|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Nel manuale di solito c'è sempre qualche indicazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
|
Quote:
Contento anche io grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8703 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Cerca bdp-s370 con trovaprezzi.it, e lo troverai a 10 euro meno di quello che lo pagai io (s.s. escluse... io ho risparmiato su quelle, avendone presi 2).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8704 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]() Era assurdo credere a una cosa del genere. Quote:
Se intendi non utilizzare a lungo il tv coprilo con il cellophan che hai trovato in confezione assicurandoti di farlo SOLO dopo che il tv si sia raffreddato completamente. In questo modo limiti l'accumulo di polvere sulla superficie anteriore e dietro dentro le feritoie. Non toccare e non far toccare MAI lo schermo con le dita. In tal modo l'unica sporcizia sarà la polvere la quale non devi togliere con spolverini e pezze varie perchè lo strofinio graffia ma con una pompetta ad aria compressa con valvola di non ritorno. Le stesse che si utilizzano per pulire gli obiettivi fotografici SENZA toccarli. Io utilizzo questa, pagata 9€ su ebay, era la migliore in quel periodo ma ce ne sono di tanti tipi e marche... ![]() Spruzzi aria rimuovendo la polvere. Ti costa tempo e pazienza ma eviti di toccare lo schermo. Nel caso in cui accidentalmente tu abbia lasciato ditate o nel caso in cui a lungo andare oltre alla polvere si sono accumulate le cacchette di mosca (che hanno il vizio di poggiarsi proprio sul tv in estate) compra un panno in microfibra di qualità e dopo averlo leggermente inumidito guarda in controluce lo schermo e passa delicatamente il panno da sinistra verso destra, sempre nello stesso senso, sulla sporcizia sino a che non l'avrai rimossa. Pulirlo solo se necessario e con quei metodi evita di strofinare e quindi imicrograffi che si accumulano nel tempo. In alternativa potresti provare le cartine della kodak con liquido per lenti per pulire gli obiettivi che sono sottilissime e molto delicate da passare solo nel punto sporco. La spugnina e lo strofinio li trovo piuttosto aggressivi per non parlare del fatto che se la si inumidisce poco graffia di sicuro, se la si inumidisce di più non appena esercitiamo pressione sul display ci farà scolare l'acqua sul tv. Così ho trattato per ben due anni il mio lcd sony con superficie glossy la quale è praticamente ancora immacolata. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 13-05-2010 alle 13:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Per la fotocamera ho sempre usato anch'io una pompetta, ma per il vetro di un plasma non serve. Non hanno trattamenti UV come gli obiettivi, o altri trattamenti particolari che si deteriorano facilmente. Comunque concordo sul fatto di non pulirlo frequentemente. Del resto basta fare un po' di attenzione. Il vetro di un plasma non è come il display di un LCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
La prossima volta dovrò puntare al commesso alle prime armi; quella che ha gestito il mio ordine si vedeva che era molto disinvolta e sapeva ciò che stava facendo ![]()
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Acqua, massimo con sapone. Ultima modifica di MiKeLezZ : 13-05-2010 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]() ![]() E comunque il vetro di un plasma non è come quello di un CRT ben meno delicato e per il quale anche io userei la spugnina da te suggerita. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
![]() Per un mesetto utilizzerò il tuo sistema, giusto per non farmi paranoie con la ritenzione. Poi lo setterò primario, tanto il desktop verrà visualizzato per pochi minuti, se non secondi. Per quanto riguarda la pulizia, in abbinamento alla tv c'era un panno tipo quello per occhiali, ma ovviamente molto più grande. Credo sia sufficiente quello. Non avrebbe senso abbinare alla tv un sistema di pulizia potenzialmente dannoso, a meno che al posto della polvere abbiate calcare o minerali di altra natura ![]() EDIT: per quanto riguarda i riflessi, anche una lampada di fronte al tv , ma defilata e ad altezza diversa non da nessun disturbo particolare
__________________
trattative a buon fine ![]() Ultima modifica di Lan_Di : 13-05-2010 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]() Inoltre è da utilizzare per togliere ditate previa rimozione della polvere (con la pompetta). Altrimenti non fai altro che strofinare la polvere sul display e lo graffi di più.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 13-05-2010 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
I "micrograffi" non credere sia facile farli su un vetro. E sono praticamente invisibili durante la normale visione. Sicuramente usando un microscopio farebbero trasalire.. un po' come il bug EE dei PK5/7/9, che nella normale visione nessuno riesce a notare ![]() ps. e c'è chi sostiene si possa eliminare (il bug) regolando la nitidezza verticale e orizzontale usando appositi pattern. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8712 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Per allinearmi alla vostra discussione oggi passando in un noto centro commerciale
mi è caduto l'occhio sul TV LG 42PJ350 in "offerta" a 549 euro, prezzo molto distante dalla megaoffertona fatta a "vice1986" che lo ha preso a soli 319 euro!! Mi ha colpito il consumo scritto dietro al telaio, mi pare 139 Watt. Spessore molto ridotto e l'assenza di ventole di raffreddamento. Schermo in vetro non trattato, quindi molto riflettente. Nel TV girava un film in DVD però la qualità non mi è parsa delle migliori probabilmente per la risoluzione di 1024x768 (hdready plasma). Realmente una trasmissione 16:9 dovrebbe essere 1280x720 (720P) quindi probabilmente lo scaler si occupa di adattare l'aspectratio e qui non sò che qualità potrebbe avere. Suppongo che questo TV vada bene solo per le trasmissioni in DVB-T. Considerando questo, una domanda ai possessori che già l'hanno collegato al PC, si vede bene? Che risoluzione usate?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8713 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I plasma 42" vanno benissimo anche con i DVD, che sono la miglior sorgente SD disponibile. Basta avere un lettore decente collegato in HDMI e settato correttamente (cosa impossibile da trovare nei cc), calibrare il plasma decentemente (altra cosa rara nei cc), e guardarlo dalla giusta distanza (2.5 metri circa).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8714 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
@amd-novello:
Hai il dreamcast? Se si, dove/come lo hai collegato? Sarei curioso di verificarne la resa col VGA box, solo che ormai sono anni che l'ho venduto, ma sono quasi tentato a recuperarne un altro ![]()
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
La sensazione che hai avuto tu è probabilmente dovuta al fatto che lo guardavi molto da vicino. Alla giusta distanza un dvd sd su questo plasma dovrebbe dare una sensazione di maggior nitidezza/definizione rispetto che vederlo su un full hd sul quale invece per via dell'enorme upscaling l'immagine dovrebbe risultare più "impastata". Su pc è ottimo e ancor più su 360 dove molte delle scalette che ci sono per ovvie ragioni di scaling su un lcd hd ready (1366x768) qui spariscono rendendo i giochi più godibili. A patto di non appiccicarti allo schermo altrimenti si notano i pixel belli grossi di una 1024x768 su un 42".
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8717 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8719 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Mi è venuta un idea per cominciare a giocare (perchè più di questo non si può senza un colorimetro) con la calibrazione.
Esistono per Windows due programmini che permetterebbero una calibrazione ad occhio del gamma e dei colori rgb. Niente di chè ma su un monitor per pc ti permettono di eliminare delle dominanti visibili ad occhio tramite dei pattern. Hanno anche dei cursori per fare le regolazioni sulla scheda video piuttosto che sul monitor, per poi memorizzare il tutto nella LUT, ed in effetti andrebbe usato così. Però nel casodi un monitor/tv con molte regolazioni può non essere necessario intervenire sulla vga e quindi mi chiedevo se non valesse la pena collegare il tv al pc e fare qualche regolazione sui livelli rgb e sul gamma per eliminare qualche dominante. Nulla di professionale eh, ma potrebbe migliorare la situazione di default. Ovviamente dovrebbe essere valido solo per lo standard colore sRGB (quindi temperatura 6500k, gamma 2.2 etc..) quindi windows e videogames per console. I film in dvd e br hanno un altro spazio colore anche se su PS3 mi è sembrato di vedere una funzione che facesse una conversione dello spazio colore nativo a quello sRGB e in ogni caso mi pare di ricordare (ma non sono sicuro al 100%) che il tv fa comunque da solo la conversione a sRGB da uno spazio colore differente. Resta da vedere se farlo fare al lettore br/dvd in uscita o al tv in entrata. Che ne pensate, può valer la pena? I programmi sono Adobe Gamma e QuickGamma.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8720 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
L'idea è interessante, in effetti non ci avevo pensato, ma considerando che il mio utilizzo sarà per l'80% DTV e SKY credo che andrò benissimo con le impostazioni suggerite da Althotas.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.