|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7441 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lesmo
Messaggi: 119
|
Quote:
Allora la distanza può variare in base al divano su cui mi stravacco.... ![]() Si va da una distanza di 2,50 a 3. Le fonti utilizzate sono SkyHD, Ps3 (quindi giochi e BD) e poi ho un popcorn H. con cui guardo Mkv ecc.... Non so se è una info utile, ma il mio tv attuale si accende alle 7 del mattino e resta acceso fino alla una di notte (magari rimane spento un'oretta o due) praticamente sempre sui canali dei bambini(2) di sky. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7442 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Senti i consigli degli amici, guarda qualche modello dal vivo, leggi due recensioni (DI CHI CE L'HA) sul web... E' molto più semplice di quanto credi. Quote:
Quote:
Quote:
Le TV a risoluzione "hdready" sono un retaggio del passato, di quando la tecnica non era ancora adeguatamente evoluta. Siccome era difficile aumentare i pixel su diagonali basse (e con tecnologie come il plasma) si sono inventati il "mezzo standard". Era anche il tempo in cui la Sony i BR li mandava in MPEG2 con qualità da DVD, quindi immaginati. Il problema della distanza non sussiste: THX consiglia un 50" da 2m ( http://www.thx.com/consumer/home-ent...r/hdtv-set-up/ ) quindi una volta che prendi un 50" o un 46", che tu lo veda da 2m oppure 20m, sei a posto. Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-04-2010 alle 09:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7443 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
Giulio, oggigiorno è esattamente come hai scritto, bisogna scegliere il TV con meno difetti. I televisori HD moderni sono tutto fuori che elttrodomestici. Sono macchine complesse, imperfette e soprattutto estremamente dificili da utilizzare correttamente. Hai mai sentito parlare di una lavatrice che per lavare al massimo delle sue possibilità deve essere calibrata? Quindi la risposta è affermativa, cerca di scegliere il TV con meno difetti e spendi il giusto. Dalle recensioni che ho letto in giro il televisore che a mio parere è quello con meno difetti (per me) e che costa il giusto è il LG 50pk550 (versione USA), sfortunatamente non è ancora chiaro a quale versione corrisponda esattamente in italia. Io sospetto fortemente che corrisponda al 50pk350 (circa 820€). Alla domada se la serie PJ sia migliore della PK non so cosa rispondere, dipende come usi il TV. Posso dirti che le versioni 2010 pk7xx e pk9xx a dire di recensori e forumer hanno problemi di firmware. Ad ogni modo vale sempre la regola aurea di guardare con i propri occhi prima di decidere. (anche se purtroppo qualcuno fa il furbo con i televisori nuovi...) Ultima modifica di prebuffo : 09-04-2010 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quando hai tempo, prendi un metro e vai in uno shop, ti piazzi a quelle distanze esatte e provi a guardare un po' un plasma 50" full-HD con una sorgente tipo le tue (quindi non SD), così ti fai un'idea di persona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7445 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lesmo
Messaggi: 119
|
Quote:
sicuramente abbiamo letto le stesse recensioni, sia del pk550 americano sia dei pk7/9. Ma ti pare che uno compra un pk americano, il 550, e poi si deve sbattere e spendere dei soldi per farlo calibrare? Che rottura di palle.... Comunque, a me, quello che mi fa impazzire piu di tutto è questo: Leggi tutte le recensioni, leggi un sacco di dati che non capisci, leggi i difetti riscontrati e mi domando; ma siamo sicuri che tutto quello che c'è scritto poi tu nel quotidiano te ne accorgi? oppure sono solo dati tecnici che vedi solo con sonde o se sei un tecnico del settore? non so se mi sono spiegato... Non parlo di difetti tipo il forte ronzio del G20 che è dato dal televisore rotto, ma del tipo nero 0,000000002 contro nero 0,00000003....cioè ma a me che caxxo me ne frrega? uff....ho scritto troppo.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7446 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
|
Io per es. dovrei comprare un TV e la distanza dal divano sarà all'incirca 2,5 m ma dalla poltrona la posso variare dai 2 ai 3,5m.
Inizialmente avevo in mente un LCD o LED da 46",poi leggendo nei vari forum mi sono convinto che sia meglio un plasma. Però riuscire a fare la scelta adeguata non è affatto semplice,troppe variabili da considerare... Problemi di stampaggio,problemi di scaler,problemi di riflessione,problemi di fluidità,problemi di flickering e chi più ne ha più ne metta. Poi non bastasse per avere il massimo dal TV ci vorrebbe una buona calibrazione altrimenti bisogna accontentarsi dei valori di fabbrica. Sinceramente il mio intento era quello di cambiare il mio "vecchio" tubo catodico da 28" e passare ad un televisore con un polliciaggio minimo da 42" dove userei per il 70% i canali del digitale terrestre Sd,di cui un 10% per visionare anticipi e posticipi di calcio in HD e per il resto visione di qualche DVD ora, magari in un prossimo futuri BD,e qualche giocata con la wii. Ci può essere anche l'opportunità che faccia a breve un abbonamento su sky ma non ho la certezza... Premetto che ora ho un decoder sd per il digitale terrestre. Ora come riuscire a capire quale modello è il più adeguato al mio utilizzo? E se fosse addirittura meglio un LCD? Quasi quasi acquisterei un modello del 2009 da 42" a prezzo di realizzo,me lo gusto per 3/4 annetti e poi magari si farà un acquisto degno di nota,da qui a 4 anni chissà che miglioramenti vedremo sui TV. Booh,come diceva un mio caro professore,idee tante ma ben confuse! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Certo se ti accontenti di guardare la tv come viene viene te ne puoi fregare, ma son cose che un occhio attento riesce a percepire
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 09-04-2010 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() ![]() ![]() C'è una buona percentule di persone, la maggioranza, che non se ne frega di niente va in un negozio e compra il primo tv che gli capita sotto mano, magari basandosi esclusivamente sul prezzo. C'è un altra percentuale di persone che prima di comprare si documenta e cerca di capirci qualcosa, magari scrivendo su un forum, e quì viene investito da risposte che lo mettono ancora più in difficoltà, e lo spiazzano terribilmente. I restanti sono i famosissimi Geek maniaci dell'immagine perfetta e sempre alla ricerca dell'ultima recensione, come una droga cerchiamo gli ultimi test ci cibiamo di dati con più cifre dopo la virgola possibile e amiamo scannarci su questo consapevoli che il TV perfetto non esiste... ![]() Cmq scherzi a parte se ti va di tuffarti in tutti questi dati fai pure, ci vuole un occhio bionico cmq. Altrimenti prendi quei consigli che sono solo la base (distanza di visione, FHD o HDr, Plasma o LCD) poi fatti un bel giro in diversi negozi e cerca di tornare con al massimo 2/3 sigle su questi devi scegliere, perchè sono quelli che al tuo occhio sono piaciuti di più.....perchè alla fine sarà il TUO tv e dovrai guardarlo TU sul TUO divano Althotas, ais001 Mikelezz non si siederanno mai... ![]() ![]()
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7449 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
![]() Comunque è vero il TV perfetto non esiste (ma cosa lo è dopo tutto?), io oggi voto per il PK550 come rapporto qualità prezzo, domani è un altro giorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7450 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Alla fine mi sono "accontentato" del 42PJ350
![]() Pagato € 579 ma in negozio Ieri sera si vedeva bene tranne le partite Stamattina invece lo accendo e dopo pochi minuti inizia a fare un ronzio fastidioso... metto mute e lo sento sempre, sparisce solo quando spengo la TV ![]()
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() E visto che lo usi come me, mi sento di consigliarti un LG, che con le sorgenti interlacciate va benone ![]() Appena mi sarà possibile (e saranno disponibili nei dintorni), andrò a visionare uno dei nuovi modelli 2010 (serie PJ), e poi ti farò sapere se penso sia meglio uno di quelli, o magari risparmiare un centone e prenderne uno serie PQ 2009. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Hai qualche accrocchio collegato al TV via SCART? Qualche altra periferica collegata, e magari in stand-by? Una volta è successo anche a me durante esperimenti con un DTT esterno collegato via scart. Mi pare che fosse generato dal DTT quando era in stand-by... lo avevo posizionato molto vicino al TV. NB. vedere bene le partite di calcio è diventato un terno al lotto, da quando le trasmettono in 16:9. Secondo me manipolano il segnale che non è nativo in 16:9, e spesso i risultati sono pessimi. Problemi di immagini sdoppiate oppure perennemente un po' fuori fuoco ![]() Ultima modifica di Althotas : 09-04-2010 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7454 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
nuova recensioe LG PK990
E' uscita una nuova recensione del 50PK990 (U.K.). Non è una recensione professionale con grafici e misurazioni, ma val sempre la pena leggerla per sentire una opinione in più
![]() http://www.whathifi.com/Review/LG-50PK990/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7455 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Poi se tu, visionandoli dal vivo, preferisci un LCD, non è nulla di cui vergognarsi, e penso che tale dovresti prendere. Quote:
Quote:
Poi, per lavoro, ho anche un monitor calibrato alla perfezione con cui non mi metto di certo a regolare contrasto e colore... ma è, appunto, per lavoro, e il fatto abbia tale peculiarità ha un motivo decisamente più importante del fare il galletto sui forum... Quote:
Quote:
Quando sei a scegliere il TV, ma secondo voi conta di più che uno abbia il nero a 0,04 invece che 0,05, che una volta ce l'hai in sala con il film HD non te ne accorgi minimamente, o che magari manca l'attacco delle cuffie? Che te sei nel clou della trasmissione, ma ti tocca spegnere perchè non hai altri modi per visionarla. Oppure che ha dei bug, ti si spegne a random. Ti ronza e non puoi settare il volume basso. Oppure il menu si naviga male e ogni volta devi premere 4 volte il tasto AV (inculato al centro del telecomando). Mentre ti guardi Sin City (pieno di ombre) ti vedi il riflesso del tuo gatto sul vetro e le scie verdi nel contorno. Oppure di lato vedi la famosa doppia immagine (perchè per fare più figa l'estetica han deciso di mettere un doppio vetro di cui uno che parte rialzato da sopra la cornice...). Poi, non si considerano magari feature fighissime come ad esempio l'ambilight di Philips. Ma voi l'avete mai visto in una normalissima sala di 4x5 m in penombra? E' una esperienza totale, con le partite di calcio sembra che sei dentro al campo. Oppure il local dimming LED, che ti permette un nero VERAMENTE nero (perchè, diciamoci la verità, quel 0,003 del megafighissimo Kuro è sempre un grigino... scuro scuro... ma sempre grigino). C'è bisogno di elasticità. E queste cose il sondino non te le dice di certo. Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-04-2010 alle 13:56. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
![]() ![]() Non so se ha anche l'ingresso HDMI (il Philips) altrimento lo attacco con quello: stasera provo ![]() Ho trovato il tuo post dove parlavi dei settaggi ed ho inserito quelli lì (Cinema, ecc.). Per le partite cercherò di smanettare io ![]() Altra cosa che ieri non sono proprio riuscito a fare è memorizzare manualmente le frequenze dei canali in moda da creare l'ordine di programmi preferito p.s. mettendo su originale, ho visto che Rai1, Rai2,Rai3,Rete4 e Canale 5 trasmettono in 4:3 mentre Italia1 e La7 in 16:9 ![]()
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7457 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
O santo cielo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7458 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-04-2010 alle 14:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7459 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lesmo
Messaggi: 119
|
Quote:
![]() MiKeLezZ, in risposta al mio post, hai scritto un po di difetti che io ho riconosciuto in varie marche di plasma attualmente in commercio. Allora ti chiedo, cosa compro? il budget è sempre 1500€ e possibilmente 50'FHD. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7460 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
Allora andiamo con ordine, bravo, dopo 20000 e passa post hai fatto la citazione perfetta: Using the Macam L203 Photometer, we measured idling luminance (which also represented the calibrated black level) on the Pioneer PDP-LX5090 Kuro plasma to be 0.003 cd/m2. This comprehensively smashes the previous black level record held by its predecessor the PDP-LX508D (0.015 cd/m2) if we discount the Samsung F96 LED-driven LCD TV which is capable of delivering 0 cd/m2 blacks. Idling in italiano significa letteralmente Inattivo, ovvero quel particolare stato del display acceso in cui non viene visualizzata alcuna immagine (schermo nero). In quel caso un tv led-local-dimming (ma anche alcuni led-edge) hanno tutti i led dietro al pannello spenti per cui restituiscono un nero assoluto (non c'è alcuna fonte di luce). Se per caso si "gradisse" vedere qualche immagine su un Tv lcd led-local-dimming (non sia mai!) allora la storia cambia radicalmente. Il local dimming prevede che dietro al pannello i led siano organizzati in zone, in particolare il tv da te citato ne ha 96 (da cui il nome). Ovvero 96 zone che si spengono e si illuminano per 2.073.000 di pixel, ogni zona gestisce 21.600 pixel. Il risultato è quello in allegato : link Il test dell' F96 lo trovate qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE52F96BD/ Quindi si! Hai ragione, in IDLE gli lcd-local-dimming sono imbattibili altro che il grigetto del Kuro! Io purtroppo ho il vizio di guradare le immagini sul TV, ormai me ne sono fatto una ragione. dopo 20.000 post e passa... santo cielo.... Ultima modifica di prebuffo : 09-04-2010 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.