio pensiero!
Spesso ultimamente ho discusso con amici e conoscenti su questi punti, ma sono stato trattato come demente.
Ormai è entrato nell'idea comune che Full-Hd è meglio sempre, anche per vedere babbi l'orsetto a 200*320
Credo che tutti quelli un pò meno informati oltre a farsi un attimo coinvolgere dal marketing,pensino anche al futuro,anche se nel nostro bel paese il futuro credo che sia abbastanza lontano

Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Beh se te piace, mettila!
Con fonti povere forse fa più male che bene, ma con segnali di buona fattura anche a me talvolta non dispiace e tendo a tenere più alta anche la nitidezza.
Si parlo d fonti comunque in hd.Secondo me rende di più ma forse crea altri difetti di cui non mi accorgo.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:16   #9089
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
solo una cosa sul contrasto. non prendete per
o si misura in ansi o in altri modi cioè sia con parti luminose che spente se no parliamo di sesso degli angeli...
Per me son tutte gran gnocche
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:26   #9090
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Per i TV FULLHD ci vorrebbe un buon scaler per sorgenti SD, almeno per ora.

Teoricamente un'ottimo scaler potrebbe essere quello che riuscisse a ricreare un pò l'effetto offerto dai CRT.

Una verifica simpatica la potete fare un pò con gli effetti TV abilitabili su Mame32 o emulatori di vecchi home computer o console.

Si parla molto della serie PJ della LG, ma una controparte Samsung al momento non c'è?
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:29   #9091
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
attualmente ci sono le serie c430 e c450.
Credo che più o meno siano agli stessi livelli dei PJ.
Forse soffrono leggermente di più la ritenzione, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:30   #9092
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Deinterlacer

Ho letto qualche pagina fa qualcuno che tesseva le lodi dei deinterlacer LG contrapponendoli alla mediocrità di quelli Panasonic.

In linea di massima il discorso è giusto, ho notato qualche imprecisione che probabilmente deriva dal fatto che ci si è appoggiati in questo giudizio di totale ed incondizionato encomio ad LG a recensioni provenienti da oltre oceano, senza conoscere le peculiarità degli strumenti a disposizione dei recensori (io possiedo e conosco perfettamente i dischi HQV DVD PAL, NTSC 1.4; HQV DVD NTSC e BD 2.0)_

Da quella che è la mia esperienza ( limitatatamente ai modelli HD ready del 2009 ) risulta che la cadenza cine 2:2 a 1080i (SKY HD e tutti i film in HD che sono everranno trasmessi) non viene agganciata nemmeno dai display LG.

Molte riviste o recensori fanno riferimento al test HQV in Blu Ray 2.0 per i test a 1080i, nessuno fino ad oggi si è preoccupato del fatto che questi test sono esclusivamente a 60 Hz (dato che il BD in non contempla la frequenza di 50Hz) e che quindi qualunque risultato dei test non riguarda affatto la dimensione delle trasmissioni radiotelevisive HD europee.

Per verificare l' aggancio delle cadenze di tipo cinematografico 2:2 a 1080i @50 Hz si è costretti ad utilizzare un escamotage.

E' necessario utilizzare il DVD HQV 1.4 PAL impostando l' uscita del lettore a 1080i ( questa operazione di scaling non fa comunque entrare in funzione il deinterlacer del lettore ).

A seguito di questo test anche il buon deinterlacer dei display LG in salsa HD ready 2009 (come quello della stragrande maggioranza dei display in commercio) non aggancia entrambi i telecine a 1080i 50Hz dimostrando per l' ennesima volta che il sistema PAL ed evoluzioni sono nella mente dei produttori "figli di un Dio minore".

La situazione non è sicuramente drammatica in quanto l' interpolazione della risoluzione verticale ( o anche video mode) in casa LG è comunque di ottimo livello (superiore qualitativamente ai corrispondenti display Panasonic) anche in considerazione del fatto che sono in pochi che su un display alle distanze di fruizione correnti (che non certo certo quelle delle tabelle) riuscirebbero a distinguere la differenza fra una cadenza cine 1080i 50Hz correttamente agganciata e la stessa "tratta" in modalità motion adaptive e questo nemmeno con un display Panasonic che hanno una peggiore programmazione dell' algoritmo di ricostruzione delle diagonali in video mode con la conseguente maggiore tendenza a far trasparire aliasing.

Ho anche letto qui che nei test HQV la soggettività del recensore avrebbe un elevato peso; è bene specificare che la soggettività viene esclusa del tutto nei test delle cadenze in modalità cine; se da un lato c' è margine nel giudicare accettabili, buone o scarse le presazioni del deinterlacer in modalità video mode (trasmissioni nativamente interlacciate) come la qualità del noise reduction o del dettaglio .... una cadenza cine è agganciata oppure no senza margini intermedi al punto che questo è del tutto evidente persino se si utilizzano costosi processori esterni.

Prima che me lo chiediate.. LG passa perfettamente i test con il telecine (sia A e B) in modalità PAL a 576i come anche (per la mia soggettività) il test Flag con prestazioni non dissimili a quelle ottenibili con il buon vecchio Faroudja.

Buona prosecuzione delle discussioni

Ultima modifica di revenge72 : 20-05-2010 alle 12:19.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 11:40   #9093
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Cavoli, ma i segnali ad alta definizione continueranno ad essere trasmessi a 50Hz?
Speravo che ci si sarebbe uniformati tutti ai 60 hz.

Grazie per l'approfondimento decisamente interessante.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 20-05-2010 alle 11:42.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:00   #9094
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
confermo che nel preset cinema non si può cambiare l'impostazione del risparmio energetico. A me rimane fisso al 92% che è molto vicino a livello minimo che sta a 90%.
Beh, se le cose stanno così, vale a dire che in pratica è come (+ o -) se il risparmio energetico fosse impostato a minimo, allora si può anche usare la modalità Cinema per valutazione in un cc e anche a casa per visione diurna in ambienti illuminati, avendo l'accortezza di apportare le solite piccole modifiche a Contrasto, colore e Nitidezza, perchè i valori di default sono troppo alti.

ps. tra 2 o 3 anni mi auguro ci saranno nuove tecnologie a disposizione (OLED e FED), più performanti di quelle attuali, e magari a prezzi umani.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:05   #9095
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Quella situazione dove alcuni colori vengono riprodotti ad anello,per così dire?
Yess

Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Ascoltami,la funzione "ottimizza bordi" tu la utilizzi???
E' come una sorta di filtro nitidezza. Io con materiale hd lo evito come la peste. Il nostro tv per la resa che ha (dovuta probabilmente alla "bassa risoluzione") con sorgenti hd, quindi già nitide, ha bisogno di ammorbidire i contorni piuttosto che esaltarli. Io oltre a disattivarlo setto anche la nitidezza ai minimi livelli. In tal modo, a mio modesto parere, sfrutti appieno la risoluzione del pj350 e il risultato finale è molto più pulito ed è paragonabile a quello di schermi a risoluzione più alta (ho fatto dei paragoni contemporaneamente= Con il filtro attivo sembra quasi di guardare un crt.

Questo secondo me. Se a te piace di più in quel modo nulla ti vieta di abilitarlo.

Con materiale SD attivandolo non riesco a trovare differenze.

Somiglia alla medesima funzione presente nei tv Samsung.

Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ormai è entrato nell'idea comune che Full-Hd è meglio sempre, anche per vedere babbi l'orsetto a 200*320
purtroppo..
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
attualmente ci sono le serie c430 e c450.
Credo che più o meno siano agli stessi livelli dei PJ.
Forse soffrono leggermente di più la ritenzione, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Io li ho visti, mi sembrano ottimi. Poi vabeh, per quel che vale in un centro commerciale. Mi son sembrati molto luminosi, contrastati e brillanti (stile LCD) rispetto agli altri plasma, ma chissà i settings..
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:17   #9096
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da warwi Guarda i messaggi
1).....OK, fatto, la visione è più che soddisfacente, ovviamente non ai livelli di "perfezione" degli altri settings.

2).....fatto.

3)......fatto, stesso discorso di prima.

4)......OK.

5).....ecco, questa è stata l'unica mia perplessità, mi spiego, la Nitidezza c'è sia "orizzontale" sia "verticale", devo modificare entrambe le voci a 32-35???

6)...scusa la domanda, il "livello del nero" è un'opzione modificabile dalla Tv o dalla console/lettore BD??

.....come detto in precedenza, la visione è più che soddisfacente, ma per renderla "perfetta" bisogna impostare gli altri settings, per ora mi accontento, tra un mesetto poi, finito il rodaggio, sfrutterò al massimo le potenzialità di questa splendida TV.

N.B. un'ultima cosa, cambiando opzione (Expert1 o Expert2), i settings precedenti li riporta come prima, sbaglio qualcosa o è giusto così???

Grazie, Giuseppe.
5. Si.

6. L'opzione "Livello del nero" è presente nel TV. Il valore "basso" corrisponde al range RGB 16-235, mentre il valore "alto" corrisponde al range 0-255.

La stessa opzione, magari con nome diverso, può essere presente anche nelle consolle, a volte parzialmente (cioè "divisa" in 2 opzioni separate), e anche in qualche lettore DVD/BD. Per questo motivo è importante leggere sempre i manuali in dotazione, e cercare di capire bene a cosa si riferiscono certe opzioni.

Il range utilizzato da DVD e BD è 16-235. Quando invece si interfaccia un pc, il range (dei pc) è 0-255.

I preset Esperto sono 2, e quindi sono impostati separatamente. Se per caso non ti tenesse memorizzate le impostazioni/modifiche che hai eseguito, allora potrebbe essere che il tuo TV è stato settato in modalità "shop". Prova a verificare. Dovresti trovare i riferimenti alle modalità "shop" e "home" nel manuale, e come fare per impostarle/resettarle.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:24   #9097
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
La situazione non è sicuramente drammatica in quanto l' interpolazione della risoluzione verticale ( o anche video mode) in casa LG è comunque di ottimo livello (superiore qualitativamente ai corrispondenti display Panasonic) anche in considerazione del fatto che sono in pochi che su un display alle distanze di fruizione correnti (che non certo certo quelle delle tabelle) riuscirebbero a distinguere la differenza fra una cadenza cine 1080i 50Hz correttamente agganciata e la stessa "tratta" in modalità motion adaptive e questo nemmeno con un display Panasonic che hanno una peggiore programmazione dell' algoritmo di ricostruzione delle diagonali in video mode con la conseguente maggiore tendenza a far trasparire aliasing.
bhe che dire? concordo su tutta la linea. i difetti di non aggancio si notano solo nelle schermate dei test. un po' come lamentarsi della colorimetria senza avere un sensore, a meno di non avere settaggi astrusi nessuno se ne accorge della temperatura colore leggermente deviata o del gamma non 2.2

ma in ogni recensione si vede sta tabellina con pass pass not pass not pass e la gente si fa prendere dal panico

che poi a dirla tutta un vero difetto sarebbe l'effetto pettine, mai visto nel mio pana e nemmeno in lg
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:26   #9098
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Yess

Ripeto,solo con divx,nel mio caso.



E' come una sorta di filtro nitidezza. Io con materiale hd lo evito come la peste. Il nostro tv per la resa che ha (dovuta probabilmente alla "bassa risoluzione") con sorgenti hd, quindi già nitide, ha bisogno di ammorbidire i contorni piuttosto che esaltarli. Io oltre a disattivarlo setto anche la nitidezza ai minimi livelli. In tal modo, a mio modesto parere, sfrutti appieno la risoluzione del pj350 e il risultato finale è molto più pulito ed è paragonabile a quello di schermi a risoluzione più alta (ho fatto dei paragoni contemporaneamente= Con il filtro attivo sembra quasi di guardare un crt.

Questo secondo me. Se a te piace di più in quel modo nulla ti vieta di abilitarlo.

Con materiale SD attivandolo non riesco a trovare differenze.

Somiglia alla medesima funzione presente nei tv Samsung.


I
Mah non so cosa dire...Togliendo anche la nitidezza mi sembra di vedere tutto appannato....
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:56   #9099
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Chi ha visto tg2 appena terminato????
Confronto lcd/plasma riferito al discorso mondiali e tv da acquistare..
secondo loro-
-plasma molto più costoso in media
-prima il tizio dice che non convengono se si ha bisogno di televisori inferiori al 42"( e ci sta) ,poi che è conveniente solo in taglio molto inferiore ( ce ne fossero)
-che fhd è sempre meglio( ma anche no)
viva l'informazione corretta.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 13:22   #9100
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100520694.htm

0,006 cd/m2 misurato da una sonda professionale è qualcosa di semplicemente straodinario per un TV da 2500€ (900 in meno di un kuro 9g). La stessa sonda ha misurato 0,003 cd/m2 per il mitico kuro 9g, però sfido chiunque ad accorgersi della differenza con i propri occhi.


Se quel valore durasse nel tempo.......
Il problema del deinterlacer in quest'ottica diventa sempre più ridicolo.

Comunque se la serie V20 mantiene questi valori out of the box senza l'inutile 3d per me diventa interessantissima.

In fondo 0,006x3 fa 0,018 cd/m2 che rimane un valore clamoroso per un tv da 1600€.
La sonda usata nella recensione del VT20 non è la stessa usata in precedenza per le altre recensioni.

Il colorimetro di elevata precisione Klein Instruments K-10 usato in questa recensione lo hanno appena acquistato. Stessa cosa dicasi per il software di calibrazione/misurazione. Tratto da una news del 29 aprile 2010:

"We will soon have some exciting developments on HDTVTest, including the use of a new professional calibration software, and the purchase of a new reference-grade calibration meter which will finally let us measure the black level on the HDTVs we review down to 0.001 cd/m2 accuracy. Stay tuned.

Vincent Teoh
Founder & Editor-In-Chief
HDTVTest.co.uk
"

Dovresti evitare di aggiungere informazioni frutto di immaginazione

Detto quanto sopra, il confronto col livello del nero dei Kuro (da vedersi poi con quali modelli) non è molto attendibile.

Per il resto, non sarà sfuggito "ai più" chi ha recensito il 50VT20 per HDTVtest. Purtroppo, da quanto emerso recentemente in avforums, ho serie motivazioni che mi spingono a prendere "con le pinze" le opinioni espresse da tale recensore.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v